-
Rosso del Gnemiz Friuli Colli Orientali DOC 2019
Vino rosso morbido e generoso, con splendide note di frutti rossi, spezie dolci e delicate erbe aromatiche, che si fondono in uno stile di medio corpo e orientato al territorio. Il vino offre un'eccellente profondità, un finale lungo ed elegante e una stimolante armonia complessiva. SUPERIORE.DE
"Il Rosso del Gnemiz 2019 si presenta fumoso, con ribes rosso, erbe pepate e fiori rosati. La sua struttura è setosa e introduce un'ondata potente di bacche rosse speziate e minerali, il tutto sostenuto da un'acidità brillante. Pur essendo bello e raffinato, il 2019 è anche potente e strutturato, e promette molti anni di piacere." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con contorno di verdure verdi - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02102319 · 0,75 l · 57,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Anticus” Merlot-Cabernet Riserva Alto Adige DOC 2020
Potrebbe essere facilmente scambiato per un St Emilion di alta qualità di un'annata più fresca! Un Merlot-Cabernet compatto e ricco di finezza, proveniente da vecchi vigneti e vinificato secondo i metodi tradizionali. Di colore rosso scuro intenso, al naso presenta aromi complessi di frutti di bosco. Al palato, la Cuvée Anticus colpisce per la frutta piacevolmente matura, i tannini vellutati e la splendida struttura. Finale lussureggiante e quasi infinito! SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante. Frutta matura al naso, ciliegia Amarena e ribes nero, ma anche spezie e sottobosco. Frutto preciso e struttura acida equilibrata al palato, finale persistente con grandi note speziate." Falstaff
"Aromi di ribes, tabacco da sigaro e note di mora si susseguono in un corpo medio-pieno, con tannini cremosi e un finale succoso. Velluto leggero. Anche un po' di catrame e olive nere." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,39 g/l
- Acidità totale: 5,04 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01112720 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Linticlarus Cuvée” Cabernet-Merlot Riserva Alto Adige DOC 2021
Le viti di questa affascinante cuvée crescono su un terreno morenico profondo e sciolto. Alla vista è rosso granato scuro. Intenso bouquet di fiori e bacche nere. Il corpo di questa cuvée è ben strutturato, con mora, ribes nero, un po' di tabacco e un pizzico di catrame. I tannini fini conducono a un finale lungo e succoso. Grande potenziale di invecchiamento! SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con nucleo scuro e bordo fine. Bouquet elegante e scuro di ribes nero, con un accenno di paprika e spezie di legno fine. Al palato è vellutato, con tannini decisi, un frutto preciso e un finale lungo." Falstaff
"Si tratta di un blend rosso cremoso e speziato che al naso presenta prugne, vaniglia, cioccolato, arance e menta, oltre a un po' di paprika affumicata. È di corpo medio-pieno, ricco ma brillante, con tannini polverosi." James Suckling
"Il Linticlarus Cuvèe Riserva 2021 è discreto e sobrio. Un bouquet che sale lentamente dal bicchiere, combinando salvia e trucioli d'arancia con ribes rosso e un accenno di fumo bianco. Questo vino succoso e rotondo ha un nucleo di acidità vivace che bilancia perfettamente la profondità dei frutti maturi di lampone e mirtillo, mentre i tannini setosi si raccolgono verso la fine. Sul finale lungo e strutturato, il 2021 lascia dietro di sé una concentrazione primaria, mentre una nota amara di mora aspra svanisce." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12/6 mesi barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, formaggi stagionati - Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01123021 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Amor Costante” Rosso Toscana IGT 2022
Colore rosso rubino intenso, note lussureggianti di ciliegie, fragole e spezie dolci di quercia, vaniglia e pepe nero. Il Sangiovese conferisce al blend grande freschezza ed è in perfetto equilibrio con i tannini setosi e morbidi del Merlot. Nel complesso ricco, ma sempre elegante e di grande persistenza. Un vino rosso complesso e di ottima struttura, di assoluta qualità Super Tuscan, prodotto in edizione limitata a poco meno di 3.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 20% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24‑30 mesi di barrique usate
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 6,43 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29622522 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casalferro” Rosso Toscana IGT 2018
Uno studio commissionato da Francesco Ricasoli ha dimostrato che a Brolio esistono 19 tipi di suolo diversi. Questo ha permesso di definire con precisione i siti particolarmente vocati per il Merlot, da cui nascono vini dalla struttura unica e dal sapore inconfondibile. Con l'annata 2018, Francesco Ricasoli presenta il "nuovo" Casalferro, le cui uve provengono dai tre diversi vigneti Vigna Casalferro, Vigna Pecchierino e Vigna Sodacci. Il volume di produzione è stato drasticamente ridotto, ma il risultato è impressionante!
Un Merlot toscano come è scritto nel libro. Al naso, complessi aromi di frutta rossa scura, delicato legno di cedro, cuoio, molto speziato. Inizialmente teso e denso al palato, si apre man mano e si espande con impressionante eleganza. L'interazione tra bouquet e complessità al palato è perfettamente bilanciata e la sua imponente dimensione è già inconfondibile. Questo Merlot avrà un grande futuro. SUPERIORE.DE
"Merlot in purezza proveniente (per la prima volta) da tre vigneti selezionati e particolarmente vocati per la varietà, un successo fin dall'inizio: naso complesso con note intriganti di ribes nero, sandalo, tabacco e pepe; armonia al palato, che aumenta in pienezza e densità con l'aerazione e mantiene comunque la sua eleganza." Vinum
"Colore rosso rubino nobile e brillante. Il naso è speziato di botte e ricorda legni pregiati, prugna, mora, toni pepati-malati nel finale. Molto fresco al palato con acidità croccante, senza perdere il suo corpo, si distende bene, lucido e con molto succo, continua a tornare, mettetelo giù, sarà un corridore di lunga distanza." Falstaff
"Il Casalferro 2018, Brolio's (Merlot) è un vino potente e covante, ricco di frutta scura, espresso, erbe secche, mentolo, liquirizia, incenso e chiodi di garofano. Questo vino rosso succoso e dal sapore intenso offre un grande impatto, questo è chiaro." Vinous
"Il segreto di Casalferro è la frutta, che proviene da diverse località, tra cui una a 500 metri sul livello del mare. Offre una potenza e un'intensità verticale con frutti scuri, spezie e menta secca. Questo vino sta già bevendo magnificamente." Wine Advocate
"Un Merlot molto preciso e bello, con violette, spezie e ribes nero. Estremamente profumato. Di medio corpo, con tannini finissimi e un finale lungo e levigato che mostra finezza e complessità. Delizioso da bere ora, ma migliorerà ulteriormente con l'invecchiamento." James Suckling
"Bel colore rubino intenso, al naso intensi aromi di mirtillo, ribes ed erbe balsamiche. Il gusto è ampio, elegante e di spettacolare pulizia. Tannini setosi, ottima bevibilità." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 21 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,14 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09122418 · 0,75 l · 58,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Geremia” Rosso Toscano IGT 2018 (BIO)
Profuma intensamente di ribes rosso e ciliegie nere, cuoio, spezie e liquirizia. Al palato è lussureggiante e scorrevole, tutti gli elementi si fondono in un grande vino di grande impatto. Grande potenziale! SUPERIORE.DE
"Colore rubino scuro e brillante con un accenno di viola e un bordo che si schiarisce delicatamente. Un naso compatto di mora matura e ciliegia ricca, con un'elegante spezia pepata e un fine sapore di malto a completare il bouquet. Lucido e succoso al palato, mostra un'ottima entrata con un finale vivace e avvincente, con un sottile sottofondo salato, può essere conservato a lungo." Falstaff
"Rubino scuro impenetrabile. Ricchi frutti di mora e mirtillo con tocchi di cassis, peperone, pepe nero e rovere completamente integrato. Frutto succoso di mora con tannini eleganti e grintosi e un finale lussureggiante. Un ottimo vino da un'annata non memorabile." Jancis Robinson
"Al naso si percepiscono note speziate di timo, amarene, foglie di limone, ribes nero e olive nere. È corposo, con tannini fermi e ben integrati e un'acidità pungente". Merlot e Cabernet Sauvignon. Da uve da agricoltura biologica. Bevibile dal 2023." James Suckling
"Eccezionale ed elegante blend di Merlot e Cabernet Sauvignon: sapori speziati di frutti di bosco, un inizio potente, i tannini sono fini e in equilibrio con l'acidità, il finale è speziato e lungo." Vinum
"Il Geremia 2018 è eccezionale. Un vino pieno di energia e di finezza, il Geremia 2018 punta più sulla persistenza che sul volume. Mirtillo, mora, lavanda, liquirizia e terra bruciata sono abbondanti. Nel 2018, il Geremia è un vino di tensione e moderazione. I suoi giorni migliori sono ancora lontani nel futuro. Non mi sognerei di toccare una bottiglia a breve." Vinous
scopri di più- Vitigni: 75% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,41 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29262518 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sansonina” Merlot Garda DOC 2020
Sansonina (Lugana e Merlot) è un progetto rigorosamente limitato e molto ambizioso della famiglia Zenato, in cui vengono utilizzate solo le migliori uve dei propri vigneti. Ogni anno ne viene venduto solo un piccolo numero in bottiglie numerate.
Un bouquet quasi da manuale di un Merlot leggermente maturo, con profondità di frutta scura e belle note di grafite e pietra focaia. Al palato è caldo e morbido, ma potente, molto preciso e asciutto, con molte ciliegie scure e una fine speziatura dolce. Si può letteralmente sentire il clima del Lago di Garda nel suo carattere fresco ed estremamente armonioso e si può sperare in ulteriori anni di invecchiamento in bottiglia! SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino elegante e brillante. Bacche di bosco, lamponi maturi, tè alla rosa canina al naso, con spezie fini e leggere, fumo freddo e un retrogusto di cioccolato al latte. Al palato è splendidamente succoso, elegante sulla lingua, preciso, con una certa eleganza, anche leggermente salato, buona lunghezza, piacevole pressione sul finale." Falstaff
"Mirtilli neri, ciliegie scure, spezie macinate e sentori di pietre bagnate. È solido e strutturato, con un corpo medio e tannini maturi e vellutati. È succulento, con una buona concentrazione di frutta al centro e un retrogusto vivace." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in piccole botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,510 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,51 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03073320 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sacred Love” Rosso Toscana IGT 2020
"Toglietevi gli abiti da lavoro, indossate le scarpe col tacco, chiudete il mondo dietro di noi...". Liberate il palcoscenico per il 100% Merlot di Trudie e Sting. Le uve, accuratamente selezionate, vengono raccolte a mano al punto perfetto di maturazione per garantire l'espressione ottimale del vitigno e del terroir. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 12-15 mesi in botti di rovere francese prima dell'imbottigliamento.
Il Sacro Amore si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Dopo circa un'ora di aerazione, il vino si dispiega al naso con intensi aromi di prugne mature e more, arricchiti da note di cioccolato fondente, vaniglia e una nota leggermente speziata di pepe nero. Al palato è vellutato e corposo, con tannini ben integrati e un finale aromatico che invita a bere un altro sorso. L'equilibrio tra acidità e alcol è armonioso, con una struttura che promette un eccellente potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Questo è un nuovo Merlot di Trudie e Sting, che mostra impressionanti aromi di violette, more e viole. Passa poi all'ardesia e alla terra scura. Cambia e seduce a ogni sorso. Corposo ma molto equilibrato e denso, con tannini levigati e lusinghieri. Il finale è lungo e delizioso. Fantastica prima uscita. Così attraente, già pronto da bere, ma ancora meglio tra tre o quattro anni." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑15 mesi in botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,14 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29473120 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Cont' Ugo” Rosso Bolgheri DOC 2022
Di colore rubino scuro, con un aroma di ribes nero e un'eccezionale lunghezza, tannini fermi, dolcezza dell'estratto e una pronunciata nota speziata sul finale. Non vediamo l'ora di vedere quali eleganti vette raggiungerà questo grande Merlot toscano nei prossimi anni. SUPERIORE.DE
"Nucleo rosso rubino scuro, con un bordo che si schiarisce. Al naso frutta scura e carnosa di mora, amarena, su ebano, tabacco da pipa, ginepro. Al palato è morbido e cremoso, frutta succosa ricoperta di cioccolato, tannini decisi, finale lungo." Falstaff
"Il Cont'Ugo 2022 offre una freschezza straordinaria, soprattutto per l'annata. C'è un po' di spigolosità nel tannino dovuta alle sfide della stagione di crescita. Tuttavia, ciò che emerge maggiormente è il passaggio a una maggiore vivacità dei vini." Vinous
"Questo è un vino rosso meravigliosamente lucido e cremoso. Note di biscotti al cioccolato, prugne scure, chiodi di garofano e ciliegie scure al naso, oltre a un po' di grafite, seguite da un palato corposo, lussureggiante e morbido." James Suckling
"Questo vino rosso è decisamente fruttato con aromi e sapori di ciliegie nere, more, prugne, liquirizia, legno di cedro e spezie di quercia. Una versione morbida con un eccellente equilibrio e un lungo retrogusto. Mostra un grip sufficiente a dargli peso." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,20 g/l
- Acidità totale: 5,24 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09202622 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“MCMLVII” Merlot Vigneti delle Dolomiti DOC 2020 (BIO)
Ai piedi meridionali del Margreider Schuttkegel si trova un vigneto dal nome dialettale "Punggl", noto e ambito per la viticoltura da tempo immemorabile. A metà degli anni Cinquanta, gli ex proprietari della tenuta di Hirschprunn vi piantarono un vigneto di Merlot, che aveva già dato ottimi risultati nei decenni precedenti. Nel 1995, le uve di questo vigneto si dimostrarono di qualità così elevata da indurre Luis von Dellemann, l'enologo allora responsabile, a vinificare queste uve come un'unica varietà: da allora, e solo nelle annate migliori, questo materiale d'uva rigorosamente selezionato costituisce la base del MCM.
Rosso ciliegia con riflessi rubino. Intensi aromi di frutti di bosco, sottobosco e spezie al naso. Complesso e potente al palato, molto equilibrato e profondo, con un sapore molto fruttato e una freschezza radiosa man mano che procede. Grande lunghezza e buon potenziale. SUPERIORE.DE
"Un merlot croccante con meno polpa di quanto ci si aspettasse, ma elegante. Al naso mostra cuoio e cassis con un accenno di foglie. Al palato è di medio corpo, con un'acidità croccante. Un po' crudo, nonostante i tannini croccanti." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 12 mesi botte di legno piccola/grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di vitello, agnello, selvaggina da pelo e da penna - Estratto secco: 28,79 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01064920 · 0,75 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Voos dai Ciamps” Merlot Friuli Isonzo DOC 2019
Il Merlot Voos dai Ciamps ha un profumo seducente di ciliegie e prugne mature, completato da erbe dolci e tabacco. La sua consistenza setosa è consolidata da acidi brillanti e spezie interne in un'espressione sapida, mentre note di bacche rosse e blu aspre si riversano sul suo nucleo minerale. Il finale è lungo e leggermente strutturato, lasciando toni terrosi, note di lavanda e agrumi per un finale di carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in legno/acciaio inox 19/8 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,30 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02152419 · 0,75 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Desiderio” Merlot Toscana IGT 2020 (BIO)
Ricco, di colore rubino scuro con una leggera lucentezza granata, bouquet molto denso, chiaro, concentrato e invitante, di fine cioccolato fondente, molta mora, fiori e liquirizia. Al palato, intensi sapori di frutta a bacca scura, tannini fini, sottili toni minerali. Un grande Merlot della regione di Cortona, morbido e di grande carattere, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Salvia dolce e menta lasciano il posto a ciliegie nere dai toni balsamici quando il Merlot Desiderio 2020 si apre nel bicchiere. Al palato scorre con facilità, di peso medio e morbido. L'acidità salina guida il nucleo di frutti rossi e blu aspri. Le note di grafite si mescolano a erbe aromatiche e spezie, mentre il 2020 termina con una lunghezza ammirevole e un delicato rivestimento di tannini fini." Vinous
"Aromi molto chiari di more, mirtilli, cioccolato fondente e qualche scorza d'arancia si susseguono in un corpo medio con un solido nucleo di frutta e una struttura lucida e raffinata. È deciso e concentrato. Invecchierà bene." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09913020 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casalferro” Rosso Toscana IGT 2019
Uno studio commissionato da Francesco Ricasoli ha dimostrato che a Brolio esistono 19 tipi di suolo diversi. Questo ha permesso di definire con precisione i siti particolarmente vocati per il Merlot, da cui nascono vini dalla struttura unica e dal sapore inconfondibile. Con l'annata 2018, Francesco Ricasoli presenta il "nuovo" Casalferro, le cui uve provengono dai tre diversi vigneti Vigna Casalferro, Vigna Pecchierino e Vigna Sodacci. Il volume di produzione è stato drasticamente ridotto, ma il risultato è impressionante!
Un Merlot toscano come è scritto nel libro. Al naso, complessi aromi di frutta rossa scura, delicato legno di cedro, cuoio, molto speziato. Inizialmente teso e denso al palato, si apre man mano e si espande con impressionante eleganza. L'interazione tra bouquet e complessità al palato è perfettamente bilanciata e la sua imponente dimensione è già inconfondibile. Questo Merlot avrà un grande futuro. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco con un bordo rosso granato. Al naso ciliegie acide e prugne fresche, con violette e un tocco di coriandolo in sottofondo. Al palato è fruttato e succoso, con tannini ben integrati e un lungo finale." Falstaff
"Un'espressione ricca e scura del Merlot, questo rosso cammina sulla linea sottile tra austerità e generosità, con quest'ultima che guadagna importanza nel corso del finale. Denso, con la sua struttura compatta che lavora in tandem con i sapori di amarena, mora, ferro e spezie." Wine Spectator
"Il Barone Ricasoli 2019 Casalferro mette in mostra il suo potenziale in un'annata classica. Il DNA del vino, prodotto esclusivamente con Merlot, è caratterizzato dal vitigno, ma anche il terroir gioca un ruolo importante in questa presentazione. Si sa che si sta bevendo un vino toscano grazie a un delicato insieme di sapori che comprende ciliegia selvatica, frutti di violetta, viole e spezie. Questo vino conferisce una personalità italiana a un vitigno francese." Wine Advocate
"Il Casalferro 2019 è magnifico. Frutti maturi di ciliegia scura e prugna, liquirizia, spezie, cuoio nuovo, mentolo e moka si combinano in un Merlot generoso e rigoglioso che offre molta della vivacità di un Chianti Classico." Vinous
"I profumi di mirtillo, prugna e bacche rosse e nere si mescolano con fiori di campo, spezie e un accenno di chicchi di caffè tostati. In bocca è sassoso e sapido, tutto all'insegna dell'eleganza con bellissimi frutti blu freschi accompagnati da un tocco di cremosità a metà palato, poi un lungo finale super-fresco ed equilibrato." Decanter
"Super sapori di violette fresche, olive nere, lamponi e more schiacciate. Anche un accenno di fiori secchi. Corposo ma compatto e lucido, con tannini superbamente lavorati che comprimono il palato e gli conferiscono una consistenza vellutata. Teso e concentrato. Il Casalferro più preciso e raffinato di sempre. Ha bisogno di almeno tre o quattro anni per mostrare di che pasta è fatto, ma ha un grande potenziale. Da consumarsi preferibilmente a partire dal 2026." James Suckling
"Prodotto per la prima volta non solo con le migliori uve dell'omonimo vigneto, ma anche con i contributi dei vigneti Pecchierino e Sodacci, è un Merlot in purezza di levatura con intensi aromi di mirtilli, ribes ed erbe balsamiche al naso. Il sapore è elegante e spettacolarmente pulito. Tannini salati e speziati, ottima bevibilità." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 21 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,63 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09122419 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sito dell’Ulmo” Merlot Sicilia Menfi DOC 2019 · MAGNUM
Aromi intensi e avvolgenti di mora, frutta scura e cacao. Al palato un frutto memorabile e corposo e tannini decisi, che conferiscono a questo Merlot un'eleganza unica. Piacevolmente rotondo, lungo e con tracce di menta sul finale. SUPERIORE.DE
"Il naso inizia dolce e selvaggio con aromi di mirtilli, lamponi e un accenno di vaniglia, prima che si manifestino note speziate di cuoio, erbe e pepe. Al palato, sapori di ciliegia, vaniglia e cioccolato al latte sostengono l'elemento delle bacche prima di un finale persistente, erbaceo e pietroso." Wine Enthusiast
"Il Sito dell'Ulmo 2019 è straordinariamente bello, con una miscela di mirtilli selvatici, salvia, violette secche e accenni di tabacco. È rotondo e morbido, possiede un'acidità rinfrescante e frutti di bosco croccanti che scendono a cascata sul palato, mentre verso la fine si formano rosei fiori interni. Il 2019 si chiude con una leggera tannicità ma con una freschezza selvaggia, terminando con note di lavanda e mora schiacciata. Straordinario." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 2,58 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19043419 · 1,5 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Voos dai Ciamps” Merlot Friuli Isonzo DOC 2020
Il Merlot Voos dai Ciamps ha un profumo seducente di ciliegie e prugne mature, completato da erbe dolci e tabacco. La sua consistenza setosa è consolidata da acidi brillanti e spezie interne in un'espressione sapida, mentre note di bacche rosse e blu aspre si riversano sul suo nucleo minerale. Il finale è lungo e leggermente strutturato, lasciando toni terrosi, note di lavanda e agrumi per un finale di carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in legno/acciaio inox 19/8 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 38,65 g/l
- Acidità totale: 6,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02152420 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gant” Merlot Riserva Alto Adige DOC 2021
Merlot Riserva profondo con un bouquet multistrato che ricorda la frutta secca, i lamponi selvatici, le more e il tabacco. Al palato, il frutto è molto denso, il corpo potente e i tannini levigati. Questo vino dimostra in modo impressionante ciò che il Merlot può raggiungere in Alto Adige! Tanta profondità e potenza nel lunghissimo finale. Buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino delicatamente brillante con un bordo fine. Al naso è speziato e sapido, con prugna molto matura e ciliegia dolce, oltre a cuoio e foglia di tabacco. Lucido al palato, generoso nel frutto, con liquirizia, invitante e con un finale molto lungo." Falstaff
"Aromi speziati di olive verdi, aneto secco e fumo lasciano il posto a una bella tavolozza di ciliegie nere, lamponi secchi, anice stellato e note minerali al palato di questo vino rosso fresco e ben strutturato, di medio corpo, con tannini a grana fine e buona lunghezza." Wine Spectator
"Il Merlot Riserva Gant 2021 esplode dal bicchiere con vibranti mirtilli selvatici completati da spezie dolci e salvia grattugiata. È morbido e avvolgente, con un'abbondanza di frutti rossi e blu maturi che macchiano il palato. I toni minerali aggiungono una sensazione di freschezza nel finale. Il 2021 si pulisce magnificamente attraverso il finale lungo e leggermente strutturato, lasciando tannini croccanti e un retrogusto di frutti di bosco." Vinous
"Un bouquet ricco e invitante di bacche rosse e scure, spezie dolci, noci e fiori secchi. Di corpo medio-pieno, morbido e lucido, con frutta succosa al centro e tannini maturi e fini. Finale brillante e succoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01102621 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Montiano” Merlot Lazio IGP 2020
Profumo intenso e seducente di spezie dolci, tabacco, ciliegie scure e frutti di bosco. Il sapore si sposa perfettamente con l'enorme eleganza, la ricchezza del frutto, la complessità, la struttura e la lunghezza. Un Merlot meraviglioso, teso e molto raffinato. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino al centro con bordi rosso granato. Al naso, mora e ribes nero maturi, poi leggermente vanigliato e coriaceo per via dell'invecchiamento in legno. Al palato è corposo, con tannini morbidi, molto elegante e con un finale lungo e speziato." Falstaff
"Il Merlot Montiano 2020 è giovane, scuro e cupo, scintillante dal bicchiere con una miscela esotica di lamponi neri schiacciati, mirtilli, arance rosse e incenso. Questo vino è elegante e raffinato. L'acidità brillante ravviva un nucleo di vibranti frutti rossi e blu maturi. Una nota gessosa di pastello di violetta avvolge il palato. È incredibilmente lungo e colora il finale, con tannini dolci che incorniciano perfettamente l'esperienza senza rallentarne lo slancio. Questa annata solare del Merlot di Montiano mira a piacere senza mai perdere il suo equilibrio." Vinous
"Il cioccolato, i frutti rossi e il sottile carattere del cedro sono vividi e impressionanti, ma tutti controllati. È di corpo medio-pieno, con una consistenza cremosa e lucida e un finale saporito. Cioccolato fondente e sfumature di olive nere. Equilibrato e raffinato." James Suckling
"Il meraviglioso e inimitabile temperamento vulcanico di Montefiascone per un vino rosso eccezionale, un Merlot di densità, frutto e tensione. Ribes e lampone al naso, una nota di noce moscata, tannini salati in bocca, succoso e denso, con un ritorno di piccoli frutti rossi e un lungo finale." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 2,41 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022220 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso del Gnemiz Friuli Colli Orientali DOC 2022
Vino rosso morbido e generoso, con splendide note di frutti rossi, spezie dolci e delicate erbe aromatiche, che si fondono in uno stile di medio corpo e orientato al territorio. Il vino offre un'eccellente profondità, un finale lungo ed elegante e una stimolante armonia generale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con contorno di verdure verdi - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02102322 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Joanni” Merlot Toscana IGT 2019
Merlot di questa qualità sono conosciuti solo nella Toscana centrale. E quando uno dei migliori produttori di Brunello coltiva una piccola parcella di Merlot e non imbottiglia un Supertuscan monovitigno solo per divertimento, bisogna essere più che attenti. L'esperimento ha dato i suoi frutti: il Joanni è un vino rosso ricco e stratificato che offre aromi di ribes e more con note di cioccolato fondente e vaniglia. Con un'ulteriore aerazione, si rivelano prugne scure, torta di mirtilli, spezie scure e vaniglia. È corposo e succoso - ma mai sovraccarico - con un'acidità saporita, tannini rotondi e un finale saporito e molto vivace. Wow, non vediamo l'ora di un ulteriore affinamento in bottiglia... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512719 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rivarossa” Rosso Venezia Giulia IGT 2019 · MAGNUM
Colore rosso rubino intenso. Aromi e sapori vivaci, freschi e sapidi di mirtilli, pietra focaia, caffè ed erbe fresche. Lungo e pulito, con tannini morbidi e un'ottima chiarezza sul finale brillante. Un vino bellissimo e molto raffinato, caratterizzato da un'attrattiva precoce, ma anche da una concentrazione e una complessità vellutate. SUPERIORE.DE
"Il Rivarossa 2019, un blend di Cabernet e Merlot, richiede il suo tempo per evolversi nel bicchiere. All'inizio è timido, con note di amarena secca. Facendo roteare lentamente il bicchiere si scoprono profondità di salvia e spezie esotiche. Mostra una consistenza setosa, mentre un'onda levigata di frutti rossi e neri si muove su un flusso di acidità zuccherina. Il 2019 satura lentamente il palato con una concentrazione giovanile, insieme a tannini a grana fine, mentre termina lungo, strutturato e lasciando una piacevole sfumatura amara. C'è del potenziale qui, ma richiederà molta pazienza per essere sbloccato." Vinous
"Lampone, cespuglio di ribes nero e corteccia al naso. Anche un po' di matita. Corposo, ma non eccessivo, con tannini lineari e levigati che percorrono tutta la lunghezza del vino. Molto solido e strutturato, ma con una certa apertura sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, carne bianca - Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02073019 · 1,5 l · 39,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna Dominin” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2013
Rubino scuro, bouquet speziato di mora con aromi erbacei e di tostatura delicata, sottolineato da una fine nota di legno nobile. Al palato, ampio, profondo e di trama complessa, tannini presenti e ben integrati, equilibrato e di ottima lunghezza. SUPERIORE.DE
"Il Friuli Colli Orientali Merlot Vigna Dominin 2013 presenta un'espressione leggermente timida e chiusa di questa popolare uva francese. Il clima fresco dell'Italia nord-orientale aiuta a sviluppare la saturazione del colore e la nitidezza. Invece di generose ciliegie e frutti opulenti, questo vino vira verso note di prugna con spezie nere, catrame e tabacco. Una piccola esitazione riguarda l'alcol: è registrato al 15%, e si sente. Questo vino viene fermentato in vasche di rovere coniche e subisce una macerazione pellicolare di quattro settimane. Viene affinato in barrique per due anni prima di passare in bottiglia per altri dieci mesi. Questi lunghi tempi di macerazione spiegano la lenta forza interiore che si percepisce qui." Wine Advocate
"Come il Refosco, il Merlot Vigna Dominin 2013 mostra quello che sembra essere il desiderio di mantenere una maggiore freschezza nei vini. Vibrante e di medio corpo, il 2013 è un modello di sobria finezza. Tuttavia, l'intensità non manca, solo che il vino è più equilibrato rispetto al passato, con una maggiore freschezza e tonalità più rosse del frutto e una minore influenza del rovere. Aspetterei a bere il 2013 per almeno qualche anno, per permettere al vino di sviluppare una maggiore complessità aromatica. È una bella dimostrazione." VINOUS
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,00 g/l
- Acidità totale: 4,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092313 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Poggio ai Merli” Merlot Toscana IGT 2018
Poggio ai Merli è un Merlot monovitigno che si basa interamente sul terroir della Toscana centrale e incarna coerentemente lo stile Castellare. Puro, chiaro, con raffinatezza, elegante e privo di monotonia alla moda. SUPERIORE.DE
"Granato intenso e ricco. Al naso un delicato profumo di more mature, un po' di menta e un accenno di rovere, nel retrogusto di vernice. Al palato si presenta con una ricca pressione e un andamento avvincente, il legno ben integrato sostiene la beva, ricca e leggermente salata, attualmente ancora giovane, dovrebbe trascorrere ancora un po' di tempo in bottiglia." Falstaff
"Un rosso succoso, con molte note di frutta matura e agrumi, con note di rovere affumicato. Corpo medio-pieno, tannini masticabili e finale fruttato. Al momento è un po' disarticolato, quindi ha bisogno di qualche anno per riunirsi. Ma il potenziale di questo merlot puro è eccellente." James Suckling
"Il Poggio ai Merli 2018 è stupefacente per il modo in cui combina l'intensità fruttata del Merlot con la struttura del Chianti Classico e la vivacità dell'annata. Che vino. Frutta blu/violacea, erbe grigliate, mentolo, liquirizia, pepe nero e sapori terrosi corrono attraverso questo profondo e potente Merlot di Castellare. Anche con tutta la sua intensità, il 2018 conserva una freschezza sorprendente e tonnellate di verve." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29302518 · 0,75 l · 89,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Collio Rosso Riserva DOC 2020
Il Collio Rosso Riserva di Borgo del Tiglio è un Merlot del Nord Italia (con l'aggiunta del 5% di Cabernet Franc) e viene vinificato solo nelle annate migliori. Un bel vino rosso dalla personalità delicata e dall'intensità riposante che sottolinea un'eleganza particolarmente rara per questo vitigno. Al naso, ribes rosso, amarena, fiori blu e note di cumino e semi di lino schiacciati. Un grande vino rosso eccezionale, di cui sono state prodotte solo 1.200 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,19 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 326 kJ
- Carboidrati: 1,10 g
Conservato in ambiente climatizzato02172320 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Dominin” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2015
Rubino scuro, bouquet speziato di mora con aromi erbacei e di tostatura delicata, sottolineato da una fine nota di legno nobile. Al palato, ampio, profondo e di trama complessa, tannini presenti e ben integrati, equilibrato e di ottima lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 4,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092315 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile