-
“Ottocentonero” Lambrusco dell’Emilia IGT secco
Di colore rubino medio, al naso è ben equilibrato e chiaro, con frutti neri e note speziate. Frutto di bosco, asciutto, delicatamente amaro, vivace e secco-fresco nel sapore e nel finale. Molto bevibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Grasparossa, 10% Lancellotta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 1,60 g
- Lo zucchero: 1,00 g
Conservato in ambiente climatizzato07072100 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Comes” Pecorino Offida DOCG 2023 (BIO)
Pesche e mele golden al naso, con timo e camomilla. Anche alcune olive salate. Corposo e pieno di sapore, con una freschezza salata a controbilanciare la ricca frutta gialla. Un vino bianco meravigliosamente bevibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11040323 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Flor” Vernaccia di Oristano DOC 2020 secco
Questa magistrale Vernaccia matura per 4 anni in piccole botti di Caratello, il cui naturale restringimento non viene mai colmato in modo che la flora di lieviti, molto caratteristica di questa Vernaccia, si formi in superficie e non solo produca i caratteristici sapori, ma le dia anche il nome.
scopri di più- Vitigno: 100% Vernaccia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi botte caratello (circa 200 l)
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,85 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 3,18 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 90
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20040620 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vinschgauer Weißburgunder Alto Adige DOC 2022
Colore giallo chiaro frizzante con riflessi verdi. Profumo netto e molto ampio di mela, agrumi, erbe di campo e pera, ricco al palato e con una freschezza potente e tesa e una tonificante acidità fruttata tipica delle alte quote della Val Venosta. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di legno d'acacia sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,14 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01170122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vinschgauer Riesling Alto Adige DOC 2022
Il Riesling è la specialità della famiglia Pratzner: giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Naso complesso di pietra focaia, lime, fiori bianchi con note salate. Acidità precisa al palato, che vibra delicatamente sulla lingua e poi trascina il vino teso e fresco nel lungo e succoso finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di legno d'acacia sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 24,22 g/l
- Acidità totale: 6,72 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01170522 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sul Vulcano” Bianco Etna DOC 2021
L'impressionante dichiarazione d'amore di Donnafugata nei confronti dell'Etna, attualmente l'area vinicola più calda, è iniziata con la linea Sul Vulcano. Il Carricante è uno dei vitigni più interessanti dell'Italia meridionale, in grado di esprimere complessità e terroir nei terreni giusti. Le viti dell'unico vino bianco dell'Etna di Donnafugata crescono su terreni vulcanici ricchi di minerali a un'altitudine di 700-750 metri. Il vino viene fatto fermentare in vasche d'acciaio prima di maturare in parte in vasche di cemento e in parte in barrique di seconda e terza scelta per 10 mesi e poi altri nove mesi in bottiglia.
scopri di più- Vitigni: 95% Carricante, 5% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19111321 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Marsala Superiore “Old John” Riserva DOC 1998 ambra semisecco
Nel 1773, un ricco e intraprendente mercante di nome John approdò per caso sulla costa di Marsala. Fu il primo a produrre il classico Marsala conosciuto fino ad oggi con l'aggiunta di brandy, perfezionandolo in modo da poterlo portare in Inghilterra senza il rischio di un precoce deterioramento. Colore ambrato intenso. Al naso note di albicocca e carruba, timo e pepe nero. Al palato è pieno e caldo, con un tocco fine di albicocca e note di frutta candita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Grillo, Catarratto e Inzolia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48/6 mesi botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 18,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
dolci con ricotta - Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 5,32 g/l
- Zuccheri residui: 72,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000033 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Biancosesto 20° vendemmia” Friuli Colli Orientali DOC 2022
Il Biancosesto è un vero friulano ottenuto da uve Ribolla Gialla e Friulano in parti uguali. Profumo fresco, agrumato-fruttato con note di mela e pera, accompagnato da un sapore corposo, armonico e piacevolmente asciutto. Un'interpretazione raffinata della terra con un bell'arco di tensione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Ribolla Gialla, 50% Friulano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,89 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 4,18 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130422 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Athesis” Metodo Classico Alto Adige DOC 2020 brut
Le uve per questo elegante Metodo Classico provengono da terreni calcarei sciolti con un contenuto di argilla delle regioni di Überetsch e Unterland. Le tre varietà di uve vengono vinificate separatamente, pressate delicatamente e fatte fermentare a una temperatura controllata di 14°-16°C. Il vino viene affinato in acciaio inox sulle fecce della prima fermentazione fino alla primavera. Il vino viene affinato in acciaio inox sulle fecce della prima fermentazione fino alla primavera. Colore giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente, aroma fruttato con una sottile nota di lievito. Al palato è fresco, asciutto e molto persistente, con un piacevole retrogusto di frutta secca e un tocco salino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Chardonnay, 30% Pinot Bianco, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,95 g/l
- Acidità totale: 6,45 g/l
- Zuccheri residui: 4,85 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01200120 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sirmian” Pinot Bianco Alto Adige DOC 2022
Pinot Bianco di prima classe proveniente dalla Strada del Vino dell'Alto Adige, più precisamente dalla collina esposta di Sirmian, dove il Pinot Bianco trova la sua posizione ideale e un microclima ottimale. Il risultato è una qualità notevole ogni anno. Nel bicchiere si presenta limpido e frizzante, di colore giallo paglierino, con un intenso bouquet di fiori chiari, mela verde, ribes rosso e un accenno di salvia e noce moscata. Al palato è armonico, potente e persistente, con un sapore pieno tipico del vitigno e un bel finale fondente e minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
filetto di vitello con capperi, zuppa di parmigiano - Estratto secco: 24,61 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01110622 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“61” Franciacorta DOCG satèn brut
Il 61 Satèn di Berlucchi è un Franciacorta morbido e cremoso. Nel bicchiere ha un colore giallo paglierino intenso, con un perlage fine e uniforme e una spuma delicata. Profumi di pasta di pane, torta di mele e scorza di limone, molto aromatico e ben strutturato al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Valore ph: 3,16
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080600 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gris” Pinot Grigio Friuli Isonzo DOC 2021
La passione della famiglia Pecorari per i vini monovitigno è rappresentata al meglio dal Pinot Grigio Gris, maturato per 11 mesi sulle fecce fini con bâtonnage. Questo Pinot Grigio fermentato in rovere offre un bouquet complesso ed entusiasmante di pesca bianca, agrumi, pietra focaia, gusci di ostriche schiacciati, petali di rosa bianca e note di miele d'acacia. L'acidità ben proporzionata, la freschezza gustativa e la meravigliosa profondità e tensione rendono facile capire che il Pinot Grigio di Lis Neris occupa ogni anno una posizione assolutamente speciale. SUPERIORE.DE"Aromi decisi, un po' nocciolati, da vegetali a erbacei e accenni di funghi di frutta gialla con note di legno leggermente affumicate e vanigliate e sfumature che ricordano i gusci delle cozze. Frutto levigato e deciso con note di legno fondenti e leggere, acidità fine, ha una presa di tannino maturo, buona sostanza e persistenza, certa profondità, mineralità salata, tabacco, burro e note di polpa di granchio in sottofondo, molto buono, finale animato con mordente." Wein-Plus"Colore giallo paglierino brillante. Fine riduzione al naso, sottile pietra focaia, legno pregiato e frutta a nocciolo. Corposo e radioso al palato, con grande succosità e salinità, potente, sapido, persiste a lungo, grande Pinot Grigio!" Falstaff"È fresco e minerale con note di pesca bianca, fiori e pietre. Croccante e succoso con un corpo medio e un nerbo minerale lucido. Finale gustoso." James Suckling"Il Pinot Grigio Gris 2021 stuzzica i sensi con una miscela opulenta di baccelli di vaniglia, spezie dolci e burro intero che completano mele e pere mature. Il sapore è piacevolmente rotondo e setoso, con un nucleo di acidità succosa che lo bilancia e frutta matura che vi gioca intorno. L'equilibrio interno è fantastico. Il 2021 ringiovanisce con una nota minerale salina e agrumi aspri, lasciando una tensione interna giovanile. Il rovere dovrà essere integrato un po' nei prossimi anni, ma mi aspetto che con un po' di pazienza si sviluppi un'interpretazione assolutamente straordinaria." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02141421 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Polissena” Sangiovese Valdarno di Sopra DOC 2019 (BIO)
Polissena mostra la tipica firma de Il Borro: i vini sono prodotti con la massima tipicità del vitigno e quindi arrivano nel bicchiere nel modo più autentico e trasparente possibile - particolarmente riconoscibile qui con il Sangiovese. Al naso si percepisce un bel sapore di ciliegia con note di frutti di bosco, sottobosco, erbe aromatiche e un po' di prugna. Al palato, la tipica acidità è abbinata a un frutto delicato, un centro deciso e un finale teso. La maturazione di 12 mesi in barrique usate e quasi neutre favorisce la freschezza e la schiettezza del Polissena. Grande piacere di bere e stilisticamente paragonabile a un Brunello! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in barrique/barile di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29592519 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Don Antonio” Nero d’Avola Riserva Sicilia DOC 2020
Il Don Antonio Riserva è la migliore selezione dei vigneti Morgante, dove cresce esclusivamente Nero d'Avola. Aromi concentrati e penetranti, molto tipici della varietà, frutta matura accompagnata da note minerali e balsamiche. Al palato è vivace ed elegante. Il fiore all'occhiello dell'azienda e un ottimo esempio del "Gusto di Sicilia". SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 37,00 g/l
- Acidità totale: 5,27 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052220 · 0,75 l · 38,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Ben Ryé" Passito di Pantelleria DOC 2022 dolce
Ben Ryé - il grande vino bianco naturalmente dolce e famoso in tutto il mondo di Donnafugata. Le uve vengono raccolte a metà agosto e lasciate appassire naturalmente per 20-30 giorni. A settembre, le uve che maturano più tardi vengono raccolte e lavorate di fresco. Gli acini raccolti a mano vengono aggiunti al mosto in diverse fasi della fermentazione. Colore giallo arancio chiaro. Aromi travolgenti di albicocca, pesca e buccia d'arancia. Note cremose di frutto della passione e pesca al palato, con un'eleganza e una lunghezza impressionanti. Per noi, uno dei migliori vini dolci d'Italia ogni anno! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
anatra arrosto caramellata, foie gras, formaggio alle erbe, cioccolato di alta qualità - Acidità totale: 7,30 g/l
- Zuccheri residui: 197,00 g/l
- Solfiti: 142 mg/l
- Valore ph: 3,85
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110622 · 0,375 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 (BIO)
Il Brunello di Montalcino 2019 di Camigliano mostra un equilibrio e un'integrità impressionanti. Contrasta magnificamente la delicata dolcezza del frutto con gli aromi eterei e liquorosi che vengono automaticamente al Sangiovese quando viene coltivato nella parte meridionale della spettacolare denominazione di Montalcino. Arancia rossa, ribes e mirtillo selvatico al naso, con un accenno di sale e note erbacee in sottofondo. Al palato, colpisce per l'intensità equilibrata e i tannini vivaci. Il finale armonico e molto succoso sorprende con note giocose di calda dolcezza di ciliegia, impronta dell'identità vinicola di Camigliano, completata da una fine vena minerale. Si tratta di un vino di Camigliano di tutto rispetto, proveniente da una splendida annata, in cui l'azienda è riuscita a sfruttare appieno il clima perfetto dell'annata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 5,77 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452219 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Andrius” Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2022
Il Sauvignon Andrius matura sui lieviti per sei mesi ed è un vino bianco vivace, ben strutturato e di grande tipicità varietale. Pesche mature, albicocche secche, melone succoso, mandorle candite, fiori e una nota di menta e pepe bianco si combinano con lo stile elegante per creare un quadro d'insieme notevole. Grande classe! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox/tonneaux
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,18 g/l
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,90 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01100822 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Cupole di Trinoro” Rosso Toscana IGT 2021
Le Cupole mostra un'intensità di frutta scura e un impressionante spettro di sapori con ciliegie, more e prugne. Una nota di dolcezza al palato, una struttura finemente accentuata con una densità fenolica e una struttura che gli conferiscono volume e un eccellente potenziale di invecchiamento. A ciò si aggiunge un rapporto qualità-prezzo che, a questo livello, non ha eguali in Toscana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 56% Merlot, 26% Cabernet Franc, 11% Cabernet Sauvignon, 7% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in vasca di cemento/8 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29122221 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Marne 180” Amarone della Valpolicella DOCG 2020
Il nome dice tutto: Marne significa terreno marnoso, su cui crescono le viti di questo meraviglioso Amarone. Hanno più di 20 anni e si trovano in una direzione ideale di 180°, da sud-ovest a sud-est. Colore rosso rubino ricco e brillante, bouquet compatto con intensi aromi di prugna, amarena, tè verde e tabacco, con una fine nota di cioccolato in sottofondo. Il corpo, rivestito di frutta a bacca fine, sviluppa un'esperienza gustativa dinamica al palato con una dolce fusione di frutta, tannini decisi e un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa e formaggi stagionati - Estratto secco: 42,60 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 6,40 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183020 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pernice” Pinot Nero dell' Oltrepò Pavese DOC 2020
Le prime 1.850 viti di Pinot Nero furono portate in Italia dalla Borgogna dal Conte Vistarino nel 1865. Da allora, la vinificazione di questo esigente vitigno è stata continuamente perfezionata nel corso delle generazioni. Oggi, i Pinot Nero della dinastia di viticoltori possono addirittura superare i Pinot Nero di Borgogna, molto più costosi, nelle degustazioni internazionali.
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, funghi, formaggi stagionati e piatti arrosto - Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,66 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04122220 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Linticlarus” Lagrein Riserva Alto Adige DOC 2021
Colore rubino brillante e radioso con una goccia di viola. Linticlarus Lagrein Riserva profuma di prugna matura, fumo, tabacco, cuoio, menta, spezie e liquirizia. Al palato si apre con una dolce fusione, molta frutta ricca, si estende su un arco elegante, il finale è attualmente caratterizzato dall'uso del legno, ma anche da una bella succosità, maturerà bene. Potente e persistente fino al finale esteso, colpisce per la personalità e la classe! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggio duro piccante, spuntino sostanzioso, brasato di manzo - Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01122121 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tenuta Belguardo” Rosso Maremma Toscana Riserva DOC 2020
Ecco un grande e assolutamente sottovalutato vino della regione costiera toscana. La Tenuta Belguardo Riserva è un blend di 85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc, con il 70% del vino invecchiato per 18 mesi in rovere francese nuovo. Prima di essere imbottigliato, viene affinato in botti di cemento. Il bouquet è ampio, con frutti scuri, spezie e rovere tostato ben integrati ed eleganti. Al palato è fresco, con tannini ancora giovani ma fini, e si apre molto bene, con un frutto elegante e preciso e molto potenziale. Qui tutto colpisce nel segno! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
coniglio, agnello da latte - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09522420 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Castello Fonterutoli” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020
Storicamente, i vigneti del Castello di Fonterutoli si trovano nelle aree di tre comuni limitrofi del Chianti Classico: Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti. Con la vendemmia 2017, la famiglia Mazzei ha vinificato per la prima volta tutti e tre i grandi vigneti separatamente come Chianti Classico Gran Selezione, per riconoscere la diversità del terroir: Castello di Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiola.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, brasati, tartufi, formaggi stagionati - Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09352520 · 0,75 l · 54,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terre Brune” Carignano del Sulcis Superiore DOC 2019
Terre Brune è un Carignano, con una piccola percentuale di Bovaleddu, di seducente equilibrio e fruttuosità e uno dei migliori rossi della Sardegna ogni anno. Maturato in barrique, presenta al naso un frutto fresco ma maturo, con una leggera nota di cacao. Al palato ha una bella profondità con tannini presenti. Un vino esemplare, vinificato con amore e ricco di tipicità regionale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Carignano, 5% Bovaleddu
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,95 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022219 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Per la ventesima volta, i vini di tutto il mondo sono stati giudicati dai maggiori esperti di vino ai Decanter World Wine Awards (DWWA). Anche quest'anno il numero di vini esaminati è stato impressionante, con un totale di 18.250 vini provenienti da 57 Paesi, di cui 2.777 solo dall'Italia. Con questo numero, il Decanter World Wine Award ha stabilito anche quest'anno un nuovo record per il maggior numero di vini presentati. In totale, 236 esperti di vino provenienti da 30 nazioni hanno accettato la sfida, tra cui 53 Master of Wine e 16 Master Sommelier.
Il Decanter è stato fondato a Londra nel 1975. Gli autori più noti, alcuni dei quali Masters of Wine, scrivono per questo mezzo di informazione, come Jancis Robinson, Peter Mc Combie o Michael Broadbent. L'Italia è coperta da diversi autori, recentemente guidati da Ian D'Agata e Chris Mercer, oltre che da alcuni giornalisti enologici con sede in Italia. Oltre alle varie classifiche regionali e all'elezione della Top 50 Wine-People, l'annuale Decanter World Wine Award è uno dei concorsi enologici più prestigiosi al mondo.
I degustatori conoscono la regione, lo stile e la fascia di prezzo, ma non l'enologo. Confrontano quindi le note sul vino e concordano con i colleghi i punti e le medaglie per ciascun vino. Le categorie di medaglie corrispondono al sistema di valutazione a 100 punti utilizzato da Decanter e da molti dei migliori critici enologici del mondo.
I Decanter World Wine Awards (DWWA) sono indiscutibilmente tra i concorsi enologici più influenti al mondo e le note di degustazione sono considerate imperdibili, non solo tra gli appassionati. In questa sezione troverete una selezione dei migliori vini del concorso di quest'anno, che non solo hanno catturato l'attenzione della giuria. SUPERIORE.DE