-
“Berardenga” Chianti Classico DOCG 2022
Sangiovese allo stato puro: colore rubino brillante con ampio bordo granato. Ricco di aromi fruttati e floreali, stratificato, erbaceo, profondo e ben rifinito con un ulteriore potenziale di sviluppo. Un Chianti Classico corposo e armonioso, con uno stile autentico e molto invitante. SUPERIORE.DE
"Questo vino rosso, che si muove su una linea sottile tra i sapori di ciliegia e frutti di bosco e le note di terra e ferro, è brillante e succoso al centro del palato e si consolida nel lungo finale. Complessivamente equilibrato, ha bisogno di un anno di tempo per crescere." Wine Spectator
"All'estremità sud-orientale del Chianti Classico, il vigneto Fèlsina si estende nella zona del Chianti Colli Senesi, dove nelle giornate limpide si può vedere fino a Siena, a soli 15 chilometri di distanza. Nel suo ambiente soleggiato, il 2022 è immediato ed esuberante nel suo fascino. Ricorda il pino marittimo, la macchia mediterranea e la ginestra gialla selvatica, e acquista concentrazione mentre scivola dolcemente sul palato, dove i minerali sassosi incontrano le fragole mature. Vivace, anche se un po' vivace nel finale." Decanter
"Il Chianti Classico Berardenga 2022 è magnifico. Ricco e profondo, il 2022 è un archetipo di Castelnuovo Berardenga. Ciliegia nera, cuoio, spezie, tabacco, mentolo ed erbe secche caratterizzano questo potente e classico Chianti Classico. È fatto benissimo, soprattutto per quest'annata." Vinous
"Un vino rosso equilibrato, seducente e vivace, con sapori di frutti di bosco, ribes rosso, erbe calde e qualche grano di pepe schiacciato. È di medio corpo con tannini fini. Il carattere succoso dei frutti di bosco con un pizzico di spezie porta energia e vitalità al palato e al finale tattile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
ravioli di cervo - Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montebruna” Barbera d’Asti DOCG 2021
Fantastica Barbera da un vigneto famoso in tutto il mondo, aromi complessi di rosso scuro, ciliegie grasse e succose, spezie finissime e bacche nere di bosco al naso. In bocca, lucido, denso, enormi quantità di glicerina e frutta dolciastra, tannini presenti ma setosi, finemente avvolti dal frutto, ricco di finezza, persistente, acidità di prima classe. SUPERIORE.DE
"Profumo chiaro, deciso, leggermente tabaccoso, delicatamente affumicato ed etereo di bacche rosse e nere mature con sfumature di ciliegia, toni floreali secchi e spezie legnose trattenute". Lucido, succoso, piuttosto aspro, frutto maturo, tannino molto fine e giovanile e mordente delicato, persistente al palato, spezia erbacea-eterea e un accenno di pepe, persistente al palato, certo calore alcolico, ma ancora eleganza, sale in sottofondo, sfumature affumicate e un accenno di cioccolato fondente e caffè, molto buono, di nuovo lucido, succoso e finemente speziato, con chiara etereità." Wein-Plus
"Rosso rubino scintillante con riflessi violacei. Prugna, mora e liquirizia al naso, con una nota di ceralacca sul finale. Acidità danzante al palato, abbinata a tannini giovani e a un ricco frutto di prugna, con un alcol che riscalda." Falstaff
"Carattere attraente e cioccolatoso con ciliegie scure mature, prugne rosse e spezie dolci. Di corpo medio-pieno, cremoso e morbido, con una consistenza vellutata. Di lunga durata e splendidamente fruttato." James Suckling
"Un vino estasiante che salta fuori dal bicchiere con la velocità di un velocista olimpico. Aromi vibranti di ciliegie Bing tagliate a fette, lamponi schiacciati, rose selvatiche e un pizzico di alloro dominano il naso. Una deliziosa freschezza si dispiega al palato con una miscela di bacche rosse che brillano come se fossero appena state raccolte. Sottili note terrose bilanciano il vino sul finale fresco e vivace." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,66 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 2,57 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05062821 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Ampio e ricco, con aromi e sapori di prugne, more, argilla e spezie. La Braccescas Nobile di Montepulciano è un vino finemente equilibrato, bello e con tutti gli elementi al posto giusto. È aromaticamente persistente, complesso e sfumato nel suo equilibrio. Il team di vinificazione ha fatto tutto nel modo giusto. SUPERIORE.DE
"Il Vino Nobile di Montepulciano 2020 si apre con una freschezza mentolata, mescolando trucioli di cedro con erbe secche e ciliegie nere. È elegante, quasi vellutato al tatto, con un peso medio e frutti rossi e neri lucidi. Si attenua con una piacevole sfumatura amara ed è leggermente masticabile, lasciando un rivestimento di tannini dolci che incorniciano l'esperienza in modo piacevole." Vinous
"All'estremo est della zona del Vino Nobile, il vigneto La Braccesca confina con l'Umbria. I vigneti si estendono per 340 ettari e arrivano fino al vicino comune di Cortona. Gli aromi espressivi combinano una sottile speziatura di rovere con il profumo di lavanda e arancia su uno sfondo di ciliegia rossa scura. Al palato è rotondo, ricco e vellutato ed è sostenuto da una succosa acidità. I tannini sabbiosi danno forma al vino e mostrano una forte speziatura sul finale. Pulito e ben definito." Decanter
"Aromi di gelsi e more mature con spezie scure, buccia d'arancia bruciata e terra. Pieno e strutturato, con un nucleo profondo di frutta scura matura e tannini solidi e gessosi. Finale di lunga durata." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29382220 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosato DOC 2023
Rosato fresco, con un sapore di bacche scure e una nota di lavanda. Al palato è chiaro il frutto, con un'elegante morbidezza, una fine nota minerale e, non da ultimo, un'accattivante palatabilità. SUPERIORE.DE
"L'Etna Rosato 2023 profuma di fragoline di bosco, rosa polverosa e pietra frantumata. Rotondo e succoso nel carattere, presenta frutta a nocciolo matura, melone verde e una nota di agrumi canditi. Il 2023 lascia un palato croccante e rinfrescato e termina con una media lunghezza e un accenno di mineralità." Vinous
"Molto profumato con mele a fette, pesche e note di agrumi. Di medio corpo, ha un'acidità brillante e un finale lungo e saporito. Vibrante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 6,18 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232523 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “La Casa in Collina” DOCG 2020
Il Barbaresco La Casa in Collina di Terre da Vino, dal colore intenso, ha un interessante aroma di fiori, amarene, legno di cedro e cioccolato alla menta. Il sapore succoso è estremamente equilibrato e di ottima persistenza. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino luminoso e brillante. Invitante e chiaro al naso, di lamponi, legno pregiato e fragole di bosco fini, fragrante. Al palato ha una trama fitta, succosa, leggermente salata, con una piacevole pressione, elegante." Falstaff
"Un nebbiolo fresco e di medio corpo, con un naso e un palato di bacche rosse ben definiti, con tannini leggermente solidi e una buona spinta finale. Mi piace il carattere deciso con molta frutta in evidenza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102620 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Casotto del Merlo” Recioto della Valpolicella DOCG 2019 dolce
Il Recioto della Valpolicella, di colore rosso granato intenso, sprigiona un aroma concentrato e dolce di frutta matura, caramello e cioccolato. Il suo gusto è denso, potente e deciso fino al finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvinone, 30% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 36,00 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 135,00 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03092519 · 0,5 l · 39,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sessantanni” Primitivo di Manduria DOP 2019
Il Sessantanni (60 anni) proviene da viti di almeno altrettanta età e colpisce per il colore rosso granato intenso e la concentrazione visibilmente elevata. Il bouquet ricorda una pentola di rum, con bellissimi aromi primari e secondari di frutta nera e spezie legnose. Il palato è denso, morbido, marmellatoso e delicatamente tannico. Lungo e dolce nel finale. Unico nella sua opulenza e densità e indiscutibilmente uno dei rossi pugliesi preferiti. SUPERIORE.DE
"Questo vino audace e ricco ha intensi aromi di funghi, ribes, ciliegie arrostite e cannella. È corposo, con sfumature erbacee nella dolcezza della frutta secca. I tannini di media consistenza sono all'altezza dell'intensità del sapore." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: close to nature
- Affinamento: 12 months wooden barrel
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: natural cork
- Abbinamenti
game, dark meat, mature cheese - Estratto secco: 35,85 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 10,55 g/l
- Solfiti: 116 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato15162119 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Palazzotto” Cabernet Sauvignon Breganze DOC 2018
Palazzotto è il nome dei due ettari di vigneto dove viene coltivato esclusivamente Cabernet Sauvignon. Da queste uve Fausto Maculan vinifica un vino pregiato. Un bouquet pronunciato e molto sfaccettato di frutta scura matura, cassis e sfumature di spezie fini e violette. Il sapore fruttato è corposo e morbido, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Il Breganze Cabernet Sauvignon Palazzotto 2018 di Maculan fa un'affermazione audace grazie a un frutto scuro e inchiostro, una maturità spessa e un'estrazione densa con sapori di frutta nera incorniciati da molto rovere dolce. Questo rosso a tutto tondo ha una qualità quasi esotica con spezie teriyaki o barbecue." Wine Advocate
"Il Cabernet Sauvignon Palazzotto 2018 è speziato nel bicchiere: cedro e zenzero macinato lasciano il posto a rose polverose e ribes rosso. È elegante ma raffinato, con consistenze cremose sollevate da un'acidità vibrante, mentre un'ondata di sapori di bacche selvatiche dai toni minerali bagna leggermente il palato. Il 2018 lascia una nota aspra di agrumi e lamponi e tannini sottili e aderenti che incorniciano il vino senza rallentarne lo slancio. Sebbene si mostri già molto bene adesso, questa versione meravigliosamente equilibrata del Palazzotto dovrebbe migliorare ulteriormente con una conservazione a medio termine." Vinous
"Frutta scura matura con note di noci, legno di cedro e spezie. Un po' di sapore di foglie. Di corpo medio-pieno, con molti tannini sodi e cremosi e un nucleo profondo di frutta scura matura e croccante. Vellutato e di lunga durata, con un finale deciso e speziato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,67
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082118 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Le Sughere di Frassinello” Maremma Toscana DOC 2019
Rosso rubino scuro con eleganti riflessi. Naso intenso e accattivante con delicate note speziate, si apre dopo qualche tempo e poi predominano note scure di frutti di bosco e un po' di sottobosco. Molto denso, con continuazione delle note speziate già presenti al naso, ben integrate con molto frutto, che lascia riposare il vino con un lungo finale al palato. SUPERIORE.DE
"Rubino scintillante. Si apre al naso con note balsamiche di eucalipto, molta mora, qualche chiodo di garofano. Corposo e morbido al naso, si sviluppa con molti tannini sapidi nel corso del tempo." Falstaff
"Il naso di questo vino ha la tranquilla eleganza e la sicurezza che di solito richiede più anni per essere realizzata. Offre aromi di cuoio, grafite, legno di sandalo e pepe prima che emergano noce moscata, ribes secco e altre spezie e frutta secca. Il palato è energizzato da una corrente di carne cruda e mattoni ricca di ferro, sollevata da una sfrigolata di acidi e calore." Wine Enthusiast
"Aromi di prugne, ciliegie nere, more, foglie di pomodoro, erbe secche e scatola di spezie. Di corpo medio-pieno con tannini solidi e levigati. Al palato è ricco e carnoso, con molti frutti neri. Finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482119 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“62 Anniversario” Primitivo di Manduria Riserva DOP 2019
"62 Anniversario" delizia tutti i sensi... Colore scuro e profondo, bouquet molto appetitoso con aromi di melograno, ribes nero e una nota di burro di cacao. Il palato è avvolto da un frutto espressivo nella più pura armonia e pienezza, con tannini fini e una consistenza setosa. Le uve provenienti da viti molto vecchie e l'ulteriore affinamento di sei mesi in barrique conferiscono al Primitivo Riserva un'incredibile densità, espressività e profondità. Un vino da parata per tutti coloro che amano gli estratti più ricchi! SUPERIORE.DE
"Un naso speziato di bacche scure, erbe affumicate e note di funghi e terra umida. Corposo, denso e morbido, con tannini decisi e un carattere ricco, quasi dolce, di frutti di bosco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, carne scura, formaggio stagionato - Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15162419 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
I vigneti di Gaiole e Greve costituiscono il nucleo dell'assemblaggio, con un pizzico di frutta proveniente da Radda. Al naso, aromi floreali e frutti rossi nello stile superclassico e di medio corpo che oggi è tipico dello stile Querciabella. Petali di rosa, lavanda, menta e lamponi dolci sono i protagonisti. Colore rosso rubino medio brillante. Al palato ha un'enorme densità, un corpo fruttato e deciso, con un grande temperamento giovane e fresco, abbinato a una certa finezza ed eleganza. Finisce lungo con note di frutti rossi succosi, grande! SUPERIORE.DE
"Questo vino ha un carattere fresco con ciliegie e lamponi maturi, ma anche fiori secchi, corteccia e pietre. Lucido e strutturato con corpo medio e acidità vivace. Concentrato e fresco, con una struttura tannica gessosa e un finale lineare con note di agrumi e minerali." James Suckling
"Questo rosso è preciso, offre sapori di ciliegia, lampone, rosa, ferro e tabacco fusi in una struttura densa e vibrante. Equilibrato e intenso, si sviluppa in un lungo retrogusto infuso di frutta e note minerali." Wine Spectator
"Il Chianti Classico 2021 è favoloso. Luminoso e potente, con grande risonanza, questo vino dimostra quanto sia convincente l'annata. I lettori troveranno un Chianti Classico di energia dinamica e volume. Ciliegie rosse scure, frutti viola, lavanda, petali di rosa, spezie e un leggero bacio di rovere francese conducono a un finale lussureggiante e vibrante. Eccezionale." Vinous
"Una nota di fumo e terracotta pervade lamponi scuri e ribes nero, mentre la rosa inebriante si intensifica lentamente. I tannini sottili si fondono perfettamente con la morbidezza del tessuto fruttato. Questo vino ha una qualità così incontaminata e vibra di energia frizzante." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 77 kcal
- Energia in kJ: 321 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09442321 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Bella Estate” Moscato Passito Piemonte DOC 2021 dolce
La Bella Estate prende il nome da un'opera di Cesare Pavese. Di colore giallo dorato intenso, ha un aroma opulento di frutta candita, noce moscata e vaniglia. Al palato è caldo e pieno, con una dolcezza floreale dell'uva moscato sempre in evidenza e un'acidità ottimamente bilanciata.
Questo Moscato Passito è il risultato di oltre 20 anni di esperienza. "Nel corso del tempo", spiega il presidente dell'azienda, Piero Quadrumolo, "siamo riusciti a trovare un equilibrio ottimale con l'obiettivo di ottenere un vino aromatico con il chiaro carattere varietale di un Moscato che non sia troppo ampio o noioso e che abbia anche una buona acidità." Oggi vengono imbottigliate solo 15.000 bottiglie per annata, la maggior parte delle quali viene consegnata direttamente all'alta ristorazione piemontese. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,45 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 165 g/l
- Solfiti: 148 mg/l
- Valore ph: 3,72
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100421 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Clos Roareti” Rosso Veronese IGT 2020
Il primo anno di produzione del Merlot monovitigno Clos Roareti risale al 2004. Le uve vengono raccolte dal vigneto storico Rovereti di 2 ettari a Negrar. In questo vigneto centenario, circondato da mura altrettanto antiche, il Merlot viene coltivato dagli anni '90 e si adatta perfettamente al clima e al terreno di argilla rossa. Il palato è ricco e corposo, con note complesse e molto aromatiche. La maturazione in botti di rovere conferisce a questo vino un sapore particolare e una certa opulenza. SUPERIORE.DE
"Bacche secche, prugne, spezie da forno, terra scura e pepe di montagna. Fluido e denso, con una certa granulosità al palato, seguito da un finale leggermente selvatico." James Suckling
"Salvia e rosmarino si combinano con mirtilli selvatici e un accenno di sottobosco quando il Rosso Clos Roareti 2020 sboccia nel bicchiere. Al palato è setoso e morbido, con frutti rossi e blu dalle sfumature minerali accentuate da una nota di moka verso la fine. Il finale è strutturato, lungo e indugia su erbe balsamiche e tabacco." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,35 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03242920 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Kabir” Moscato di Pantelleria DOC 2022 dolce
Questo delicatissimo Moscato, battezzato in arabo Kabir (il Grande) per non essere messo in ombra dal ben più potente Ben Ryé, non manca mai di sorprendere e deliziare. Elegante ed equilibrato, profumi ammalianti di melone e buccia d'arancia, equilibrio aromatico, dolcezza e freschezza al palato. Un piacere con i formaggi dal sapore intenso e con la pasta frolla ai frutti bianchi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Nomacorc
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 108,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110522 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ferrata” Chardonnay Veneto IGT 2021
Uno Chardonnay molto equilibrato, con una forte personalità e la chiarezza e la profondità che ci si aspetta da Maculan. Un bouquet estivo e caldo di frutta, albicocca e pesca, con una nota appetitosa di pane fresco e vaniglia molto delicata. Un sapore disinvolto e succoso, ma fine, cremoso ed elegante, con un finale piacevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi in barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
sushi - Estratto secco: 22,45 g/l
- Acidità totale: 3,77 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,71
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080921 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sul Vulcano” Rosso Etna DOC 2021
L'impressionante dichiarazione d'amore di Donnafugata nei confronti dell'Etna, attualmente la zona più calda per i vini, inizia con la linea Sul Vulcano. Di colore rosso rubino chiaro, ha un bouquet di fragoline di bosco e delicate note di amarena, cannella e noce moscata. La corrispondente freschezza gustativa e la sottile eleganza portano a un finale armonioso ed energico. SUPERIORE.DE
"Bouquet aperto con delicata ossidazione, lillà, ginepro e tabacco. Al palato è terroso e minerale, con tannini fini e note speziate." Weinwisser
"Rosso granato medio e brillante con un bordo che si schiarisce. Aromi fini di fragole e lamponi e un accenno di sciroppo di ciliegie al naso. Al palato è fresco e succoso, con un finale fruttato e tannini fini." Falstaff
"Colpisce per il suo nucleo maturo di ciliegia nera e prugna e offre graziosi accenti di viola, anice ed erbe secche. Questo vino rosso è leggero, con tannini tesi che completano il finale minerale." Wine Spectator
"Un rosso morbido e aperto, con carattere di prugna e spezie e sfumature floreali. Anche alcune erbe fresche. Corpo medio. Leggermente masticabile." James Suckling
"Sentori di spezie dolci e rosa polverosa lasciano il posto a ciliegie schiacciate e chiodi di garofano quando l'Etna Rosso Sul Vulcano 2021 sboccia nel bicchiere. Al palato, mostra una struttura di pura seta con frutti rossi maturi accompagnati da un'acidità vivace, mentre le note floreali si dispiegano all'interno. Tannini fini e una concentrazione primaria si saturano verso la fine, mentre il 2021 termina lungo. Tracce di liquirizia svaniscono verso la fine. È un'offerta fantastica, soprattutto a questo prezzo." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
manzo tailandese, ravioli di carne - Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 344 kJ
- Grassi: 0 g
- Acidi grassi saturi: 0 g
- Carboidrati: 0,2 g
- Lo zucchero: 0,2 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato19113121 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torcolato” Bianco Breganze DOC 2021 dolce
Il Torcolato è ottenuto da uve Vespaiola botritizzate e matura in botti di rovere francese, di cui un terzo nuove. Da decenni è uno dei migliori vini dolci d'Italia. Aromi di albicocche secche, tartufo bianco, miele e salvia al naso, virtuosi ed esotici al palato. Classe ed eleganza con un ottimo rapporto qualità-prezzo e un eccezionale potenziale di invecchiamento. Ogni anno un monumento nel mondo del vino italiano. SUPERIORE.DE
"Setoso e dolce, ma anche delizioso e chiaro, con note di cera di limone e mandorle tostate che accentuano i sapori di cachi cotti, buccia d'arancia cangiante, menta secca e caramella mou. È un vino da dessert ben strutturato, con un'acidità ben integrata e tannini leggeri e tesi." Wine Spectator
"Il Torcolato 2021 ha un colore dorato intenso e colpisce per il suo bouquet che unisce ricchezza e raffinatezza. Albicocche secche e mango incontrano note di pasta di mandorle, cannella e menta fresca, che si completano a vicenda. Questo vino è sorprendentemente vivace ed energico, con un'acidità impetuosa e frutta aspra bilanciata da un nucleo di agrumi acidi e spezie. Il 2021 lascia la voglia di saperne di più e finisce drammaticamente lungo ma incredibilmente fresco, con note di melone verde e lime che svaniscono lentamente. È pericolosamente delizioso." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Vespaiola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 152,30 g/l
- Acidità totale: 8,35 g/l
- Zuccheri residui: 132,80 g/l
- Solfiti: 178 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080221 · 0,375 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ferrata” Sauvignon Bianco Veneto IGT 2022
Bellissimo Sauvignon Bianco proveniente dal famoso vigneto Ferrata di Maculan su terreni vulcanici e tufacei. Bouquet chiaro e fresco di agrumi e uva spina, poi frutta tropicale matura, pesca con una nota di zafferano. Al palato è pieno e stratificato, con seducenti sapori di limone, fiori d'arancio e menta. Il finale è complesso e lungo: un bianco pieno di carattere con un alto valore di riconoscimento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,42 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,23
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03081022 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sul Vulcano” Rosato Sicilia DOC 2022
Delicato rosa chiaro. Profumo fine di bacche con note di ghiaia e tufo. Delicato aroma floreale, leggera prugna e pompelmo rosa. Nel finale fresco alcune note di pietra focaia e minerali. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone radioso. All'inizio leggermente riduttivo al naso, poi sfumature di ciliegia dolce e pesca bianca. Al palato è corposo, con un leggero strappo tannico, fresco e succoso, divertente." Falstaff
"Un rosato attraente con nettarine rosa, fiori secchi e pietre frantumate al naso. Di medio corpo, asciutto e croccante, con una struttura gessosa e una scorza piccante nel finale. Fresco e croccante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
crostacei, piatti vegetariani - Estratto secco: 27,25 g/l
- Acidità totale: 6,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,20 g/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113322 · 0,75 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2019
Bouquet meravigliosamente fragrante, fruttato e floreale. Il sapore ricorda le prugne e le ciliegie, con una fine componente speziata e vanigliata, un'acidità chiara e molto piacevole e tannini levigati. I chiari sapori di frutta, l'enorme consistenza vellutata e il lungo finale sottolineano l'armonia di questo Nobile Riserva. SUPERIORE.DE
"Attacco fruttato di lampone con sfumature balsamiche; stile elegante con smalto e carattere, colpisce per l'equilibrio della struttura, la finezza e la lunghezza." Vinum
"Una spolverata di cacao e chiodi di garofano lascia il posto a sentori di ciliegie nere essiccate e segatura quando il Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2019 si evolve nel bicchiere. È rotondo e di consistenza morbida con toni di frutta rossa e nera matura. Verso la fine del bicchiere si insinuano sfumature di pepe bianco e pimento. Lascia una cascata di fiori interni e tannini taglienti per indugiare, finendo lungo e macchiando con una nota di liquirizia che persiste." Vinous
"Un rosso speziato e profumato con aromi di aghi di pino, incenso, noci e prugne speziate. È corposo con tannini maturi e cremosi che si fondono bene con la prugna e i frutti di bosco. Eccellente concentrazione." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneaux
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,87 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392119 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sul Vulcano” Bianco Etna DOC 2021
L'impressionante dichiarazione d'amore di Donnafugata nei confronti dell'Etna, attualmente l'area vinicola più calda, è iniziata con la linea Sul Vulcano. Il Carricante è uno dei vitigni più interessanti dell'Italia meridionale, in grado di esprimere complessità e terroir nei terreni giusti. Le viti dell'unico vino bianco dell'Etna di Donnafugata crescono su terreni vulcanici ricchi di minerali a un'altitudine di 700-750 metri. Il vino viene fatto fermentare in vasche d'acciaio prima di maturare in parte in vasche di cemento e in parte in barrique di seconda e terza scelta per 10 mesi e poi altri nove mesi in bottiglia.
Giallo paglierino con riflessi dorati. Bouquet di fiori bianchi e note di erbe selvatiche e agrumi. Al palato è pieno, fresco e saporito e termina con un'impressionante freschezza, eleganza e un'entusiasmante vena minerale. SUPERIORE.DE
"Al naso rivela note cesellate di pompelmo rosa, erbe aromatiche e fiori di agrumi. In bocca, è strettamente intrecciato, con un tocco legnoso molto fine, contorni fondenti, minerali e salati." Weinwisser
"Colore giallo paglierino. Naso attraente di buccia di limone fresco, ma ancora piuttosto contenuto. Frutto minerale di limone con note salate sul finale. Può maturare." Jancis Robinson
"Un vino bianco ben secco con accenti di vaniglia, spezie e fiori di tiglio nei sapori di mela glassata e mandarino. L'acidità è ben integrata e fornisce definizione e accompagna la ricchezza dei sapori nel finale persistente e leggermente salato." Wine Spectator
"L'Etna Bianco Sul Vulcano 2021 è intenso, con un mix di pietra focaia, menta dolce, albicocca e una nota di salvia. È morbido e rotondo, con un'acidità vivace e un frutto minerale che si riversa sul palato e assume una nota di agrumi acidi verso la fine. Il Sul Vulcano è una fantastica opzione per un Etna Bianco entry-level e, avendo assaggiato in parallelo il 2016, posso confermare che invecchierà magnificamente." Vinous
"Carattere di frutta succosa, delicati fiori bianchi, melone maturo e ananas, elegante e minerale con frutta generosa." Decanter
"Un vino da intenditori con struttura. Intenso e fumoso, mostra gelsomino, mele verdi e pesche gialle. Il palato è vibrante, elettrico e fresco, con una struttura quasi tannica. Sapido e minerale, è solo un po' più magro nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Carricante, 5% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19111321 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“A.D. 1212” Rosso Umbria IGT 2020
La data dell'etichetta (1212 d.C.) indica la data in cui la cantina ha assunto il nome attuale. Colore violaceo scuro, profondo e potente. Il bouquet, senza soluzione di continuità, è infuso di sfumature di viola e frutta nera, con una buona dose di spezie e tostatura. Il palato è di pura eleganza, setoso e snello, con una crescente mineralità che fornisce trazione, mentre una delicata rete di tannini, frutti neri floreali e spezie esotiche risuonano. Il nostro giudizio: un rosso succoso, profondo e accattivante che ha già un'ampia gamma e continuerà a crescere con ulteriori anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco con bordi leggermente schiarenti. Naso intenso e multistrato, con note di amarena matura e more ricche, leggermente pepate e floreali in sottofondo. Al palato molta frutta matura e spezie, succoso e con tannini a grana fine, finale lungo." Falstaff
"Riservato e oscuramente seducente, l'Umbria Rosso 2020 A.D.1212 unisce il 65% di Syrah, il 20% di Cabernet Sauvignon e il 15% di Montepulciano di Orvieto. Il vino seduce con una miscela sfumata di more, salvia, olive verdi e rocce frantumate. Al palato è elegante, levigato e morbido come la seta, con un contrasto di frutti rossi e neri dal sapore minerale e un'acidità vibrante, mentre i tannini, delicatamente appiccicosi, salgono verso la fine. Si chiude lungo e leggermente strutturato, lasciando erbe sapide e una nota leggermente amara di spezie balsamiche che pizzicano le guance. Sebbene sia già piacevole oggi, il meglio deve ancora venire." Vinous
"Naso profondo con note di legno di sandalo e incenso alla fresca gamma di frutti neri. Anche alcuni cioccolati scuri e spezie tostate. Al palato è abbastanza succoso e deciso, con un corpo da medio a pieno e un finale lungo e strutturato. Amaro e speziato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 65% Syrah, 20% Cabernet Sauvignon, 15% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 80/20 botte di rovere/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,80 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10112120 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Family & Friends” Bianco Terre Siciliane IGT 2023 (BIO)
"Solo le uve migliori", recita l'etichetta. Vino bianco espressivo e intenso ottenuto dall'uva autoctona Grillo, che ha iniziato la sua silenziosa e ripida carriera come vino di casa esclusivo della famiglia Moretti e che ancora oggi è disponibile solo in piccole quantità. Colore giallo paglierino intenso e brillante. Ampio bouquet di frutta esotica, fiori e pietra focaia, fruttato e morbido con una nota fresca e minerale nel lungo ed energico finale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino mediamente brillante con riflessi argentati. Intenso aroma di pesca matura, mango e agrumi canditi al naso, speziato con una nota di baccello di vaniglia. Al palato è succoso e teso, molto equilibrato e con un uso del legno leggermente evidente, che termina con un aroma di agrumi." Falstaff
"Freschi aromi di caprifoglio, scorza di limone, sale marino e melone verde. Di medio corpo, croccante e concentrato, con note di mele, miele e minerali. Struttura concentrata e cremosa." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi di botte grande in legno/cisterna in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,89 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19140223 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Noans” Friuli Colli Orientali DOC 2021 dolce
Eccezionale Trockenbeerenauslese: Aromatico e dolce, il Noans, una cuvée di Sauvignon, Riesling e Traminer, profuma di frutta a polpa gialla e offre un'esperienza gustativa ampia e balsamica. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 34% Sauvignon, 33% Riesling, 33% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 7,85 g/l
- Zuccheri residui: 148 g/l
- Solfiti: 215 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130521 · 0,5 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile