-
“Rubiolo 30 anni” Chianti Classico DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM
Il Chianti Classico Rubiolo mostra il suo lato delicatamente speziato al naso con chiodi di garofano, cannella, lavanda, ciliegie scure selvatiche e more splendidamente mature ma non troppo. Ci sono anche note floreali. La frutta di questo vino di grande valore proviene da Castellina e Panzano, dove la pienezza e la ricchezza della regione di Panzano sono chiaramente visibili. Il finale è morbido e vellutato. È l'eccezionale equilibrio del vino che lo contraddistingue. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique 50/50
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29763021 · 1,5 l · 31,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018
Bouquet accentuato di ciliegia con note di fiori di violetta, chiodi di garofano, scatola di sigari e una piacevole dolcezza speziata. Denso ed espressivo al palato, si apre vibrante e multistrato per poi rivelare un bel carico di amarena, spezie esotiche e una fine vena salina. Il tannino, perfettamente bilanciato, fornisce sempre l'equilibrio necessario e gli conferisce un finale impetuoso e molto lungo, con le sue componenti gustative estremamente raffinate. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,10 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09032218 · 0,75 l · 63,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Badiòla” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019
Storicamente, i vigneti del Castello di Fonterutoli si trovano nelle aree di tre comuni limitrofi del Chianti Classico: Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti. Con l'annata 2017, la famiglia Mazzei ha vinificato per la prima volta tutti e tre i grandi vigneti separatamente come Chianti Classico Gran Selezione per riflettere la diversità del terroir: Castello di Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiòla.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/5 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,77 g/l
- Acidità totale: 6,22 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09354919 · 0,75 l · 65,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Contrada R (Rampante) Rosso Terre Siciliane IGT 2019
Contrada Rampante cresce nel vigneto più alto di Passopisciaro. I terreni hanno un contenuto di sabbia più elevato e la vendemmia qui avviene più tardi. Al naso, ciliegie rosse scure, fiori, menta e liquirizia. Il Rampante è un rosso elegante ed energico, con un frutto chiaro e tannini setosi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 18 a 20 mesi in botte grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19152319 · 0,75 l · 65,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Bric Turot DOCG 2021
Bric Turot è un vigneto di Barbaresco di prim'ordine. Il Nebbiolo sensazionalmente fruttato proviene da questo vigneto di cinque ettari e seduce con i suoi meravigliosi sapori di mora e ciliegia. La struttura gustativa è elegante e potente, con un finale molto lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: no
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Estratto secco: 30,31 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05042821 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Colto” Rosso di Montalcino DOC 2020
"Colore rosso rubino brillante. Al naso è molto puro e concentrato, con succosi frutti di amarena. Morbido, lungo, fresco ed espressivo." Jancis Robinson
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,42 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29652120 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna del Lago” DOCG 2018
In passato, il versante settentrionale di Montalcino non era coltivato a vite, ma a cereali, olive e ciliegie. In quest'area influenzata dagli Appennini, le stagioni sono più marcate, continentali e la tramontana abbassa notevolmente la temperatura in inverno. È quindi la regione del Brunello più fredda in questo periodo dell'anno, ma anche la più umida. Questo versante settentrionale è una dolce collina: una caratteristica che ricorda più la zona delle Crete Senesi, proprio accanto, che i due versanti meridionali di Montalcino, più rigidi, ripidi e caldi.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24/6 mesi tonneau/cisterna in calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,90 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 38 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09052418 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Pelagrilli” DOCG 2019
In giovane età, il Pelagrilli 2019 è già più aperto e piacevole dell'ammiraglia Vecchie Vigne di Pacenti della stessa annata. Il bouquet è ricco e coinvolgente con ciliegie scure, erbe aromatiche e cuoio giovane. Il palato è potente, preciso e ottimamente strutturato, con il riconoscibile legno ben integrato. Oltre a una dolcezza estrattiva molto accattivante, il lungo finale rivela note salate che altrimenti si trovano solo nella Tenuta Nuova di Casanova di Neri. Un meraviglioso Sangiovese di una grande annata con un clima quasi ideale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09662619 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Ravera DOCG 2018
Il Ravera di G.D. Vajra (il cui sito si trova a cavallo tra i comuni di Novello e Barolo) è sempre il più spigoloso, potente e verticale della sua collezione. Proviene da terreni con argilla e arenaria a 320-340 metri sul livello del mare. Questo è il luogo ideale per vini che mostrano allo stesso tempo potenza ed eleganza. I tannini sono dolci, ma ogni fibra della spina dorsale è densa e solida. I frutti rossi e viola, la liquirizia, il catrame e il tartufo bianco sono ben racchiusi in questo vino, che si rivela solo gradualmente, ma con una bella precisione e linearità. Il finale ha un riverbero meravigliosamente lungo, fantastico! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372318 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Morei Cilindrica” Teroldego Vigneti delle Dolomiti (Riserva) IGT 2018 (BIO)
Il Morei (scuro in dialetto trentino) è un vino rosso originale, fedele al suo terroir eppure irresistibilmente elegante e raffinato. Caldo, denso e minerale come il terreno su cui cresce. Il Morei è protetto dai venti freddi del nord dalle vicine pareti rocciose che si innalzano bruscamente.
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: da 18 a 24 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01013018 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Riserva DOCG 2021 · MAGNUM in confezione regalo
Colore rosso rubino brillante. Naso vivace di piccoli frutti rossi primari, uso sottile del legno e una razza e complessità impressionanti per il prezzo. Preciso e teso al palato, mostra le sue origini in modo audace e deciso. Poi un mix armoniosamente equilibrato di tabacco, cuoio, cedro e, naturalmente, ciliegia e prugna. I tannini finemente bilanciati portano questa Riserva potente e impressionante verso un lungo finale. Impressionante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183021 · 1,5 l · 35,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Contrada C (Chiappemacine) Rosso Terre Siciliane IGT 2019
Il Contrada C di Passopisciaro è un rosso squisito con un bouquet di frutta scura e sensuale. Stilisticamente simile a un grande Pinot Nero o Nebbiolo, di notevole intensità al palato fino al finale persistente. Un vino muscoloso e leggero allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 18 a 20 mesi in botte grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19152719 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vicoregio 36” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019
Storicamente, i vigneti del Castello di Fonterutoli si trovano nelle aree di tre comuni limitrofi del Chianti Classico: Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti. Con l'annata 2017, la famiglia Mazzei ha vinificato per la prima volta tutti e tre i grandi vigneti separatamente come Chianti Classico Gran Selezione per riflettere la diversità del terroir: Castello di Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiòla.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/5 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09353619 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2020
La produzione annuale di questa cantina boutique sull'Etna è di appena 9.000 bottiglie. Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo è suddiviso in otto piccoli appezzamenti, acquistati gradualmente dal noto enologo. L'area è coltivata con viti a cespuglio di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dalla fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,05 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282120 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Contrada P (Porcaria) Rosso Terre Siciliane IGT 2019
L'Etna è una delle regioni vinicole più affascinanti d'Italia e Andrea Franchetti è probabilmente il produttore più fanatico di questa zona. A questo si aggiungono viti autoctone di Nerello Mascalese di ottant'anni. Il singolo vigneto Contrada Porcaria ha una personalità assolutamente maschile. Profumo scuro di frutta matura e mentolo, il palato è prevalentemente speziato e minerale, con molte altre sfaccettature. L'andamento e il finale sono ricchi, densi e molto convincenti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 18 a 20 mesi in botte grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,65 g/l
- Acidità totale: 6,42 g/l
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19152419 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2018
Luminoso e brillante, con tanto carattere di Nebbiolo, è una riuscita interpretazione del terroir e mostra la grande classe dell'azienda. Al naso, ciliegie rosse dolci, tabacco, menta, anice e pepe bianco. Al palato è di medio corpo e aggraziato, con un buon equilibrio tra profumi, acidità e struttura. Con un ulteriore affinamento in bottiglia, si prospetta una grande evoluzione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362918 · 0,75 l · 73,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Ravera Riserva DOCG 2016
Rosso rubino brillante, bouquet di frutti di bosco completamente maturi con calde note speziate, di funghi e di cacao al naso. Al palato è ricco e succoso, con rovere dolce e frutta rigogliosa. Il Ravera Riserva termina con un finale deciso che rivela ancora una volta frutta matura e tannini levigati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: grande legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05012516 · 0,75 l · 73,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Chianti Classico DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Chianti Classico di Montefili è raffinato e accattivante. Al naso, ciliegie nere e amarene, tabacco, carne affumicata e pomodori secchi. Al palato è deciso, profondo e marcia deciso verso un finale intenso e ricco di frutti blu-neri, spezie, cuoio nuovo, liquirizia e spezie scure. I tannini finissimi completano il quadro complessivo di un Chianti Classico di grande rilievo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29682418 · 1,5 l · 36,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM
Denso, con complessi aromi di frutta, molto estratto, morbido, pieno in bocca, insolitamente vellutato e avvolto da tannini gentili. Maturato in piccole barrique di rovere vecchio e nuovo e in tradizionali botti di legno toscane. Da anni Riecine produce uno dei Chianti Classico più sottili: un vino meraviglioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09093121 · 1,5 l · 36,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Barolo “Le Coste di Monforte” DOCG 2019
Il Barolo Le Coste di Monforte dell'annata top 2019 è estremamente affascinante nel bicchiere. Petali di rosa, legno di cedro, menta, tabacco da pipa dolce e arancia rossa sono i primi sapori che si aprono. Al palato è profondo e complesso, eccezionalmente bello e armonioso per un Barolo giovane. La permanenza nel bicchiere fa emergere le sue innumerevoli sfumature. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno / 12 mesi in vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,20 g/l
- Acidità totale: 4,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,25 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282519 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Rio Sordo Riserva DOCG 2019
Il Rio Sordo Riserva è particolarmente denso, ricco ed equilibrato. Al naso troviamo rose, spezie e lamponi. Al palato è molto complesso, con una meravigliosa profondità e succosità. Il Rio Sordo offre un frutto teso e tagliente al naso, che si completa con un po' di tannino e di freschezza nel finale. Le note floreali che si sviluppano con una buona aerazione o un ulteriore affinamento in bottiglia fino al finale rendono questo Barbaresco Riserva irresistibile anche in giovane età. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133519 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Contrada G (Guardiola) Rosso Terre Siciliane IGT 2020
Colore rubino granato, fine nota di viola e molte spezie nel bouquet. Denso e compatto, con tannino teso e dolce fusione di frutta. Con il tempo, questo rosso già molto elegante (età delle viti: 100 anni, produzione: 4.000 bottiglie) è all'inizio di un lungo e promettente sviluppo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 18 a 20 mesi in botte grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,36 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19153320 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 (BIO)
Il Brunello di Montalcino di Katia e Luigi si apre con frutti scuri, ciliegie, erbe di bosco e prugne secche. Il tutto è accompagnato da una fine dolcezza fruttata, incorniciata da note di catrame, fumo e spezie esotiche. L'intensità scura e matura del frutto è strettamente intrecciata con gli aromi del rovere e le proporzioni maestose del vino. Il finale lungo e ben strutturato è caratterizzato da liquirizia e menta, affiancati da uno strato di tannini fini. Ciò che ci piace particolarmente di questo Brunello è che è già pieno di finezza e classe e sta già mostrando la sua bellezza in giovane età. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 42 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29812219 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Coste di Rose DOCG 2020 (BIO)
L'ultimo nato tra i Barolo di Vajra proviene da un appezzamento di 1,5 ettari a Coste di Rose, una piccola MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) nella regione del Barolo. Si tratta di un pendio scosceso a 310 metri sul livello del mare con un'alta percentuale di terreni sabbiosi con un buon drenaggio, le cui viti e i cui terreni sono coltivati vicino alla natura. Questo Barolo, molto accessibile, è diretto, diretto e colpisce anche in giovane età per il suo rinfrescante candore. Un bouquet molto preciso di ciliegia, prugna, liquirizia, spezie e mentolo, seguito da un palato fruttato ampio e stratificato con molto succo e potenza, tannini sostenuti e un finale pieno, lungo, minerale e mentolato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 0,87 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05374020 · 0,75 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile