-
“Franchetti” Rosso Terre Siciliane IGT 2020 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Il Franchetti Rosso è il vino di punta di Passopisciaro e un vino straordinariamente perfetto. Le uve provengono da vigneti dell'Etna settentrionale a 1.000 metri di altezza, dove il terreno è costituito da cenere e pomice. Il Franchetti è un vino maturo ed esotico che avvolge il palato con frutta scura. I tannini raffinati sostengono il frutto, mentre un'intensa dolcezza interna aggiunge eleganza e finezza. Una goccia assolutamente eccezionale. SUPERIORE.DE
"Il Franchetti è un vino unico che interpreta perfettamente gli alti terreni vulcanici. Potenza, struttura e poi una così schietta concentrazione di aromi: profondi sentori di ciliegie nere, prugne, scorza d'arancia e menta. Segue una spiccata mineralità. Al palato, cioccolato fondente e mirtilli, speziati con dragoncello fresco. Un grande vino da conoscere sull'Etna." Vinum
"Il Vini Franchetti 2020 Franchetti è molto speziato e sapido, con aromi di frutta nera macchiati. La gradazione alcolica di 15,5% si percepisce dalla consistenza spessa e corposa del vino." Wine Advocate
"Rosso rubino scuro con un bordo che schiarisce dolcemente. Al naso ciliegie mature, abbinate a fumo freddo, more di gelso, caffè appena tostato e un accenno di Ras-el-Hanout. Estremamente lucido e compatto al palato, si apre a tannini succosi, incisivi e con molta finezza, continua a tornare, denso, lungo ed equilibrato." Falstaff
"Il Franchetti 2020 è bellissimo, salta fuori dal bicchiere, speziato e intenso, mostrando i suoi aromi di Cesanese con un mix di more, lavanda, salvia, pepe bianco e fumo che lo rendono impossibile da ignorare. Questo vino è molto strutturato, quasi cremoso ma sapido, con un corpo medio e un nucleo salato di mineralità che bilancia le masse di frutta scura matura e le note di erbe dolci. La lunghezza è sorprendente, così come l'armonia al suo interno. Finisce strutturato ma morbido, con fiori di violetta e sfumature di confettura di prugne che persistono. Questo vino è già molto attraente, l'eleganza personificata, ma il meglio deve ancora venire." Vinous
scopri di più- Vitigni: 60% Petit Verdot, 40% Cesanes d'Affile
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi vasca di cemento/7 mesi barrique nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,95 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19153520 · 2,25 l · 136,44 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Riserva del Conte” Contea di Sclafani DOC 2016 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Tasca d'Almerita ricorda la prima annata del suo leggendario Rosso del Conte proveniente dal vigneto San Lucio con questa rigogliosa Riserva del Conte. Rosso rubino, gli aromi di frutti di bosco, ciliegie e spezie hanno preso meravigliosamente il legno in mezzo a loro. Un gusto vivace, tannini densi e un finale infinito completano il quadro perfetto. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante ed elegante. Naso contenuto, ma equilibrato, appare multistrato, anche se in filigrana. Al palato molto succoso, denso, con frutta chiara e tannino avvolgente a maglie strette, mostra una pressione elegante, si costruisce in molti strati, grande lunghezza e finezza." Falstaff
"Cremisi profondo. Un po' meno immediato e floreale del normale 2016, con un frutto covante e tocchi di spezie scure. Palato di frutta stretto e ancora molto embrionale con acidità vibrante, quasi lineare. Il frutto si dispiega lentamente al palato su un ricco strato di tannini fini e levigati. Finemente equilibrato, ma ha bisogno di molto più tempo." Jancis Robinson
"L'annata 2016 è stata caratterizzata da un inverno mite e secco, da una primavera fresca e da un'estate con precipitazioni ben distribuite. Le temperature estive non sono state molto elevate e hanno garantito una maturazione lenta e completa delle uve. Le uve sono state raccolte il 29 settembre. L'annata è stata ritenuta degna di essere sigillata in bottiglie numerate", ha dichiarato Corrado Maurigi, direttore della tenuta. Il vino è estremamente giovane, con un carattere vinoso e violaceo. Il frutto vibrante della ciliegia rossa domina su un sentore balsamico, con un bouquet floreale in sottofondo. Dapprima setoso, poi vellutato, è un vino preciso e nitido, anche se al momento manca di stratificazione a causa della giovinezza." Decanter
"La Riserva del Conte Vigneto San Lucio 2016 vi tiene sul bordo del bicchiere, con un'oscura ma splendida esibizione di ribes e prugne ricoperte di liquirizia e completate da note di polvere di pietra, menta e accenni di arancia speziata. Questa è l'eleganza personificata, con un'esposizione lucida di ciliegie nere su un nucleo di acidità vibrante, con note complementari di agrumi aspri e di erbe selvatiche che aumentano verso la fine. Non ci si accorge quasi del suo peso tannico fino alla fine, perché si assottiglia con armonia, mostrandosi classicamente secco, persistente ma ancora così piacevole, anche in questa giovane fase. Detto questo, il meglio deve ancora venire e i collezionisti potranno trarre beneficio dalla conservazione di questo vino per almeno altri tre-cinque anni." Vinous
"Prodotto solo nelle migliori annate, il Tasca Conti d'Almerita 2016 Sicilia Contea di Sclafani Riserva del Conte Tenuta Regaleali vede i suoi frutti provenire dal Vigneto San Lucio, in una classica sottozona viticola del versante occidentale dell'isola. Prodotto con un blend di uve autoctone Perricone e Nero d'Avola, il vino è snello ed elegante, con un'enorme persistenza che si può contare in molti lunghi minuti. Il bouquet mostra ciliegia secca, prugna, cuoio e un tocco di terra bruciata o rosmarino grigliato. È un vino spettacolare che si colloca al vertice della piramide dei vini siciliani. Mi piace l'intermezzo minerale con granito e ardesia frantumata che appare in chiusura." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 60% Nero d'Avola, 40% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 26 mesi di botte di castagno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033816 · 2,25 l · 184,44 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente