-
Barolo Ravera DOCG 2018
Il Ravera di G.D. Vajra (il cui sito si trova a cavallo tra i comuni di Novello e Barolo) è sempre il più spigoloso, potente e verticale della sua collezione. Proviene da terreni con argilla e arenaria a 320-340 metri sul livello del mare. Questo è il luogo ideale per vini che mostrano allo stesso tempo potenza ed eleganza. I tannini sono dolci, ma ogni fibra della spina dorsale è densa e solida. I frutti rossi e viola, la liquirizia, il catrame e il tartufo bianco sono ben racchiusi in questo vino, che si rivela solo gradualmente, ma con una bella precisione e linearità. Il finale ha un riverbero meravigliosamente lungo, fantastico! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372318 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Coste di Rose DOCG 2018
L'ultima aggiunta alla linea di Barolo di Vajra proviene da una parcella di 1,5 ettari a Coste di Rose, una piccola MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) nella regione del Barolo. Si tratta di un pendio scosceso a 310 metri sul livello del mare con un'alta percentuale di terreni sabbiosi con un buon drenaggio, le cui viti e i cui terreni sono gestiti in modo naturale. Questo Barolo molto accessibile si presenta schietto, diretto e colpisce anche in giovane età per la sua rinfrescante franchezza. Un bouquet molto preciso di ciliegia, prugna, liquirizia, spezie e mentolo. Al palato, un ampio e stratificato arco di frutta con molto succo e potenza, tannini di supporto e un finale pieno, lungo e minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373818 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barolo “La Tartufaia” DOCG 2020
Giulia Negri non avrebbe certo il soprannome di "Barolo Girl" se non esistesse questo vino. Le uve per questo archetipo di Barolo moderno-tradizionale (sic!) provengono dai vigneti di punta di Brunate e Serradenari, quest'ultimo situato fino a 520 metri di altitudine e dai terreni argilloso-sabbiosi. Le uve sono fermentate spontaneamente e poi maturate in grandi botti di rovere. Barriques? Neanche per sogno.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,03 g/l
- Zuccheri residui: 1,21 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05402320 · 0,75 l · 68,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBarolo “La Tartufaia” DOCG 2021
Giulia Negri non avrebbe certo il soprannome di "Barolo Girl" se non esistesse questo vino. Le uve per questo archetipo di Barolo moderno-tradizionale (sic!) provengono dai vigneti di punta di Brunate e Serradenari, quest'ultimo situato fino a 520 metri di altitudine e dai terreni argilloso-sabbiosi. Le uve sono fermentate spontaneamente e poi maturate in grandi botti di rovere. Barriques? Neanche per sogno.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,21 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05402321 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarolo “Castiglione” DOCG 2020
Come sempre, il Castiglione è basato principalmente su uve di Ravera, con porzioni minori di Ginestra, Mosconi, Bricco Ravera (a Monforte), Le Coste, Costabelle, Meriame, Briccolina e Codana. Ogni anno si tratta di un vino sorprendente che dimostra quanto possa essere convincente anche un "vino base" di un produttore di alto livello. Ricco, voluttuoso ed esplosivo, ha un'enorme pienezza e risonanza fin dal primo sorso. Al naso, frutti rossi brillanti di ciliegia e prugna, fiori di campo, menta, arancia rossa e spezie. I suoi tannini setosi sono accompagnati da una bella luminosità mentolata. Un vero incantatore! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,83 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 336 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05242420 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Ravera Riserva DOCG 2016
Rosso rubino brillante, bouquet di frutti di bosco completamente maturi con calde note speziate, di funghi e di cacao al naso. Al palato è ricco e succoso, con rovere dolce e frutta rigogliosa. Il Ravera Riserva termina con un finale deciso che rivela ancora una volta frutta matura e tannini levigati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: grande legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05012516 · 0,75 l · 73,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Barolo DOCG 2018 (BIO)
Ceretto vinifica quattro siti magistrali Baroli con Bricco Rocche, Bussia, Brunate e Prapò. Se non riuscite a decidere tra questi vini, troverete questa eccellente alternativa nel Barolo base dell'azienda.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,38 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482118 · 0,75 l · 73,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Briccolina” DOCG 2016
Questo Barolo di punta proviene dall'incantevole parcella Corda della Briccolina a Serralunga d'Alba ed è l'unico dell'impressionante gamma di Barolo dell'azienda ad essere maturato in barrique. Di colore rosso granato, ha un aroma ammaliante di petali di rosa, caramelle di roccia, caramello e frutta secca. Al palato è potente e solenne, con tannini presenti e un finale lungo e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182116 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Le Coste di Monforte” DOCG 2020
Dei tre Baroli di Pecchenino, Le Coste di Monforte è quello che mostra la maggiore focalizzazione e la maggiore piccantezza. Rispetto a questo vino, gli altri due sono decisamente più morbidi nella loro focalizzazione aromatica. I suoi frutti provengono da un vigneto di poco meno di un ettaro a 450 metri di altitudine. Le Coste di Monforte offre frutti scuri, erbe balsamiche, spezie, cenere di falò e terra ferruginosa in proporzioni meravigliosamente equilibrate. Questo vino ha un lungo periodo di macerazione di 60 giorni (a 28 gradi Celsius), che si conclude con 36 mesi di invecchiamento in botti di rovere. Ciò conferisce al vino il suo ricco profilo aromatico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno / 12 mesi in vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282520 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Le Coste di Monforte” DOCG 2019
Il Barolo Le Coste di Monforte dell'annata top 2019 è estremamente affascinante nel bicchiere. Petali di rosa, legno di cedro, menta, tabacco da pipa dolce e arancia rossa sono i primi sapori che si aprono. Al palato è profondo e complesso, eccezionalmente bello e armonioso per un Barolo giovane. La permanenza nel bicchiere fa emergere le sue innumerevoli sfumature. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno / 12 mesi in vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,20 g/l
- Acidità totale: 4,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,25 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282519 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Bussia DOCG 2019
Bussia 2019 è un vino potente e intenso che mostra grande profondità e intensità, con un tannino potente che conferisce al vino la sua personalità maschile e virile. Nel bicchiere si sviluppano note di amarena, fumo di legna, liquirizia, cuoio, mentolo, pino, terra bruciata e ciottoli. Sebbene sia già molto espressivo, ha ancora bisogno di un po' di tempo in bottiglia affinché i tannini si calmino un po'. Tuttavia, è già impressionante e rappresenta alla grande l'annata vinicola piemontese 2019. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05283019 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Garretti” DOCG 2020
Il Barolo Garretti è un vino proveniente dalle pendici della tenuta La Spinetta a Grinzane Cavour. Queste uve sono state precedentemente utilizzate per il Barolo Campé. È audace, vivace e super espressivo. Ciliegia scura e succosa, lavanda, spezie, mentolo, fiori rossi, liquirizia e rovere francese si uniscono in questo vino cremoso e impetuoso de La Spinetta. Garretti cattura tutta la ricchezza e il pedigree dell'annata in uno stile succoso e diretto che troverà sicuramente molti estimatori. Questa è un'annata particolarmente forte per questo vino, anche se ha bisogno di un altro anno in bottiglia per ammorbidire i potenti tannini. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,21 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,03 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05114520 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Coste di Rose DOCG 2020 (BIO)
L'ultimo nato tra i Barolo di Vajra proviene da un appezzamento di 1,5 ettari a Coste di Rose, una piccola MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) nella regione del Barolo. Si tratta di un pendio scosceso a 310 metri sul livello del mare con un'alta percentuale di terreni sabbiosi con un buon drenaggio, le cui viti e i cui terreni sono coltivati vicino alla natura. Questo Barolo, molto accessibile, è diretto, diretto e colpisce anche in giovane età per il suo rinfrescante candore. Un bouquet molto preciso di ciliegia, prugna, liquirizia, spezie e mentolo, seguito da un palato fruttato ampio e stratificato con molto succo e potenza, tannini sostenuti e un finale pieno, lungo, minerale e mentolato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 0,87 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05374020 · 0,75 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Pisapola” DOCG 2016
Il Pisapola, proveniente dall'omonimo vigneto nel comune di Verduno, offre una bella ricchezza di struttura e un'impressionante morbidezza. Questo vino è aperto e onesto, con uno stile accessibile che mette in evidenza ciliegie rosse, sottobosco, frutti di bosco e rose in modo molto armonioso. Il tannino è dosato con precisione e, nel finale, l'armonia e l'equilibrio sono ancora una volta stimolanti. Non è una potenza, ma fa emergere il carattere e l'eleganza di questo grande sito di Nebbiolo in modo ancora più amichevole e autentico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi di botte di rovere 50/50 usata/nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,10 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123016 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Barolo “Via Nuova” DOCG 2018 (BIO)
Dai cru Liste, Terlo, Baudana, Gabutti, Ravera di Monforte e Mosconi provengono le uve per la grandiosa Via Nuova. È un vino monumentale ed emozionante che riunisce il meglio dell'annata. Esplosivo nel bicchiere, con una profondità aromatica mozzafiato, è straordinariamente bello fin dal primo sorso. La ciliegia scura macerata, la lavanda, le spezie, il mentolo e i petali di rosa sono esaltati dall'acidità e dai tannini che conferiscono al vino energia e slancio. Via Nuova è un vino di eccezionale armonia, purezza e finezza con un finale eterno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05162518 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Paesi Tuoi” DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Barolo Paesi Tuoi prende il nome dal romanzo di Cesare Pavese del 1941 "Tra i contadini". Rosso rubino scuro e brillante. Profumo ampio e caldo di amarene, frutti di bosco, cuoio e menta. Al gusto è espressivo, armoniosamente coinvolgente con frutta chiara e tannini setosi. Un Barolo maturo, vinificato in modo pulito e con un buon potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05104418 · 1,5 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Barolo “Cerretta” DOCG 2018
Il Cerretto è un vino fruttato di potenza virile ed esplosiva che dimostra, tra l'altro, quanto possano essere diversi i vini di Serralunga. Ciliegia nera, prugna, salvia, mentolo e liquirizia colpiscono il palato in un Barolo deciso e tannico che richiederà un po' di pazienza ma che si presenta già con notevole freschezza, purezza e sfumature. Il Cerretta è l'incarnazione della ricchezza e della struttura di Serralunga. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372918 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Baudana” DOCG 2018
Il Barolo Baudana 2018 irrompe nel bicchiere con energia e intensità. Frutti di ciliegia nera, fumo, erbe selvatiche, liquirizia e catrame formano un'avvincente cornice di aromi, sapori e consistenze quando questo abbagliante e potente Barolo si apre nel bicchiere. Il finale intenso è accompagnato da delicati petali di rosa, lavanda e una sottile vena minerale-salata. La sua stabile struttura tannica attende ancora qualche anno di affinamento in bottiglia, come tipicamente avviene per un classico Barolo di Serralunga. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372818 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Coste di Rose DOCG 2021 (BIO)
L'ultimo nato tra i Barolo di Vajra proviene da un appezzamento di 1,5 ettari a Coste di Rose, una piccola MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) nella regione del Barolo. Si tratta di un pendio scosceso a 310 metri sul livello del mare con un'alta percentuale di terreni sabbiosi con un buon drenaggio, le cui viti e i cui terreni sono coltivati vicino alla natura. Questo Barolo, molto accessibile, è diretto, diretto e colpisce anche in giovane età per il suo rinfrescante candore. Un bouquet molto preciso di ciliegia, prugna, liquirizia, spezie e mentolo, seguito da un palato fruttato ampio e stratificato con molto succo e potenza, tannini sostenuti e un finale pieno, lungo, minerale e mentolato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05374021 · 0,75 l · 82,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Mosconi DOCG 2018 (BIO)
La vivace Chiara Boschis è un'enologa di Barolo piuttosto modernista da oltre 25 anni, anche se ora utilizza molto meno rovere nuovo rispetto al passato. È conosciuta soprattutto per i suoi Cannubi, ma i suoi Mosconi, provenienti da 1 ettaro di questo vigneto di punta a Monforte d'Alba, possono essere altrettanto buoni in alcune annate.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique e botte grande di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05162618 · 0,75 l · 85,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo DOCG 2019 (BIO)
Con Bricco Rocche, Bussia, Brunate e Prapò, Ceretto vinifica quattro magistrali Baroli monovitigno. Se non riuscite a decidere tra questi vini, troverete un'eccellente alternativa nel Barolo base dell'azienda.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482119 · 0,75 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo DOCG 2019
Le uve per il Barolo classico dell'azienda provengono dai vigneti/comuni di Ornato, La Serra, Briccolina a Serralunga d'Alba, Gustava e Garretti a Grinzane Cavour, Roncaglie a La Morra, Ravera a Novello e, dall'annata 2015, anche da Mosconi a Monforte d'Alba. Si tratta di un Barolo classico e tradizionale, con un bouquet entusiasmante di frutta scura e profonda e un bel pot-pourri di petali di rosa, spezie, fumo e catrame. Al palato è corposo e deciso, si apre con abbondanza di tannini densi, molto potente, con pressione e un finale pieno di mordente, progettato per una lunga vita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,43 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362419 · 0,75 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2019
Il classico di Enrico Serafino si apre in un colore medio-scuro con aromi fragranti di frutta scura, prugne, spezie, minerale di ferro e terra appena arata. Al palato è di medio corpo, piuttosto snello, il che non è un difetto, ma sottolinea molto bene l'eleganza e la classe del Nebbiolo. I tannini sono presenti ma piacevolmente addomesticati, con sfumature pepate sul finale, un retrogusto minerale salato e un delicato torrone sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/16 mesi tonneau/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,07 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05072319 · 0,75 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo DOCG 2020
Le uve per il Barolo classico dell'azienda (prima vendemmia nel 1881) provengono dai vigneti/comuni di Ornato, La Serra, Briccolina a Serralunga d'Alba, Gustava e Garretti a Grinzane Cavour, Roncaglie a La Morra, Ravera a Novello e, dall'annata 2015, anche da Mosconi a Monforte d'Alba. Si tratta di un Barolo classico e tradizionale, con un bouquet entusiasmante di frutta scura e profonda e un bel pot-pourri di petali di rosa, spezie, fumo e catrame. Al palato è corposo e deciso, si apre con abbondanza di tannini densi, molto potente, con pressione e un finale pieno di mordente, progettato per una lunga vita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362420 · 0,75 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile