-
“Tareni” Nero d’Avola Sicilia DOC 2023
Le uve di questo rosso tuttofare provengono dalle zone di Salemi e Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Naso fresco di petali di rosa, ciliegia Maraska e mora. Al palato è corposo di ciliegie nere, con una splendida freschezza, un tannino ben proporzionato e una fine nota di vaniglia sul finale morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272123 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Principe” Rosso Terre Siciliane IGP 2023 (BIO)
Il Principe è una cuvée prodotta con vitigni autoctoni siciliani. Presenta un colore rosso scuro con riflessi violacei nel bicchiere. Profumo intenso di ribes rosso maturo e more, con una nota di sottobosco. Al palato è equilibrato e corposo, con frutti succosi e un lungo finale. Ottimo per accompagnare piatti di carne e formaggi a pasta molle. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Nero d'Avola, 20% Di Vitigni Autoctoni A Bacca Rossa
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,54 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 315 kJ
- Carboidrati: 0,39 g
- Lo zucchero: 0,39 g
Conservato in ambiente climatizzato19262323 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso, tipici aromi varietali di prugne mature, cacao, frutti selvatici e un'impeccabile speziatura con tracce di fumo bianco. Al palato è pieno e ampio, con una bella succosità, tannini molto morbidi e ben integrati e un finale fruttato e finemente speziato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19046021 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sallier de la Tour” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
La cantina Sallier de la Tour è di proprietà dei Conti Tasca dal 2009, diventando così la quinta cantina che completa e caratterizza la diversità e la professionalità di quella che è probabilmente l'azienda vinicola più famosa della Sicilia. Rosso scuro intenso, spezie e una fine nota di liquirizia al naso. Al palato, bella frutta classica e freschezza; l'uso discreto del legno gli conferisce concentrazione, nerbo, eleganza vellutata e un buon futuro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30/50 barrique cotto/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,71 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,19 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033922 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Materico” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022 (BIO)
Note di frutta scura, cioccolato, spezie tostate, pepe e buccia d'arancia essiccata al naso. Di medio corpo, strutturato e succoso, con un carattere fruttato vivace e una bocca rotonda e levigata. Finale caldo e speziato con note di erbe secche. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272922 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Disueri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2023
Nero d'Avola in purezza, che prende il nome dal Lago di Disueri, un lago in provincia di Caltanissetta, nel centro della Sicilia. Di colore rosso scuro e profondo, ha un aroma intenso di frutta scura e una nota di eucalipto. Al palato è potente e rotondo, morbido e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,21 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083523 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Regaleali Nero d’Avola DOC 2022
Il classico dei vini rossi siciliani, vivace e fresco come l'isola soleggiata da cui proviene. Nel bicchiere si presenta di un colore rosso rubino brillante e coccola il naso con un bouquet fruttato e profondo di more e ciliegie. Sulla lingua si percepisce un netto sapore di ribes nero e un frutto quasi dolciastro, seguito da un corpo potente e fruttato con tannini setosi al palato. Un Nero d'Avola equilibrato e piacevole da bere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,96 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neré" Nero d’Avola Sicilia DOP 2022 (BIO)
Colore rubino-violaceo carico, bouquet molto chiaro e intenso con forti note di frutta scura e un accenno di viola. Al palato è succoso, fresco e ricco di frutti di bosco maturi. Rotondo, morbido e denso con un finale fruttato e sapido, da servire preferibilmente leggermente fresco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé di Neré" Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2023
Le uve Nero d'Avola provengono da viti di 30 anni di età nella regione di Noto. Note vivaci e delicatamente fruttate di pesca, ananas e lampone. Al palato è rotondo, pieno e meravigliosamente bevibile, con un bel frutto di media maturità, un sapore e un finale fresco e salato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 28,36 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 3,77 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142623 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sedàra” Rosso Sicilia DOC 2021
Meravigliosa cuvée a base di Nero d'Avola. Rosso rubino con vivaci riflessi granati. Profumo intenso con note di ribes nero, tabacco, spezie e note minerali. Il sapore equilibrato è caratterizzato da frutti rossi e colpisce al palato con toni di mora e amarena, per finire con un finale di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Nero d'Avola, 10% altro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi bacino di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112421 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Marsala Fine DOC rubino dolce
La fermentazione di questo pregiato Marsala è interrotta dall'arricchimento con brandy invecchiato per almeno 5 anni in botti di rovere. Rosso rubino intenso. Bouquet molto fruttato di amarena, melograno e prugna. Nel lungo, gusto pieno e dolce con presenza di frutta rossa, ciliegia e ancora melograno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 18,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
cioccolato fondente, marmellata di gelsi - Acidità totale: 5,17 g/l
- Zuccheri residui: 138,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000006 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bianco di Morgante” Terre Siciliane IGT 2023
Il Bianco di Morgante è un Nero d'Avola in purezza. Tuttavia, la tipica uva rossa siciliana è stata vinificata senza contatto con le bucce, dando vita a questo vino bianco di grande successo e di eccezionale finezza. Setoso e brillante, questo vino sperimentale colpisce per il suo equilibrio, la sua freschezza e la sua leggerezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto con carciofi - Estratto secco: 21,15 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19050123 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Rosé di Morgante” Nero d’Avola Sicilia DOC 2023
Delicato colore rosa salmone. Al naso, note fragranti di agrumi, petali di rosa e fragole. Al palato, presenta una bella mineralità, una croccantezza e una freschezza. La buona dose di acidità e la sua complessità lo rendono un accompagnamento di carattere e grintoso per piatti aromatici a base di pesce e verdure. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,85 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052723 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Gazzerotta” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
Colore rosso intenso e brillante. Al naso è pieno di frutta, note di bacche secche, belle spezie, arrotondate da fragranti viole, iodio e miele di castagno. Al palato è molto rotondo, caldo, morbido e speziato, con tannini ben proporzionati, succoso, di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,38 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272622 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
Il Nero d'Avola speziato e scuro di Carmelo Morgante si apre con un'esplosione di arancia rossa, more schiacciate, erbe balsamiche e fiori di violetta. Il sapore è morbido come la seta, ma fresco. I frutti di bosco croccanti e gli agrumi piccanti formano il contrasto. Al palato si sviluppa una tensione giovanile, mentre ciliegie e mirtilli rossi si mescolano a tannini dolci. Rivela molta più profondità, concentrazione ed equilibrio di quanto ci si possa aspettare per questo prezzo.
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,50 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052122 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Controdanza” Rosso Sicilia Noto DOC 2020
La controdanza è una danza tipica in cui uomo e donna si fronteggiano e si uniscono in movimenti aggraziati - a seconda del sesso, i ballerini interpretano la musica a modo loro. Lo stesso vale per questo vino: Nero d'Aola e Merlot - gli opposti si attraggono e, con la giusta sensibilità, possono armonizzarsi e contrastarsi meravigliosamente.
scopri di più- Vitigni: 85% Nero d'Avola, 15% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 2,44 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045720 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Plumbago” Nero d’Avola Sicilia Menfi DOC 2021
Plumbago è un Nero d'Avola in purezza: colore rubino-violaceo ricco, bouquet potente e leggermente riduttivo con aromi di ciliegie scure, lamponi e un po' di rosmarino. Al palato è morbido e quasi leggero, con bei sapori di mirtillo e tannini ben dosati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19044321 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bianco di Morgante” Terre Siciliane IGT 2024
Il Bianco di Morgante è un Nero d'Avola in purezza. Tuttavia, la tipica uva rossa siciliana è stata vinificata senza contatto con le bucce, dando vita a questo vino bianco di grande successo e di eccezionale finezza. Setoso e brillante, questo vino sperimentale colpisce per il suo equilibrio, la sua freschezza e la sua leggerezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto con carciofi - Estratto secco: 21,35 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 337 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19050124 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé di Morgante” Nero d’Avola Sicilia DOC 2024
Delicato colore rosa salmone. Al naso, note fragranti di agrumi, petali di rosa e fragole. Al palato, presenta una bella mineralità, una croccantezza e una freschezza. La buona dose di acidità e la sua complessità lo rendono un accompagnamento di carattere e grintoso per piatti aromatici a base di pesce e verdure. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,36 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 2,69 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 329 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19052724 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sherazade” Nero d’Avola Sicilia DOC 2023
Sherazade - una bellissima protagonista delle Mille e una notte e un meraviglioso Nero d'Avola della zona sud-occidentale dell'isola, che cresce su terreni argillosi. Colore rosso rubino concentrato, profumo fruttato e balsamico con toni minerali, seguito da una nota dolce di cacao. Al palato è morbido, con ricordi di amarena e mora. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo sintetico
- Estratto secco: 34,60 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,90 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 340 kJ
- Carboidrati: 4,9 g
- Lo zucchero: 4,9 g
Conservato in ambiente climatizzato19112623 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lamuri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Colore rosso rubino, aroma accattivante e leggermente riduttivo di more mature e sambuco, abbastanza denso al palato, certa dolcezza di frutta, buona armonia tra acidità succosa e tannini vellutati, finale elegante con tracce di cassis. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 20/80 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,91 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032921 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Zisola” Rosso Sicilia Noto DOC 2022
Zisola, dell'omonima cantina siciliana della famiglia Mazzei, è un Nero d'Avola monovitigno di eccezionale qualità. Elegante, di colore rosso rubino brillante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Un bouquet lusinghiero di frutti di bosco maturi e rosa canina, una nota di arancia rossa con un accenno di cacao. Al palato è succoso e chiaro, con frutti rossi sapidi, potente e morbido nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 30/70 barrique nuova/usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
zuppe di pesce piccanti, piatti di pasta al ragù, carne rossa - Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19102122 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Rossojbleo” Rosso Terre Siciliane IGT 2022 (BIO)
Una splendida introduzione al mondo di Gulfi: sapori precisi di amarene rosse, minerali di pietra ed erbe aromatiche. Fresco e succoso, con una delicata nota sapida e un retrogusto rinfrescante sul lungo finale. Un vino rosso affascinante, quasi senza peso, con una convincente componente fruttata e una meravigliosa bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19162222 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nero di Lupo” Rosso Terre Siciliane IGP 2023
Il Nero di Lupo è - a differenza di molti altri Nero d'Avola monovitigno - un vino fresco e piuttosto leggero, ma non per questo meno interessante. Con un intenso aroma di amarene ed erbe aromatiche, il sapore luminoso e amichevole è estremamente fruttato, vivace e setoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
vitello, risotto, terrine leggermente speziate - Estratto secco: 29,31 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 41 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19182423 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Quello nero di Avola. Avola è una cittadina vicina ai famosi scavi di Siracusa, nella Sicilia sud-orientale. Nero significa semplicemente nero. Il Nero d'Avola è un vitigno autoctono molto antico. Le prime menzioni come "Calaurisi", riferite alla stessa città in dialetto siciliano, risalgono al XVII secolo. Tuttavia, si sa molto poco di questo vitigno piuttosto esigente. Per decenni è stato utilizzato principalmente come partner di taglio per migliorare altri vini rossi italiani e francesi, per renderli più scuri e corposi. Solo quando i vitigni autoctoni sono tornati di moda, il Nero d'Avola è stato nuovamente imbottigliato con il suo nome - e assemblato con varietà internazionali, che erano state precedentemente piantate in massa in Sicilia. Il risultato è stato un vino che si può trovare in quasi tutti i supermercati a poco prezzo. Ma in una qualità di produzione di massa piuttosto triste.
Solo da pochi anni gli enologi delle migliori cantine siciliane si sono resi conto del potenziale sopito e hanno iniziato a trasformare il vino nero d'Avola in quello che avrebbe sempre potuto essere. È diventato il vino rosso di punta dell'isola. Da allora, non c'è quasi azienda vinicola siciliana rinomata che non abbia un eccellente Nero d'Avola nella sua gamma. Il successo internazionale è quasi sorprendente, i riconoscimenti in tutte le guide e le riviste lo dimostrano. E con il Nero d'Avola è iniziato il rinascimento dei vitigni autoctoni.
Ad oggi, non è stata dimostrata alcuna ascendenza. Il vitigno è probabilmente originario della Sicilia, forse anche della Calabria, perché alcuni dei vecchi sinonimi hanno come componente "calabrese". Tuttavia, c'è anche l'opinione che questo calabrese sia l'interpretazione italiana della parola dialettale siciliana "Calaurisi", che a sua volta significa "l'uva che viene da Avola".
Il Nero d'Avola matura relativamente tardi, ma è estremamente resistente al caldo e alla siccità. Ama molto il calore. Per questo motivo, di solito viene tenuto basso, in modo che i grappoli pendano vicino al terreno. Molti vigneti sono addirittura piantati nell'antica forma di allevamento di Albarello (detta anche Gobelet o monovitigno), difficile da coltivare. Il Nero d'Avola produce vini rossi profondi, scuri, ricchi di tannini e corposi, che tuttavia non mancano di acidità naturale e quindi si presentano sempre piuttosto freschi, come difficilmente ci si aspetterebbe da un vino siciliano così scuro. L'aroma è balsamico e speziato, di bacche scure, spesso con un tocco di cedro o di cuoio. Al palato, prugne succose, bacche di sambuco e more. Il Nero d'Avola di alta qualità ha anche un potenziale di invecchiamento di diversi anni. In breve: un autoctono siciliano per gli amanti dei vini rossi potenti.
Con oltre 20.000 ettari coltivati, il Nero d'Avola è ampiamente coltivato in Sicilia ed è ammesso in diversi vini DOC e DOCG. Con la rinascita della varietà, è tornata a essere coltivata anche in Calabria. La tendenza è al rialzo. SUPERIORE.DE