-
Chardonnay Venezia Giulia IGT 2023
Colore giallo chiaro, note fini di nocciola e burro al naso con frutta succosa come mango e mela. Al palato è fresco ed elegantemente strutturato. Uno Chardonnay armonioso e versatile con un finale pulito di mela gialla. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 21,81 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 3,05 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02020323 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Venezia Giulia IGT 2023
Sauvignon potente con freschi sapori di melone e fiori di tiglio e scorza di limone al naso. Un rappresentante varietale ed elegante con il massimo valore gustativo e un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
asparagi al burro fuso - Estratto secco: 21,48 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 2,10 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02020723 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cassiopea” Rosato Toscana IGT 2023
Un rosato meravigliosamente equilibrato e delizioso: setoso, con bei frutti di bosco e un'armonia ammaliante - Cassiopea è un aperitivo ideale e, con la sua nota leggermente salata, si abbina perfettamente a piatti leggeri a base di pesce, verdure e bruschette. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Merlot, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bruschetta - Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932523 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Monte Ceriani” Soave DOC 2022
I terreni vulcanici del Monte di Colognola conferiscono al Monte Ceriani un'ossatura minerale, una matrice simmetrica di selce e fenolo in cui la polpa del frutto è profondamente incastonata. Pere bianche, crema di mandorle, pesca bianca e lime. Un accenno di pepe finemente macinato. Le più sottili striature argentee dell'acidità avvolgono l'insieme in uno scintillante tappeto di luce. Aroma armonioso di agrumi, soprattutto pompelmo. Gusto potente, fresco, duraturo e accompagnato da un meraviglioso finale minerale ammandorlato e pepato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 4,14 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03170122 · 0,75 l · 18,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vecchie Vigne” Soave DOC 2021
Soave meravigliosamente complesso da viti di oltre 20 anni. Colore giallo chiaro scintillante con riflessi verdi. Bouquet sobrio e riduttivo di mandorla amara, pietra focaia, confettura con polpa di frutta bianca e gialla, frutta secca e biscotti. Il palato è secco, caldo e morbido, ma fresco, speziato e leggermente astringente, con un corpo pieno ed equilibrato. Con una crescente aerazione, rivela la sua grande complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi botte di acciaio inox/di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,40 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03170421 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Case Vecie” Valpolicella Superiore DOC 2021
Il Valpolicella Superiore Case Vecie è prodotto principalmente con uve Corvina e Corvinone. Prende il nome dall'omonimo vigneto di Grezzana, dove la maturazione delle uve è soggetta a forti escursioni termiche tra il giorno e la notte: una peculiarità climatica che conferisce al vino una particolare speziatura al naso e un profilo polifenolico del tutto unico. Colore rosso rubino brillante con note di ciliegia, vaniglia e spezie. Al palato, frutta e acidità di grande effetto, corpo meravigliosamente equilibrato. Succoso e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 39% Corvina, 30% Corvinone, 31% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,40 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03352821 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trevigne” Barbera d’Alba DOC 2021
A differenza del passato, questa Barbera piena e profumata è ora maturata in misura maggiore in grandi botti di rovere - e meno in barrique. Ciò favorisce la morbidezza, il fruttato e l'elasticità di questo meraviglioso vino. Tre Vigne significa che le uve provengono in parti uguali dai vigneti di punta Mosconi, Ginestra e San Pietro. Colore rosso rubino intenso e scuro. Il bouquet ha un aroma fine di amarena e viola, il sapore pieno e morbido ha un'acidità piacevolmente fresca che esalta il lungo piacere di bere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,58 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05292421 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
More, lamponi, foglie di pomodoro, buccia di limone e corteccia al naso. Anche catrame e pietre frantumate. Di medio corpo, con tannini fini e leggermente ruvidi. Bellissimo carattere di petali di rosa. Fresco e minerale nel finale, molto riuscito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo e Colorino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 26 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29162222 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maggiorina” Rosso 2022
I vigneti Maggiorina nel comune di Boca e Prato Sesia si trovano ad un'altitudine compresa tra i 400 e i 450 metri. Le viti hanno un'età compresa tra i 40 e i 100 anni. Dietro il nome Maggiorina si cela un'antica eredità di coltivazione dei vigneti che risale all'epoca romana. La coltivazione della vite nelle colline novaresi era già citata da Plinio il Vecchio (23-79 d.C.) nella sua "storia naturalis". Per secoli, il sistema della maggiorina è stato l'unico modo di piantare vigneti a Boca: tre viti si sviluppano nelle quattro direzioni cardinali e formano un quadrato come un calice (quadretto maggiorino).
scopri di più- Vitigno: 80% Nebbiolo, 20% Croatina, Vespolina e altre varietà autoctone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05462122 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Il Chianti Classico di Istine è ogni anno uno dei più vivaci e autentici rappresentanti del suo genere. La sua leggerezza e allo stesso tempo la sua precisione costituiscono gran parte del suo fascino. Un bouquet finemente lavorato di bacche rosse, fiori, gesso e pepe bianco. Di medio corpo al palato, con un'ulteriore aerazione emergono il suo frutto fine, i tannini cremosi e la sua personalità. Un vino rosso che conquista i cuori con la sua vivacità, la sua danza e il suo nerbo finissimo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,49 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29692122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rubiolo 30 anni” Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Il Chianti Classico Rubiolo mostra il suo lato delicatamente speziato al naso con chiodi di garofano, cannella, lavanda, ciliegie scure selvatiche e more splendidamente mature ma non eccessive. Ci sono anche note floreali. La frutta di questo vino di grande valore proviene da Castellina e Panzano, dove la pienezza e la ricchezza della regione di Panzano sono chiaramente visibili. Il finale è morbido e vellutato. È l'eccezionale equilibrio del vino che lo contraddistingue. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique 50/50
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762121 · 0,75 l · 25,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’America” Rosso di Montalcino DOC 2020
L'America è il vecchio nome di un luogo dove già negli anni Cinquanta esisteva un piccolo vigneto e un rifugio per animali. Si trovava su uno dei confini esterni dell'azienda, per cui il nome L'America incarna ancora l'isolamento e la grande ambizione allo stesso tempo. L'appezzamento si trova a 300 metri sul livello del mare, in un terreno con scheletro ricco e profondo. Al riparo dai venti, qui si conservano i profumi del bosco e le piante beneficiano di una luce solare attenuata. Questa costellazione conferisce al Rosso, fresco e ricco di erbe, un basso valore di pH, una bella struttura acida, un colore brillante e un contenuto di tannini relativamente elevato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09032120 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Denso, con complessi aromi di frutta, molto estratto, morbido, pieno in bocca, insolitamente vellutato e avvolto da tannini gentili. Maturato in piccole barrique di rovere vecchio e nuovo e in tradizionali botti di legno toscane. Da anni Riecine produce uno dei Chianti Classico più sottili: un vino meraviglioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09092122 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Colore rosso rubino brillante. Naso vivace di piccoli frutti rossi primari, uso sottile del legno e una razza e complessità impressionanti per il prezzo. Preciso e teso al palato, mostra le sue origini in modo audace e deciso. Poi un mix armoniosamente equilibrato di tabacco, cuoio, cedro e, naturalmente, ciliegia e prugna. I tannini finemente bilanciati portano questa Riserva potente e impressionante verso un lungo finale. Impressionante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183521 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sul Vulcano” Bianco Etna DOC 2021
L'impressionante dichiarazione d'amore di Donnafugata nei confronti dell'Etna, attualmente l'area vinicola più calda, è iniziata con la linea Sul Vulcano. Il Carricante è uno dei vitigni più interessanti dell'Italia meridionale, in grado di esprimere complessità e terroir nei terreni giusti. Le viti dell'unico vino bianco dell'Etna di Donnafugata crescono su terreni vulcanici ricchi di minerali a un'altitudine di 700-750 metri. Il vino viene fatto fermentare in vasche d'acciaio prima di maturare in parte in vasche di cemento e in parte in barrique di seconda e terza scelta per 10 mesi e poi altri nove mesi in bottiglia.
scopri di più- Vitigni: 95% Carricante, 5% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19111321 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Pinot Grigio Collio DOC 2022
Il Pinot Grigio di Schiopetto seduce con una miscela sfumata e nobile di mele gialle, fiori primaverili, pietra bagnata e fumo dolce. All'ingresso è morbido, con un'eco di agrumi verdi e minerali salati che aggiungono tensione, mentre note vivaci di pera e fiori interni si sviluppano verso il finale. Finisce con una piacevole dolcezza interna, mentre un accenno di spezie e zenzero permane. Questa bellezza discreta è piena di carattere e promette un buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce spada - Estratto secco: 22,05 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070222 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Friulano Collio DOC 2022
Il Friulano di Schiopetto è giovane e discreto, con un bel bouquet che unisce la buccia di limone alla menta e a note di roccia frantumata. Al palato si presenta con un mix teso di acidi agrumati e minerali salati, mentre un nucleo di melone tropicale si sviluppa verso la fine. Finisce con una nota più delicata, ma lunga e con bei fiori interni che ancora persistono. L'equilibrio e la potenza di questo vino garantiscono un buon invecchiamento in bottiglia. Il meglio deve ancora venire. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070422 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Greel” Sauvignon Bianco Riserva Alto Adige DOC 2020
I ripidi pendii ricchi di porfido del Renon sopra Bolzano offrono condizioni di prim'ordine per la produzione di un Sauvignon Bianco dal frutto unico, mineralità, eleganza e profondità. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Precisi sapori fruttati di uva spina, fiori di sambuco, erbe aromatiche, lievito e una fine nota di legno. Sapore armonico con acidità molto ben integrata, corpo accentuato ed elegante nota minerale. Lungo e profondo nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneau sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti piccanti a base di carne bianca e crema di formaggio - Estratto secco: 25,45 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01071320 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Mimmo” Rosso 2019
Mimmo è un triumvirato dei meravigliosi vitigni autoctoni Nebbiolo, Vespolina e Croatina, provenienti da vigneti centenari su terreni porfirici del Montalbano e del Santuario a 500 metri di altitudine. Le parcelle di Nebbiolo provengono dagli stessi vigneti del vino cult Boca e sono raccolte e lavorate secondo gli stessi principi di qualità. La suddivisione tra Boca e Mimmo viene fatta assaggiando le partite dopo due anni di invecchiamento in grandi botti di legno.
scopri di più- Vitigni: 70% Nebbiolo, 25% Croatina, 5% Vespolina
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 27,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05462219 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Aroma multistrato, molti frutti di ciliegia scura, delicati aromi di erbe e cedro. Al palato ciliegie scure e succose, tannini maturi e perfettamente integrati, elegante e delicato, fine speziatura minerale, sorprendentemente corposo e vivace. Un rappresentante della denominazione che si apre magnificamente e colpisce le note giuste, come se fosse uscito da un libro illustrato! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29572122 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteRosso di Montalcino DOC 2022
Il Rosso di Montalcino di Mastrojanni, ricco e concentrato, profuma di una miscela scura e seducente di erbe dolci, mentolo e tabacco intrecciati a ciliegie secche e ribes rosso. Si distende con una consistenza profonda e setosa, che viene poi sostituita da bacche rosse aspre e spezie sapide su un'acidità stimolante. Il finale è balsamico, con una nota di agrumi acidi e tannini dolci e levigati che incorniciano magnificamente l'esperienza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5/4 mesi botte di allier/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di carne scura - Estratto secco: 31,22 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29412122 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022 (BIO)
Le uve di Poggio Anticos Rosso provengono da sempre da vigneti 100% Brunello e il vino è un vero e proprio insider tip per gli amanti di Montalcino. Molti dei vigneti sono certificati biologici dal 2022. Dopo un po' di aerazione, il vino seduce il naso con un bouquet travolgente di spezie, ciliegie rosse mature e note di cuoio. Al palato è pieno, solido e carnoso, la struttura è molto lucida ed equilibrata. Un Rosso che, con un po' di pazienza e un ulteriore affinamento in bottiglia, potrebbe tranquillamente essere un Brunello: preciso, delizioso e con un bel finale lungo e pieno di profondità e un delizioso retrogusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneaux
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,64 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09412822 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2022
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini della Tenuta San Guido. Per noi è una delle più belle meraviglie di qualità-prezzo della Toscana. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole di bosco e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422922 · 0,75 l · 34,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“In Avane” Chardonnay Toscana IGT 2022
Il nome deriva da "Avenal", il nome etrusco della zona da cui provengono le uve. Rappresenta quindi l'antica cultura presente nella zona di San Felice. Bouquet complesso e persistente di agrumi, fiori bianchi con chiare note di paglia e acacia. Al palato unisce una freschezza equilibrata a una piacevole morbidezza. Questa splendida interpretazione dello Chardonnay con piccole quantità di Sauvgnon e Semilion si sposa perfettamente con antipasti e primi piatti leggeri, carni bianche e sushi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 88% Chardonnay, 12% Sauvignon e Semilion
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 30/70 botte di rovere/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti asiatici, carne bianca - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29180222 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La britannica Jancis Robinson, MW (*1950), è la scrittrice e degustatrice di vini più rispettata e influente al mondo. E probabilmente, in ogni caso, il più diligente e il più bravo a viaggiare. Ha studiato matematica e filosofia a Oxford. Si è avvicinata al tema del vino nel 1975, quando è stata nominata caporedattore di Wine & Spirits, una rivista tradizionale per il settore.
Nel 1979 è diventata corrispondente per il vino del Sunday Times. Ben presto Jancis Robinson fu conosciuta come editorialista di innumerevoli riviste e programmi televisivi al di fuori del Regno Unito. Wine-Spectator, Decanter, Feinschmecker, Falstaff e molte altre riviste internazionali hanno pubblicato le sue rubriche e recensioni. Nel 1984 è stata la prima persona non appartenente al mondo del vino a superare l'impegnativo esame di Master of Wine. Dal 1990 scrive la rubrica settimanale sul vino del Financial Times.
Alcuni dei suoi numerosi libri sono diventati opere standard della letteratura enologica. The Oxford Companion to Wine, The World Atlas of Wine (con Hugh Johnson) e Wine Grapes, in cui descrive 1368 varietà di uve diverse in tutto il mondo con Julia Harding (MW) e José Vouillamoz (uno dei più famosi genetisti di varietà di uve). Dal 2000 è presente anche online e, con il suo team di giornalisti specializzati e Master of Wine, realizza reportage quotidiani da tutto il mondo del vino.
Il vostro esperto per l'Italia è Walter Speller. Originariamente buyer di vini italiani, scrive anche per The World Atlas of Wine, The Oxford Companion to Wine e Decanter Magazine. Walter Speller è molto apprezzato nell'industria vinicola italiana come serio degustatore. Ora vive più a Padova che a Londra. Il suo impegno ha portato alle "Pagine Viola" di Jancis Robinson un riconoscimento significativamente maggiore anche in Italia; le valutazioni sono effettuate secondo una scala relativamente rigorosa di 20 punti. SUPERIORE.DE