-
Regaleali “Le Rose” Nerello Mascalese Terre Siciliane IGT 2023
Nella tenuta di Regaleali crescono innumerevoli rose lussureggianti provenienti da tutto il mondo. Questo profumato rosato è un omaggio alle rose di Regaleali. Colore brillante, aroma fruttato di fragole, ciliegie e gelsi, sapore ricco e speziato, fresco, con una certa mineralità e una piacevole sapidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75,60 kcal
- Energia in kJ: 305,40 kJ
- Carboidrati: 0,41 g
- Lo zucchero: 0,41 g
Conservato in ambiente climatizzato19032523 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ulysse” Rosso Etna DOC 2020
Ulysse si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Dal bicchiere si sprigionano interessanti aromi di ciliegia nera, ribes rosso, lampone, viola e spezie. Ciliegia, prugna, tabacco e liquirizia al palato di medio corpo, seguiti dalla tipica eleganza del Nerello che rende i rossi dell'Etna così attraenti. Il finale è ricco di succo e acidità, che fa venire voglia di bere il sorso successivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272720 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Alta Mora” Rosato Etna DOC 2023
Colore arancio scuro brillante. Aromi e sapori sottili di ciliegia rossa e fiori rosa, puliti e freschi al palato, gusto molto aromatico ed equilibrato con un finale leggermente salato-speziato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19084223 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora” Rosso Etna DOC 2022
L'Alta Mora Rosso è un blend di frutti provenienti dai vigneti Verzella, Solicchiata, Feudo di Mezzo e Guardiola, situati tra i 650 e i 900 metri di altitudine. Colore granato chiaro e brillante, bouquet molto chiaro con pronunciate note di frutta fresca di bosco, rabarbaro e moka. Al palato è elegante, con una potenza ben bilanciata, tannini soffici, succosi, persistenti e lunghi. Finisce con una bella tensione e con note persistenti di fragole secche e agrumi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,81 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083322 · 0,75 l · 23,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Erse” Rosato Etna DOC 2024
L'Etna Rosato Erse offre un'autentica e fresca espressione dell'uva Nerello Mascalese (con una quota del 20% di Nerello Cappuccio). Rosso lampone intenso con un bel bouquet di frutti di bosco e sapori di frutta fresca come l'anguria. Il terroir vulcanico conferisce al vino concentrazione e carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 293 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19192524 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Erse” Rosso Etna DOC 2022
L'Erse Etna Rosso ha un bouquet vivace e speziato di amarene, rose secche, chiodi di garofano e un accenno di menta fresca. Al palato è rotondo e succoso, ma puro, con bacche rosse minerali che saturano, mentre la vivace acidità mantiene una fantastica freschezza. Una sottile patina di tannini fini e una nota salina definiscono il finale, che si affloscia dolcemente e con un accenno di fiori rossi. Un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
ragù di carne bianca con funghi selvatici - Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19192322 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tefra” Rosato Etna DOC 2022
Tefra (parola greca che significa cenere) è un Nerello Mascalese al 100% e proviene da una parcella in Contrada Rampante, sul versante nord dell'Etna, tra i comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia. Colore rosa brillante. Naso delicato e molto chiaro di lamponi e fragoline di bosco, arance ed erbe aromatiche. In bocca è fresco, succoso e vibrante, con un'acidità molto saporita e vivace, e termina con una buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 18,08 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034822 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Laeneo” Nerello Cappuccio Sicilia DOC 2019
È molto raro e lodevole che un Nerello Cappuccio in purezza venga imbottigliato qui, quando il Nerello Mascalese è di solito il top dog rosso dell'Etna. Rosso granato brillante, vino giovane e fresco con un bouquet di fragole e agrumi, oltre a toni pietrosi-minerali, fiori e spezie. Sottile eleganza al palato con una piacevole brezza fresca. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,35 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19192419 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Etna Rosato DOC 2023
Rosato fresco, con un sapore di bacche scure e una nota di lavanda. Al palato è chiaro il frutto, con un'elegante morbidezza, una fine nota minerale e, non da ultimo, un'accattivante palatabilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 6,18 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232523 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosso DOC 2022
L'Etna Rosso proviene dai vigneti di Torreguarino e Pietramarina sull'Etna. Colore rosso rubino brillante e scintillante con nucleo trasparente. Note speziate fini, pepe e piccoli frutti rossi al naso, note di lamponi maturi al palato. Denso, con molto frutto e tannini compatti. Elegante, ma fresco e vivace, molto autentico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6‑8 mesi botte di acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,03 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045322 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrade Nuove” Etna Rosso DOC 2022
Colore rubino brillante con un sottile bordo granato. Naso impressionante con note di liquirizia e sale, poi tanta mora, sostenuta da corteccia di china. Tanti tannini grippanti al palato, bilanciati da note di melograno, affumicato e lungo nel finale, succoso ed elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,77 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,49 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19292322 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Animavulcano” Rosso Etna DOC 2022 (BIO)
Nerello Mascalese delicato ed elegante con fini aromi di frutti rossi e lamponi, avvolti da una piacevole freschezza agrumata. Man mano che il vino procede, sviluppa una nota affumicata associata alla forte componente di roccia lavica che caratterizza il suolo vulcanico dell'Etna. Vivace, armonico e pieno di sapore al palato, è un vino decisamente versatile che si abbina perfettamente a un'ampia gamma di piatti di pesce, crostacei e carni bianche. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox/barriera usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142922 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Sul Vulcano” Rosso Etna DOC 2021
L'impressionante dichiarazione d'amore di Donnafugata nei confronti dell'Etna, attualmente la zona più calda per i vini, inizia con la linea Sul Vulcano. Di colore rosso rubino chiaro, ha un bouquet di fragoline di bosco e delicate note di amarena, cannella e noce moscata. La corrispondente freschezza gustativa e la sottile eleganza portano a un finale armonioso ed energico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
manzo tailandese, ravioli di carne - Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 344 kJ
- Grassi: 0 g
- Acidi grassi saturi: 0 g
- Carboidrati: 0,2 g
- Lo zucchero: 0,2 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato19113121 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ghiaia Nera” Rosso Etna DOC 2022
Il Ghiaia, Nerello Mascalese in purezza proveniente dalle pendici dell'Etna, emana dolci aromi di ciliegie e fiori. Un vino raffinato, molto dettagliato e seducente, di grande fascino, carattere e personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033422 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosso DOC 2022
Colore rosso rubino frizzante, aroma minerale intenso e accattivante di prugne, scorza d'arancia, lamponi maturi e una nota di liquirizia in sottofondo. Tannini eleganti e un delizioso sapore fruttato al palato. 80% Nerello Mascalese / 20% Nerello Cappuccio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique e botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 335 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19132122 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sul Vulcano” Rosato Sicilia DOC 2022
Delicato rosa chiaro. Profumo fine di bacche con note di ghiaia e tufo. Delicato aroma floreale, leggera prugna e pompelmo rosa. Nel finale fresco alcune note di pietra focaia e minerali. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
crostacei, piatti vegetariani - Estratto secco: 27,25 g/l
- Acidità totale: 6,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,20 g/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113322 · 0,75 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Eruzione 1614” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2020
L'eruzione del 1614 è leggendaria nella storia dell'Etna, poiché durò dieci anni, diventando così la più lunga eruzione registrata del vulcano attivo fino ad oggi. Un nome davvero impressionante e appropriato per la serie di vini Etna di Planeta, altrettanto impressionante.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045220 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosato DOC 2022
Giuseppe Russo produce ogni anno solo 5.000 bottiglie di questo elegantissimo rosato. Aromi fini e complessi di frutta rossa e pietra minerale in un naso giovane e fresco. Le impressioni energiche e molto precise al palato corrispondono magnificamente al sapore. Delicata fusione, fine mineralità, armonioso e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 5 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,36 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19242122 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pietradolce” Rosato Etna DOC 2023
L'Etna Rosato di Pietradolce non attira l'attenzione solo per il suo colore delicato e brillante. Il delicato bouquet di rose è ammaliante e il sapore preciso convince con aromi vivaci di pesca, mirtillo rosso e pompelmo. Eleganti toni minerali accompagnano il fresco finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,96 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222723 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Etna Rosato DOC 2022
Delicato rosa antico con riflessi scintillanti, bouquet elegante con note di fragoline di bosco e ribes leggero, oltre a toni sobri e speziati. Al palato con freschezza cremosa e vivace acidità, fine e distinto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19252322 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Diciasettesalme” Rosso Etna DOC 2021
Colore rosso rubino brillante. Il Diciasettesalme offre un meraviglioso bouquet di aromi di frutta scura, pietra focaia e tabacco di sigaro cubano. Al palato è equilibrato, elegante, corposo e fresco come il sale. Stilisticamente e qualitativamente molto riuscito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232421 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Pietradolce” Rosso Etna DOC 2022
Il Pietradolce Rosso ricorda un elegante rosso di Borgogna. Colore rosso granato intenso e frizzante. Toni leggeri e aromatici di ciliegia, lampone, ardesia, tabacco da sigaro e legno di cedro, di medio corpo e molto energico al palato, saporito di frutta, salato, equilibrato e lungo. Assicurarsi di aerare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222522 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Etna Rosso DOC 2022
Nel bicchiere, aromi di rose secche, incenso, pepe bianco, lavanda e mirtilli selvatici schiacciati. Carattere succoso al palato con acidità piccante e frutti rossi e blu aspri. Man mano che procede, si assottiglia con una bella tensione primaria e lascia al palato un misterioso sentore di ghiaia e mora amara. Meraviglioso esotismo dell'Etna! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232822 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Le stelle cadenti degli ultimi anni sono il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio. Sono i vini rossi più richiesti in Italia in questo momento. I siciliani, tuttavia, chiamano teneramente l'Etna "Mamma Etna", perché il terreno nero di lava è molto fertile. Qui si trovano antichi vigneti i cui diritti di impianto sono stati venduti alla Toscana durante il boom della Maremma. Nel 2001 non c'erano più 20 aziende agricole. Oggi, più di 140 sono di nuovo attivi intorno all'Etna. Molti di loro hanno mini-aziende di meno di 10 ettari.
L'amore per i principianti dello sci di fondo ha fatto ricredere gli abitanti del luogo.
Dopo il successo di alcuni nuovi arrivati, le popolazioni dell'Etna, fino ad allora trascurate, hanno rivolto la loro attenzione alla rivitalizzazione degli antichi vigneti scoscesi. I prezzi dei terreni sono esplosi quando un'azienda rinomata dopo l'altra ha voluto acquistare vigneti qui. Nel frattempo anche grandi nomi come Cusumano, Tasca d'Almerita o Planeta hanno investito qui, perché l'eleganza, la speziatura minerale e il frutto limpido dei Rossi dell'Etna hanno fatto presto parlare di sé, e anche la corporazione internazionale dei critici enologici premia ogni anno con punteggi elevati i vini di Passopisciaro, Pietradolce e Tenute delle Terre Nere, ad esempio.
L'eleganza della Borgogna con la finezza delle Langhe.
Che sapore hanno questi rossi provenienti dalle pendici del vulcano? Immaginate una via di mezzo tra un buon Borgogna e un Barbaresco. Il Rosso dell'Etna è così. Il Nerello Mascalese è il fratello più elegante, sempre in minoranza, spesso del 100%. Il Nerello Cappuccio è il fratello minore, un po' più robusto, corposo e con una resa più elevata, che può giocare con un massimo del 10-20%. I vigneti sono per lo più situati su pendii ripidi tra i 500 e i 1.000 metri di altitudine. L'interazione tra le correnti fredde provenienti dall'Etna innevato a lungo, a oltre 3.300 metri di altezza, e il caldo estivo, nonché la costante brezza proveniente dalla costa orientale, distante solo pochi chilometri in linea d'aria, crea un microclima unico che favorisce in modo ottimale lo sviluppo dei frutti. Le viti di 60-100 anni, per la maggior parte di età, nella coltura Albarello hanno rese estremamente basse, ma producono invece vini minerali ed eleganti con un buon potenziale di maturazione. SUPERIORE.DE