-
Barolo Mosconi DOCG 2020
Qualche anno fa, Pio Boffa, purtroppo scomparso, si è comprato un "piccolo" regalo per il suo 60° compleanno. Non un nuovo set di mazze da golf, un quadro da appendere in sala, una vacanza per lui e la sua famiglia. No. Solo un vigneto chiamato Mosconi. Solo un vigneto chiamato Mosconi a Monforte d'Alba, una regione del Piemonte dove quattro generazioni della dinastia dei Pio Cesare non sono mai riuscite ad affermarsi. In origine, le uve del vigneto di 10 ettari erano destinate a migliorare la qualità del suo Barolo classico, ma dopo i primi assaggi di botte, Pio Boffa ha avuto la certezza che si sarebbe trattato di un vino almeno pari - anche se stilisticamente diverso - all'Ornato, fino ad allora indiscusso fiore all'occhiello.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi 80/20 barrique/tonneaux
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05363520 · 0,75 l · 168,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016
Questa ambita Riserva viene vinificata solo nelle annate migliori e proviene dai vigneti più alti dell'azienda. Al naso, l'essenza delle ciliegie scure, delle more, dei fiori, delle viole, della liquirizia e delle spezie, che vengono poi trasportate al palato da tannini fermi e strutturati. Il Brunello Riserva 2016 colpisce per il suo notevole frutto e per il finale grande ed esplosivo. Si presenta fresco e sorprendentemente vivace, ma molto concentrato ed equilibrato. Un grande vino che è già una vera gioia da bere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982416 · 0,75 l · 169,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Erchi” Chianti Rufina Riserva DOCG 2018 · 3 bottiglie in cassetta di legno
L'eccellente Vigneto Erchi Riserva proviene dall'omonimo piccolo vigneto, che appartiene alla Fattoria Selvapiana dal 1998. I proprietari hanno cercato a lungo un vigneto il cui terroir dimostra in modo impressionante la complessità del Sangiovese nella regione di Rufina, rendendo questo vino un'aggiunta di alto livello alla famosa collezione Selvapiana.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,68 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252818 · 2,25 l · 56,44 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Roncicone” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
A seguito di approfondite analisi del terreno, Francesco Ricasoli ha potuto individuare tre micro-vigneti, che saranno vinificati separatamente a partire dalla vendemmia 2015. Oltre al famoso Castello di Brolio, la gamma Chianti Classico Gran Selezione comprende ora tre cru (Colledilà, Roncicone e Ceniprimo), tutti coltivati al 100% a Sangiovese. In stretta corrispondenza con il loro terroir, si differenziano per struttura e sapore e dimostrano in modo impressionante la complessità della regione del Chianti Classico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 0,24 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09125219 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2019
Il Brunello di Montalcino Riserva 2019 è una creazione di grande impatto con un'interpretazione unica e interessante di questa annata classica. Il vino è audace e luminoso, con una grande intensità che lo accompagna dall'inizio alla fine. I sapori di ciliegia scura e mora si contrappongono in modo equilibrato a strati di spezie, cumino e cardamomo. Nonostante l'intensità e la ricchezza, questa Riserva è molto equilibrata e non supera mai i limiti. Lo stesso vale per la sensazione in bocca. Al palato offre una consistenza densa e ricca, con sapori di frutta complessi e un'acidità brillante. L'annata 2019 è ancora una volta un vino eccezionale di questa cantina incredibilmente ambiziosa! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi di botte grande di rovere di slavonia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,83 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29622219 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2022 · MAGNUM in cassetta di legno
Questo vigneto boutique sull'Etna produce solo 9.000 bottiglie (0,75 litri) all'anno. Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo è suddiviso in otto piccoli appezzamenti, acquistati gradualmente dal noto enologo. L'area è coltivata con viti a cespuglio di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dalla fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282222 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
La produzione annuale di questa cantina boutique sull'Etna è di appena 9.000 bottiglie. Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo è suddiviso in otto piccoli appezzamenti, acquistati gradualmente dal noto enologo. L'area è coltivata con viti a cespuglio di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dalla fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,05 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282220 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Piero” DOCG 2019
La selezione Piero nasce come tributo al lavoro di Pierluigi Talenti, che negli anni ha selezionato e coltivato con passione il Sangiovese. Un vigneto di 1,95 ettari vicino al centro dell'azienda, con caratteristiche pedoclimatiche uniche, si distingue da tutti gli altri vigneti per la sua costante qualità. Il terreno, in leggera pendenza, è circondato da boschi ricchi di marna, con un'esposizione a sud-est ad un'altitudine di 410 metri sul livello del mare, dove Pierluigi ha perseguito e coltivato la sua personale selezione di cloni negli anni Settanta. È un vino dal carattere intenso e persistente, dal colore rosso rubino, dai tannini fini ed eleganti. Dopo un affinamento in tonneaux per almeno 24 mesi, viene imbottigliato fino all'immissione sul mercato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29752219 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBrunello di Montalcino DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Brunello di Montalcino classico e ben proporzionato, con un generoso bouquet di bacche rosse, ciliegie e spezie che contrastano perfettamente. Al palato, il gusto armonioso si muove verso un finale persistente e di grande finezza, con sentori eterei e una bella speziatura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi barrique/grande botte
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29453018 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Quando l'enologo di fama mondiale Carlo Ferrini produce il proprio vino, non si può che essere entusiasti. In questo caso, è riuscito a creare un'interpretazione del Sangiovese che fa emergere tutta la sua esperienza di decenni di lavoro con questo vitigno, come attraverso un vetro infuocato. L'uso moderato del legno attraverso l'affinamento in tonneaux da 700 litri esprime la chiarezza e la personalità dell'uva e del terroir unico (ci sono solo 1,5 ettari dei migliori siti di Brunello) in modo archetipico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 0,34 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29602219 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Piero” DOCG 2020
La selezione Piero nasce come tributo al lavoro di Pierluigi Talenti, che negli anni ha selezionato e coltivato con passione il Sangiovese. Un vigneto di 1,95 ettari vicino al centro dell'azienda, con caratteristiche pedoclimatiche uniche, si distingue da tutti gli altri vigneti per la sua costante qualità. Il terreno, in leggera pendenza e circondato da boschi ricchi di marna, è esposto a sud-est e si trova a un'altitudine di 410 metri sul livello del mare, dove Pierluigi ha perseguito e coltivato la sua personale selezione clonale negli anni Settanta.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29752220 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Guidalberto” Toscana IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09423021 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino DOCG 2020
Quando l'enologo di fama mondiale Carlo Ferrini produce il proprio vino, non si può che essere entusiasti. In questo caso, è riuscito a creare un'interpretazione del Sangiovese che fa emergere tutta la sua esperienza di decenni di lavoro con questo vitigno, come attraverso un vetro infuocato. L'uso moderato del legno attraverso l'affinamento in tonneaux da 700 litri esprime la chiarezza e la personalità dell'uva e del terroir unico (ci sono solo 1,5 ettari dei migliori siti di Brunello) in modo archetipico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 0,46 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29602220 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Vallocchio” DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Prodotto in piccole quantità, il Vallocchio si distingue chiaramente dal Brunello di Montalcino puro. Più scuro, profondo e mistico, presenta note di more e prugne mature, completate da spezie esotiche e da un accenno di limone confit. La sua consistenza è come un velluto che si estende sul palato, a frutto nero e maturo, sostenuto da minerali e note di erbe rinfrescanti. Il vino è giovane, monolitico e denso, e rivela il suo nucleo tannico austero solo verso la fine, dove emergono note di tè nero, liquirizia e un accenno di cacao.. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 50/50 tonneau/barile di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562919 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Casanovina Montosoli” DOCG 2018
Dalla vendemmia 2015, Le Ragnaie vinifica un altro Brunello monovitigno, proveniente dal famoso vigneto Montosoli e quindi anch'esso con l'etichetta nera. Dell'annata 2018 usciranno solo poco meno di 3.000 bottiglie e siamo felici di essere riusciti ad ottenerne almeno un paio. Al naso, toni aggraziati di ciliegia selvatica, mirtilli pressati e piccole viole blu che crescono nel profondo della foresta. I sapori sono più verticali, con toni di cola e medicinali che salgono direttamente dall'alto. L'attacco è compatto e snello, con una lunga persistenza di medio corpo che lascia una scia precisa e nitida di sapori di frutta. Questa espressione e questa classe si trovano solo nei vini del vigneto Montosoli e questo vino, ricco di finezza, è una vera delizia! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi 33 hl botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29712518 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBarolo Prapò DOCG 2018 (BIO)
Il Barolo Prapò proviene da Serralunga d'Alba ed è, come ci si aspetta, il più potente e strutturato tra i vari vini da vigna singola di questa ambiziosa cantina. Allo stesso tempo, è anche il più chiuso all'inizio e, con la sua natura introversa, è fatto per un lungo periodo di maturazione. Questo sito è uno degli ultimi in cui le uve maturano, quindi hanno tutto il tempo di svilupparsi lentamente e con attenzione ogni anno.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05483218 · 0,75 l · 173,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Camarcanda” Bolgheri DOC 2018
Camarcanda è un ricco Bolgheri Rosso Superiore con un bouquet scuro di frutti neri, espresso, cioccolato, liquirizia e catrame. Al palato è decisamente corposo, con un'eccellente profondità, una struttura densa e un corpo solido. Opulento e lungo, questo vino mostra già un'ampia gamma di personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29052318 · 0,75 l · 173,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “La Tartufaia” DOCG 2021 · MAGNUM
Giulia Negri non avrebbe certo il soprannome di "Barolo Girl" se non esistesse questo vino. Le uve per questo archetipo di Barolo moderno-tradizionale (sic!) provengono dai vigneti di punta di Brunate e Serradenari, quest'ultimo situato fino a 520 metri di altitudine e dai terreni argilloso-sabbiosi. Le uve sono fermentate spontaneamente e poi maturate in grandi botti di rovere. Barriques? Neanche per sogno.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,21 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05402421 · 1,5 l · 89,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Appius” Cuvée Weiss Alto Adige DOC 2019
Appius è il vino di punta della cantina. Questa cuvée elegante e molto aromatica, ottenuta dalle varietà bianche Sauvignon, Chardonnay e Pinot grigio, matura per un anno in legno e per tre anni sulle fecce fini in acciaio. Al naso presenta un aroma complesso di frutta tropicale e note floreali, pietra focaia, cioccolato bianco e menta. Al palato è potente, ampio e lungo. Un meraviglioso vino bianco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Sauvignon, Chardonnay, Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12/36 mesi in barrique/acciaio inox sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,61 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 99 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01151819 · 0,75 l · 180,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBrunello di Montalcino DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino medio e brillante. Naso complesso di legno dolce e cedro, abbinato a macchia mediterranea e delicata ciliegia dolce. In bocca, note balsamiche, tannini molto fini e una meravigliosa complessità che avvolge il nucleo di frutta succosa e conferisce al vino una profondità e una lunghezza impressionanti. Anche l'eleganza è di grande effetto e sicuramente aumenterà con l'ulteriore maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29653018 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Riserva del Conte” Contea di Sclafani DOC 2016
Tasca d'Almerita ricorda la prima annata del suo leggendario Rosso del Conte proveniente dal vigneto San Lucio con questa rigogliosa Riserva del Conte. Rosso rubino, gli aromi di frutti di bosco, ciliegie e spezie hanno preso meravigliosamente il legno in mezzo a loro. Un gusto vivace, tannini densi e un finale infinito completano il quadro perfetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Nero d'Avola, 40% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 26 mesi di botte di castagno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033716 · 0,75 l · 180,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“CeniPrimo” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
A seguito di un'approfondita ricerca sui terreni, Francesco Ricasoli ha potuto individuare tre micro-vigneti, che saranno vinificati separatamente a partire dalla vendemmia 2015. La gamma del Chianti Classico Gran Selezione comprende ora, oltre al famoso Castello di Brolio, tre cru (Colledilà, Roncicone e Ceniprimo), tutti coltivati al 100% a Sangiovese. Si differenziano per struttura e gusto in stretta corrispondenza con il loro terroir e dimostrano in modo impressionante la complessità della regione del Chanti Classico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,22 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124920 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Colledilà" Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
A seguito di un'approfondita ricerca sui terreni, Francesco Ricasoli ha potuto individuare tre micro-locazioni, che saranno vinificate separatamente a partire dall'annata 2015. La gamma del Chianti Classico Gran Selezione comprende ora, oltre al famoso Castello di Brolio, tre cru (Colledilà, Roncicone e Ceniprimo), tutti coltivati al 100% a Sangiovese. Si differenziano per struttura e gusto in stretta corrispondenza con il loro terroir e dimostrano in modo impressionante la complessità della regione del Chanti Classico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,47 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,19 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124020 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Roncicone” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
A seguito di un'approfondita ricerca sui terreni, Francesco Ricasoli ha potuto individuare tre micro-locazioni, che saranno vinificate separatamente a partire dall'annata 2015. La gamma del Chianti Classico Gran Selezione comprende ora, oltre al famoso Castello di Brolio, tre cru (Colledilà, Roncicone e Ceniprimo), tutti coltivati al 100% a Sangiovese. Si differenziano per struttura e gusto in stretta corrispondenza con il loro terroir e dimostrano in modo impressionante la complessità della regione del Chanti Classico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,28 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09125220 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile