-
Barbaresco “La Casa in Collina” DOCG 2021
Il Barbaresco La Casa in Collina di Terre da Vino, dal colore intenso, ha un interessante aroma di fiori, amarene, legno di cedro e cioccolato alla menta. Il sapore succoso è estremamente equilibrato e di ottima persistenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,31 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102621 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2020
Tipico Barbaresco: colore rosso rubino chiaro, bouquet fine di frutti di bosco, sottobosco e caffè. Al palato è potente, con tannini fini ma evidenti, un centro morbido con sostanza corposa e un finale lungo e fruttato. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,40 g/l
- Acidità totale: 5,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182420 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Bordini DOCG 2021
Rosso rubino medio-profondo con riflessi arancioni. Splendido bouquet di amarena e composta di fragole con spezie di rovere contenute. Al palato è stratificato e succoso, con un pot-pourri di frutti scuri, incorniciato da tannini fini. Ben strutturato, conduce a un interessante e lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 13/3‑4 mesi botte di legno grande/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,96 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272121 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarbaresco “Spezie” Riserva DOCG 2015
Le uve Nebbiolo di questo archetipo di Barbaresco provengono da terreni marnosi a un'altitudine di circa 250 metri. Dopo due anni di affinamento in legno grande e altri 6-7 (!) anni di maturazione in bottiglia, ecco arrivare sul mercato un vino che, con i suoi tannini perfettamente maturati e la sua fine fusione dolce, sta già dando molte soddisfazioni anche agli appassionati di Nebbiolo più impazienti.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte grande di legno/7 anni di invecchiamento in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05103815 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Bordini DOCG 2020
Rosso rubino medio-profondo con riflessi arancioni. Splendido bouquet di amarena e composta di fragole con spezie di rovere contenute. Al palato è stratificato e succoso, con un pot-pourri di frutti scuri, incorniciato da tannini fini. Ben strutturato, conduce a un interessante e lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 13/3‑4 mesi botte di legno grande/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 27,50 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272120 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Serraboella DOCG 2021
Rosso rubino medio con riflessi aranciati. Bouquet profondo e concentrato, con una certa portanza e un'intensità dirompente. Concentrato e lungo, ma convincentemente bilanciato da un'acidità integrata e da un ricco strato di tannini sabbiosi. Buon potenziale, anche se può essere gustato subito . SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272621 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Serraboella DOCG 2020
Rosso rubino medio con riflessi aranciati. Bouquet profondo e concentrato, con una certa portanza e un'intensità dirompente. Concentrato e lungo, ma convincentemente bilanciato da un'acidità integrata e da un ricco strato di tannini sabbiosi. Buon potenziale, anche se può essere gustato subito . SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,61 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272620 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2021
"Per noi è importante che un buon Barbaresco esprima pienamente le sue caratteristiche: eleganza, finezza e armonia. L'annata 2020 ci ha regalato un vino completo, molto affascinante e con un ottimo potenziale di invecchiamento. Sebbene sia già bevibile, consigliamo di conservare alcune bottiglie per osservarne l'evoluzione. Siamo entusiasti di vedere come si svilupperà nei prossimi anni". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta forte con sugo, piatti di carne alla griglia - Estratto secco: 28,97 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,49 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492721 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Reyna DOCG 2019
Meravigliosi aromi di prugne tagliate a fette con un accenno di fiori secchi. Corposo, con un carattere ben accentuato di spezie, tartufo e frutti di bosco. Molto lungo e ricco, ma allo stesso tempo morbido e bello. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 50%/50% barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05223919 · 0,75 l · 46,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco DOCG 2020
Le uve per il Barbaresco provengono principalmente dai vigneti di punta Pora, Ovello, Montestefano, Muncagota e Rio Sordo. Colore rosso rubino intenso e vivace, tendente al granato. Ampio bouquet di frutti rossi e biscotti con una nota di mineralità. Il palato è caratterizzato da una struttura ricca e solida e da uno sviluppo continuo che termina in un finale lungo e fragrante. Ogni anno, la principale cooperativa di viticoltori italiani dimostra ciò che è in grado di fare con il suo Barbaresco di base. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 32,99 € (0,75l · 43,99 €/l)
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,71 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,16 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132120 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2022
"Per noi è importante che un buon Barbaresco esprima pienamente le sue caratteristiche: eleganza, finezza e armonia". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta forte con sugo, piatti di carne alla griglia - Estratto secco: 29,33 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492722 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2021
Il Barbaresco di Prunotto mostra una forte dose di personalità del Nebbiolo e si apre con note equilibrate di bacche secche, liquirizia, catrame e fiori blu. L'insieme è delicato e fresco. Ciò che rende questo vino così attraente è il fatto che offre una visione così chiara e senza fronzoli dell'uva, che emerge particolarmente bene in questa goccia molto attraente. Il finale è pieno di eleganza e di seta. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di botte di legno usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,94 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 1,24 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05043521 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco Bordini DOCG 2020
Il Barbaresco Cognos, proveniente dal vigneto Bordini, è un Nebbiolo centrato e deciso, uno dei più potenti rappresentanti della denominazione. Tuttavia, rivela il suo grande potenziale aromatico solo a un secondo sguardo: Ciliegia, mora, note di spezie e un po' di menta fresca. Poi speculoos, noce, toni salati e tabacco. Acidità e tannino formano una simbiosi perfetta e allo stesso tempo la spina dorsale di questo impressionante Barbaresco, che darà piacere per molti anni a venire. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑14 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,41 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05263720 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Bordini DOCG 2021
Il Barbaresco Cognos, proveniente dal vigneto Bordini, è un Nebbiolo centrato e deciso, uno dei più potenti rappresentanti della denominazione. Tuttavia, rivela il suo grande potenziale aromatico solo a un secondo sguardo: Ciliegia, mora, note di spezie e un po' di menta fresca. Poi speculoos, noce, toni salati e tabacco. Acidità e tannino formano una simbiosi perfetta e allo stesso tempo la spina dorsale di questo impressionante Barbaresco, che darà piacere per molti anni a venire. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑14 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,49 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05263721 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Reyna DOCG 2021
Meravigliosi aromi di prugne tagliate a fette con un accenno di fiori secchi. Corposo, con un carattere ben accentuato di spezie, tartufo e frutti di bosco. Molto lungo e ricco, ma allo stesso tempo morbido e bello. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 50%/50% barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05223921 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Bric Turot DOCG 2021
Bric Turot è un vigneto di Barbaresco di prim'ordine. Il Nebbiolo sensazionalmente fruttato proviene da questo vigneto di cinque ettari e seduce con i suoi meravigliosi sapori di mora e ciliegia. La struttura gustativa è elegante e potente, con un finale molto lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: no
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Estratto secco: 30,31 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05042821 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Bordini DOCG 2021 (BIO)
Frutti scuri al naso, sfumati con spezie, catrame, liquirizia e frutti di bosco. In bocca è morbido ed elastico, con una trama persistente e setosa. È un Nebbiolo che emana carattere e personalità. Il Barbaresco Vigneto Bordini è una precisa interpretazione del vitigno che traccia con disinvoltura una linea sottile tra eleganza e potenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16‑18 mesi in barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,16 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05114221 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “Tulin” DOCG 2019
Il Barbaresco Tulin è una convincente via di mezzo nella gamma di Giorgio Pelissero. Ha la ricchezza che normalmente si trova nei suoi vini, ma anche una buona dose di freschezza. Le sfumature floreali e speziate si intrecciano con un nucleo di frutti a bacca rossa e viola, conferendogli un sapore interno e un'energia sorprendenti. Il Tulin è un vino impressionante che si caratterizza per il suo equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05313619 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2018
Luminoso e brillante, con tanto carattere di Nebbiolo, è una riuscita interpretazione del terroir e mostra la grande classe dell'azienda. Al naso, ciliegie rosse dolci, tabacco, menta, anice e pepe bianco. Al palato è di medio corpo e aggraziato, con un buon equilibrio tra profumi, acidità e struttura. Con un ulteriore affinamento in bottiglia, si prospetta una grande evoluzione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362918 · 0,75 l · 73,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2019 (BIO)
Il Barbaresco entry-level di Ceretto proviene da diversi siti, per lo più dalle vigne più giovani di Asili (35%) e dalla parte bassa di Bernadot (65%). Rosso rubino brillante ed elegante. Ha piena energia e vivacità e offre un'eccellente persistenza e un notevole equilibrio. Al naso, ciliegia rossa dolce, menta, pino, liquirizia e buccia d'arancia candita. Al palato è teso e ferruginoso, molto succoso, salato, si estende con precisione sulla lingua, con una certa pressione, un notevole finale succoso e lungo. Dopo una buona aerazione è già impressionantemente accessibile da giovane. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482719 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Pajè Riserva DOCG 2019
Pajé è un piccolo vigneto vicino al paese di Barbaresco, i cui terreni calcarei generalmente producono vini luminosi e floreali e questo vino soddisfa questa aspettativa in modo impressionante, unito a una densità già notevole, che rivela solo gradualmente. Al naso mostra intensità e purezza, con aromi penetranti di frutti rossi. L'attacco è morbido, brillante, ma di peso e molto focalizzato. L'acidità vivace conferisce tensione e persistenza al finale. Già stuzzicante oggi, ma con la prospettiva di ulteriori sorprese positive! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,94 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 47 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132419 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Pora Riserva DOCG 2019
Il Pora travolge con un'incredibile complessità e una varietà di aromi che vanno dalla frutta a nocciolo, lamponi e liquirizia ai fiori secchi, spezie e tartufo bianco. Nonostante il suo frutto lussureggiante, il Pora ha una buona base strutturale. Note succulente di ciliegie scure, prugne, caffè espresso, mentolo e liquirizia si dispiegano in questa Riserva dei Produttori, che si presenta in avanti e meravigliosamente invitante. Il vino trabocca di aromi, ma la sua personalità snella e raffinata continua al palato. Pluristratificato, eccitante e ancora austero in gioventù, ha bisogno di qualche anno per rilassarsi e svilupparsi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,27 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132519 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Rio Sordo Riserva DOCG 2019
Il Rio Sordo Riserva è particolarmente denso, ricco ed equilibrato. Al naso troviamo rose, spezie e lamponi. Al palato è molto complesso, con una meravigliosa profondità e succosità. Il Rio Sordo offre un frutto teso e tagliente al naso, che si completa con un po' di tannino e di freschezza nel finale. Le note floreali che si sviluppano con una buona aerazione o un ulteriore affinamento in bottiglia fino al finale rendono questo Barbaresco Riserva irresistibile anche in giovane età. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133519 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Dopo essere stato citato per la prima volta per iscritto nel 1799, ha rapidamente attirato l'attenzione degli intenditori di vino internazionali: stiamo parlando del magnifico Barbaresco rosso granato. I vigneti dell'omonima DOCG in Piemonte - più precisamente nelle Langhe in provincia di Cuneo - iniziano già alle propaggini nord-orientali della città del tartufo di Alba e si estendono nell'area dei tre comuni di Barbaresco, Treiso e Neive. Si tratta di una zona di coltivazione piccola e gestibile: qui si producono appena più di tre milioni di bottiglie all'anno. Il Barbaresco non può essere spiegato senza fare riferimento al Barolo, in quanto quest'ultimo ha una tradizione più lunga, un'area di coltivazione più ampia e regole un po' più rigide. Un'altra particolarità: come zona di origine, le Langhe sono state designate nel 2014 Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco come terra di latte e miele per i buongustai.
Il Barbaresco è prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo. I vigneti di produttori come Angelo Gaja, Bruno Giacosa, Elvio Cogno, La Spinetta, Pelissero o la cooperativa Produttori di Barbaresco si trovano generalmente un po' più in basso rispetto ai vigneti intorno a Barolo e hanno terreni più leggeri e sabbiosi che contengono anche più rame e zinco. Il clima del Barbaresco DOCG è un po' più caldo e secco rispetto a quello della denominazione vicina, per cui i vitigni raggiungono la piena maturità un po' prima.
Uno dei più grandi vitigni autoctoni italiani, il Nebbiolo è caratterizzato da una forte acidità. Le sue bucce emanano molti tannini, inizialmente duri e spigolosi. Tuttavia, i longevi e, rispetto al Barolo, un po' più precoci vini Barbaresco risultano mediamente meno opulenti, ma di norma più fini, più delicati, più eleganti e più morbidi. La maggior parte dei vini ha un fascino maggiore perché sono caratterizzati più da frutti morbidi che da tannini. Tuttavia, chi ne deducesse che il Barbaresco, spesso citato insieme al Barolo e al Brunello, sia di minore importanza, commetterebbe un grosso errore, soprattutto perché alcuni produttori producono anche vini dallo stile potente, in grado di reggere il confronto con i due concorrenti in termini di opulenza e peso.
Il vino festivo delle Langhe si abbina molto bene al cibo. Il Barbaresco è un ottimo compagno di formaggi forti, arrosti e piatti di selvaggina. I vini sono tradizionalmente affinati in grandi botti di rovere e castagno, in cui devono maturare per almeno un anno prima di essere imbottigliati dopo una fase di invecchiamento di almeno due anni, ma spesso di quattro. Poi le crescite, che provengono principalmente da buone annate, spesso si sviluppano ulteriormente in bottiglia per un altro decennio prima di confessare tutta la loro potenza, volume ed eleganza. La natura generalmente più mite del Barbaresco ha fatto sì che le considerazioni su come rendere i vini bevibili prima del tempo siano state meno convincenti rispetto al Barolo. Ma anche nel Barbaresco si sperimentano tempi di fermentazione più brevi o invecchiamenti più brevi in rovere nuovo, ottenendo risultati sorprendenti.
Una visita a Barbaresco deve iniziare con Angelo Gaja. L'enologo più famoso d'Italia ha aiutato questo vino, che ha lo status di DOCG dal 1980, a raggiungere una svolta internazionale quando, nel 1961, decise di pressare i suoi vini esclusivamente con le proprie uve e di non acquistare più frutta da altri produttori. In seguito, ha fatto scalpore il declassamento di alcuni suoi vini. "declassato" e imbottigliato solo come Langhe Nebbiolo. Ma questo non ha diminuito la fama e l'andamento dei prezzi dei suoi vini, anzi. Negli ultimi 30 anni sono nate molte piccole aziende vinicole attente alla qualità. I viticoltori sono rimasti conservatori fino ad oggi. Nel villaggio di Barbaresco, che conta 700 abitanti, sono pochi i vini che raggiungono i massimi livelli rispetto a Barolo, ma i migliori possono certamente competere con i prodotti della regione vicina. "fratello minore del Barolo" si basa in realtà solo sulla differenza di prezzo, che comunque esiste. SUPERIORE.DE