-
Cabernet Venezia Giulia IGT 2022
Bouquet classico e pulito con note di ribes nero e mora. Convince al palato con potenza, chiarezza e tanta frutta fresca. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne bianca, verdure - Estratto secco: 28,25 g/l
- Acidità totale: 4,68 g/l
- Zuccheri residui: 2,88 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02022522 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Cabernet Sauvignon Alto Adige DOC 2022
Cabernet Sauvignon corposo proveniente dai siti di Freising a sud di Rungg, vicino a Tramin. Complesso nel bouquet e nel gusto, con note di ribes nero, frutta secca, cioccolato, pepe verde, cedro e tabacco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fusto in acciaio inox/grande legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa alla griglia - Estratto secco: 28,80 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,68 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01092622 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cabernet Sauvignon Venezia Giulia IGT 2021
Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Fruttato e, al naso, ricorda i frutti di bosco freschi e le prugne, avvolti da un fine sapore di pepe nero. Morbido ed elegante al palato, molto corposo e con una vivace freschezza, delizia nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tagliata, costine di agnello, piatti freddi - Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,65 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02132821 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Cabernet Sauvignon Alto Adige DOC 2022
Bouquet di frutti di bosco maturi, sottofondo balsamico, un po' di sottobosco umido. In bocca è succoso, note di buccia d'arancia, tannino presente e ben integrato, cioccolato fondente nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: uovo di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gioco, formaggio piccante - Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,22 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042622 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cabernet Sauvignon Venezia Giulia IGT 2023
Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Fruttato e, al naso, ricorda i frutti di bosco freschi e le prugne, avvolti da un fine sapore di pepe nero. Morbido ed elegante al palato, molto corposo e con una vivace freschezza, delizia nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tagliata, costine di agnello, piatti freddi - Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,65 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02132823 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collection Otto Graf Huyn” Cabernet Riserva Alto Adige DOC 2021
La linea "Collection" è prodotta con uve raccolte tardivamente da vigneti selezionati e soleggiati ed è sinonimo di vini complessi e schietti che mettono in risalto il terroir. Colore rosso rubino intenso e scuro. Al naso ribes nero, mora, mirtillo rosso e note di violetta. Al palato ha un sapore pieno di piccoli frutti rossi, sostenuto da cioccolato fondente e da un finale speziato. Nonostante la sua complessità, il vino non risulta mai sovraccarico, ma anzi colpisce per la sua freschezza ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 75% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosti brasati, terrine di selvaggina - Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 4,55 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01072821 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Realda” Vino Rosso 2022
Tipico Cabernet Sauvignon con un delicato bouquet di frutta rossa brillante, erba appena tagliata e un accenno di pepe verde. Al palato è elegante e armonioso, con sapori raffinati e stratificati e una bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,68 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03202122 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Santa Cristina” Cabernet Sauvignon Garda DOC 2020
Rosso rubino brillante, al naso note fini di ciliegia e cioccolato e un delicato profumo di spezie. Equilibrato, fresco, croccante al palato e con la sua fine nota speziata è un versatile compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa alla griglia, pollame piccante - Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03072820 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2023 (BIO)
Il Cabernet Sauvignon di Monica Raspi è un vino fresco e morbido che può essere bevuto ora e nei prossimi anni. Nel bicchiere presenta una bella e vibrante frutta a bacca rossa e note floreali. Un accenno di moka e di spezie gli conferisce una piacevole complessità sul finale. Un vino non solo per tutti i giorni, ma anche per accompagnare seriamente il cibo. Ogni anno vengono prodotte solo 1.000 bottiglie di questo splendido vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09802823 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fallwind” Merlot-Cabernet Riserva Alto Adige DOC 2021
La riuscita composizione di Merlot e Cabernet, entrambi vinificati separatamente e uniti solo dopo un anno di invecchiamento, è ricca di densità, forza e fruttuosità. I tannini setosi e la lunghezza espressiva deliziano gli amanti del vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 50/50 barrique/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,91 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01152921 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Burdese” Rosso Sicilia Menfi DOC 2018
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo denso e intenso di frutti rossi con note di cuoio, terra, spezie e minerali, con un accenno di vaniglia e sandalo. Al palato è corposo, con tannini ben definiti sostenuti da una struttura densa, che porta a un finale duraturo e molto morbido. Un taglio bordolese di una classe a sé stante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19042918 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Cabernet Sauvignon Turmhof Alto Adige DOC 2023
La selezione Turmhof prende il nome dalla storica tenuta "Castel Turmhof", che è anche la sede dell'azienda. Le uve provengono da diversi vigneti collinari selezionati fino a 900 metri sul livello del mare. Rimangono sui lieviti per diversi mesi, vengono in parte affinate in botti di legno e portate a maturazione, dove si presta particolare attenzione alla complessità sensoriale del rispettivo vitigno, nonché alla struttura e all'eleganza.
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,67 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01123323 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lafot” Cabernet Sauvignon Alto Adige DOC 2020
I vigneti sono situati nei dintorni di Margreid, su un dolce pendio tra i 220 e i 350 m di altitudine, con orientamento sud-sud-est. Il terreno bianco e profondo di ghiaia calcarea ha un elevato contenuto di humus. Rosso rubino intenso. Nel bouquet caldo more, mirtilli, ciliegie e note balsamiche. Il palato è profondo, denso, con tannini speziati e un frutto primario ben definito. Il lungo finale è pieno di carattere, morbido e con una bella freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, tagliata di manzo - Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 4,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,80
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01113520 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Frank” Rosso Toscana IGT 2020
Rosso rubino intenso con una bella lucentezza. Al naso prugna, amarena con note leggermente animali. Al palato è carnoso e teso, molto potente e armonioso. Non è un vino fuori dagli schemi, ma un Cabernet tempestoso, maschiaccio e avvincente, con una buona lunghezza e un finale potente. Non è un vino per chi ama l'eleganza, ma piuttosto un compagno di viaggio frizzante e opulento che non lascia nulla a desiderare, soprattutto con i piatti di selvaggina. Assicuratevi di aerare a sufficienza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29502220 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Palazzotto” Cabernet Sauvignon Breganze DOC 2021
Palazzotto è il nome dei due ettari di vigneto dove viene coltivato esclusivamente Cabernet Sauvignon. Da queste uve Fausto Maculan vinifica un vino pregiato. Nel bicchiere ha un inizio speziato: legno di cedro e zenzero macinato lasciano il posto a rose polverose e ribes rosso. È elegante ma raffinato, con una consistenza cremosa sollevata da un'acidità vibrante, mentre un'ondata di bacche selvatiche dai toni minerali bagna leggermente il palato. Lascia una nota aspra di agrumi e lamponi e tannini sottili e aderenti che incorniciano il vino senza rallentarne lo slancio. Anche se già ora si presenta molto bene, questa versione splendidamente equilibrata del Palazzotto dovrebbe migliorare ancora di più con un invecchiamento a medio termine. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,67
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082121 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Burdese” Rosso Sicilia Menfi DOC 2020
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo denso e intenso di frutti rossi con note di cuoio, terra, spezie e minerali, con un accenno di vaniglia e sandalo. Al palato è corposo, con tannini ben definiti sostenuti da una struttura densa, che porta a un finale duraturo e molto morbido. Un taglio bordolese di una classe a sé stante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,58 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,59 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19042920 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Volpolo di Sapaio” Rosso Bolgheri DOC 2022 (BIO)
Volpolo è l'elegantissimo secondo vino dell'emergente cantina bolgherese Podere Sapaio. Note speziate al naso, sapore pieno, lungo e intenso, con tannini setosi e raffinatezza contenuta. Un rappresentante più che rispettabile della nobile regione toscana con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 15% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 0,58 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09902322 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio al Lupo” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2019
Con il suo fiore all'occhiello Poggio al Lupo, proveniente dall'omonima azienda di Magliano, Antonio Moretti ha creato un Cabernet Sauvignon estremamente varietale. Il suo bouquet pieno di frutti rossi e spezie è già delizioso. Al palato, c'è molta pressione e una varietà altrettanto generosa di aromi di more, ciliegie secche e cuoio giovane. Avvolto da un tannino finemente intessuto, questo tipico vino maremmano si spinge dolcemente e a lungo in un finale molto attraente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09332519 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2021 (BIO)
Come potrebbe essere altrimenti: il Bolgheri Rosso della Tenuta Meraviglia è vinificato con il 100% (!) di Cabernet Franc. Colore rosso rubino intenso e brillante con riflessi violacei. Profumo intenso e pronunciato di ribes nero, mora selvatica, ciliegia e lampone, arricchito da note di tabacco, liquirizia, sottobosco e aromi tostati. Al palato è caldo e persistente, con una struttura fine e tannini dolci e speziati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,22 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29852121 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Valdisanti” Rosso Toscana IGT 2021
Le uve di questo Supertuscan provengono dal vigneto San Giovanni, vicino a San Giovanni a Cerreto. Nella chiesa accanto al vigneto si trova un dipinto di Rutilo Manetti che raffigura San Giovanni Battista (San Giovanni). Rosso rubino intenso, giovane, ricco, con aromi di frutta scura, bacche e cassis che si fondono con il rovere francese. Al palato presenta profondi e sottili sapori di frutta e un eccellente equilibrio tra frutta e tannini, oltre a fumo, liquirizia e catrame. Un rosso ricco ma non troppo pesante, con un'eccellente struttura e un grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
medaglione di vitello al forno - Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332221 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“N°2” Cabernet Sauvignon Maremma Toscana DOC 2022 (BIO)
Cabernet Sauvignon in purezza dalla tenuta maremmana di Barbara Widmer. Di colore rosso rubino intenso e scuro, al naso presenta un aroma vivace di bacche scure, caffè, cacao, eucalipto e spezie. Al palato note di pepe verde, fine dolcezza e succosità. I tannini sono levigati e aprono la strada a un finale lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
osso buco con polenta - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324422 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Philip” Rosso Toscana IGT 2021
Dopo quasi due secoli, è giunto il momento di erigere un "monumento" all'appassionato viticoltore Filippo Mazzei (1730-1816). Nella forma di questo Cabernet Sauvignon monovitigno, ciò riesce straordinariamente bene. Elegante, colore scuro intenso, aromi classici, sapore complesso, fruttato e speziato, tannini e acidità ben proporzionati, teso, strutturato e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gioco, formaggio piccante, piatti piccanti - Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09353921 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Potenti” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2019
Potenti, un Cabernet Sauvignon concentrato e monovitigno, è ricco di finezza con un tocco di ruralità, tipico dei vini di questo angolo selvaggio e indomito della Toscana. Bouquet raffinato, ricco e denso al palato, la nota minerale si intreccia strettamente con le sfumature del legno. Potenti diventerà un grande vino in pochi anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09882919 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Grappa di “Capo di Stato” · in confezione regalo
Questa grappa è prodotta con le vinacce del famoso taglio bordolese Capo di Stato. Fresco e limpido, con un bouquet leggermente pepato e note di spezie e frutti di bosco. Le componenti aromatiche continuano al palato con finezza fino all'elegante finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Malbec
- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 48,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Tappo: tappo sintetico
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000025 · 0,5 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon è considerato il re tra i vitigni rossi. Occupa lo stesso posto dello Chardonnay tra le varietà bianche. Non c'è regione viticola al mondo adatta alla coltivazione di uve da vino rosso in cui non sia presente anche una significativa riserva di Cabernet Sauvignon. Il vitigno è quindi diffuso anche in Italia.
Il più grande vantaggio del Cabernet Sauvignon è la sua ininterrotta individualità. Mantiene le sue caratteristiche varietali in quasi tutte le circostanze ed è il più facile di tutti i vini rossi da identificare. Può anche interpretare perfettamente il terroir a modo suo. Inoltre, sono ovviamente la qualità e il carattere dei suoi vini a renderlo la stella di prima grandezza tra le varietà di vino rosso.
Non sono tanto i frutti, spesso paragonati al ribes rosso, o gli aromi descritti come profumo di paprika a elevare il Cabernet Sauvignon all'apice dell'Olimpo enologico. Piuttosto, è la sua capacità di lungo invecchiamento in bottiglia, in cui si presenta indescrivibilmente complesso, distinto, pieno di dignità e oltraggiosamente profondo, multistrato e duraturo come quasi nessun altro vino.
Un elevato contenuto di colore e tannini sono gli strumenti per l'invecchiamento. Il Cabernet Sauvignon risponde molto bene anche all'invecchiamento in piccole botti di rovere nuovo. Assorbe quindi ulteriori tannini dal rovere, che ne migliorano ulteriormente il potenziale di invecchiamento. Il Cabernet Sauvignon è uno dei vini più scuri in circolazione. Solo i vini neri di Cahors e i vini del vitigno Syrah (Shiraz) hanno colori ancora più intensi. I vini ottenuti dal Cabernet Sauvignon hanno un fascino fruttato e dimostrano una freschezza giovanile.
In vigna, il Cabernet Sauvignon non è più problematico della maggior parte degli altri vitigni. Germoglia più tardi rispetto al Merlot, il che lo rende meno sensibile alle gelate primaverili. La tendenza a gocciolare non è particolarmente elevata, per cui i rendimenti economici possono essere raggiunti regolarmente e in modo sicuro. Le bacche sono piccole, di colore scuro, con una buccia estremamente spessa e i semi ricchi di tannini. Nei primi anni, il frutto di alcuni vini soffriva della durezza dei tannini. Nel frattempo, però, i produttori di vino in Toscana sono all'avanguardia nella produzione di vini di Cabernet Sauvignon di prima classe, fruttati e pronti da bere presto.
Per molto tempo, in Italia il Cabernet Sauvignon non è stato particolarmente distinto dal Cabernet Franc, ma oggi è stato riconosciuto il suo maggior valore e viene piantato ordinatamente da solo. Nel frattempo, il vitigno è diffuso in tutto il Paese: nell'Italia settentrionale, dall'Alto Adige al Veneto, fino alla roccaforte del Nebbiolo e della Barbera in Piemonte. In Toscana, il clamoroso successo del Super Tuscan è stato possibile solo grazie all'assemblaggio del tradizionale Sangiovese con il Cabernet Sauvignon.
E molti Chianti Classico oggi contengono una buona percentuale di questa nobile varietà per rafforzare i contorni. Il Cabernet Sauvignon è diffuso anche nell'Italia meridionale. In Sardegna, in particolare, si comporta egregiamente, spesso in abbinamento con la grande varietà di vino rosso siciliano Nero d'Avola. Il Cabernet Sauvignon in purezza si trova nel vino più costoso d'Italia: il Sassicaia.
Cabernet Franc
Il Cabernet Franc rosso è spesso definito il "cugino" del Cabernet Sauvignon. A causa della somiglianza esteriore, molti ampelografi oggi ipotizzano che si tratti di un'antica mutazione del Cabernet Sauvignon appositamente adattata ai terreni più umidi e al clima più fresco del Libournais francese.
Il germogliamento del Cabernet Franc, come quello del Merlot, inizia una o due settimane prima di quello del Cabernet Sauvignon. Ciò significa che questa varietà è più esposta agli imprevedibili capricci del tempo. In condizioni fresche e umide durante il periodo di fioritura, il Cabernet Franc mostra una maggiore tendenza alla caduta dei frutti, cioè al gocciolamento, anche se non così pronunciato come il Merlot. L'uva matura una o due settimane prima rispetto al Cabernet Sauvignon, che matura relativamente tardi. Le frequenti precipitazioni al momento della vendemmia sono un problema minore per il Cabernet Franc rispetto al suo parente più importante.
Il Cabernet Franc è ampiamente coltivato nell'Italia settentrionale, dove solo recentemente è stato distinto dal Cabernet Sauvignon. Le pratiche di etichettatura si sono evolute in modo tale che il Cabernet Sauvignon viene ora etichettato con il suo nome completo, mentre le numerose bottiglie etichettate come Cabernet contengono solitamente Cabernet Franc. I centri di coltivazione del Cabernet Franc si trovano in Alto Adige, Trentino, Riviera del Garda Bresciano, in tutto il Veneto e in Friuli-Venezia Giulia.
I vini sono piccanti e di solito hanno un aroma di erbe. Sono anche più leggeri, brillanti e meno tannici del Cabernet Sauvignon. SUPERIORE.DE