-
“Selezione Antonio Castagnedi” Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2019
L'Amarone Selezione Antonio Castagnedi offre ogni anno una qualità elevata per il suo prezzo: rosso rubino brillante con riflessi scintillanti. Una varietà di aromi di viola, grafite, amarena e minerali e uno stile vivace, strutturato, concreto e molto presente. La sua ricchezza e profondità lo rendono perfetto per accompagnare la cucina invernale. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro, brillante e ricco. Bouquet molto fragrante al naso, speziato, cannella, arancia rossa, pesca fresca, lamponi. Al palato sapori speziati e frutta chiara, equilibrata, con un finale di tannini succosi e una bella lunghezza." Falstaff
"Se avete mai avuto l'opportunità di stare in vecchi essiccatoi in mattoni cotti a mano, alti tre piani, pieni di vapore caldo, foglie legate in fasci, impilate in alto e in alto e in alto, saprete che odore ha questo vino. È un odore straordinario. Odore di mattoni di argilla rossa impregnati di vapore, di foglie di tabacco, verdi, gialle, dorate, ramate, marroni e di terra, spezie, polvere e fumo di forno. È l'odore di un buon Amarone. E questo porta i suoi strati di tabacco tra strati di prugne secche, ciliegie secche, rosa canina schiacciata, arance amare e noce moscata. È secco, elegante, raffinato. È una bellezza straordinaria." Jancis Robinson
"Molto denso al naso, deve essere ben roteato per enfatizzare i frutti rossi brillanti come lamponi e ciliegie rosse, che sono immediatamente evidenti al palato. Corposo e strutturato, con una sensazione di giovinezza creata dalla spina dorsale di tannini freschi. Può essere bevuto a tavola adesso, ma è fatto per durare e potrà stare in cantina ancora per qualche anno." James Suckling
"L'Amarone della Valpolicella Antonio Castagnedi 2019 è un vino scuro e seducente, con una miscela di ciliegie nere e caramelle viola schiacciate che sfumano in un accenno di cacao. Il vino è morbido come la seta, quasi cremoso, ma corposo, con frutti rossi maturi contrastati da una nota di spezie balsamiche amare. Finisce con una tensione giovanile, lasciando uno strato di tannini grippanti che sono ben bilanciati da un pizzico di acidità residua. Il 2019 ha un meraviglioso equilibrio che lo rende una scelta eccellente per la tavola, ma ne favorisce anche l'invecchiamento. Inoltre, ha solo il 15% di alcol. Bellissimo." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 20% Rondinella, 5% Croatina, 5% Oseleta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti caldi al tartufo - Estratto secco: 42,25 g/l
- Acidità totale: 6,42 g/l
- Zuccheri residui: 8,15 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03172419 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Maharis” Syrah Sicilia DOC 2021
Colore rosso rubino scuro e brillante. Al naso un opulento cesto di frutta rossa scura, intenso e pieno. Fin dal primo sorso, una profondità che non ha eguali in questa fascia di prezzo. Le vette a cui questo vino è in grado di portare l'intenditore sono a dir poco spettacolari. Allo stesso tempo, convince sempre con un equilibrio indescrivibile. Il Maharis non è mai grasso o marmellatoso, ma il suo potpourri di frutti scuri, spezie, cuoio stagionato e una sottile nota affumicata è sempre bilanciato da una freschezza e una vivacità quasi sorprendenti. Il finale è lungo, vellutato e ricco di struttura. Magnifico! SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro e brillante. Naso con legno elegante, spezie fini, pepe nero e ribes nero grattugiato, amarene, fiori secchi sul finale. Al palato è scattante e presente, con un centro di frutta fresca e tannini stretti, che terminano su fini note salmastre." Falstaff
"Questo equilibrato Syrah da viti di Alberello coltivate su terreni gessosi a Noto ha un incredibile profumo di violette di Parma, legno di cedro, cioccolato fondente, balsamo, ciliegie secche e fragoline di bosco. In bocca è concentrato e verticale, con molta freschezza, profumi floreali e delicatezza ariosa combinata con frutta scura e succosa. Succoso e sassoso con note di viola e lavanda, poi liquirizia, pepe nero e note di caffè sul lungo finale, questo è un vino così bello." Decanter
"Gli aromi di frutta scura, carne secca, pancetta e buccia d'arancia sono impressionanti. È di medio corpo con frutta succosa, tannini rotondi e note di carne secca e cedro. Leggermente amaro alla fine, ma in modo positivo. Un interessante blend di syrah e nero d'avola che offre una visione internazionale dell'area siciliana di Noto." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142321 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Gris” Pinot Grigio Friuli Isonzo DOC 2021
La passione della famiglia Pecorari per i vini monovitigno è rappresentata al meglio dal Pinot Grigio Gris, maturato per 11 mesi sulle fecce fini con bâtonnage. Questo Pinot Grigio fermentato in rovere offre un bouquet complesso ed entusiasmante di pesca bianca, agrumi, pietra focaia, gusci di ostriche schiacciati, petali di rosa bianca e note di miele d'acacia. L'acidità ben proporzionata, la freschezza gustativa e la meravigliosa profondità e tensione rendono facile capire che il Pinot Grigio di Lis Neris occupa ogni anno una posizione assolutamente speciale. SUPERIORE.DE
"Aromi decisi, un po' nocciolati, da vegetali a erbacei e accenni di funghi di frutta gialla con note di legno leggermente affumicate e vanigliate e sfumature che ricordano i gusci delle cozze. Frutto levigato e deciso con note di legno fondenti e leggere, acidità fine, ha una presa di tannino maturo, buona sostanza e persistenza, certa profondità, mineralità salata, tabacco, burro e note di polpa di granchio in sottofondo, molto buono, finale animato con mordente." Wein-Plus
"Colore giallo paglierino brillante. Fine riduzione al naso, sottile pietra focaia, legno pregiato e frutta a nocciolo. Corposo e radioso al palato, con grande succosità e salinità, potente, sapido, persiste a lungo, grande Pinot Grigio!" Falstaff
"È fresco e minerale con note di pesca bianca, fiori e pietre. Croccante e succoso con un corpo medio e un nerbo minerale lucido. Finale gustoso." James Suckling
"Il Pinot Grigio Gris 2021 stuzzica i sensi con una miscela opulenta di baccelli di vaniglia, spezie dolci e burro intero che completano mele e pere mature. Il sapore è piacevolmente rotondo e setoso, con un nucleo di acidità succosa che lo bilancia e frutta matura che vi gioca intorno. L'equilibrio interno è fantastico. Il 2021 ringiovanisce con una nota minerale salina e agrumi aspri, lasciando una tensione interna giovanile. Il rovere dovrà essere integrato un po' nei prossimi anni, ma mi aspetto che con un po' di pazienza si sviluppi un'interpretazione assolutamente straordinaria." Vinous"Invitante, con un naso di fiori d'arancio, frutta affumicata e fiori gialli primaverili; al palato limone, torta di albicocche e pera speziata." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02141421 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Bruciato” Rosso Bolgheri DOC 2022
Una cuvée convincente e vivace di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, oltre a piccole parti di Cabernet Franc e Petit Verdot, con un meraviglioso bouquet di ciliegie scure, cuoio, moka e lavanda. Al palato è stratificato e potente, con una cornucopia di spezie e frutta scura. I tannini ben strutturati affiancano il finale estremamente saporito ed espressivo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e profondo al centro, con un bordo delicato. Al naso presenta inizialmente note terrose, poi cassis, prugna e legno tostato. Al palato è corposo, con tannini vellutati, equilibrato e persistente fino al finale succoso." Falstaff
"Il Bruciato 2022 è un ottimo vino di base della proprietà Antinori di Guado al Tasso. Frutta scura, cioccolato, liquirizia, chiodi di garofano ed espresso sono in primo piano. Questo rosso succoso e rigoglioso è un classico di Bolgheri." Vinous
"Morbido ed espressivo, con aromi di ribes nero, ciliegie nere e more, oltre a note di liquirizia, ferro e rosmarino. Questo vino rosso è teso, con tannini decisi che gli conferiscono un finale compatto." Wine Spectator
"L'apprezzato Marchesi Antinori 2022 Bolgheri Rosso Guado al Tasso Il Bruciato è un blend di Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc che offre generosi sapori di frutta nera, prugna, prugna nera, spezie e leggera tostatura. Al palato, il vino si assottiglia fino a raggiungere una consistenza di medio peso. Questa annata calda rivela caratteristiche di frutta matura con tannini morbidi e uno stile accessibile." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc e Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09202422 · 0,75 l · 36,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tramonto d’Oca” Toscana IGT 2019
Tramonto d'Oca è un vino rosso monovitigno ottenuto dalla varietà francese (e non del tutto semplice) Petit Verdot. Oltre alla tradizionale nota di legno della botte, il bouquet presenta una varietà di aromi di spezie, violette, more e ribes nero. Al palato, note di frutta in salamoia, caffè e cioccolato. Di struttura solida e lunga, necessita di tempo e aria. SUPERIORE.DE
"Un vino rosso denso e concentrato con ciliegie nere, note di cioccolato e fiori che si sviluppano in un corpo medio. Finale deciso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di barrique e botti di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382619 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Sasso” Carmignano DOCG 2021
Colore rosso rubino intenso e compatto. Dal bicchiere sgorga un'intensa miscela di lamponi neri, erbe selvatiche, carne essiccata all'aria, timo e fumo. Al palato è raffinato e vivace, con un'acidità delicata e salata e sapori di frutti di bosco. Man mano che si va avanti, un bel centro di ciliegia con un accenno di arancia rossa dolce vi farà tornare al bicchiere. È già un'emozione pura per il palato e con un ulteriore affinamento in bottiglia rivelerà tutta la sua profondità e raffinatezza. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino ricco e brillante con leggeri riflessi granati. Al naso, cuore ricco di ciliegie e prugne mature, poi cassis e leggermente cuoio. Al palato è dolce e fruttato, con tannini vellutati, succoso e bevibile, finale lungo." Falstaff
"Ricco di ribes rosso, ciliegie cotte, alcune spezie dolci e nocciole. Tanti frutti succosi in un palato di medio e pieno corpo, con tannini decisi e un centro carnoso. Finale speziato e maturo." James Suckling
"Questo rosso è un concentrato di purezza e setosità, con aromi di ribes nero, ciliegia, violetta, grafite e rosmarino e sapori definiti da una vibrante acidità. Armonioso e di buona lunghezza, è destinato a evolversi nel prossimo decennio." Wine Spectator
"Il Carmignano Il Sasso 2021 colpisce per il suo ricco bouquet di prugne schiacciate, salvia e spezie balsamiche. Al palato è energia pura, setoso ma morbido, con un'acidità vigorosa e una profondità di frutti di bosco croccanti, sostenuti da minerali tattili e una nota di arancia mandarino. Il 2021 rinfresca il palato e termina strutturato e lungo, mentre i fiori viola e le note di mora svaniscono. Questo super seducente Il Sasso conquisterà molti cuori." Vinous
scopri di più- Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno piccola
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggi stagionati, carni rosse, selvaggina - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29842321 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sole di Sesta” Syrah Sicilia DOC 2019
Syrah dell'Etna baciato dal sole, con un aroma di bacche scure e una piacevole nota speziata. Il sapore è minerale e complesso nella struttura. Un vino elegante con un finale armonioso. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino medio, brillante, con orlo leggermente schiarente. Pepe nero e ciliegie mature al naso, con un retrogusto di cioccolato. Al palato è succoso ed equilibrato, con tannini fini e un finale lungo e speziato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi in piccole botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232619 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nero” Rosso del Salento IGT 2020
Il Nero è da molti anni uno dei vini pugliesi più interessanti e sofisticati: questo vino rosso rubino scuro è ricco di aromi di ciliegia e mora con una nota di vaniglia e tabacco. Al palato è speziato, con tannini eleganti e buona struttura e colpisce per la sua straordinaria profondità e personalità. SUPERIORE.DE
"Un rosso ricco e caldo con aromi di scorza d'arancia, gelsi, cioccolato caldo e ciliegie speziate. Corposo, maturo e morbido, con tannini vellutati e un finale carezzevole." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Negroamaro, 30% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
fegato di pollame, terrina di selvaggina - Estratto secco: 31,78 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092320 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Vila” Friulano Friuli Isonzo DOC 2021
Colore giallo dorato brillante. Al naso si apre con frutta gialla, pesca estiva, pera e melone, oltre a note minerali, cenere e pietra focaia. Al palato, Golden Delicious, pera e una certa cremosità, a cui si affiancano note salate. L'acidità è molto ben integrata, nel complesso un vino bianco meraviglioso con una profondità e un'eleganza impressionanti. SUPERIORE.DE
"È fresco con note di nettarina, gocce di pera, acacia ed erbe secche. Di medio corpo, gessoso e minerale, con fiori bianchi e sfumature minerali. Piuttosto piccante nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti a base di pollame o vitello - Estratto secco: 23,05 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02140721 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Jurosa” Chardonnay Friuli Isonzo DOC 2021
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02140621 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore Dirupo” Valdobbiadene Superiore Rive di Santo Stefano DOCG 2023 extra dry · in confezione regalo
L'azienda familiare Andreola di Col San Martino è stata fondata nel 1984 da Nazzareno Pola nel cuore della regione vinicola di Valdobbiadene. In suo onore, ogni anno viene prodotto in piccoli lotti un meraviglioso Prosecco Superiore, che per la prima volta ha ricevuto il massimo riconoscimento del Gambero Rosso con l'annata 2023. Per Stefano Pola, l'Etichetta del Fondatore rappresenta la massima espressione di finezza ed eleganza olfattiva che l'uva Glera può dare nella zona centrale del Prosecco Superiore - unita alla verticalità e alla succosità che i terreni le conferiscono, senza mai perdere in leggerezza e bevibilità.
Giallo paglierino brillante e frizzante con riflessi delicati. Gelsomino, mela croccante e pesca fresca al naso, con sottili note di agrumi e incenso, molto invitanti. Molto armonico al palato con un perlage arioso, cristallino al centro, con un frutto pronunciato, elegantemente fluttuante, frizzante e pulito, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino brillante e scintillante. Fragrante e caratteristico al naso di pera succosa, caramella di ghiaccio e fiori di sambuco, con note di gelsomino e una sottile nota minerale sul finale. Al palato è morbido e con una spuma fine, con un elegante equilibrio di acidità fresca e frutta dolce." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 90% Glera, 5% Bianchetta, 5% Perera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3‑4 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,00 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 17,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 305 kJ
- Carboidrati: 2,30 g
- Lo zucchero: 1,50 g
Conservato in ambiente climatizzato03321023 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ben Ryé" Passito di Pantelleria DOC 2022 dolce
Ben Ryé - il grande vino bianco naturalmente dolce e famoso in tutto il mondo di Donnafugata. Le uve vengono raccolte a metà agosto e lasciate appassire naturalmente per 20-30 giorni. A settembre, le uve che maturano più tardi vengono raccolte e lavorate di fresco. Gli acini raccolti a mano vengono aggiunti al mosto in diverse fasi della fermentazione. Colore giallo arancio chiaro. Aromi travolgenti di albicocca, pesca e buccia d'arancia. Note cremose di frutto della passione e pesca al palato, con un'eleganza e una lunghezza impressionanti. Per noi, uno dei migliori vini dolci d'Italia ogni anno! SUPERIORE.DE
"Un'icona della Sicilia dolce: note di miele, fichi, menta e scorza d'arancia; perfettamente equilibrato in bocca, piacevolmente salato con un lungo finale amaro-mielato." Vinum
"Ambra brillante con riflessi ramati. Aroma distinto di albicocche e fichi secchi, pesche stufate, miele d'acacia, fiori d'arancio e un po' di zenzero al naso, molto complesso. Al palato è molto equilibrato e rotondo, con un grande equilibrio di freschezza e dolcezza, i tannini sono ben integrati, per finire con un lungo finale di frutta secca." Falstaff
"Uno splendido dolce con un fragrante naso di fiori d'arancio, con una stuzzicante gamma di mandarino glassato, albicocca, menta secca e zenzero candito, oltre a ricchi sentori di graham cracker, vaniglia e cioccolato bianco. Lungo e leggermente avvolgente, con un'acidità piccante di buccia d'arancia sanguigna che accentua il finale succoso." Wine Spectator
"L'arancia rossa bruciata, le spezie autunnali, lo zenzero candito, le nettarine essiccate e un accenno di menta formano un bouquet caleidoscopico quando il Ben Ryé 2022 sboccia nel bicchiere. È pesante e vellutato, ma straordinariamente fresco, inondando il palato con un'abbondanza di agrumi tropicali, mango e papaia, sostenuti da un nucleo di acidità zuccherina. Il 2022 termina con una lunghezza e una concentrazione impressionanti. Il finale di nettare di pesca e spezie sapide è di lunga durata. Il 2022 entrerà sicuramente a far parte della schiera delle migliori annate di Ben Ryé." Vinous
"Splendidi sapori di pesca maturata al sole, buccia d'arancia amara e fichi secchi, infusi con fiori lussuosi che risplendono attraverso la consistenza morbida e la meravigliosa carezza di un'acidità rinfrescante. Molto coinvolgente e ricco, con una lunghezza ininterrotta." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
anatra arrosto caramellata, foie gras, formaggio alle erbe, cioccolato di alta qualità - Acidità totale: 7,30 g/l
- Zuccheri residui: 197,00 g/l
- Solfiti: 142 mg/l
- Valore ph: 3,85
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110622 · 0,375 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Achilles” Syrah Sicilia Noto DOC 2017
Il nuovo rosso di Zisola è un 100% Syrah dal colore rubino violaceo. Bouquet speziato con note di amarena, cassis, sottobosco e fogliame. Al palato è succoso, coinvolgente e balsamico, con tannini importanti e un'acidità interessante. Sottili note di cacao e pancetta affumicata sul lungo finale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino intenso. Al naso lamponi e frutti di bosco lussureggianti, prugna delicata, una minima speziatura di pepe, un accenno di cioccolato al latte nel retrogusto. Al palato denso e con grip, succoso e chiaro sulla lingua, percorso emozionante, indugia a lungo." Falstaff
"Un vino relativamente nuovo, lo Zisola 2017 Sicilia Achilles è una pura espressione di Syrah. Quest'uva normalmente fornisce vini particolarmente ricchi e abbondanti dalla Sicilia; tuttavia, questa bottiglia si trattiene un po' in termini di intensità e concentrazione. I risultati sono solidi e di medio peso, e il vino rivela facili profumi di ciliegia scura, cassis, spezie e cuoio terroso. Quest'annata mostra una maggiore rotondità e una qualità morbida del frutto." Wine Advocate
"Il Syrah Achilles 2017 cattura i sensi con un bouquet ammaliante che mescola frutti neri, fumo e pepe con dolci note di violetta e lavanda. È setoso e rotondo al tatto, bilanciato da una concentrazione di aspre bacche selvatiche, erbe salate e un tocco amaro di moka verso la fine. C'è una combinazione di decadenza e tensione agrumata contrastante che trovo molto piacevole, mentre l'Achille finisce leggermente strutturato e persistente sotto un'aria di catrame e tabacco. Ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19102517 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bellovedere” Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini Riserva DOC 2016
Denso, rosso intenso, al naso frutti di bosco, bacche rosse mature e note dolci-speziate. Al palato è elegante, morbido, quasi cremoso, ricco, con tannino fine, corpo pronunciato e un equilibrio ottimale tra potenza alcolica, freschezza e frutto e con un finale furioso. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Bellovedere 2016 è scuro ma elegante, con un invitante bouquet di more, viole schiacciate, spezie esotiche e note di canfora. La consistenza è setosa, con un'esposizione sapida e quasi salata di frutti di bosco e minerali, il tutto bilanciato da acidi vivaci. I tannini a grana fine non si fanno sentire fino alla fine, mentre il palato soffre sotto la struttura giovane del Bellovedere, con echi di liquirizia e frutti neri che persistono a lungo. Detto questo, l'equilibrio è perfetto e tutto ciò di cui il 2016 ha bisogno è qualche anno in più di cantina per brillare davvero." Vinous
"Aromi di frutta scura, funghi, fiori e spezie. È corposo con tannini masticabili. In bocca ha una consistenza gessosa. Succoso e speziato. Finale saporito con una certa lunghezza." James Suckling
"Questo rosso ricco offre un mix coeso di spezie da scatola di sigari, mentolo, salsa hoisin e more imbevute di brandy. Al palato è denso di aromi di frutta e spezie, ma è ben bilanciato da una lucentezza di tannini e da una fresca acidità. Mostrando un'ampia potenza e concentrazione, si conserva bene in cantina." Wine Enthusiast
"Naso incantevole, fragrante con una grande purezza, che mostra note di ciliegie scure, cannella e accenni di tabacco con sfumature di cuoio. Palato molto elegante e complesso." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique e lento. quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12072216 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selezione Sergio Zenato” Lugana Riserva DOC 2021
Colore giallo oro brillante. Note complesse di pesca leggera, ananas fresco e albicocca in camicia al naso. Al palato è ricco e cremoso, con accenti di fumo e mandorle tostate. Il finale è lungo, minerale e accentuato dalle erbe. Questo bianco molto concentrato e complesso dipinge un bel ritratto del lato raffinato dell'uva Trebbiano di Lugana, che sta diventando sempre più popolare. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino ricco e brillante con centro dorato. Naso complesso con note di pesca in salamoia e camomilla, delicate note affumicate in sottofondo. Al palato è teso, con frutta matura e acidità croccante; purtroppo si nota l'uso del legno nel finale, ha ancora bisogno di invecchiare." Falstaff
"Aromi di pane tostato e frutta ananas. L'attacco è morbido e scorrevole, con una consistenza setosa, uno strato di glicerina, un'acidità rinfrescante e un corpo da leggero a medio. Cedro che si affloscia nel finale. Bevibile ora, ma ha un potenziale di invecchiamento." James Suckling
"Ricchi sapori di nocciola tostata, mela e pera da pasticceria, cagliata di limone e vaniglia sono cesellati da un'acidità ben definita e da una vena di salinità in questo bianco, che mostra concentrazione e tensione. Oggi è ben amalgamato, ma si svilupperà piacevolmente con un po' di invecchiamento in bottiglia o nel bicchiere." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,50 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070521 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Baronesse - Baron Salvadori” Passito Alto Adige DOC 2016 dolce · in confezione regalo
Giallo oro brillante. Al naso, un impressionante potpourri di frutti gialli, albicocca, mela cotogna, frutta secca e miele. Al palato, quasi prepotentemente pieno e morbido, ma mai appiccicoso o ampio. Si sente di nuovo il sapore della frutta secca, del miele d'acacia e della frutta gialla meravigliosamente matura. Una sottile dolcezza riempie la bocca e risveglia inevitabilmente il desiderio di un altro sorso. Un vino elegante, profondo e allo stesso tempo fresco con un potenziale da blockbuster che non ha eguali. SUPERIORE.DE
"Molte arance caramellate e una consistenza ricca e cremosa lo rendono un vino da dessert molto attraente e la dolcezza è sufficiente per accompagnare una vasta gamma di dessert. Buona la lunghezza del finale." James Suckling
"L'Alto Adige Baron Salvadori Baronesse Passito 2016 è un vino da dessert sciropposo e appiccicoso, con fragranti strati di buccia d'arancia candita, marzapane alle mandorle, albicocca essiccata al sole e miele di castagno. Il vino è invecchiato in tonneaux per 12 mesi, ma le caratteristiche note di cannella e spezie appaiono come un lontano ripensamento e si fondono uniformemente con la consistenza spessa del vino. Si tratta di un vino davvero delizioso, difficile da classificare perché si distingue così tanto da un gruppo di colleghi. L'intensità è davvero stratosferica. Sono state prodotte solo 3.000 preziose bottiglie." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 8,40 g/l
- Zuccheri residui: 295,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01111416 · 0,375 l · 79,97 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dolée” Friulano Friuli Isonzo DOC 2022
Il Friulano Dolée è un'altra impressionante punta di diamante delle Vie di Romans. Colore giallo paglierino brillante. Aromi puliti e freschi di miele, agrumi e pera, completati da banana matura. Al palato, la sua consistenza morbida forma una cassa di risonanza ideale per il cesto di frutta splendidamente stratificato di pesca, melone, mela cotogna e pera fresca. Un vino maturo, ricco di finezza, che termina lungo e con un eccellente equilibrio acido-fruttato. SUPERIORE.DE
"Il Friulano Dolèe 2022 sgorga dal bicchiere con un intenso mix di pompelmo schiacciato, salvia, cagliata di limone e ardesia polverosa. È rotondo e morbido, con una bella dolcezza interna contrastata da una sferzata di agrumi acidi e melone verde. La mineralità salina fornisce una sensazione di freschezza mentre il 2022 si pulisce magnificamente, goloso ma preciso, e una nota sapida di erbe aromatiche permane. È una Dolèe seducente, con un equilibrio e una tensione che premieranno la cantina." Vinous
"È un vino intenso, con sentori di erbe aromatiche, foglie di pomodoro, pompelmo e pesche bianche. Al palato è morbido e setoso, con un corpo medio, un'acidità croccante e un finale sapido e fruttato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,71 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,23 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150622 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Turpino” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
L'elegante miscela di Cabernet Franc, Syrah e Merlot sorprende per il suo aroma pieno di purezza e per il sapore di frutta intensamente aromatico. L'eleganza e la finezza hanno la meglio sui muscoli nel Turpino, un vino sempre leggero. La fermentazione in botti di legno e l'affinamento in barrique conferiscono alle note speziate e balsamiche dell'uvaggio una morbidezza, una cornice fine e un finale lungo e ammaliante al palato. Con la sua acidità pungente che bilancia la frutta matura, il Turpino riesce a essere generoso e sobrio allo stesso tempo, rendendolo un ottimo accompagnamento per i piatti di carne mediterranei. SUPERIORE.DE
"Spumeggiante, di colore rosso rubino scuro. Naso accattivante con aromi di amarena, tabacco ed ebano, anche un po' di iodio. Al palato, con una buona lunghezza, tannini giovani ma fini, molto cioccolato, ha ancora bisogno di tempo, molto potenziale." Falstaff
"Infuso di prugna, ciliegia e mora, questo vino rosso ben equilibrato ha una consistenza morbida. Sentori di macchia mediterranea, ferro, terra e tabacco completano il profilo gustativo. Il finale è fresco e lungo." Wine Spectator
"Tanti sentori di liquirizia nera e anice con more e mirtilli. Di medio corpo, con tannini molto raffinati e levigati che percorrono tutta la lunghezza del vino. Croccante, deciso e succoso. Un blend di Cabernet Franc, Syrah e Merlot. Ha bisogno di tempo per ammorbidirsi, ma è molto piacevole." James Suckling
"Il Turpino 2020, che ho assaggiato dalla botte l'anno scorso, si è sviluppato meravigliosamente. Il 2020 è ricco, stratificato ed espansivo e affascina fin dal primo sorso. Il blend di Syrah, Cabernet Franc e Merlot è molto ben fatto. Il Syrah contiene alcuni grappoli interi (50%), un'altra buona scelta che funziona molto bene. Tutti gli elementi sono molto armoniosi. Questo è un altro vino favoloso di Querciabella." Vinous
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Franc, 30% Merlot, 30% Syrah
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 16 mesi in botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,71 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09443520 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Don Antonio” Nero d’Avola Riserva Sicilia DOC 2020
Il Don Antonio Riserva è la migliore selezione dei vigneti Morgante, dove cresce esclusivamente Nero d'Avola. Aromi concentrati e penetranti, molto tipici della varietà, frutta matura accompagnata da note minerali e balsamiche. Al palato è vivace ed elegante. Il fiore all'occhiello dell'azienda e un ottimo esempio del "Gusto di Sicilia". SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Denso e scuro al naso, di amarena dolce, cioccolato fondente, liquirizia, pane tostato e pancetta. Al palato, con frutta dolce e sapida, potente e con molta pressione, su tannini ben intrecciati, con un lungo finale." Falstaff
"Intensi frutti scuri maturi mescolati a sapori di cuoio, potenti e luminosi con un finale dolce e di rovere." Decanter
"Il Nero d'Avola Riserva Don Antonio 2020 emerge dal bicchiere con una miscela mentolata di erbe grigliate, ciliegie nere essiccate e spezie balsamiche. È un vino elegante e raffinato, con un'ondata di frutta rossa e blu matura accentuata da note di arancia speziata. I tannini a grana fine salgono verso il finale, lasciandolo lungo e strutturato, ma straordinariamente fresco. Note di ciliegia e cioccolato fondente persistono nel finale. Il 2020 è una fantastica edizione del Don Antonio, con una nota di rovere nuovo perfettamente integrata. Dovrebbe necessitare solo di una breve permanenza in cantina prima di raggiungere una lunga e ampia finestra di bevibilità." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 37,00 g/l
- Acidità totale: 5,27 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052220 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Piaggia” Carmignano Riserva DOCG 2020
Piaggia Riserva è pura eleganza in bottiglia: colore rosso rubino chiaro, quasi impenetrabile, molto consistente. Composta di lamponi, buccia d'arancia essiccata, rose, spezie esotiche e una nota di cacao nel profondo bouquet. Al palato è setoso e raffinato, con note di viola, frutta rossa e nera matura in rapida successione. La sua vivace acidità mantiene una finezza eccezionale, anche se il frutto primario si afferma lentamente. Finisce lungo con uno strato di tannini dolci e aromi balsamici di ciliegia. La sua finezza e il suo equilibrio sono già sorprendenti in giovane età, e il meglio arriverà solo tra qualche anno. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Naso espressivo, molte prugne mature, alcuni peperoni grigliati, sottilmente coriaceo. Mora e cioccolato fondente al palato, acidità croccante, tannini ricchi, pressione crescente, finale persistente." Falstaff
"Il Carmignano Riserva Piaggia 2020 colpisce per la sua sobria potenza, che si dispiega con una delicata miscela di rose appassite e ciliegie nere, completata da spezie di cedro e note di cioccolato fondente. Al palato è pura eleganza, senza soluzione di continuità e setoso, con una profondità di sapori di frutta rossa e blu che sono lambiti da un'acidità vibrante. Una rete di tannini fini avvolge i sensi con una serenità giovanile, mentre il 2020 termina incredibilmente lungo e colorato, con note persistenti di pepe bianco, liquirizia e fiori di violetta. È una bellezza oscura e radiosa. Il 2020 è un vero e proprio colpo di fulmine." Vinous
scopri di più- Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggi stagionati, carni rosse, selvaggina - Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29842520 · 0,75 l · 42,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vieris” Sauvignon Bianco Friuli Isonzo DOC 2022
Vino morbido e setoso, con aromi di albicocche mature e miele che ben si armonizzano con la ricchezza carnosa della bocca. Il palato, espressivo e molto varietale, è coronato da abbondanti note di frutta a nocciolo, melone e pera. Si tratta di un'ottima performance di uno dei fiori all'occhiello dell'azienda. SUPERIORE.DE
"Questo vino bianco ben amalgamato è compatto nella parte anteriore e si apre al palato per rivelare strati di melone, scorza di pompelmo, lenticchie e note di fiori di erba cipollina incorniciati da una vivace acidità. Un sottofondo minerale e affumicato persiste nel finale." Wine Spectator
"Profumato e delicato, il Sauvignon Blanc Vieris 2022 si apre lentamente con fiori bianchi polverosi e ardesia, per poi trasformarsi in pera e melone verde infusi di zenzero. Questo vino è fresco, con una consistenza morbida e rotonda, ma anche energico, con frutta a nocciolo matura e toni minerali croccanti che forniscono soddisfazione tattile verso la fine. Il 2022 ringiovanisce con un finale floreale e un lungo finale classicamente secco e leggermente austero che richiede pazienza ma lascia il palato completamente rinfrescato. Nonostante l'annata calda, questo è un Vieris che prospererà in cantina." Vinous
"Mineralità pietrosa con aromi di tuberosa, pesca bianca e foglie di limone. Di medio corpo, mostra peso, una consistenza setosa, un'acidità tagliente e un finale equilibrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150422 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piere” Sauvignon Bianco Friuli Isonzo DOC 2022
Il Rive Alte Sauvignon Blanc Piere è il più chiaro dei due Sauvignon della tenuta, ma entrambi i vini sono belli di per sé. Al palato, Piere presenta note terrose di oliva verde, foglia di pomodoro da giardino e salvia, arrotondate da sapori vivaci e zuccherini di scorza d'arancia di agrumi, minerali e pepe bianco. Tutti gli elementi sono al posto giusto e, come tutti i bianchi delle Vie di Romans, Piere ha bisogno di tempo nel bicchiere per trovare il suo centro e la sua mineralità. E se avete la pazienza di concederglielo, allora è fantastico. SUPERIORE.DE
"Elegante, aperto e fresco, con sapori succosi di pesca bianca e sorbetto di pompelmo, arricchiti da note di buccia di lime, pepe bianco macinato, fumo ed erbe aromatiche. Cremoso e aromatico nel finale vivace." Wine Spectator
"Un vino minerale con fiammiferi spenti, pietra focaia, pepe bianco e buccia di limone al naso. Mostra una sorta di stile Loira senza un evidente tocco erbaceo. Al palato ha un corpo leggero, è setoso e sapido ma con un'acidità perfettamente intessuta. Il finale è masticabile." James Suckling
"Il Sauvignon Blanc Piere 2022 è molto fresco, con una vibrante miscela di nettarina schiacciata e scorza di lime, completata da note di rosmarino e pietra frantumata. È morbido come la seta, ma pieno di tensione sapida, con un'abbondanza di mele verdi minerali e un accenno di spezie, sostenute da un'acidità vivace. Il 2022 lascia al palato una concentrazione primaria, un'intensità giovanile e tannini gentili che lasciano una sensazione di sapidità che permane. L'equilibrio di questo vino è eccezionale, così come la sua bevibilità." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,45 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,81 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150322 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Marne 180” Amarone della Valpolicella DOCG 2020
Il nome dice tutto: Marne significa terreno marnoso, su cui crescono le viti di questo meraviglioso Amarone. Hanno più di 20 anni e si trovano in una direzione ideale di 180°, da sud-ovest a sud-est. Colore rosso rubino ricco e brillante, bouquet compatto con intensi aromi di prugna, amarena, tè verde e tabacco, con una fine nota di cioccolato in sottofondo. Il corpo, rivestito di frutta a bacca fine, sviluppa un'esperienza gustativa dinamica al palato con una dolce fusione di frutta, tannini decisi e un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino denso e brillante con riflessi granati. Naso complesso di frutti rossi secchi, liquirizia e sottobosco, con un finale balsamico. Al palato è potente, con un frutto intenso, una buona lunghezza e una fine struttura tannica." Falstaff
"Fiori secchi, prugne, bacche rosse, splendidamente combinati con cuoio, rovere, fichi e datteri, vivace freschezza con una bella struttura tannica." Decanter
"I vini di questo affidabile produttore sono sempre deliziosi, in uno stile moderno senza mai scivolare troppo nell'eccesso. Ciliegia, abete rosso alpino, scorza d'arancia candita, violette e canfora. Il rovere si combina con i tannini raffinati dell'uva, condensando il frutto con una gradita moderazione. L'annata ha un accenno di dolcezza. L'età e la complessità che ne deriva saranno utili a questo vino. Duraturo." James Suckling
"L'Amarone della Valpolicella Marne 180 2020 è meravigliosamente floreale, con rose polverose e secche e violette accompagnate da note di gesso tritato e more speziate. Ha una consistenza setosa e una piacevole dolcezza interna con frutti di bosco croccanti contrastati da note di arancia candita. Il Marne 180 termina strutturato e straordinariamente fresco, con una nota di cioccolato fondente che permane. È fantastico." Vinous
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa e formaggi stagionati - Estratto secco: 42,60 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 6,40 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183020 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Moscato Giallo Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Secco e affinato per 5 mesi sulle fecce fini, il Moscato Giallo si presenta con un colore giallo oro. È un vino aromatico, con note di agrumi, pesca bianca, melissa e sambuco, unite a sentori di noce moscata e spezie dolci. La vivace acidità e la discreta struttura minerale conferiscono a questo vino un'ottima freschezza e uno stile piacevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
aperitivo, antipasti mediterranei - Estratto secco: 22,69 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020822 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile