-
“Codarossa” Lambrusco Grasparossa Colli di Scandiano e di Canossa DOC amabile
Colore viola scuro. Note di frutta nera e legnosa molto invitanti al naso, corpo medio, dolcezza fine e sottile. Al palato è molto fresco e fruttato, succoso e con un finale fine e acidulo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Lambrusco Grasparossa, 15% Malbo Gentile
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 8,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,35 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 42,55 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 272 kJ
- Carboidrati: 5,10 g
- Lo zucchero: 4,50 g
Conservato in ambiente climatizzato07072300 · 0,75 l · 8,93 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bocciolo” Lambrusco Grasparossa Frizzante Colline di Scandiano e Canossa DOC 2023 dolce
L'esemplare Lambrusco del vigneto Bocciolo convince per la sua qualità superiore alla media a un prezzo estremamente interessante: rosso rubino intenso e non troppo dolce, ma sempre fresco e fruttato, è molto divertente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Grasparossa
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 7,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 67,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07032323 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Assolo” Lambrusco Frizzante Reggiano DOC 2023 secco
L'Assolo con spuma color mora scura offre un gusto fresco, di ribes rosso e di sapore intenso, una fine amarezza e un'esperienza gustativa molto morbida ed equilibrata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 51% Ancelotta e 49% Lambrusco Salamino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,00 g/l
- Acidità totale: 7,00 g/l
- Zuccheri residui: 14,00 g/l
- Solfiti: 100 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07032223 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Foglie Rosse” Lambrusco Reggiano DOC secco
Colore rosso rubino violaceo. Lambrusco in purezza - ottenuto prevalentemente da Lambrusco Salamino - dal sapore cremoso, fresco e acidulo, con una fine nota di sambuco e una bella acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Marani, 10% Ancellota
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 9,75 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07072400 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ottocentonero” Lambrusco dell’Emilia IGT secco
Di colore rubino medio, al naso è ben equilibrato e chiaro, con frutti neri e note speziate. Frutto di bosco, asciutto, delicatamente amaro, vivace e secco-fresco nel sapore e nel finale. Molto bevibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Grasparossa, 10% Lancellotta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 1,60 g
- Lo zucchero: 1,00 g
Conservato in ambiente climatizzato07072100 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna del Cristo” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Colore rosso molto chiaro con schiuma vivace e persistente. Profumi di fragoline di bosco, ciliegie, succo di melograno, fiori di campo ed erbe aromatiche. Sapore fresco e fruttato, teso, asciutto ed elegante. Bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 7,86 g/l
- Zuccheri residui: 7,22 g/l
- Solfiti: 39 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 281 kJ
- Carboidrati: 1,3 g
- Lo zucchero: 0,7 g
Conservato in ambiente climatizzato07042523 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Concerto” Lambrusco Reggiano DOC 2023 secco (BIO)
Concerto è un Lambrusco estremamente elegante e perfettamente equilibrato. Colore rubino violaceo, spuma fine. Profumo netto e ineccepibile di mora a frutto scuro, sapore rotondo, fresco e animato, secco, acidulo e speziato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,97 g/l
- Acidità totale: 7,92 g/l
- Zuccheri residui: 8,75 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07032123 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“del Fondatore” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Uno dei Lambruschi secchi più caratteristici della nostra gamma ogni anno. Colore rosso ciliegia brillante con un bordo che si schiarisce. Profumo ampio di rabarbaro e mela rossa, con note floreali fini, rose e un finale di fragoline di bosco e lamponi. Sapore meravigliosamente fresco e fruttato, con un finale molto succoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,00 g/l
- Acidità totale: 10,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
- Carboidrati: 0,20 g
- Lo zucchero: 0,20 g
Conservato in ambiente climatizzato07052323 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Premium” Lambrusco di Sorbara Vecchia Modena DOC 2023 secco
Colore rosa lampone brillante. Profumo sottile di piccoli frutti rossi e di agrumi con toni minerali e floreali. Il sapore elegante, a frutto rosso, salato e fresco, è chiaro e lucido al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 9,95 g/l
- Zuccheri residui: 7,95 g/l
- Solfiti: 22 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 280 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,80 g
Conservato in ambiente climatizzato07052123 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“PIRIA” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Colore rosso rubino chiaro. Al naso è un piccolo cesto di frutta con bacche rosse e ciliegie, delicatamente floreale con violette. Abbastanza corposo, molto secco con frutta fine e mousseux frizzante estremamente fine, persiste a lungo, molto finemente equilibrato. La cantina lo consiglia con i tortellini in brodo: non possiamo che essere d'accordo, un abbinamento perfetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Lambrusco Sorbara, 30% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
manzo cotto, bollito misto - Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102223 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“BIANCO” Frizzante dell’Emilia IGT 2023 secco
Rara cuvée di Sorbara e Trebbiano vinificati in bianco. Delicata fragranza floreale, violette, pere e note agrumate, audace e fresca. Delicatamente cremoso al palato, riempie meravigliosamente il palato, di nuovo pere e agrumi, saltella sulla lingua con un perlage fine e dura abbastanza a lungo con una buona freschezza. Ottimo come aperitivo o come accompagnamento di antipasti di pesce. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Sorbara, 50% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
spada affumicata, cevice - Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,2 g
- Lo zucchero: 0,2 g
Conservato in ambiente climatizzato07100123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SOLCO” Lambrusco dell’Emilia IGT 2023 semisecco
Rosso ciliegia scuro con riflessi violacei. Profumo intenso di amarene dolci e conservate e di visciole, con un delicato aroma di erbe, molto invitante. Al palato si ritrova la frutta dolce, racchiusa in una spuma fine e frizzante, lunga e fresca, con un'acidità animata nel finale. Un ottimo aperitivo, ma anche un ottimo accompagnamento per primi piatti sostanziosi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tagliatelle al ragù - Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 288 kJ
- Carboidrati: 1,8 g
- Lo zucchero: 1,8 g
Conservato in ambiente climatizzato07102123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“SANT’AGATA” Lambrusco di Sorbara DOC 2022 secco (BIO)
Rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Profumo invitante di violette, ribes rosso e fragoline di bosco. Delicatamente fruttato, asciutto e croccante al palato, con un'acidità vivace e un perlage fine e frizzante. Porta freschezza e piacere di bere a ogni festa in giardino. Si abbina perfettamente a finger food, salumi, prosciutto & co. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
finger food mediterraneo - Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102322 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“SANT’AGATA” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco (BIO)
Rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Profumo invitante di violette, ribes e fragoline di bosco. Al palato è delicatamente fruttato, asciutto e croccante, con un'acidità vivace e un perlage fine e frizzante. Porta freschezza e piacere di bere a ogni festa in giardino. Si abbina perfettamente a finger food, salumi, prosciutto & co. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
finger food mediterraneo - Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102323 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“RADICE” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Via i luoghi comuni, dentro la sorpresa! Anche il Lambrusco più famoso di Paltrinieri farà la gioia di ogni intenditore. Il Radice è prodotto con il metodo Pét Nat (Metodo Ancestrale) e subisce quindi una seconda fermentazione sui propri lieviti dopo l'imbottigliamento. Questo frizzante naturalmente torbido e secco colpisce al naso con note di rabarbaro, un fresco sapore di agrumi e una nota di pane. Il perlage fine e persistente e la sua bevibilità lo rendono un accompagnamento vivace per antipasti saporiti e speziati, piatti di carne leggeri o semplicemente per una festa vivace in mezzo alla natura e alla gente allegra. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fermentazione in serbatoio a pressione e in bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero a corona
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,19 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102522 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Brutrosso” Metodo Classico Lambrusco di Sorbara DOC (2023) brut
Rosa ciliegia brillante con leggeri riflessi. Naso sottilmente dolce di lampone, fragola e tracce di agrumi e miele. Il palato è fruttato e preciso, con un meraviglioso gioco di frutta e acidità e uno stile sapido e molto fresco tipico di Sorbara. Con il suo perlage fine e il finale di tutto rispetto, il Brutrosso, bestseller della cantina, conquista i cuori in un attimo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112123 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LECLISSE” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Un autentico cru di Lambrusco proveniente dal vigneto di 15 ettari "Vigna del Cristo", sottoposto a una seconda fermentazione con metodo Charmat per 3 mesi in vasche pressurizzate. Colore rosa salmone. Profumi di pompelmo rosa e sottili note di lampone. Al palato è audace, fresco, vivace e asciutto, perfetto per gli amanti del "dosaggio zero". Perlage molto fine che dura a lungo. Persiste a lungo con frutta fine e aspra. Ideale come aperitivo, con cozze, ostriche e antipasti di pesce freddo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 8,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102423 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rimosso” Vino Frizzante Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
La prima fermentazione alcolica del mosto avviene in vasche d'acciaio sulle fecce fini a temperatura controllata e, dopo un periodo di attesa di almeno sei mesi, il vino viene imbottigliato. Le bottiglie rimangono a una temperatura costante di 12°C in modo che il vino possa svolgere la seconda fermentazione e maturare sui propri lieviti, che rimangono sul fondo della bottiglia come un leggero sedimento (attenzione: non viene filtrato!).
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 11,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112223 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LARISERVA” Lambrusco di Sorbara DOC 2022 brut
LARISERVA è un Lambrusco di Sorbara Spumante vinificato in bianco e matura per 12 mesi sulle fecce fini in vasche pressurizzate secondo il metodo Martinotti (metodo Charmat). Colore rosa cipria fine. Bouquet delicato con belle note floreali e sentori di pompelmo e rabarbaro. Morbido, beverino e incredibilmente fresco al palato, molto elegante nel finale con una fine speziatura in sottofondo. Un aperitivo emozionante che apprezziamo molto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in vasca di pressione sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 7,76 g/l
- Zuccheri residui: 5,10 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102722 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trentasei” Metodo Classico Lambrusco di Sorbara DOC 2015 brut
Questo spumante prende il nome dai 36 mesi minimi di fermentazione in bottiglia che deve subire. Il risultato è impressionante: rosso rubino chiaro con riflessi granati. Al naso, amarena, ribes nero e rosa selvatica, completati da ciliegia candita e tracce di leggero fumo. Al palato è potente, complesso, rotondo e cremoso, con frutta candita ben dosata, succoso, chiaro e con un finale corposo e lungo. Trentasei unisce la tradizione della regione a una reinterpretazione visionaria di uno spumante Sorbara che rimane nella memoria anche dopo che la bottiglia è stata svuotata troppo in fretta. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112415 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé del Cristo” Metodo Classico Sorbara DOC 2020 brut
Non è un Lambrusco, ma uno spumante di grande eleganza, classicamente fermentato sui lieviti e ottenuto da uve Lambrusco di Sorbara: elegante colore rosa pallido, delicato aroma di rosa canina e un accenno di fragola selvatica e lampone. Una bella freschezza al palato con un finale fruttato e lungo e una grande struttura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 9,17 g/l
- Zuccheri residui: 2,90 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07042620 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Christian Bellei” Blanc de Noirs Metodo Classico DOC 2016 brut
Quando un vino porta il nome del fondatore e della mente di quella che è probabilmente la cantina più famosa e apprezzata del territorio modenese, allora è il caso di dare un'occhiata più da vicino, o meglio ancora, di prendere la bottiglia. Questo eccezionale spumante è prodotto con il metodo del blanc de noirs, cioè uno spumante bianco da uve rosse - non certo un evento quotidiano nel mondo del Lambrusco.
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07110116 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Metodo Classico Rosé Lambrusco di Sorbara DOC 2018 brut
Ecco uno degli spumanti più seri e allo stesso tempo più emozionanti che si possano ottenere dalla varietà Sorbara! Colore da pallido a rosa antico, spuma fine e perlage accentuato e persistente. Il bouquet è quasi magico e allo stesso tempo molto distinto, con sentori di lampone e fragola selvatica, che è ciò che rende un Lambrusco di alta classe, ma che sembra ancora un obiettivo irraggiungibile per molti viticoltori locali. Al palato, un'acidità fine, con note amare delicate e asciutte e un'entusiasmante ravvivarsi di toni fruttati di fragoline di bosco e melograno. L'impressione complessiva è quella di un Lambrusco secco come l'osso, prodotto con il metodo champagne, che non ha eguali nel panorama enologico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 40 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112318 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Prima Volta” Metodo Classico DOC 2018 dosaggio zero
Un Lambrusco con quasi zero (!) grammi di dolcezza residua sembra una contraddizione insormontabile. Ma tutt'altro, il Lambrusco di Cantina della Volta offre uno spumante in grado di tenere testa ai migliori champagne rosé della nobile regione francese.
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112518 · 0,75 l · 35,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

Se è passato qualche anno dall'ultimo bicchiere di Lambrusco, è ora di cambiare. L'immagine del vino dolce e di massa degli anni '80 non rende più giustizia a uno dei vini più famosi d'Italia. Nell'ultimo decennio, infatti, vignaioli appassionati hanno lavorato per produrre questo vino rosso frizzante di alta qualità, che riflette come nessun altro la gioia di vivere conviviale e allegra degli abitanti dell'Emilia-Romagna. Dimenticate quindi i vecchi pregiudizi, perché il Lambrusco è oggi molto meglio della sua antica reputazione.
Vino moderno con tradizione antica
Di certo, la storia del Lambrusco inizia molto prima che la versione economica, dolce e aggressivamente frizzante, invadesse gli scaffali dei nostri supermercati. Il nome deriva dalla vite selvatica Vitis labrusca, già coltivata nell'antichità. Da questo vitigno ad alta resa sono stati gradualmente allevati diversi cloni, motivo per cui, contrariamente a tutte le ipotesi, il Lambrusco non si riferisce a un'unica uva, ma a un intero albero genealogico di 60 varietà diverse.
Il Lambrusco non è solo Lambrusco
Con decine di cloni d'uva e sei diverse zone di origine - raggruppate intorno alle città di Modena e Reggio Emilia, oltre ad altre zone di coltivazione nelle vicinanze di Mantova e Parma - esistono oltre dieci stili diversi di Lambrusco. Uno dei tre più apprezzati è il Lambrusco di Sorbara DOC, fruttato e acido, prodotto a nord di Modena con l'omonima varietà. Molto più intenso è il succoso Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC, anch'esso proveniente dal territorio modenese, ma dal colore più intenso e chiaramente più tannico. Questo vino dolce-fruttato è prodotto principalmente dal clone del Lambrusco Grasparossa. Il terzo del gruppo è il Reggiano Lambrusco DOC, ottenuto da diverse varietà della famiglia del Lambrusco, tra cui prevale il clone del Lambrusco Salamino. Questi vini reggiani DOC dal colore rosso intenso, con meravigliosi aromi di mora e raffinate sfumature amare, provengono dall'ampia provincia di Reggio Emilia.
Dal vino di tutti i giorni al vino delle feste
Questo vino rosso versatile colpisce per la sua gamma di colori che può variare da un delicato rosa chiaro (come il Rosé o il Blanc de Noir) a un viola scuro. Il Lambrusco è disponibile anche in forma secca o dolce residua. I vini da sottili a dolci sono riconoscibili dalle denominazioni in etichetta semisecco, abboccato, amabile e dolce e non devono essere confusi con la versione inferiore del mal di testa di un tempo. Grandiosi compagni di tavola sono senza dubbio le creazioni di Lambrusco secco, ancora troppo sconosciute all'estero, la cui etichetta riporta la scritta secco. La gamma di stili di questo vino rosso a moderata gradazione alcolica si rifà anche ai diversi processi di produzione: nel popolare metodo di fermentazione in vasca, il Lambrusco fermenta in recipienti chiusi a pressione da cui l'acido carbonico risultante non può uscire. In Italia, il processo è chiamato Metodo Martinotti o Metodo Charmat, che produce vini frizzanti freschi e fruttati con l'etichetta frizzante. Fortunatamente, il Lambrusco viene prodotto sempre più spesso anche come elegante vino spumante. Per questo, molti viticoltori utilizzano l'antico Méthode Ancestrale o l'elaborato metodo di fermentazione in bottiglia della Champagne; in italiano, Metodo Classico. A differenza degli spumanti meno costosi, questi Lambruschi spumantizzati hanno una bocca complessa e cremosa con un fine perlage, che altrimenti ci si aspetterebbe solo da un Franciacorta di alto livello. A causa della maggiore pressione della bottiglia, questi vini Lambrusco sono spesso dotati di un tradizionale tappo da spumante. Quindi, prima di gustarlo, dovreste assolutamente mettere questo vino rosso in frigorifero, soprattutto perché il suo sapore è indubbiamente migliore quando è raffreddato.
Grazie al miglioramento delle tecnologie e alla consapevolezza che la qualità viene prima della quantità, produttori di spumanti come la Cantina della Volta e piccole e grandi cantine come Paltrinieri e Medici Ermete hanno certamente trasformato l'economica libagione rossa in un vino celebrativo di prima classe. Con la nostra gamma di Lambrusco ricca di vini spumanti e frizzanti degni di nota, scoprirete che vale sicuramente la pena di brindare ancora con un bicchiere di questo rosso frizzante - Salute! SUPERIORE.DE