-
“Madoro” Passito Rosso Veneto IGT 2019 dolce
Madoro è un'elegante cuvée di uve appassite di Cabernet Sauvignon e Marzemino. Bouquet travolgente con intensi toni di frutta matura e secca, noci e mandorle. Al palato è corposo, con un corpo estremamente potente, una struttura fine e un finale lungo. Un bellissimo nettare maturato per 13 mesi in barrique. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Marzemino, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 38,00 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 116,00 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082619 · 0,375 l · 39,73 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pietracalda” Fiano di Avellino Riserva DOCG 2022
Dopo un anno di affinamento in bottiglia, il famoso Fiano "Pietracalda" di Feudi viene etichettato come Riserva.
Un Fiano di Avellino campano di particolare qualità, con un bouquet di frutta a nocciolo chiara, noci e miele. Al palato, il suo carattere fruttato, le note di erbe aromatiche, la struttura pulita e la mineralità lo rendono estremamente stimolante. SUPERIORE.DE
"Il Fiano di Avellino Pietracalda 2022 si presenta con una delicata miscela di fiori bianchi, pesca giovane e pietrisco. Al palato scorre con texture setosa compensata da toni minerali tattili, mentre un nucleo di frutti di fossa maturi e fiori interni si accumulano verso la fine. Una tensione giovanile permane mentre il Pietracalda termina in modo classicamente asciutto e leggermente strutturato. Oggi, il 2022 è timido, ma possiede l'equilibrio necessario per una conservazione a medio termine." Vinous
"È buono. Teso e fresco. Si basa su un reticolo masticabile di midollo di limone salato, oltre che su una spiccata acidità. Teso e di medio corpo, con note di pistacchio, finocchio, tonica e gelsomino. Lungo e complesso." James Suckling
"Il Fiano di Avellino Pietracalda 2022 è un altro vino bianco di Feudi di San Gregorio molto accessibile e beverino. È fresco e vivace, sia al naso che in bocca, con tanti sapori di melone bianco, pera, mandorla e ghiaia." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4‑5 mesi in acciaio inox sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,60 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,90 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13031322 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Barbaspinosa” Sangiovese Maremma Toscana DOC 2019
Colore rosso rubino brillante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Vino fresco, corposo, molto piacevole, con aroma di ciliegie scure, fiori e menta. Sapore intenso e delicato, buona acidità, molto vivace e pieno di carattere. SUPERIORE.DE
"Il Morisfarms 2019 Maremma Toscana Sangiovese Barbaspinosa mostra sapori di frutta molto densi e aspri e ha una nota leggermente verde che ricorda le more o l'erba balsamica. Il vino è un po' pungente, con un palato medio-pesante che termina con cedro e legno tostato. Si apre bene quando prende più aria nel bicchiere." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142519 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mediterra” Rosso Toscana IGT 2021
Mediterra, con i suoi invitanti aromi di paprika, ribes rosso, sambuco, salvia e pepe nero, è rotondo e armonioso al palato, con un bel frutto e spezie. Con i suoi tannini ben proporzionati e l'acidità ben bilanciata, Mediterra si accompagna perfettamente al cibo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro e brillante. Aromi di prugna scura, mirtilli e pepe nero al naso. Al palato è morbido e pieno, con una nota di legno evidente, tannini leggermente asciuganti, sapori di frutta succosa e una nota di mandorla amara." Falstaff
"Questo rosso è caratterizzato da intensi aromi di mora selvatica, pepe nero, oliva nera ed eucalipto. Mostra accenti di terra e sottobosco che aumentano i sapori fruttati, e si consolida nel finale." Wine Spectator
"Il Mediterra 2021 è luminoso, effusivo e meravigliosamente invitante. Fiori schiacciati, erbe aromatiche, tabacco, spezie e cuoio si fondono in un nucleo di succosa frutta blu scuro/violacea. Il Mediterra offre tutta l'immediatezza di Bolgheri, ma con tonnellate di freschezza più che di opulenza. È uno stile estremamente attraente, soprattutto a questo livello, dove i vini sono tipicamente destinati a essere bevuti essenzialmente all'uscita." Vinous
"Cioccolato fondente, noci tostate, moka e bacche scure mature al naso. Di corpo medio-pieno e strutturato con tannini fermi ma molto fini. Mostra note di cedro tostato e spezie amare, ma è molto delicato con integrazione ed equilibrio. Finale liscio e lucido." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Syrah, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi di barrique francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne, salumi, formaggi di media stagionatura come pecorino, caciotta e toma. - Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932121 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Ochera” Valdobbiadene Superiore Rive di Rolle DOCG 2023 dry
Vigna Ochera è il nuovo nome della popolare Vigne dei Piai ed è un fantastico Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore proveniente dal vigneto Rive di Rolle. Colore verde-giallo ricco e brillante. Aroma pronunciato di fiori bianchi, tiglio e rose bianche, seguito da mela cotogna e burro fresco. Bollicine piacevolmente morbide e fini, con un fresco sapore di mela e un gusto rinvigorente. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con leggeri riflessi verdognoli. Al naso dominano scorza di limone, pesca e mela verde. Al palato è molto fruttato-dolce, perlage delicato, buon equilibrio tra dolcezza e acidità, finale succoso." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3‑4 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 24,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 77 kcal
- Energia in kJ: 322 kJ
- Carboidrati: 3,20 g
- Lo zucchero: 2,40 g
Conservato in ambiente climatizzato03320623 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“26° Primo” Valdobbiadene Superiore Rive di Col San Martino DOCG 2023 extra brut
Il nostro team lo beve dopo il lavoro, il nostro consiglio speciale per i puristi: Prosecco Millesimato Spumante Superiore finemente equilibrato e molto elegante, dal colore dorato brillante e dai riflessi verdi. Bouquet floreale, perlage fine ed eleganti sapori di pera e frutta bianca, che conferiscono alla struttura aristocratica e asciutta una grande eleganza e lunghezza. Non è cosa da tutti i giorni, nemmeno nella nobile DOCG Conegliano Valdobbiadene! SUPERIORE.DE
"Invitante, fresco e fruttato; schiuma liscia, asciutta, mela sottile, anche lunghezza, molto bello". (JLF) Merum
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Molto fresco e fruttato al naso, note agrumate, mela verde, un po' di erba fresca, menta. Al palato con buona pressione e tensione, fresco, succoso, leggermente salato con buona lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3‑4 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 19,00 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 280 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato03320323 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bianco di Orma” Vermentino Toscana IGT 2023
Colore giallo paglierino brillante. Al naso, un aroma ammaliante di agrumi freschi e note floreali, con alcuni frutti chiari. Al palato è teso, con una bella struttura di acidità, poi frutta croccante e un gioco animato di freschezza e sapore. Molto equilibrato al palato, delicatamente salato e di grande eleganza e finezza. SUPERIORE.DE
"È pulito e floreale, con un sottile carattere agrumato, oltre a note di pera, fiori di sambuco ed erbe aromatiche. Di medio corpo, croccante e delicato al palato, con un delizioso carattere fruttato. Rinfrescante, con una piacevole salinità finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,81 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29070123 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tenuta Missoj” Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC 2021
La Tenuta Missoj è una piccola azienda vinicola di Mizzole con soli 3,5 ettari di vigneto, di proprietà della famiglia Campagnola. I vigneti sono situati a 200 metri di altitudine su una collina ben ventilata ed esposta, dove le uve possono raggiungere una perfetta e completa maturazione. Da questi terreni proviene il nuovo vino di prestigio Valpolicella Ripasso "Tenuta di Missoj", che già nell'annata d'esordio 2019 ha mostrato in modo impressionante le caratteristiche tipiche della denominazione.
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Bouquet delicato, etereo e speziato, con un elegante equilibrio e sapori di confettura, amarena e prugna. Secco, armonico, con un sapore molto complesso e tannini morbidi e profondi. Un Ripasso sofisticato e ricco di carattere speziato. SUPERIORE.DE
"Un Ripasso succoso con note di moka, uva sultanina, limoni, cioccolato e ciliegie. È di corpo medio-pieno con un delizioso carattere di frutta secca, ma rimane asciutto, fresco ed elegante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 60/40 botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,50 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 5,80 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03093721 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Bianco From Black to White” Veneto IGT 2020
In Zýmē non ci sono regole fisse, ma solo la ricerca della sperimentazione per offrire un'esperienza unica e sincera che trasmetta anche il carattere di ogni singola annata. Il Bianco Dal Nero al Bianco (sigillato con un tappo di vetro) si apre con un colore dorato e una lucentezza biancastra tipica delle uve che non hanno contatto con le bucce. Il vitigno predominante è la Rondinella Bianca, una mutazione scoperta solo per caso nei vigneti di Zýmē e unica in Italia.
Il bouquet fresco presenta aromi di agrumi, melone, gelsomino e pompelmo acido. Il palato è unicamente diverso, ma setoso e molto saporito con un corpo medio, mentre mele mature e nettarine sono stimolate da un'acidità succosa e da una nota di agrumi verdi. La tensione aumenta ad ogni bicchiere successivo, una nota leggermente tropicale si aggiunge nel finale, insieme a minerali salati e spezie persistenti, From Black to White esprime chiaramente il suo meritato posto nell'eccezionale portafoglio di Celestino Gaspari, perché è una gemma bianca piena di carattere e purezza! SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino carico con riflessi verdi. Seducente, intenso aroma di mandarini e gelsomino al naso, con qualche rosa e fiore di sambuco in sottofondo. Al palato è chiaro e preciso, armonioso, animato, con un'acidità ben integrata, con qualche fleur de sal sul finale persistente." Falstaff
"Il 2020 Il Bianco Dal Nero al Bianco si presenta dolcemente floreale con agrumi canditi, mandorla grezza e baccello di vaniglia. Si placa con una morbida ondata testuale di frutti di bosco maturi, mentre la scorza di lime aggiunge un riverbero di tensione. Il 2020 si conclude in modo speziato e croccante, lasciando toni minerali rinfrescanti e una sensazione quasi croccante. Sempre unico e costantemente uno dei migliori valori del portafoglio Zymé." Vinous
"Lime e buccia di limone al naso, con note di fiori bianchi e pietre bagnate. Di medio corpo, con un'ampia estensione di sapori freschi e una buona lunghezza. Un bianco molto saporito quest'anno." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 60% Rondinella Bianca, 15% Gold Traminer, 15% Kerner e 10% Incrocio Manzoni
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo in vetro
- Abbinamenti
eglefino, risotto con asparagi - Estratto secco: 20,00 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 4,00 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03370120 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Il Repertorio” Aglianico del Vulture DOC 2021
"Il Repertorio. I vini di Gerardo Giuratrabocchetti ricordano con i loro nomi il mondo notarile del padre.
Espressivo e disinibito, l'Aglianico Il Repertorio ci viene incontro. Bacche scure, un bouquet erbaceo di menta, rosmarino, oliva nera, timo e salvia, oltre a toni di cuoio e liquirizia. Un vino estremamente affascinante e fresco dall'inizio alla fine. Intenso e delicato allo stesso tempo, elegante e rustico. SUPERIORE.DE
"Al naso mostra aromi complessi di rovere speziato, cioccolato fondente, erbe secche, ciliegie scure e liquirizia. Al palato è solido e giovane." Decanter
"Lavanda, prugne, ribes nero e rosso e pepe bianco al naso. Fresco e giovane, con corpo pieno, tannini fini e un finale molto pulito." James Suckling
"Nel bicchiere, l'Aglianico del Vulture Il Repertorio 2021 prende lentamente vita con un'ossessione scura di more schiacciate, lillà e lavanda. È setoso ed elegante, ma anche decisamente sapido nello stile, con frutti di bosco aspri e spinti da un'acidità salina. Il 2021 termina macchiato e strutturato, lasciando una sfumatura amara di spezie esotiche compensata da agrumi aspri. Questa imponente annata de Il Repertorio è fatta per la cantina." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,71 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,97 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato17032321 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Spelt” Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2020
Montepulciano d'Abruzzo Riserva scuro e profondo, con un aroma ammaliante di ciliegie rosse e frutti di bosco, note terrose, nocciole grigliate, spezie e liquirizia. Un "vino da bocca" in uno stile incredibilmente accattivante. Il Farro ha una notevole concentrazione e una lunghezza eccezionale. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante. Naso di grafite, ciliegie mature, frutti di bosco, un accenno di petalo di rosa essiccato e gomma. Al palato è limpido, con un frutto chiaro e una bella succosità, mostra tannini compatti, si beve ancora meglio leggermente raffreddato." Falstaff
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Farro 2020 è scuro e terroso nel bicchiere, con sottobosco e pietre frantumate che lasciano il posto a ciliegie nere e spezie. È rotondo e setoso al tatto, con frutti di bosco maturi e spezie a cascata. La prugna e la mora medicinale persistono mentre il 2020 si conclude con un finale lungo, leggermente strutturato, ma relativamente fresco. Ben fatto." Vinous
"All'inizio è molto cedrato, quindi fatelo roteare per permettere ai ricchi frutti rossi e alle note floreali di introdurvi a questo rosso solido e corposo. L'elemento cedroso è presente in tutto il bicchiere, ma c'è molta frutta a contrastarlo. I tannini sono presenti a metà strada e conferiscono una certa astringenza al finale, che si attenuerà con un po' di tempo in più in bottiglia." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique/grande legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073120 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Derthona Timorasso Colli Tortoniesi DOC 2022
Note di pomacee, agrumi, zafferano, miele e ghiaia al naso. Al palato è fresco e potente, con note di minerali, cera d'api e frutta secca. Continuerà a svilupparsi e ad aumentare in profondità e complessità con un ulteriore affinamento in bottiglia grazie alla sua attuale vena acida. SUPERIORE.DE
"Colore giallo limone chiaro e brillante. Al naso note delicate di nettarine e tè rooibos, ma anche un accenno di ananas e vaniglia. Al palato è cremoso, rotola dolcemente, leggermente speziato e succoso con un finale persistente." Falstaff
"Naso speziato e agrumato con limoni di Amalfi, gocce di pera, erbe e fiori tritati. Di medio corpo, luminoso e succoso, con un'acidità energica e un finale minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Timorasso
- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,51 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05101222 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collezione Cinquanta +6” Vino Rosso d’Italia s.a.
Cinquanta+ (cinquanta+) o in questo caso piuttosto fifty/fifty, perché composto in parti uguali da Primitivo e Negroamaro. Rubino granato concentrato, profumo opulento di frutti scuri surmaturi e botte di rovere dolce, struttura molto consistente al palato. Non c'è nulla di sottile in questa goccia; semplicemente a tutto gas dall'inizio alla fine. E un potente piacere da bere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Primitivo, 50% Negroamaro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, stufati caldi e piccanti - Estratto secco: 36,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 11,60 g/l
- Solfiti: 125 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15162906 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Gemma” Cerasuolo d’Abruzzo Superiore DOC 2023
Villa Gemma Cerasuolo d'Abruzzo Superiore ha un colore rosso rubino chiaro ed emana un bel bouquet di fragoline di bosco, rose e fumo dolce. Il sapore è morbido e rotondo, con un'acidità stimolante e una tensione dolce-aromatica. Il finale è lungo e strutturato e si conclude con un delizioso finale con note di agrumi speziati. SUPERIORE.DE
"Colore rosso ciliegia intenso e radioso. Naso invitante di ciliegia succosa, cassis e bacche di ginepro. Molto presente al palato, lineare e diretto nella bevuta, fresco e tonificante fino al finale persistente." Falstaff
"Il Cerasuolo d'Abruzzo Superiore Villa Gemma 2023 è un vino fine, delicatamente fruttato e delicato. Lampone, menta, lavanda dolce, roccia frantumata e frutta a bacca rossa rotonda e matura percorrono l'intero nucleo. Raffinato e raffinato, questo è uno splendido Cerasuolo che riflette la bellezza dello stile. Il 2023 ha tutte le carte in regola per migliorare con l'invecchiamento in bottiglia, come dimostrano la struttura estremamente fine e i tannini sottili che al momento sono ancora nascosti dietro la pura concentrazione di frutta. Meraviglioso." Vinous
"Un Cerasuolo d'Abruzzo concentrato, tattile e delizioso, con note di ribes rosso, frutti di bosco e lamponi freschi. Di medio corpo, con un centro-palato vivace e ben guidato e un finale saporito di eccellente lunghezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,35 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 4,02 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12102523 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bell’Assai” Frappato di Vittoria DOC 2022
Colore rosso rubino brillante. Fresco e profumato di violette e petali di rosa. Al palato, frutti di bosco freschi e aromatici, tannini molto morbidi, con molto frutto e grazia nel finale. Molto vivace e allegro allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
"Il Frappato Vittoria Bell'Assai 2022 si presenta in tutta la sua purezza, con una gamma di violette, lavanda, more schiacciate e un soffio di terra polverosa. Rotondo e succoso nello stile, possiede un'acidità rinfrescante e frutti di bosco croccanti che scorrono a cascata. Il 2022 termina con una freschezza malvagia e una lunghezza media, lasciando una piacevole sensazione di croccantezza e acquolina in bocca. Il Bell'Assai è un ottimo abbinamento per un'ampia varietà di piatti." Vinous
"Ciliegie candite e fiori con un po' di arancia secca si susseguono in un corpo medio, con sfumature di anguria e agrumi." James Suckling
"Il naso caldo e floreale mostra delicate note di rose e fiori di ciliegio, ma anche stuzzicanti aromi dolci di fragole e panna. Al palato, una nota amara è enfatizzata da una latente terrosità, mentre l'acidità gioca con tannini levigati e decisi." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Frappato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
zuppe di pesce piccanti, tonno, sushi - Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113422 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso Falerno del Massico DOP 2019
Il Rosso Falerno del Massico si presenta con un aroma intenso di lamponi neri, chiodi di garofano, rosmarino e una nota di canfora. Al palato si presenta con una consistenza morbida e carnosa e frutti rossi maturi, contrastati da toni salino-minerali e tannini sfumati. Il finale è lungo e leggermente strutturato, con un accenno di note floreali color viola. È un'altra ottima annata del Falerno del Massico Rosso di Villa Matilde, prodotto principalmente con Aglianico e una piccola percentuale di Piedirosso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Aglianico, 20% Piedirosso
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 4,15 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13062219 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pomele” Aleatico Rosso Lazio IGP 2021 dolce
Il vitigno Aleatico è di origine greca e viene utilizzato principalmente in Toscana e nell'Italia centrale per la produzione di vini da dessert. Complesso e stratificato al naso e al palato, ha un'eccezionale gamma aromatica ed è l'accompagnamento ideale per dolci e dessert. Produzione totale: 2.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aleatico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 78,10 g/l
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Solfiti: 126 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10023521 · 0,5 l · 35,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Ripassa della Valpolicella Superiore DOC 2020
Il Valpolicella Superiore di Zenato, famoso in tutto il mondo e prodotto con il metodo Ripasso, è un vino ricco con il miglior rapporto qualità-prezzo. È pepato, con toni terrosi e ghiaia che lasciano il posto a ciliegie nere ed erbe aromatiche. Rivela una struttura profonda e setosa, bilanciata da acidi vibranti, mentre i frutti rossi e neri maturi risuonano sotto una nota di lavanda. Il Ripassa di Zenato è concentrato e intenso, ma allo stesso tempo trasmette eleganza e lascia al palato una fresca nota di caramella alla violetta che permane a lungo. SUPERIORE.DE
"Una vena aromatica e saporita di fumo catramoso e cuoio offre una sottile base per la ricca rete di ciliegia Amarena, tabacco stagionato, liquirizia e spezie calde in mostra in questo rosso armonioso, con tannini morbidi e ben affiatati." Wine Spectator
"Un eccellente Ripasso. Un vino corposo e levigato da una patina liscia di vinificazione. Radice di liquirizia, viola, chiodi di garofano, sassafrasso e ciliegia scura accentuano il rovere. La dolcezza è nella gamma delle ciliegie, ma il tannino assicura che non sia eccessiva. È un vino per chi ama la potenza e lo smalto." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Corvina, 5% Rondinella, 10% Corvinone
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,66 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 5,29 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03072220 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Core” Aglianico Campania IGT 2020
Il Core Rosso colpisce con una miscela di frutta scura e ricca, spezie esotiche, massi ed erbe pepate. È inaspettatamente morbido e arioso, con un'esposizione di prugne pure, completata da sfumature di salvia e fiori rosati che si sviluppano verso la fine. Uno strato di tannini fini conduce al finale persistente, con note di liquirizia e ribes nero. Grande potenziale di invecchiamento! SUPERIORE.DE
"Un'espressione più leggera dell'Aglianico, gestita con disinvoltura. Ciliegia rossa succosa, lilla, una nota di tabacco, radice di liquirizia e un tocco di freschezza. Uno dei migliori approcci alla trasformazione di questa varietà segaligna in un'espressione di prima bevibilità senza perdere l'integrità. Prosaico nel senso più delizioso del termine." James Suckling
Core" significa "cuore" in dialetto italiano, e un disegno a forma di cuore è visibile sull'etichetta frontale. Il Montevetrano 2020 Core Rosso ha una certa astringenza dovuta all'annata calda, ma non molto, con tannini fini e gessosi. Il vino è prodotto con il 100% di Aglianico ed è molto fruttato, con ciliegie nere profonde e prugne mature. Ha un bel finale speziato." Wine Advocate
"Polveroso e floreale, il Core Rosso 2020 si presenta con un bouquet seducente che mescola trucioli di cedro a ciliegie nere essiccate e a lievi soffi di salvia. Lo stile è rotondo e succoso, ma ancora piuttosto complesso. Un nucleo di acidità e note di agrumi compensano profondità di frutti rossi e neri aspri. Il 2020 termina lungo ma fresco, con fiori interni rosati e note di liquirizia che persistono a lungo." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13022320 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Core” Bianco Campania IGT 2022
Splendida cuvée di Greco e Fiano. Un opulento potpourri di frutto della passione, pesca e melone al naso. Al palato non è troppo pesante, ma piuttosto scattante ed elegante con una struttura meravigliosamente fresca. Bellissimo equilibrio, finale complesso e corposo. SUPERIORE.DE
"Ecco un vino bianco non gassato divertente e versatile da portare fresco a un pranzo all'aperto. Un blend di Fiano e Greco in parti uguali, il Montevetrano 2022 Core Bianco ha un approccio snello con una consistenza sufficiente a sostenere mele fragranti, miele e ribes bianco. La tavolozza di sapori del vino è molto piacevole, e la parte migliore è la nota finale salata o minerale che aggiunge una scintilla di energia." Wine Advocate
"Un bel blend di Fiano e Greco, che offre ricchi sapori di macedonia di frutta matura, oltre a note di fiori pressati e minerali. Di medio corpo, ha un palato intenso, con una nota fenolica che gli conferisce una sensazione strutturata." James Suckling
"Il Bianco Core 2022 si presenta nel bicchiere con una ricca miscela di confetture di pesca e spezie dolciarie, complicate da un accenno di lime candito. Il vino è rotondo, con un nucleo di mineralità salina che lo equilibra, mentre un nucleo di acidità vivace ravviva la croccantezza dei frutti di bosco. Il 2022 si chiude con un'aspra concentrazione di scorza di limone, ma è anche straordinariamente fresco, lasciando che le sfumature di menta svaniscano lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Fiano, 50% Greco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 50/50 acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13020122 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Colore rosso rubino medio e brillante. Il bouquet e il sapore sono dominati da interessanti note di fiori freschi recisi, bacche rosse dolci, liquirizia, menta, pino e legno di cedro. Man mano che il vino procede, il Chianti Classico rivela una meravigliosa precisione e speziatura, avvolte da una dolcezza estrattiva ben dosata. L'impressione generale è quella di una grazia e di uno stile aperto, che colpisce con tutte le sue componenti e non da ultimo con la sua tipica freschezza da Sangiovese di Radda delle alte quote del Chianti Classico. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante. Naso sfaccettato, con piacevoli frutti di ciliegia e mirtillo, seguiti da pepe e tabacco. Il frutto predomina anche al palato, abbinato a un'acidità stimolante e a un finale minerale." Falstaff
"Il Chianti Classico 2022 è un bel vino di Volpaia. Aromatico, leggero e gentile, il Chianti Classico è un ottimo esempio di Radda. Note minerali pulite danno forma a questa offerta luminosa e tesa. Un'esplosione di frutta rossa, gesso, pepe bianco e menta indugia sul finale." Vinous
"Un Chianti Classico delizioso, ben arrotondato e vellutato, con aromi di fragole, lamponi e lievi spezie. Di medio corpo, con tannini e struttura a grana fine. Succoso e vellutato con eleganza e carattere puro. Finale fresco e delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,66 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29662122 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“F” Negroamaro di Salento IGP 2021
La "F" di Negroamaro sta per Falò. Ed è proprio così! Colore rosso-nero, sorprendente intensità di ricchezza aromatica, frutti neri maturi, confettura di ciliegie, timo, cioccolato fondente e cacao. Anche il sapore è molto denso e corposo, con tannini setosi e un finale molto lungo e aromatico. SUPERIORE.DE
"Funghi arrostiti, olive, frutti neri cotti al forno e salsa al naso. È corposo, leggermente marmellatoso e dal carattere dolce-salato, con tannini ben integrati. Le note di funghi persistono." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere caucasico
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, carne scura, formaggio stagionato - Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 6,18 g/l
- Zuccheri residui: 9,35 g/l
- Solfiti: 109 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15162321 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO)
Il Vino Nobile frizzante rosso granato di Salcheto ci delizia con un classico mix di ciliegie nere polverose, trucioli di cedro, cuoio consumato e note agrumate. Al palato, il frutto è presente in abbondanza, la struttura è morbida e la nota fresca, con frutti rossi sapidi e spezie di cedro accompagnati da un'acidità vivace. Finezza e dolcezza nel lungo finale. Un vino biologico autentico e piacevolmente elegante, proveniente dal cuore della regione di Montepulciano e pronto da bere da giovane. SUPERIORE.DE
"Il Nobile di Montepulciano 2021 si apre nel bicchiere con una freschezza mentolata, mescolando petali di rosa con fragole secche e note di cedro. È morbido come la seta e dai toni freddi, con tocchi di frutti di bosco maturi che attraversano il palato, lasciando una patina di note minerali gessose sulla loro scia. Si chiude con una punta di agrumi acidi in contrasto con le spezie dolci, lungo ma vivace e meravigliosamente accessibile." Vinous
"Un vino rosso fresco e strutturato con aromi di ciliegie nere, foglie di tè e fave di cacao grezze al naso. Di medio corpo e masticabile, ma accessibile, con purezza." James Suckling
"Vino rosso vivace e ben definito, con aromi e sapori di ciliegia, lampone, eucalipto, ferro e tabacco. Schietto e intenso, si sviluppa in un finale lungo e saporito." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di coniglio - Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29352421 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Saia” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021 (BIO)
Il Nero d'Avola in purezza è ricco di aromi scuri di frutti di bosco, amarena, liquirizia e tabacco. Al palato è lussureggiante e caratteristico, con meravigliose note speziate di menta, anice ed espresso. Tannini succosi, buona lunghezza, pressione fine. Un grande vino di impressionante intensità a un prezzo ancora molto ragionevole, tra l'altro certificato biologico dall'annata 2020! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro con bordi violacei. Note speziate fini al naso, prugna matura e sottobosco. Al palato è equilibrato con una struttura tannica fine, nucleo fresco e fruttato, media lunghezza." Falstaff
"Il Saia 2021 emana un'accattivante miscela di violette schiacciate, lavanda, more e pietre bagnate. Un nucleo potente di frutti rossi e blu maturi costituisce la struttura, mentre una succosa acidità fornisce freschezza. Verso la fine si sviluppa una nota piacevolmente amara di mandarino. Il 2021 è maculato e lungo, e termina con uno strato di tannini fini e una saturazione della concentrazione primaria che crea una leggera sensazione di masticazione verso la fine. È un'interpretazione fantastica ed energica del Saia, un vitigno Nero d'Avola che sospetto invecchierà molto bene." Vinous
"Molte more, funghi, corteccia e un pizzico di pomice. Un accenno di fumo. Conchiglie di cozze. Frutti blu. Di medio corpo, con tannini fini e setosi che aggiungono tensione e concentrazione. Frutti neri sul finale con un accenno di buccia d'arancia. Croccante e fruttato con struttura." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10‑14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142121 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile