-
Dolcetto d’Alba DOC 2023
Rosso brillante con riflessi violacei. Profumo presente di amarena, mandorle e violette. Quindi succoso e leggero, con una consistenza piacevole e una densità media. Al palato è elegante e fruttato, con una bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,47 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05202323 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Dolcetto d’Alba “Falletto” DOC 2023
Raro e ricco, il Dolcetto d'Alba Falletto di Serralunga, vicino agli eccellenti siti di Barolo di Giacosa. Il suo stile potente, l'espressione scura, ricca e matura, saldamente carica di frutta - un vino molto speciale con un bellissimo potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05213623 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Dolcetto d’Alba DOC 2023
Colore rosso rubino scuro brillante. Profumo cremoso con delicati sentori di cioccolato fondente e amarena. Sapore consistente con una delicata e tipica nota amara, ancora frutta nera e un groviglio di acidità e tannino meravigliosamente fresco. Una perfetta ed economica introduzione ai grandi vini di Roagna! SUPERIORE.DE
"Il Dolcetto d'Alba 2023 appena imbottigliato è aromatico, aggraziato e leggero. Fiori schiacciati, spezie, liquirizia, cuoio e frutta bluastra adornano questo Dolcetto discreto. Il 2023 ha trascorso quasi 90 giorni sulle bucce, seguiti da un affinamento in barrique e cemento. Come molti vini di quest'annata, questo Dolcetto è della varietà più leggera." Vinous
"Molto piacevole, frutto croccante su un'erogazione di medio peso con toni delicati di rosa, viola e ciliegia cola." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
polenta con funghi fritti ed erbe aromatiche - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzatoAccount cliente necessario.
Dolcetto d’Alba DOC 2022 (BIO) · MAGNUM
Ricco e fruttato è il Dolcetto ben fatto di Chiara Boschis. Rosso violaceo, al naso mora, ciliegie candite e qualche composta di prugne. Al palato una morbida pienezza con un'acidità meravigliosamente fresca, il suo volto medio lo rende un compagno indispensabile per piatti leggeri di carne e pasta. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 27,30 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,26 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05163222 · 1,5 l · 24,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Sirì d’Jermu” Dogliani Superiore DOCG 2021 · MAGNUM
Gli aromi di ciliegia scura, prugna, fumo, cuoio, spezie e mentolo sono sostenuti da un ribes nero meravigliosamente succoso, chiodi di garofano, tabacco e anice al palato. I tannini raffinati affiancano lo stile compatto e molto diretto in un lungo finale, in cui si scoprono fini note di nocciole. Un vino aristocratico! SUPERIORE.DE
"Il Pecchenino 2021 Dogliani Superiore Sirì d'Jermu è un'espressione popolare di Dolcetto che si trova spesso nei ristoranti locali. È un vino ricco e sapido che si accompagna bene a una pizza con salsiccia piccante. Il vino è caratterizzato da more mature, tannini morbidi e una nota di acidità brillante. La presentazione è semplice, ma perfetta per un Dolcetto." Wine Advocate
"Note di bacche scure mature e succose con bucce di prugna e spezie, seguite da un corpo medio con tannini impetuosi e acidità vivace. Fresco e vivace, con molta energia. Un po' salato nel finale. Da bere subito." James Suckling
"Questo rosso brillante è infuso di aromi di violetta, ciliegia e lampone, oltre a un lampo di erbe selvatiche. Si consolida nel finale, dove il frutto persiste e una sensazione gessosa permane. Mostra un buon equilibrio e una buona lunghezza." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,40 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,24 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05283421 · 1,5 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile