-
“Vigna del Cristo” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Colore rosso molto chiaro con schiuma vivace e persistente. Profumi di fragoline di bosco, ciliegie, succo di melograno, fiori di campo ed erbe aromatiche. Sapore fresco e fruttato, teso, asciutto ed elegante. Bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 7,86 g/l
- Zuccheri residui: 7,22 g/l
- Solfiti: 39 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 281 kJ
- Carboidrati: 1,3 g
- Lo zucchero: 0,7 g
Conservato in ambiente climatizzato07042523 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Concerto” Lambrusco Reggiano DOC 2023 secco (BIO)
Concerto è un Lambrusco estremamente elegante e perfettamente equilibrato. Colore rubino violaceo, spuma fine. Profumo netto e ineccepibile di mora a frutto scuro, sapore rotondo, fresco e animato, secco, acidulo e speziato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,97 g/l
- Acidità totale: 7,92 g/l
- Zuccheri residui: 8,75 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07032123 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Salice Salentino Riserva DOC 2022
Colore scuro impenetrabile e un caldo bouquet di frutta scura matura con note di sottobosco. Il legno di Cantalupi è perfettamente bilanciato con il frutto. Un vino estremamente armonico con note di cacao e vaniglia nel gusto morbido e denso. Finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
agnello arrosto - Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,54 g/l
- Zuccheri residui: 6,54 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092522 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cerasuolo di Vittoria DOCG 2022 (BIO)
Cerasuolo di Vittoria - un rosso locale affermato con una grande tradizione e altrettanto carattere. Aroma tipico dei vini di Vittoria: Aromi di bacche rosse, ciliegie, fichi d'India, zenzero e dolci di frutta. Saporito, estremamente complesso, fresco, vivace ed equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Nero d'Avola, 40% Frappato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 6,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,42 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19043622 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Luna e i Falò" Barbera d’Asti Superiore DOCG 2022
Barbera onirico, dedicato all'ultima opera (La Luna e i Falo) dello scrittore Cesare Pavese. Questo vino simboleggia il legame con la terra e con le proprie origini. Colore viola scuro. Aromi complessi di ciliegie rosse scure, grasse e succose, spezie fini, prugne e bacche nere di bosco al naso. Al palato è lucido, denso e molto fruttato. Tannini presenti ma setosi, finemente avvolti dal frutto, ricchi di finezza e persistenti con una struttura acida di prima classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102122 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Buonsenso” Catarratto Sicilia DOC 2023
Buonsenso è già visivamente impressionante con il suo colore giallo paglierino brillante. Attraente bouquet di fiori di campo, menta, pesca e melone verde. Il palato è rinfrescato da una grande vena acida, arrotondata da note di agrumi e pesca con una sottile nota di salinità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,81 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,51 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19031123 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Foscarino” Vino Bianco 2023
Il Capitel Foscarino, fresco e aromatico, prodotto con Garganega e un pizzico di Chardonnay, è delizioso. Colore brillante nel bicchiere, frutta ammaliante al naso, rotondo e armonioso al palato con un'acidità meravigliosamente integrata e una bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Garganega, 10% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,12 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 2,58 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03200223 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Brutrosso” Metodo Classico Lambrusco di Sorbara DOC (2023) brut
Rosa ciliegia brillante con leggeri riflessi. Naso sottilmente dolce di lampone, fragola e tracce di agrumi e miele. Il palato è fruttato e preciso, con un meraviglioso gioco di frutta e acidità e uno stile sapido e molto fresco tipico di Sorbara. Con il suo perlage fine e il finale di tutto rispetto, il Brutrosso, bestseller della cantina, conquista i cuori in un attimo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112123 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LECLISSE” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Un autentico cru di Lambrusco proveniente dal vigneto di 15 ettari "Vigna del Cristo", sottoposto a una seconda fermentazione con metodo Charmat per 3 mesi in vasche pressurizzate. Colore rosa salmone. Profumi di pompelmo rosa e sottili note di lampone. Al palato è audace, fresco, vivace e asciutto, perfetto per gli amanti del "dosaggio zero". Perlage molto fine che dura a lungo. Persiste a lungo con frutta fine e aspra. Ideale come aperitivo, con cozze, ostriche e antipasti di pesce freddo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 8,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102423 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora” Bianco Etna DOC 2023
Ecco una delle più belle interpretazioni del vitigno bianco Carricante, maturato per sei mesi sulle fecce fini. Un vino dell'Etna fresco e dinamico, con un aroma sfaccettato di agrumi, pesca bianca, lievito, pietra focaia e fumo. Pompelmo fresco e frutto della passione, acidità tesa e impressionanti note minerali sul finale secco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
insalata estiva con tonno, pomodorini, capperi e olio d'oliva - Estratto secco: 22,93 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080723 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneti La Selvanella” Chianti Classico Riserva DOCG 2020
Come sempre, il Chianti Classico La Selvanella Riserva si presenta come un vino esemplare. Colore rosso rubino scuro e profondo. Gli aromi complessi di prugne mature, lamponi, scorza d'arancia candita e note di spezie si armonizzano perfettamente. Sapore ben articolato e ricco, con tannini levigati, corposo e progressivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09582120 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
More, lamponi, foglie di pomodoro, buccia di limone e corteccia al naso. Anche catrame e pietre frantumate. Di medio corpo, con tannini fini e leggermente ruvidi. Bellissimo carattere di petali di rosa. Fresco e minerale nel finale, molto riuscito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo e Colorino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 26 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29162222 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Repertorio” Aglianico del Vulture DOC 2022
"Il Repertorio". I nomi dei vini di Gerardo Giuratrabocchetti ricordano il mondo del padre notaio.
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato17032322 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mare Antico” Orvieto Classico Superiore DOC 2022
Il nome Mare Antico è un omaggio ai fossili marini e alle conchiglie presenti nei terreni di Orvieto. È un bellissimo blend di 55% Grechetto, 20% Vermentino, 20% Chardonnay e 5% Procanico ed è il vino di punta della casa ogni anno.
scopri di più- Vitigni: 55% Grechetto, 20% Vermentino, 20% Chardonnay, 5% Procanico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 95/5 fusto in acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,60 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10110122 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Colore rosso rubino medio e brillante. Il bouquet e il sapore sono dominati da interessanti note di fiori freschi recisi, bacche rosse dolci, liquirizia, menta, pino e legno di cedro. Man mano che il vino procede, il Chianti Classico rivela una meravigliosa precisione e speziatura, avvolte da una dolcezza estrattiva ben dosata. L'impressione generale è quella di una grazia e di uno stile aperto, che colpisce con tutte le sue componenti e non da ultimo con la sua tipica freschezza da Sangiovese di Radda delle alte quote del Chianti Classico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,66 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29662122 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Fiano di Avellino DOCG 2023
Frutta opulenta e sapida, oltre a salvia, zenzero e timo. Molto morbido e ricco al palato, fresco e agile man mano che procede fino a raggiungere il finale persistente e minerale. Un vino di territorio pieno di carattere e complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
vitello tonnato - Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13040123 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monte Carbonare” Soave Classico DOC 2022 (BIO)
Il Monte Carbonare proviene da terreni di ferro vulcanico rosso con abbondanza di basalto nero al centro. Sei ettari di vigne di 60-70 anni di età in siti più freschi, che continuano a salire fino alla crème de la crème dei siti top con il riscaldamento del clima. Un vino più ricco del Classico più giovane, ma senza la stessa vitalità sfacciata. Mentre il Classico è un vino imbattibile per tutti i giorni, il Monte Carbonare è un vino complesso che richiede cibo e un po' più di contemplazione. Prugna Mirabelle, nocciolo di albicocca, un accenno di mango essiccato e un'abbondante presa minerale affumicata e tagliente, con una doverosa freschezza che porta una meravigliosa lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi in acciaio sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce alla griglia - Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,78 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sciala” Vermentino di Gallura Superiore DOCG 2023
Colore giallo paglierino brillante. Vermentino di Gallura Superiore elegante e molto complesso, con un bouquet intensamente floreale e fruttato, con sapori di frutta tropicale ben articolati. Al palato è ampio ed espansivo, con molta frutta, acidità fine e fresca e un finale lungo, potente e minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 3,52 g/l
- Solfiti: 38 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20090223 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Col Credas” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Farra di Soligo DOCG 2023 extra brut
Un Prosecco Brut elegante, finemente frizzante e corroborante, dal fascino irresistibile. Giallo paglierino, cristallino e pulito, con freschi aromi di pesca bianca e mela, meravigliosamente leggero, ma preciso, fruttato e con una fine nota salata al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Glera, 5% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,66 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03360323 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Vinschgauer Riesling Alto Adige DOC 2022
Il Riesling è la specialità della famiglia Pratzner: giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Naso complesso di pietra focaia, lime, fiori bianchi con note salate. Acidità precisa al palato, che vibra delicatamente sulla lingua e poi trascina il vino teso e fresco nel lungo e succoso finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di legno d'acacia sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 24,22 g/l
- Acidità totale: 6,72 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01170522 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Giovanni della Sala” Orvieto Classico Superiore DOC 2023
Castello della Sala, situato non lontano da Orvieto a 500 metri di altitudine, produce vini eccellenti senza eccezioni, come dimostra l'economico "vino base" San Giovanni della Sala. Il vino è prodotto nei vigneti dell'antico Castello della Sala dall'unione dei vitigni autoctoni Grechetto e Procanico con Pinot Bianco e Viognier e interpreta l'Orvieto Classico in uno stile nuovo. Notevole la freschezza, la ricchezza e l'equilibrio, con note di fiori gialli, mela verde, salvia e zenzero. Al palato, una consistenza incredibilmente setosa e un'acidità succosa guidano questo vino bianco succoso verso un bellissimo finale minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Grechetto, 25% Procanico, 25% Pinot bianco e Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,21 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,11 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10080323 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée del Fondatore Graziano Merotto” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Col San Martino DOCG 2023 brut
Il Prosecco del Fondatore Graziano Merotto è il vino di punta dell'azienda, sicuramente uno dei migliori della sua denominazione, un brut molto secco e complesso proveniente dai particolari vigneti collinari delle Rive di Col San Martino. Colore grigio argento brillante con perlage persistente. Frutta e fiori leggeri al naso, una fine nota agrumata al palato introduce il gusto minerale ricco di finezza ed emozionante con un finale impressionante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,40 g/l
- Acidità totale: 5,54 g/l
- Zuccheri residui: 6,90 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 271 kJ
- Carboidrati: 1,2 g
- Lo zucchero: 0,7 g
Conservato in ambiente climatizzato03330323 · 0,75 l · 27,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monte Grande” Soave Classico DOC 2022 (BIO)
"Questo vino proviene dal vigneto storico della mia famiglia. È un vino frutto di una lunga riflessione, studio e sperimentazione, dove nulla è stato lasciato al caso: Monte Grande sarà il mio grande vino di Soave". Graziano Prà
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 30% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 20,60 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,50 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03390322 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Volpolo di Sapaio” Rosso Bolgheri DOC 2022 (BIO)
Volpolo è l'elegantissimo secondo vino dell'emergente cantina bolgherese Podere Sapaio. Note speziate al naso, sapore pieno, lungo e intenso, con tannini setosi e raffinatezza contenuta. Un rappresentante più che rispettabile della nobile regione toscana con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 15% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 0,58 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09902322 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Gambero Rosso Vini d'Italia: Dal 1988, la più importante guida enologica italiana costituisce un'insostituibile opera di riferimento, aggiornata annualmente, per tutti coloro che amano approfondire il multiforme mondo del vino italiano. Questo libro imponente e ricco di pagine è il risultato dell'eccellente lavoro di un team di oltre sessanta degustatori. Questi esperti selezionano i migliori vini dell'industria vinicola italiana in innumerevoli degustazioni alla cieca. Tuttavia, la bibbia della critica non contiene solo le valutazioni dei migliori vini italiani, ma anche ampie informazioni sulle aziende vinicole.
Il fulcro del Gambero Rosso Vini d'Italia è da sempre il famoso sistema di classificazione, che riflette le valutazioni degli esperti degustatori da "un bicchiere" fino agli ambiti "Tre Bicchieri", simbolo della massima qualità del vino. I primi vincitori dell'edizione 2025 (che sarà pubblicata nel novembre 2024) sono stati appena pubblicati. Qui abbiamo raccolto per voi i "vini da 3 bicchieri" attualmente disponibili e recentemente premiati. Vale sempre la pena di tornare a trovarci, la nostra "sezione dei migliori" continuerà a crescere nelle prossime settimane! SUPERIORE.DE