-
“SANT’AGATA” Lambrusco di Sorbara DOC 2022 secco (BIO)
Rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Profumo invitante di violette, ribes rosso e fragoline di bosco. Delicatamente fruttato, asciutto e croccante al palato, con un'acidità vivace e un perlage fine e frizzante. Porta freschezza e piacere di bere a ogni festa in giardino. Si abbina perfettamente a finger food, salumi, prosciutto & co. SUPERIORE.DE
"Il Lambrusco di Sorbara Sant'Agata 2022 ha un bel colore rosa platino nel bicchiere. Offre un bouquet di fiori di campo, mele schiacciate e zenzero macinato. Al palato è bagnato da un'ondata cremosa di bollicine stuzzicanti che lasciano spazio ad agrumi aspri e frutta a nocciolo acidula. L'acidità pungente pulisce i sensi, mentre il 2022 finisce un po' corto ma in modo impressionante." Vinous
"Questo vino, coltivato con metodo biologico, presenta aromi che risvegliano immediatamente i sensi: ciliegie schiacciate, caramelle all'anguria, violette e alloro. Il palato, con un'acidità elettrica, è caratterizzato da cime di mirtillo, limone e fragola e termina con una mineralità salata che fa venire l'acquolina in bocca." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
finger food mediterraneo - Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102322 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Al Passo del Leone” Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2022 (BIO)
Al Passo del Leone bianco proviene da terreni ghiaiosi e calcarei di siti fino a 900 metri di altitudine. Trasparente, di colore giallo chiaro con riflessi verdi. Il bouquet è aromatico e speziato con tracce di sambuco. Al palato è succoso e vivace, con una fine vena acida e una bella mineralità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Müller Thurgau, Pinot grigio, Moscato giallo, Gewürztraminer
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi in acciaio inox su lievito fine
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di pesce, molluschi e crostacei - Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01061422 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Rosato d’Istine” Toscana IGT 2022 (BIO)
Nobile rosa salmone. L'Istines Rosé, proveniente da viticoltura biologica certificata, presenta fiori pepati con scorza di lime e note di melone verde. Al palato, la consistenza e l'equilibrio sono impressionanti grazie a un'interessante miscela di acidità, bacche rosse dolci e minerali. Il finale è speziato e sapido, con note di amarena e fiori rosati che persistono. Davvero molto divertente! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 27,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29692922 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Prugnolo” Rosso di Montepulciano DOC 2022
Il Prugnolo di Boscarelli apre il bouquet con aromi vellutati e di ciliegia, per poi diventare corposo e potente. Al palato, frutta eccezionale, acidità piacevolmente fresca, tannini presenti, strutturato e lungo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso molte ciliegie, seguite da pepe verde e vaniglia. Al palato è fruttato, diretto, acidità rinfrescante, finale medio-lungo e leggermente salato." Falstaff
"Il Rosso di Montepulciano Prugnolo 2022 è vibrante e fresco, con un'esplosione di fragole selvatiche, lavanda e violette. È succoso e focalizzato sul frutto, con masse di lamponi aspri e dolci erbe aromatiche energizzate da un'acidità vivace. Lascia il palato ricoperto di concentrazione primaria e spezie, mentre termina delicatamente tannico e raffinato. È un'opera fantastica e un'ottima introduzione allo stile di casa Boscarelli." Vinous
"Puro, fragrante e trasparente, con molti lamponi, fragole, ciliegie rosse, erbe e potpourri. Questo vino è davvero fresco e sapido, con tannini fini e lineari che portano la frutta rossa succosa e agile a un finale fresco e vivace. Davvero bevibile, fresco ed espressivo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09763722 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barbera d’Alba Superiore DOC 2022
Fontanabianca ha creato una Barbera elegante e densa. Mostra l'esuberanza e il potenziale dell'uva con un'adeguata moderazione. Non è né gelatinosa né eccessivamente fruttata, ma si concede una bella dose di sapori di ciliegia secca, mora e prugna, oltre a un po' di legno di cedro spagnolo con una bella nota agrumata. Un vino ben equilibrato con un bel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10/1 mesi botte grande di rovere/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 6,32 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272322 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé" Cuvée Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
I vigneti quasi pianeggianti di Gries, vicino a Bolzano, sono caratterizzati da terreni alluvionali sabbiosi permeati da porfido quarzifero. Le uve Lagrein che predominano in questa fresca cuvée raggiungono qui la piena maturità grazie alle proprietà termoregolatrici della conca di Bolzano e acquisiscono così la loro tipica morbidezza vellutata. Queste uve di colore rosso intenso vengono pressate con un contatto molto breve con le bucce e sorprendono così con aromi fruttati e freschi di ciliegia combinati con una nota di mandorla. Con un'acidità ben integrata, questo rosé si abbina particolarmente bene agli antipasti forti della cucina altoatesina, ai piatti di pesce e alle pietanze di ispirazione estiva. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Pinot Nero, 30% Lagrein, 30% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,38 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,33 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01113022 · 0,75 l · 16,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Casabianca” Prosecco Spumante Superiore Asolo DOCG brut
Elegante bouquet di frutti bianchi, fiori e note di lievito. L'aroma pieno e stratificato di frutta a nocciolo bianca e il perlage fine e duraturo ispirano fino all'ultimo sorso! SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 11,50 € (0,75l · 15,33 €/l)
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo sintetico
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03110500 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Quadrio” Valtellina Superiore DOCG 2020
Il Valtellina Superiore Quadrio 2020 è un'interessante proposta di ingresso nel grande mondo di Nino Negri. Ciliegia dolce macerata, spezie, cuoio, tabacco e un accenno di buccia d'arancia conferiscono a questo vino di medio corpo molte sfumature che corrispondono alla sua personalità sobria e di medio corpo. I tannini sono meravigliosamente armoniosi, con un'elegante e piacevolissima nota amara sul lungo finale. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 11,90 € (0,75l · 15,87 €/l)
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 42 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04012320 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sofi” Müller-Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Le viti di questo fresco Müller-Thurgau crescono sotto forma di allevamento a Guyot in posizioni collinari esposte a sud/sud-ovest, a un'altitudine compresa tra i 500 e gli 800 metri sul livello del mare, su terreni costituiti da argilla e porfido eroso dagli agenti atmosferici. Colore giallo-verde ricco, aromi intensi di frutta, fiori e leggere note di nocciola. Al palato, la profondità del frutto, le delicate note minerali-salate e l'acidità ben integrata conferiscono eleganza e carattere. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino chiaro con riflessi argentati. Frutta bianca, sapori di pesca e albicocca, fiori bianchi al naso. L'acidità conferisce freschezza e una piacevolezza di beva." Falstaff
"I graziosi aromi di verbena al limone e di minerali sassosi si susseguono in un palato di medio corpo, dove l'elemento limonoso fornisce un sapore fresco e croccante e i minerali aggiungono un po' di struttura. Super pulito." James Suckling
"Questo bianco dal buon rapporto qualità-prezzo è intenso e concentrato, con aromi e sapori di pesca, frutto della passione ed erbe aromatiche. Fresco e molto bevibile, è un'ottima scelta quotidiana." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
formaggio di capra fresco - Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 3,50 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020422 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosato Toscana IGT 2022
Delicato rosa salmone. Naso fresco e discreto di lampone con un accenno di melograno. Al palato è pulito e preciso, con una fine acidità e sottili note di frutti rossi e di mela Braeburn. Il finale è lungo e morbido - e ancora una volta con una bella vena di acidità da Sangiovese che solo Sean O'Callaghan può mettere nel bicchiere. Un compagno indispensabile per giornate felici e spensierate. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone intenso e brillante con riflessi rosa. Naso ammaliante e complesso, ribes rosso, mora, dietro timo e rosmarino fresco. Al palato ulteriore ciliegia, succosa e tesa, tannini fini e animati, finale persistente." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29542722 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cinciorosso” Toscana IGT 2021 (BIO)
Interessante bouquet di toni di ribes nero maturo e rovere speziato, fresco e succoso con equilibrio e tenuta al palato, frutto pieno e buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 10% Syrah, 5% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29042721 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Brutrosso” Metodo Classico Lambrusco di Sorbara DOC (2022) brut
Rosa ciliegia brillante con leggeri riflessi. Naso sottilmente dolce di lampone, fragola e tracce di agrumi e miele. Al palato poi è fruttato e preciso, con un meraviglioso gioco frutto-acido e uno stile corposo, tipico del Sorbara e molto fresco. Con il suo perlage fine e il finale di tutto rispetto, il Brutrosso, bestseller della cantina, conquista i cuori in volo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112120 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Morabianca” Falanghina Irpinia DOC 2022
Belle note floreali e un profumo di ananas e pesca, salvia e timo. Il sapore leggermente minerale è altrettanto dinamico. La grande classe del produttore si riconosce anche nel Morabianca! SUPERIORE.DE
"La Falanghina Morabianca 2022 è esotica, con un'esplosione di erbe aromatiche e fiori tropicali che lasciano il posto a mele gialle schiacciate. È morbido e rotondo, con una bella dolcezza interna che lascia il posto a note sapide di lime acido e salvia. Finisce lungo e rotondo, con note di melone acido che profumano il finale. È un piacere assoluto da degustare." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13010922 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ettamiano 1876” Primitivo del Salento IGP 2020
Le uve per l'Ettamiano vengono raccolte leggermente surmature, un trucco che la famosa cooperativa di viticoltori ama usare con grande abilità. La varietà deve mostrare il più possibile la sua origine, per questo si punta su un breve periodo di maturazione e si utilizzano solo barrique francesi utilizzate più volte.
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al primo sorso, l'Ettamiano è un Primitivo che si caratterizza per la sua piacevolezza, ma non è mai ruffiano. Nel bicchiere emergono sentori di frutta matura ma vivace, note speziate di cannella, poi cacao e liquirizia. Il sapore è consistente e persistente, sostenuto da una nota fresca e speziata che non smette di farsi sentire. Finale lungo. SUPERIORE.DE
"Al naso, note di bacche scure mature, noci, chiodi di garofano e corteccia carbonizzata. Corposo, ricco e rigoglioso, con una struttura tannica lucida e un carattere succoso e dolce di bacche. Finale cremoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
agnello in salsa agrodolce, stufato di cinghiale - Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 8,78 g/l
- Solfiti: 128 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15043420 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Gemma” Bianco d’Abruzzo DOC 2022
La cuvée bianca Villa Gemma, prodotta prevalentemente con Trebbiano, ha un piacevole aroma di pesca, menta e fiori. Strutturato e aggraziato, con una nota minerale, il sapore fresco è lusinghiero e lungo. Ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Trebbiano, 15% Cococciola, 5% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,76 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12100422 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“New Day” Rosato Toscana IGT 2023
Rosa salmone brillante e bouquet fresco con note di ananas e pesca, succoso, persistente. Questo elegante e delicato rosato biologico a base di Sangiovese ha la necessaria scioglievolezza, una freschezza molto animata e un'anima allegra che, con l'ultimo sorso, fa pregustare a dismisura il nuovo giorno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di pesce leggeri, antipasti - Estratto secco: 26,35 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 339 kJ
- Carboidrati: 2,20 g
Conservato in ambiente climatizzato29472123 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
1868 Prosecco Spumante Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Appetitoso colore giallo-verde brillante e perlage fine e schiumoso. Profumo chiaro e intenso di pesca e mela verde, con aromi di fine pasticceria imburrata in sottofondo. Al palato mostra molta frutta, croccante, fresca e ben bilanciata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 9,00 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03270100 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Greco di Tufo DOCG 2023
Cosa c'è di meglio per gli amanti dei vini bianchi italofili di un Greco di Tufo dalle mani dello stimato Piero Mastroberardino. L'aroma di pesca bianca, melone e agrumi è invitante. Il sapore è generoso e tipico, morbido e minerale, ma non pesante, sostenuto da un'acidità controllata e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Greco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,66 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13010123 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“8 1/2” Pecorino Terre di Chieti IGT 2022
Il Terre di Chieti IGT è stato creato nel 1995, quando la categoria IGT è stata introdotta per la prima volta in Italia. Ad essa si affianca la denominazione più specifica Colline Teatine IGT, che si concentra solo sulle colline intorno al capoluogo di provincia di Chieti. Il vitigno Pecorino, che nel frattempo è tornato prepotentemente al centro dell'attenzione degli amanti del vino a livello internazionale, prospera particolarmente bene qui e produce vini bianchi complessi e minerali sui terreni prevalentemente argillosi e calcarei.
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Bel bouquet di salvia e agrumi. Fresco e con una certa pressione al palato, con un'ottima armonia e un impressionante gioco frutto-acido, finale finemente arrotondato con un'interessante speziatura erbacea. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12090522 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Laven” Bianco Alto Adige DOC 2022 (BIO)
I terreni porfirici su cui crescono le viti del primo vino biologico di questa cantina cooperativa di successo sono di origine vulcanica e le ex colate laviche hanno dato il nome a questo vino elegante e fresco. Si tratta di una simbiosi perfettamente riuscita tra le origini biologiche della regione di Bolzano e gli elevati standard contemporanei dei vini bianchi altoatesini freschi e frizzanti. Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Bouquet pieno di mela matura, pesca e note di frutta tropicale. Al palato è deciso, preciso e ben strutturato, con una piacevole acidità che lo porta a un finale notevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in cemento e acciaio inox, botte in legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
zuppa di pesce, piatti regionali vegetariani, formaggio di media stagionatura - Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 3,48 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01071822 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gemma di San Leonardo” Lagrein Rosato Trentino DOC 2022
Il Lagrein Rosé monovitigno di San Leonardo ha un seducente colore rosa melone e un'accattivante miscela di pietre frantumate, erbe selvatiche, frutti di bosco e pera appena tagliata. Ha una consistenza morbida, un'acidità energica e note minerali che fanno vibrare il palato. Il finale è secco, ma straordinariamente fresco, con una fine mineralità che lascia la voglia di saperne di più. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone denso con riflessi scintillanti. Intenso e leggermente speziato al naso, si apre su ribes rosso e pompelmo. Con un frutto croccante e un'acidità vivace, si porta avanti magnificamente fino al finale persistente." Falstaff
"Luminoso e fresco fin dal momento in cui si estrae il tappo, questo rosato 100% Lagrein è ricco di aromi di amarena, erbe selvatiche e un tocco di salinità. Il palato è rinfrescante e vivace, incentrato su note di melograno e anguria, per finire con un'acidità da acquolina in bocca." Wine Enthusiast
"Il Rosato Gemma 2022 è un'accattivante miscela di rosa polverosa, fragole selvatiche e scorze di agrumi essiccate. È vivace e teso, ricco di mineralità e di un'acidità vivace che enfatizza la croccantezza dei frutti di bosco. Lascia una bella dolcezza interna e fa desiderare di più, mentre le tracce di nettarina svaniscono lentamente. Questa è la bellezza del Lagrein Rosato. Molto ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01183122 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Pinot Nero Alto Adige DOC 2023
Pinot Nero armonico e vellutato, proveniente da vigneti situati a circa 450 metri di altitudine. Queste colline con speciali terreni conglomerati di argilla e calcare e il microclima molto adatto formano le condizioni ideali per un Pinot Nero chiaro e pieno di carattere. Colore rosso rubino brillante tendente al granato. Aroma fine e maturo di bacche scure e amarena. Al palato è armonico e morbido, con un buon equilibrio tra frutto e corpo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,88 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 2,44 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01053023 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Barbaspinosa” Sangiovese Maremma Toscana DOC 2019
Colore rosso rubino brillante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Vino fresco, corposo, molto piacevole, con aroma di ciliegie scure, fiori e menta. Sapore intenso e delicato, buona acidità, molto vivace e pieno di carattere. SUPERIORE.DE
"Il Morisfarms 2019 Maremma Toscana Sangiovese Barbaspinosa mostra sapori di frutta molto densi e aspri e ha una nota leggermente verde che ricorda le more o l'erba balsamica. Il vino è un po' pungente, con un palato medio-pesante che termina con cedro e legno tostato. Si apre bene quando prende più aria nel bicchiere." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142519 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nero di Lupo” Rosso Terre Siciliane IGP 2020 (BIO)
Il Nero di Lupo è - a differenza di molti altri Nero d'Avola monovitigno - un vino fresco e piuttosto leggero, ma non per questo meno interessante. Aroma intenso di amarene ed erbe, il gusto brillante e amichevole è estremamente fruttato, vivace e setoso. SUPERIORE.DE
"Il Nero di Lupo 2020 colpisce per la sua miscela saporita di salvia grigliata, rocce frantumate e ribes rosso dai toni agrumati. È rotondo al tatto con acidi vivaci che lo bilanciano, mentre l'amarena mista a note di mandarino lascia il posto a toni salino-minerali verso la fine. Una traccia amara e sfumature di buccia di prugna persistono nel finale lungo e speziato. Il Nero di Lupo è un Nero d'Avola varietale e saporito che eccellerà a tavola." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
vitello, risotto, terrine leggermente speziate - Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 36 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19182420 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile