-
“Duca Sanfelice” Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC 2021
Colore rosso rubino intervallato da scaglie di granato, con un bouquet intenso e concentrato di bacche rosse, liquirizia e qualche pietra focaia. Il sapore rivela un estratto piacevolmente succoso, con toni di legno e note floreali ben equilibrati. Un Cirò Classico Riserva vinificato in modo eccellente, con tannini molto fini e un'acidità armoniosa, proprio come piace agli amici dei vini del Sud Italia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gaglioppo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Elenco ingredienti
Uva, antiossidanti - Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 329 kJ
- Carboidrati: 0,10 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato16012221 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Colore rosso rubino intenso. Armonioso gioco di aromi di frutta, botte e spezie all'olfatto, corposo e coinvolgente al palato, che ricorda la frutta scura, la viola e le spezie. Nonostante la serietà, il finale è pieno di calore ed eleganza. Come sempre con la cantina completamente certificata biologica: un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Malvasia Nera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12‑18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,40 g/l
- Acidità totale: 7,22 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09372121 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mediaevum” Vernatsch Alto Adige DOC 2023
Le viti per il Mediaevum Vernatsch crescono nella Valle dell'Isarco meridionale, ai piedi del massiccio dello Sciliar, a circa 400-480 metri sul livello del mare. Colore rubino brillante e luminoso. Naso fine e fragrante, con delicati aromi di ciliegia e viola, molto chiaro. Al palato è succoso, mostra una buona tensione, sapori di amarene e lamponi, tannini delicati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vernatsch
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi fusto in acciaio inox/legno 65/35
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,31 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01222323 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Spelt Oro” Trebbiano d’Abruzzo Superiore DOC 2021 (BIO)
Trebbiano Superiore di alta qualità con struttura e una bella corrispondenza tra aroma e sapore. Convincente con sapori freschi, da speziati a dolci, e un finale fresco e frizzante, questo vino bianco prodotto biologicamente è una gioia da bere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce alla griglia - Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12070421 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Capitel Croce” Vino Bianco 2022
Il Capitel Croce è il vino bianco di punta di Anselmi, ottenuto da uve Garganega al 100% e maturato in vecchie botti di rovere. Si apre lentamente nel bicchiere, con note di agrumi verdi e fiori secchi polverosi che si fondono con albicocche appena tagliate e note di zenzero. Ha una consistenza setosa con frutta matura e note minerali che aumentano ad ogni secondo. Finisce con una media lunghezza, mescolando pesca giovane e croccante e fiori interni. Lasciate questo vino un altro anno in bottiglia per svilupparsi. Un vino pieno di grazia ed eleganza, ricco di finezza e complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,80 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 123 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03200322 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
More, lamponi, foglie di pomodoro, buccia di limone e corteccia al naso. Anche catrame e pietre frantumate. Di medio corpo, con tannini fini e leggermente ruvidi. Bellissimo carattere di petali di rosa. Fresco e minerale nel finale, molto riuscito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo e Colorino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 26 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29162222 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Falanghina Campania IGT 2022
Falanghina luminosa, aromatica, quasi esuberante, che si concentra su un frutto ben definito e brillante e su uno stile piacevolmente gradevole. Fine profumo di prato estivo, toni agrumati e una nota di cereali secchi al palato. Molto accattivante e allo stesso tempo pieno di carattere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13050322 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rubiolo 30 anni” Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Il Chianti Classico Rubiolo mostra il suo lato delicatamente speziato al naso con chiodi di garofano, cannella, lavanda, ciliegie scure selvatiche e more splendidamente mature ma non eccessive. Ci sono anche note floreali. La frutta di questo vino di grande valore proviene da Castellina e Panzano, dove la pienezza e la ricchezza della regione di Panzano sono chiaramente visibili. Il finale è morbido e vellutato. È l'eccezionale equilibrio del vino che lo contraddistingue. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique 50/50
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762121 · 0,75 l · 25,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ferentano” Bianco Lazio IGP 2020
Il Ferentano è un bianco puro ottenuto dal raro vitigno autoctono Roscetto, che ha una buccia molto spessa. Per questo motivo, le uve vengono congelate dopo la raccolta per rompere meglio le bucce durante la pressatura e per garantire che solo il frutto passi attraverso la pressatura.
scopri di più- Vitigno: 100% Roscetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,33 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10020320 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Denso, con complessi aromi di frutta, molto estratto, morbido, pieno in bocca, insolitamente vellutato e avvolto da tannini gentili. Maturato in piccole barrique di rovere vecchio e nuovo e in tradizionali botti di legno toscane. Da anni Riecine produce uno dei Chianti Classico più sottili: un vino meraviglioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09092122 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pian delle Vigne” Rosso di Montalcino DOC 2021
Colore rosso rubino intenso e scuro. Al naso, frutti neri e piccoli frutti rossi, oltre a cuoio, tabacco e spezie erbacee. Al palato, la dolcezza dell'estratto di frutta nera è fine, arrotondata da erbe e spezie; i tannini ben costruiti forniscono una certa pressione e forza, nel finale i suoi componenti multistrato si combinano con l'acidità fresca per creare un rosso molto bevibile che non nega mai la sua origine e il suo vitigno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09212221 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Fiano Campania IGT 2021
Questo vino di Pietracupa combina perfettamente la grazia aromatica del Fiano di Avellino con la forza minerale del terreno di Montefredane. Note agrumate al naso, una varietà di sapori di frutta al palato, mineralità rocciosa, complessità e un'eccellente struttura seducono i sensi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce, pollame, antipasti - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13050221 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Collio DOC 2022
Colore giallo paglierino brillante. Aromi eleganti di uva spina, fumo, pietra focaia e limone seguiti da un corpo pieno con potenti sfumature fruttate e minerali, molto equilibrato, sapido e inconfondibilmente di alta classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 7 a 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di verdure, zuppe di pesce - Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070122 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Castellares Chianti Classico Riserva si apre con un bouquet di amarena, prugna, moka, selvaggina, spezie, cuoio e tabacco. Un vino scuro e misterioso con un'enorme profondità e il potenziale per svilupparsi bene per molti anni a venire. Questa Riserva di medio corpo e superclassica cattura magnificamente lo stile di Castellare, con molto carattere e una forte personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29302221 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Bianco DOC 2022
Cuvée affascinante, dal colore brillante, che profuma di frutta fresca e fiori. Gli aromi di mela, pera e pesca lusingano il palato, ben equilibrato e bilanciato. Deliziosa anche la fine nota salina minerale sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Carricante, 15% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: vasca di cemento di 6 mesi sul lievito fine
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 6,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19250122 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Oudeis” Metodo Classico Alta Langa DOCG 2019 brut
"Oudeis" trae origine dal nome greco "Odisseo" e significa "nessuno". E in effetti, nessuno, se non l'eccezionale terroir dell'Alta Langa, è responsabile della complessità degli spumanti di Enrico Serafino.
scopri di più- Vitigni: 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 6,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05070319 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cellole” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 (BIO)
Cellole Gran Selezione colpisce per la sua consueta eleganza e raffinatezza. Il suo profilo gustativo magistralmente equilibrato di frutti di bosco e more con cassis, mirtillo e rosa candita è fantastico. Ad un'analisi più attenta, il vino rivela scorza d'arancia, rosmarino e minerale di ferro. È un vino setoso ed elegante, con tannini decisi, molta frutta brillante e un pizzico di acidità. Indubbiamente un grande vino con un grande potenziale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,52 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09372219 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 (BIO)
Il Brunello di Montalcino 2019 di Camigliano mostra un equilibrio e un'integrità impressionanti. Contrasta magnificamente la delicata dolcezza del frutto con gli aromi eterei e liquorosi che vengono automaticamente al Sangiovese quando viene coltivato nella parte meridionale della spettacolare denominazione di Montalcino. Arancia rossa, ribes e mirtillo selvatico al naso, con un accenno di sale e note erbacee in sottofondo. Al palato, colpisce per l'intensità equilibrata e i tannini vivaci. Il finale armonico e molto succoso sorprende con note giocose di calda dolcezza di ciliegia, impronta dell'identità vinicola di Camigliano, completata da una fine vena minerale. Si tratta di un vino di Camigliano di tutto rispetto, proveniente da una splendida annata, in cui l'azienda è riuscita a sfruttare appieno il clima perfetto dell'annata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 5,77 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452219 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ginestreto” Rosso di Montalcino DOC 2021
Colore rubino chiaro. Ricco bouquet di ciliegia rossa, fragola, cioccolato e violetta. Al palato è generoso e vivace, con note di rabarbaro, torta di fragole e amarena; il frutto è splendidamente concentrato e pieno. La struttura tannica nobilmente lavorata conduce questo Sangiovese stratificato e molto serio verso un finale affascinante e minerale. Ogni anno Fuligni produce un vino che è eccezionale per la denominazione e, in termini di stile, è un ingegnoso incrocio tra tradizione e modernità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi tonneau/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512321 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020 (BIO)
Le vigne del Brunello di Montalcino di Camigliano crescono in un angolo caldo e soleggiato della Toscana e la calda maturazione dei frutti è una testimonianza del luogo. Rispetto ai suoi concorrenti, offre un bouquet più potente con un frutto scuro e ricco. Aromi di ribes nero, lampone e boysenberry sono sostenuti da note legnose di erbe selvatiche, mentolo e grafite in questo caratteristico vino rosso. Espressivo, mostra tannini potenti che flettono i loro muscoli nel finale. È autentico ogni anno, ma ancora più convincente è il suo prezzo ancora imbattibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452220 · 0,75 l · 40,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Cupole di Trinoro” Rosso Toscana IGT 2021
Le Cupole mostra un'intensità di frutta scura e un impressionante spettro di sapori con ciliegie, more e prugne. Una nota di dolcezza al palato, una struttura finemente accentuata con una densità fenolica e una struttura che gli conferiscono volume e un eccellente potenziale di invecchiamento. A ciò si aggiunge un rapporto qualità-prezzo che, a questo livello, non ha eguali in Toscana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 56% Merlot, 26% Cabernet Franc, 11% Cabernet Sauvignon, 7% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in vasca di cemento/8 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29122221 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Via del Campo” Falanghina Irpinia DOC 2022
Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati. Aromi di erbe mature, tonica, limone dolce, pompelmo e albicocca al naso. Al palato è succoso e penetrante, con una deliziosa spinta floreale e un'energia che conduce senza soluzione di continuità al lungo e complesso finale, con un morso sapido e una pronunciata mineralità. Una Falanghina da vigna singola bella e particolare, che non ha nulla da invidiare alle altre. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in botte 70/30 acciaio inox/legno sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,24
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13100322 · 0,75 l · 45,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “50 anni” DOCG 2020
Prima di acquisire la tenuta Altesino, Elisabetta Gnudi Angelini ha comprato Caparzo nel 1998. La tenuta comprende 28 ettari dedicati al Brunello e questo imbottigliamento di proprietà combina vigneti provenienti da quattro aree diverse con siti e terreni differenti.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi botte allier
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422220 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Titolo” Aglianico del Vulture Classico DOC 2021 (BIO)
L'eccezionale vino Titolo di Elena Fucci è costruito per il lungo periodo. Continuerà il suo sviluppo costante per almeno i prossimi 20 anni, motivo per cui è particolarmente piacevole se invecchiato in formato magnum. Di colore rosso rubino scuro, il bouquet presenta aromi di frutta rossa matura e una fine speziatura di legno. Il vino è assemblato con grande precisione, offrendo un'intensità equilibrata e un bel grado di purezza del frutto che parla sia a favore dell'uva Aglianico che della regione estrema che la produce. Titolo colpisce per la sua struttura fine e per i tannini elegantemente integrati. Questo è il tipo di performance magistrale dell'Aglianico che amiamo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,66 g/l
- Acidità totale: 6,33 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑012
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato17022121 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile

Le critique de vin et champion du monde de sommellerie Luca Gardini (né en 1981) a révélé très tôt son talent exceptionnel. Il est désormais connu sous le nom de "The Wine Killer" et publie sur le site GardiniNotes.com ses notes de dégustation et ses classements de grands vins italiens. Ses connaissances approfondies le placent au même niveau que les critiques de vin les plus connus au monde - de nombreuses distinctions attestent de la compétence de l'Italien.
Soutenu par un groupe d'experts, il a publié en 2012 "Enciclopedia del Vino" - une encyclopédie du vin - et a publié son "Top 100" personnel, une sélection des meilleures étiquettes du monde entier. Parmi ses publications figure également, depuis 2012, une chronique hebdomadaire intitulée "Gazza Golosa" pour le journal La Gazzetta dello Sport. Avec Luciano Ferraro, il est responsable du guide des vins "I Migliori 100 Vini e Vignaioli d'Italia", publié par le Corriere della Sera. Parmi les autres publications, citons par exemple le manuel pour les amateurs de vin "Il Codice Gardini", publié en 2015, et, depuis 2018, la collaboration avec le magazine Forbes Italia, où il est rédacteur en chef pour le secteur du vin.
En 2022, il a été nommé "Best Italy Wine Critic of the World 2022" par Tastingbook.com, l'une des principales plateformes de communication sur le vin au monde. Ce média jouit de la confiance des professionnels du vin, des domaines viticoles et des amateurs de vin du monde entier. Chaque année a lieu le concours "Best Wine Critic of the World Competition", qui désigne, dans le cadre d'une procédure de sélection rigoureuse, les 30 meilleurs critiques de vin (par pays) qui ont obtenu le plus de voix à la fois de la part des professionnels et d'un large vote en ligne. Luca Gardini se place ainsi sur un pied d'égalité avec les journalistes et critiques de vin de renommée mondiale Jeb Dunnuck, Jancis Robinson et James Suckling.
Gardini rédige ses notes de dégustation en anglais, qui portent sur des vins de toutes les régions viticoles du monde. Les classements des vins se font selon le système bien connu des 100 points et sont complétés par des rubriques concernant le potentiel de garde ou de vieillissement. SUPERIORE.DE