-
“DA-DI” Bianco Toscana IGT 2023 (BIO)
Il nome Da-Di deriva dal cinese e significa terra/suolo. DA-DI bianco nasce dall'intuizione della proprietaria Virginie Saverys di riscoprire la vocazione del territorio cortonese alla produzione di grandi vini bianchi da uve autoctone, e riassume tutto l'amore per la sperimentazione di Avignonesi.
Nel bicchiere si apre intensamente con note floreali di glicine e tiglio, pesca bianca e uva spina. Al palato, l'attacco è preciso e diretto. La buccia di limone, la menta e la complessità del miele di millefiori si fanno notare. L'acidità pronunciata lo rende lungo ed elegante. Nel retrogusto, note di pietra focaia riportano a note minerali. Un vino emozionante con una personalità distinta e fresca. Sono state prodotte circa 2.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
"Il Bianco Da-Di 2023 emerge dal bicchiere con una miscela acidula di nettarina schiacciata, scorza di lime e zenzero fermentato. È succoso e fresco, con una nota di agrumi acidi e un'acidità brillante che ravviva il suo nucleo di melone verde acido e un accenno di albicocca. Il finale è straordinariamente fresco, mentre i fiori tropicali persistono all'interno, lasciando la bocca a desiderare di più. È quasi impossibile fermarsi a un solo bicchiere." Vinous
"Un po' riduttivo al naso, con note di pere a fette, mele e caprifoglio che si protraggono fino a un corpo medio. Limoni secchi e mele verdi a fette con una consistenza croccante e cremosa. Fermentato per il 70% in tini di porcellana Tava con un certo contatto con le bucce." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 22% Vermentino, 17% Grechetto, 13% Trebbiano, 48% Orpicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi in anfora sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 326 kJ
- Carboidrati: 1,00 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato09910723 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bansigu” Rosso Colline Savonesi IGT 2023 (BIO)
In dialetto ligure, bansigu significa vigore, verve e non potrebbe descrivere meglio il carattere di questo rosso vivace e tipicamente mediterraneo. È prodotto principalmente con Granaccia, un'uva autoctona che, insieme a Rossese, Barbera e Cinsault, assicura grande succosità e freschezza.
Colore rosso ciliegia chiaro con riflessi rubino. Naso intenso e affascinante con note di rosa canina, fragole, prugne e lamponi. Vivace e leggero al palato con un arco di tensione molto interessante, il finale è fruttato con acidità tonificante e una vena salina mediterranea. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 70% di Rossese, 30% di Barbera, Cinsault e altri.
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,50 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato08012123 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Marjun” Pinot Nero Alto Adige DOC 2021
Marjun si presenta con un colore rosso rubino tendente al granato e sviluppa nel bicchiere un aroma armonioso di frutti di bosco, prugne e ciliegie, sostenuto da una nota erbacea speziata. Questo Pinot Nero fruttato e succoso, che colpisce per la sua struttura delicata e i tannini morbidi, è fresco e deciso al palato. Il profilo del Marjun è completato da una rinfrescante acidità, indicativa delle alte quote dei suoi vigneti. Sul finale, questo elegante Pinot Nero colpisce per il suo fruttato succoso e il suo sapore persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01093421 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Berardenga” Chianti Classico DOCG 2022
Sangiovese allo stato puro: colore rubino brillante con ampio bordo granato. Ricco di aromi fruttati e floreali, stratificato, erbaceo, profondo e ben rifinito con un ulteriore potenziale di sviluppo. Un Chianti Classico corposo e armonioso, con uno stile autentico e molto invitante. SUPERIORE.DE
"Questo vino rosso, che si muove su una linea sottile tra i sapori di ciliegia e frutti di bosco e le note di terra e ferro, è brillante e succoso al centro del palato e si consolida nel lungo finale. Complessivamente equilibrato, ha bisogno di un anno di tempo per crescere." Wine Spectator
"All'estremità sud-orientale del Chianti Classico, il vigneto Fèlsina si estende nella zona del Chianti Colli Senesi, dove nelle giornate limpide si può vedere fino a Siena, a soli 15 chilometri di distanza. Nel suo ambiente soleggiato, il 2022 è immediato ed esuberante nel suo fascino. Ricorda il pino marittimo, la macchia mediterranea e la ginestra gialla selvatica, e acquista concentrazione mentre scivola dolcemente sul palato, dove i minerali sassosi incontrano le fragole mature. Vivace, anche se un po' vivace nel finale." Decanter
"Il Chianti Classico Berardenga 2022 è magnifico. Ricco e profondo, il 2022 è un archetipo di Castelnuovo Berardenga. Ciliegia nera, cuoio, spezie, tabacco, mentolo ed erbe secche caratterizzano questo potente e classico Chianti Classico. È fatto benissimo, soprattutto per quest'annata." Vinous
"Un vino rosso equilibrato, seducente e vivace, con sapori di frutti di bosco, ribes rosso, erbe calde e qualche grano di pepe schiacciato. È di medio corpo con tannini fini. Il carattere succoso dei frutti di bosco con un pizzico di spezie porta energia e vitalità al palato e al finale tattile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
ravioli di cervo - Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montebruna” Barbera d’Asti DOCG 2021
Fantastica Barbera da un vigneto famoso in tutto il mondo, aromi complessi di rosso scuro, ciliegie grasse e succose, spezie finissime e bacche nere di bosco al naso. In bocca, lucido, denso, enormi quantità di glicerina e frutta dolciastra, tannini presenti ma setosi, finemente avvolti dal frutto, ricco di finezza, persistente, acidità di prima classe. SUPERIORE.DE
"Profumo chiaro, deciso, leggermente tabaccoso, delicatamente affumicato ed etereo di bacche rosse e nere mature con sfumature di ciliegia, toni floreali secchi e spezie legnose trattenute". Lucido, succoso, piuttosto aspro, frutto maturo, tannino molto fine e giovanile e mordente delicato, persistente al palato, spezia erbacea-eterea e un accenno di pepe, persistente al palato, certo calore alcolico, ma ancora eleganza, sale in sottofondo, sfumature affumicate e un accenno di cioccolato fondente e caffè, molto buono, di nuovo lucido, succoso e finemente speziato, con chiara etereità." Wein-Plus
"Rosso rubino scintillante con riflessi violacei. Prugna, mora e liquirizia al naso, con una nota di ceralacca sul finale. Acidità danzante al palato, abbinata a tannini giovani e a un ricco frutto di prugna, con un alcol che riscalda." Falstaff
"Carattere attraente e cioccolatoso con ciliegie scure mature, prugne rosse e spezie dolci. Di corpo medio-pieno, cremoso e morbido, con una consistenza vellutata. Di lunga durata e splendidamente fruttato." James Suckling
"Un vino estasiante che salta fuori dal bicchiere con la velocità di un velocista olimpico. Aromi vibranti di ciliegie Bing tagliate a fette, lamponi schiacciati, rose selvatiche e un pizzico di alloro dominano il naso. Una deliziosa freschezza si dispiega al palato con una miscela di bacche rosse che brillano come se fossero appena state raccolte. Sottili note terrose bilanciano il vino sul finale fresco e vivace." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,66 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 2,57 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05062821 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Punggl” Pinot Grigio Alto Adige DOC 2022
Le viti del Pinot Grigio Punggl crescono su terreni ad alto contenuto di argilla a sud di Margreid. Il colore è giallo paglierino brillante con un nucleo brillante. Gli aromi speziati e fruttati con note di noci, miele e fiori freschi gli conferiscono eleganza e fascino. Sapore corposo e minerale, con una struttura succosa e un finale lungo. SUPERIORE.DE
"Colore giallo dorato intenso e brillante. Bouquet invitante di pera Kaiser succosa, miele di bosco e una nota di gelsomino. Al palato è setoso, con una bella fusione di frutta, trasportata da un'acidità animata, fenoli molto sottili, molto armonioso." Falstaff
"Il Pinot Grigio Punggl 2022 è sapido con un bouquet minerale di pietra focaia e agrumi. Al palato, il Pinot Grigio Punggl è emozionante e sapido fino al midollo. Gli alberi da frutto croccanti completano il carattere sapido. Il 2022 termina con una media lunghezza e una sensazione salata che fa tornare il degustatore al bicchiere per averne ancora." Vinous
"Un vino complesso con mele, fiori secchi, mineralità salata e note di cedro trattenute. Presenta un palato formicolante, di medio corpo, con peso e lunghezza sapida e leggermente tostata, equilibrio e concentrazione." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in legno e acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01110522 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“I Sistri” Chardonnay Toscana IGT 2022
Chardonnay giallo paglierino con profumo di banane e fiori bianchi, gusto fresco e sapido, croccante di frutta tropicale e bella lunghezza. Uno dei grandi vini bianchi della Toscana! SUPERIORE.DE
"Lo Chardonnay I Sistri 2022 è un vino grazioso e sobrio. Pera, pesca bianca, fiori e un bacio di rovere francese impreziosiscono questo bianco stratificato e super espressivo." Vinous
"Questo bianco ha un invitante aroma di fumo, insieme a note di vaniglia e lanolina, seguite da sapori di mela, limone e spezie da forno. È elegante e lascia un finale da acquolina in bocca." Wine Spectator
"Naso ricco e ceroso con note di pesca cotta, ananas essiccato, cera d'api e caramello. Corposo, ampio, succulento e ben riempito di frutta tropicale e molte sfumature di nocciole e spezie. Profondo, intenso e di carattere, con un finale persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto agli agrumi - Estratto secco: 21,86 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 125 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09170222 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Lagrein Turmhof Alto Adige DOC 2022
Classico rosso dell'Alto Adige dal colore rosso granato intenso con riflessi violacei. Bouquet sottile di violette e frutti di ciliegia rossa. I tannini fini, il corpo rotondo e la sottile acidità fanno di questo rosso un pregiato accompagnamento alla cucina regionale e rustica. SUPERIORE.DE
"Il Lagrein Turmhof 2022 si apre con una miscela ricca e leggermente dolce di spezie brune, cacao, moka e ciliegie nere essiccate. Al palato scorre con una consistenza di pura seta, assumendo una tensione giovanile, mentre i frutti di bosco aciduli si saturano e i tannini si fanno sentire verso il finale. Lascia un accenno di concentrazione primaria e termina tannico e lungo con un accenno di liquirizia. Il 2022 è un Lagrein splendido dal palato al finale." Vinous
"Questo vino rosso dal colore intenso e vibrante è profumato di erbe e spezie, ha tannini leggeri e un'acidità piccante con sapori di boysenberry schiacciati e prugne nere con accenti di violette candite, espresso e liquirizia, seguiti da un finale succoso." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01122622 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2022
La Barbera di Pio Cesare è assolutamente deliziosa ogni anno. Con un aroma intenso di ciliegie rosse, cioccolato e prugne, ha una consistenza morbida al palato, gioca abilmente con la sua acidità ben proporzionata e, con il suo corpo, la sua forza e la sua lunghezza, è un ottimo accompagnamento per piatti ricchi di carne scura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362222 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ca' di Pian” Barbera d’Asti Superiore DOCG 2022 (BIO)
Rosso rubino brillante con riflessi violacei e intensamente profumato, molto limpido, il Ca' di Pian mostra ciliegia scura matura e ribes nero. Splendidamente succoso al palato, si sviluppa con potenza, ma rimane sempre elegante. Una nota di menta nel finale preciso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di barrique usata/nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,14 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vinschgauer Weißburgunder Alto Adige DOC 2022
Colore giallo chiaro frizzante con riflessi verdi. Profumo netto e molto ampio di mela, agrumi, erbe di campo e pera, ricco al palato e con una freschezza potente e tesa e una tonificante acidità fruttata tipica delle alte quote della Val Venosta. SUPERIORE.DE
"Un vino fumoso e complesso con aromi di agrumi, prugne Mirabelle e un tocco di torba. Palato morbido con acidità rinfrescante e corpo medio. Preciso e affumicato nel finale." James Suckling
"Bouquet delicato e aromatico di fiori bianchi e frutta a nocciolo; acidità pronunciata al palato, mela, pera e buccia di limone." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di legno d'acacia sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,14 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01170122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Fiano di Avellino DOCG 2023
Frutta opulenta e sapida, oltre a salvia, zenzero e timo. Molto morbido e ricco al palato, fresco e agile man mano che procede fino a raggiungere il finale persistente e minerale. Un vino di territorio pieno di carattere e complessità. SUPERIORE.DE
"Buccia di limone, kumquat, salvia e ananas fresco al naso, seguito da un palato molto fresco, di medio corpo e sottilmente speziato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
vitello tonnato - Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13040123 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Adrano” Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2015
Il famoso Montepulciano Adrano di alta qualità di Medoro, che diffonde con eleganza e tipicità un fine aroma fruttato. L'assaggio è guidato da un frutto ricco, ottimamente inserito in una struttura piena e deliziosamente speziata. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Adrano 2015 si presenta con un'allettante esibizione di ciliegie nere schiacciate, spezie dolci, fiori di violetta e un accenno di baccello di vaniglia. La consistenza è setosa ed elegante, contrastata da acidi vivaci e frutti neri dalle sfumature balsamiche. I tannini fini persistono, incorniciando l'espressione in modo piacevole, mentre l'Adrano termina in modo sapido con frutti di bosco aspri e minerali." Vinous
"Il Villa Medoro 2015 Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Adrano presenta un profilo aromatico classico con toni di frutta scura seguiti da cuoio e lieve tabacco. Questo vino affina in rovere per 12 mesi e l'impatto del legno emerge soprattutto in termini di consistenza ricca e leggermente densa della bocca. I contrasti tra frutta scura e spezie di rovere sono ben giocati e si adattano perfettamente a una costata di manzo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta al ragù di lepre - Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092515 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Pratto” Vino Bianco VdT 2022
Pratto è una cuvée meravigliosamente complessa di Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Bianco. Note floreali dolci al naso, elegante, fruttato e cremoso al palato con una nota minerale. Un vino corposo e rotondo che vi invoglierà al prossimo bicchiere ... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Turbiana, Chardonnay e Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in serbatoi di acciaio inox sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 18,60 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03220622 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Ampio e ricco, con aromi e sapori di prugne, more, argilla e spezie. La Braccescas Nobile di Montepulciano è un vino finemente equilibrato, bello e con tutti gli elementi al posto giusto. È aromaticamente persistente, complesso e sfumato nel suo equilibrio. Il team di vinificazione ha fatto tutto nel modo giusto. SUPERIORE.DE
"Il Vino Nobile di Montepulciano 2020 si apre con una freschezza mentolata, mescolando trucioli di cedro con erbe secche e ciliegie nere. È elegante, quasi vellutato al tatto, con un peso medio e frutti rossi e neri lucidi. Si attenua con una piacevole sfumatura amara ed è leggermente masticabile, lasciando un rivestimento di tannini dolci che incorniciano l'esperienza in modo piacevole." Vinous
"All'estremo est della zona del Vino Nobile, il vigneto La Braccesca confina con l'Umbria. I vigneti si estendono per 340 ettari e arrivano fino al vicino comune di Cortona. Gli aromi espressivi combinano una sottile speziatura di rovere con il profumo di lavanda e arancia su uno sfondo di ciliegia rossa scura. Al palato è rotondo, ricco e vellutato ed è sostenuto da una succosa acidità. I tannini sabbiosi danno forma al vino e mostrano una forte speziatura sul finale. Pulito e ben definito." Decanter
"Aromi di gelsi e more mature con spezie scure, buccia d'arancia bruciata e terra. Pieno e strutturato, con un nucleo profondo di frutta scura matura e tannini solidi e gessosi. Finale di lunga durata." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29382220 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sorélle” Rosato Lazio IGP 2024
Uno dei migliori rosati del Lazio, di cui vengono riempite solo 2.800 bottiglie: Le uve per il raro Sorèlle provengono dai vigneti di Merlot più giovani di Cotarella e dallo storico vigneto di Aleatico. Le uve, pigiate in tempi diversi, dopo la diraspatura vengono lasciate in pressa a una temperatura di 10°C per due ore. Questo permette di fissare gli aromi e di esaltare al massimo le loro caratteristiche. Una volta terminata la fermentazione alcolica, il vino rimane in vasche d'acciaio a contatto con le sue fecce fini. Solo allora viene assemblato. Colore rosa salmone, bouquet di rose e mirtilli pieno di carattere. Perfetta struttura al palato, buona acidità, un vino solido con ottima struttura e persistenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 92% Merlot, 8% Aleatico
- Filtrazione: sì
- Servire a: 8‑10 °C
- Tappo: sughero naturale
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi in acciaio sulle fecce fini
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Estratto secco: 26,50 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,56 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76 kcal
- Energia in kJ: 318 kJ
- Carboidrati: 1,30 g
- Lo zucchero: 0,60 g
Conservato in ambiente climatizzato10023624 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Falanghina Campania IGT 2022
Falanghina luminosa, aromatica, quasi esuberante, che si concentra su un frutto ben definito e brillante e su uno stile piacevolmente gradevole. Fine profumo di prato estivo, toni agrumati e una nota di cereali secchi al palato. Molto accattivante e allo stesso tempo pieno di carattere! SUPERIORE.DE
"Un altro rappresentante della pura artigianalità, una Falanghina in purezza affinata solo in acciaio. Al naso, note di gelsomino, prugne gialle, un tocco di timo fresco e pepe bianco. Il gusto è fruttato e floreale, con note balsamiche e speziate." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13050322 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Randagio” Rosso Toscana IGT 2022
Il Randagio è meravigliosamente complesso e ricco di sfumature. Inizialmente piuttosto chiuso, il naso delicatamente speziato si insinua con l'aumento dell'aerazione e si apre ulteriormente in un bouquet meravigliosamente complesso di bacche rosse e nere. I crescenti accenti floreali, salati e speziati indicano un vino che dice molto di più sullo stile della casa. Il palato è ampio, con delicati sapori di frutti di bosco, tannini perfettamente levigati e una vena acida fresca e rinvigorente che esalta in modo disinvolto la bevibilità di questo rosso ancora una volta tipicamente diverso. I giorni migliori di questo vino sono ancora nel futuro. SUPERIORE.DE
"Rubino scintillante con riflessi violacei. Si apre con note di fumo scuro, poi tanta mora e sambuco. Tannini decisi, speziati e sapidi, frutta croccante, ancora un po' ruvida nel finale." Falstaff
"Una Toscana molto succosa e beverina, con bacche rosse fresche, ciliegie, erbe tritate e un sottile funk di terra scura che incoraggia la bevuta. Fluido e luminoso, con frutti di fragola vivaci e tannini robusti. Sodo, succoso e abbastanza rilassato." James Suckling
"Il Randagio 2022, un blend di Merlot e Cabernet Franc, è favoloso. Acidi brillanti e sfumature floreali impreziosiscono questo vino rosso squisito e ricco di sfumature. Il 2022 ha trascorso quattro mesi sulle bucce in vasche di cemento e tini aperti. A spiccare sono soprattutto la freschezza e la purezza di questo vino. Che grande vino è questo." Vinous
"La Tenuta di Carleone 2022 Il Randagio è un blend di Merlot e Cabernet Franc in parti uguali e si presenta in una bottiglia con tappo a vite con un disegno di un bulldog con un occhio solo sull'etichetta, che è sicuramente l'alter ego di Sean O'Callaghan. Sperimenta lunghi tempi di macerazione e contenitori di cemento alternativi. C'è molto spirito creativo in un vino come questo, che rivela toni freschi e brillanti di bacche. Lo stile è pieno di energia. È un vino rosso di buon valore che sono felice di raccomandare, soprattutto se siete alla ricerca di un'espressione disinvolta ma piena di spirito." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 30,58 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29543122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosato DOC 2023
Rosato fresco, con un sapore di bacche scure e una nota di lavanda. Al palato è chiaro il frutto, con un'elegante morbidezza, una fine nota minerale e, non da ultimo, un'accattivante palatabilità. SUPERIORE.DE
"L'Etna Rosato 2023 profuma di fragoline di bosco, rosa polverosa e pietra frantumata. Rotondo e succoso nel carattere, presenta frutta a nocciolo matura, melone verde e una nota di agrumi canditi. Il 2023 lascia un palato croccante e rinfrescato e termina con una media lunghezza e un accenno di mineralità." Vinous
"Molto profumato con mele a fette, pesche e note di agrumi. Di medio corpo, ha un'acidità brillante e un finale lungo e saporito. Vibrante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 6,18 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232523 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Il Chianti Classico di Istine è ogni anno uno dei più vivaci e autentici rappresentanti del suo genere. La sua leggerezza e allo stesso tempo la sua precisione costituiscono gran parte del suo fascino. Un bouquet finemente lavorato di bacche rosse, fiori, gesso e pepe bianco. Di medio corpo al palato, con un'ulteriore aerazione emergono il suo frutto fine, i tannini cremosi e la sua personalità. Un vino rosso che conquista i cuori con la sua vivacità, la sua danza e il suo nerbo finissimo! SUPERIORE.DE
"Cremisi profondo e lucente. Ciliegia cupa con note minerali. Grande purezza al naso. Frutto energico e sapido, stratificato con tannini granulosi. Il frutto è leggero al tatto ma molto lungo." Jancis Robinson
"Un rosso denso e teso, i cui sapori di ciliegia, fragola e rosa sono sollevati da un'acidità vivace e da tannini polverosi. Questa versione lineare flirta con l'eleganza e ci arriverà se i tannini si integreranno bene." Wine Spectator
"Il Chianti Classico 2022 è succoso, brillante e delizioso. Un'esplosione di frutti di ciliegia rossa dolce, petali di rosa, spezie e buccia d'arancia conferiscono al 2022 una grande immediatezza. Il 2022 sembra essere un vino da bere presto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,49 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29692122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Eisacktaler Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022
La storia del raffinato Gewürztraminer risale al primo Medioevo. Il vitigno autoctono prospera al meglio su pendii ariosi tra i 250 e i 450 m, su terreni argillosi e sabbiosi, con molta luce solare. E allora il vino può essere convincente come questo: giallo paglierino con riflessi verde chiaro, con un caratteristico bouquet di rose, qualche chiodo di garofano e vaniglia e un carattere indipendente al palato. Un Gewürztraminer sostenuto nel corpo, con molta eleganza e armonia e un finale molto ben fatto. SUPERIORE.DE
"Giallo dorato scintillante. Naso intenso e aromatico, molti esotismi di frutta matura, litchi e ananas, petali di rosa e vaniglia. Al palato è pieno e corposo, con una consistenza cremosa, piacevolmente riscaldante, acidità moderata, bocca golosa, finale medio-lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 3,85 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01160422 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Vigneto della Riva di San Floriano” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2024 brut
Da uno dei viticoltori più famosi della regione, questo spumante proveniente da un singolo vigneto mostra il lato serio di Valdobbiadene. Un vigneto singolo dell'anno 2000, situato proprio di fronte alla cantina e quindi vicino al paese. Il San Floriano si apre con delicati profumi di fiori bianchi primaverili e frutta a nocciolo bianca. Il palato, elegante e discreto, attira tutta l'attenzione su di sé e offre una pesca bianca cremosa, una mela verde matura e una nota di agrumi, il tutto accompagnato da un perlage estremamente raffinato. Delizioso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 5,63 g/l
- Zuccheri residui: 7,20 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03230124 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fallwind” Merlot-Cabernet Riserva Alto Adige DOC 2021
La riuscita composizione di Merlot e Cabernet, entrambi vinificati separatamente e uniti solo dopo un anno di invecchiamento, è ricca di densità, forza e fruttuosità. I tannini setosi e la lunghezza espressiva deliziano gli amanti del vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 50/50 barrique/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,91 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01152921 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monte Carbonare” Soave Classico DOC 2022 (BIO)
Il Monte Carbonare proviene da terreni di ferro vulcanico rosso con abbondanza di basalto nero al centro. Sei ettari di vigne di 60-70 anni di età in siti più freschi, che continuano a salire fino alla crème de la crème dei siti top con il riscaldamento del clima. Un vino più ricco del Classico più giovane, ma senza la stessa vitalità sfacciata. Mentre il Classico è un vino imbattibile per tutti i giorni, il Monte Carbonare è un vino complesso che richiede cibo e un po' più di contemplazione. Prugna Mirabelle, nocciolo di albicocca, un accenno di mango essiccato e un'abbondante presa minerale affumicata e tagliente, con una doverosa freschezza che porta una meravigliosa lunghezza. SUPERIORE.DE
"Giallo chiaro dorato; note lievito-fruttate; rotondo, corposo, lievito, complesso e profondo, acidità succosa, lunghezza, bevibilità." (JLF) Merum
"Un Soave serio e molto preciso, con sottili aromi di agrumi e note di fiori d'arancio, fieno e pietre schiacciate. Finemente equilibrato e concentrato, con un corpo medio e una struttura fine. Speziato ed emozionante, con una gentile nota fenolica e un accenno di buccia di limone e zenzero sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi in acciaio sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce alla griglia - Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,78 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile