-
“Foglie Rosse” Lambrusco Reggiano DOC secco
Colore rosso rubino violaceo. Lambrusco in purezza - ottenuto prevalentemente da Lambrusco Salamino - dal sapore cremoso, fresco e acidulo, con una fine nota di sambuco e una bella acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Marani, 10% Ancellota
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 9,75 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07072400 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ottocentonero” Lambrusco dell’Emilia IGT secco
Di colore rubino medio, al naso è ben equilibrato e chiaro, con frutti neri e note speziate. Frutto di bosco, asciutto, delicatamente amaro, vivace e secco-fresco nel sapore e nel finale. Molto bevibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Grasparossa, 10% Lancellotta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 1,60 g
- Lo zucchero: 1,00 g
Conservato in ambiente climatizzato07072100 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Colombara” Soave Classico DOC 2023
Colombara è un meraviglioso Soave proveniente dall'omonimo vigneto singolo: di colore giallo paglierino brillante, l'elegante aroma è leggermente dolce al naso, poi fruttato, arricchito da note di pane tostato. Al palato si avvertono note di acacia, seguite da ricchi sapori fruttati di pesca, mela e ananas. Un Soave Classico ben equilibrato, morbido e caratterizzato da una buona freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,50 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 4,90 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,03
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070823 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Vigna del Cristo” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Colore rosso molto chiaro con schiuma vivace e persistente. Profumi di fragoline di bosco, ciliegie, succo di melograno, fiori di campo ed erbe aromatiche. Sapore fresco e fruttato, teso, asciutto ed elegante. Bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 7,86 g/l
- Zuccheri residui: 7,22 g/l
- Solfiti: 39 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 281 kJ
- Carboidrati: 1,3 g
- Lo zucchero: 0,7 g
Conservato in ambiente climatizzato07042523 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“del Fondatore” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Uno dei Lambruschi secchi più caratteristici della nostra gamma ogni anno. Colore rosso ciliegia brillante con un bordo che si schiarisce. Profumo ampio di rabarbaro e mela rossa, con note floreali fini, rose e un finale di fragoline di bosco e lamponi. Sapore meravigliosamente fresco e fruttato, con un finale molto succoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,00 g/l
- Acidità totale: 10,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
- Carboidrati: 0,20 g
- Lo zucchero: 0,20 g
Conservato in ambiente climatizzato07052323 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Premium” Lambrusco di Sorbara Vecchia Modena DOC 2023 secco
Colore rosa lampone brillante. Profumo sottile di piccoli frutti rossi e di agrumi con toni minerali e floreali. Il sapore elegante, a frutto rosso, salato e fresco, è chiaro e lucido al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 9,95 g/l
- Zuccheri residui: 7,95 g/l
- Solfiti: 22 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 280 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,80 g
Conservato in ambiente climatizzato07052123 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Otto 40 anni” Soave DOC 2023 (BIO)
"Sono particolarmente legato a questo vino, che prende il nome dal border collie che ha vissuto con noi per quindici anni. Otto è il vino più giovane che abbiamo, fresco e pronto da bere. Un vino da avere sempre in cantina". Graziano Prà
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 20,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03390123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Berg” Pinot Bianco Alto Adige DOC 2023
Il Pinot Bianco Berg offre aromi morbidi e sapidi di frutta a nocciolo bianca, erbe alpine e ginestra di Spagna. Il palato è cremoso e levigato, con pera succosa, mela gialla matura e nocciola, prima di terminare con una fresca nota agrumata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 6,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01111223 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Limonte” Grignolino d’Asti DOC 2023
Rosso ciliegia chiaro, naso finemente fruttato con una spiccata nota di rosa, sapore morbido, piacevolmente fresco e speziato, con tannini forti e molto piacevoli e un'acidità tonificante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grignolino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 304 kJ
- Carboidrati: 1,5 g
Conservato in ambiente climatizzato05063623 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Soave Classico DOC 2023 (BIO)
Il Soave Classico giallo paglierino ha un aroma leggero e floreale di agrumi, mela, gelsomino e sambuco. Al palato è morbido e cremoso, con sottili toni di mandorla e una vena minerale, il tutto inserito in un'acidità fresca e croccante. Un vino bianco vivace e sofisticato, dal carattere aromatico e dal sapore deciso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
gnocchi con pomodori e scaglie di formaggio, pasta e fasoi, risotto con piselli - Estratto secco: 23,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,16
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Moriz” Pinot Bianco Alto Adige DOC 2023
Moriz è un Pinot Bianco fresco e fruttato con carattere e bella intensità. Bouquet armonioso di frutta bianca e fiori. Al palato è pulito, elegante e lungo. Ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
antipasti leggeri, pesce - Estratto secco: 20,36 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,86 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01091123 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valdobbiadene DOCG 2023 brut
Uno dei nostri Prosecco Superiore brut preferiti, prodotto con uve di alta qualità raccolte a mano e con una raffinatezza aromatica. Delicati agrumi al naso, una nota di pompelmo e un retrogusto di petali di rosa bianca. Al palato è secco, ben bilanciato e accompagnato da un grazioso perlage. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 291 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,80 g
Conservato in ambiente climatizzato03150123 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée 5” Valdobbiadene DOCG 2023 extra brut
Colore giallo paglierino chiaro e brillante, perlage potente e persistente. Aromi di pera giovane e mela verde al naso, con note agrumate. Al palato è molto fine, morbido con frutta fine, l'acidità si armonizza bene con la delicata fusione. Un Prosecco elegante e tranquillo, con molta lunghezza, carattere e personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03150623 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Anna” Pinot Bianco Turmhof Alto Adige DOC 2022
Un classico viaggio nel mondo sognante delle montagne altoatesine: giallo limone brillante con accenti giallo oro. Il Pinot Bianco Anna Turmhof, con sapori di pera, pesca e note floreali, è un vino insolitamente morbido e bello, ricco e concentrato, con classe e raffinatezza. La sua fresca acidità accompagna in modo vivace il finale molto accattivante e complesso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio 50/50 in acciaio inox/barile di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,61 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120122 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monte Carbonare” Soave Classico DOC 2022 (BIO)
Il Monte Carbonare proviene da terreni di ferro vulcanico rosso con abbondanza di basalto nero al centro. Sei ettari di vigne di 60-70 anni di età in siti più freschi, che continuano a salire fino alla crème de la crème dei siti top con il riscaldamento del clima. Un vino più ricco del Classico più giovane, ma senza la stessa vitalità sfacciata. Mentre il Classico è un vino imbattibile per tutti i giorni, il Monte Carbonare è un vino complesso che richiede cibo e un po' più di contemplazione. Prugna Mirabelle, nocciolo di albicocca, un accenno di mango essiccato e un'abbondante presa minerale affumicata e tagliente, con una doverosa freschezza che porta una meravigliosa lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi in acciaio sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce alla griglia - Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,78 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé del Cristo” Metodo Classico Sorbara DOC 2020 brut
Non è un Lambrusco, ma uno spumante di grande eleganza, classicamente fermentato sui lieviti e ottenuto da uve Lambrusco di Sorbara: elegante colore rosa pallido, delicato aroma di rosa canina e un accenno di fragola selvatica e lampone. Una bella freschezza al palato con un finale fruttato e lungo e una grande struttura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 9,17 g/l
- Zuccheri residui: 2,90 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07042620 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ghiaia Nera” Rosso Etna DOC 2022
Il Ghiaia, Nerello Mascalese in purezza proveniente dalle pendici dell'Etna, emana dolci aromi di ciliegie e fiori. Un vino raffinato, molto dettagliato e seducente, di grande fascino, carattere e personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033422 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosso DOC 2022
Colore rosso rubino frizzante, aroma minerale intenso e accattivante di prugne, scorza d'arancia, lamponi maturi e una nota di liquirizia in sottofondo. Tannini eleganti e un delizioso sapore fruttato al palato. 80% Nerello Mascalese / 20% Nerello Cappuccio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique e botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 335 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19132122 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Diciasettesalme” Rosso Etna DOC 2021
Colore rosso rubino brillante. Il Diciasettesalme offre un meraviglioso bouquet di aromi di frutta scura, pietra focaia e tabacco di sigaro cubano. Al palato è equilibrato, elegante, corposo e fresco come il sale. Stilisticamente e qualitativamente molto riuscito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232421 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva Chianti Classico DOP 2024 (BIO)
Tenuta Fontodi | Toscana
Un olio biologico d'eccellenza proveniente dal cuore del Chianti Classico. L'olio, dal fruttato intenso e deciso, ha note di rucola e ravanello ed è ideale per la preparazione di saporiti antipasti mediterranei o per rifinire piatti a base di carne e verdure. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
70% Correggiolo, 20% Moraiolo e 10% altro - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 900 kcal
- Energia in kJ: 3765 kJ
- Grassi: 90,00 g
- Acidi grassi saturi: 14,00 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Vitamin E: 24,00 g
- Da consumarsi entro il: 12/2026
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
Conservato in ambiente climatizzato40100183 · 0,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva Chianti Classico DOP 2024 (BIO)
Rocca di Montegrossi | Toscana
Gli oliveti, circa 1.000 piante della varietà Coreggiolo, si trovano su un terreno collinare con un'ottima esposizione: le condizioni più favorevoli per questo olio di oliva monovarietale di alta qualità, prodotto con metodo biologico. Un ottimo complemento per la cucina mediterranea. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
90% Coreggiolo, 10% Moraiolo - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 824 kcal
- Energia in kJ: 3449 kJ
- Grassi: 92 g
- Acidi grassi saturi: 14 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 10/2026
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
Conservato in ambiente climatizzato40100196 · 0,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Etna Rosso DOC 2022
Nel bicchiere, aromi di rose secche, incenso, pepe bianco, lavanda e mirtilli selvatici schiacciati. Carattere succoso al palato con acidità piccante e frutti rossi e blu aspri. Man mano che procede, si assottiglia con una bella tensione primaria e lascia al palato un misterioso sentore di ghiaia e mora amara. Meraviglioso esotismo dell'Etna! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232822 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva Chianti Classico DOP 2024
Castello di Fonterutoli | Toscana
Olio d'oliva dall'odore fresco e meravigliosamente intenso, di colore dorato. Sapore molto aromatico, erbaceo con una nota pepata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
60% Frantoio, 20% Leccino, 15% Moraiolo, 5% Pendolino - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 900 kcal
- Energia in kJ: 3744 kJ
- Grassi: 91,40 g
- Acidi grassi saturi: 5,40 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 12/2026
Conservato in ambiente climatizzato40100158 · 0,5 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Marsala Superiore “Old John” Riserva DOC 1998 ambra semisecco
Nel 1773, un ricco e intraprendente mercante di nome John approdò per caso sulla costa di Marsala. Fu il primo a produrre il classico Marsala conosciuto fino ad oggi con l'aggiunta di brandy, perfezionandolo in modo da poterlo portare in Inghilterra senza il rischio di un precoce deterioramento. Colore ambrato intenso. Al naso note di albicocca e carruba, timo e pepe nero. Al palato è pieno e caldo, con un tocco fine di albicocca e note di frutta candita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Grillo, Catarratto e Inzolia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48/6 mesi botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 18,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
dolci con ricotta - Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 5,32 g/l
- Zuccheri residui: 72,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000033 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

Merum, la rivista italiana di vino, olio d'oliva, viaggi e cibo, da 25 anni scrive in modo completamente indipendente, competente e critico di vino e olio d'oliva, e volentieri anche di argomenti italiani che altre riviste tralasciano.
Con grande passione, i redattori di Merum, che fanno capo al direttore Andreas März, si occupano da oltre 25 anni di denominazioni famose e sconosciute, facendo ricerche direttamente sul posto, selezionando per i lettori i migliori Barolo, Brunello, Chianti Classico ecc. e impegnandosi allo stesso tempo in vini meno importanti come Vernatsch, Grignolino, Raboso, Lambrusco e, non ultimo, naturalmente, olio d'oliva di qualità. In questo modo, gli articoli non si limitano mai a scalfire la superficie, ma forniscono conoscenze di base e dettagli utili ai lettori per l'acquisto e il viaggio in Italia.
Merum non è un prodotto commerciale, chiamiamolo immodestamente prodotto culturale. Ciò che è scritto in Merum non è glissato, a volte forse poco diplomatico, persino spietato nelle degustazioni, e senza compromessi per quanto riguarda i valori che i produttori rappresentano. Merum non cerca il consenso e la diffusione a tutti i costi, ma lavora al servizio dei suoi abbonati su un percorso giornalistico con il quale possono non identificarsi sempre, ma sulla cui trasparenza, affidabilità e indipendenza possono fare affidamento. La piccola casa editrice svizzera si preoccupa dei valori che vengono rafforzati e non dei profitti che devono essere massimizzati.
Il fondatore e caporedattore Andreas März è svizzero e possiede una piccola azienda agricola in Toscana dove produce uno dei migliori oli d'oliva d'Italia e un po' di vino. In passato, ha costruito intorno a sé un solido team editoriale. Tutti i redattori, come lui, sono completamente indipendenti, grintosi e costantemente alla ricerca della migliore qualità.
Alcune creazioni MERUM godono di grande popolarità, come la parolina "vino castoro", utilizzata per descrivere i vini che hanno avuto troppa "tostatura" dalla barrique e quindi non superano la griglia di valutazione. Oppure il test JLF, in cui i vini vengono messi a faccia in giù sul tavolo durante la cena comune della redazione e anche durante gli incontri periodici dei lettori in Toscana, e poi si misurano i centimetri di vino rimasto con un righello: Più la bottiglia è vuota (più il vino è buono).
Al MERUM vengono valutati positivamente solo i vini tipici del vitigno, fedeli al terroir e con un elevato "fattore di bevibilità". Vini che parlano il chiaro linguaggio della loro origine e sono anche molto divertenti. La valutazione vera e propria del vino viene pubblicata al centro della rivista come Merum-Selezione e viene valutata da uno a tre cuori. Ogni anno vengono pubblicati i libri tascabili MERUM "I migliori vini d'Italia" e "I migliori oli d'oliva d'Italia" e per ogni edizione è disponibile un cofanetto Degu contenente i migliori vini delle rispettive degustazioni a tema. SUPERIORE.DE
Vino abbastanza buono, ma non eccellente al momento della degustazione. | |
Un vino molto buono, di cui vorremmo avere una piccola scorta in cantina. | |
Vino entusiasmante, di cui nessuna scorta in cantina dura a lungo. |