-
“Vertigo” Rosso Venezia Giulia IGT 2021
Aroma ampio e piuttosto complesso nel Vertigo, un Rosso da Merlot e Cabernet Sauvignon. Aromi di mora, ciliegia e inchiostro e un gusto caldo, fruttato e accompagnato da tannini. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di vasca e barrique in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di manzo, agnello - Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 5,20 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052121 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Shàris” Bianco Venezia Giulia IGT 2023
Sharis è una cuvée molto caratteristica di Ribolla Gialla e Chardonnay - il legame tra il Friuli e il mondo. Un aroma fine di fiori di glicine, spezie leggere e note fruttate, con un sapore equilibrato e fresco e una buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Ribolla Gialla, Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce e carni bianche - Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 3,45 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050123 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2023
Colore giallo dorato intenso e brillante. Un Pinot Grigio elegante, dal profumo di rosa selvatica e dai sapori fini e tropicali di ananas, albicocca, pesca e arancia. Ricco e con un fresco sapore minerale che termina in modo molto armonioso ed elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
antipasti, piatti di verdure - Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,74 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050223 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC 2023
Lo Chardonnay si avvolge in un raffinato profumo di banane fresche, pera e caramello. Il gusto, elegante e decisamente corrispondente al profumo, è morbido e affascinante, caldo e sensuale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,87 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051023 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Collio DOC 2023
Colore giallo paglierino medio chiaro. Il Sauvignon Bianco di Livio Felluga colpisce per la sua eleganza, il tipico bouquet varietale di pera e uva spina, fiori di sambuco ed erbe da giardino e un'affascinante mineralità. Il sapore è morbido e fruttato, con una bella consistenza fondente e un finale fresco e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
aperitivo, pesce marinato in crema - Estratto secco: 22,17 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050323 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Friulano Friuli Colli Orientali DOC 2023
Il Friulano di Livio Felluga è molto fresco e tropicale, con sfumature di melone acido, mango giovane e fumo bianco che formano il suo attraente bouquet. Colpisce per la vivace acidità che bilancia la consistenza setosa e la frutta matura, e per una nota speziata di erbe aromatiche che gli conferisce una profondità inaspettata. Profumato e fresco nel finale, lascia una piacevole sensazione in bocca, con note di mandorla amara ma anche una leggera tensione residua. Molto piacevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
prosciutto crudo, formaggio fresco - Estratto secco: 22,38 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050423 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato Venezia Giulia IGT 2023
L'elegantissimo Rosato di Livio Felluga è uno dei rari rappresentanti del suo genere in Friuli. Un bouquet ammaliante di rose, ananas e roccia marittima. Al palato è elegante, con una fresca acidità; lo stile fine e sobrio ricorda in qualche modo l'ambito Nerello Mascalese delle alture dell'Etna. Tracce di ribes rosso e papaya sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Merlot, 15% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox/terracotta
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 3,21 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052623 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2019
Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Felluga è molto accattivante e presenta al naso un'interessante miscela di frutti di bosco, menta, salvia e spezie autunnali. La sua consistenza è setosa e lascia spazio a frutti neri lucidi e note floreali, sottolineate da una complessa rete di minerali e tannini a grana fine. Un vino di forte carattere ottenuto dal più famoso vitigno rosso autoctono del Friuli. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Refosco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 4,71 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052319 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Potentilla” Sauvignon Friuli Colli Orientali DOC 2019
I nuovi vini cru di Livio Felluga sono il risultato di una massiccia selezione. A tal fine, vengono riprodotte viti selezionate in posizioni particolarmente vantaggiose, per rinnovare i vigneti con viti di qualità particolarmente elevata e migliorare ulteriormente la qualità dei singoli vini varietali.
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi botte di legno da 15 hl
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tacos di tonno con avocado e wasabi, crema di cavolo rosso con curcuma e caviale, carpaccio di ricciola con gamberi e lemongrass - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051319 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Potentilla” Sauvignon Friuli Colli Orientali DOC 2020
I nuovi vini cru di Livio Felluga sono il risultato di una massiccia selezione. A tal fine, vengono riprodotti vitigni selezionati in posizioni particolarmente favorevoli, al fine di rinnovare i vigneti con viti di particolare qualità e migliorare ulteriormente la qualità dei singoli vini varietali.
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi botte di legno da 15 hl
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tacos di tonno con avocado e wasabi, crema di cavolo rosso con curcuma e caviale, carpaccio di ricciola con gamberi e lemongrass - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051320 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Curubella” Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2020
I nuovi cru di Livio Felluga sono il risultato di una massiccia selezione. Viti selezionate in posizioni particolarmente favorevoli vengono riprodotte per rinnovare i vigneti con viti di particolare qualità e migliorare ulteriormente la qualità dei singoli vini varietali.
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
capesante fritte su crema di piselli con polvere di pancetta, risotto romanesco con filetti di triglia e burrata - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051120 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Illivio” Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2022
Illivio appartiene senza dubbio alla classe dei vini bianchi di lusso. Prodotto con Pinot Bianco, Chardonnay e Picolit, con un sapore complesso di frutta dolce e spezie fresche, riflette l'enorme potenziale della sua origine. La sua struttura gustativa, l'acidità equilibrata e il finale persistente sono ideali. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Pinot bianco, Chardonnay, Picolit
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 4,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050622 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato Venezia Giulia IGT 2022 · MAGNUM in confezione regalo
Il Rosato di Livio Felluga è uno dei rari rappresentanti del suo genere in Friuli. Ammaliante bouquet di rose, ananas e roccia marittima. Elegante al palato con una fresca acidità; lo stile fine e sobrio ricorda in qualche modo la ricercata controparte del Nerello Mascalese delle alte quote dell'Etna. Tracce di ribes rosso e papaya sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Merlot, 15% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox/terracotta
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,74 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052722 · 1,5 l · 25,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Sosso” Rosso Riserva Colli Orientali del Friuli DOC 2016
Dall'annata 2016, il vino di punta di Livio Felluga, il Sossò, matura in bottiglia per un anno in più prima di essere messo in vendita. Questa Riserva è un vino rosso bello, ricco e confortante, denso al palato, con bei sapori di ciliegia e frutta scura, con abbondanza di spezie e tabacco. Il sapore, estremamente articolato, è sostenuto da una convincente porzione di tannini, ma si dirige verso un finale intensamente fruttato e di grande lunghezza. Il vino scivola semplicemente in avanti con la sua sensazione unica e un dinamismo che è lento e duraturo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Merlot, Refosco e Pignolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052416 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Abbazia di Rosazzo” Bianco Rosazzo DOCG 2019
Ricca e raffinata cuvée di punta dei vitigni bianchi del Friuli. Il bouquet di fiori bianchi e frutta gialla ha una piacevole nota affumicata. Al palato, sapori opulenti di frutta gialla e bianca, albicocche secche e miele; l'acidità equilibrata fornisce spina dorsale e struttura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon, Malvasia, Ribolla Gialla
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050919 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sosso” Rosso Riserva Colli Orientali del Friuli DOC 2018
Dall'annata 2016, il vino di punta di Livio Felluga, il Sossò, matura in bottiglia per un anno in più prima di essere messo in vendita. Questa Riserva è un vino rosso bello, ricco e confortante, denso al palato, con bei sapori di ciliegia e frutta scura, con abbondanza di spezie e tabacco. Il sapore, estremamente articolato, è accompagnato da una convincente porzione di tannini, ma si dirige verso un finale intensamente fruttato e di grande lunghezza. Il vino scivola semplicemente in avanti con la sua sensazione unica e un dinamismo che è lento e duraturo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Merlot, Refosco e Pignolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 0,38 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052418 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terre Alte” Bianco Rosazzo DOCG 2021
Terre Alte Rosazzo è prodotto con Tocai Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon Bianco. È una bomba di spezie che seduce con un'ammaliante miscela di pietra focaia, fiori secchi e zenzero, bilanciata da nettarine vivacemente mature. Il Terre Alte si presenta al palato con un'ondata opulenta e strutturata di frutta minerale e spezie sapide, assumendo una tensione agrumata verso il finale. Il finale è lungo e floreale, con frutta aspra ed erbe selvatiche completate da una nota di crema al limone. L'equilibrio, ma anche la profondità del suo carattere e della sua personalità sono quasi irreali: un ammaliante, grandissimo vino bianco italiano! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Friulano, Pinot bianco, Sauvignon bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 4,92 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050721 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Picolit Colli Orientali del Friuli DOCG 2019 dolce · in confezione regalo
Il Picolit di Felluga ne è un esempio perfetto e spiega la popolarità e la reputazione di questo vino dolce raro e tradizionale. Di colore giallo oro, ha un meraviglioso aroma di miele, fiori bianchi e frutta tropicale matura. Il sapore dolce e ricco è caratterizzato da una piacevole viscosità e da un equilibrio impeccabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Picolit
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in piccole botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 163,50 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 138,00 g/l
- Solfiti: 175 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051519 · 0,375 l · 210,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Eremita” Pignolo di Rosazzo Friuli Colli Orientali DOC 2013
Si narra che l'eremita Alemanno scelse la collina di Rosazzo come suo ritiro spirituale nell'anno 800. Circa 200 anni dopo, gli Agostiniani insegnarono alla popolazione locale i principi dell'agricoltura. Anche il vitigno Pignolo è riconducibile a questo luogo fino alla fine del XVIII secolo. Sensibile e poco produttivo, era quasi scomparso alla fine del XIX secolo e fu riscoperto e coltivato a Rosazzo.
scopri di più- Vitigno: 100% Pignolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 72 mesi barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052813 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Abbazia di Rosazzo” Bianco Rosazzo DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Ricca e raffinata cuvée di punta dei vitigni bianchi del Friuli. Il bouquet di fiori bianchi e frutta gialla ha una piacevole nota affumicata. Al palato, sapori opulenti di frutta gialla e bianca, albicocche secche e miele; l'acidità equilibrata fornisce spina dorsale e struttura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon, Malvasia, Ribolla Gialla
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051419 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Sosso” Rosso Riserva Colli Orientali del Friuli DOC 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Dall'annata 2016, il vino di punta di Livio Felluga, il Sossò, matura in bottiglia per un anno in più prima di essere messo in vendita. Questa Riserva è un vino rosso bello, ricco e confortante, denso al palato, con bei sapori di ciliegia e frutta scura, con abbondanza di spezie e tabacco. Il sapore, estremamente articolato, è accompagnato da una convincente porzione di tannini, ma si dirige verso un finale intensamente fruttato e di grande lunghezza. Il vino scivola semplicemente in avanti con la sua sensazione unica e un dinamismo che è lento e duraturo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Merlot, Refosco e Pignolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 0,38 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052518 · 4,5 l · 94,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

Questo nome è un cult nel settore vinicolo italiano. Anche se le due generazioni successive hanno già da tempo guidato con successo l'azienda, Livio Felluga rimarrà probabilmente un modello per molte altre generazioni. Dopo tutto, per decenni è stato il motore e l'innovatore dell'intera regione vinicola del Friuli.
Quando si stabilì qui nel Collio, a Brazzano vicino a Cormons, nel 1956, aveva attraversato due guerre mondiali, compresa la prigionia, la sua casa d'infanzia in Istria era sprofondata nel mare, il commercio del vino dei suoi antenati non esisteva più, e la regione meridionale, un tempo orgogliosa della monarchia austro-ungarica, era innaturalmente divisa dai trattati di pace, trovandosi così in parte nel "blocco orientale" e in gran parte abbandonata dalla popolazione. Ma Livio Felluga vide un futuro nelle colline di Rosazzo, fondò una piccola azienda, costruì una cantina all'avanguardia con possibilità di crescita, ricoltivò vigneti abbandonati e ne piantò di nuovi - e nel corso dei decenni costruì una delle cantine di maggior successo e fama internazionale in Italia. Non c'è praticamente premio che i suoi vini non abbiano ricevuto e lui stesso è stato insignito di titoli onorifici, diventando Dottore h.c. dell'Università di Udine e "patriarca della viticoltura friulana". Nel 2016 si è spento all'età di 102 anni.
L'etichetta disegnata da lui stesso, che mostra i vigneti della tenuta, continua a vivere, così come la sua filosofia di qualità. Per questo si affidano ancora a un mix di diversi vitigni che Livio Felluga ha trovato "adatti al territorio", sia autoctoni come il (Tokai) Friulano, il Picolit, la Ribolla Gialla o il Refosco dal Peduncolo Rosso, sia "internazionali". Infatti, si rese subito conto che il Sauvignon Blanc, il Pinot Grigio, il Pinot Bianco e lo Chardonnay erano in realtà altrettanto autoctoni qui prima della Seconda Guerra Mondiale quanto il Merlot o il Cabernet Franc.
L'attenzione è rivolta a vini bianchi eleganti come il "Terre Alte" da Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon o l'"Illivio" da una selezione delle migliori uve di Pinot Bianco, oltre a Chardonnay e Picolit. Da qualche anno, il "Vino delle Rose" viene prodotto anche dai vigneti dello storico monastero dell'Abbazia di Rosazzo, che la famiglia Felluga ha potuto prendere in affitto, dove vengono coltivati vecchi vitigni di Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon Blanc, Malvasia e Ribolla Gialla, utilizzati solo per questo vino di punta. Con il "Sossó" da Merlot, Refosco e Pignolo, Livio Felluga è stato in grado di sorprendere positivamente molti amanti del Bordeaux o del Brunello già all'inizio degli anni Novanta. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1956
- Proprietario: Famiglia Livio Felluga
- Enologo: Filippo Felluga e Stefano Chioccioli (consulenza)
- Produzione annuale: circa 800.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 155 ettari
- Coltivazione convenzionale