-
“Quadrio” Valtellina Superiore DOCG 2020
Il Valtellina Superiore Quadrio 2020 è un'interessante proposta di ingresso nel grande mondo di Nino Negri. Ciliegia dolce macerata, spezie, cuoio, tabacco e un accenno di buccia d'arancia conferiscono a questo vino di medio corpo molte sfumature che corrispondono alla sua personalità sobria e di medio corpo. I tannini sono meravigliosamente armoniosi, con un'elegante e piacevolissima nota amara sul lungo finale. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 11,99 € (0,75l · 15,99 €/l)
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 42 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04012320 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“S. Giacomo” Nebbiolo Langhe DOC 2023
Elegante Nebbiolo di Langa, non iperconcentrato, ma con una meravigliosa chiarezza e finezza: Fine, caldo, armonico, con frutta matura e sapori di bacche scure, erbe e vaniglia. Finale intenso e persistente, con acidità fresca e ben proporzionata e tannini decisi, bell'equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox/barile di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,31 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05122223 · 0,75 l · 18,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Bianco Alpi Retiche IGT 2023
Le origini geologiche del suolo risalgono all'epoca in cui le placche africane ed europee si sono scontrate, creando le Alpi. La diversità del terroir conferisce mineralità ed eleganza a questa rarità di Nebbiolo pressato in bianco. Giallo paglierino con riflessi dorati. Bouquet lussureggiante di mela verde, agrumi, miele e pane tostato. Secco e fresco al palato, questo bianco insolito offre un grande piacere di beva, arrotondato da una fine mineralità nel complesso finale. Assicuratevi di aerare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 2,50 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 272 kcal
- Energia in kJ: 66 kJ
Conservato in ambiente climatizzato04010223 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2023
Un Nebbiolo per puristi. Resina di pino, frutta secca e spezie eteree al naso. Al palato, troviamo prugne dolci, molte ciliegie succose e cassis, oltre a tannini robusti e una fine acidità minerale. Questo vino richiede un forte accompagnamento gastronomico ed è un grande piacere in questa combinazione! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,61 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272423 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Inferno Valtellina Superiore DOCG 2021
Le uve Nebbiolo per l'Inferno Superiore provengono dalle sottozone Calvario, Sopragironi, Sottogironi e Ca Rossa. Crescono in questa zona, esposte a sud, su pendii terrazzati e su terreni poveri e sabbiosi. Rosso carminio ricco e brillante. Interessante spettro aromatico di spezie, frutti di bosco, liquirizia e menta. Al palato è molto armonico, il tannino è molto ben integrato e la componente fruttata e acida del Nebbiolo è presente fino al finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Nebbiolo, 5% Pignola e Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 50/50 barile di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 307 kJ
Conservato in ambiente climatizzato04013221 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mazér” Valtellina Superiore DOCG 2020
"Mazér" è una parola dialettale valtellinese e significa "nobile", una descrizione appropriata del carattere di questo vino. È un Valtellina Superiore e la quintessenza dell'esperienza che Nino Negri ha maturato dal 1897 nella produzione dell'uva Chiavennasca (Nebbiolo). Una piccola parte dell'uva Nebbiolo viene fatta appassire per alcuni giorni - concentrando il succo d'uva - e poi mescolata con il resto della massa d'uva.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi ciascuno 50/50 botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosti di carne rossa, agnello, selvaggina, formaggi stagionati - Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04012720 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Claré" Nebbiolo Langhe DOC 2023
Non sorprendetevi: Questo rosso espressivo e fresco potrebbe essere anche un rosé. Questo vino da divertimento è un Nebbiolo meravigliosamente rinfrescante ma estremamente saporito, con un bouquet espressivo di lamponi e fragole schiacciate, che lo rende un compagno ideale per il cibo o un "semplice" vino primaverile o estivo che può essere facilmente gustato da solo. Davvero elettrizzante e un vero piacere da bere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,42 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373823 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Claré" Nebbiolo Langhe DOC 2024
Non sorprendetevi: Questo rosso espressivo e fresco potrebbe essere anche un rosé. Questo vino da divertimento è un Nebbiolo meravigliosamente rinfrescante ma estremamente saporito, con un bouquet espressivo di lamponi e fragole schiacciate, che lo rende un compagno ideale per il cibo o un "semplice" vino primaverile o estivo che può essere facilmente gustato da solo. Davvero elettrizzante e un vero piacere da bere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,97 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 2,31 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373824 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Tense” Sassella Valtellina Superiore DOCG 2020
"Le Tense" è prodotto con uve provenienti esclusivamente dalla sottozona Sassella DOCG. Durante la dominazione svizzera (1512 - 1797), i migliori vigneti venivano "messi al sicuro" da guardie armate, da cui il nome. Sono diventati i vigneti più famosi della denominazione. La selezione dei vitigni produce un vino che esprime il carattere del terreno: vecchie pietre e rocce che rappresentano il terroir della Sassella. Il Nebbiolo del Sassella produce aromi eleganti e sapori delicati e armoniosi, tipici dei rossi alpini della Valtellina.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi ciascuno 50/50 botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosti di carne rossa, agnello, capretto, selvaggina, formaggi stagionati - Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04012820 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tovasacco” Nebbiolo Langhe DOC 2022
I frutti di ciliegia e di bosco, dolci e maturi, sono sottolineati da note di liquirizia e menta in questo vino rosso schietto. Il frutto è fuso con uno strato di tannini polverosi e il vino termina con una sensazione di vivacità che lascia la voglia di saperne di più. Il Tovasacco è un Nebbiolo della vecchia scuola, ed è proprio per questo che è così buono. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05072822 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Botti” Nebbiolo Langhe DOC 2023
Rosso rubino con riflessi aranciati, bouquet elegante di spezie e liquirizia. Al palato è setoso, caldo, con tannini dolci, poi frutta matura e una nota di vaniglia nel sapore. Un Nebbiolo serio, potente e ben strutturato che persiste con accenti di terra ed eucalipto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,98 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282423 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nettare” Rosso di Valtellina DOC 2022
Il notevole vino d'ingresso di Cristina Scarpellini si apre compatto con aromi di frutti di bosco, violette, ghiaia, liquirizia e un po' di pietra focaia. Al palato è brillante e diretto, con fragole di montagna, anice stellato e un accenno di erbe botaniche. La sua vivace acidità e i suoi tannini avvincenti lo rendono perfetto per accompagnare il cibo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
antipasti, carni bianche, formaggi giovani - Estratto secco: 27,95 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04132122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montegrilli” Nebbiolo Langhe DOC 2023
Montegrilli, un Nebbiolo in purezza, emana meravigliosi e potenti sapori di frutta nel suo aroma e al palato, con una nota di petali di rosa e un accenno di vaniglia. Un vino delizioso tra tradizione e modernità con la tipica eleganza dei vini di Cogno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,73 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05263823 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Colli Novaresi DOC 2023
Il concetto è tanto semplice quanto geniale: Christoph Künzli ha voluto creare un Nebbiolo fresco e facile da bere, la cui dolcezza e ricchezza ammalianti sono convincenti fino all'ultimo sorso e che tuttavia rappresenta l'Alto Piemonte in modo tipico e inconfondibile. Il risultato convincente è fresco, con un ricco bouquet di frutti di bosco e fiori, croccante e vellutato in bocca. Se lo gustate un po' più fresco, vi sorprenderà la rapidità con cui la bottiglia si svuoterà! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05463123 · 0,75 l · 25,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2023
Questo Nebbiolo delle Langhe proviene dall'intera regione e da una combinazione di diversi tipi di terreno. Viene fermentato in cemento per preservarne la freschezza prima di maturare per cinque mesi in grandi botti di rovere. Al naso, frutti di siepe maturi e profumati di vaniglia, con un sapore fresco e croccante di ciliegie dolci. Al palato, mostra un'intensità impressionante e un'acidità giocosa. I sapori di frutta scura sono sostenuti da una consistenza morbida e le sfumature di spezie sono fragranti ed esotiche. Un vino eccellente per un consumo precoce e di grande qualità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi fusto in cemento/quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132223 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2023
Eccellente Langhe Nebbiolo. Colore rosso granato, aroma pronunciato di ciliegie mature, lamponi, petali di rosa essiccati e frutti di bosco. Il sapore molto succoso, ma fresco ed elegante, mostra tannini di accompagnamento setosi ma solidi e un'acidità armoniosa. Un rosso profondo con molto vigore a un prezzo eccellente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox/1 mese botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,03 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372423 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2022
"Il nostro Langhe Nebbiolo è un'ottima introduzione a questo prestigioso vitigno, ma anche una delizia assoluta per chi già lo conosce bene e cerca un'espressione equilibrata e autentica del Nebbiolo." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta forte con sugo, formaggio blu - Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,46 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492222 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosa del Rosa” Rosato Piemonte DOC 2023
Dimenticate tutto ciò che pensate di sapere sul rosé. Le uve di questo capolavoro provengono da quattro diversi vigneti, uno dei quali, Madonna degli Angeli, ospita viti di 45-90 anni. Il Rosa del Rosa è l'archetipo della complessità e della densità aromatica, ma allo stesso tempo della morbidezza e dell'eleganza. Massima armonia e complessità al palato; frutti rossi fini e arancioni abbinati a una certa nitidezza e salinità portano a un finale lucido e infinito. Per personalità ed eccezionalità, questo rosato è uno dei nostri preferiti ogni anno. Da non perdere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Nebbiolo, 10% Vespolina
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 28,45 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,58 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05432123 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “La Casa in Collina” DOCG 2021
Il Barbaresco La Casa in Collina di Terre da Vino, dal colore intenso, ha un interessante aroma di fiori, amarene, legno di cedro e cioccolato alla menta. Il sapore succoso è estremamente equilibrato e di ottima persistenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,31 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102621 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Principe” Nebbiolo Langhe DOC 2022
Michele Chiarlos Principe è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo provenienti da due regioni di coltivazione altamente simboliche, Roero e Barbaresco. Sottile e intenso al tempo stesso, ha un carattere che tende a un profilo più beverino, pur conservando l'eleganza e la struttura tipiche del vitigno. Colore rosso rubino brillante. Naso incantevole di amarene, prugne, ma anche di spezie di pan di zenzero e di carne secca, nonché di fumo freddo e moka. Al palato, note di viola e frutta rossa con una delicata vena speziata. Tannini ben integrati, finale succoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,98 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05224422 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capisme-e” Nebbiolo Langhe DOC 2022
Le uve provengono esclusivamente dal vigneto singolo San Pietro; dalla vendemmia 2018, parte del vino è maturato in anfora. Al naso frutti di bosco, liquirizia e frutta rossa profonda. Struttura fine e molto precisa, personalità e classe al palato. Eleganza pura e godibilità di Clerico senza aspettare un ulteriore invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi anfora/botte piccola di legno (acacia)
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05293022 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Perbacco” Nebbiolo Langhe DOC 2022
Questo rosso molto convincente di Vietti è un Langhe elegante, con un bouquet elegante e un palato potente. Di colore rosso rubino brillante, presenta aromi tipici del Nebbiolo, come la rosa canina e la buccia d'arancia. Il frutto della fragola è accompagnato da tannini decisi e levigati, da un'acidità croccante e da un sorprendente sapore di rabarbaro che si protrae nel finale. Proviene da una selezione di uve coltivate sia a Barolo che a Barbaresco, per lo più sulla classica combinazione di calcare e argilla. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10/16 mesi botte di legno/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 325 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05242322 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Occhetti” Nebbiolo Langhe DOC 2022
Occhetti è un Cru di Nebbiolo di Prunotto rotondo, elegante e potente. Rosso cremisi intenso con riflessi granati, un accenno di lampone e diversi altri aromi al naso, denso e armonioso al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte grande/barriera usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05043222 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2023 (BIO)
Classico Nebbiolo da vigne ormai non più giovanissime del vigneto cru Starderi, tra l'altro, che tiene testa a molti Barbaresco: Colore rubino intenso e brillante con orlo granato, bouquet elegante con molti frutti di bosco freschi e chiari, acidità pronunciata all'inizio, che poi lascia spazio a un bel frutto e a tannini ben proporzionati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi di botte in acciaio inox/legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,57 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05113823 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Il Nebbiolo è uno dei più nobili vitigni rossi coltivati in Italia. Prima ancora del Sangiovese, è la varietà italiana da cui si produce la maggior parte dei vini DOCG. Il nome deriva probabilmente dall'italiano "Nebbia" (nebbia), perché al momento della vendemmia, in ottobre, nel Barolo e nel Barbaresco la nebbia mattutina spesso si diffonde sui vigneti dal fiume. Ma il vitigno è anche già associato al termine "Nobile" (distinto).
La distribuzione del Nebbiolo è quasi esclusivamente limitata al Piemonte. Solo in una regione della Lombardia la varietà è coltivata con successo economico. Il Nebbiolo è problematico e difficile da coltivare perché richiede requisiti eccezionalmente elevati ai siti e ai terreni. Raggiunge la massima qualità quasi esclusivamente in siti ripidi, esposti a sud o sud-ovest, con terreni di marna calcarea. Per questo motivo, anche il numero di aree coltivate è limitato.
I vini invecchiati ricordano la selvaggina, i tartufi, le foglie appassite e le prugne. Il Nebbiolo trova la sua più nobile incarnazione nei vini DOCG di Barolo e Barbaresco. Si tratta di prodotti pesanti con un contenuto alcolico fino al 15% in volume. A seconda del livello di qualità, il legislatore ha prescritto un periodo minimo di conservazione del Barolo compreso tra i tre e i cinque anni. Il Barbaresco deve essere conservato da due a quattro anni prima di poter essere commercializzato. Prima della scadenza di questi periodi, non è piacevole bere i vini. Ma anche dopo, alcune bottiglie devono essere conservate per anni prima di poter dispiegare tutta la loro bellezza.
Ma il Nebbiolo piemontese offre altri vini espressivi oltre al Barolo e al Barbaresco, che vi presentiamo di seguito. SUPERIORE.DE