-
Limonsardo (Limoncello)
I limoni maturi sono utilizzati per produrre questo liquore fine e profumato, dal sapore aromatico, vivace e forte. Fa rivivere la regione sarda da cui proviene. Si consiglia di bere il liquore fresco o di gustarne uno shot con del Prosecco ghiacciato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 30,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Tappo: Diam
- Elenco ingredienti
Estratto alcolico di lime, zucchero, aromi naturali - Allergeni
contiene solfiti - Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato35000009 · 0,7 l · 28,43 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Mirto Rosso di Sardegna
Liquore tipico sardo ottenuto dal frutto del mirto (pianta sacra a Venere, simbolo di amore e bellezza). Il Mirto è un liquore forte ma vellutato, che dispiega la sua essenza aromatica al meglio se raffreddato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 30,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Tappo: Diam
- Elenco ingredienti
Infuso idroalcolico di bacche di mirto 40%, sciroppo di zucchero, alcol, aromi naturali, senza conservanti, senza coloranti - Allergeni
contiene solfiti - Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato35000035 · 0,7 l · 28,43 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Grappa di Turriga · in confezione regalo
Un brandy maschile pieno di forza, eleganza e armonia: radiosamente luminoso con un complesso aroma di uva e un corpo morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Diversi Vitigni Rossi Sardi
- Gradazione alcolica: 42,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Tappo: tappo sintetico
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000072 · 0,5 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile

La cantina della famiglia Argiolas si trova a circa 20 chilometri a nord di Cagliari, nel centro sud dell'isola di Sardegna. La tenuta, con una superficie coltivata di 230 ettari, è stata fondata nel 1938. "Se il vino è davvero buono, non ha solo a che fare con la tecnica di produzione, ma anche con la cura dei propri vigneti e delle proprie uve con umiltà, amore, passione e attenzione costante". Questa filosofia del proprietario Antonio Argiolas, scomparso nel 2009, è ormai applicata da decenni ed è stata premiata con riconoscimenti e premi da tutto il mondo. SUPERIORE.DE