-
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022
Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso di Illuminati ha un profumo dolce di violette e lavanda, seguito da more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, contrastati verso la fine da agrumi aspri. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando uno strato di tannini polverosi che tirano le guance. Molto italiano - molto ben fatto. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2022 si apre con una miscela floreale scura di violette appassite e lavanda che sfuma in more schiacciate e salvia. È morbido e rotondo, con una consistenza setosa e un'abbondanza di frutti rossi e neri maturi. Una mineralità salata aggiunge tensione al finale del 2022, di media lunghezza e con tannini morbidi." Vinous
"Prugna, marmellata di ciliegie, anice e spezie dolci al naso. Corposo, con tannini polverosi e note speziate di cannella sul finale. Anch'esso speziato." James Suckling
"Al naso è sapido e terroso, con aromi di ciliegia, mora, arancia rossa, finocchio e terriccio. Al palato le arance e le more sono al centro dell'attenzione, anche se i tannini magri e l'acidità vibrante accentuano la terrosità." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Foglie Rosse” Lambrusco Reggiano DOC secco
Colore rosso rubino violaceo. Lambrusco in purezza - ottenuto prevalentemente da Lambrusco Salamino - dal sapore cremoso, fresco e acidulo, con una fine nota di sambuco e una bella acidità. SUPERIORE.DE
"Porpora scuro; uva stantia, non intensa, accattivante; acidità succosa, stantia-fruttata, buona acidità." Merum
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Marani, 10% Ancellota
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 9,75 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07072400 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pedraia” Nuragus di Cagliari DOC 2023
Un aroma ricco di sfumature di frutta gialla, con sfaccettature sempre nuove di mela verde, scorza di lime, uva spina e finocchio nel bicchiere. Al palato ha un'ottima struttura, con una punta di croccantezza e un'abbondanza di frutti di bosco freschi. Il finale è molto piacevole. SUPERIORE.DE
"Delicato, giallo paglierino chiaro con riflessi argentati. Frutta matura di pesca e pera, fiori di agrumi e una nota di vaniglia al naso. Al palato si fondono frutti delicati, succosi e con una certa salinità." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20020223 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SanGaetano” Primitivo di Manduria DOP 2022
Primitivo di Manduria dal profumo di frutta matura, il cui frutto si sposa perfettamente con la quantità di legno e il cui sapore denso termina con piacevoli note di cacao. SUPERIORE.DE
"Un primitivo fresco e semplice con aromi e sapori di prugna rossa e lampone. Di medio corpo, con tannini leggeri ma ben definiti che aggiungono un tocco di fermezza al finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 9,78 g/l
- Solfiti: 144 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15042822 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Antigua” Monica di Sardegna DOC 2023
Profumo intenso di frutta rossa matura e carnosa, bacche di sambuco e caffè tostato. Caldo, avvolgente e corposo, si sviluppa con abbondanza di sapori di frutta e tannini morbidi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Monica, 15% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 4,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022723 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2023
Il Cerros Rosso di Montepulciano colpisce per il suo bouquet dolce e fragrante di violette, lavanda, pimento e mirtilli selvatici. È morbido ed elastico, con frutti di bosco maturi e acidità succosa. Lascia uno strato di tannini gentili e more che si assottigliano leggermente speziati e di media lunghezza. SUPERIORE.DE
"Un rosso carnoso con aromi di ciliegie, liquirizia, funghi e prugne scure. È di corpo medio-pieno con tannini di media consistenza e leggermente granulosi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,72 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392623 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Comes” Pecorino Offida DOCG 2023 (BIO)
Pesche e mele golden al naso, con timo e camomilla. Anche alcune olive salate. Corposo e pieno di sapore, con una freschezza salata a controbilanciare la ricca frutta gialla. Un vino bianco meravigliosamente bevibile. SUPERIORE.DE
"Splendidamente vivace al palato, frutta brillante e note floreali di buccia di limone, fiori bianchi e note di lievito, con una piacevole nota minerale." Decanter
"Aromi di pera a fette, limone e pesca, con sfumature salate di oliva. È fresco e cremoso, con un corpo medio e un finale sapido e salino." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11040323 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casal di Serra 40 anni” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2023 (BIO)
Il bestseller Casal di Serra è un Verdicchio meravigliosamente fruttato ed equilibrato, con una fine mineralità e freschezza. Colore giallo paglierino brillante. Molto saporito, con una buona struttura e un'acidità vivace. Grazie al suo sapore sottile, è un ottimo compagno per molte occasioni e uno dei bianchi più apprezzati della nostra gamma. SUPERIORE.DE
"Limoni, biscotti e cozze al naso. Una nota di miele d'acacia. È croccante e sapido, con un corpo medio e un finale saporito e ceroso." James Suckling
"Giallo dorato chiaro con riflessi scintillanti. Di media intensità al naso con note di albicocche e nettarine, seguite da timo e gelsomino. Più chiaro al palato, con maggiore pressione e frutta più presente, leggermente fruttato fino al finale medio-lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
cucina estiva leggera - Estratto secco: 23,75 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato11020323 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Lucchine” Valpolicella Classico DOC 2022
Il Lucchine è ricco e deciso, con bei frutti di ciliegia e spezie dolci al palato. Un vino succoso ed economico proveniente da un buon vigneto che ci regala ogni anno grandi soddisfazioni. SUPERIORE.DE
"L'unico Valpolicella senza rovere. Questo vino assomiglia a un Bardolino più maturo o, per dirla così, a un Beaujolais veneziano, tanto è vivace e vibrante. Leggero e succoso, con un filo di acidità croccante che porta i frutti rossi aspri, le prugne e le erbe secche in modo lungo e semplice. Delizioso! Uno dei migliori Valpolicella giovani che abbia assaggiato da un po' di tempo a questa parte." James Suckling
"Al naso, questo vino brilla con aromi di rosa fresca e violetta, con note di fragole e mirtilli rossi in sottofondo. Al palato, i frutti rossi aspri risplendono con una nota di pepe e terra fresca." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 25% Corvina, 25% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Molinara, 10% Dindarella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 29,47 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182322 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Angimbé" Bianco Sicilia DOC 2023
Questa cuvée siciliana è di bella consistenza, armoniosa e ricca. Ha un aroma seducente di melone, banana ed erbe aromatiche, con una freschezza frizzante. Un vino bianco secco notevole, con un buon equilibrio tra acidità e frutta e una persistenza duratura. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino intenso e deciso. Aromi di frutta gialla matura, frutta esotica e fiori gialli al naso. Al palato è succoso, beverino e leggermente salato." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 70% Inzolia, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo in vetro
- Estratto secco: 22,39 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080123 · 0,75 l · 13,07 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piediprato” Rosso Piceno Superiore DOC 2020 (BIO)
Un delizioso piacere di bere da una coltivazione certificata biologica a un prezzo sensazionale! Il Rosso Piceno, scuro e incredibilmente denso, ha un profumo leggermente dolce di frutti di bosco con note di prugna. La sua potente consistenza è sostenuta da tannini succosi e molto morbidi. Un vino pieno di carattere e proprio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 50% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11042120 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Soave DOC 2023
Il Soave di Brigaldara è un vino bianco fresco, chiaro e di grande successo. Aromi di mele mature, scorza di lime, fiori e una delicata nota di spezie. Al palato è morbido ed elastico, molto concentrato sul frutto e sulla piacevole acidità, con note di mandorle che gli conferiscono una profondità di tutto rispetto. Sottili note di kiwi e agrumi sul piacevole finale - molto ben riuscito! SUPERIORE.DE
"Sensibilmente sotto tappo a vite, una giusta chiusura per questo tipo di vino bianco nitido, minerale e di medio corpo. Ed è anche molto buono, anche se in una forma più tradizionale. Frutta di bosco, gelsomino e un accenno di buccia di mandarino, che segnano un nobile finale amarognolo di ottima persistenza. Molto facile da bere. Duraturo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,75 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03350123 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Salinaro” Grillo Sicilia DOC 2023
Colore giallo paglierino brillante. Bouquet fine di agrumi, con forti note floreali di gelsomino, stella e fiori d'arancio. Al palato è fresco ed equilibrato, con note acidule di lime e pompelmo, di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Un delizioso Grillo da vigna singola proveniente dalla zona di Salina di Marsala, nella Sicilia occidentale. Pittoresco, salino e sapido, è davvero brillante e fresco, con tocchi di pesca, frutto della passione e buccia d'arancia che lo rendono molto piacevole." Decanter
"Grillo fresco e minerale, con agrumi vivaci e note di fiori bianchi e pietre frantumate. Di medio corpo, pulito e croccante al palato. Vivace e verticale con un finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,48 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270123 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Vigna del Cristo” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Colore rosso molto chiaro con schiuma vivace e persistente. Profumi di fragoline di bosco, ciliegie, succo di melograno, fiori di campo ed erbe aromatiche. Sapore fresco e fruttato, teso, asciutto ed elegante. Bella lunghezza. SUPERIORE.DE
"Rosa lampone; note di bacche rosse, violette; fruttato rosso, acidità succosa, asciutto." Merum
"Colore rosso ciliegia brillante con un bordo che si schiarisce e una testa persistente. Naso molto invitante di ciliegie, scaglie di mandorle, un pot-pourri di violette e petali di rosa, con minime note terrose sul finale che aggiungono complessità. Perlage ottimamente integrato, succoso frutto di ciliegia, leggero ma complesso, persiste a lungo, piacere di bere contemporaneo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 7,86 g/l
- Zuccheri residui: 7,22 g/l
- Solfiti: 39 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 281 kJ
- Carboidrati: 1,3 g
- Lo zucchero: 0,7 g
Conservato in ambiente climatizzato07042523 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sassomagno” Rosso Sant’Antimo DOC 2022
Filippo Baldassare Fanti produce con il suo Sassomagno un Rosso rotondo e morbido, con prevalenza di Sangiovese e Merlot. Vinificato in modo pulito, intenso nel profumo e nel sapore, con aromi leggermente vanigliati, tannini gentili e piacevole acidità. Un vino eccellente da bere e da accompagnare a piatti tipici toscani alla griglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 30% Merlot, 15% Syrah, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique e botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,20 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Olli” Grillo Sicilia DOC 2023
Colore giallo limone intenso e brillante. Accarezza il naso e il palato con note aromatiche floreali e frutta a polpa gialla con tracce di freschezza di menta. Pieno di energia, con vigore ed espressività fino al finale, questo vino bianco chiaro ed equilibrato della varietà siciliana di tendenza Grillo offre un rapporto qualità-prezzo esemplare. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino brillante e pronunciato. Piacevole con un naso delicato di pesca gialla e fiori bianchi, con una nota di marzapane sottostante. Al palato è limpido e leggero, con un'acidità vivace e una bella bevibilità fino al finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 2,46 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19140323 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Rigoleto” Rosso Montecucco DOC 2022 (BIO)
Il Montecucco Rosso Rigoleto, denso e ben articolato, prodotto prevalentemente con uve Sangiovese da agricoltura biologica, è estremamente bevibile. Il bouquet affascina con splendidi aromi di prugne secche e ciliegie scure. Il gusto concentrato e vivace è molto attraente. SUPERIORE.DE
"Sentori di piccoli frutti di bosco e macchia mediterranea; struttura compatta, tannini a grana fine, tanti frutti di ciliegia scura ed erbe aromatiche sul finale. Un Rosso mediterraneo." Vinum
"Rosso rubino intenso e brillante con bordi che si schiariscono. Piacevole aroma di ciliegie, ribes rosso e qualche spezia al naso. Sapori di frutta precisi al palato con una bella curva di acidità, piacevole da bere." Falstaff
"Un vino rosso di Montecucco fresco e semplice, che mostra una leggera ciliegia e alcune sfumature di melograno, geranio e potpourri. Al palato è croccante e di medio corpo, con sapori freschi di frutta rossa e un finale masticabile." James Suckling
"Questo rosso è morbido ma ben strutturato, con sapori di ciliegia, lampone, fiori e minerali. I tannini densi lo sostengono, ma non sono prepotenti e dovrebbero trovare il loro posto nei prossimi sei mesi o un anno." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, 15% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772922 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Valpolicella DOC 2022
Il Valpolicella di Brigaldara è prodotto principalmente con uve Corvina e Corvinone. Il momento della vendemmia è molto importante per questo vino, in modo che i suoi sapori siano molto delicati e il suo equilibrio sensoriale sia influenzato dall'acidità misurata con precisione. Esprime i sapori caratteristici della valle: dalle ciliegie alle note speziate, più o meno pronunciate a seconda dell'annata. Il suo splendido e luminoso equilibrio è ottenuto grazie a una breve maturazione in acciaio, che ne esalta perfettamente le caratteristiche sensoriali. SUPERIORE.DE
"Questo vino è un classico esempio di Valpolicella, con aromi di lamponi freschi e mirtilli rossi essiccati mescolati a timo, salvia e sottobosco che conducono a un palato vivace. Guidato dalle amarene, il palato è indulgente e generoso, e più si apre, più le note speziate e floreali aggiungono complessità." Wine Enthusiast
"Il Valpolicella 2022 è meravigliosamente fresco, con una splendida miscela di violette e rose che lasciano il posto a more confuse e a un'aria di gesso tritato. Incredibilmente puro, scorre sul palato con un'ondata succosa di frutti di bosco maturi. Il finale è croccante, con un'aspra concentrazione di mirtilli rossi e fiori interni che persistono." Vinous
scopri di più- Vitigni: 55% Corvina, 25% Corvinone, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,20 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03352622 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Torre” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2023 (BIO)
Villa Torre è il bestseller della cantina di famiglia e proviene da viti di circa 25 anni. Colore giallo paglierino chiaro. Freschi aromi floreali di nettarine, pere, lime e mele gialle. Al palato è morbido, intessuto di spezie dolci e incorniciato da un'acidità fresca e vivace, poi agrumi e tracce di minerali nella seconda metà. Un vino bianco assolutamente energico, emozionante e di grande bevibilità. SUPERIORE.DE
"Colore giallo oro brillante e scintillante. Al naso è fruttato ed esotico, con prugne mirabelle succose, ananas e frutto della passione. Bella tensione al palato, fresco, con frutta croccante e una nota leggermente salata, lunghezza superiore alla media nel finale." Falstaff
"Un vino sobrio con pepe bianco, minerali e lanolina. È giovane, con un tocco aggraziato e invitante di menta. L'attacco è morbido, con una consistenza setosa, un corpo medio, un'acidità croccante e un retrogusto magro e sapido. Da uve da agricoltura biologica." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
frutti di mare, piatti a base di carne bianca - Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11080323 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Concerto” Lambrusco Reggiano DOC 2023 secco (BIO)
Concerto è un Lambrusco estremamente elegante e perfettamente equilibrato. Colore rubino violaceo, spuma fine. Profumo netto e ineccepibile di mora a frutto scuro, sapore rotondo, fresco e animato, secco, acidulo e speziato. SUPERIORE.DE
"Questo elegante Lambrusco è fresco e concentrato, con una spuma leggermente gessosa che porta una tavolozza ben amalgamata di mora schiacciata, buccia di mandarino, fragrante legno di sandalo e anice, violette, fumo e note di grafite." Wine Spectator
"Al naso dominano note di viola scuro, sia fresche che secche, accompagnate da un'abbondanza di aromi di prugna e mora. Al palato, le ciliegie nere e il ribes, ricchi e succulenti, sono al centro dell'attenzione, dando vita a un vino che sa di nuovo. L'acidità vivace e i tannini fini forniscono una struttura ben bilanciata, rendendo questo Lambrusco un vino delizioso e coinvolgente." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,97 g/l
- Acidità totale: 7,92 g/l
- Zuccheri residui: 8,75 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07032123 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tellus” Syrah Lazio IGP 2022
Un vino lusinghiero e di grande eleganza. Note intense di amarena e agrumi al naso, con una fine speziatura balsamica e sentori di alloro, cioccolato amaro e noci. Al palato è morbido, con tannini levigati e acidità armoniosa, balsamico e lungo nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022922 · 0,75 l · 14,13 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Bianco Alto Adige DOC 2023
Frizzante, giallo dorato luminoso. Al naso, i classici toni varietali di mela cotogna, pera, pesca bianca e agrumi sapidi corrispondono accuratamente all'impressione del palato. La bella nota minerale conferisce al vino linearità e un brillante senso di chiarezza. Questo fresco Pinot Bianco altoatesino è un altro esempio dei grandi vini bianchi italiani, e ciò è particolarmente evidente in questo prezzo davvero onesto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 6,46 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 113 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01051123 · 0,75 l · 14,39 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piancarda” Rosso Conero DOC 2021
Il Rosso Piancarda è intensamente aromatico e profumato, con ciliegie e lamponi medicinali completati da rose polverose e note di legno di cedro dolce. Al palato, il Piancarda si rivolge allo spettro salato. Salato e pieno di mineralità sapida, mostra frutti rossi speziati, un accenno di prugna e un'acidità vivace che mantiene l'espressione fresca. I tannini grippanti rimangono fino al finale, mentre le note di agrumi acidi e di frutti di bosco si attenuano lentamente. SUPERIORE.DE
"Un'esplosione pepata di erbe selvatiche, polvere di gesso e more schiacciate definisce il Rosso Conero Piancarda 2021. È morbido e rotondo, con frutti rossi e blu maturi che si muovono su un flusso di acidità vibrante. I toni minerali croccanti aggiungono forma al finale, mentre i tannini fini e il sapore di liquirizia nera si attenuano gradualmente. Il Piancarda è un Montepulciano varietale." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 2,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11012321 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costa Ovest” Grechetto Toscana IGT 2023 (BIO)
Le uve per i nuovi vini bianchi freschi e frizzanti di Maurizio Castelli provengono da un vigneto sul Monte Bottigli, un "forteto" noto agli abitanti del luogo per la sua natura selvaggia e impenetrabile. Maturano con vista sul panorama dell'arcipelago toscano e incarnano idealmente il carattere marittimo della Maremma. Giallo brillante con un bouquet caratterizzato da aromi floreali e di frutta a polpa gialla. Al palato è di media struttura, complessità e persistenza, e la sua freschezza lo rende estremamente piacevole nel bicchiere. Per noi, Costa Ovest è il vino ideale per l'estate! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grechetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,74 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09720223 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
![Gambero Rosso](https://www.superiore.de/out/pictures/generated/category/thumb/338_338_100/kritiker-gambero-rosso.jpg)
La guida "Vini d'Italia" del Genussverlag Gambero Rosso è spesso definito la bibbia del vino in Italia. Anche se negli ultimi anni sono state create molte nuove guide, è ancora la guida più conosciuta, importante e affidabile per i vini italiani. In questo lavoro standard oggettivo, una giuria competente assegna ogni anno i premi ai migliori vini di tutte le regioni e i migliori di essi vengono premiati con il famoso "3 bicchieri/Tre bicchieri" vengono assegnati. Due bicchieri rossi vengono assegnati ai vini che arrivano alla finale delle degustazioni. Quest'opera standard è pubblicata anche in traduzione inglese e tedesca. La presentazione dell'edizione tedesca ha sempre luogo il giorno prima della fiera. "ProWein" a Düsseldorf.
A seconda della qualità, i vini vengono valutati su una scala da uno a tre bicchieri. La semplice inclusione di un vino nella più importante guida enologica italiana è considerata un successo notevole, e le valutazioni sono spiegate come segue:
Vini buoni | |
Vini molto buoni | |
Vini da molto buoni, finalisti | |
Vini eccellenti |