-
“Vigna Dominin” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2015
Rubino scuro, bouquet speziato di mora con aromi erbacei e di tostatura delicata, sottolineato da una fine nota di legno nobile. Al palato, ampio, profondo e di trama complessa, tannini presenti e ben integrati, equilibrato e di ottima lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 4,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092315 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Picconero” Merlot Toscana IGT 2020
Colore rubino scuro e impenetrabile con riflessi violacei. Bouquet opulento e caldo di ciliegie pienamente mature, prugne, liquirizia, cuoio giovane con un accenno di spezie di rovere francese. Al palato è potente e deciso, con una struttura brillante e tannini tesi. Con una crescente aerazione, rivela la sua buona struttura e la sua raffinata eleganza. Questo eccezionale Merlot della Toscana centrale non sembra mai ampio o troppo pesante fino al lungo finale, ma è assolutamente convincente con la sua grandiosa energia e complessità. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante ed elegante. Al naso, un buon uso del legno, note di marzapane, sottobosco, cioccolato al latte e frutti di bosco sul finale. Acidità ben integrata e frutta chiara e speziata al palato, attualmente ricoperta da uno strato legnoso un po' ingombrante, corposo, ma ha ancora bisogno di invecchiare più a lungo." Falstaff
"Il Picconero 2020 profuma di frutta scura matura, moka, foglie schiacciate, incenso, liquirizia e fiori secchi. Acidi brillanti e forti sfumature speziate ci ricordano che siamo nel cuore della Toscana." Vinous
"Prodotto con Merlot, il Tolaini 2020 Picconero Tenuta Montebello è un vino denso e potente con una notevole gradazione alcolica di 15%. È un vino ampio, con spalle larghe e un'abbondante frutta scura al centro. I sapori di mora sono seguiti da spezie dolci, cannella, sigaro toscano, erbe grigliate e un accenno di pane di segale dolce." Wine Advocate
"Con sapori di more, ciliegie nere, ferro, pane tostato e resina, questo vino rosso fresco e concentrato è solidamente costruito, con acidità vivace e tannini fermi a sostenerlo. Mostra un eccellente equilibrio e lunghezza." Wine Spectator
"Mirtilli, prugne, cedro e cioccolato fondente con un pizzico di peperoncino. È corposo con strati di tannini maturi che hanno una consistenza vellutata e raffinata. Ha un finale di formaggio. Ha bisogno di tempo per aprirsi con una tale struttura." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
quaglia ripiena - Estratto secco: 34,80 g/l
- Acidità totale: 6,21 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332320 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tresette” Merlot Toscana IGT 2018
Il nome Tresette deriva dal fatto che ogni anno vengono prodotte solo 2.800 bottiglie di questo Merlot monovitigno, invecchiato in tre botti di rovere francese da 700 litri. Le uve provengono da vecchie vigne su un terreno a 480 metri sul livello del mare e viene vinificato solo nelle annate migliori. Il Tresette è un Merlot fresco e archetipico, molto elegante e unico in Toscana, in piena sintonia con lo stile della casa. Aromi succosi di mora, chiodi di garofano, erbe e spezie al naso. Avvolto da tannini morbidi, questo rosso fresco conduce a un finale delizioso. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino intenso. Note di ciliegia, lampone e amarena, con sentori di erbe aromatiche e macchia mediterranea. Al palato è profondo e morbido, con tannini ottimamente integrati e un finale speziato e fresco." Falstaff
"Viole, lamponi e frutto della passione al naso di questo Merlot toscano si uniscono a note sapide di grafite, pietra bagnata vicino a un ruscello che scorre e olive nere. Al palato esplode la frutta succosa, con ciliegia, fragola e lampone. I tannini, fermi ma indulgenti, creano una tensione tra potenza e grazia." Wine Enthusiast
"Il Merlot TreSette Riecine 2018 proviene da un sito con terreni argillosi galestro scistosi. Questo vino ha una consistenza scura e vellutata, con frutta scura, spezie e toni sapidi di ciliegia scura e prugna. Ciò che risalta maggiormente in questo Merlot toscano è la natura robusta della bocca. Questo vino creativo è prodotto con frutti a maturazione precoce provenienti da uno degli angoli più selvaggi della regione." Wine Advocate
"Rosso attraente con carattere di prugna, erbe e buccia d'arancia. Corpo medio, tannini raffinati e finale fresco e vivace. Davvero delizioso ora." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi in tre botti di legno da 700 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09093418 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rivarossa” Rosso Venezia Giulia IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino intenso. Aromi e sapori vivaci, freschi e sapidi di mirtilli, pietra focaia, caffè ed erbe fresche. Lungo e pulito, con tannini morbidi e un'ottima chiarezza sul finale. Un vino bellissimo, molto raffinato, con un appeal precoce ma anche una concentrazione e una complessità da zampe di velluto. SUPERIORE.DE
"Una delicata miscela di salvia affumicata, mirtilli selvatici, gesso spaccato e viole secche rende il Rivarossa 2018 un piacere totale da gustare. È setoso e dai toni freddi, con una dolcezza interna equilibrata che compensa i suoi frutti di bosco aspri, mentre i toni erbacei pepati si accumulano verso la fine. Il Rivarossa si affloscia strutturato con tannini spigolosi che pizzicano le guance, mentre una nota di liquirizia nera indugia a lungo. Qui c'è molto sotto la superficie, ma ci vorranno diversi anni prima che il 2018 si metta completamente a fuoco." Vinous
"Belle more, violette e mirtilli con note di cioccolato fondente. Corpo medio-pieno con tannini cremosi e levigati e un finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, carne bianca - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02072618 · 1,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Buri Bellaria” Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2022
Sempre da Bruttrio, come il Friulano Buri Bellaria, proviene il Merlot di punta quasi in purezza della famiglia Palazzolo. Le viti del vigneto, un tempo coltivato da Miani, hanno quasi 100 anni e producono regolarmente uve di grande complessità e tannini finissimi, che però richiedono almeno due anni di invecchiamento e affinamento prima di essere imbottigliate non filtrate. Ma poi il vino intraprende un viaggio che non potrebbe essere più emozionante e gratificante. Al naso, troviamo fiori di violetta e molti frutti di bosco blu e neri, completati da erbe aromatiche e spezie. Un rosso straordinariamente setoso, quasi fluttuante, che conduce a un finale infinito e fusioso con bacche carnose, minerali ed erbe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Refosco
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con contorno di verdure verdi - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02102622 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Siebeneich” Merlot Riserva Alto Adige DOC 2018 · MAGNUM in confezione regalo
Merlot Siebeneich elegante, pieno e morbido, con un bouquet leggermente balsamico e terroso. Al palato è deciso e complesso, con piccoli frutti scuri ed erbe aromatiche, tannino gentile, buona lunghezza. Molto delicato e con un grande potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 4,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,05 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01073818 · 1,5 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Poggio ai Merli” Merlot Toscana IGT 2019
Poggio ai Merli è un Merlot monovitigno che si basa interamente sul terroir della Toscana centrale e incarna coerentemente lo stile Castellare. Rubino granato intenso. Puro, chiaro, con raffinatezza, il legno ben integrato, elegante e privo di monotonia alla moda. Grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Un bel rosso con aromi di mirtilli, prugne, incenso e foglie di tè. Corposo e strutturato, con una consistenza cremosa e tannini solidi e masticabili. Finale lungo e vibrante." James Suckling
"Questo rosso ricco è saturo di amarena, ribes, catrame, rosmarino selvatico e cedro. Splendidamente stratificato, maturo e fresco, con un persistente retrogusto fruttato e sapido e tannini raffinati." Wine Spectator
"Il Poggio ai Merli 2019 (Merlot) è un vino scuro e carnoso che si lascia bere bene fin da subito. Spezie, cuoio, quercia nuova e tabacco aggiungono al frutto lussureggiante del Merlot note di sapidità da Chianti Classico. Sebbene sia molto attraente ora, il 2019 ha abbastanza grip tannico da invecchiare bene per molti anni a venire." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29302519 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Praun Siebeneich” Merlot Riserva Alto Adige DOC 2021 · MAGNUM in confezione regalo
Merlot Siebeneich elegante, pieno e morbido, con un bouquet leggermente balsamico, terroso e carnoso. Al palato è solido e stratificato, con sapori di piccoli frutti scuri ed erbe aromatiche, tannini gentili e buona lunghezza. Molto delicato e con un grande potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 3,02 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01073821 · 1,5 l · 48,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Pàtrimo” Rosso Campania IGT 2016
Il Merlot monovitigno Pàtrimo affascina con il suo colore rosso rubino denso, che tende quasi al nero e che tuttavia si mostra chiaramente. Al naso, rivela aromi di frutti neri con note di spezie dolci, curry, ma anche eucalipto, vaniglia e caffè. Al palato, volume e concentrazione lasciano un'impressione duratura. SUPERIORE.DE
"Ho assaggiato questo vino due volte nel corso di sei mesi, prima della sua uscita in commercio. Il Pàtrimo 2016 è un vino notevole e ha bisogno di tutto il tempo supplementare che può ottenere in bottiglia. Anzi, suggerirei di metterlo in fondo alla cantina per altri 5 anni (almeno). Si apre con un aspetto nero e impenetrabile. È un vino elaborato e magnificamente costruito, che si compone pezzo per pezzo come un puzzle. Quando lo si guarda nel suo insieme, tutti quei piccoli pezzi creano un bellissimo ritratto di un'uva come protagonista e di una regione come suo contesto. Questo Merlot corposo ha fatto passi da gigante dalla prima volta che l'ho assaggiato. Oggi è più espansivo ed esuberante. Mostra molto volume e profondità con eleganza e finezza." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique nuove a media tostatura
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,00 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13032216 · 0,75 l · 102,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Vigna Dominin” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2019
Il Merlot Dominin 2019 è esplosivo fin dal primo sorso. Il ricco bouquet è complesso con lamponi, fiori, liquirizia ed erbe aromatiche. Il palato è estremamente complesso con frutti maturi e opulenti. Un vino con elementi puramente esuberanti, ma comunque molto coerente nel suo insieme. Qui tutto è al posto giusto ed è chiaramente il vino di punta della cantina boutique e alla pari con i grandi vini rossi di Miani. SUPERIORE.DE
"Il Merlot Vigna Dominin 2019 si apre con un bouquet drammatico, mescolando mirtilli schiacciati con erbe mentolate e tabacco dolce. È soave ed elegante, con un susseguirsi di frutti rossi e neri levigati, mentre assume una sapida speziatura verso la fine. Il 2019 termina incredibilmente lungo, mentre una rete di tannini a grana fine avvolge il palato in un equilibrio giovanile. Il ribes nero e i toni minerali gessosi sfumano lentamente sullo sfondo. Questa potente annata di Merlot Vigna Dominin avrà bisogno di tempo per mostrarsi al meglio. Detto questo, varrà la pena aspettare." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,71 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,68 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092319 · 0,75 l · 104,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Mauritius” Lagrein/Merlot Alto Adige DOC 2022 · MAGNUM in confezione regalo
Rosso granato scuro con riflessi rubino. Complesso bouquet di frutti di bosco, con una nota di spezie e cacao. Al palato si ritrova la frutta scura, un po' di fumo e catrame, i tannini fini conferiscono una struttura meravigliosa, con una delicata speziatura di legno sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lagrein, 50% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi barrique/gr. botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, selvaggina e formaggio duro piccante - Estratto secco: 30,51 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 2,19 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 87 kcal
- Energia in kJ: 365 kJ
- Carboidrati: 3,10 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato01074122 · 1,5 l · 52,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Mauritius” Lagrein/Merlot Alto Adige DOC 2019 · MAGNUM in confezione regalo
Rosso granato scuro con riflessi rubino. Complesso bouquet di frutti di bosco, sottolineato da una nota speziata e di cacao. Al palato ancora frutta scura, un po' di fumo e catrame, il tannino fine dà una struttura meravigliosa, sottolineata da una delicata spezia di legno nel finale. SUPERIORE.DE
"Ecco un interessante blend di due uve, entrambe con tannini morbidi. La Cantina Produttori Bolzano 2019 Alto Adige Lagrein Merlot Mauritius rivela una concentrazione impenetrabile con aromi audaci di frutta nera, ciliegia cotta, cuoio, terra lavorata e tabacco dolce. Il vino è di ampio respiro, con una potenza e una ricchezza che devono essere considerate quando si abbina questo vino al cibo. Si potrebbe abbinare a costolette di vitello impanate o a porchetta ripiena di finocchi. In altre parole, cibi ricchi con una certa dolcezza per completare l'uva. Mauritius è fermentato in rovere e affinato in barrique e botte per un anno." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Lagrein, 50% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi barrique/gr. botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, selvaggina e formaggio duro piccante - Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,33 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01074119 · 1,5 l · 52,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Pàtrimo” Rosso Campania IGT 2017
Il Merlot Pàtrimo in purezza affascina per il suo colore rosso rubino denso, quasi tendente al nero, eppure limpido. Al naso, rivela aromi di frutta nera con note di spezie dolci, curry, ma anche eucalipto, vaniglia e caffè. Volume e concentrazione lasciano un'impressione duratura al palato. Estrema ricchezza, complessità e finezza, grande Capacità invecchiamento di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Prugna nera, olio di noce e sesamo nero tostato al naso. Corposo e saporito, con molte noci tostate, carbone e cioccolato. Tannini solidi e masticabili con un finale fortemente legnoso che gli conferisce un sottofondo color mogano." James Suckling
"Confezionato in una bottiglia molto pesante, questo vino si apre con aromi di cassis, paprika e vaniglia. Il palato vellutato offre marmellata di more, cioccolato fondente e tabacco insieme a tannini levigati." Wine Enthusiast
"Questo elegante rosso, leggermente speziato e aromatico, offre sapori concentrati di pasta di mora, salsa di prugne, olive alle erbe e grafite, oltre a note di liquirizia nera e polvere di cacao. Fresco e finemente lavorato, con tannini scolpiti e un finale cremoso e duraturo." Wine Spectator
"Il Pàtrimo 2017 di Feudi di San Gregorio si presenta con un aspetto meravigliosamente vellutato e ricco. Questo Merlot in purezza mostra un bouquet inaspettato con note di foglie di curry verde e rosmarino con ciliegie confit e more pressate. Questo vino rosso dell'annata in corso è ricco e complesso." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique nuove a media tostatura
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 116 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13032217 · 0,75 l · 112,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Crosara” Merlot Veneto IGT 2017
Il Crosara Breganze 2017 è un Merlot da manuale: ricco di frutti scuri maturi, torta di more, liquirizia, cioccolato, rovere tostato ed erbe grigliate. Dotato di una superba dolcezza interna, è allo stesso tempo potente ed elegante, con una bocca lussureggiante e morbidissima. Piacevolmente, una componente minerale meravigliosamente focalizzata salva il vino dall'essere eccessivo. SUPERIORE.DE
"Naso profondo con tapenade e olive in cima alle more di menta, catrame e spezie nere. Al palato è molto compatto e denso, con tannini molto solidi e un'acidità fresca e media. Un po' stretto e masticabile, con una nota di cioccolato amaro nel finale. Dagli un po' di tempo. Da provare nel 2024." James Suckling
"Il Crosara 2017 è profondo e dolcemente profumato con profumi di violetta e lavanda che lasciano il posto al ribes nero. È strutturato e vellutato al tatto, con bacche rosse e nere mature completate da spezie dolci e acidità vibrante. Il finale è lungo e floreale, con tannini robusti che incorniciano bene l'espressione e una nota di agrumi acidi che completa perfettamente l'espressione. Il Crosara è un Merlot varietale da uve parzialmente appassite." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082417 · 0,75 l · 113,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Galatrona” Merlot Val d’Arno di Sopra DOC 2021 (BIO)
Il Galatrona è un Merlot in purezza di una classe a sé stante. Nel bicchiere è di colore rosso rubino. Bacche nere, spezie di legno e cuoio al naso. Al palato è molto generoso nei sapori di frutta ed estremamente complesso, scivola elegantemente in profondità fino a quando viene raccolto da un tannino finemente intrecciato e conduce a un finale lungo e ricco di finezza. Un vino che non ha bisogno di nascondersi dietro Masseto & Co. Al contrario, per noi è da anni il Merlot di riferimento in Italia. SUPERIORE.DE
"Il Galatrona di Petrolo è un apprezzato Merlot toscano. Viene invecchiato per 18 mesi in grandi botti di legno. Colore viscoso e scuro. Il Galatrona 2021 ha un aroma di erbe e spezie, liquirizia e un po' di legno. Pieno, succoso e fondente, in bocca è molto più aromatico che al naso. I tannini intensi e l'acidità molto vivace creano una struttura piena di media profondità." Weinwisser
"Sebbene senza soluzione di continuità e lussuosamente saturo di aromi e sapori di ribes nero, mora, viola, ferro, tabacco e spezie, questo rosso è anche solidamente costruito, con tannini levigati. Tuttavia, più che di potenza, si tratta di finezza ed eleganza, con un profilo vivace e un finale lunghissimo." Wine Spectator
"Nel bicchiere si presenta con un colore porpora brillante, splendidi aromi di ciliegia nera e ribes nero con note floreali - questo Merlot 100% è meravigliosamente profumato e invitante. Al palato è morbido, corposo e davvero seducente, sensuale con tannini setosi ma aderenti, frutti di ribes nero e ciliegia splendidamente maturi e un'acidità croccante che non è troppo tagliente o evidente, ma ravviva il palato e aggiunge un calcio e una meravigliosa freschezza all'espressione complessiva. Splendidamente presentato, armonioso, equilibrato e assolutamente godibile dal primo all'ultimo sorso. Un grande vino, intenso ma energico, ricco di sfumature di sapore e consistenza. Un vino da non sottovalutare, anche se ha ancora molto potenziale per un ulteriore invecchiamento." Decanter
"Al naso mostra un ampio mondo di aromi speziati, dal gesso rosso e dal metallo al legno e alla terra, con mirtilli rossi, ribes e bacche scure come dolce contrasto. Il palato rivela un sapore vivace con il calore della terra e della frutta appena maturata, accompagnato da tannini aspri che promettono un lungo finale. Un'impresa assolutamente acrobatica quando si parla di Merlot." Wine Enthusiast
"Il Val d'Arno di Sopra Galatrona 2021 mostra aromi estremamente mirati, ma allo stesso tempo molto generosi, con menta morbida, ciliegia e stracciatella su una struttura corposa, con morbidi strati di spezie e legno di cedro. Il vino vanta una qualità elegantemente gessosa dei tannini, ma la sensazione in bocca è così generosa che tutto si distende magnificamente sul palato." Wine Advocate
"Il Galatrona 2021 è un buon successore del 2020. Nella maggior parte delle annate, il Galatrona è molto evidente fin dall'inizio. Questo non è affatto il caso del 2021. Questo vino avrà bisogno di qualche anno in più per mostrare il suo lato migliore. Ciliegia nera, prugna, moka, cuoio, liquirizia e incenso conferiscono al 2021 un'enorme complessità. Più di ogni altra cosa, ammiro il senso di energia verticale ed esplosiva che catapulta il 2021 nella stratosfera. È un grande vino sotto ogni punto di vista." Vinous
"I sapori qui sono molto pronunciati con fiori secchi come lavanda e violette. Anche un po' di salvia. Bacche nere e buccia di oliva nera. Corposo ma diretto ed energico, con tannini molto fini e una lunghezza fantastica. Fresco e vivace nel finale. Da consumarsi preferibilmente dopo il 2026." James Suckling
"Colore rosso rubino scuro brillante. Naso nobile e speziato di ribes nero, fini note terrose, un accenno di petali di rosa essiccati, scatola di sigari. Al palato è dolce e fondente, intrecciato con tannini sapidi e succosi, elegante al palato, torna lungo e succoso nel finale, con fini note speziate, ancora un po' giovane." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,58 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09822221 · 0,75 l · 132,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
ÙE Cru Merlot “12 anni” Monovitigno Gran Riserva
ÙE Merlot Gran Riserva matura sigillato e controllato dall'Autorità Doganale e dei Monopoli per oltre 12 anni in botti di sherry di Jerez de la Frontera nelle cantine dell'azienda.
Colore ambrato naturale con riflessi dorati. Molto elegante al naso con dolci sentori di marzapane, uva sultanina, iris, violette e frutta candita, che trovano eco nel gusto persistente e con note balsamiche.
Bottiglia in vetro con diamante tagliato a mano, con etichetta dorata stampata a mano in serigrafia con la firma del master distiller e chef de cave Benito Nonino. Senza aggiunta di coloranti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 anni di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 41,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000316 · 0,5 l · 198,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Casalferro” Rosso Toscana IGT 2018 · MAGNUM in confezione regalo
Uno studio commissionato da Francesco Ricasoli ha dimostrato che a Brolio esistono 19 tipi di suolo diversi. Questo ha permesso di definire con precisione i siti particolarmente vocati per il Merlot, da cui nascono vini dalla struttura unica e dal sapore inconfondibile. Con l'annata 2018, Francesco Ricasoli presenta il "nuovo" Casalferro, le cui uve provengono dai tre diversi vigneti Vigna Casalferro, Vigna Pecchierino e Vigna Sodacci. Il volume di produzione è stato drasticamente ridotto, ma il risultato è impressionante!
Un Merlot toscano come è scritto nel libro. Al naso, complessi aromi di frutta rossa scura, delicato legno di cedro, cuoio, molto speziato. Inizialmente teso e denso al palato, si apre man mano e si espande con impressionante eleganza. L'interazione tra bouquet e complessità al palato è perfettamente bilanciata e la sua imponente dimensione è già inconfondibile. Questo Merlot avrà un grande futuro. SUPERIORE.DE
"Merlot in purezza proveniente (per la prima volta) da tre vigneti selezionati e particolarmente vocati per la varietà, un successo fin dall'inizio: naso complesso con note intriganti di ribes nero, sandalo, tabacco e pepe; armonia al palato, che aumenta in pienezza e densità con l'aerazione e mantiene comunque la sua eleganza." Vinum
"Colore rosso rubino nobile e brillante. Il naso è speziato di botte e ricorda legni pregiati, prugna, mora, toni pepati-malati nel finale. Molto fresco al palato con acidità croccante, senza perdere il suo corpo, si distende bene, lucido e con molto succo, continua a tornare, mettetelo giù, sarà un corridore di lunga distanza." Falstaff
"Il Casalferro 2018, Brolio's (Merlot) è un vino potente e covante, ricco di frutta scura, espresso, erbe secche, mentolo, liquirizia, incenso e chiodi di garofano. Questo vino rosso succoso e dal sapore intenso offre un grande impatto, questo è chiaro." Vinous
"Il segreto di Casalferro è la frutta, che proviene da diverse località, tra cui una a 500 metri sul livello del mare. Offre una potenza e un'intensità verticale con frutti scuri, spezie e menta secca. Questo vino sta già bevendo magnificamente." Wine Advocate
"Un Merlot molto preciso e bello, con violette, spezie e ribes nero. Estremamente profumato. Di medio corpo, con tannini finissimi e un finale lungo e levigato che mostra finezza e complessità. Delizioso da bere ora, ma migliorerà ulteriormente con l'invecchiamento." James Suckling
"Bel colore rubino intenso, al naso intensi aromi di mirtillo, ribes ed erbe balsamiche. Il gusto è ampio, elegante e di spettacolare pulizia. Tannini setosi, ottima bevibilità." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 21 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,14 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09122918 · 1,5 l · 66,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Galatrona” Merlot Val d’Arno di Sopra DOC 2022 (BIO)
Il Galatrona è un Merlot in purezza di una classe a sé stante. Nel bicchiere è rosso rubino nero. Bacche nere, spezie di legno e cuoio al naso. Al palato è molto generoso nei sapori di frutta ed estremamente complesso, scivola elegantemente in profondità fino a quando viene raccolto da un tannino finemente intrecciato e conduce a un finale lungo e ricco di finezza. Un vino che non ha bisogno di nascondersi dietro Masseto & Co. Al contrario, per noi è da anni il Merlot di riferimento in Italia. SUPERIORE.DE
"Colore rubino carico con riflessi violacei. Al naso mostra molti frutti di bosco dolci e scuri, molte more e lamponi selvatici, oltre a fini note di tabacco e cioccolato, un po' di cardamomo. Al palato, frutta fresca a bacca scura, succosa e con buona tensione, molto facile da bere, tannini fini ed eleganti." Falstaff
"Il Galatrona 2022, con 100% Merlot, è un altro vino molto attraente di Petrolo. Offre un bel fascino immediato che corrisponde alla sua personalità semplice. Frutti blu e viola, liquirizia, lavanda, spezie e moka si fondono insieme." Vinous
"Gli aromi floreali sono accattivanti, con sapori di violette, lillà, buccia d'arancia, lamponi, petali di rosa e alcune arance. Il corpo è medio-pieno, con tannini croccanti e aperti, cremosi e lusinghieri. Il finale è infinito. Croccante ed energico. Un vino che fa riflettere e dà grande piacere. Di una tale purezza. È come mangiare un mosto d'uva perfettamente maturo. Per molti versi è già bevibile ora, ma si svilupperà meravigliosamente. Un nuovo punto di riferimento per il Merlot in Italia." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09822222 · 0,75 l · 138,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Geremia” Rosso Toscano IGT 2018 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Profuma intensamente di ribes rosso e ciliegie nere, cuoio, spezie e liquirizia. Al palato è lussureggiante e scorrevole, tutti gli elementi si fondono in un grande vino di grande impatto. Grande potenziale! SUPERIORE.DE
"Colore rubino scuro e brillante con un accenno di viola e un bordo che si schiarisce delicatamente. Un naso compatto di mora matura e ciliegia ricca, con un'elegante spezia pepata e un fine sapore di malto a completare il bouquet. Lucido e succoso al palato, mostra un'ottima entrata con un finale vivace e avvincente, con un sottile sottofondo salato, può essere conservato a lungo." Falstaff
"Rubino scuro impenetrabile. Ricchi frutti di mora e mirtillo con tocchi di cassis, peperone, pepe nero e rovere completamente integrato. Frutto succoso di mora con tannini eleganti e grintosi e un finale lussureggiante. Un ottimo vino da un'annata non memorabile." Jancis Robinson
"Al naso si percepiscono note speziate di timo, amarene, foglie di limone, ribes nero e olive nere. È corposo, con tannini fermi e ben integrati e un'acidità pungente". Merlot e Cabernet Sauvignon. Da uve da agricoltura biologica. Bevibile dal 2023." James Suckling
"Eccezionale ed elegante blend di Merlot e Cabernet Sauvignon: sapori speziati di frutti di bosco, un inizio potente, i tannini sono fini e in equilibrio con l'acidità, il finale è speziato e lungo." Vinum
"Il Geremia 2018 è eccezionale. Un vino pieno di energia e di finezza, il Geremia 2018 punta più sulla persistenza che sul volume. Mirtillo, mora, lavanda, liquirizia e terra bruciata sono abbondanti. Nel 2018, il Geremia è un vino di tensione e moderazione. I suoi giorni migliori sono ancora lontani nel futuro. Non mi sognerei di toccare una bottiglia a breve." Vinous
scopri di più- Vitigni: 75% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,41 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29262618 · 1,5 l · 70,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Cont' Ugo” Rosso Bolgheri DOC 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Di colore rubino scuro, con un aroma di ribes nero e una lunghezza eccezionale, tannini fermi, fine dolcezza estrattiva e una pronunciata nota speziata sul finale. Non vediamo l'ora di vedere quali eleganti vette raggiungerà questo grande Merlot toscano nei prossimi anni. SUPERIORE.DE
"Il Cont'Ugo 2021 è ricco di frutta scura, cioccolato, cuoio nuovo, liquirizia e chiodi di garofano. Questo Merlot lussuoso si lascia bere bene fin dall'inizio. È l'archetipo di un vino rosso maremmano." Vinous
"Fresco e varietalmente espressivo, questo rosso esplode con sapori di ciliegia, ribes nero, oliva, tabacco e spezie dolci. Equilibrato e aperto, con un retrogusto persistente di frutta e spezie." Wine Spectator
"Prugne mature e more con spezie dolci, violette e cioccolato al naso. Pieno e strutturato con tannini fini. Compatto e ampio, maturo, ma con tensione ed energia. Profondità e concentrazione impressionanti. Lungo." James Suckling
"Colore rosso rubino medio e brillante. Naso intenso di ciliegie mature e ginepro, con un fine retrogusto di spezie e cioccolato fondente. Al palato è equilibrato, con un centro fruttato concentrato, tannini a grana fine e molta pressione fino al lungo finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09202721 · 1,5 l · 70,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“MM Montepulgo” Rosso Veneto Valle d’Agno IGT 2015
Masari porta in cantina e imbottiglia il suo famoso Merlot solo nelle annate migliori. Colore rosso granato scuro e profondo. Aromi di frutta nera e matura con spezie, erbe balsamiche, anice e liquirizia al naso. Al palato è ben strutturato e solido, con tannini setosi e una splendida sensazione in bocca. Nonostante la sua maturità, sembra molto più giovane, poiché ha un'acidità armoniosa sul finale. 100% Merlot - 100% terroir. SUPERIORE.DE
"Colore rubino-granato brillante con un bordo che si schiarisce. Impressionante, ricco naso di more mature, prugne e ciliegie conservate, con un po' di legno di sandalo. Al palato è stratificato e corposo, con frutti di bosco maturi, in particolare mora e ribes scuro, si apre con tannini fitti e gripposi, con una pressione corposa sul finale." Falstaff
"Questo vino di punta della cantina Masari è prodotto con il 100% di Merlot e viene prodotto solo in annate che ne esaltano le caratteristiche. Il vino ha aromi speziati di prugne scure intorno a un nucleo di legno di sandalo, chiodi di garofano, liquirizia e tabacco. I tannini vellutati scivolano sul palato, mentre i sapori di ciliegia conservata, cioccolato, anice e tè nero si combinano e terminano con una leggerezza morbida e delicata." Wine Enthusiast
"Il Monteplugo 2015, altamente aromatico, seduce con una miscela di more e ribes rossi schiacciati, sollevati da erbe mentolate, spezie dolci e un accenno di caramella alla violetta. Al palato, scorre con texture di pura seta e frutti rossi e blu levigati. L'acidità rinfrescante fornisce una bella freschezza interna. Le note di ciliegia si combinano con toni minerali gessosi e un accenno di arancia rossa, mentre il 2015 termina lungo e colorato, con solo un accenno di tannino fine a incorniciare l'esperienza. Il Monteplugo mostra un'abbondanza di rovere sexy, pur conservando l'essenza del vitigno Merlot. Ben fatto." Vinous
"Un naso profondo e cupo di ciliegie nere e ribes nero con sfumature di cardamomo nero brillante e pepe nero in grani. Anche le mele. Corposo, con un nucleo di frutta densa e un tannino fine e leggermente fermo e un finale lungo e saporito. Grande intensità e concentrazione. Ben strutturato. Questo vino è molto piacevole da bere ora, ma può essere conservato ancora per qualche anno." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 72 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 3,65 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03382515 · 0,75 l · 145,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Della Centa” Rosso Collio DOC 2020
Il Rosso della Centa è un Merlot 100% proveniente da un piccolo vigneto sul versante sud-occidentale delle colline di San Giorgio a Brazzano. Su questo appezzamento di terreno di un ettaro vengono coltivate uve rosse, per la maggior parte Merlot. Il terreno di questo meraviglioso campo è tipico del Collio, poiché si è formato dalla frammentazione degli strati alternati di marna e arenaria che costituiscono la base delle colline. I pendii sono molto ripidi, per questo il campo è stato terrazzato e stabilizzato con muretti a secco.
Il vino affascina fin dalla prima roteazione del bicchiere con il suo bouquet decisamente floreale, in cui viole e rose si combinano con mentolo e mirtilli selvatici. Al palato, colpisce per la sua fresca personalità e per una miscela pura di more minerali, accompagnate da salvia e spezie esotiche. Nuances di cioccolato fondente, chiodi di garofano e liquirizia nera si soffermano sul finale lungo e leggermente strutturato, incorniciato da tannini dolci e legno di cedro. Il Rosso della Centa è mozzafiato, ma ha ancora bisogno di qualche anno per mostrare il suo lato migliore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,36 g/l
- Acidità totale: 5,32 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 339 kJ
- Carboidrati: 1,10 g
Conservato in ambiente climatizzato02172420 · 0,75 l · 145,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Sito dell’Ulmo” Merlot Sicilia Menfi DOC 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Profumo intenso e avvolgente di mora e frutti scuri e cacao. Al palato, un frutto memorabile e robusto e tannini tesi conferiscono a questo Merlot un'eleganza unica. Piacevolmente rotondo, lungo e con tracce di menta sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,75 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19043518 · 3 l · 36,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Desiderio” Merlot Toscana IGT 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Ricco, di colore rubino scuro con una leggera lucentezza granata, bouquet molto denso, chiaro, concentrato e invitante, di fine cioccolato fondente, molta mora, fiori e liquirizia. Al palato, intensi sapori di frutta a bacca scura, tannini fini, sottili toni minerali. Un grande Merlot della regione di Cortona, morbido e di grande carattere, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Salvia dolce e menta lasciano il posto a ciliegie nere dai toni balsamici quando il Merlot Desiderio 2020 si apre nel bicchiere. Al palato scorre con facilità, di peso medio e morbido. L'acidità salina guida il nucleo di frutti rossi e blu aspri. Le note di grafite si mescolano a erbe aromatiche e spezie, mentre il 2020 termina con una lunghezza ammirevole e un delicato rivestimento di tannini fini." Vinous
"Aromi molto chiari di more, mirtilli, cioccolato fondente e qualche scorza d'arancia si susseguono in un corpo medio con un solido nucleo di frutta e una struttura lucida e raffinata. È deciso e concentrato. Invecchierà bene." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09913720 · 1,5 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile