-
“Valmasìa” Friuli Colli Orientali DOC 2023
Il Valmasia, ottenuto dall'antica uva autoctona Malvasia Istriana, è eccezionalmente interessante e pieno di sapore: aromi freschi e fragranti di frutta gialla matura, corposo e rotondo al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Malvasia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 5,02 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130323 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Borrorosa” Rosato Toscana IGT 2023 (BIO)
Rosa salmone chiaro dovuto a un contatto molto breve con la buccia. Bouquet fresco e molto accogliente di fiori bianchi, pesca e nettarina secca. Al palato è delicato e croccante, con un'eleganza fruttata che lo rende ideale come aperitivo o per accompagnare piatti leggeri di pesce mediterraneo. SUPERIORE.DE
"Quest'annata è un po' più rotonda e fruttata rispetto al passato, con note di pesche e pere. Di corpo medio-pieno. Consistenza cremosa con un finale fruttato e di limone amaro." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi in acciaio inox su lievito fine
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,33 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29592823 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biancospino” Moscato d’Asti DOCG 2023 (BIO)
Bouquet fresco tipico del vitigno, leggero e molto appetitoso. Il Biancospino - certificato biologico dal 2021 - è un vino espressivo con generose note di frutta e dotato di una personalità coinvolgente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 4,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
brioche, torta, aperitivo - Estratto secco: 165,30 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 141,30 g/l
- Solfiti: 171 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05110423 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Galea” Vernatsch Alto Adige DOC 2023
Le uve del Galea Vernatsch provengono da vecchie viti che crescono su terreni di ghiaia e porfido. Colore rubino brillante, aromi vinosi e un profumo fresco e appetitoso di ciliegie rosse. Al palato è succoso e fruttato, con tannini vellutati, armonico con fine mineralità e buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Un naso pepato di ribes rosso e melograno con un tocco di ginepro. Palato succoso con un corpo medio, un'acidità vivace e tannini vibranti e vellutati. Un buon finale speziato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vernatsch
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,81 g/l
- Acidità totale: 4,79 g/l
- Zuccheri residui: 2,21 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01112823 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2023
Vino bianco puro con l'eleganza e la finezza del Sauvignon Blanc. Aroma puro, molto tipico, di salvia, foglie di pomodoro, piselli e frutta chiara. Sapore schietto, splendidamente equilibrato tra freschezza e pienezza speziata, con un'acidità adeguata. Semplicemente perfetto! SUPERIORE.DE
"Cagliata di lime, pompelmo e melone verde al naso. È cremoso, fruttato e succoso con un corpo medio. Gustoso carattere di frutta verde." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
scampi, salmone - Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 6,09 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato02130123 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Gemma” Bianco d’Abruzzo DOC 2023
La cuvée bianca Villa Gemma, prodotta prevalentemente con Trebbiano, ha un piacevole aroma di pesca, menta e fiori. Strutturato e aggraziato, con una nota minerale, il sapore fresco è lusinghiero e lungo. Ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
"Il Bianco 2023 è dolce, floreale e fresco, con un bel mix di polvere di gesso, mandorle crude, fiori primaverili e pere a fette. Al palato scivola con facilità, morbido e rotondo, con una nota salina in testa che incornicia bene la frutta matura di frutteto. Il 2023 termina croccante e con una nota piacevolmente amara di spezie e buccia di limone." Vinous
"Un bianco pulito e fruttato con note di mele fresche, scorza di limone e fiori di agrumi. Di medio corpo, elegante e testurizzato, con un'acidità croccante e un retrogusto fresco e zuccherino." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Trebbiano, 15% Cococciola, 5% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 6,03 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76,00 kcal
- Energia in kJ: 319,00 kJ
- Carboidrati: 0,70 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato12100423 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rjgialla” Friuli Colli Orientali DOC 2023
La Ribolla Gialla ha un aroma delicato e persistente di fiori bianchi, mele verdi e pesche gialle. Al palato è corposo, il corpo morbido riflette le caratteristiche del vitigno. Il sapore asciutto e speziato trasmette una piacevole freschezza e una gradevole ricchezza aromatica. Elegante, leggero e saporito: un vino bianco vivace. SUPERIORE.DE
"Mele, nettarine e camomilla al naso. È fragrante e fruttato, con un corpo da medio a pieno e una consistenza leggermente carnosa. Ottima lunghezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti freddi in salsa agrodolce - Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 4,87 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2023
Di colore giallo paglierino intenso, il profumo ricorda il pane appena sfornato, i fiori d'acacia e la frutta tropicale matura. Questi sapori si confermano anche al palato, il Pinot Grigio è elegante e corposo con una nota di lievito estremamente delicata. Un vino armonioso e pieno di carattere con una buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Ecco un'espressione semplice e classica del versatile Pinot Grigio, prodotta solo in acciaio. Il Pinot Grigio Friuli Colli Orientali 2023 offre molta frutta estiva dolce, come pesca cremosa e melone, su una struttura leggermente cremosa. Questo vino è fedele al profilo gustativo che si ottiene tipicamente con questa varietà friulana. Questo include una dose extra di dolcezza sul finale." Wine Advocate
"Pera, mela e fette di limone al naso, di medio corpo, fruttato e cremoso al palato. Fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti, prosciutto - Estratto secco: 21,56 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 4,75 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130623 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mock” Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2023
Sauvignon Blanc piacevolmente elegante e poco invadente, proveniente dal vigneto Mock su pendii ripidi con terreni ghiaiosi. Di colore giallo-verdastro chiaro, ha un aroma delicato di fiori di sambuco, paprika, pompelmo e una nota di uva spina. Il sapore ben equilibrato è fruttato, morbido, con la giusta dose di forza e lunghezza aromatica. Per noi è indiscutibilmente uno dei migliori Sauvignon Bianco di questa fascia di prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
insalate mediterranee con pesce affumicato - Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,75 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 91 kcal
- Energia in kJ: 381 kJ
- Carboidrati: 2,2 g
- Lo zucchero: 0,5 g
Conservato in ambiente climatizzato01070223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tradition” St. Magdalener Alto Adige DOC 2023
"St. Magdalener", una cuvée tradizionale ottenuta dai due vitigni autoctoni Vernatsch e Lagrein, un tempo non solo aveva un ruolo molto importante nella viticoltura altoatesina, ma era anche uno dei più famosi vini rossi italiani. Ma anche oggi questo vino rosso fine, fruttato e dal caratteristico stile, che prende il nome dalla zona di coltivazione intorno al villaggio vinicolo di Santa Maddalena, ha molti estimatori e viene attualmente riscoperto da molti intenditori." Rudi Kofler (maestro di cantina Cantina Terlano)
Di colore rosso rubino intenso, ha un naso netto e superficiale di bacche nere di sambuco e ciliegie, arrotondato da un aroma di mandorla amara e da note di violetta. Sapore fruttato, morbido ed elegante al palato, con una struttura acida equilibrata e un basso contenuto di tannini per la varietà Vernatsch. SUPERIORE.DE
"Naso intenso di yogurt al mirtillo e caramelle alla violetta. La frutta leggermente confettata al naso è bilanciata da un corpo medio, da un'acidità croccante e da tannini croccanti. Prodotto in stile riduttivo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Vernatsch, 20% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,39 g/l
- Acidità totale: 5,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01082723 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC 2023
Fine Chardonnay dal colore giallo paglierino; bouquet piacevolmente fruttato di ananas e fiori bianchi. Il sapore è raffinato ed elegante, con un corpo snello e una convincente vivacità grazie alla sua freschezza. Per noi, il perfetto sostituto del vino bianco di Borgogna. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto, piatti a base di uova e pesce - Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 4,47 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130723 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Merus” Gewürztraminer Alto Adige DOC 2023
Il termine latino Merus significa puro o genuino. Tutti i vini Merus hanno questa pretesa, con il carattere varietale e l'eleganza naturale che dominano. Le uve provengono da vigneti di pianura e vengono pressate in botti di acciaio e cemento. Il risultato sono vini aperti, freschi e accessibili fin dalle prime fasi.
Colore giallo oro brillante. Bouquet caratteristico di uva matura e frutta candita, accompagnato da fini note di miele, spezie orientali, salvia e petali di rosa. Un vino corposo e armonioso con un finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
frutti di mare, carni bianche, risotto, gnocchi al formaggio - Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01129423 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lighea” Zibibbo Sicilia DOC 2023
Colore vibrante e radioso, ricco di riflessi verde-oro. Il ricco profumo di questo Moscato d'Alessandria (Zibibbo) è floreale di rosa bianca e acacia, seguito da note minerali, pesca e fiori d'arancio, per finire con agrumi canditi e una nota di miele. Al palato si confermano le impressioni olfattive di origine minerale e la struttura fresca, sapida e avvolgente. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino brillante. Al naso è caratterizzato da litchi, pesca e fiori di sambuco. Al palato è ricco di dolcezza fruttata, fresco, tonificante e molto succoso, con un finale persistente." Falstaff
"Il Lighea 2023 è uno Zibibbo secco bello e raffinato. Emana un bouquet esotico che mescola agrumi tropicali e melone con erbe mentolate e lime candito. All'interno è rotondo e profumato, con un'ondata di agrumi maturi e acidità rinfrescante, mantenendo la sua fantastica energia per tutto il tempo. Il 2023 si conclude con una media lunghezza e una nota sapida che persiste con un accenno di kiwi." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 3,41 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76 kcal
- Energia in kJ: 319 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19110223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Is Argiolas” Vermentino di Sardegna DOC 2023
Vermentino monovitigno proveniente da un unico vigneto: aromi fruttati che ricordano la frutta gialla esotica e le mandorle fresche, con un sapore tipico della varietà e un'acidità fine e vibrante. Un vino ricco per piatti più ricchi o semplicemente per se stesso, di altissima qualità e fiore all'occhiello del Vermentino della cantina tradizionale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino medio con riflessi argentati. Al naso è giallo-fruttato e leggermente floreale. Al palato è succoso ed equilibrato, con un finale fruttato." Falstaff
"Un Vermentino molto intenso con sapori di pesca a fette e mango. Carattere tropicale sotto molti aspetti. Di corpo medio-pieno, fruttato, vivace, leggermente oleoso e croccante. Complesso e strutturato. Da vigneti con terreni calcarei." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,68 g/l
- Solfiti: 160 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030323 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“del Pompiere” Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT 2023
Mario Schiopetto nasce nel 1930, cresce nell'Osteria ai Pompieri di famiglia e fa le prime esperienze professionali come pompiere e poi come camionista. Nel 1963, guidato solo dal gusto e dall'amore per il vino, inizia a dedicarsi alla produzione di vino nell'azienda dei genitori e produce il primo Tocai in purezza nel 1965. All'epoca, la storica etichetta riportava il disegno della sua autopompa, che utilizzava anche per consegnare il vino ai clienti. Con l'annata 2019, l'azienda è tornata a queste radici storiche e ha ripreso il simpatico disegno su alcune delle sue etichette.
La Ribolla Gialla porta nel bicchiere un bellissimo sapore esotico con note di limone, miele, fiori d'arancio e melone. Corposo e succoso, chiaro e puro. Si potrebbe quasi dire: un grande vino. SUPERIORE.DE
"Il carattere sassoso, quasi d'acciaio, è accattivante, con note di mandorle e melone a fette. È di medio corpo, con freschezza, luminosità e un finale delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,45 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070923 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“del Pompiere” Friulano Friuli DOC 2023
Mario Schiopetto nasce nel 1930, cresce nell'Osteria ai Pompieri di famiglia e fa le prime esperienze professionali come pompiere e poi come camionista. Nel 1963, guidato solo dal gusto e dall'amore per il vino, inizia a dedicarsi alla produzione di vino nell'azienda agricola dei genitori e produce il primo Tocai in purezza nel 1965. L'etichetta storica dell'epoca riportava il disegno della sua autopompa, che utilizzava anche per consegnare il vino ai clienti. Con l'annata 2019, la cantina ha ricordato queste radici storiche e ha ripreso il simpatico disegno su parte delle etichette dei suoi vini.
Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati. Profumo fresco di frutto della passione e fiori di campo. Al palato è fresco ed elegante, succoso con una fine nota di mandorle verdi e frutti gialli, acidità ben integrata, finale medio-lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4‑6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,48 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02071323 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio di Caro” Arneis Roero DOC 2023
Mostra molti agrumi brillanti, ananas, miele e pesca. Questo Arneis ha una consistenza magra e corposa, con la luminosità e la cerosità per cui quest'uva è nota. Si abbina bene a un piatto vegetariano speziato tailandese o indiano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,87 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05070223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Soave Classico DOC 2023 (BIO)
Il Soave Classico giallo paglierino ha un aroma leggero e floreale di agrumi, mela, gelsomino e sambuco. Al palato è morbido e cremoso, con sottili toni di mandorla e una vena minerale, il tutto inserito in un'acidità fresca e croccante. Un vino bianco vivace e sofisticato, dal carattere aromatico e dal sapore deciso. SUPERIORE.DE
"Note accattivanti di pere e pesche a fette, con sentori di erbe fresche e scorza di limone. Di medio corpo, sapido e gustoso al palato, con un'acidità vivace. Mi piace la freschezza e il carattere sapido." James Suckling
"Gli invitanti aromi di pesca matura, erbe fresche, pietre frantumate e note di gelsomino turbinano insieme come un giardino perfetto nel bicchiere. Al palato, il vino è frizzante e offre un delizioso gioco di sapori tra agrumi e frutta a nocciolo. L'acidità e il finale minerale dimostrano che questo Soave è degno di essere bevuto oggi o di essere conservato per diversi anni." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
gnocchi con pomodori e scaglie di formaggio, pasta e fasoi, risotto con piselli - Estratto secco: 23,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,16
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Spelt” Cerasuolo d’Abruzzo Superiore DOC 2023 (BIO)
Il miglior rosato italiano ottenuto da uve Montepulciano selezionate. Ricco, corposo e tipico della varietà, con un aroma intenso e un sapore fruttato e asciutto, una sottile vena di acidità e un finale chiaro, energico e corposo. SUPERIORE.DE
"Arancio medio brillante con riflessi rossastri. Aromi di erbe da giardino, lamponi selvatici e un pizzico di agrumi al naso. Al palato una bella dolcezza fruttata di marasche e ribes rosso. Notevolmente ben integrate le note fenoliche e una piacevole fluidità." Falstaff
"Aromi di fragole, lamponi e buccia d'arancia essiccata, con leggere note di cacao e mandorle. Di medio corpo, molto lucido e fine, con una struttura omogenea e senza soluzione di continuità. Molto attraente e pieno di carattere. Ben fatto." James Suckling
"Il Cerasuolo d'Abruzzo Farro 2023, di colore viola intenso, è un rosato finissimo con un naso accattivante e ammaliante. Fiori viola e toni agrumati di arancia rossa incontrano un nucleo di mineralità sapida e strati di salinità e terrosità. Le viti di 45 anni conferiscono a questo vino una notevole complessità. Meravigliosamente equilibrato, con un'ampia acidità e un delicato treno di fenoli, questo è un Cerasuolo serio." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di pesce - Estratto secco: 29,74 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073323 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Friulano Friuli Colli Orientali DOC 2023
Splendidamente fresco e classico Friulano con aromi di pesca bianca, erbe aromatiche e fettine di mela verde; al palato è un frutto fine, leggermente salino-minerale e con un'acidità vivace e ben integrata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
classici della cucina di mare - Estratto secco: 20,95 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 4,55 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02131223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Kleinstein” Chardonnay Alto Adige DOC 2023
Questo grande Chardonnay proviene dalla tenuta Kleinstein a Signat, vicino a Bolzano. Colore giallo brillante con riflessi verdi, bouquet meravigliosamente fruttato con aromi di mela, ananas e banana. Al palato il tipico sapore di uno Chardonnay fresco: chiaro, elegante, pieno e piacevolmente asciutto, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
crostacei, pollame - Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 3,48 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 88 kcal
- Energia in kJ: 368 kJ
- Carboidrati: 2,4 g
- Lo zucchero: < 0,5 g
Conservato in ambiente climatizzato01070323 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Prasuè" Chardonnay Langhe DOP 2023
Colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdi. Naso puro e fresco con sentori di pietre e fiocchi d'avena con cagliata di limone e mele verdi. Al palato, l'acidità è elegante e saporita, accompagnata da note minerali e salate. Uno Chardonnay armonioso con un corpo ben proporzionato e un grande volume gustativo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,66 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,37 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05350423 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rubeno” Lagrein Alto Adige DOC 2023
Il Lagrein Rubeno è impenetrabilmente scuro e violaceo nel bicchiere ed emana una miscela terrosa di ribes nero, spezie marroni e tabacco. Il palato è succoso e morbido, con bacche rosse color porpora e minerali che si accumulano verso il finale. Finisce con una lunghezza ammirevole e tannini leggeri che indugiano su una nota vivace di liquirizia salata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01102223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“del Pompiere” Sauvignon Venezia Giulia IGT 2023
Mario Schiopetto nasce nel 1930, cresce nell'Osteria ai Pompieri di famiglia e fa le prime esperienze professionali come pompiere e poi come camionista. Nel 1963, guidato solo dal gusto e dall'amore per il vino, inizia a dedicarsi alla produzione di vino nell'azienda agricola dei genitori e produce il primo Tocai in purezza nel 1965. L'etichetta storica dell'epoca riportava il disegno della sua autopompa, che utilizzava anche per consegnare il vino ai clienti. Con l'annata 2019, la cantina ha ricordato queste radici storiche e ha ripreso il simpatico disegno su parte delle etichette dei suoi vini.
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Bouquet fine e non troppo forte di frutti esotici, un po' di uva spina e note di fiori bianchi. Ottimo equilibrio al palato, buon volume, bevibile e con una bella tensione tra note fruttate verdi e speziate fini. Un Sauvignon molto armonioso che non si distingue per opulenza e schiettezza, ma per eleganza e finezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4‑6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,67 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02071423 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile