-
“Cuvée Imperiale” Franciacorta DOCG brut
Perlage finissimo, profumo nobile di frutti leggeri, erbe aromatiche e vaniglia, elegante al palato. La Cuvée Imperiale di alta qualità è fruttata, stimolante, morbida e persistente al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 7,20 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080300 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Real” Franciacorta DOCG (2021) brut
Classico Franciacorta a base di Chardonnay con aromi di frutta tropicale matura e un pizzico di brioche. Al palato è fresco, secco e delicatamente frizzante, ideale come aperitivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18‑24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
primi piatti, carne bianca - Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110117 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“61” Franciacorta DOCG extra brut
Aroma sottile e delicato di crosta di pane e pesca bianca, con sentori di mandorla e belle note agrumate. Il gusto fresco e chiaro è lungo e preciso - il classico di Berlucchi, dal prezzo accessibile, è ora disponibile come extra brut con un dosaggio inferiore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 7,70 g/l
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080800 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Imperiale” Franciacorta DOCG dosaggio zero
Giallo paglierino con delicati riflessi dorati, perlage fine e molto ricco, persistente nel bicchiere. Bouquet ben proporzionato di frutta gialla, lievito e sapori di pasticceria. Al palato è intenso e deciso, molto chiaro e preciso, con un'acidità perfetta ed energica e un'irresistibile purezza e chiarezza. È uno spumante affilato, di grande personalità e finezza, con zero grammi di dosaggio/zucchero residuo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
finger food leggero, piatti di pesce, risotti, carni bianche - Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080900 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“61” Franciacorta DOCG satèn brut
Il 61 Satèn di Berlucchi è un Franciacorta morbido e cremoso. Nel bicchiere ha un colore giallo paglierino intenso, con un perlage fine e uniforme e una spuma delicata. Profumi di pasta di pane, torta di mele e scorza di limone, molto aromatico e ben strutturato al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Valore ph: 3,16
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080600 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Imperiale Max Rosé" Franciacorta DOCG extra dry
Colore rosa chiaro o medio pallido. Bouquet complesso, fragrante e vivace, con note pronunciate di frutti di bosco e frutta matura, con evidenti sentori di Pinot Nero man mano che procede, molto elegante, rotondo e di fine fusione. Spuma di lunga durata e notevole profondità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
insalate di frutta fresca, ma anche con salsicce salate e crostacei - Estratto secco: 23,50 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 15,00 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04082300 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“61” Franciacorta Rosé DOCG brut
Colore rosa ciliegia con nucleo brillante. Il bouquet è delicato e leggermente tostato, di nocciole e ciliegie, frutti di bosco, delicate sfumature di tè. Al palato è molto fruttato, si apre sul lampone maturo, disegna un arco fine con una fusione croccante, un finale secco e potente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04082100 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essence” Franciacorta DOCG 2018 brut
Il Franciacorta Millesimato brut combina perfettamente l'eleganza dello Chardonnay e l'aristocrazia del Pinot Nero. Un bouquet ricco con note di mela, fiori di gelsomino, camomilla e sale marino. Al palato è rotondo e aromatico, con un perlage molto fine e persistente e una schiuma cremosa. Questo Brut accompagna gli antipasti o l'intero menu. Perfetto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,30 g/l
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 6,20 g/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110318 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essence” Franciacorta Millesimato DOCG 2020 satèn brut
Il Franciacorta Satèn, ottenuto dalle migliori uve Chardonnay dell'annata, seduce con un bouquet complesso di aromi di agrumi e pasticceria fresca di lievito. Al palato è avvolgente e cremoso, strutturato e armonico, molto persistente e con un finale di nocciola. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 4,80 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110420 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essence Nature” Franciacorta DOCG 2020 dosaggio zero
Il Franciacorta brut nature, ottenuto da Pinot Nero bianco e Chardonnay classico, è prodotto con le migliori uve senza aggiunta di alcun dosaggio. Il risultato è questa eleganza pura, schietta, quasi purista. Delicatamente profumato di limone e miele, corposo, con un perlage molto fresco e persistente. Molto fine e caratteristico, con solo 1,90 g/l di zucchero residuo: uno dei nostri preferiti in assoluto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,70 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,90 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110520 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essence” Franciacorta Rosé DOCG 2019 brut
Essence Rosé Millesimato Brut offre un emozionante bouquet di mandorle e crosta di pane bianco. Il palato è caratterizzato da un frutto preciso, un'elegante complessità e una struttura equilibrata. Il perlage è persistente e fine, corpo fermo, mousseux lucido, con un finale armonioso, fresco e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,00 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04112119 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alma” Franciacorta Gran Cuvée DOCG (2021) brut
scopri di più- Vitigni: 79% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 1% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060100 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alma” Franciacorta Gran Cuvée Rosé DOCG (2020) brut
Rosé radioso con riflessi dorati. Perlage fine e raffinato con spuma dinamica. I suoi generosi aromi sono caratterizzati da fragranti sfumature di fiori bianchi mediterranei che si armonizzano con agrumi maturi. Seguono note fresche e intense di frutta gialla, nettarina e litchi con generosi accenti di frutti rossi, melograno e fiori di sambuco rosa. In mezzo, note delicate di cioccolato bianco, cacao, mandorle e marzapane. Il sapore corrisponde perfettamente al naso ed è sottile, setoso, seducente e persistente. La struttura fine rivela una leggerezza unica. Persistenza prolungata. La sua freschezza cristallina e la sua linearità ci entusiasmano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Chardonnay, 35% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04062200 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alma” Franciacorta Gran Cuvée DOCG non dosato
Ecco la nuova forma arcaica di Franciacorta: quasi nessun residuo zuccherino, nessun dosaggio, ma purismo allo stato puro. Fresco e diretto al naso, ma finemente lucido e non esuberante. Al palato è estremamente elegante, con un perlage fine e molta agilità. Per tutta la sua vivacità, è sempre sensuale, quasi distinto e discretamente sottile e di grande armonia. Uno spumante fresco e frizzante della migliore casa e uno dei più caratteristici rappresentanti del suo genere al momento. SUPERIORE.DE,
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060800 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Alma Assemblage 1” Franciacorta DOCG non dosato
Quasi nessun residuo zuccherino, nessun dosaggio, ma purismo allo stato puro. Fresco e diretto al naso, ma finemente lucido e non esuberante. Estremamente elegante al palato, con un perlage fine e molta agilità. Per tutta la sua vivacità, è sempre sensuale, quasi distinto e discretamente sottile e di grande armonia. Uno spumante fresco e frizzante della migliore casa e uno dei più caratteristici rappresentanti del suo genere al momento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 76% Chardonnay, 24% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,06
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04061000 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Prestige Edizione 47” Franciacorta DOCG extra brut
La 47esima edizione del classico di Ca' del Bosco è composta per il 77% da vino d'annata 2022, per il 18% da vino di riserva 2021 e per il 5% da vino di riserva 2020. La Cuvée Prestige, sempre premiata, è un perfetto archetipo della sua DOC: elegante, fresca, piena, con un perlage continuo, una cremosità elegante e un bel corpo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 75% Chardonnay, 22% Pinot Nero, 3% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 25 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,16
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04051447 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Essence Noir” Franciacorta DOCG 2016 extra brut
100% Pinot Nero vinificato in bianco con aromi complessi, bel corpo, persistenza ed eleganza impressionante. Giallo intenso con delicati riflessi ramati. Al palato è potente, con perlage e spuma fini e persistenti. Con soli 3 g di residuo zuccherino, un Franciacorta molto preciso e di razza che non ha nulla da invidiare agli altri. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36/42 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,40 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110716 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Blanc de Blancs Franciacorta DOCG brut
Giallo paglierino chiaro, schiuma cremosa con perlage fine e persistente. Al naso è fragrante e rapidamente presente con note floreali e fruttate che ricordano la mela e la pesca bianca. Al palato è caratterizzato da vivacità e freschezza unite a un buon equilibrio e a un'insolita eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Filtrazione: sì
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
aperitivo - Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 3,55 g/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04100100 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Franciacorta Rosé DOCG brut
Innamorarsi di questo rosa delicato dai brillanti riflessi ramati, del perlage uniforme e persistente, del profumo fine, dell'eleganza e della freschezza. Un piacere di bere assolutamente sensuale. Il Pinot Nero brut in purezza risplende con un elegante aroma di fragole, mirtilli e lamponi, che caratterizza anche il gusto persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carpaccio di vitello - Coltivazione: convenzionale
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Estratto secco: 21,50 g/l
- Acidità totale: 7,60 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04102100 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Franciacorta Satèn DOCG 2018 brut
Delicatamente lievitato con un opulento sapore di frutta tropicale. Personalità eccezionale, elegante, corposo e con un grande equilibrio tra morbidezza fruttata e struttura. Anche l'enologo Mattia Vezzola e Bellavista hanno stabilito degli standard in termini di complessità e profondità con il loro Satèn. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 8,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060718 · 0,75 l · 53,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Teatro alla Scala” Franciacorta DOCG 2020 brut
Fine Franciacorta brut di colore giallo oro chiaro con spuma delicata. Molto complesso e intenso al naso, caratterizzato da fini note di lievito maturo, brioche, delicatamente speziato, frutta gialla succosa, qualche pesca e agrumi. Complesso e potente al palato, frutta succosa, con una struttura fresca, una seducente dolcezza da estratto minimo sul finale e fini sfumature di frutti rossi sul finale teso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 75% Chardonnay, 25% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060220 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Franciacorta Satèn DOCG 2019 brut
Delicatamente lievitato e con un opulento sapore di frutta tropicale. Personalità eccezionale, elegante, corposo e con un grande equilibrio tra morbidezza fruttata e struttura. Anche l'enologo Mattia Vezzola e Bellavista hanno stabilito degli standard in termini di complessità e profondità con il loro Satèn. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 8,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060719 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“61” Franciacorta Millesimato DOCG 2017 brut nature
Il Brut Nature è il Franciacorta millesimato di Guido Berlucchi, che non necessita di alcun dosaggio (zero) e che completa perfettamente la fascia alta della collezione 61. La linea "61" sta per l'anno di nascita del primo Franciacorta, creato nel 1961 nei secolari vigneti Berlucchi. Le uve provengono da quattro vigneti tra Corte Franca e Provaglio d'Iseo. Nella sua purezza, la cuvée incarna perfettamente l'espressione del terroir e mostra il fascino dello Chardonnay. Nonostante i suoi 0 grammi di zucchero residuo, il palato è ricco e pieno di anima. Molto grande! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: > 60 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,00 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 2,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080717 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

La Franciacorta è una regione vinicola relativamente piccola e ancora giovane. Di conseguenza, la sottozona del nord della Lombardia è relativamente poco conosciuta al di fuori dei confini italiani. Tuttavia, poiché la qualità dei vini spumanti pregiati è da tempo ai vertici, gli intenditori di vino li citano giustamente alla stregua del modello francese, lo Champagne.
È solo a partire dagli anni Sessanta che la viticoltura si è sviluppata su larga scala in Franciacorta, che in precedenza era caratterizzata da una produzione di sussistenza. La culla di questa regione vitivinicola gestibile e paesaggisticamente molto affascinante è la cantina Guido Berlucchi (la trovate anche qui). Qui, nel 1961, l'enologo e appassionato di champagne Franco Ziliani produsse per la prima volta uno spumante con la classica fermentazione in bottiglia. In Italia, questo processo è chiamato "Metodo Classico" o anche "Metodo Tradizionale". Sei anni dopo, la Franciacorta è diventata una regione DOC e nel 1995 la sottozona ha ottenuto la DOCG, la denominazione di origine controllata e protetta. Questo aggiornamento è stato seguito da un'ascesa vertiginosa fino ad oggi, che si manifesta in un aumento annuale delle vendite. L'obiettivo è chiaro: la Franciacorta deve affermarsi come denominazione indipendente, paragonabile alla sua controparte francese della regione di Epernay. Questo spiega anche perché il consorzio fondato nel 1990 da un gruppo di viticoltori per tutelare l'area di coltivazione, oggi di 2.000 ettari, ha disposto che le etichette delle bottiglie di Franciacorta DOCG non includano il termine "Spumante".
Infatti, il Franciacorta può competere con il modello francese, che a volte è molto più costoso. Le uve provengono dalla zona di coltivazione in provincia di Brescia, tra Milano e Verona, non lontano dal Lago di Garda. La zona è delimitata dalle Prealpi Retiche a est, dal fiume Oglio a ovest e dal Monte Orfano a sud. Le differenze di temperatura tra il giorno e la notte sono elevate, i mesi invernali sono freddi e umidi, le estati sono calde. Le viti crescono su colline moreniche ricche di minerali; i terreni sono per lo più sciolti, argilloso-calcarei e ghiaiosi. I vigneti si snodano come un nastro intorno alla parte meridionale del Lago d'Iseo. Nel complesso, le condizioni per la coltivazione di spumanti nobili in Franciacorta sono quasi ottimali.
Il disciplinare di produzione dell'Edelprickler del Nord Italia è letterale e severo come quello dello Champagne. Sono ammessi solo i vitigni Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero (in questo caso un massimo del 50%). Le rese dei vigneti appena impiantati possono essere lavorate solo a partire dalla terza vendemmia. Un Franciacorta Brut semplice deve maturare sui lieviti per 18 mesi e uno spumante millesimato per almeno 30 mesi prima di essere venduto. Il dosaggio e la conseguente dolcezza residua sono mantenuti piuttosto bassi, dando vita a un vino complesso ed elegante che ha anche un buon potenziale di invecchiamento e conservazione. Al classico Franciacorta Brut (senza annata) si affiancano altre quattro tipologie di vino: Satèn, Rosé, Millesimato (spumante d'annata) e Riserva. Tra i quasi cento produttori di Franciacorta, le cantine Bellavista e Ca' del Bosco sono tra le più note, oltre a Guido Berlucchi.
In Italia, naturalmente, gli spumanti della Franciacorta hanno raggiunto da tempo una svolta, che ha già portato alcuni produttori ad aumentare la domanda internazionale superando l'offerta. Prevalentemente nel nord del Paese, lo spumante locale viene gustato come aperitivo e come accompagnamento ai cibi. SUPERIORE.DE
"La maggior parte dei pensieri sui vini spumanti pregiati inizia e finisce con lo Champagne. Questo è comprensibile, ma la Champagne, a cui è associato anche un certo metodo di produzione - il tradizionale processo di fermentazione in bottiglia praticato anche in altri Paesi - non è affatto l'unica zona al mondo in cui si producono spumanti pregiati. In Italia, dove viene chiamato spumante, si ottengono esempi estremamente fini e delicatamente articolati, soprattutto nelle zone settentrionali più fresche come la Franciacorta e altre zone della Lombardia, del Trentino e dell'Alto Adige..." Il buongustaio