-
Brunello di Montalcino DOCG 2016
Bellissimo ed equilibratissimo vino rosso proveniente dalle tre principali zone storiche di Montalcino, che presentano caratteristiche geoclimatiche diverse a causa delle differenti pendenze e altitudini - e che quindi garantiscono un equilibrio unico tra freschezza e struttura, corpo ed eleganza.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,50 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 26 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09052116 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2016
Enrica ed Ettore hanno imparato a vinificare da nientemeno che Giancarlo Pacenti. Le uve di questo capolavoro enologico provengono da un piccolo vigneto di Castelnuovo dell'Abate. Espressione profonda e corposa, con caldi strati aromatici che aggiungono un'intensità impressionante al bouquet di prugna scura, mora, ciliegia secca, liquirizia, catrame, tartufo nero e cuoio. Poi, al palato, un'ammaliante dolcezza estrattiva, di nuovo molto complessa e risonante, all'unisono con le caratteristiche dell'eccezionale terroir. I 36 mesi di invecchiamento molto lento in grandi botti di rovere conferiscono una meravigliosa armonia e un ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842116 · 0,75 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Gualto” Riserva DOCG 2015
Il Brunello di Montalcino Riserva Gualto è un vino scuro, saturo e compatto che mostra un'interpretazione davvero unica del vitigno Sangiovese. Camigliano ha uno dei migliori microclimi per un Brunello scuro, vellutato e opulento, che si comporta molto bene in un'annata molto equilibrata come la 2015. La frutta abbondante contrasta piacevolmente con i tannini decisi e l'acidità della bocca. Nel complesso, si tratta di un vino equilibrato, con morbidezza e ricchezza extra. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452315 · 0,75 l · 93,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vecchie Vigne” DOCG 2016
Le Vecchie Vigne di Pacenti sono ogni anno un ottimo esempio dell'alta classe della denominazione che circonda il piccolo borgo di Montalcino. Ma cosa si può dire di questo vino quando è giovane? Ha il potenziale per essere uno dei migliori Brunello di quest'annata eccezionale, ma è troppo presto per riassumere la sua vera classe. Solo questo: il Vecchie Vigne di Pacenti ha tutto ciò che rivela la potenza, la grandezza e la finezza di questa annata. Aromi di ciliegia, sottobosco, cuoio, spezie, tabacco e molte altre note primarie di frutta nera profonda. Esplosivo, corposo e ancora molto chiuso al palato, con tannini fermi e persino ostinati all'inizio - ma ad ogni sorso si percepisce la profondità e l'equilibrio esistenti, che lo renderanno una delle gocce più convincenti e allo stesso tempo affascinanti della denominazione con un ulteriore affinamento in bottiglia. Impressionante è anche la potenza e la struttura che si accumula a ondate e che si rivelerà con ogni ulteriore anno di pazienza e maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,41 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09662116 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Poggio al Vento” Riserva DOCG 2015 (BIO)
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento dell'annata da sogno 2015 è scuro, ricco e seducente. Profuma di zenzero e di note di cuoio e tabacco prima di aprirsi ulteriormente per rivelare frutti di ciliegia nera e frutti di bosco. Pur essendo fresco e morbido, ha una consistenza vellutata che trova un meraviglioso equilibrio tra le more aspre e le spezie esotiche al suo interno. La sua complessità è notevole: a volte dolce, a volte aspra, incorniciata da tannini giovani e gripposi e da note di mirtilli rossi, spezie e sottile salinità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 48 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132615 · 0,75 l · 117,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Podernovi” DOCG 2016
Podernovi è il grande Brunello monovitigno di San Polo. Colore rosso rubino con leggeri riflessi granati. Al naso, aromi floreali di viola, ciclamino e gelsomino, note di frutta fresca e note speziate. In bocca, rotondo, pieno di armonia e con una buona struttura e acidità, oltre a tannini molto morbidi che mostrano un'eccellente persistenza complessiva. Un vino di lunghezza quasi infinita, profondo e con un carattere distinto che permane nella memoria. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi 40hl tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29152516 · 0,75 l · 153,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2015
Sesta di Sopra non è solo uno dei nostri tanti veri insider, ma presenta anche un vino potente e allo stesso tempo meravigliosamente equilibrato in questa importante annata. La Riserva 2015 presenta nel bicchiere una personalità mascolina e muscolosa. Al naso si avvertono forti profumi di frutti scuri, bacche selvatiche, amarene, cuoio e tabacco. Tutti questi componenti si fondono perfettamente tra loro. Al palato, una struttura e una densità medie e, man mano che procede, un finale straordinariamente lungo. Questo è un ottimo esempio della grande annata 2015 della Riserva e un vino di grande classe ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842715 · 0,75 l · 165,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Le Lucére” Riserva DOCG 2015
Aroma finemente stratificato di petali di rosa, ciliegie rosse, fiori, erbe e spezie. Splendida tensione tra gli aromi primari di frutta e quelli secondari dell'invecchiamento in rovere grande. Elegante, corposo e muscoloso al palato, profondità impressionante e tannini setosi, lungo e intenso. Emoziona già oggi e con un futuro promettente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi barrique/grande botte
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,56 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29452715 · 0,75 l · 173,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Tannini fini e setosi incorniciano un nucleo di bacche schiacciate, fiori, liquirizia e cuoio nuovo. La dolcezza dell'estratto interno del vino si rivela solo con il tempo di aerazione, aggiungendo armonia e classe. Già oggi si presenta un Brunello super-elegante e allo stesso tempo raffinato e aperto, che rimane sempre aggraziato e fresco allo stesso tempo, nonostante tutta la sua pienezza di frutto. La nostra prospettiva: con l'aumentare della maturità della bottiglia, il piacere di bere di questo Sangiovese di prima classe aumenta ancora di più! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneaux
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09413216 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2016 · MAGNUM in confezione regalo
Gli amanti di Montosoli saranno tutt'altro che delusi dall'archetipo dell'annata 2016. In questa annata eccezionale, questo speciale vigneto singolo mostra un bouquet splendidamente fragrante e floreale che soddisfa esattamente le aspettative degli intenditori. Per noi, quindi, questa edizione rappresenta l'interpretazione ideale del vitigno e del terroir come nessun'altra. L'uva Sangiovese è brillante e percepibile dal bicchiere - con sfumature di piccoli frutti di bosco e impressioni floreali di rosa, viola e lavanda. Nel drink, la sua complessità e la sua stratificazione sono completate da sottili note di anice, cola e bastoncini di liquirizia. Questo favoloso vino, che già ispira, è sempre equilibratamente morbido e setoso e guadagnerà - anche se si stenta a crederlo - in raffinatezza ed espressione dopo qualche altro anno di invecchiamento! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,78 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682916 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Rennina” DOCG 2016
La Rennina dell'anno da sogno 2016 è un'orgogliosa goccia da parata: qui tutto è al posto giusto e, per i veri intenditori, molto di più. Colore rosso rubino profondo, quasi impenetrabile. Naso inizialmente piuttosto chiuso, con note minerali e un accenno di segatura di rovere. Poi ghiaia, menta e note di cumino. Al palato è carnoso, potente, con un frutto di amarena concentrato e un tannino presente ma mai invadente. Nonostante una certa opulenza, è un vino equilibrato che - lontano dal mainstream - troverà sicuramente degli amici che gli daranno la necessaria comprensione, molta esperienza e pazienza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi botte grande di legno e 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29062116 · 0,75 l · 213,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2015
Rosso scuro con riflessi chiari. Al naso, questa grande Riserva mostra molte ciliegie rosse dolci, frutti di bosco, erbe asiatiche e note di sottobosco. Al palato è fermo e ancora molto austero, con un frutto ben definito e un'acidità presente. L'eccezionale struttura è affiancata da un buon quadro tannico che ne rafforza l'austerità e la precisione. Questa Riserva non è un vino di facile beva, ma troverà la sua piena espressione solo dopo alcuni anni di maturazione. Tutti i componenti indicano che sarà uno dei migliori Brunello che questa annata eccezionalmente corposa abbia prodotto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29152315 · 0,75 l · 213,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “PS” Riserva DOCG 2015
Il frutto di questo eccezionale Brunello, prodotto solo nelle annate migliori, proviene da un vigneto di cinque ettari nella parte settentrionale della denominazione e ne esistono solo 1.500 bottiglie. Bouquet molto fluido e aggraziato, incredibilmente profondo e complesso, con estratto dolce, grande ricchezza e legno finissimo, quasi impenetrabile. Al palato è corposo e fine allo stesso tempo, con freschezza, grande struttura e un focus preciso su frutti scuri, petali di rosa pressati, grafite, spezie affumicate e note di carne affumicata saporita. Finale eternamente lungo e finemente minerale con una nota leggermente salata. L'essenza del Sangiovese con la migliore armonia possibile di eleganza e complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09662315 · 0,75 l · 225,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBrunello di Montalcino Riserva DOCG 2015
Se si dovesse assegnare una qualità a questo vino, sarebbe la sincerità. Nella somma delle sue parti, questa disarmante Super Riserva non è solo un vino pieno di contrasti, ma anche pieno di anima. Riflette il suo terroir, l'eccezionale vendemmia 2015 e la chiara cifra stilistica della casa in modo sicuro e altamente credibile. Frutto, alcol, tannino e anche spezie sono perfettamente coordinati e presenti in quantità molto generose. Ad ogni bicchiere, le impressioni esuberanti si dipanano e ne emerge un Brunello che, oltre a tutta la sua complessità, amabilità e persistenza, ha una personalità che gli assicura un posto tra i migliori di questa annata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29652315 · 0,75 l · 226,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Altero” DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Al naso, ciliegie rosse scure, brandy di ciliegie, mentolo, legno di pino e spezie. Il finale setoso è avvolto da note dolci e floreali. L'annata top 2016 è caratterizzata da una tessitura fine e da un equilibrio generale impeccabile, con una densità altrettanto elevata. Per noi è uno dei Brunello più rotondi, precisi e ricchi di questa annata, con un potenziale di invecchiamento che soddisferà ogni aspettativa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneaux
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09412616 · 1,5 l · 119,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2015
Il Brunello di Montalcino Riserva Madonna del Piano 2015 è un vino enorme ed eccezionale. Al palato appaiono ondate di frutta vibrante e intensamente profumata, sostenuta dai tannini fermi e ampi dell'annata, molto ricca. Viole, spezie, cuoio nuovo e liquirizia si dispiegano nel bicchiere, note minerali pulite fanno da cornice a un'eruzione di ciliegie scure, prugne e canfora in un finale che riempie il palato all'infinito. Il Madonna 2015 è sulla buona strada per diventare uno dei grandi vini di Vincenzo Abbruzzese! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652315 · 0,75 l · 300,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2015
Un vino che viene vinificato solo nelle annate migliori e che ad ogni edizione presenta una bellezza mozzafiato. Per profondità, purezza e struttura, è l'archetipo di un Brunello. Ammalia con un mix di salvia, rosmarino, tabacco, fiori di campo e chiodi di garofano fino a un finale sfumato e infinito. È incisivo e seducente allo stesso tempo e ha una grande personalità. Chapeau! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29552215 · 0,75 l · 305,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Poggio al Vento” Riserva DOCG 2015 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento dell'annata da sogno 2015 è scuro, ricco e seducente. Profuma di zenzero e di note di cuoio e tabacco prima di aprirsi ulteriormente per rivelare frutti di ciliegia nera e frutti di bosco. Pur essendo fresco e morbido, ha una consistenza vellutata che trova un meraviglioso equilibrio tra le more aspre e le spezie esotiche al suo interno. La sua complessità è notevole: a volte dolce, a volte aspra, incorniciata da tannini giovani e gripposi e da note di mirtilli rossi, spezie e sottile salinità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 48 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09133315 · 1,5 l · 152,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Rennina” DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
La Rennina dell'anno da sogno 2016 è un'orgogliosa goccia da parata: qui tutto è al posto giusto e, per i veri intenditori, molto di più. Colore rosso rubino profondo, quasi impenetrabile. Naso inizialmente piuttosto chiuso, con note minerali e un accenno di segatura di rovere. Poi ghiaia, menta e note di cumino. Al palato è carnoso, potente, con un frutto di amarena concentrato e un tannino presente ma mai invadente. Nonostante una certa opulenza, è un vino equilibrato che - lontano dal mainstream - troverà sicuramente degli amici che gli daranno la necessaria comprensione, molta esperienza e pazienza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi botte grande di legno e 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29062716 · 1,5 l · 246,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna Montosoli” DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Profondo bouquet di lavanda, violette, lillà e una dose inizialmente molto contenuta di piccoli frutti rossi. Con l'aumento dell'aerazione, il frutto viene ulteriormente messo in evidenza e gli aromi aumentano in dettaglio e precisione. Al palato è molto deciso e strutturato, con un meraviglioso equilibrio di potenza ed eleganza. Sono disponibili solo 1.500 bottiglie magnum di questo vino: i curiosi dovrebbero aprirlo almeno 12 ore prima di gustarlo, o meglio ancora: dimenticarlo in cantina per almeno cinque anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09653016 · 1,5 l · 293,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2015 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva Madonna del Piano 2015 è un vino enorme ed eccezionale. Al palato appaiono ondate di frutta vibrante e intensamente profumata, sostenuta dai tannini fermi e ampi dell'annata, molto ricca. Viole, spezie, cuoio nuovo e liquirizia si dispiegano nel bicchiere, note minerali pulite fanno da cornice a un'eruzione di ciliegie scure, prugne e canfora in un finale che riempie il palato all'infinito. Il Madonna 2015 è sulla buona strada per diventare uno dei grandi vini di Vincenzo Abbruzzese! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652715 · 1,5 l · 326,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Poggio al Vento” Riserva DOCG 2015 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento dell'annata da sogno 2015 è scuro, ricco e seducente. Profuma di zenzero e di note di cuoio e tabacco prima di aprirsi ulteriormente per rivelare frutti di ciliegia nera e frutti di bosco. Pur essendo fresco e morbido, ha una consistenza vellutata che trova un meraviglioso equilibrio tra le more aspre e le spezie esotiche al suo interno. La sua complessità è notevole: a volte dolce, a volte aspra, incorniciata da tannini giovani e gripposi e da note di mirtilli rossi, spezie e sottile salinità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 48 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132515 · 4,5 l · 119,54 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigneti del Versante” DOCG 2016 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Aromi caldi e molto seducenti di ciliegie nere, fiori, tabacco, minerali e sottobosco emergono dal rosso rubino brillante. L'interazione tra il ricco frutto e la struttura classica è geniale. Il gusto affascina con la sua intensità, lussuoso e misteriosamente scuro. Amore a prima vista! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,96 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 22 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202616 · 3 l · 193,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Podernovi” DOCG 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Podernovi è il grande Brunello monovitigno di San Polo. Colore rosso rubino con leggeri riflessi granati. Al naso, aromi floreali di viola, ciclamino e gelsomino, note di frutta fresca e note speziate. In bocca, rotondo, pieno di armonia e con una buona struttura e acidità, oltre a tannini molto morbidi che mostrano un'eccellente persistenza complessiva. Un vino di lunghezza quasi infinita, profondo e con un carattere distinto che permane nella memoria. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi 40hl tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29152616 · 4,5 l · 155,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Questa è quella che si chiama una tripletta: dopo che l'anno scorso abbiamo potuto godere di un'annata 2015 molto equilibrata, ricca di frutti e quasi perfetta, la denominazione si sta ripetendo. In termini di eleganza, complessità e finezza, l'annata 2016 porta sul mercato vini che sono ora più paragonabili alla grande annata 2010. Rispetto allo stile fruttato, caldo e molto armonioso dei giustamente lodati 2015, i Brunello 2016 hanno tannini più forti, una profondità e una tensione un po' maggiori e meno fruttato. Il nostro giudizio: Entrambe le annate hanno i loro meriti e possiedono un ottimo potenziale di invecchiamento, anche se il 2015 è un po' più accessibile.
Allo stesso tempo, è stato dato il segnale di partenza per l'uscita delle Riserve dell'annata 2015, più opulenta. Nelle annate precedenti, l'invecchiamento più lungo delle Riserve di almeno 6 mesi tendeva a ridurre il fruttato dei vini, ma quest'anno il clima e l'invecchiamento più lungo hanno giovato molto ai vini e nel bicchiere abbiamo vini rotondi, caldi e molto ricchi.
Qui di seguito troverete alcuni commenti recenti della critica, che vi daranno sicuramente un'altra buona visione della stilistica delle annate. SUPERIORE.DE
"Se avete sempre desiderato un Brunello di Montalcino da invecchiare per decenni nella vostra cantina, acquistate l'annata 2016. È la seconda grande annata consecutiva per il Brunello di Montalcino dopo la sensazionale 2015, che è in commercio proprio in questi giorni. In effetti, ho assaggiato 212 Brunello di Montalcino dell'annata 2016 nella mia sala di degustazione a Hong Kong e il giovane Sangiovese ha davvero molti tannini. Mi chiedo, francamente, se i vini abbiano molto più tannino rispetto al 2015 o se semplicemente non abbiano così tanto frutto da mascherare la loro struttura fenolica. Ma i 2016 sono davvero impressionanti!".
I 2015 sono molto più facili da bere giovani, ma hanno la struttura e la concentrazione per invecchiare per decenni, proprio come i 2016. La stagione vegetativa leggermente più calda dell'estate 2015 ha conferito ai vini un ulteriore strato di frutta matura in aggiunta ai tannini maturi. Mi piace dire che il 2016 sarebbe la più grande annata di sempre per il Brunello se non fosse per il 2015. In effetti, è facile notare la differenza di personalità e carattere quando si assaggiano i due vini insieme, come ho fatto quando ho recensito quasi un centinaio di Brunello 2015 la scorsa settimana. La maggior parte di essi erano Brunello Riserva 2015. E hanno mostrato l'opulenza, il frutto morbido e i tannini maturi degli imbottigliamenti classici che ho assaggiato lo scorso autunno prima della loro uscita nel gennaio 2020". James Suckling
"Se dovessi trovare un termine per definire la maggior parte dei vini dell'annata 2016, li descriverei come uno stallone nero ben muscoloso nel fiore degli anni. Sono scuri ma radiosi, espressivi, a volte quasi esplosivi ma puri, equilibrati e strutturati. Sono vini che accendono l'immaginazione e, per quanto possano essere giovani, non potrete fare a meno di concedervene un bicchiere ancora e ancora, perché in molti casi i soli aromi vi entusiasmeranno. Onestamente non ricordo l'ultima volta che ho assaggiato vini giovani di Montalcino con una tale simmetria dall'inizio alla fine. La parte migliore è che questo successo è stato distribuito in tutta la regione; e mentre c'è stato un mix di cattivo, buono ed eccezionale, non sarà difficile per qualsiasi consumatore trovare una solida bottiglia di Brunello di Montalcino 2016". Vinous
"Le nuove uscite della denominazione superstar della Toscana, il Brunello di Montalcino 2016 e il Brunello di Montalcino Riserva 2015, usciranno ufficialmente nel gennaio 2021. Questi vini sono una doppia vittoria: l'elegante 2016 e l'accattivante 2015 esprimono il meglio del Brunello.
A sole quattro settimane dall'uscita, il clamore e l'esuberanza autoindotti intorno a questi vini stanno crescendo con l'intensità unica, quasi ossessiva, che solo Montalcino sa suscitare. Il Brunello 2016 e il Brunello Riserva 2015 sono destinati a un successo a lungo termine, e saranno senza dubbio ricordati come momenti importanti di una lunga serie di annate. Sono vini che definiscono la carriera di molte aziende e della denominazione nel suo complesso.
Vedo i 2016 come longevi e degni di cantina, grazie alla loro acidità equilibrata e al nerbo tannico più pronunciato. Tuttavia, i 2016 sono più difficili da capire in questa giovane fase, poiché alcuni campioni sembrano più chiusi o taciturni di altri. Poiché ho degustato questi vini prima del solito, sono stato consapevole di aprire i miei campioni poche ore prima della degustazione e ho decantato due volte molti dei vini. Una volta che si è riusciti a farli partire, rivelano un livello extra di profondità, tensione e intensità focalizzata che non si riesce a cogliere con i 2015. Queste sono le qualità che rendono possibile un'evoluzione di successo della bottiglia. Presi come gruppo, i 2016 hanno alti e bassi più ripidi rispetto ai 2015, più equamente assortiti, ma il ritorno complessivo in termini di potenza ed eleganza è maggiore con i 2016."
Le Riserve 2015 hanno beneficiato di un ulteriore anno di affinamento (in legno, in vetro o in entrambi) prima della commercializzazione e hanno avuto tutto il tempo di integrarsi e trovare equilibrio. Questi vini sono aperti, accessibili e articolati non appena escono dalla bottiglia. Presi in gruppo, mostrano una morbidezza irresistibile, sapori concentrati e una consistenza morbida e ricca. Offrono un frutto molto attraente, con forte ciliegia e mora, e sarebbe un peccato non goderne. In molti casi oggi sceglierei di bere un Brunello di Montalcino Riserva 2015 prima di aprire una delle bottiglie di Brunello di Montalcino 2016 (troppo presto)". Robert Parker