-
“Pedraia” Nuragus di Cagliari DOC 2023
Un aroma ricco di sfumature di frutta gialla, con sfaccettature sempre nuove di mela verde, scorza di lime, uva spina e finocchio nel bicchiere. Al palato ha un'ottima struttura, con una punta di croccantezza e un'abbondanza di frutti di bosco freschi. Il finale è molto piacevole. SUPERIORE.DE
"Delicato, giallo paglierino chiaro con riflessi argentati. Frutta matura di pesca e pera, fiori di agrumi e una nota di vaniglia al naso. Al palato si fondono frutti delicati, succosi e con una certa salinità." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20020223 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grotta Rossa” Carignano del Sulcis DOC 2022
Il Grotta Rossa incarna chiaramente il suo terroir e il vitigno. Il bouquet pulito e potente ricorda i frutti di bosco e le ciliegie mature, mentre al palato i tannini si fondono perfettamente con l'acidità prima di arrivare al finale morbido. SUPERIORE.DE
"Il naso inizia in modo nitido e sapido, con aromi di grafite, terra, pepe e violette. Le note più dolci di mora, prugna e cioccolato emergono gradualmente e continuano a gonfiarsi al palato, ma l'acido vivace inietta un tocco equilibrante, quasi metallico." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne alla griglia - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022822 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Federico” Sangiovese Superiore Romagna DOC 2022 (BIO)
Colore rosso rubino brillante, al naso aromi delicati di ciliegia e cioccolato. Corpo denso, frutta chiara, tannini fini e ben integrati e un'interessante vena acida conferiscono a questo fresco compagno di viaggio una buona struttura. Un ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
"Avete bisogno di un vino di qualità? Ecco a voi! Questo fresco Sangiovese emiliano-romagnolo si sprigiona dal bicchiere con note di ciliegie e lamponi freschi, sentori di erbe aromatiche e spezie sapide. Il palato luminoso è leggero, senza complicazioni ed è esattamente ciò che un vino come questo dovrebbe offrire: sorrisi." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
ossobuco, brasato - Estratto secco: 29,62 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07082622 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Shamaris” Grillo Sicilia DOC 2023
Colore giallo paglierino brillante. Questo Grillo in purezza ha un aroma di agrumi, melone ed erbe fini. Al palato è caratterizzato da frutta fresca e presente, molto succosa e con un retrogusto minerale e salato. SUPERIORE.DE
"Colore oro chiaro intenso e brillante. Naso fragrante con aromi di fiori d'arancio, un po' di pompelmo, seguito da pesca gialla. Al palato si apre leggermente salato, schietto e fresco con una buona struttura di acidità. Vivace e succoso. Fresco nel finale." Falstaff
"Lo Shamaris 2023 è profumato di melone tropicale, erbe aromatiche e pietre bagnate. È morbido e rotondo, con frutti di frutteto maturi e bei fiori che si raccolgono su un nucleo di succosa acidità. Il 2023 termina con una sensazione di freschezza, mentre le note di scorza di lime si attenuano gradualmente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pesce, frutti di mare - Estratto secco: 23,35 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 2,17 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080823 · 0,75 l · 12,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Violante” Nero di Troia Castel del Monte DOC 2021
Eccellente vino rosso monovitigno ottenuto dall'antica uva Nero di Troia dell'Italia meridionale. Violante colpisce per il suo bouquet delicatamente aromatico, a bacca rossa e delicatamente affumicato. Fresco nel sapore, ben strutturato e ben bilanciato tra frutta e acidità, è un ottimo accompagnamento per il cibo e un vino da tutti i giorni di grande valore. SUPERIORE.DE
"Colore rosso porpora chiaro e brillante. Di media intensità al naso, si apre su mirtilli freschi, fragranza di violetta, sottili note speziate sul finale. Lucido al palato, poi tannini avvincenti, frutta densa fino al finale." Falstaff
"Funghi, alloro e ciliegie nere al naso, con un accenno di pepe tritato. Magro e saporito, di medio corpo, con succosi frutti scuri incorniciati da tannini fini." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di gioco - Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112621 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Raro, elegante e molto autentico Rosso di Montepulciano, snello e femminile, con sapori di ciliegie rosse mature e buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso è intenso e stratificato, con note di amarena matura, mora e ribes nero, con sentori di viola e chiodi di garofano sul finale. Al palato è fresco e succoso, con tannini morbidi e un lungo finale." Falstaff
"Un bel bouquet di ciliegie e fiori rosa rende il Rosso di Montepulciano 2022 un vero piacere al naso. È succoso e sapido piuttosto che dolce, con note di frutti di bosco e mineralità. Una nota di liquirizia risuona nel finale medio-lungo, mentre il 2022 termina fresco." Vinous
"Lamponi, cioccolato, nocciole e corteccia al naso. Cremoso, fresco ed equilibrato, con un corpo medio e un'acidità brillante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,60 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Soave DOC 2023
Il Soave di Brigaldara è un vino bianco fresco, chiaro e di grande successo. Aromi di mele mature, scorza di lime, fiori e una delicata nota di spezie. Al palato è morbido ed elastico, molto concentrato sul frutto e sulla piacevole acidità, con note di mandorle che gli conferiscono una profondità di tutto rispetto. Sottili note di kiwi e agrumi sul piacevole finale - molto ben riuscito! SUPERIORE.DE
"Sensibilmente sotto tappo a vite, una giusta chiusura per questo tipo di vino bianco nitido, minerale e di medio corpo. Ed è anche molto buono, anche se in una forma più tradizionale. Frutta di bosco, gelsomino e un accenno di buccia di mandarino, che segnano un nobile finale amarognolo di ottima persistenza. Molto facile da bere. Duraturo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,75 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03350123 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Badilante” Sangiovese Toscana IGT 2022 (BIO)
Colore rosso rubino intenso. Speziato, con note di frutta rossa e un meraviglioso e sottile sapore di legno. Al palato è lungo e persistente, con tannini iodati, un finale fruttato-aromatico e un finale floreale. SUPERIORE.DE
"Un Sangiovese toscano al cento per cento con una piacevole freschezza e fruttuosità. Rosso rubino brillante nel bicchiere. Il frutto puro è al centro dell'attenzione. Senza fronzoli, diretto e allegro. Ciliegie, ribes rosso con una struttura acida presente ma piuttosto contenuta. I tannini sono fini e resistenti. Un piacere di beva senza complicazioni che diverte tutti, dai principianti ai veri appassionati di vino." Vinum
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio del cemento e tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 5,34 g/l
- Zuccheri residui: 1,81 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09722422 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Salinaro” Grillo Sicilia DOC 2023
Colore giallo paglierino brillante. Bouquet fine di agrumi, con forti note floreali di gelsomino, stella e fiori d'arancio. Al palato è fresco ed equilibrato, con note acidule di lime e pompelmo, di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Un delizioso Grillo da vigna singola proveniente dalla zona di Salina di Marsala, nella Sicilia occidentale. Pittoresco, salino e sapido, è davvero brillante e fresco, con tocchi di pesca, frutto della passione e buccia d'arancia che lo rendono molto piacevole." Decanter
"Grillo fresco e minerale, con agrumi vivaci e note di fiori bianchi e pietre frantumate. Di medio corpo, pulito e croccante al palato. Vivace e verticale con un finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,48 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270123 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Greco Molise DOC 2023 (BIO)
Secondo Aristotele, gli antichi cloni del vitigno Greco provengono da Tessaglia. La più famosa tra queste è l'"Aminea Gemina Maior", da cui si ricava questo vino. Giallo paglierino vivace e brillante, con un bouquet ampio e intensamente fruttato. Aromi di frutta versatili nel gusto armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Greco
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
pesce e formaggio - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14010423 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Olli” Grillo Sicilia DOC 2023
Colore giallo limone intenso e brillante. Accarezza il naso e il palato con note aromatiche floreali e frutta a polpa gialla con tracce di freschezza di menta. Pieno di energia, con vigore ed espressività fino al finale, questo vino bianco chiaro ed equilibrato della varietà siciliana di tendenza Grillo offre un rapporto qualità-prezzo esemplare. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino brillante e pronunciato. Piacevole con un naso delicato di pesca gialla e fiori bianchi, con una nota di marzapane sottostante. Al palato è limpido e leggero, con un'acidità vivace e una bella bevibilità fino al finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 2,46 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19140323 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ilico” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Colore rosso intenso, affascinante spettro aromatico complesso al naso. Dominato dal profumo di bacche mature, con note di prugne e tabacco. Al palato è potente e intenso, ricco di estratto, con tannini morbidi e succosi. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Ilico 2020 si apre con un'esplosione di more schiacciate, sottobosco e pietra cenerina. È morbido come la seta, con frutti rossi levigati che si formano sotto un'aria di fiori di violetta interni. Finisce lungo e brillante, ma solo leggermente strutturato, con una punta di acidità residua che mantiene un bell'equilibrio." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022620 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rigoleto” Rosso Montecucco DOC 2022 (BIO)
Il Montecucco Rosso Rigoleto, denso e ben articolato, prodotto prevalentemente con uve Sangiovese da agricoltura biologica, è estremamente bevibile. Il bouquet affascina con splendidi aromi di prugne secche e ciliegie scure. Il gusto concentrato e vivace è molto attraente. SUPERIORE.DE
"Sentori di piccoli frutti di bosco e macchia mediterranea; struttura compatta, tannini a grana fine, tanti frutti di ciliegia scura ed erbe aromatiche sul finale. Un Rosso mediterraneo." Vinum
"Rosso rubino intenso e brillante con bordi che si schiariscono. Piacevole aroma di ciliegie, ribes rosso e qualche spezia al naso. Sapori di frutta precisi al palato con una bella curva di acidità, piacevole da bere." Falstaff
"Un vino rosso di Montecucco fresco e semplice, che mostra una leggera ciliegia e alcune sfumature di melograno, geranio e potpourri. Al palato è croccante e di medio corpo, con sapori freschi di frutta rossa e un finale masticabile." James Suckling
"Questo rosso è morbido ma ben strutturato, con sapori di ciliegia, lampone, fiori e minerali. I tannini densi lo sostengono, ma non sono prepotenti e dovrebbero trovare il loro posto nei prossimi sei mesi o un anno." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, 15% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772922 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna Bricco di Vergne” Dolcetto d’Alba DOC 2021
Rosso rubino carico con riflessi violacei, il tipico gusto fruttato primario di mandorle amare e liquirizia accarezza il palato. Questo Dolcetto brilla per il suo corpo pieno e per l'inaspettata potenza e acidità presente. SUPERIORE.DE
"Densa prugna, mirtillo e ciliegia con sfumature pepate e di viola; uno stile robusto con ampia energia e un finale lungo e vibrante." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182521 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Villa Torre” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2023 (BIO)
Villa Torre è il bestseller della cantina di famiglia e proviene da viti di circa 25 anni. Colore giallo paglierino chiaro. Freschi aromi floreali di nettarine, pere, lime e mele gialle. Al palato è morbido, intessuto di spezie dolci e incorniciato da un'acidità fresca e vivace, poi agrumi e tracce di minerali nella seconda metà. Un vino bianco assolutamente energico, emozionante e di grande bevibilità. SUPERIORE.DE
"Colore giallo oro brillante e scintillante. Al naso è fruttato ed esotico, con prugne mirabelle succose, ananas e frutto della passione. Bella tensione al palato, fresco, con frutta croccante e una nota leggermente salata, lunghezza superiore alla media nel finale." Falstaff
"Un vino sobrio con pepe bianco, minerali e lanolina. È giovane, con un tocco aggraziato e invitante di menta. L'attacco è morbido, con una consistenza setosa, un corpo medio, un'acidità croccante e un retrogusto magro e sapido. Da uve da agricoltura biologica." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
frutti di mare, piatti a base di carne bianca - Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11080323 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Munfrina” Dolcetto d’Alba DOC 2022
Dolcetto vivace e luminoso con aromi complessi di frutta scura e note speziate, notevolmente stratificato, molto tipico della varietà, fresco e lungo nel gusto. SUPERIORE.DE
"Il Dolcetto d'Alba Munfrina 2022 è ricco di frutti rossi e violacei, lavanda, spezie e mentolo. L'affinamento in acciaio mantiene i sapori brillanti in questo Dolcetto fatto in modo impeccabile. La purezza del frutto è irresistibile." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 6 a 7 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312122 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Piancarda” Rosso Conero DOC 2021
Il Rosso Piancarda è intensamente aromatico e profumato, con ciliegie e lamponi medicinali completati da rose polverose e note di legno di cedro dolce. Al palato, il Piancarda si rivolge allo spettro salato. Salato e pieno di mineralità sapida, mostra frutti rossi speziati, un accenno di prugna e un'acidità vivace che mantiene l'espressione fresca. I tannini grippanti rimangono fino al finale, mentre le note di agrumi acidi e di frutti di bosco si attenuano lentamente. SUPERIORE.DE
"Un'esplosione pepata di erbe selvatiche, polvere di gesso e more schiacciate definisce il Rosso Conero Piancarda 2021. È morbido e rotondo, con frutti rossi e blu maturi che si muovono su un flusso di acidità vibrante. I toni minerali croccanti aggiungono forma al finale, mentre i tannini fini e il sapore di liquirizia nera si attenuano gradualmente. Il Piancarda è un Montepulciano varietale." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 2,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11012321 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio Badiola” Toscana IGT 2022
Un piccolo Supertuscan di qualità ed estremamente conveniente, proveniente da un ottimo vigneto. Di colore rosso rubino, ha un profumo piacevolmente fresco di ciliegia, ribes e noce moscata. Il suo sapore, fruttato e non adulterato, è croccante, ma molto armonico e persistente. SUPERIORE.DE
"Il Poggio Badiola 2022, il vino di base dell'azienda, è eccezionale. Audace, succoso e in avanti, il 2022 offre tonnellate di immediatezza e fascino complessivo. Lo stile è un po' più serio rispetto al recente passato, il che è un'ottima cosa. Preferirei berlo nei prossimi anni, mentre i frutti rossi e le sfumature floreali rimangono vibranti." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 30% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09352122 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Melacce” Vermentino Maremma Toscana DOC 2023 (BIO)
Classico Vermentino della regione del Montecucco: bouquet intensamente floreale e fruttato con chiare note di biancospino, mela verde, pompelmo e pesca bianca. Fresco e succoso al palato, l'elegante acidità apre un bel ventaglio, poi note salate nel finale ben proporzionato. SUPERIORE.DE
"Convince con il suo rinfrescante bouquet di fiori di sambuco e ananas; stile classico, fine sapore mediterraneo, bella lucidità, equilibrato fino al finale animato." Vinum
"Colore giallo paglierino brillante con orli luminosi. Piacevole aroma di mela cotogna, mela e agrumi al naso. Al palato è croccante e succoso, con sapori di frutta fini e un finale medio." Falstaff
"Felce e salvia, carattere erbaceo contenuto con frutti di prugna mirabelle. Corpo leggero, con acidità croccante e consistenza setosa. Speziato, molto ben integrato e persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09770223 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Gazzerotta” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Colore rosso intenso e brillante. Al naso è pieno di frutta, note di bacche secche, belle spezie, arrotondate da fragranti viole, iodio e miele di castagno. Al palato è molto rotondo, caldo, morbido e speziato, con tannini ben proporzionati, succoso, di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Fresco e finemente tannico, con corpo medio, tannini succosi e cremosi e un sottofondo di bacche e agrumi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 4,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272621 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Cantalupi” Salice Salentino Riserva DOC 2022
Colore scuro impenetrabile e un caldo bouquet di frutta scura matura con note di sottobosco. Il legno di Cantalupi è perfettamente bilanciato con il frutto. Un vino estremamente armonico con note di cacao e vaniglia nel gusto morbido e denso. Finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
agnello arrosto - Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,54 g/l
- Zuccheri residui: 6,54 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092522 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC 2022
Cuvée rosso rubino intenso con un naso aromatico di frutti rossi secchi, noci e spezie vivaci. Al palato, note di sambuco, bacche rosse e legno, oltre alla fine dolcezza del Ripasso. Una rarità in questa interessante fascia di prezzo. Fine, equilibrato, con una certa speziatura e succosità. SUPERIORE.DE
"Note di fragole mature e gelsi con sfumature di spezie e fiori secchi. Di medio corpo, succoso e teso, con tannini croccanti e un'acidità vivace. Mostra freschezza e concentrazione." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 40% Corvinone, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 6,22 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03093622 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monaco Ribelle” Verdicchio di Matelica DOC 2023
Come suggerisce il nome, questo vino è un ribelle: Verdicchio reinterpretato, vendemmia precoce, croccante, fresco e leggermente vinificato. Un vino Sturm und Drang, con l'opinione, il carattere e la struttura minerale della regione di Matelica, anche per chi si è già lasciato alle spalle la giovinezza e cerca un accompagnamento fresco e vivace per i piatti estivi o come aperitivo per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11070323 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ramitello” Rosso Biferno DOC 2020
Ramitello colpisce per l'immenso aroma di intensi frutti rossi e delicate note balsamiche. Il gusto è caldo e pieno, con ricchi toni di frutta speziati con una nota di tabacco, caffè e liquirizia. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino molto scuro con riflessi granati e un nucleo di colore viola. Al naso, frutti di mora e mirtillo molto maturi, seguiti da note terrose, eucalipto e polvere di caffè. Al palato mostra grande equilibrio e bilanciamento, il lungo finale è molto fruttato, i tannini grippanti e pieni di tensione." Falstaff
"Un vino rosso concentrato e saporito con aromi e sapori di gelso, alloro, salvia e fagiolo nero. È corposo, fruttato scuro ed equilibrato con tannini di medio corpo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Montepulciano, 15% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012520 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
![Bibenda](https://www.superiore.de/out/pictures/generated/category/thumb/338_338_100/kritiker-bibenda.jpg)
La guida annuale dei vini "Bibenda Vini d'Italia, Grappe e Ristoranti, l'Orchestra Italiana" con oltre 2.000 pagine proviene dalla precedente pubblicazione "Duemilavini"pubblicato in collaborazione con l'Associazione dei Sommelier. Fino al 2013, la rinomata guida dei vini è stata pubblicata con il nome di Duemilavini. Nel sito Bibenda, che viene pubblicato ogni anno a novembre in formato digitale, i soci dell'Associazione Italiana Sommelier AIS hanno riassunto i risultati delle loro degustazioni. Qui si parla di vini provenienti da tutta Italia, chiaramente organizzati in base alle diverse regioni di coltivazione. Oltre ai migliori vini e alle cantine più importanti, vengono premiati anche i migliori ristoranti d'Italia.
Il direttore di questa guida è Franco M. Ricci, presidente della Fondazione Italiana Sommelier (AIS). I vini sono apprezzati dalla critica – dalla critica, come per il precedente Duemilavini – i vini sono valutati in base a un rigoroso schema di 100 punti e i vini migliori vengono premiati fino a "Cinque Grappoli" (Cinque Uve). Ogni anno vengono degustati oltre 20.000 vini di più di 1.600 produttori, e solo 400-500 vini ricevono ogni anno la valutazione più alta. Il compendio è completato dalla valutazione di 26 distillerie di grappa e da una guida a oltre 1.700 ristoranti italiani.
Bibenda è uno dei critici enologici più importanti e influenti d'Italia, insieme a Gambero Rosso e alla Guida dei Vini di Veronelli. SUPERIORE.DE