-
“Rossana” Dolcetto d’Alba DOC 2021 (BIO)
Aromi di frutta matura al naso con prugna secca, ciliegia e mirtillo, accenni di liquirizia e note speziate in sottofondo. Al palato è succoso e di medio corpo, con un'acidità morbida e un frutto di bosco brillante e un'amarena ben proporzionata. Tannino fine, finale medio-lungo, ottimo compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482421 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Costa Nera” Pinot Nero Veneto IGT 2020 (BIO)
Tipico Pinot Nero italiano con un fresco bouquet di ciliegie rosse e scure, ribes nero e note di fiori e basilico. Di medio corpo e morbido come la seta, con un nucleo solido di frutta fresca, tannini finemente lavorati e una notevole mineralità nel finale accattivante. Molto elegante e succoso allo stesso tempo. SUPERIORE.DEscopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03382320 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Nodi” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2020 brut
Quando Nino Franco ha scoperto il vigneto Col del Vent nel 2014, per lui è stato come fare un salto indietro nel tempo. Si rese conto che il piccolo appezzamento sopra Valdobbiadene ospitava viti centenarie di biotipi Glera che da tempo erano state sostituite dalle moderne selezioni clonali della regione ed erano in ottimo stato di salute. L'anno successivo, con l'aiuto di Marco Simonit, un maestro della potatura (consulente di Yquem, Latour e Roederer), produsse il primo vino da questo vigneto. Lo chiamò Nodi (nodo) in riferimento ai tronchi nodosi delle vecchie viti.
Il nobile Nodi colpisce per la sua eleganza e finezza e viene sempre venduto ben 2 anni dopo. Aromi delicati di glicine, pietra focaia e rose, con note fruttate di pera, uva spina e lime. Al palato, un perlage fine e sottile, con note fresche di lime, pesca e frutta bianca in combinazione con un'acidità ben bilanciata per un'esperienza gustativa frizzante e zuccherina. Per noi è l'aperitivo perfetto e, con soli 6 g di zucchero residuo, la prima scelta per accompagnare i frutti di mare. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino intenso e luminoso, con perlage persistente e a grana fine. Al naso sentori di pepe bianco, noce moscata, frutta candita e note floreali. Al palato con mousseux che riempiono la bocca, acidità elettrizzante e un finale dolcemente persistente." Falstaff
"Mostra un carattere maturo con note di marmellata di mele, buccia d'arancia essiccata e crosta di pane. Di medio corpo, con acidità croccante e bollicine fini. Ha una consistenza setosa e un finale saporito con una nota minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 6,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230720 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Turmhof Alto Adige DOC 2021
Pregiato Sauvignon Blanc da uve coltivate su terreni ghiaiosi calcarei a Kurtatsch e sabbiosi argillosi a Völser Aicha. Ricchi sapori di fiori di sambuco, uva spina, pepe verde, salvia e menta. Un vino elegante, piacevolmente minerale, fresco e succoso con un'acidità ben bilanciata. SUPERIORE.DE
"Aromi di melata, fiori bianchi pressati, cera d'api e scorza di limone definiscono questo grazioso Sauvignon Blanc. Il palato è luminoso e fresco, ricco di note di agrumi misti che si evolvono in pesca bianca. Finisce con una distinta nota minerale che ricorda il gesso." Wine Enthusiast
"Il Sauvignon Blanc Turmhof 2021 emerge dal bicchiere con una miscela muschiata di pesca e nettarina con un aroma di limone. È morbido come la seta, con agrumi maturi e minerali salati che sfumano in fiori sapidi. Il 2021 termina fresco e con una lunghezza ammirevole. Una nota salata e un accenno tropicale di melone acido lo fanno svanire lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi botte 50/50 acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120421 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Olio Extra Vergine di Nocellara Sicilia IGP 2023 (BIO) · in confezione regalo
Planeta | Sicilia
La regione della Nocellara del Belice si trova nella provincia occidentale di Trapani, in Sicilia, dove cresce l'omonima varietà tradizionale di olive. L'olio puro Planeta dal frutto verde e carnoso è prodotto con il metodo Veronelli e ha un sapore forte e piacevolmente equilibrato con note di peperone verde. Può essere utilizzato universalmente per piatti caldi e freddi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
100% Nocellara - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 822 kcal
- Energia in kJ: 3378 kJ
- Grassi: 91,30 g
- Acidi grassi saturi: 14,50 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 01/2026
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
Conservato in ambiente climatizzato40100124 · 0,5 l · 35,98 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Pinot Bianco Venezia Giulia IGT 2022
Aromi fini di frutta tropicale (mango, banana) e miele di fiori al naso. Al palato è vivace e ben strutturato. Piacevole dolcezza fruttata leggermente limonosa e note minerali nel finale. SUPERIORE.DE
"Naso puro con scorza di limone, mele verdi e fecce fini che gli conferiscono un sottile strato cremoso. È un vino davvero sapido e brillante, quasi austero con il suo palato secco e l'acidità penetrante. Pittoresco e gastronomico." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
spezzatino di frutti di mare, pasta e fagioli - Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080422 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Olio Extra Vergine di Biancolilla Sicilia IGP 2023 (BIO) · in confezione regalo
Planeta | Sicilia
L'olio di oliva puro della varietà Biancolilla è prodotto con il metodo Veronelli, come tutti gli altri oli di oliva di Planeta. Di colore giallo-verde chiaro, ha un aroma delicato di verdure mediterranee mature. Eccezionalmente equilibrato, dal sapore dolce, quasi delicato, questo olio d'oliva è un ottimo accompagnamento per la cucina leggera e i dessert. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
100% Biancolilla - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 822 kcal
- Energia in kJ: 3378 kJ
- Grassi: 91,30 g
- Acidi grassi saturi: 14,50 g
- Carboidrati: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 01/2026
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
Conservato in ambiente climatizzato40100169 · 0,5 l · 35,98 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Trentasei” Metodo Classico Lambrusco di Sorbara DOC 2015 brut
Questo spumante prende il nome dai 36 mesi minimi di fermentazione in bottiglia che deve subire. Il risultato è impressionante: rosso rubino chiaro con riflessi granati. Al naso, amarena, ribes nero e rosa selvatica, completati da ciliegia candita e tracce di leggero fumo. Al palato è potente, complesso, rotondo e cremoso, con frutta candita ben dosata, succoso, chiaro e con un finale corposo e lungo. Trentasei unisce la tradizione della regione a una reinterpretazione visionaria di uno spumante Sorbara che rimane nella memoria anche dopo che la bottiglia è stata svuotata troppo in fretta. SUPERIORE.DE
"Delicato rosso ciliegia con riflessi rosa. Al naso presenta note di frutti di bosco e rabarbaro caramellato. Sul finale si avvertono note di marzapane e pepe bianco. Al palato è sorprendentemente dolce e fruttato, con un'acidità vivace. Molto divertente." Falstaff
"In una deliziosa tonalità rosso fragola, questo vino emana aromi di lampone selvatico, note di foglie secche e marmellata di boccioli di rosa riscaldati. Al palato, leggero e scattante, offre sapori di ribes e amarena, culminando in un intrigante finale sapido che indugia e richiede un tagliere di salumi o carni stagionate." Wine Enthusiast
"Il Brut Metodo Classico Lambrusco di Sorbara Trentasei 2015 è un rosso profondo e traslucido con un bouquet seducente che mescola spezie dolci con fiori di violetta e fragoline di bosco. È dolcemente rotondo, con un filo di bollicine fini e croccanti frutti di frutteto, mentre note di agrumi canditi aggiungono un delizioso contrasto verso la fine. Il 2015 si chiude con una nota di raffinatezza, classicamente secca e croccante, mentre il leggero sentore di amarena svanisce lentamente. Questo è un Lambrusco di livello superiore." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112415 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SP68” Bianco Terre Siciliane IGT 2022 (BIO)
L'Occhipintis Bianco è da anni uno dei vini bianchi siciliani più folli e allo stesso tempo più indipendenti. Prodotto con parti uguali di Moscato e Albanello, emana un profumo di pesche e fiori, con una sottile nota affumicata al naso. Al palato è delicatamente amaro, ma asciutto e con note meravigliosamente fruttate di litchi, lime e albicocca. Con mezz'ora di aerazione e a una temperatura di consumo moderata di 12°C, sarete completamente ipnotizzati dalla raffinatezza e dalla bevibilità di questo vino eccezionale! SUPERIORE.DE
"Fiori pungenti, zenzero macinato e pompelmo formano un bouquet sapido quando il Bianco SP68 2022 si apre nel bicchiere. È morbido e rotondo. L'acidità succosa e le note di agrumi tropicali ravvivano la frutta aspra del frutteto. Il finale è sorprendentemente lungo e permette ai fiori esotici e alle note di melone acido di svanire lentamente. Che piacere." Vinous
"Lo Zibibbo e la rara uva Albanello compongono l'uvaggio di questo bianco entry-level. Il colore dorato intenso anticipa un naso esuberante con appena un accenno di riduzione di fiammifero che incornicia albicocca, buccia di limone candita, fiori d'arancio e aloe vera. Il palato, di medio peso, è carico di frutti di bosco dolci sostenuti da un tocco di astringenza dovuta alla macerazione. Minerali sapidi e una nota erbacea riecheggiano nel finale medio-lungo." Decanter
scopri di più- Vitigni: 50% Moscato, 50% Albanello
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19210122 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Libenter” Marche Rosso IGT 2018
Libenter, che significa "con piacere", è un Rosso Piceno estremamente raffinato con un ampio bouquet di frutta, spezie e fiori. Equilibrato, succoso, fresco e sapido, non solo estremamente tipico nel sapore, ma anche con una notevole profondità e complessità. Siamo molto affezionati a questo vino rosso di alta qualità dalle caratteristiche seducenti. SUPERIORE.DE
"Questa edizione del 2018 offre un peso fruttato medio abbinato a un bouquet piuttosto austero con mora e prugna. Affina in rovere neutro (terzo e quarto passaggio), il che aiuta a mantenere la bocca luminosa e il vino a non sentirsi troppo estratto. Ci sono anche note terrose e un accenno di tabacco sapido." Wine Advocate
"Il Marche Rosso Libenter 2018, scuro e seducente, vi attira al bicchiere con un'accattivante miscela di more e ciliegie secche completate da spezie autunnali, note di mina e canfora. È elegante e vellutato al tatto, abbinato a una densa ondata di frutti neri minerali bilanciati da sfumature di agrumi acidi, mentre una nota di tabacco si sviluppa verso il finale. Il 2018 lascia il palato con una concentrazione primaria e tannini dolci, mentre le note di moka si mescolano con un tocco amaro di nocciola cruda sul finale lungo e leggermente strutturato. Il Libenter 2018 è già un piacere dall'inizio alla fine, ma potrebbe fare a meno di un breve soggiorno in cantina per svilupparsi ulteriormente." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 25% Sangiovese, 5% Cabernet Sauvignon
- Filtrazione: sì
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑18 mesi in piccole botti di rovere
- Vegano: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti
brasato alla griglia, piatti a base di funghi e tartufo - Estratto secco: 34,65 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11082218 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Lo Scorno” Rosso di Montalcino DOC 2021
Colore rubino brillante e ricco. Naso molto chiaro con molti frutti di ciliegia, un po' di rosa canina e frutta secca. Tanti tannini fini al palato, si sviluppa in modo chiaro e diretto, fresco e succoso, finale interessante. SUPERIORE.DE
"Il San Filippo 2021 Rosso di Montalcino lo Scorno ha un carattere morbido e terroso, con radici di iris, lillà, ciliegia, ribes rosso e terra appena lavorata. Questi aromi sono coperti da una facile freschezza e da tannini polverosi che lo predispongono per la cottura lenta del maiale. Il vino ha una bella presa sul palato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi serbatoio di cemento/acciaio inossidabile/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29452321 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Sangiovese di Toscana IGT 2021
Colore rosso rubino brillante, tipico del Sangiovese. Profumo molto intenso di ribes nero, ciliegia e macchia mediterranea. Al palato mostra subito grande freschezza e mineralità, buoni tannini e struttura, un finale molto lungo che dimostra come il Sangiovese abbia una naturale eleganza e profondità anche nelle sue espressioni meno curate. Perfetto anche per l'estate, ma servito un po' più fresco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29552821 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Le Redini” Rosso Toscana IGT 2021
Le Redini Rosso è composto principalmente da Merlot e da una piccola percentuale di Alicante. Il vino si apre con un'intensità scura e una consistenza vellutata con molti sentori di mora fresca, prugna, terra e rosa selvatica. Al palato è frutto rosso puro, molto morbido, con una delicata nota di legno ben integrata. Le note raffinate di un Merlot della Conca d'Oro emergono meravigliosamente. SUPERIORE.DE
"Espressione fresca e pura di prugne rosse, ciliegie, fragole schiacciate, funghi freschi e minerali. Frutti rossi superficiali al palato di medio corpo con tannini freschi e prugne e ciliegie rosse fresche e croccanti sul finale medio-lungo. Frutta in evidenza, asciutto e strutturato. Non c'è nulla di superfluo qui." James Suckling
"Il Le Redini 2021 è un blend di 90% Merlot e 10% Alicante proveniente da un sito con terreni sciolti e ricchi di Galestro scistoso. Ciò che più risalta è la consistenza morbida e delicata del vino, che si adagia sul palato. Non ci sono spigoli e il finale è caratterizzato da ciliegie scure, spezie e cioccolato da forno." Wine Advocate
"Il Le Redini 2021 è un vino bellissimo e seducente, composto principalmente da Merlot con un pizzico di Alicante, un blend unico della tenuta del Chianti Classico. Le Redini è un vino con presenza aromatica e sfumature, che presenta una miscela convincente di ciliegie rosse mature, erbe selvatiche, menta, petali di rosa e cannella. Un po' di rovere nuovo deve ancora essere integrato. Per il resto, il 2021 è un ottimo vino." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29792421 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2022
Il Bolgheri Rosso ben fatto di Michele Satta. Il suo carattere inconfondibile e la sua forte identità toscana possono essere assaporati con tutti i sensi. Un vino perfetto nello stile di prima classe di Satta: potente, dinamico, complesso con tannini fini. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con nucleo scuro. Naso intenso e invitante di prugne mature, ginepro, pepe nero e scatola di sigari. Ingresso morbido al palato, centro di frutta scura, cioccolato fondente, tannini molto ben integrati, molto persistente." Falstaff
"Questo vino rosso emana aromi e sapori di ciliegie, ribes nero, lamponi, minerali e spezie. Setoso e armonioso, con la giusta dose di struttura e vigore nel lungo finale." Wine Spectator
"Naso intenso e vinoso con una nota di chiodi di garofano, cassis e ciliegie rosse. Frutto morbido e soffice con tannini vellutati e corpo pieno. Acidità croccante e un finale lucido pieno di frutta e spezie. Bevibile ora, ma non privo di un potenziale di 4-5 anni di invecchiamento." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 30% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Syrah, 10% Teroldego
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,44 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09492422 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cladrecis” Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC 2021
Una meravigliosa interpretazione dello Chardonnay dell'estremo nord-est d'Italia. Il Cladrecis colpisce per l'attenta integrazione degli aromi di rovere e lievito, che portano a una morbida cremosità e a una leggera speziatura. Il cuore del vino è ricco di frutta matura, albicocca e pera d'Anjou. Questo vino, di cui sono state imbottigliate solo 6.000 bottiglie, è perfetto per la prossima cena con baccalà in crosta di pistacchi. SUPERIORE.DE
"Lo Chardonnay Cladrecis 2021, affinato in rovere, presenta aromi canditi di caramello e butterscotch, che conferiscono a questo vino un carattere aperto e generoso. Questo approccio piuttosto ossidativo lascia spazio a sapori di pere al forno o in camicia. Consiglio di bere questo Chardonnay generoso e corposo nei prossimi anni." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,98 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 2,69 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02060821 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“In Violas” Merlot Cortona DOC 2019
La DOC Cortona, che esiste dal 1999, è famosa per i suoi Syrah e Merlot monovitigno, le cui viti prosperano in modo eccellente sui terreni argillosi del Pliocene. Dal 2006 anche la famiglia Carletti è impegnata in questa denominazione, fino ad oggi piuttosto sconosciuta, e il suo Merlot Il Violas è ormai conosciuto oltre i confini dell'Italia e ha molti estimatori.
Denso, rubino scuro con riflessi violacei. Al naso, un bouquet aperto di frutti a bacca nera, legno di sandalo, rosmarino e spezie fini. La struttura avvolge il palato, caldo, intenso e ricco di frutti scuri, cioccolato, prugna e ribes rosso. In Violas è un rosso attraente, generoso e profondo che richiama una Bistecca Fiorentina e dà molto piacere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16‑18 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154219 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Gravello” Rosso Calabria IGT 2020
Concentrato e ottimamente strutturato, il Gravello dimostra una vera grandezza con la sua complessità. Al naso, frutta rossa matura e note speziate, unite a toni balsamici. Al palato è denso, pieno di sostanza e tannino, con un finale estremamente elegante e lungo. SUPERIORE.DE
"Ribes nero, pepe, frutti di bosco scuri, ciliegia e sottobosco. Attacco denso e potente al palato, ma con una succosità equilibrata. Struttura snella e fresca. Cioccolato fondente sul finale. Buona lunghezza." Vinum
"Rosso rubino ricco con un bordo leggermente più chiaro. Frutti di bosco e fragole mature al naso, con spezie e rabarbaro in sottofondo. Al palato è morbido ed elegante, con frutti rossi evidenti e un finale potente, un classico." Falstaff
- Da 6 bottiglie per 18,50 € (0,75l · 24,67 €/l)
scopri di più- Vitigni: 60% Gaglioppo, 40% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato16012120 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terre dell' Abbazia” Olio Extra Vergine di Oliva 2023
Ursini | Abruzzo
Composizione di cinque diverse varietà di olive. I frutti maturi vengono lavorati entro sei ore nel frantoio dell'azienda. Maturo, leggermente dolce, con note di mandorla e di verde e sentori di melone e melanzana. Da provare con il formaggio di capra fresco. Se non l'avete a portata di mano, l'olio si sposa perfettamente con piatti a base di funghi, verdure arrosto e frutta. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
45% Gentile di Chieti, 35% Leccino, 10% Moraiolo, 5% Dritta e 5% Nebbio - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 824 kcal
- Energia in kJ: 3386 kJ
- Grassi: 92,00 g
- Acidi grassi saturi: 18,00 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 06/2025
Conservato in ambiente climatizzato40100128 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Vinnae” Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT 2022
L'etichetta del Vinnae, ora prodotto con 100% Ribolla Gialla, riporta l'aquila bicipite che già ornava le bottiglie del bisnonno Anton: simbolo dell'origine austro-ungarica e saluto della cantina. Colore giallo paglierino chiaro e brillante. Al naso fiori di sambuco, mele a fette, albicocche bianche e limoni cerasuoli. Vino affascinante con un bouquet fine e denso. Strutturato, profondo e con una mineralità coinvolgente nel finale di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino chiaro e brillante con riflessi dorati. Al naso si apre fruttato, con note di nettarine, prugne mirabelle e un accenno di fiori d'acacia. Al palato è fresco, con acidità vivace, frutta croccante, leggermente succosa, semplice." Falstaff
"La Ribolla Gialla Vinnae 2022 è decisamente sapida, con una miscela di erbe selvatiche, scorza di lime e pietra focaia. È croccante al tatto e pieno di tensione minerale, con fiori interni profumati su un nucleo di mela verde aspra. Il 2022 termina con una media lunghezza ed è quasi salato, con una concentrazione di agrumi acidi che pizzica le guance." Vinous
"Una Ribolla Gialla attraente che presenta sottili note floreali di mandorla bianca, mela verde e agrumi. Al palato è croccante, di corpo da leggero a medio, con un finale pulito e asciutto." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
salmone fresco con parmigiano e carciofi - Estratto secco: 20,85 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,90 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080122 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Christian Bellei” Blanc de Noirs Metodo Classico DOC 2016 brut
Quando un vino porta il nome del fondatore e della mente di quella che è probabilmente la cantina più famosa e apprezzata del territorio modenese, allora è il caso di dare un'occhiata più da vicino, o meglio ancora, di prendere la bottiglia. Questo eccezionale spumante è prodotto con il metodo del blanc de noirs, cioè uno spumante bianco da uve rosse - non certo un evento quotidiano nel mondo del Lambrusco.
Il risultato è altrettanto speciale e di gran classe: colore dorato con riflessi verdognoli, vivace e con un perlage fine e infinitamente duraturo. Al naso, pesca bianca delicata, pietra focaia, sale, limone e pompelmo. Il palato è croccante e vibrante con un'elegante acidità, la sottile dolcezza della frutta si apre magnificamente e la sua delicata mousseux conferisce a questo eccezionale spumante la sua inimitabile struttura. L'archetipo dell'aperitivo e semplicemente imbattibile nella sua alta classe, irresistibile nella bevuta e all'altezza del grande nome del fondatore! SUPERIORE.DE
"Argento brillante con un delicato perlage. Al naso presenta inizialmente una leggera riduzione, un accenno di pietra focaia, limoni maturi, fumo freddo e cera di candela. Al palato è preciso, quasi tagliente, con un'acidità rabbiosa e un'elevata estrazione, fa schioccare la lingua." Falstaff
"Questo spumante di paglia chiara seduce con aromi di mela McIntosh matura e delicati sentori di scorza di limone e miele di fiori bianchi. Il palato vivace è caratterizzato da note di agrumi misti che culminano in un finale fresco accentuato da una delicata nota di erbe verdi, che bilancia perfettamente le vibranti note di frutta." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07110116 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Gaun” Chardonnay Vigneti delle Dolomiti IGT 2022 (BIO)
Colore giallo paglierino brillante con una leggera sfumatura verdognola. Profumo delicatamente fruttato e fragrante, tipico della varietà, con note di frutta tropicale matura. Sapore equilibrato, di medio corpo e pulito. Acidità fresca e vivace e un finale meraviglioso. SUPERIORE.DE
"Fragrante e ben aromatizzato, con un'ampia sensazione al palato che trova una bella armonia con l'acidità brillante e vivace. Aromi di pera gialla, cachi, buccia d'arancia ed erbe secche, oltre a ricchi sentori di miele e pralina. Il finale è persistente e mostra una nota pulita e sapida." Wine Spectator
"Questo vino raggiunge un equilibrio straordinario tra frutta primaria e rovere integrato. Si tratta di un'interpretazione fresca e contemporanea della versatile uva Chardonnay, che non ha nulla a che vedere con i vini più pesanti che si ricordano solo qualche anno fa. Lo Chardonnay Gaun 2022 è luminoso e brillante. La sua consistenza cremosa è stratificata con torta meringata al limone, mousse di pesca e mela golden. C'è una qualità matura e leggermente candita (dovuta all'annata calda) che è ben sincronizzata con il biscotto alle mandorle, la crosta di torta e le spezie da forno." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto, carne bianca, pesce mediterraneo alla griglia - Estratto secco: 21,64 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,27 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01061922 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC 2022
Lo Chardonnay si avvolge in un raffinato profumo di banane fresche, pera e caramello. Il gusto, elegante e decisamente corrispondente al profumo, è morbido e affascinante, caldo e sensuale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051022 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“My Grappa” di Müller Thurgau
Una grappa varietale umida con toni di menta, note di agrumi e un finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 42,00 % vol
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000199 · 0,5 l · 39,98 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Sauvignon Bianco Collio DOC 2022
Colore giallo paglierino medio chiaro. Il Sauvignon Bianco di Livio Felluga colpisce per la sua eleganza, il tipico bouquet varietale di pera e uva spina, fiori di sambuco ed erbe da giardino e un'affascinante mineralità. Il sapore è morbido e fruttato, con una bella consistenza fondente e un finale fresco e lungo. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Naso potente e compatto, con uva spina e papaia mature, seguite da una nota di ortica. Al palato vari agrumi, acidità croccante e vibrante, finale da acquolina in bocca." Falstaff
"Il Sauvignon 2022 si apre con una sfumatura erbacea: rosmarino e salvia lasciano il posto a scorze di limone e spezie esotiche. È rotondo e rilassante, con un'acidità rinfrescante che ravviva le sue profondità di melone acido e toni agrumati. Il 2022 termina speziato, potente e lungo, con una risonanza di menta e note di pietra liquida." Vinous
"Un Sauvignon piuttosto sobrio e nobile con sesamo bianco, pere leggere, mele e pietra focaia. Di medio corpo, con un solido palato medio e una bella lunghezza. È complesso e bello. Una vera raffinatezza con il sauvignon blanc." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
aperitivo, pesce marinato in crema - Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050322 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile