-
“Vecchie Vigne” Soave DOC 2021
Soave meravigliosamente complesso da viti di oltre 20 anni. Colore giallo chiaro scintillante con riflessi verdi. Bouquet sobrio e riduttivo di mandorla amara, pietra focaia, confettura con polpa di frutta bianca e gialla, frutta secca e biscotti. Il palato è secco, caldo e morbido, ma fresco, speziato e leggermente astringente, con un corpo pieno ed equilibrato. Con una crescente aerazione, rivela la sua grande complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi botte di acciaio inox/di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,40 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03170421 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Saia” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021 (BIO)
Il Nero d'Avola in purezza è ricco di aromi scuri di frutti di bosco, amarena, liquirizia e tabacco. Al palato è lussureggiante e caratteristico, con meravigliose note speziate di menta, anice ed espresso. Tannini succosi, buona lunghezza, pressione fine. Un grande vino di impressionante intensità a un prezzo ancora molto ragionevole, tra l'altro certificato biologico dall'annata 2020! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10‑14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142121 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monte Carbonare” Soave Classico DOC 2022 (BIO)
Il Monte Carbonare proviene da terreni di ferro vulcanico rosso con abbondanza di basalto nero al centro. Sei ettari di vigne di 60-70 anni di età in siti più freschi, che continuano a salire fino alla crème de la crème dei siti top con il riscaldamento del clima. Un vino più ricco del Classico più giovane, ma senza la stessa vitalità sfacciata. Mentre il Classico è un vino imbattibile per tutti i giorni, il Monte Carbonare è un vino complesso che richiede cibo e un po' più di contemplazione. Prugna Mirabelle, nocciolo di albicocca, un accenno di mango essiccato e un'abbondante presa minerale affumicata e tagliente, con una doverosa freschezza che porta una meravigliosa lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi in acciaio sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce alla griglia - Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,78 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Terlaner Cuvée Alto Adige DOC 2023
Il Terlaner Cuvée (ex Terlaner Classico) è il vino che meglio incarna l'identità e la personalità di questa iconica cooperativa agricola dell'Alto Adige. Dalla sua fondazione nel 1893, è strettamente legato alla storia della cantina come nessun altro vino. Dalla vendemmia 2013, le sue uve provengono da vigneti selezionati nei vigneti Vorberg, Kreuth e Winkl. Aromi di frutta tropicale e della passione, pesca, pera e mandorle dolci sono circondati da una vena salina e minerale e conferiscono a questo vino bianco meravigliosamente succoso la finezza e il carattere puro tipico di Terlano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Pinot Bianco, 30% Chardonnay, 10% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01080123 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ghiaia Nera” Rosso Etna DOC 2022
Il Ghiaia, Nerello Mascalese in purezza proveniente dalle pendici dell'Etna, emana dolci aromi di ciliegie e fiori. Un vino raffinato, molto dettagliato e seducente, di grande fascino, carattere e personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033422 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Bianco DOC 2023 (BIO)
L'Etna Bianco è fumoso nel bicchiere ed eccita i sensi con un'esplosione di roccia frantumata e mandorle crude prima di sfumare in una pesca influenzata dagli agrumi. È piacevolmente morbido e avvolgente, con consistenze pesanti sostenute da un'acidità vivace. Frutti minerali e spezie dolci si incontrano al palato. Il finale è straordinariamente fresco, ma allo stesso tempo robusto e lungo, che lascia la bocca desiderosa di saperne di più. La complessità di questo vino non ha eguali per un Etna Bianco entry-level. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Carricante, 15% Catarratto, 5% Grecanico, 5% Inzolia, 5% Minnella
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di pesce - Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑008
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19170223 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Crognolo” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Il Crognolo è un vino meravigliosamente equilibrato che offre la freschezza e l'acidità del Sangiovese, bilanciata e ammorbidita da una piccola percentuale di Merlot e Cabernet Sauvignon. Il vino profuma di ciliegia, mora e prugna. La sua intensità primaria è luminosa e allegra. Il finale mostra una buona densità, estrazione e tannini ben integrati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barile di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 30,57 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09332421 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Pinot Grigio “Zuc di Volpe” Friuli Colli Orientali DOC 2021
Il Pinot Grigio Zuc di Volpe colpisce per i suoi seducenti aromi di pere e albicocche mature, accompagnati da dolci fiori bianchi e da una nota di crema di burro. È setoso e rotondo, con una certa pesantezza, ma perfettamente equilibrato. Al palato, poi, note di melone maturo sottolineate da un lime zesty e una nota salata verso il finale speziato e affumicato. Per tutta la sua complessità, è molto luminoso, fresco e pieno di personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02020921 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Foscarino 30 anni” Soave Classico DOC 2022
Il Foscarino, proveniente da viti di oltre 40 anni, viene affinato per 12 mesi sulle fecce fini in barrique usate e acciaio inox ed è probabilmente uno dei Soave Classico più complessi che abbiamo mai assaggiato. Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Bouquet elegante e invitante di miele chiaro, agrumi secchi, fiori esotici e una nota di zenzero. Al palato è succoso e diretto con frutta a nocciolo stratificata, preciso e con acidità piccante, tutte le proporzioni sono impressionantemente giuste qui. Complesso e multistrato, rivela nuove impressioni a ogni bicchiere e con l'aumento dell'aerazione e termina con un finale salato, davvero entusiasmante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/6 mesi abete. barrique/acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
vitello tonnato, risotto con pesce, couscous con verdure - Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03340322 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Sauvignon Bianco “Zuc di Volpe” Friuli Colli Orientali DOC 2023
Bouquet complesso e ricco di aromi di agrumi e salvia. Al palato è strutturato in modo eccellente e coerente, con una fresca vena di acidità. Questo meraviglioso Sauvignon offre note di frutta a più livelli e grande armonia, con un delizioso sapore di pompelmo sul lungo finale. Buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,39 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02020423 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valdisanti” Rosso Toscana IGT 2021
Le uve di questo Supertuscan provengono dal vigneto San Giovanni, vicino a San Giovanni a Cerreto. Nella chiesa accanto al vigneto si trova un dipinto di Rutilo Manetti che raffigura San Giovanni Battista (San Giovanni). Rosso rubino intenso, giovane, ricco, con aromi di frutta scura, bacche e cassis che si fondono con il rovere francese. Al palato presenta profondi e sottili sapori di frutta e un eccellente equilibrio tra frutta e tannini, oltre a fumo, liquirizia e catrame. Un rosso ricco ma non troppo pesante, con un'eccellente struttura e un grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
medaglione di vitello al forno - Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332221 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Philip” Rosso Toscana IGT 2021
Dopo quasi due secoli, è giunto il momento di erigere un "monumento" all'appassionato viticoltore Filippo Mazzei (1730-1816). Nella forma di questo Cabernet Sauvignon monovitigno, ciò riesce straordinariamente bene. Elegante, colore scuro intenso, aromi classici, sapore complesso, fruttato e speziato, tannini e acidità ben proporzionati, teso, strutturato e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gioco, formaggio piccante, piatti piccanti - Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09353921 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Rive” Bianco Veronese IGT 2021 (BIO)
Le Rive è un Garganega monovitigno ottenuto da uve raccolte tardivamente su terreni vulcanici. Al naso, gli aromi di agrumi, mandorle e frutta esotica sono impressionanti. Il sapore è morbido e potente, con una meravigliosa freschezza fino al lungo finale, unita a un flusso e riflusso di minerali. Un vino meraviglioso e altamente distintivo con il quale le tre sorelle si pongono ancora una volta all'avanguardia nella loro regione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 20/80 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 7,85 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100321 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosso DOC 2022
Questo archetipo dell'Etna Rosso si presenta con grande grazia e bella tipicità varietale. Il bouquet ha aromi di fragola e ciliegia, il palato ha un frutto di medio corpo, note leggermente salate e sfumature speziate nel bellissimo finale. Mostra lo specifico carattere vulcanico ed è prodotto con il 100% di Nerello Mascalese, raccolto a 600-700 metri sul livello del mare su terreni vulcanici cinerini. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19252122 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sirmian” Pinot Bianco Alto Adige DOC 2022
Pinot Bianco di prima classe proveniente dalla Strada del Vino dell'Alto Adige, più precisamente dalla collina esposta di Sirmian, dove il Pinot Bianco trova la sua posizione ideale e un microclima ottimale. Il risultato è una qualità notevole ogni anno. Nel bicchiere si presenta limpido e frizzante, di colore giallo paglierino, con un intenso bouquet di fiori chiari, mela verde, ribes rosso e un accenno di salvia e noce moscata. Al palato è armonico, potente e persistente, con un sapore pieno tipico del vitigno e un bel finale fondente e minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
filetto di vitello con capperi, zuppa di parmigiano - Estratto secco: 24,61 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01110622 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Catullo” Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2020
Le uve di questo pregiato Valpolicella provengono da terreni marnosi calcarei nei vigneti terrazzati della cantina Novare. Analogamente al metodo dell'Amarone, le uve subiscono una seconda fermentazione sulle bucce dolci dell'uva appassita nel marzo successivo alla vendemmia. Di colore rosso rubino intenso, al palato presenta calde note speziate, ciliegia, pepe nero e sentori di cioccolato. Animato nel bicchiere con intensi sapori fruttati, struttura tannica meravigliosamente morbida e bella persistenza. Questo vino lussuoso e stratificato non ha nulla da nascondere dietro il suo fratello maggiore! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi per barile di legno/barile di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di gioco - Estratto secco: 31,35 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 5,36 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264020 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Varvàra” Rosso Bolgheri DOC 2022
Arriva Varvàra, il convincente "secondo vino" della stella cadente di Bolgheri, così chiamato in onore della BaroneVarvàra Wrangel. Un vino nello stile della casa: un colore rubino ricco e brillante con un bordo granato, un bouquet sofisticato con un naso di bacche mature finemente pronunciate e bei profumi di erbe. Al palato è caldo, lucido, ben strutturato e di grande eleganza e raffinatezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 28% Merlot, 12% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,06 g/l
- Acidità totale: 5,46 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09362222 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Polissena” Sangiovese Valdarno di Sopra DOC 2019 (BIO)
Polissena mostra la tipica firma de Il Borro: i vini sono prodotti con la massima tipicità del vitigno e quindi arrivano nel bicchiere nel modo più autentico e trasparente possibile - particolarmente riconoscibile qui con il Sangiovese. Al naso si percepisce un bel sapore di ciliegia con note di frutti di bosco, sottobosco, erbe aromatiche e un po' di prugna. Al palato, la tipica acidità è abbinata a un frutto delicato, un centro deciso e un finale teso. La maturazione di 12 mesi in barrique usate e quasi neutre favorisce la freschezza e la schiettezza del Polissena. Grande piacere di bere e stilisticamente paragonabile a un Brunello! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in barrique/barile di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29592519 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Aromenstrauß" Sauvignon Bianco Colli Orientali del Friuli DOC 2020
Antonio Bragato, nato in Germania ma di assoluta identità friulana, ha unito le forze 20 anni fa con Gianni Maccari, per molti anni maestro di cantina di Livio Felluga e fondatore della propria azienda Ronco della Rocca all'inizio del millennio. Maccari, laureato in agronomia ed enologia, è considerato uno dei più preparati esperti di viticoltura del Friuli. La profonda conoscenza dei 12 ettari di vigneto di proprietà e degli appezzamenti in affitto e la radicale precisione nell'esecuzione di ogni operazione caratterizzano lo stile chiaro e la qualità affidabile dei vini che Antonio Bragato crea insieme a lui.
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,00 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 2,70 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02141220 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Turpino” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
L'elegante miscela di Cabernet Franc, Syrah e Merlot sorprende per il suo aroma pieno di purezza e per il sapore di frutta intensamente aromatico. L'eleganza e la finezza hanno la meglio sui muscoli nel Turpino, un vino sempre leggero. La fermentazione in botti di legno e l'affinamento in barrique conferiscono alle note speziate e balsamiche dell'uvaggio una morbidezza, una cornice fine e un finale lungo e ammaliante al palato. Con la sua acidità pungente che bilancia la frutta matura, il Turpino riesce a essere generoso e sobrio allo stesso tempo, rendendolo un ottimo accompagnamento per i piatti di carne mediterranei. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Franc, 30% Merlot, 30% Syrah
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 16 mesi in botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,71 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09443520 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio Valente 25 anni” Rosso Toscana IGT 2021
Poggio Valente proviene dall'omonimo vigneto ad un'altitudine di circa 300 metri. Naso opulento di Sangiovese floreale e a piccoli frutti, con note ottimamente sfumate di tabacco, cedro e menta. Al palato è preciso, con molta pressione e potenza, poi verso la fine la risoluzione furiosa di tutte le componenti ben dosate in una trama fine e setosa e un finale lungo e indimenticabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pernice al tartufo, gnudi con lardo di cinta senese - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232221 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Aria di Caiarossa” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Aria di Caiarossa è un blend di Merlot, Syrah, Alicante, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, in ordine decrescente. In questa fase giovanile, è possibile assaporare la purezza dei sapori primari con ciliegia selvatica e lampone, sostenuti da spezie scure e da un accenno di minerale schiacciato. Queste eleganti note minerali si ritrovano in tutto il portafoglio Caiarossa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 32% Cabernet Franc, 24% Merlot, 19% Cabernet Sauvignon, 18% Syrah, 7% Grenache
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 14/6 mesi tonneau/serbatoio in calcestruzzo
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑008
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29742420 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Caparzo è una delle due tenute di Montalcino (l'altra è Altesino, per inciso) di proprietà dell'affascinante Elisabetta Gnudi Angelini.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi botte allier
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,98 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422219 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Curubella” Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2020
I nuovi cru di Livio Felluga sono il risultato di una massiccia selezione. Viti selezionate in posizioni particolarmente favorevoli vengono riprodotte per rinnovare i vigneti con viti di particolare qualità e migliorare ulteriormente la qualità dei singoli vini varietali.
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
capesante fritte su crema di piselli con polvere di pancetta, risotto romanesco con filetti di triglia e burrata - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051120 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Prima che James Suckling fondasse il suo portale di vini, l'americano è stato per quasi 30 anni degustatore capo per l'Italia e il Bordeaux di "Wine Spectator", la rivista di vini più letta in America. Dal 2010 si è concentrato principalmente sui grandi vini italiani e di Bordeaux. Da alcuni anni organizza anche eventi enologici di grande richiamo, come le degustazioni "Bellissimo Brunello" negli Stati Uniti e varie degustazioni "Luxury" in Asia, dove gode di un alto livello di riconoscimento grazie alla sua partecipazione a varie edizioni di Asia Tatler. James Suckling è uno dei critici enologici più noti al mondo. Come tutti i critici americani, valuta i vini secondo il sistema dei 100 punti. La sua opinione su questa scala: I vini con 90 o più punti possono essere acquistati senza esitazione, perché lui stesso li beve volentieri. Tutti i vini con più di 95 punti sono "must-buy" agli occhi di Suckling.
In questa categoria abbiamo raccolto per voi i vini con le valutazioni più alte (95-100 punti). Ci auguriamo che vi piaccia sfogliarli e assaporarli. SUPERIORE.DE