-
Bianco Falerio DOC 2024 (BIO)
Giallo paglierino, con delicati riflessi ramati. Attraente bouquet di agrumi, melone, pesca, pera e arance con una bella profondità e una nota di mineralità. Al palato è fresco e delizioso. Buona lunghezza e un rapporto qualità-prezzo ancora migliore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Trebbiano, Passerina, Pecorino, Chardonnay e Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,36 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11040124 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Carta d’Oro” Bianco Terre Siciliane IGP 2024 (BIO)
Il Carta d'Oro a prevalenza di Catarratto proviene da vitigni autoctoni coltivati con metodo biologico a Patti Piccolo di Alcamo, in provincia di Trapani. Giallo paglierino nel bicchiere. Al naso è fresco, aromatico e corposo, con intense note di fiori bianchi e frutta esotica. Al palato è armonico, asciutto e caldo, con un delicato retrogusto di mandorla amara. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Catarratto, 20% Di Vitigni Autoctoni A Bacca Bianca
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,45 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 310 kJ
- Carboidrati: 0,39 g
- Lo zucchero: 0,39 g
Conservato in ambiente climatizzato19260624 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riff” Pinot Grigio delle Venezie DOC 2024 (BIO)
Il progetto Riff nasce dalla collaborazione tra Alois Lageder e i viticoltori locali del Veneto, dove l'uva prospera anche in vigneti selezionati. Sull'etichetta, i segmenti di ammoniti stilizzate raccontano la storia della formazione del paesaggio montuoso su cui ora sorgono le viti del Pinot grigio Riff: Dall'oceano con le sue barriere coralline al terroir unico, in cui ancora oggi si possono trovare molti fossili di antichi abitanti dell'oceano.
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi in vasca di acciaio inox sui lieviti fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
antipasti, carni bianche, pollame, pasta - Estratto secco: 19,66 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01061724 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta” Grillo Sicilia DOC 2024 (BIO)
La Segreta Bianco è un 100% Grillo proveniente dall'affascinante regione dell'Ulmo e dalla più antica cantina della famiglia Planeta. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdi. Il bouquet è ricco di brezza marina con note fruttate primarie di agrumi, pera e origano. Al palato è secco, fresco e teso, con una fine nota salmastra e un grande desiderio di sorso successivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19040924 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Rami” Falanghina del Molise DOC 2024 (BIO)
Il "Rami" è prodotto con uve prevalentemente Falanghina e un po' di Fiano, che crescono nel vigneto di Ramitello. Giallo paglierino con un fresco profumo di albicocca e pesca. Al palato è morbido e ampio, con una buona acidità e un finale di nocciola. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Falanghina, 10% Greco
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
antipasti - Estratto secco: 22,31 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 2,21 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 294 kJ
Conservato in ambiente climatizzato14010624 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biosfera” Catarratto Terre Siciliane IGT 2023 (BIO)
Le uve per il Catarratto monovitigno di Carlo Pellegrino da coltivazione biologica certificata provengono dalla zona di Trapani da terreni gessoso-sabbiosi. Qui le alte temperature estive sono mitigate da forti venti estivi. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo di medio corpo con note di fiori d'arancio, limoni dolci e mele gialle. Al palato è teso e brillante, con la sua identità siciliana chiaramente riconoscibile, e offre anche molta solarità nel bicchiere come aperitivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Catarratto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
frutti di mare, sushi - Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19271023 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bonaria” Passerina Offida DOCG 2023 (BIO)
Passerina - vitigno autoctono delle Marche: Giallo dorato, con profumo di fiori di campo, piacevole e rotondo al palato e sostenuto da un'acidità fine e fresca. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,19
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 312 kJ
Conservato in ambiente climatizzato11040223 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta Il Bianco” Sicilia DOC 2024 (BIO)
La Segreta Bianco, che prende il nome dai boschi circostanti l'Ulmo, è un'affascinante cuvée di Grecanico, Chardonnay, Grillo e una piccola percentuale di altri vitigni. Il bouquet è fresco e giovanile, con sfumature agrumate e floreali, mentre il sapore è sempre equilibrato, con stile e tanta personalità siciliana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Grecanico, 20% Chardonnay, 20% Grillo, 20% Altre Varietà
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 288 kJ
- Carboidrati: 0,10 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato19040324 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pecorino Falerio DOC 2024 (BIO)
Giallo paglierino, ha un odore piacevolmente vinoso con bei profumi di frutta e ricordi di un prato estivo. Al palato è delicato e corposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11040424 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Falanghina del Molise DOC 2023 (BIO)
Falanghina della DOC Molise - anche i Sanniti non solo apprezzavano questo vino, ma lo consideravano uno dei migliori. Di colore giallo oro, ha un bouquet piacevolmente fresco in cui una nota di ginestra si mescola all'aroma di frutta esotica. Sapore ricco e pieno che ricorda la melagrana, ma sempre fresco e ben strutturato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
antipasti mediterranei - Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 116 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14010723 · 0,75 l · 11,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Greco Molise DOC 2023 (BIO)
Secondo Aristotele, gli antichi cloni del vitigno Greco provengono da Tessaglia. La più famosa tra queste è l'"Aminea Gemina Maior", da cui si ricava questo vino. Giallo paglierino vivace e brillante, con un bouquet ampio e intensamente fruttato. Aromi di frutta versatili nel gusto armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Greco
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
pesce e formaggio - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14010423 · 0,75 l · 11,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Comes” Pecorino Offida DOCG 2023 (BIO)
Pesche e mele golden al naso, con timo e camomilla. Anche alcune olive salate. Corposo e pieno di sapore, con una freschezza salata a controbilanciare la ricca frutta gialla. Un vino bianco meravigliosamente bevibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11040323 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Casal di Serra” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2024 (BIO)
Il bestseller Casal di Serra è un Verdicchio meravigliosamente fruttato ed equilibrato, con una fine mineralità e freschezza. Colore giallo paglierino brillante. Molto saporito, con una buona struttura e un'acidità vivace. Grazie al suo sapore sottile, è un buon compagno per molte occasioni e uno dei bianchi più apprezzati della nostra gamma. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
cucina estiva leggera - Estratto secco: 23,75 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76 kcal
- Energia in kJ: 316 kJ
- Carboidrati: 0,90 g
- Lo zucchero: 0,40 g
Conservato in ambiente climatizzato11020324 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Falanghina del Molise DOC 2024 (BIO)
Falanghina della DOC Molise - anche i Sanniti non solo apprezzavano questo vino, ma lo consideravano uno dei migliori. Di colore giallo oro, ha un bouquet piacevolmente fresco in cui una nota di ginestra si mescola all'aroma di frutta esotica. Sapore ricco e pieno che ricorda la melagrana, ma sempre fresco e ben strutturato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
antipasti mediterranei - Estratto secco: 22,87 g/l
- Acidità totale: 6,24 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 107 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 306 kJ
Conservato in ambiente climatizzato14010724 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Greco Molise DOC 2024 (BIO)
Secondo Aristotele, gli antichi cloni del vitigno Greco provengono da Tessaglia. La più famosa tra queste è l'"Aminea Gemina Maior", da cui si ricava questo vino. Giallo paglierino vivace e brillante, con un bouquet ampio e intensamente fruttato. Aromi di frutta versatili nel gusto armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Greco
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
pesce e formaggio - Estratto secco: 22,71 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 2,09 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 306 kJ
Conservato in ambiente climatizzato14010424 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Torre” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2023 (BIO)
Villa Torre è il bestseller della cantina di famiglia e proviene da viti di circa 25 anni. Colore giallo paglierino chiaro. Freschi aromi floreali di nettarine, pere, lime e mele gialle. Al palato è morbido, intessuto di spezie dolci e incorniciato da un'acidità fresca e vivace, poi agrumi e tracce di minerali nella seconda metà. Un vino bianco assolutamente energico, emozionante e di grande bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
frutti di mare, piatti a base di carne bianca - Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11080323 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ceregio” Bianco Trebbiano Romagna DOC 2023 (BIO)
Questo potrebbe essere il vostro perfetto vino bianco da casa. Sapore delicatamente fruttato di frutti leggeri e fiori. Al palato è altrettanto delicato e sobrio, ma molto delizioso, con una lieve acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07010123 · 0,75 l · 13,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Toscana IGT 2023 (BIO)
I vigneti sono situati a 15 metri sul livello del mare, esposti a ovest, su terreni di sedimenti fluviali dalla consistenza sabbiosa. Il sole della costa risplende nelle sfumature giallo paglierino brillante di questo vino. Il bouquet fresco presenta note di limone, mele verdi appena tagliate e sentori di menta e salvia; queste impressioni mediterranee si ritrovano anche al palato. Un Vermentino saporito, persistente e molto versatile della Toscana occidentale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,33 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29770123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Costa Toscana IGT 2024 (BIO)
I vigneti sono situati a 15 metri sul livello del mare, esposti a ovest, su terreni di sedimenti fluviali dalla consistenza sabbiosa. Il sole della costa risplende nelle sfumature giallo paglierino brillante di questo vino. Il bouquet fresco presenta note di limone, mele verdi appena tagliate e sentori di menta e salvia; queste impressioni mediterranee si ritrovano anche al palato. Un Vermentino saporito, persistente e molto versatile della Toscana occidentale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,97 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 289 kJ
Conservato in ambiente climatizzato29770124 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costa Ovest” Grechetto Toscana IGT 2023 (BIO)
Le uve per i nuovi vini bianchi freschi e frizzanti di Maurizio Castelli provengono da un vigneto sul Monte Bottigli, un "forteto" noto agli abitanti del luogo per la sua natura selvaggia e impenetrabile. Maturano con vista sul panorama dell'arcipelago toscano e incarnano idealmente il carattere marittimo della Maremma. Giallo brillante con un bouquet caratterizzato da aromi floreali e di frutta a polpa gialla. Al palato è di media struttura, complessità e persistenza, e la sua freschezza lo rende estremamente piacevole nel bicchiere. Per noi, Costa Ovest è il vino ideale per l'estate! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grechetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,74 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09720223 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Melacce” Vermentino Maremma Toscana DOC 2024 (BIO)
Classico Vermentino della regione del Montecucco: bouquet intensamente floreale e fruttato con chiare note di biancospino, mela verde, pompelmo e pesca bianca. Fresco e succoso al palato, l'elegante acidità apre un bel ventaglio, poi note salate nel finale ben proporzionato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,54 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09770224 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Evro” Insolia Sicilia DOP 2023 (BIO)
La "regina bianca della Navarra" ha dato il suo nome a questo vino. Le uve provengono da Alcamo da vigneti argillosi a 350 metri di altitudine. Colore da giallo pallido a giallo paglierino. Aroma rinfrescante di agrumi e scorza di mela. È sempre sorprendente vedere quali vini dai contorni netti e minerali provengano dalla regione più calda d'Italia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Inzolia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 6,03 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 304 kJ
- Carboidrati: 0,36 g
- Lo zucchero: 0,36 g
Conservato in ambiente climatizzato19260123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Terebinto” Grillo Sicilia Menfi DOC 2023 (BIO)
Il favoloso Grillo di Planeta è un siciliano estremamente classico, fresco e intenso al naso con note di pompelmo rosa, equilibrato, deciso e con molta tensione al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19042023 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ambrae” Bianco Toscana IGT 2023 (BIO)
Ambrae è un'elegante cuvée di Chardonnay e Roussanne. Aroma piacevole e intenso di frutti di bosco chiari e una nota di pane, rotondo e armonioso al palato con una vena minerale e una bella acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Roussanne
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,12 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09150123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile