-
“Campo di Magnacosta” Cabernet Franc Toscana IGT 2022
Solo 2.100 bottiglie di questo Cabernet Franc "Campo di Magnacosta" (un ex alveo fluviale con terreno prevalentemente argilloso, ghiaioso e pietroso) di 1,5 ettari sono vendute in tutto il mondo nei negozi specializzati e nei menu dei migliori ristoranti. Le viti sono state piantate a metà degli anni '90 e provengono dalla regione di Pomerol. In termini di intensità aromatica, Magnacosta è probabilmente il più sensuale ed elegante dei tre grandi Cabernet della tenuta. È molto diretto, ma un po' meno potente e intenso. Combina sottilmente sapori di frutta nera con note speziate, catrame e cuoio antico. È già setoso ed elegante e sicuramente diventerà ancora più raffinato con il passare degli anni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e brillante con riflessi violacei. Aromi intensi e maturi di ciliegie e prugne succose, arance rosse e spezie dolciastre di cannella e chiodi di garofano al naso. Al palato è molto succoso e fruttato, splendidamente equilibrato con tannini fini e fitti, elegante e fruttato nel lungo finale." Falstaff
"Un cabernet franc strutturato, denso e ben guidato. Ha note di frutti di bosco misti, spezie calde, corteccia e carne alla griglia, che si susseguono fino a un corpo pieno con tannini morbidi. Intenso e pieno di verve, con molto volume. È vivace e vibrante grazie a una generosa carica di spezie e a un finale lungo e concentrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in vasca di cemento/8 mesi in barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29123022 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna S. Francesco” Cabernet Sauvignon Sicilia DOC 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Un vino meravigliosamente concentrato ed elegante che sta già bevendo in modo eccellente. Al naso, il tipico bouquet varietale con leggere note balsamiche. Al palato è piacevolmente dritto e fine, setoso e pieno di armonia. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante ed elegante. Al naso preciso di bacche di sambuco e cassis, nota nobile di pepe verde e un accenno di edera, nel riverbero di confettura di mirtilli rossi e spezia nobile, multistrato. Equilibrato al palato, con grande gioco tra frutto, spezie e tannino, anche molto succoso, su anice nel finale, lungo e complesso, molto ben fatto." Falstaff
"Il Cabernet Sauvignon Vigna San Francesco 2018 ha un carattere polveroso e floreale, con erbe pepate e fiori di campo che lasciano il posto a masse di lamponi schiacciati. È setoso e raffinato, comunica pura eleganza fin dall'inizio, con un'ondata di bacche rosse e nere mature che attraversano il palato, lasciando che i tannini a grana fine indugino sotto un'aria di dolci toni di viola e rosa. Il finale è molto più fresco del previsto e anche leggermente strutturato, con sfumature di buccia di mirtillo e un accenno di erbe balsamiche." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,42 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032718 · 1,5 l · 59,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Grappa elevata in barili di Sassicaia 2017 · in scatola regalo
È arrivata la grappa della 30ª annata: Nel bicchiere ha un colore ambrato come l'oro caldo e lucido. Il bouquet è delicatamente speziato con legno di cedro, vaniglia, cannella, cacao e caffè, oltre a delicate note di frutta candita, un po' di miele e una fragrante e dolce nota di gelsomino. Al palato è potente, strutturato con una morbida pienezza; i fini aromi varietali di frutta e di erbe si fondono molto elegantemente con le calde note speziate della barrique, con un lungo finale con una nota di anice e liquirizia - una grappa davvero maestosa! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 40,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000158 · 0,5 l · 178,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Bradisismo” Cabernet-Carménère Colli Berici DOC 2021 · MAGNUM in confezione regalo
Nel 1997 nasce il Bradisismo, che prende il nome dall'evento geologico che ha portato alla formazione dei Colli Berici. È una riuscita simbiosi tra il sapore intenso e concentrato delle ciliegie mature di Cabernet e le note vivaci e speziate del Carménère. Con il suo bouquet di piccoli frutti scuri, spezie, pepe e cioccolato, è un'alternativa meravigliosamente economica ai grandi tagli bordolesi o ai Supertuscan. Al palato ha una consistenza vellutata, con un mix di frutti scuri, ciliegie, note floreali e tannini fini che scivolano senza soluzione di continuità sul palato. Finale lungo e profondo e ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro con riflessi violacei e un bordo che si schiarisce. Intensi aromi di ribes nero, rosmarino e cioccolato fondente al naso, sostenuti da sapori di paprika. Al palato è molto denso, succoso e con tannini presenti, per finire con aromi di spezie nel finale." Falstaff
"Una spolverata di spezie autunnali, scaglie di cedro e petali di rosa lasciano il posto al ribes rosso quando il Cabernet Bradisismo 2021 si evolve lentamente nel bicchiere. Il palato è inondato da una texture setosa e da un mix di frutta rossa e blu matura che si muove su un flusso di acidità vibrante. Il tutto si conclude con un finale lungo e brillante, ma solo delicatamente tannico, con una sfumatura di lampone e note di cioccolato fondente. Nel 2021, l'uvaggio è composto dal 46% di Carménère, 32% di Cabernet Sauvignon, 15% di Merlot e 7% di Cabernet Franc." Vinous
"Cassis, fumo, grafite e cuoio. Attacco elegante con leggera estrazione, corpo da medio a pieno, acidità croccante e un buon finale che mostra mineralità di grafite e cioccolato fondente. Tannini maturi e armonia complessiva." James Suckling
"Quando il vino si sviluppa nel bicchiere è come un vortice di frutti rossi, blu e neri così puri che sembra di raccoglierli. Spezie dolci e salate risvegliano i sensi, mentre sottili note di tè nero si fanno strada. I tannini eleganti che guidano i sapori di prugna e ciliegia attraverso il palato provocano sorrisi involontari, mentre le note di tabacco, grafite e terra tornita aumentano la profondità del vino." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 46% Carmenere, 25% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 7% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi barrique nuova/cotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gulasch di vitello, filetto di manzo, spezzatino di lenticchie - Estratto secco: 30,59 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342521 · 1,5 l · 64,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Le Stanze del Poliziano” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO) · MAGNUM
Classico Super Tuscan ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot maturati in rovere francese. Nel suo colore rosso violaceo molto denso, spiccano chiare note fruttate e un sentore molto invitante di limone candito. Il sapore è molto armonioso, ricco e potente, i tannini perfettamente integrati, il finale speziato splendidamente persistente. SUPERIORE.DE
"Il vino Le Stanze del Poliziano 2021 è scuro e cupo. Profuma di erbe grigliate e spezie esotiche prima di lasciare spazio a note polverose di ribes nero. La struttura è setosa, ma allo stesso tempo vivace e sapida, con toni di frutta rossa lucida che si saturano lentamente, mentre un accenno di liquirizia e un tocco di agrumi acidi contrastano magnificamente. Il 2021 ringiovanisce con un'enorme lunghezza e struttura, lasciando tannini dolci e una concentrazione di mora amara che pizzica le guance con una tensione giovanile. Le Stanze del Poliziano ha un'impronta molto classica." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154121 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Collezione Privata” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2018
Di questa collezione privata esistono solo poche migliaia di bottiglie. Impressionante, dinamico e radioso. Aromi di bacche scure, chiodi di garofano, mentolo, catrame, liquirizia, erbe e carne alla griglia, con toni di legno molto contenuti. SUPERIORE.DE
"Il Cabernet Sauvignon Collezione Privata Isole e Olena 2018 vanta una concentrazione scura e lussureggiante con frutta nera, erbe grigliate, pietra frantumata e dolce crème de cassis. Questi sapori audaci sono seguiti da una gradazione alcolica del 15%, qui graziosamente integrata. È un'altra proposta a lungo termine per la vostra cantina." Wine Advocate
"Il Cabernet Sauvignon Collezione Privata 2018 è un altro vino stellare in questa gamma di Isole e Olena e Paolo De Marchi. Ancora piuttosto stretto, il 2018 avrà bisogno di almeno un paio di anni per distendersi completamente. Frutta blu scuro/violacea, lavanda, spezie, moka ed espresso sono alcuni dei molti aromi e sapori che iniziano ad aprirsi con un po' di aerazione. Il Cabernet Isole ha una brillante esperienza di invecchiamento. Mi aspetto che il 2018 prenda un giorno il suo posto tra le edizioni più pregiate." Vinous
"Un sacco di ribes nero e cespuglio di ribes con un po' di grafite e inchiostro nero al naso. Corposo, con una spina dorsale tannica masticabile e levigata e molti frutti blu e pietre nel finale. Anche legno di sandalo e violette. Grande struttura alla fine. Lasciategli il tempo di ammorbidirsi. Da provare dopo il 2025, ma invecchierà a lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09462418 · 0,75 l · 132,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gabbro” Rosso Costa Toscana IGT 2021
Gabbro, in una piccola edizione di sole 2.500 bottiglie all'anno, è l'essenza delle più nobili uve Cabernet Sauvignon di Montepeloso, le cui viti hanno oltre 40 anni. Bouquet incredibilmente complesso di frutti scuri, fumo e verdure grigliate. Al palato rivela il suo pedigree e la sua grande classe, potente e muscolosa. Squisito, complesso, sfumato, persistente, lungo... Gabbro offre davvero tutto ciò che appartiene a un'esperienza enologica indimenticabile a livello di Cabernet di classe mondiale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e profondo. Naso grande ed espressivo di cassis, menta, bacche di sambuco, inoltre legno nobile e note pietrose, pepe rosso maturo nel retrogusto, spezie nobili. Al palato corposo, con frutta radiosa, incorporata in un tannino di legno ancora giovane, si mostra strettamente intrecciato, inoltre molta succosità, elegante flusso di bevuta, ancora un bambino, ha ancora bisogno di riposo." Falstaff
"Splendidi aromi di ribes, fiori, corteccia e aghi di pino. Pietra frantumata. Corposo, con tannini croccanti e masticabili, funghi freschi e spezie. Frutti scuri con grafite. Matita di piombo. Tannini freschi e verticali. Da bere dopo il 2027, ma già così invitante all'assaggio." James Suckling
"Il Gabbro 2021 è un altro promettente 2021 di Fabio Chiarelotto. Profondo, sensuale e stratificato, il 2021 offre un mix inebriante di frutta scura mescolata a sentori di tabacco, terra bruciata, cuoio, incenso e mentolo. Potente e allo stesso tempo elegante, il 2021 ha un sacco di cose da fare. È un altro vino super-elegante di Montepeloso. Superbo." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: no
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Affinamento: 18 mesi 80/20 barrique e tonneau nuovi
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Estratto secco: 31,35 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29432321 · 0,75 l · 140,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collezione Privata” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2019
Esistono solo poche migliaia di bottiglie di questa collezione privata. Impressionante, dinamico e radioso. Aromi di bacche scure, chiodi di garofano, mentolo, catrame, liquirizia, erbe e carne alla griglia, con toni di legno molto contenuti. SUPERIORE.DE
"Colore rubino scuro, ricco e profondo, con una fine lucentezza violacea. Naso molto preciso e chiaro, si apre con intense note di cassis e gelso, un po' di rosmarino e timo, delicate note terrose in sottofondo. Molti frutti di bosco succosi e scuri all'attacco e al palato, si apre con tannini densi e flessibili, mostra molti strati, spazia su un'ampia gamma, pressione decisa sul finale, finale lungo." Falstaff
"Uno stile molto avvolgente, che esibisce aromi e sapori di mora, ribes nero, cedro, ferro e tabacco. Vivace, con tannini densi ma finemente lavorati e un finale lungo e concentrato. Potente, rimane nei limiti." Wine Spectator
"Note di ciliegie scure ricoperte di cioccolato e cassis con noce tostata, noce moscata, cedro e scatola di spezie. Corposo, grande e opulento, con una serie di tannini maturi e compatti. L'acidità tonica dà energia e succosità alla frutta scura. Davvero lucido e raffinato. Meglio dal 2025." James Suckling
"Il Cabernet Sauvignon Collezione Privata 2019 mostra un'impeccabile maturità ed equilibrio del frutto, con un nucleo scuro di ribes nero elegantemente circondato da spezie e note sapide. Questo Cabernet Sauvignon abbraccia il tabacco e il cioccolato da forno. Offre una struttura ricca che ha bisogno di qualche anno in più in bottiglia per ammorbidirsi. Mostra anche un equilibrato 15% di alcol che passa relativamente inosservato." Wine Advocate
"Il Cabernet Sauvignon Collezione Privata 2019 è una delle migliori annate di Isole e Olena Cabernet Sauvignon che abbia mai assaggiato, e ho avuto la fortuna di assaggiarle tutte. Profondo e untuoso, ma anche pieno di vitalità da Chianti Classico, il Cabernet è mozzafiato nella sua grandezza. Frutta blu scuro/violacea, ghiaia, rocce frantumate, incenso, erbe secche e moka saturano il palato. Profondo e stratificato fino al finale, il Cabernet Sauvignon 2019 è fantastico." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09462419 · 0,75 l · 145,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Habemus Etichetta Rossa” Rosso Lazio IGT 2019
Emanuele Pangrazi è probabilmente l'enologo laziale più ambizioso del momento. Con la sua estrema densità di impianto e la radicale limitazione della resa, sta seguendo un percorso che fa tendenza nel Lazio. Dopo aver analizzato a fondo il suo terroir e le condizioni climatiche, nel 2006 gli fu chiaro che avrebbe piantato qui principalmente vitigni francesi, secondo il principio dei grandi vini del Rodano. Oltre alla famosa Cuvée Habemus (Etichetta Bianca) e al San Giovenale Rosso (assemblaggio di due annate di Habemus), vinifica anche quattro vini Habemus monovitigno, ma sono assolutamente piccoli.
Habemus Etichetta Rossa, con un volume di produzione di circa 1.000 bottiglie, è un Cabernet Franc in purezza di classe extra assoluta. Rosso rubino scuro e profondo. Il bouquet è ampio, complesso ed elegante, con un tappeto balsamico di grafite, corteccia di china, arancia rossa e rabarbaro. Man mano che procede, si aprono note di macchia mediterranea, spezie dolci e ciliegie. Il palato è pieno, incisivo e caldo, i tannini sono setosi e l'alcol pienamente integrato. Sul finale, riappaiono le ammalianti note balsamiche e le spezie dolci. Se avete pazienza, sarete riccamente ricompensati con questo raro vino eccezionale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,25 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,99 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10072319 · 0,75 l · 146,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Habemus Etichetta Rossa” Rosso Lazio IGT 2020
Emanuele Pangrazi è probabilmente l'enologo laziale più ambizioso del momento. Con la sua estrema densità di impianto e la radicale limitazione della resa, sta seguendo un percorso che fa tendenza nel Lazio. Dopo aver analizzato a fondo il suo terroir e le condizioni climatiche, nel 2006 gli fu chiaro che avrebbe piantato qui principalmente vitigni francesi, secondo il principio dei grandi vini del Rodano. Oltre alla famosa Cuvée Habemus (Etichetta Bianca) e al San Giovenale Rosso (assemblaggio di due annate di Habemus), vinifica anche quattro vini Habemus monovitigno, ma sono assolutamente piccoli.
Habemus Etichetta Rossa, con un volume di produzione di circa 1.000 bottiglie, è un Cabernet Franc in purezza di classe extra assoluta. Rosso rubino scuro e profondo. Il bouquet è ampio, complesso ed elegante, con un tappeto balsamico di grafite, corteccia di china, arancia rossa e rabarbaro. Man mano che procede, si aprono note di macchia mediterranea, spezie dolci e ciliegie. Il palato è pieno, incisivo e caldo, i tannini sono setosi e l'alcol pienamente integrato. Sul finale, riappaiono le ammalianti note balsamiche e le spezie dolci. Se avete pazienza, sarete riccamente ricompensati con questo raro vino eccezionale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 6,24 g/l
- Zuccheri residui: 1,86 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10072320 · 0,75 l · 153,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“L’Franc******" Rosso s.a. (2016)
Solo 500 bottiglie vengono immesse sul mercato, sempre che Luca decida di presentare al pubblico questo Cabernet Franc monovitigno. E se lo farà, questo rosso è certamente uno dei migliori Cabernet Franc del mondo. Rubino scuro e profondo, quasi nero. Nel bouquet un ampio spettro aromatico di bacche nere e rosse, intenso e ammaliante, completato da una fine nota speziata con pepe bianco e un po' di legno di sandalo. Al palato, tannino molto fine, complesse note fruttate rosse e ancora una volta questa nota minerale-salata influenzata dal territorio nel finale apparentemente infinito. Gli amanti del Cabernet saranno entusiasti di questo impressionante capolavoro. SUPERIORE.DE
"Le prime annate di questo Cabernet Franc, come il 2006 e il 2007, erano buone ma non eccezionali, ma negli ultimi anni si è affermato. A differenza dei vini di Lessona, presenta un rovere ampio ma non dominante, con sapori di ribes nero e menta. È ricco e speziato, ma anche fresco e luminoso, anche se si affloscia leggermente nel finale." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05432400 · 0,75 l · 153,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Paleo” Rosso Toscana IGT 2020
Paleo Rosso - inconfondibile Cabernet Franc e uno dei vini più importanti di Bolgheri, ricco di eleganza e classe. Il nome deriva, in modo non spettacolare, da un'erbaccia che da tempo è stata eliminata dai vigneti de Le Macchiole. Colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Menta, pepe bianco, frutti di mora e un accenno di melograno al naso. Al palato è finemente fuso con note di tabacco e semi di papavero. Splendidamente strutturato e con un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Un bouquet ricco, caratterizzato da sentori di ferro, che si combinano con note medicinali eteree per creare una firma riconoscibile. Tabacco, legno di abete ed erbe scure caratterizzano l'espressione distintiva di questo vino di punta. Al palato è avvincente con una struttura elegante, che enfatizza una speziatura espressiva ma sottile, una vera orgia piccante di spezie esotiche, cardamomo, chiodi di garofano e peperoni leggermente affumicati. Cabernet Franc al suo meglio, retrogusto eternamente salato e sapido. Grande cinema." Weinwisser
"Colore rubino-violaceo intensamente riflettente. Al naso si apre con pronunciate note speziate di grafite e cedro, poi amarena, ribes scuro e pepe bianco. Il palato è caratterizzato da tannini grippanti e avvincenti, componenti di frutta scura, con un finale enfaticamente speziato." Falstaff
"Preciso, con accenti di erbe e peperoni nei sapori di ribes nero, olive nere, ferro e tabacco. Mostra elementi subliminali di vaniglia e spezie derivanti dall'uso discreto del rovere nuovo, che si dispiegano con armonia e finezza sul lungo finale." Wine Spectator
"Molte bacche nere e olive nere con ribes nero e rosmarino. Corposo, masticabile e ricco, con tannini intensi e un finale lungo e potente. Muscoloso e teso." James Suckling
"Il suo aroma è una combinazione inebriante di sentori di foglie e cedro, saturi di vibrante mineralità di grafite, agrumi e profondità di liquirizia. Al palato, tutto ciò è supportato da un'enorme estrazione e potenza, con tannini solidi e rovere e un retrogusto di grafite di sorprendente eleganza." Decanter
"Il Paleo Le Macchiole 2020 è uno dei migliori Cabernet Franc d'Italia. È molto denso e riccamente concentrato, con una quantità di frutta scura che può essere scomposta solo da una lenta maturazione in cantina. Il Paleo è sempre un vino per il lungo periodo. Il rovere ha bisogno di tempo per integrarsi e concentrarsi. Anche in questa fase giovane, la qualità dei tannini e la precisa maturazione del frutto sono convincenti. Una nota di ciliegia dolce, spezie esotiche e cioccolato fondente assicurano un lungo finale." Wine Advocate
"Il Paleo Rosso 2020 è nobile, elegante e meravigliosamente lucido. Fiori schiacciati, spezie e arancia rossa gli conferiscono luminosità. Il Paleo Rosso colpisce per la sua struttura di medio corpo e offre una grande profondità. Si è comportato molto bene in passato. Presumo che sarà così anche in questo caso, poiché il 2020 emana equilibrio dall'inizio alla fine. Il 2020 è maturato per 18 mesi in rovere francese al 100% e il 5% del vino è stato affinato in anfore." Vinous
"Un fuoco d'artificio di pepe illumina il naso, dal pepe nero ai grani di pepe verde e al peperoncino. Le sfumature di pietra focaia e cuoio intensificano la piccantezza, mentre gli aromi di marmellata di lamponi e vaniglia forniscono equilibrio. Al palato, la piccantezza rimane, con un'acidità pungente e decisa, ma la dolcezza persiste e un finale di peperoncino e cioccolato lega il tutto. Trascendente." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,54 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09832220 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Vigna Toren” Cabernet Sauvignon Riserva Alto Adige DOC 2020
Il Cabernet Sauvignon monovitigno Toren è l'unico cru rosso della rara linea Vigna di Tiefenbrunner e proviene da una micro-locazione di 0,6 ettari con terreni argillosi e ghiaia calcarea: rosso granato scintillante con una leggera sfumatura viola. Naso molto intenso e accattivante, con aromi di cassis, mora, tabacco e menta. Anche al palato la frutta è ricca e concisa, montagne di cassis e mirtilli rossi, succosa e densa, si costruisce magnificamente con tannini maturi, finale lungo. SUPERIORE.DE
"Colore rubino ricco e impenetrabile. Naso denso e accattivante con frutta a bacca scura, cassis e mora, oltre a note speziate con sentori di cardamomo ed eucalipto. Ottima presenza al palato, anche qui molti frutti di bosco, poi si apre con tannini molto ben posizionati e grippanti, si estende su un ampio arco, pressione decisa sul finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01122820 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Sammarco” Rosso Toscana IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Sammarco, prodotto prevalentemente con Cabernet Sauvignon dalle inconfondibili radici toscane, brilla con un bouquet di frutta matura e aromi di pepe verde, cuoio e un pizzico di spezie erbacee. Il sapore è solido e i tannini croccanti sono perfettamente integrati nella potente struttura. Un piacere grandioso che si espande e si intensifica nel lungo finale. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino medio e brillante con un bordo leggermente più chiaro. Al naso presenta aromi di ribes rosso, mirtillo rosso e fini erbe, con un retrogusto carnoso. Al palato è piacevolmente fresco e succoso, con tannini avvincenti e giovanili e un finale potente che beneficerà di un ulteriore invecchiamento." Falstaff
"Il Sammarco 2020 è elegante e raffinato fino al midollo. Fiori schiacciati, frutta rossa, spezie, petali di rosa e un tocco di arancia rossa sono alcune delle note che impreziosiscono questa edizione di Sammarco, sobria e splendidamente raffinata. Gli acidi brillanti tirano il tutto su un finale cremoso e risonante. L'uvaggio è composto per l'82% da Cabernet Sauvignon, per il 15% da Merlot e per il 3% da Sangiovese. Il Merlot aggiunge una cremosità a metà palato che è piuttosto attraente." Vinous
"Il Castello dei Rampolla 2020 Sammarco è un celebre blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese proveniente dalla splendida Panzano in Chianti. Si tratta di un'espressione abbondante ed esplosiva che offre una bella intensità, con frutti neri taglienti sostenuti da una nota minerale o metallica di minerale di ferro o di chiodo arrugginito. Il vino rimane molto concentrato e diretto su una bocca di medio e pieno corpo con tannini vellutati." Wine Advocate
"Aromi molto attraenti di cioccolato fondente, kirsch e lamponi secchi con note di anisetta, buccia d'arancia essiccata e cedro. Di corpo medio-pieno, lungo e persistente. Presenta un tannino solido e masticabile e un frutto profondo e succulento. Ampio e persistente. Da consumarsi preferibilmente a partire dal 2028." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 82% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 3% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑15 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
filetto di maiale con rivestimento al pepe verde - Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09692520 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Guidalberto” Toscana IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
"Concentrato e denso, con sapori di frutta scura di mora, mirtillo e ribes nero, questo rosso rivela anche accenti di oliva nera e ferro. I tannini per ora si fanno sentire, ma nel complesso è equilibrato, con tutto ben proporzionato." Wine Spectator
"Aromi di ribes nero, ciliegie scure, cioccolato, spezie macinate e rocce frantumate. Corpo medio-pieno con tannini compatti ma morbidi e levigati. Note speziate con sentori di funghi secchi e cioccolato. Attraente con un finale persistente." James Suckling
"Il Guidalberto 2021, un assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot di San Guido, è morbido, succoso e seducente fin dall'inizio. I contorni morbidi del Merlot conferiscono carnosità a questo blend maremmano di medio corpo e grintoso. I frutti maturi di ciliegia rossa, le spezie, il cuoio e il tabacco sono messi splendidamente in risalto. Soprattutto, il 2021 sarà facile da bere fin dall'inizio." Vinous
"La Tenuta San Guido 2021 Guidalberto, un classico blend di Cabernet Sauvignon e Merlot, presenta un frutto di ciliegia aspra con toni di mora e prugna. Questa annata offre caratteristiche fruttate particolarmente spigolose e focalizzate, elegantemente incorniciate da leggere spezie, cola e terra. Questa annata mostra un maggiore senso di intensità e identità territoriale che è il segno distintivo di questa storica azienda vinicola." Wine Advocate
"Frizzante, di colore rubino-violaceo intenso. Si apre con note accattivanti di menta, mora e gelso, con legno di cedro speziato in sottofondo. Tannini fini e levigati caratterizzano il palato, frutto presente e chiaro, bella bevibilità." Falstaff
"Secondo Carlo Paoli, direttore della Tenuta San Guido, il 2021 è il miglior Guidalberto che abbia mai prodotto. Quest'anno la percentuale di Merlot è stata ridotta al tipico 40% perché la qualità del Cabernet Sauvignon era molto buona. Il Guidalberto 2021 ha un colore molto profondo, quasi nero con un sottile bordo viola. Ci è voluta circa un'ora per aprirsi veramente, ma poi ha avuto una meravigliosa gamma di aromi e sapori. Note di cassis e mirtilli, fiori blu, violette e iris sono seguite da un palato pieno di more e mirtilli perfettamente maturi avvolti in sapori morbidi e cremosi. Un vino dalla ricchezza vellutata bilanciata da un'acidità vibrante, con aromi e sapori molto puri e concentrati. Delizioso!" Decanter
"Si distingue anche questo blend di Cabernet Sauvignon e Merlot, oggi sottoposto a un raffinato restyling stilistico: un vino dal naso di more, con note di macchia mediterranea e rabarbaro, poi sfumature di eucalipto. Teso e croccante, con tannini speziati, succoso e di bella persistenza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09423021 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Habemus Etichetta Rossa” Rosso Lazio IGT 2021
Emanuele Pangrazi è probabilmente l'enologo laziale più ambizioso del momento. Con la sua estrema densità di impianto e la radicale limitazione della resa, sta seguendo un percorso che fa tendenza nel Lazio. Dopo aver analizzato a fondo il suo terroir e le condizioni climatiche, nel 2006 gli fu chiaro che avrebbe piantato qui principalmente vitigni francesi, secondo il principio dei grandi vini del Rodano. Oltre alla famosa Cuvée Habemus (Etichetta Bianca) e al San Giovenale Rosso (assemblaggio di due annate di Habemus), vinifica anche quattro vini Habemus monovitigno, ma sono assolutamente piccoli.
Habemus Etichetta Rossa, con un volume di produzione di circa 1.000 bottiglie, è un Cabernet Franc in purezza di classe extra assoluta. Rosso rubino scuro e profondo. Il bouquet è ampio, complesso ed elegante, con un tappeto balsamico di grafite, corteccia di china, arancia rossa e rabarbaro. Man mano che procede, si aprono note di macchia mediterranea, spezie dolci e ciliegie. Il palato è pieno, incisivo e caldo, i tannini sono setosi e l'alcol pienamente integrato. Sul finale, riappaiono le ammalianti note balsamiche e le spezie dolci. Se avete pazienza, sarete riccamente ricompensati con questo raro vino eccezionale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,15 g/l
- Acidità totale: 6,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10072321 · 0,75 l · 181,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“L’Alberello” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
L'Alberello è un bellissimo Rosso prodotto principalmente con Cabernet. Il vino proviene da un appezzamento di due ettari interamente coltivato con lunghi filari di Alberello, piantati ad un'altitudine di 30 metri sul livello del mare su terreni prevalentemente argillosi. La fermentazione avviene in acciaio e il vino matura per 18 mesi in barrique. Inizia fresco e veemente con aromi caldi di frutta scura, poi si apre ulteriormente con un bouquet di erbe, caffè e un pizzico di pepe. Al palato è straordinariamente lucido e succoso, tutto è in equilibrio, setoso e molto carismatico nel lungo finale. SUPERIORE.DE
"Prima un Bolgheri Superiore, ora un Toscana IGT, lo stile senza tempo non è cambiato: Un bouquet accogliente di cioccolato, erbe e sottobosco, compreso il pepe; succoso in bocca, tannini robusti, l'acidità perfettamente integrata, bella morbidezza e lucidatura, finale elegante. Convincente." Vinum
"Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Bouquet denso e speziato di ribes nero, foglia di pomodoro e peperone rosso, sostenuto da legno pregiato e un tocco di grafite. Molto succoso e con frutta matura al centro, molto presente al palato, con tannini decisi e un finale persistente e fruttato." Falstaff
"Questo vino rosso è concentrato ma nel complesso elegante, con sapori di ribes nero, amarena, cedro, erbe e ferro accompagnati da una vivace acidità. I tannini assertivi e polverosi rivestono il lungo finale." Wine Spectator
"L'Alberello 2021 è corposo, con un'abbondanza di frutti scuri, prugne dolci, spezie e rosa scura. Il vino è lussureggiante e ricco, ma l'annata 2021 si sta ancora trattenendo un po' per dare più tardi con un maggiore invecchiamento in bottiglia. La bocca è lineare, solida ma generosa." Wine Advocate
"Il Bolgheri Superiore L'Alberello 2021 è profondo e stratificato nel bicchiere. Frutta scura, terra bruciata, tabacco, legno di cedro e spezie pervadono questo potente vino rosso di Bolgheri. Il 2021 può essere gustato con un tempo di conservazione minimo, ma alcuni anni in bottiglia dovrebbero aiutare ad ammorbidire i formidabili tannini. È un succo impressionante." Vinous
"Un vino rosso giovane, preciso e potente, con aromi di ribes nero, mora, legno di sandalo e lavanda che conducono a un palato estremamente puro e levigato, piuttosto infinito nel finale. Un sacco di energia qui." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773421 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Guidalberto” Toscana IGT 2022 · MAGNUM
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
"Il Guidalberto è prodotto con Cabernet Sauvignon e Merlot e possiede vitigni propri, alcuni dei quali sono all'interno e altri all'esterno della DOC Sassicaia. È un vino molto sottile, con un frutto maturo e affascinante e una consistenza vellutata. È più elegante e raffinato di prima." Weinwisser
"Colore rosso rubino delicatamente brillante. Bouquet multistrato, si apre su frutti di bosco maturi, ribes rosso, note di ginepro, cedro e pepe nero, un tocco di lillà. Attacco setoso, frutto preciso su tannini molto ben integrati e fini, elegante e con una leggera pressione nel lungo finale." Falstaff
"Il 2022 è ricco di aromi di erbe aromatiche e di brezza marina, tra frutti di bosco brillanti e sapidi. In bocca è sapido e preciso, con una succosità nel nucleo concentrato di prugne e bacche nere e una grazia nelle strutture di tannini e acidità che lo attraversano. Succoso e incredibilmente saporito, con un finale di bacche rosse meravigliosamente mature, questo vino sta davvero in piedi da solo." Decanter
"Tanta menta con salvia e rosmarino fresco per accompagnare il ribes rosso e le arance al naso, oltre a qualche lampone maturo. Il palato è molto raffinato con tannini cremosi e croccanti che percorrono tutta la lunghezza del vino. Mostra una personalità frizzante ed energica. Dovrebbe avere ancora uno o due anni per svilupparsi, ma è già molto buono per l'annata." James Suckling
"Il Guidalberto 2022 offre un buon assaggio dello stesso DNA che ci regala uno dei più grandi vini italiani, il Sassicaia, ma qui viene proposto in uno stile più immediato. Questa annata calda si apre con una concentrazione medio-scura e con aromi molto potenti che ricordano immediatamente le more e il ribes nero stesi al sole del mercato contadino. Il vino mostra un lato morbido e gentile con un bel livello di eleganza trasmesso dalla freschezza del frutto e dalla leggera speziatura del rovere che qui si nota, ma con grazia." Wine Advocate
"Questo vino rosso è elegante, nonostante la struttura solida e i tannini densi. Aromi di amarena, ribes nero, prugna, tabacco, ferro e rosmarino tengono banco, mentre tutte le componenti sono equilibrate. Il finale è lungo, con un sapore salato." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422622 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Guidalberto” Toscana IGT 2022 · MAGNUM in cassetta di legno
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
"Il Guidalberto è prodotto con Cabernet Sauvignon e Merlot e possiede vitigni propri, alcuni dei quali sono all'interno e altri all'esterno della DOC Sassicaia. È un vino molto sottile, con un frutto maturo e affascinante e una consistenza vellutata. È più elegante e raffinato di prima." Weinwisser
"Colore rosso rubino delicatamente brillante. Bouquet multistrato, si apre su frutti di bosco maturi, ribes rosso, note di ginepro, cedro e pepe nero, un tocco di lillà. Attacco setoso, frutto preciso su tannini molto ben integrati e fini, elegante e con una leggera pressione nel lungo finale." Falstaff
"Il 2022 è ricco di aromi di erbe aromatiche e di brezza marina, tra frutti di bosco brillanti e sapidi. In bocca è sapido e preciso, con una succosità nel nucleo concentrato di prugne e bacche nere e una grazia nelle strutture di tannini e acidità che lo attraversano. Succoso e incredibilmente saporito, con un finale di bacche rosse meravigliosamente mature, questo vino sta davvero in piedi da solo." Decanter
"Tanta menta con salvia e rosmarino fresco per accompagnare il ribes rosso e le arance al naso, oltre a qualche lampone maturo. Il palato è molto raffinato con tannini cremosi e croccanti che percorrono tutta la lunghezza del vino. Mostra una personalità frizzante ed energica. Dovrebbe avere ancora uno o due anni per svilupparsi, ma è già molto buono per l'annata." James Suckling
"Il Guidalberto 2022 offre un buon assaggio dello stesso DNA che ci regala uno dei più grandi vini italiani, il Sassicaia, ma qui viene proposto in uno stile più immediato. Questa annata calda si apre con una concentrazione medio-scura e con aromi molto potenti che ricordano immediatamente le more e il ribes nero stesi al sole del mercato contadino. Il vino mostra un lato morbido e gentile con un bel livello di eleganza trasmesso dalla freschezza del frutto e dalla leggera speziatura del rovere che qui si nota, ma con grazia." Wine Advocate
"Questo vino rosso è elegante, nonostante la struttura solida e i tannini densi. Aromi di amarena, ribes nero, prugna, tabacco, ferro e rosmarino tengono banco, mentre tutte le componenti sono equilibrate. Il finale è lungo, con un sapore salato." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09423022 · 1,5 l · 96,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“LUX VITIS” Toscana IGT 2016
LUX VITIS 2016 è la seconda e piccola annata di un grande vino eccezionale. Proviene da viti di Cabernet Sauvignon di oltre 12 anni e contiene una piccola quantità di Sangiovese. Rosso rubino scuro, spezie di pan di zenzero, amarena matura e un po' di fumo al naso. Al palato è compatto e preciso e mostra chiaramente l'origine e il vitigno. LUX VITIS rivelerà il suo vero tesoro solo con anni di maturità: la precisa ed eccezionale annata 2016 gli conferisce pienezza, sottile dolcezza e concentrazione, oltre a una freschezza che lo porterà a una lunga vita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09223016 · 0,75 l · 213,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Dedicato a Walter” Bolgheri Superiore DOC 2019
Marilisa e Franco Allegrini hanno dedicato questo Cabernet Franc monovitigno proveniente dai propri vigneti sulla Via Bolgherese al fratello maggiore Walter, scomparso nel 2003. L'annata 2015 ha segnato l'inizio di un'attenzione ancora più radicale al terroir e alla qualità delle uve. Da allora, ogni anno viene riempito un terzo di bottiglie in meno, ottenendo un Bolgheri Superiore da uve di proprietà della zona centrale di Bolgheri difficile da battere in termini di eleganza e carattere. Cabernet Franc compatto ed elegante, con una fine nota di tabacco, sapori di ribes nero maturo, pepe ed eucalipto, oltre a toni leggermente terrosi. Frutto denso e tannini levigati al palato, finale chiaro e ricco. SUPERIORE.DE
"Il Poggio al Tesoro 2019 Bolgheri Superiore Dedicato A Walter ha sapori di popcorn e caramello accentuati dal rovere su noci tostate, frutta secca, prugne cotte e cioccolato da forno. La sensazione in bocca e al palato è molto intensa. Questi toni di rovere sono molto piacevoli data la ricchezza e la consistenza che questo vino gestisce così bene." Wine Advocate
"Aromi di lavanda e quercia tostata guidano l'assaggio, con sapori di ribes nero, mora, ferro e peperone a foglia. Questo rosso è vivace e complesso, guidato da un'acidità vibrante, con una bella armonia, espressione varietale e lunghezza." Wine Spectator
"Il Bolgheri Superiore Dedicato a Walter 2019 è ottimo. Qui lo stile estratto funziona bene per far emergere l'essenza del Cabernet Franc. Frutta scura, cuoio, fumo, cioccolato, tabacco e chiodi di garofano conferiscono al 2019 una profondità impressionante. Pur essendo molto intenso, il 2019 non è affatto esagerato. Offre grande profondità e intensità, con tutti gli elementi molto ben bilanciati." Vinous
"Il naso è un pranzo leggero su una spiaggia rocciosa, dove i sassi polverosi contrastano con la piccantezza della bresaola e la ricchezza della marmellata di peperoncini dolci. La confettura si diffonde nel palato, ma anche la carne non si perde, prima che uno scricchiolio di pepe nero introduca un finale persistente." Wine Enthusiast
"Cabernet Franc in purezza, che dimostra in modo impressionante quanto il terroir sia adatto a questo vitigno: Intrigante bouquet di ciliegia e cioccolato amaro, con note speziate; l'attacco è potente, i tannini a grana fine e l'acidità in equilibrio, il finale elegante con tanto frutto e carattere nobile." Vinum
"Frutto e freschezza meravigliosi, con una luminosità e un'energia che sollevano il vino. È di corpo medio-pieno con un palato luminoso e succoso. Ribes nero e pepe giallo con alcuni fiori d'arancio. È brillante e fluido in modo intrigante. È bevibile, ma non potrà che migliorare con il tempo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
alla griglia con salse scure, agnello - Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,36 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932319 · 0,75 l · 225,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pietradonice” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Pietradonice di Giacomo Neri è un Cabernet Sauvignon di altissimo livello ed è diventato una leggenda, dato che a Montalcino non c'è quasi nessun vino che gli si avvicini. Monumentale e molto concentrato, con sentori di amarena e una fine nota di cedro e liquirizia. La cosa più eccitante: Il Pietradonice è chiaramente riconoscibile come un'unità di Montalcino e tuttavia, con la sua speziatura erbacea, è altrettanto tipico di Neri quanto del vitigno e quindi di nuovo come se provenisse da un altro mondo più grande. SUPERIORE.DE
"Il Pietradonice 2018, un Cabernet Sauvignon varietale proveniente dalla zona sud-est di Montalcino, è scuro mentre brontola dal bicchiere, mostrando rosa polverosa, correnti, ciliegie e fumo. È vellutato al tatto, ma meravigliosamente sollevato e fresco, con una struttura tannica in costante aumento, ma pieno di frutti neri minerali simili alla grafite e di fiori scuri interni. Un accenno di agrumi acidi fa sì che si torni indietro per averne ancora, anche se il Pietradonice flette la sua struttura. Date al 2018 dai cinque ai sette anni prima di tentare di godere del pieno potenziale sepolto al suo interno." Vinous
"Aromi di mora, prugna, cioccolato fondente, funghi, terra e cinque spezie. Corposo con tannini fini. Al palato è masticabile e strutturato, con una consistenza gessosa. Equilibrato, stratificato e ben definito. Finale lungo e sapido. Bevibile ora, ma il meglio a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263318 · 1,5 l · 119,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“LUX VITIS” Toscana IGT 2019
LUX VITIS proviene da viti di Cabernet Sauvignon di oltre 12 anni e contiene una piccola quantità di Sangiovese. L'annata 2019 è ricca e potente, di grande intensità. Al palato si presenta con un nucleo di ciliegie scure e more, incorniciate da spezie dolci, cioccolato amaro e braci di falò. Come per gli altri vini della Tenuta Luce, le spezie e i tannini del rovere giocano un ruolo importante nello stile di base qui espresso. Sono state prodotte solo 6.600 bottiglie. LUX VITIS rivelerà il suo vero tesoro solo con anni di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Un cabernet sauvignon ricco e stratificato, con frutta succosa e molti aromi di ribes e bacche, oltre a note di spezie. Corposo e saporito, con freschezza e luminosità nel finale." James Suckling
"La Tenuta Luce 2019 Lux Vitis si apre con un aspetto scuro come l'inchiostro, con mora pressata, cannella dolce e cumino. C'è un po' di astringenza di quercia sui tannini che si rilasserà con il tempo. Per il resto, si tratta di un vino rosso ricco di consistenza e concentrato da bere in una fredda serata invernale accanto a un caminetto. Il vino è quasi corposo, ma in realtà sembra più snello in chiusura." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09223019 · 0,75 l · 238,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LUX VITIS” Toscana IGT 2020
LUX VITIS proviene da viti di Cabernet Sauvignon di oltre 12 anni e contiene una piccola quantità di Sangiovese. Bouquet intenso e pieno di more dolci. Al palato, un nucleo di ciliegie e bacche scure, incorniciato da spezie dolci, cioccolato amaro e braci di falò. Come per gli altri vini della Tenuta Luce, le spezie e i tannini del rovere giocano un ruolo importante nello stile di base qui espresso. LUX VITIS rivelerà il suo vero tesoro solo con anni di maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09223020 · 0,75 l · 246,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile