-
“Vigna Pianali” Rosso Bolgheri DOC 2020 (BIO) · 3 bottiglie in cassetta di legno
Ecco uno dei migliori Cabernet Franc d'Italia: sfumature bluastre si mescolano al rosso rubino. More e note di caffè tostato nel bouquet profondo, alghe, note balsamiche e di menta all'apertura del vino. Al palato tannini pieni e setosi con note di viola e menta, sapidità e freschezza. Il tutto trasportato da una nobile eccellenza in un finale armonico e persistente. SUPERIORE.DE
"Il Vigna Pianali 2020 nasce da un piccolo appezzamento di mezzo ettaro su un terreno particolarmente roccioso. Offre una splendida densità testuale nello stile più aromatico e di medio corpo tipico di questi vini. Ciliegia scura, prugna, espresso, liquirizia, spezie e mentolo si fondono insieme senza sforzo. È un vino molto ben fatto e promettente." Vinous
"Il Bolgheri Vigna Pianali 2020 biologico mostra frutti scuri e more circondati da foglie di curry e alloro essiccato. Il vino è estremamente compatto e lineare in termini di presentazione aromatica. Segue però una buona lunghezza e una bocca stratificata, sottolineata da una discreta complessità. Il vino mostra le classiche linee di Bolgheri ed è fedele al carattere dell'uva. La produzione è limitata a 3.000 bottiglie." Wine Advocate
"Questo rosso, ricco di frutti di mirtillo, mora e prugna, il tutto avvolto da rovere tostato, è sostenuto da una dose massiccia di tannini densi e da un'acidità brillante, offrendo accenti intrecciati di erbe selvatiche, ferro e cuoio. C'è molto da fare; ha solo bisogno di un po' di tempo per risolversi." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29852420 · 2,25 l · 133,78 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Vigna Toren Secundo” Cabernet Sauvignon Riserva Alto Adige DOC 2021 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Il Cabernet Sauvignon monovitigno Toren è l'unico cru rosso della rara linea Vigna di Tiefenbrunner e proviene da una micro-località di 0,6 ettari con terreni argillosi e ghiaiosi calcarei: rosso granato scintillante con una leggera sfumatura violacea. Naso molto intenso e accattivante, con aromi di cassis, mora, tabacco e menta. Al palato, frutta ricca e concisa, montagne di cassis e mirtilli rossi, succoso e denso, si costruisce magnificamente con tannini maturi, lungo finale. Il suffisso del nome "Secundo" è stato scelto per questa annata poiché purtroppo nel 2021 c'è stata solo una piccola vendemmia e, a differenza dei suoi predecessori, il vino è caratterizzato da una maggiore finezza ed eleganza rispetto alla solita potenza e opulenza sfrenata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 0,69 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01122921 · 2,25 l · 133,78 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Sassicaia” Bolgheri Sassicaia DOC 2020
Il Sassicaia 2020 è in una parola: magico. Anche in giovane età, mostra una ricchezza e un'intensità aromatica che ci delizia. Il clima ottimale ha favorito il suo carattere molto mediterraneo, dando vita a un vino fresco e molto diretto che delizia tutti i sensi. Ogni cosa è al suo posto e l'onnipresente frutto ha un posto in più sul podio in questa annata. SUPERIORE.DE
"Colore viola medio, il fondo del bicchiere è ben visibile. Naso intenso con una nota di iodio. Grande speziatura che sembra più toscana che bordolese. Lunga persistenza e con un finale molto lungo. Embrionale, ma convincente, ha un buon futuro davanti a sé. Sottile piuttosto che appariscente. Non direi che ha 14%. L'ho aerato e lasciato in un decanter per vini giovani per un'ora ed è stato un piacere. Ha più fascino di molte annate precedenti." Jancis Robinson
"Il Sassicaia 2020 è una vera bellezza e mostra grande purezza, eleganza e setosità. Al naso, è un Sassicaia molto tipico, nobile, con la tipica liaison di Cabernet e spezie mediterranee, che ricordano la vicina foresta di macchia. Ci sono note di lavanda, ma anche di erbe mediterranee come salvia, mirra e rosmarino, raffinate con ciliegie scure, cassis, frutti di bosco, grafite, tabacco e terra. Anche al palato la presenza di frutta fine è maestosamente sostenuta da note terrose ed erbacee-speziate, con un tocco di tapenade di olive. Nonostante la presenza di frutta, è fresco grazie alla sua acidità penetrante, con una consistenza setosa e una struttura tannica elegantemente aderente. Si è tentati di berlo giovane, ma beneficerà di qualche anno di invecchiamento. La pazienza sarà premiata da una maggiore complessità." Weinwisser
"La Tenuta San Guido 2020 Bolgheri Sassicaia piacerà a chi cerca un vino più voluttuoso, opulento e, in definitiva, più accessibile. Quest'annata è un riflesso preciso della Toscana costiera, al contrario di un più generico vino "toscano" proveniente da altre parti di questa grande regione dell'Italia centrale. È possibile assaporare la maturità e il peso della frutta morbida che derivano da una denominazione costiera con luce particolarmente intensa e calde brezze mediterranee. Il Sassicaia delle annate più fresche è noto per essere un vino contenuto nei primi anni, che richiede un lungo periodo di attesa prima di rientrare nella finestra ideale di consumo. Non è questo il caso. Questo vino è bello e convincente fin dall'inizio. Mostra un'incantevole miscela di frutti scuri, spezie di quercia, freschezza equilibrata, struttura ricca, tannini morbidi e un livello alcolico sapientemente controllato di 14%. Il carattere immediato del vino è ciò che caratterizza questa annata e non mi farei prendere la mano da una conservazione troppo ambiziosa. Il vino è un puro piacere nella sua forma attuale, con un frutto primario travolgente e un'alta intensità a breve e medio termine." Wine Advocate
"Un Sassicaia molto profumato al naso, con sottobosco, agrumi e frutti scuri. Ribes nero. Legno di cedro e tè nero. Un po' di aceto balsamico. Aghi di pino. Pieno e molto succoso. Molto lungo, strutturato e completo. Speziato ed energico, con una linea lineare di tannini freschi e acidità. Molto Sassicaia in tutto. 85% Cabernet Sauvignon e il resto Cabernet Franc. Molto attraente ora in modo giovane e vivace, ma sarà migliore tra tre o quattro anni. Da provare dopo il 2027." James Suckling
"Il Sassicaia 2020 è un vino audace e rapace. Scuro, carnoso ed espansivo al palato, il 2020 offre sapori di marmellata di more, ghiaia, spezie, cuoio nuovo, liquirizia e crème de cassis. I tannini potenti sono quasi mascherati dall'intensità del frutto. Il 2020 sembra avere una dimensione extra di intensità testuale. Un'intensità che è molto attraente." Vinous
"Complessi aromi e sapori di ribes nero, more, ferro, tabacco dolce ed erbe mediterranee sono i tratti distintivi di questo vino rosso elegante ed emozionante, che rivela già molto, ma appare ancora contenuto, come se ci fossero ancora molte sfaccettature da scoprire. È caratterizzato da armonia, freschezza e un lungo finale." Wine Spectator
"Le gelate hanno danneggiato il Cabernet Franc che si stava sviluppando più precocemente alla fine di marzo, determinando una produzione inferiore ma frutti di qualità eccellente. La primavera è stata mite e l'estate generalmente calda, ma una rapida accelerazione della maturazione alla fine dell'estate ha costretto il team a iniziare la raccolta nella prima settimana di settembre per evitare una maturazione eccessiva. Questo tradizionale blend di 85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc è caratterizzato da un gusto intenso e balsamico che esalta il carattere del ribes nero, della polvere, delle foglie e del cedro. È equilibrato e leggero, con un'acidità freschissima e una struttura tannica fine e quasi impercettibile. Il lampone e il mirtillo maturi e saporiti persistono a metà palato e conducono a un finale lungo e fresco con note di crema e cioccolato. Questo vino varrà la pena di essere conservato fino al 2050, ma darà grandi soddisfazioni anche in gioventù. Consigliamo di tenerlo in bottiglia per almeno 10 mesi prima di aprirlo", dice Priscilla Incisa della Rocchetta." Decanter
"Un bouquet sempre più promettente - dopo l'aerazione - di frutti di bosco, con un sottile accenno alla macchia mediterranea e al tartufo; una struttura perfettamente cesellata con tannini giovani e affiatati, l'acidità fornisce quel qualcosa in più, tanto frutto ma anche spezie nel finale persistente e sfaccettato". Un'eleganza senza tempo." Vinum
"Colore rosso rubino, compatto e brillante. Al naso ha chiare note di more, con note leggermente selvatiche di maggiorana, sfumature floreali di peonia e un finale iodato-balsamico. In bocca, frutti rossi croccanti, tannini che ben si combinano con la componente fresco-salata, balsamico e liquirizia nel finale, ottima bevibilità. Un vino che durerà a lungo." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,59 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422120 · 0,75 l · 425,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Alzero” Cabernet Franc Veneto IGT 2014
100% Cabernet Franc secondo il metodo tradizionale Ripasso! Questo vino è stato creato da Giuseppe in onore di sua nonna Franca e ha uno stile decisamente Quintarelli. Rubino scuro con riflessi bruni. Al naso, dolce aroma di frutti rossi scuri, umido fondo di bosco e un accenno di nobile tartufo invernale. Al palato è molto concentrato, incisivo, con una bella morbidezza e un tannino finemente granulato. Il suo corpo denso e l'immensa complessità aprono profondità, diversità aromatica e, inoltre, uno stile Amarone finemente dolce ad ogni ulteriore sorso! Non un esperimento giocoso di un fanatico della qualità, ma un vino serio, ricco di finezza, con una firma chiara e un potenziale di invecchiamento straordinario! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 anni di botte di rovere sloveno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 7,15 g/l
- Solfiti: 131 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03282714 · 0,75 l · 460,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Ventaglio” Rosso Toscana IGT 2020 · 0,75l in in cassetta di legno
"Quando si fa un grande vino, l'obiettivo primario è quello di enfatizzare, perfezionare e imbottigliare tutte le straordinarie caratteristiche della zona: dai diversi terreni al microclima, dalla forza vibrante della macchia mediterranea alla fresca brezza marina." Stanislaus Turnauer (proprietario della cantina)
Questo singolo vigneto di appena 1 ettaro è in realtà unico nel suo genere, poiché si estende solo su una piccola collina a forma di ventaglio. Le uve provenienti da qui hanno sempre rappresentato l'apice della produzione dell'azienda, per cui si è deciso di vinificarle separatamente a partire dall'annata 2015 - ed è nato il nuovo vino di punta "Ventaglio".
Grazie alla curiosa posizione e all'orientamento geografico del vigneto in tutte le direzioni, ci sono uve del mattino, uve del mezzogiorno e uve della sera che rappresentano in modo impressionante il rispettivo microclima specifico del sito. Esse conferiscono anche le loro differenze nello sviluppo aromatico, nella maturazione e nella freschezza come un'opera d'arte totale in questo vino eccezionale, in cui ogni sfumatura del terroir, per quanto piccola, è espressa in modo corretto ed equilibrato.
Complesso e corposo, bilanciato da un'innegabile eleganza, il Ventaglio è l'espressione complessiva del Cabernet Franc, che prospera particolarmente bene nella regione di Bolgheri. Questo primo vino monovitigno della Tenuta, simbolo di decenni di esperienza nella vinificazione in purezza, viene vinificato in un numero estremamente limitato di bottiglie solo in annate speciali. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino elegante. Presente al naso, finemente caratterizzato, aromi di cassis, mirtillo rosso, sostenuti da note di menta ed eucalipto. Al palato, i tannini sono sottili e sapidi, le componenti terrose e le note speziate sono sottili, il finale è sapido e ancora un po' giovanile." Falstaff
"Il Ventaglio 2020, che prende il nome dal bellissimo vigneto a forma di ventaglio che Argentiera ha dedicato esclusivamente al Cabernet Franc, si apre con un aspetto ricco e nero inchiostro e con aromi spessi e accatastati in alto e in largo. Questa notevole ampiezza e circonferenza è una caratteristica di quest'annata calda e molto secca che ha portato a vini densamente concentrati. Al palato, il vino è lungo e lineare, con belle note di grafite, spezie e rosa pestata." Wine Advocate
"Il naso rivela un perfetto carattere da Cabernet Franc con rose, steli floreali, note di erbe aromatiche, salvia fresca e lavanda, oltre a ribes nero e bacche nere. Corpo da pieno a medio con tannini che si fondono nel vino e sono meravigliosamente integrati. Si sentono, ma non si vedono. Sono molto verticali e piuttosto infiniti." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,22 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,31 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09753220 · 0,75 l · 465,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Alzero” Cabernet Franc Veneto IGT 2015
100% Cabernet Franc prodotto secondo il tradizionale metodo Ripasso! Questo vino è stato creato da Giuseppe in onore di sua nonna Franca e presenta un chiaro stile Quintarelli. Colore rubino scuro con riflessi bruni. All'olfatto si percepiscono aromi dolciastri di frutta rossa scura, terra umida di bosco e un accenno di tartufo invernale pregiato. Al palato è molto concentrato, potente e con una bella morbidezza e tannini finemente granulati. Il suo corpo denso e la sua immensa complessità rivelano ad ogni sorso profondità, varietà di sapori e uno stile Amarone fine e dolce! Non un esperimento ludico di un fanatico della qualità, ma un vino serio, ricco di finezza, con una firma chiara e un potenziale di invecchiamento straordinario! SUPERIORE.DE
"Il Cabernet Alzero 2015 è carico di carattere varietale e prorompe dal bicchiere con una miscela scura di frutti neri, erbe aromatiche, piombo di matita e pietra frantumata. È vellutato, con un'acidità succosa che lo bilancia e un nucleo di frutti rossi e blu dalle sfumature minerali, completati da spezie dolciastre. Lascia il palato in preda a una tensione giovanile, mentre note di arancia rossa turbinano sotto un'aria di fiori interni di violetta. I tannini polverosi risuonano in tutto il vino. L'energia del 2015 è fuori scala e fa da perfetto contrappunto alla sua intensità interna. Seppellite questo vino in profondità." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 anni di botte di rovere sloveno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,25 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 6,88 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03282715 · 0,75 l · 473,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Fratta” Rosso Veneto IGT 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Ogni anno, il Fratta è un blend innovativo di Cabernet Sauvignon e Merlot che non si può non amare. Il Fratta ha dimostrato il potenziale enologico del Veneto quando è stato prodotto per la prima volta nel 1977, l'anno in cui è nata Angela Maculan (una seconda figlia). Profondo e complesso bouquet di frutta, completato da spezie dolci, tabacco e caffè. Al palato, belle linee e una messa a fuoco nitida con toni minerali asciutti che incorniciano frutti scuri, ciliegie secche e spezie esotiche. Il Fratta è un vino audace e grande e non si può dubitare della profonda eleganza di questa espressione altamente personalizzata. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con un bordo che si schiarisce sottilmente. Naso di grafite, cuoio, frutti di bosco maturi, un po' di tè nero, sottobosco fine. Al palato è morbido, con un frutto chiaro e succoso, con tannini terrosi e compatti, mostra un grande potenziale di sviluppo, da mettere via e godere appieno tra qualche anno." Falstaff
"Un blend rosso ben fatto, equilibrato e strutturato di cabernet sauvignon e merlot con aromi di mirtilli, cassis e fiori di campo. Di corpo medio-pieno con tannini fini. Vellutato, con una sensazione sassosa e granulosa al centro e un finale polposo, denso e seducente." James Suckling
"Scuro e giovanilmente imponente, il Fratta 2019 si presenta con una miscela terrosa di sottobosco fiorito ed erbe mentolate prima di evolvere con note di mora e spezie balsamiche. Al palato è come un puro velluto, pesante al tatto ma perfettamente compensato da un'acidità rinfrescante e da toni minerali. Un'ondata di frutti rossi e neri aciduli satura i sensi. Il 2019 si conclude in modo drammatico, lasciando una nota amara e un rivestimento di tannini fini, mentre i sentori di liquirizia salata e salvia indugiano ancora e ancora. Questo vino non aspetta altro che di essere conservato in cantina; è pieno di potenziale." Vinous
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,22 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082819 · 4,5 l · 80,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“L’Alberello” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
L'Alberello è un bellissimo Rosso prodotto principalmente con Cabernet. Il vino proviene da un appezzamento di due ettari interamente coltivato con lunghi filari di Alberello, piantati ad un'altitudine di 30 metri sul livello del mare su terreni prevalentemente argillosi. La fermentazione avviene in acciaio e il vino matura per 18 mesi in barrique. Inizia fresco e veemente con aromi caldi di frutta scura, poi si apre ulteriormente con un bouquet di erbe, caffè e un pizzico di pepe. Al palato è straordinariamente lucido e succoso, tutto è in equilibrio, setoso e molto carismatico nel lungo finale. SUPERIORE.DE
"Prima un Bolgheri Superiore, ora un Toscana IGT, lo stile senza tempo non è cambiato: Un bouquet accogliente di cioccolato, erbe e sottobosco, compreso il pepe; succoso in bocca, tannini robusti, l'acidità perfettamente integrata, bella morbidezza e lucidatura, finale elegante. Convincente." Vinum
"Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Bouquet denso e speziato di ribes nero, foglia di pomodoro e peperone rosso, sostenuto da legno pregiato e un tocco di grafite. Molto succoso e con frutta matura al centro, molto presente al palato, con tannini decisi e un finale persistente e fruttato." Falstaff
"Questo vino rosso è concentrato ma nel complesso elegante, con sapori di ribes nero, amarena, cedro, erbe e ferro accompagnati da una vivace acidità. I tannini assertivi e polverosi rivestono il lungo finale." Wine Spectator
"L'Alberello 2021 è corposo, con un'abbondanza di frutti scuri, prugne dolci, spezie e rosa scura. Il vino è lussureggiante e ricco, ma l'annata 2021 si sta ancora trattenendo un po' per dare più tardi con un maggiore invecchiamento in bottiglia. La bocca è lineare, solida ma generosa." Wine Advocate
"Il Bolgheri Superiore L'Alberello 2021 è profondo e stratificato nel bicchiere. Frutta scura, terra bruciata, tabacco, legno di cedro e spezie permeano questo potente vino rosso di Bolgheri. Il 2021 può essere gustato con un tempo di conservazione minimo, ma alcuni anni in bottiglia dovrebbero aiutare ad ammorbidire i formidabili tannini. È un succo impressionante." Vinous
"Un vino rosso giovane, preciso e potente, con aromi di ribes nero, mora, legno di sandalo e lavanda che conducono a un palato estremamente puro e levigato, piuttosto infinito nel finale. Un sacco di energia qui." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773321 · 4,5 l · 86,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Sassicaia” Bolgheri Sassicaia DOC 2021
"Il Sassicaia era davvero il nostro vino di casa", racconta Priscilla Incisa della Rocchetta, figlia del presidente di San Guido, il marchese Nicolò Incisa della Rocchetta. "Era più che altro un esperimento enologico che veniva testato solo in famiglia e tra amici, finché non siamo usciti sul mercato per la prima volta con l'annata 1968. Oggi questo vino è all'insegna dell'eleganza e dell'equilibrio. Ci piace questo stile, che non punta molto sul corpo. Il Sassicaia rappresenta bene ciò che vogliamo trasmettere come stile".
Basta con l'elegante understatement: il Sassicaia 2021 è stupefacente e ammaliante. Elegantissimo al naso, mostra un'energia e un carattere decisamente nobili e fascinosamente speziati. Note di viola selvatica si mescolano a mirto originale, bacche di ginepro e coriandolo. Il cuore del vino è ricco di sfumature di prugne nere, foglie di tè scuro e chiodi di garofano. Corposo, morbido e avvolgente al palato, mostra tannini perfettamente maturi e nobili e un finale davvero emozionante che si accende da metà palato e disegna una parabola progressiva e ascendente. Un grande vino da una grande annata 2021 che ha aggiunto una dimensione extra di freschezza e precisione al miglior vino rosso italiano. SUPERIORE.DE
"Bouquet complesso con ricchi frutti di cassis e frutti di bosco, note di terra e liquirizia, con meravigliose note di tartufo e tabacco. Al palato è molto denso, ma anche ben strutturato, si sente la maturità dell'annata, ma il vino rimane ben strutturato ed elegante per tutto il tempo, quasi virtuoso con sentori delicati, il tannino quasi perfetto è aderente e setoso. Sarà un vino di lungo corso. Un Sassicaia entusiasmante che con la maturità potrebbe anche raggiungere il punteggio da sogno." Weinwisser
"Il classico che ha dato il via a tutto, come sempre in forma smagliante: dopo un po' di aerazione, un naso intrigante su note di frutti neri di bosco, cassis, rose appassite e pepe; al palato è disegnato con precisione, elegante, di nobile corso con tannini ben intrecciati, ma anche con un'acidità tonificante, flessuoso, pieno di bocca eppure leggero." Vinum
"Rubino brillante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Un naso di cui innamorarsi: Profuma inizialmente di rosa, poi di cassis, ciliegie scure e un po' di cardamomo. Al palato è ricco di frutta succosa, si apre con tannini ben integrati e a maglia fine, sapido e lunghissimo." Falstaff
"Cremisi medio-scuro, ma senza tentare di battere alcun record per quanto riguarda l'intensità del colore. Naso molto più sottile rispetto alla maggior parte degli altri: nessuna dolcezza evidente e certamente nessun rovere. Speziato, sapido e introverso. Tutto è orientato alla longevità. Finale secco come l'osso. Molto diverso dall'Ornellaia! Curato, sicuro di sé e non invadente. Ma così equilibrato e appetitoso che mi è piaciuto!." Jancis Robinson
"Molto elegante e tipico del Sassicaia con ribes nero, tabacco, cioccolato, salvia e lavanda al naso e al palato. Di corpo medio-pieno con tannini molto integrati e raffinati che sono carezzevoli e graziosi, con una bella lunghezza e bellezza. Una tale finezza e struttura allo stesso tempo. Il meglio dal 2028 in poi, ma è una gioia da gustare ora." James Suckling
"Confortante e lussuoso al naso, anche se inizialmente contenuto, come un caffè caldo con una fetta di torta ai frutti di bosco, poi improvvisamente più serio, con aromi di libri rilegati in pelle e aria frizzante d'autunno. Il palato è pieno di bacche, ma anche di acidi vibranti, e i tannini sembrano un tessuto setoso, forte e morbido, ben cucito e fluente in un finale senza fine." Wine Enthusiast
"Ricco ma elegante, con aromi e sapori di ciliegie nere, more, cedro, minerali e spezie di quercia, questo vino rosso risonante si sviluppa in un finale lungo e dettagliato. Mostra un grande equilibrio, con acidità vivace e tannini raffinati, ma beneficerà di qualche anno in più di invecchiamento." Wine Spectator
"Il Sassicaia 2021 è uno dei migliori Sassicaia giovani che io ricordi di aver assaggiato, certamente alla pari con qualsiasi vino recente. Il Sassicaia è un vino più raffinato che opulento. Durante una lunga stagione vegetativa, tutti gli elementi si sono riuniti per produrre un vino ricco e profondo che combina intensità testuale e classicità. Frutti di ciliegia e prugna scura, spezie, cuoio nuovo, mentolo, liquirizia e spezie attraversano il palato. Dopo un po' di tempo nel bicchiere, l'intensità della struttura e la pura potenza del vino vengono alla luce. Il 2021 è uno dei Sassicaias più concentrati mai prodotti. In una parola: grande." Vinous
"Ricchi aromi di frutti scuri ed erbe aromatiche sono infusi con mirtillo e petrichor, portando a un palato intenso e verticale che è super-fresco con un carattere deliziosamente arioso e sapido. I tannini strutturati e integrati sottolineano la finezza del Sassicaia e mostrano solo un accenno di polverosità giovanile. Frutti neri, blu e rossi, speziati e brillanti, si sovrappongono a note sottostanti di cioccolato fondente e sottobosco con notevole precisione, con melograno e una mineralità pietrosa che emerge a metà palato. Il 2021 mostra una meravigliosa ricchezza di frutta con la caratteristica freschezza e leggerezza del passo e termina lungo ed equilibrato. Eccezionale." Decanter
"Eccolo qui: un Sassicaia quintessenziale che rappresenta l'eccellenza dell'annata rispettando il profilo gustativo unico di questo eccezionale blend toscano di Cabernet Sauvignon e Franc". Il Sassicaia Tenuta San Guido 2021 Bolgheri offre un equilibrio impeccabile, un'ottima freschezza e nessun segno di surmaturazione. L'equilibrio del frutto è ideale, con una nota di freschezza e una tensione persistente dalla polpa e dalla buccia. I tannini sono sapientemente gestiti, con una presa salda e una consistenza vellutata sufficiente a dare volume e lunghezza. Il bouquet non è verde, ma offre erbe di vin brulé e spezie come cannella e chiodi di garofano delicatamente stratificati tra i frutti a bacca prevalentemente rossa e alcuni viola. Ribes rosso, mirtillo, melograno dolce e ciliegia Rainier sono fortemente rappresentati in questa annata. Con il passare del tempo, si sviluppa un fragrante sentore di rosa tradizionale. I toni di rovere sono incentrati su pan di zenzero, nocciola, sigaro, legno di sandalo e qualcosa di simile al pepe rosso grigliato. Al palato, offre un bel peso senza glicerina pesante e un'acidità che sostiene l'energia naturale del vino, la sua luminosità e la sua viscosità. Questa pronunciata freschezza conferisce al vino un lungo potenziale di invecchiamento, ma è necessario concedergli più tempo in bottiglia." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422121 · 0,75 l · 518,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Darmagi” Rosso Langhe DOP 2020
Il nonno di Angelo parlò di una disgrazia quando Angelo piantò un vigneto di Cabernet Sauvignon. Questa parola (Darmagi in italiano) ha dato il nome al Cabernet monovitigno. Il risultato è tutt'altro che una disgrazia: frutti neri, espresso, erbe grigliate e cassis in un bouquet ricco e denso. Eleganza e armonia al palato, sapori di cuoio e una certa terrosità aumentano la complessità. Il tannino si fonde già in modo impressionante nella composizione e promette grandi cose per il futuro. SUPERIORE.DE
Il nome ironico Darmagi - che significa "che peccato" in dialetto piemontese - deriva dal lamento di Giovanni Gaja quando scoprì che il figlio Angelo aveva sostituito le viti di Nebbiolo con quelle di Cabernet Sauvignon. Questa singola vigna di Cabernet Sauvignon, piantata nel 1978 su terreni calcarei, esemplifica l'espressione langarola della varietà. Gli aromi sapidi attirano immediatamente con foglie di pomodoro, erbe arbustive, ribes nero e ciliegia nera. Strati su strati di frutti scuri e carnosi si dispiegano, insieme a cuoio italiano nuovo, spezie di noce moscata e tabacco. Con la precisione tipica di Gaja, questo vino è superbamente strutturato, con una notevole vivacità e un finale minerale." Decanter
"Il Darmagi 2020 è una delle edizioni più raffinate di questo vino che io ricordi di aver assaggiato. Setoso, aromatico e leggero, il 2020 è pieno di classe ed eleganza. Il 2020 avrà bisogno di tempo per sviluppare la sua complessità aromatica e gustativa, ma l'equilibrio è presente. È un vino eccezionale sotto ogni punto di vista. " Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05233420 · 0,75 l · 606,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pietradonice” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Pietradonice di Giacomo Neri è un Cabernet Sauvignon di altissimo livello ed è diventato una leggenda, dato che a Montalcino non c'è quasi nessun vino che gli si avvicini. Monumentale e molto concentrato, con sentori di amarena e una fine nota di cedro e liquirizia. La cosa più eccitante: Il Pietradonice è chiaramente riconoscibile come un'unità di Montalcino e tuttavia, con la sua speziatura erbacea, è altrettanto tipico di Neri quanto del vitigno e quindi di nuovo come se provenisse da un altro mondo più grande. SUPERIORE.DE
"Il Pietradonice 2018, un Cabernet Sauvignon varietale proveniente dalla zona sud-est di Montalcino, è scuro mentre brontola dal bicchiere, mostrando rosa polverosa, correnti, ciliegie e fumo. È vellutato al tatto, ma meravigliosamente sollevato e fresco, con una struttura tannica in costante aumento, ma pieno di frutti neri minerali simili alla grafite e di fiori scuri interni. Un accenno di agrumi acidi fa sì che si torni indietro per averne ancora, anche se il Pietradonice flette la sua struttura. Date al 2018 dai cinque ai sette anni prima di tentare di godere del pieno potenziale sepolto al suo interno." Vinous
"Aromi di mora, prugna, cioccolato fondente, funghi, terra e cinque spezie. Corposo con tannini fini. Al palato è masticabile e strutturato, con una consistenza gessosa. Equilibrato, stratificato e ben definito. Finale lungo e sapido. Bevibile ora, ma il meglio a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262818 · 4,5 l · 102,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Darmagi” Rosso Langhe DOP 2021
Il nonno di Angelo parlò di una disgrazia quando Angelo piantò un vigneto di Cabernet Sauvignon. Questa parola (Darmagi in italiano) ha dato il nome al Cabernet monovitigno. Lo straordinario risultato è tutt'altro che una disgrazia: frutti neri, espresso, erbe grigliate e cassis in un bouquet ricco e denso. Eleganza e armonia al palato, sapori di cuoio e una certa terrosità aumentano la complessità. Il tannino è già una parte impressionante della composizione e promette grandi cose per il futuro. SUPERIORE.DE
"La purezza del carattere del Cabernet Sauvignon è fantastica, con ribes nero, iodio, polvere da sparo e un po' di viola. È di medio corpo con tannini freschi e finissimi che si fondono nel vino. Tanta grazia e bellezza." James Suckling
"Questo vino ha sconvolto il mio mondo. Nonostante la battaglia in corso con la malattia dell'Esca, questa è sicuramente una delle migliori, se non LA migliore, annata prodotta". "È un Cabernet che parla in dialetto piemontese", dice Rossana Gaja. La sua famiglia ha una lunga esperienza con quest'uva sia in Piemonte che a Bolgheri, in Toscana, dove è presente nella tenuta di famiglia Ca' Marcanda. Mi piace la ricchezza compatta e lussureggiante di questo vino, che si presenta ai sensi senza soluzione di continuità. C'è un generoso frutto nero con fumo, cenere e spezie su un'elegante struttura corposa e tannini gessosi." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,51 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05233421 · 0,75 l · 633,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Pietradonice” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Pietradonice di Giacomo Neri è un Cabernet Sauvignon di altissimo livello ed è ormai una leggenda, visto che a Montalcino non c'è quasi nessun vino che si avvicini a questo. Monumentale e molto concentrato, con sentori di amarena e una fine nota di legno di cedro e liquirizia. L'aspetto emozionante: Il Pietradonice è chiaramente riconoscibile come un vino di Montalcino eppure, con il suo carattere erbaceo e speziato, è tanto tipico di Neri quanto del vitigno e sembra quindi provenire da un altro mondo più grande. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro. Aromi fini di malto al naso, un accenno di sardine, poi frutti di bosco molto ricchi. Al palato è molto caldo e potente, si apre su tannini potenti e ben intrecciati, ribes nero e cuoio fine, di nuovo una pressione decisa sul finale." Falstaff
"Un rosso caratteristico con un profilo opulento e sapori complessi ed espressivi di ribes nero, more, cuoio, minerali e spezie, oltre a note di lavanda e buccia d'arancia. Sostenuto da una struttura muscolosa, con un finale lungo e speziato." Wine Spectator
"Ribes nero, note di cioccolato e liquirizia nera con sfumature di viola. Corposo, con tannini lineari e decisi che conferiscono al vino tensione e struttura. Ha bisogno di tempo per aprirsi e ammorbidirsi. Meglio dopo il 2025." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,10 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262819 · 4,5 l · 107,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Campo Lusso” Rosso Toscana IGT 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il piccolo vigneto si trova a un'altitudine di 500 m sopra la Torre di Galatrona e offre le migliori condizioni per la coltivazione del vitigno francese Cabernet Sauvignon. A causa del sottosuolo calcareo, questo sito è anche chiamato "campo lusso". Bouquet intenso e generoso di frutti scuri, cuoio e cioccolato. Complesso e profondo al palato, molto concentrato e con l'aumento dell'aerazione molto elegante e aristocratico. Un rosso completo che farà la gioia non solo degli amanti del Cabernet. Di questa spettacolare goccia possono essere prodotte solo circa 1.300 bottiglie per annata. SUPERIORE.DE
"Rubino brillante con una fine lucentezza granata. Naso impressionante con note di tabacco, un po' di fumo, oltre a molti frutti di bosco, cassis e mora, con dietro un tappeto di spezie. Al palato è molto succoso, con molti frutti di bosco maturi, poi si apre con un tannino fitto e avvincente." Falstaff
"Questa versione brillante evoca sapori di ribes nero, amarena, lavanda, ferro e tabacco. Sodo e denso, con un finale persistente e speziato. Molto fresco e coinvolgente." Wine Spectator
"Il Petrolo 2019 Cabernet Sauvignon Campo Lusso è un'altra straordinaria uscita del talentuoso team di una delle principali tenute toscane. Questa espressione di Cabernet Sauvignon rivela una consistenza ricca e vellutata con aromi immediati di mora, crème de cassis e spezie dolci da forno. Tuttavia, c'è un lato leggermente profumato in questo vino, con fiori pressati e un accenno di incenso di chiesa su spezie esotiche e cuoio stagionato. È un'espressione equilibrata ed elegante della Toscana, che non mostra mai troppa pesantezza o appesantimento." Wine Advocate
"Il Campo di Lusso 2019, il Cabernet Sauvignon 2019 di Petrolo è formidabile. Qui il Cabernet parla un dialetto tutto suo, quindi è difficile confrontare il Petrolo con vini di altre regioni. Acidi brillanti, tannini potenti e forti accenti sapidi abbondano. La personalità e il carattere non mancano, questo è chiaro. Lasciate che i tannini si ammorbidiscano per qualche anno." Vinous
"Aromi estremamente profumati di ribes nero e lavanda fresca si susseguono in un corpo pieno con un palato molto teso di frutta scura e tannini finemente strutturati ma masticabili. È piuttosto sommesso, ma mostra carattere e intensità. Lasciategli almeno quattro o cinque anni per aprirsi. Da provare dopo il 2025 in poi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09824119 · 4,5 l · 114,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Pietradonice” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Pietradonice 2020 è così facile e piacevole da bere che è quasi pericoloso: la bottiglia finisce molto prima di quanto si vorrebbe. A Montalcino ci sono poche alternative al Sangiovese locale, e i vini di questa qualità prodotti con Cabernet Sauvignon si contano sulle dita di una mano. Ricco, di colore rosso rubino scuro, è seguito da aromi maturi di more, prugne, spezie e tabacco dolce. Al palato è complesso e stratificato, con tannini meravigliosamente levigati e già una bella accessibilità. Succoso all'attacco e al palato, frutto molto ben sviluppato, finale monumentalmente lungo. Il Pietradonice di Giacomo Neri è un Cabernet Sauvignon di altissimo livello ed è diventato una leggenda, dato che difficilmente a Montalcino esiste un vino che possa anche solo lontanamente eguagliarlo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino ricco con bordi leggermente più chiari. Al naso, sottili aromi di rum, poi note terrose e un tocco di ribes rosso e ciliegia Amarena. Ben equilibrato al palato, succoso, ha ancora bisogno di tempo." Falstaff
"Il Casanova di Neri 2020 Pietradonice ha un bouquet immenso con una generosa ciliegia e frutta scura che mostra una fase di buona maturazione senza sembrare eccessivamente maturo. C'è una nota dolce che ricorda la gelatina di lamponi di alta gamma, spezie esotiche, sequoia profumata, cipresso e oliva nera. Non c'è assolutamente il verde varietale e il vino offre una struttura solida e compatta che copre l'intero palato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,66 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262820 · 4,5 l · 115,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Campo Lusso” Cabernet Sauvignon Val d’Arno di Sopra DOC 2021 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il piccolo vigneto si trova a 500 metri sopra la Torre di Galatrona e offre le migliori condizioni per la coltivazione del vitigno francese Cabernet Sauvignon. Grazie al sottosuolo calcareo, questo sito è noto anche come "campo lusso". Bouquet intenso e generoso di frutta scura, cuoio e cioccolato. Al palato è complesso e profondo, molto concentrato e, con l'aerazione, molto elegante e aristocratico. Un rosso completo che farà la gioia non solo degli amanti del Cabernet. Di questo vino spettacolare possono essere prodotte solo circa 1.300 bottiglie per annata. SUPERIORE.DE
"Colore rubino violaceo scuro, ricco e profondo. Naso intenso e compatto, con note di cassis e mora, con menta in sottofondo. Croccante e succoso all'attacco e al palato, dotato di tannini fitti e avvincenti, scorre a lungo, molta pressione, frutti di bosco scuri." Falstaff
"Ricco di aromi di mora, amarena, cedro e spezie di quercia, questo rosso denso è guidato da un'acidità vivace, con tannini che offrono raffinatezza e tenuta. Finisce lungo, con una sensazione di cipria." Wine Spectator
"Il Campo Lusso 2021, 100% Cabernet Sauvignon, è favoloso. Tuttavia, il lettore deve essere preparato a cantarlo per almeno qualche anno, poiché i tannini sono imponenti. Frutti blu scuro e viola, ghiaia, salvia, mentolo e liquirizia esitano a manifestarsi. Questo Cabernet profondo e potente è molto promettente: è selvaggio e caratteristico fino in fondo." Vinous
"Il Cabernet Sauvignon Campo Lusso biologico Petrolo 2021 Valdarno di Sopra è caratterizzato da una bella densità e pienezza, pur mantenendo l'eleganza del frutto. Questo Cabernet Sauvignon toscano presenta ciliegie scure, more, spezie, catrame e cenere di canfora. Al palato, il vino rimane leggero e intenso, finendo con tannini polverosi." Wine Advocate
"Un Cab di montagna meravigliosamente strutturato, proveniente dalla periferia del Chianti Classico, con aromi di ribes nero, tabacco, cedro e corteccia, nonché di bosco umido e funghi. Pieno e stratificato, con tannini finissimi e un finale fresco e vivace. Cabernet Sauvignon. Da uve da agricoltura biologica." James Suckling
"Il naso è fresco e terroso, quasi primitivo, con il legno di sandalo contro la terra battuta, il muschio umido, seguito dal calore del ribes rosso e dei chiodi di garofano. Il palato è vivace ma equilibrato, con frutta e spezie mature ma attentamente calibrate. Tannini incrollabili e decisi, ma invitanti, elettrizzati da un'acidità penetrante. Questo vino è sempre stato qualcosa di speciale, ma con il cambio di etichetta, le annate più giovani sembrano più disinvolte ed esuberanti." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 20 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,44 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09824121 · 4,5 l · 119,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Camarcanda” Bolgheri Rosso DOC 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Camarcanda è un ricco Bolgheri Rosso Superiore con un bouquet scuro di frutta nera, espresso, cioccolato, liquirizia e catrame. Il palato è estremamente corposo, con una profondità eccezionale, una struttura densa e un corpo solido. Opulento e lungo, questo vino mostra già un'ampia gamma di personalità. SUPERIORE.DE
"Aromi caldi e profumati di ciliegie nere, erbe aromatiche, speziati con liquirizia e fumo; ha molta pressione, ma anche molta lucidità, i tannini stretti e aderenti e l'acidità di supporto garantiscono una lunga vita, finisce lungo su opulenti sapori di frutta." Vinum
"Colore rosso rubino elegante e brillante. Naso intenso con note di cassis e mora, chiaro e conciso, fine speziatura erbacea in sottofondo. Al palato con succosità sapida e frutta a bacca scura, si apre con tannini grippanti in molti strati, pungenti, con molta frutta succosa, pressione decisa e note di grafite sul finale." Falstaff
"Il 2021 è uno sforzo impressionante con aromi fragranti di ciliegie secche, sous bois e frutti neri alla menta che continuano al palato con intensità e vivacità. Sono evidenti anche i sentori di erbe balsamiche, lamponi e note floreali. È potente e fresco come la menta, un vero colpo d'occhio." Decanter
"Un vino rosso giovane, gustoso e succoso, con sapori di ribes, lamponi e boysenberry che si sviluppano in un corpo medio-pieno con tannini cremosi e levigati e un bel finale. È fresco e concentrato." James Suckling
"Il Ca' Marcanda 2021 Bolgheri Rosso Camarcanda è prodotto con Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc in un ruolo di supporto. È un vino audace e splendidamente concentrato, con un carattere brillante che è meglio descritto come rubenesco. Presenta una consistenza morbida e una profonda ricchezza sostenuta da aromi di frutta dolce e lampone. I tannini maturi e ben strutturati lasciano il posto a una freschezza frizzante che gli conferisce energia e vita." Wine Advocate
"Il Camarcanda 2021 è un vino favoloso della famiglia Gaja, il migliore mai prodotto dalla loro tenuta di Bolgheri. Setoso, aromatico e meravigliosamente puro, il Camarcanda 2021 è una superba espressione contemporanea di Bolgheri, con tanto sole e calore costiero, ma senza esagerare. I tannini setosi incorniciano il finale eccezionalmente lucido e ricco di sfumature. Il 2021 è così seducente." Vinous
"Puro ed elegante, con sapori saturi di viola, ribes nero, more, liquirizia e ferro. Questo vino è così ben bilanciato che anche in questa fase giovane sembra quasi senza soluzione di continuità, offrendo un profilo snello e un retrogusto infinito che rispecchia il frutto. Il rovere è molto ben integrato, con tannini levigati." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,54 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29052821 · 1,5 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Campo di Tenaglia” Cabernet Franc Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
1.900 bottiglie di questo vigneto singolo di 0,8 ettari di Cabernet Franc "Campo di Tenaglia" (a circa 550 m di altitudine, prevalentemente calcareo) raggiungono il commercio specializzato e i menu dei migliori ristoranti del mondo. Vino impenetrabile, scuro, con un bouquet di pietra focaia, minerali frantumati e un po' di gesso. La struttura è ricca e opulenta, ma sempre morbida con una nota di mineralità. Campo di Tenaglia è uno dei Cabernet Franc più succosi che abbiamo mai bevuto nel bicchiere. Bellissimo e lungo il finale e sicuramente con un grande Capacità invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Questo rosso, succoso, emana aromi e sapori di amarena, ribes nero, cassis ed erbe selvatiche. Ha una consistenza leggermente masticabile, con tannini polverosi che flettono i loro muscoli nel lungo retrogusto. Mostra un equilibrio e una lunghezza superbi, nonostante abbia bisogno di tempo per crescere." Wine Spectator
"Rosso rubino intenso, tendente al violaceo. Naso nettamente floreale di violette e petali di rosa essiccati. Seguono note di frutti di bosco, sottobosco, cuoio e ceralacca. Al palato ha verve, il tannino è ancora grezzo e leggermente asciugante. Finale persistente e pronunciato." Falstaff
"Il Campo di Tenaglia 2020 è un vino inebriante ed esplosivo. Gli aromi impetuosi del Cabernet Franc lasciano una forte impressione iniziale. Profondo e stratificato, con molta intensità, il 2020 si apre meravigliosamente con il tempo nel bicchiere. I tannini forti gli conferiscono energia fino al finale concentrato. È un vino promettente." Vinous
"La Tenuta di Trinoro 2020 Campo di Tenaglia si apre con un aspetto scuro e impenetrabile e una struttura corposa. Il bouquet è assolutamente ricco di frutti scuri, spezie, tabacco affumicato e note minerali di granito o minerale di ferro. Il vino sembra molto giovane e ha la consistenza e la fermezza per sopportare un lungo invecchiamento." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in vasca di cemento/8 mesi in barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29124220 · 4,5 l · 120,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Campo di Magnacosta” Cabernet Franc Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Solo 2.100 bottiglie di questo Cabernet Franc "Campo di Magnacosta" (un ex alveo fluviale con terreno prevalentemente argilloso, ghiaioso e pietroso) da 1,5 ettari raggiungono il commercio specializzato e i menu dei migliori ristoranti di tutto il mondo. Le viti sono state piantate a metà degli anni '90 e provengono da Pomerol. In termini di intensità aromatica, Magnacosta è probabilmente il rappresentante più sensualmente elegante dei tre grandi cabernet della casa. Ha una grande linearità, ma un po' meno potenza e intensità. Combina sottilmente aromi di frutta nera con note speziate, catrame e cuoio antico. È già setoso ed elegante e con gli anni acquisterà sicuramente maggiore finezza. SUPERIORE.DE
"Il Campo di Magnacosta 2020 è uno dei tre Cabernet Franc provenienti da un unico vigneto della Tenuta di Trinoro. Proviene da un clima caldo e ha un sapore quasi lattiginoso con una consistenza cremosa accompagnata da cacao, chicchi di caffè tostati, terra dolce e molti frutti scuri estratti. Questa annata non offre i sapori di matita cesellata che di solito si trovano nel Cabernet Franc, ma mostra molta ricchezza e tannini polverosi." Wine Advocate
"Cabernet Franc da vigneto singolo che profuma in modo ammaliante di frutti di bosco maturi, ciliegie, tabacco, cioccolato e spezie; bocca piena con profondità, carattere e tannini potenti ed eleganti, il finale è sorprendentemente leggero, con grande lunghezza." Vinum
"Il Campo di Magnacosta 2020 è un vino con profondità e gravitas. Ciliegia scura, lavanda, spezie, salvia e cuoio riempiono gli strati. C'è grande ampiezza e volume, ma anche una buona dose di tannino che ha bisogno di tempo per ammorbidirsi. Non avrei fretta. È un'espressione particolarmente virile di Franc." Vinous
"Questo rosso mostra ampiezza e polpa nel suo profilo, racchiudendo sapori di ciliegia, ribes nero, tapenade, minerali e timo selvatico e rosmarino. Offre una struttura solida, con tannini densi ma raffinati e un finale persistente. Offre un'eccellente lunghezza." Wine Spectator
"Rosso rubino brillante. Al naso presenta spiccate note speziate di cannella, arancia rossa, arancia amara, chiodi di garofano e tanta frutta rossa matura con un accenno di spezie dolci. Il palato è ricco e con tannini morbidi. Il vino è corposo e termina succoso, persistente ed elegante." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in vasca di cemento/8 mesi in barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29124120 · 4,5 l · 120,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Campo di Camagi” Cabernet Franc Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Solo 1.650 bottiglie di questo vigneto singolo di 1,5 ettari di Cabernet Franc "Campo di Camagi" (prevalentemente quarzo e calcare) raggiungono il commercio specializzato e i menu dei migliori ristoranti del mondo. Il Campo di Camagi è un vino molto preciso e mirato. L'alta qualità dell'uva Cabernet Franc si nota a ogni sorso. Frutti neri e spezie si uniscono elegantemente e il corpo pieno e robusto di questo vino eccezionale si rivelerà pienamente solo tra molti anni. Assicuratevi di mettere questa bottiglia lontano! SUPERIORE.DE
"Un rosso speziato, caratterizzato da un fascio di frutti di ribes nero e mora sfumati da viola, pepe nero, ferro e menta. È vivace e termina con una linea di tannini risonanti sul finale che ricorda il tabacco." Wine Spectator
"Rosso rubino-violaceo intenso e profondo. Al naso rivela note di frutta matura, ciliegia, ribes nero, mora, seguite da una nota leggermente legnosa e speziata di pepe bianco. Al palato è avvolgente, d'impatto, con tannino presente, ancora giovane ma elegante. Riprende le note fruttate e speziate e le note tostate più scure del naso. Finale lungo e ben definito." Falstaff
"Il Campo di Camagi 2020 mostra una notevole densità, pur rimanendo di medio corpo nella sua struttura complessiva. Ciliegia scura, prugna, mentolo, liquirizia, spezie e moka si fondono in un vino che offre una notevole ricchezza e presenza testuale, con una presentazione forse un po' meno aromatica rispetto ad altri vini." Vinous
"La Tenuta di Trinoro 2020 Campo di Camagi da Cabernet Franc mostra un livello di nitidezza e precisione. Si nota una maggiore presenza di spezie di rovere con sequoia e cedro, oltre a granito frantumato e segni di matita. Il vino è diretto e porta grande intensità al palato, e ha la struttura e l'acidità per accompagnare un lungo periodo di bevuta." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in vasca di cemento/8 mesi in barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29124320 · 4,5 l · 120,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“LUX VITIS” Toscana IGT 2019 · 3 bottiglie in cassetta di legno
LUX VITIS proviene da viti di Cabernet Sauvignon di oltre 12 anni e contiene una piccola quantità di Sangiovese. L'annata 2019 è ricca e potente, di grande intensità. Al palato si presenta con un nucleo di ciliegie scure e more, incorniciate da spezie dolci, cioccolato amaro e braci di falò. Come per gli altri vini della Tenuta Luce, le spezie e i tannini del rovere giocano un ruolo importante nello stile di base qui espresso. Sono state prodotte solo 6.600 bottiglie. LUX VITIS rivelerà il suo vero tesoro solo con anni di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Un cabernet sauvignon ricco e stratificato, con frutta succosa e molti aromi di ribes e bacche, oltre a note di spezie. Corposo e saporito, con freschezza e luminosità nel finale." James Suckling
"La Tenuta Luce 2019 Lux Vitis si apre con un aspetto scuro come l'inchiostro, con mora pressata, cannella dolce e cumino. C'è un po' di astringenza di quercia sui tannini che si rilasserà con il tempo. Per il resto, si tratta di un vino rosso ricco di consistenza e concentrato da bere in una fredda serata invernale accanto a un caminetto. Il vino è quasi corposo, ma in realtà sembra più snello in chiusura." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09223119 · 2,25 l · 243,11 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“LUX VITIS” Toscana IGT 2020 · 3 bottiglie in cassetta di legno
LUX VITIS proviene da viti di Cabernet Sauvignon di oltre 12 anni e contiene una piccola quantità di Sangiovese. Bouquet intenso e pieno di more dolci. Al palato, un nucleo di ciliegie e bacche scure, incorniciato da spezie dolci, cioccolato amaro e braci di falò. Come per gli altri vini della Tenuta Luce, le spezie e i tannini del rovere giocano un ruolo importante nello stile di base qui espresso. LUX VITIS rivelerà il suo vero tesoro solo con anni di maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09223120 · 2,25 l · 251,11 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Collezione Privata” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Di questa collezione privata esistono solo poche migliaia di bottiglie. Impressionante, dinamico e radioso. Aromi di bacche scure, chiodi di garofano, mentolo, catrame, liquirizia, erbe e carne alla griglia, con toni di legno molto contenuti. SUPERIORE.DE
"Il Cabernet Sauvignon Collezione Privata Isole e Olena 2018 vanta una concentrazione scura e lussureggiante con frutta nera, erbe grigliate, pietra frantumata e dolce crème de cassis. Questi sapori audaci sono seguiti da una gradazione alcolica del 15%, qui graziosamente integrata. È un'altra proposta a lungo termine per la vostra cantina." Wine Advocate
"Il Cabernet Sauvignon Collezione Privata 2018 è un altro vino stellare in questa gamma di Isole e Olena e Paolo De Marchi. Ancora piuttosto stretto, il 2018 avrà bisogno di almeno un paio di anni per distendersi completamente. Frutta blu scuro/violacea, lavanda, spezie, moka ed espresso sono alcuni dei molti aromi e sapori che iniziano ad aprirsi con un po' di aerazione. Il Cabernet Isole ha una brillante esperienza di invecchiamento. Mi aspetto che il 2018 prenda un giorno il suo posto tra le edizioni più pregiate." Vinous
"Molti ribes neri e cespugli di ribes con un po' di grafite e inchiostro nero al naso. Corposo, con una spina dorsale tannica masticabile e levigata e molti frutti blu e pietre nel finale. Anche legno di sandalo e violette. Grande struttura alla fine. Lasciategli il tempo di ammorbidirsi. Da provare dopo il 2025, ma invecchierà a lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09463118 · 4,5 l · 130,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Collezione Privata” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Esistono solo poche migliaia di bottiglie di questa collezione privata. Impressionante, dinamico e radioso. Aromi di bacche scure, chiodi di garofano, mentolo, catrame, liquirizia, erbe e carne alla griglia, con toni di legno molto contenuti. SUPERIORE.DE
"Colore rubino scuro, ricco e profondo, con una fine lucentezza violacea. Naso molto preciso e chiaro, si apre con intense note di cassis e gelso, un po' di rosmarino e timo, delicate note terrose in sottofondo. Molti frutti di bosco succosi e scuri all'attacco e al palato, si apre con tannini densi e flessibili, mostra molti strati, spazia su un'ampia gamma, pressione decisa sul finale, finale lungo." Falstaff
"Uno stile molto avvolgente, che esibisce aromi e sapori di mora, ribes nero, cedro, ferro e tabacco. Vivace, con tannini densi ma finemente lavorati e un finale lungo e concentrato. Potente, rimane nei limiti." Wine Spectator
"Note di ciliegie scure ricoperte di cioccolato e cassis con noce tostata, noce moscata, cedro e scatola di spezie. Corposo, grande e opulento, con una serie di tannini maturi e compatti. L'acidità tonica dà energia e succosità alla frutta scura. Davvero lucido e raffinato. Meglio dal 2025." James Suckling
"Il Cabernet Sauvignon Collezione Privata 2019 mostra un'impeccabile maturità ed equilibrio del frutto, con un nucleo scuro di ribes nero elegantemente circondato da spezie e note sapide. Questo Cabernet Sauvignon abbraccia il tabacco e il cioccolato da forno. Offre una struttura ricca che ha bisogno di qualche anno in più in bottiglia per ammorbidirsi. Mostra anche un equilibrato 15% di alcol che passa relativamente inosservato." Wine Advocate
"Il Cabernet Sauvignon Collezione Privata 2019 è una delle migliori annate di Isole e Olena Cabernet Sauvignon che abbia mai assaggiato, e ho avuto la fortuna di assaggiarle tutte. Profondo e untuoso, ma anche pieno di vitalità da Chianti Classico, il Cabernet è mozzafiato nella sua grandezza. Frutta blu scuro/violacea, ghiaia, rocce frantumate, incenso, erbe secche e moka saturano il palato. Profondo e stratificato fino al finale, il Cabernet Sauvignon 2019 è fantastico." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09463119 · 4,5 l · 147,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile