-
Greco Campania IGT 2020
Oro chiaro, molte note minerali al naso e finezza di pera, pesca, mela. Al palato è vivace, fresco e delicato, con una struttura acida robusta, si sviluppa in modo splendido, fresco e delicato. Questa rara goccia è uno dei migliori rappresentanti del suo vitigno ogni anno. SUPERIORE.DE
"Luminoso, giallo paglierino chiaro. Al naso miele fresco, pere verdi, erbe di campo, nel riverbero leggermente di menta piperita. Al palato è scattante e potente, mostra anche una finezza fenolica, elegante, sembra molto puro, con una bella lunghezza." Falstaff
"Ha un bel naso di pesche bianche, pompelmo, erbe selvatiche, pietre e fiori bianchi. Di medio corpo, con un'acidità croccante e minerale nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Greco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13050120 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ghiaia Nera” Rosso Etna DOC 2021
Il Ghiaia, Nerello Mascalese in purezza proveniente dalle pendici dell'Etna, emana dolci aromi di ciliegie e fiori. Un vino raffinato, molto dettagliato e seducente, di grande fascino, carattere e personalità. SUPERIORE.DE
"Colore rosso medio-chiaro; riduttivo rosso-fruttato, accattivante; potente, frutto profondo, tannino sottilmente aspro, lungo." Merum
"Colore rosso ciliegia medio e brillante, con orlo leggermente schiarente. Bouquet fine di lamponi, ribes rosso, un po' di melograno, con sottofondo di eucalipto e spezie fini. Vibrante freschezza e piacevole succosità al palato, con tannini ancora un po' giovani che terminano su erbe aromatiche nel finale medio." Falstaff
"Interessante bouquet di castagne, violette e fragole croccanti, fresco e croccante con un'acidità attraente e un finale sapido." Decanter
"Bacche dolci e buccia d'arancia con sfumature di pesca e fiori di limone. Di medio corpo, con frutta croccante e un finale fresco e leggermente masticabile. Vino delizioso, che ora mostra un carattere vulcanico con sfumature di cenere e fumo." James Suckling
"L'Etna Rosso Ghiaia Nera 2021 è intenso, fumoso e cenerino. Si apre con un'esplosione di fragole schiacciate accompagnate da note di arancia rossa e chiodi di garofano. Questo vino è un modello di purezza, con frutti rossi sapidi e un nucleo di mineralità salata che emerge verso la fine. La vivace acidità fornisce un fantastico equilibrio. Una rete di tannini fini indugia, creando una classica sensazione di secchezza e una tensione giovanile quando i toni di amarena svaniscono." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,71 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033421 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2021
Il Rosso di Montalcino di Lisini profuma di violette, lavanda e ciliegie spolverate di cannella. Al palato scorre senza sforzo, con frutti rossi maturi e dolci spezie interne. Non c'è nulla fuori posto in questa bellezza setosa. Il finale, leggermente strutturato e di carattere, è bilanciato da un'acidità vivace e mostra sfumature di caramelle rosse mescolate a cuoio consumato e a una piacevole dolcezza interna che persiste. Carattere succoso e saporito, con tannini ben dosati e acidità vivace. Un vino per tutti i giorni, ma con grande classe. SUPERIORE.DE
"Affumicato, bacche rosse, fresco, frutti rossi, diretto, grande lunghezza con molta freschezza di bacche rosse come melograno e succo di mirtillo." Weinwisser
"Il Rosso di Montalcino 2021 si apre con una nota erbacea che svanisce rapidamente per rivelare un mix di frutti di bosco, roccia frantumata e fumo dolce. È straordinariamente fresco ed energico, con un'abbondanza di frutta rossa matura e minerale e di spezie guidate da un'acidità vivace. Il finale è lungo e a macchia d'olio, con un retrogusto amaro rinfrescato da un pizzico di acidità residua." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,59 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09572121 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Surmont” Riesling Vigneti delle Dolomiti IGT 2020 (BIO)
Ecco Surmont, il successore del Rain Riesling. Come in passato, una parte delle uve proviene dalla pianura altoatesina, mentre l'altra parte proviene ora dalla Valle Isarco, da siti alti e freschi su terreni di origine vulcanica, che conferiscono al vino uno stile più fresco, quasi alpino.
Colore giallo paglierino brillante con una leggera sfumatura verdognola. Aroma varietale netto, distinto e fragrante, con fini note fruttate (pesca, pera). Equilibrato, di medio corpo. Finale fresco e succoso. L'acidità vivace è armoniosamente integrata nella struttura del frutto. Un meraviglioso Riesling italico in piccola edizione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 19,25 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01061220 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Lagrein Alto Adige DOC 2021
Colore rosso intenso, con sfumature violacee. Il bouquet è molto intenso e ampio, con frutti di bosco, erba fresca e fiori. Al palato, questo Lagrein con il suo denso frutto primario (ciliegia estiva e mora) presenta una forte personalità con una struttura armoniosa e un'ossatura tannica fine. SUPERIORE.DE
"Rosso porpora scuro con riflessi violacei. Naso ricco con spiccate note di frutti rossi, viola, vaniglia e cacao. Al palato è vellutato e setoso, con una piacevole struttura acida, un tannino grippante, un finale medio-lungo." Falstaff
"Un vino rosso giovane con frutti blu, mirtilli, lavanda e prugne nere al naso, con note di salvia. Di corpo medio e strutturato, con tannini ampi e cremosi. È tutto incentrato sui frutti di bosco carnosi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10‑12 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
carne rossa alla griglia, piatti forti - Estratto secco: 29,58 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022221 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Clos Roareti” Rosso Veronese IGT 2020
Il primo anno di produzione del Merlot monovitigno Clos Roareti risale al 2004. Le uve vengono raccolte dal vigneto storico Rovereti di 2 ettari a Negrar. In questo vigneto centenario, circondato da mura altrettanto antiche, il Merlot viene coltivato dagli anni '90 e si adatta perfettamente al clima e al terreno di argilla rossa. Il palato è ricco e corposo, con note complesse e molto aromatiche. La maturazione in botti di rovere conferisce a questo vino un sapore particolare e una certa opulenza. SUPERIORE.DE
"Bacche secche, prugne, spezie da forno, terra scura e pepe di montagna. Fluido e denso, con una certa granulosità al palato, seguito da un finale leggermente selvatico." James Suckling
"Salvia e rosmarino si combinano con mirtilli selvatici e un accenno di sottobosco quando il Rosso Clos Roareti 2020 sboccia nel bicchiere. Al palato è setoso e morbido, con frutti rossi e blu dalle sfumature minerali accentuate da una nota di moka verso la fine. Il finale è strutturato, lungo e indugia su erbe balsamiche e tabacco." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,35 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03242920 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’Avvelenata” Freisa Marca Obertenga 2019 vivace
Cosa sarebbe il Piemonte senza il suo Freisa rosso leggermente frizzante? Normalmente, i piemontesi tendono a godersi da soli questi vini immensamente bevibili, così che non rimane quasi nessuna quantità rilevante per l'esportazione. All'olfatto si percepisce un profumo animato di petali di rosa, cannella e ciliegia, che si ritrovano anche nella bevanda. L'Avvenata è un rosso piuttosto snello, che ricorda lontanamente un Nebbiolo. I suoi tannini più morbidi e la maggiore fruttuosità lo rendono un compagno gioioso per tutte le occasioni, anche se leggermente raffreddato. SUPERIORE.DE
"L'Avvelenata 2019 è luminoso e splendidamente profumato, il 2019 è un rosso fresco e vibrante da bere ora e nella prossima manciata di anni. La purezza dei frutti a bacca rossa è convincente. Attraenti note floreali e di spezie conferiscono freschezza al tutto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Freisa
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: contenitore in vetro da 54 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05472419 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Passito Bianco di Noto DOC 2020 dolce
Le uve vengono raccolte a fine agosto quando sono ben mature e poi fatte appassire in cassette da 5 kg a 23⁰C nel fruttaio. Dopo circa 40 giorni, quando la metà del loro peso è stata persa, le uve vengono pigiate e il mosto risultante, particolarmente ricco di zuccheri, fermenta lentamente a 18°C per oltre un mese in tini di acciaio inox, dove rimane fino all'imbottigliamento.
Giallo oro chiaro, bouquet fine di fiori d'arancio, mela cotogna, albicocca e pesca. Al palato è frizzante con un'acidità sorprendentemente vivace, si diffonde bene, nel lungo finale ancora buccia d'arancia e un po' di pompelmo. SUPERIORE.DE
"Dolcemente seducente, il Passito di Noto 2020 affascina con una ricca miscela di arancia rossa speziata e cagliata di limone, complicata da toni sapidi di erbe e fumo bianco. Questo vino è rilassante con la sua consistenza pesante e setosa, mentre mescola il dolce e l'aspro attraverso una miscela di acidi salini, agrumi aspri e melone tropicale dolce. Pur essendo lungo e potente, il 2020 rimane incredibilmente fresco, lasciando che il lime candito e la mela verde Sour Patch rimangano a lungo." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 169 g/l
- Solfiti: 140 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19040720 · 0,5 l · 39,98 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Kabir” Moscato di Pantelleria DOC 2022 dolce
Questo delicatissimo Moscato, battezzato in arabo Kabir (il Grande) per non essere messo in ombra dal ben più potente Ben Ryé, non manca mai di sorprendere e deliziare. Elegante ed equilibrato, profumi ammalianti di melone e buccia d'arancia, equilibrio aromatico, dolcezza e freschezza al palato. Un piacere con i formaggi dal sapore intenso e con la pasta frolla ai frutti bianchi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Nomacorc
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 108,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110522 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso Vittoria DOC 2019 (BIO)
L'ex Cerasuolo di Vittoria emana un meraviglioso profumo di ciliegie selvatiche scure. Al palato è denso ma non pesante, lungo e puro con sapori di frutta sottili e multistrato. Un vino sensuale e allo stesso tempo piacevole, per il 60% Nero d'Avola da botte di rovere e per il 40% Frappato maturato in vasca di cemento smaltato. SUPERIORE.DE
"Il Rosso Vittoria 2019 è oscuramente seducente, con un sentore di erbe balsamiche e cacao che lascia il posto a ribes nero e carni essiccate all'aria. È sapido ma setoso al tatto, con profondità di frutta rossa scura compensata da una sfumatura di mandarino. Toni interni di viola e lavanda risuonano mentre il 2019 si conclude in modo delicatamente tannico ma straordinariamente fresco. Una sfumatura salina richiama il degustatore al bicchiere. Il Vittoria Rosso è un blend di 60% Nero d'Avola e 40% Frappato." Vinous
scopri di più- Vitigni: 60% Nero d'Avola, 40% Frappato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne - Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,49 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19182119 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Fiano Campania IGT 2020
In questo vino di Pietracupa, la grazia aromatica del Fiano di Avellino si sposa perfettamente con la forza minerale dei terreni di Montefredane. Note agrumate al naso, una varietà di sapori di frutta al palato, mineralità rocciosa, complessità e un'eccellente struttura seducono i sensi. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante. Naso molto fruttato, di mango e pesca maturi, radioso e invitante, con una nota di miele fresco. Al palato è corposo e lusinghiero, equilibrato il gioco frutto-acido, delicata la pressione sul finale." Falstaff
"Caprifoglio, gelsomino, limoni, pere bianche e mandorle al naso. Di medio corpo, con un'acidità croccante e un palato cremoso e asciutto con note gessose nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce, pollame, antipasti - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13050220 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ser Lapo” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Con questo eccezionale Chianti Classico Riserva, la famiglia Mazzei celebra il suo famoso antenato Ser Lapo, nei cui scritti il nome "Chianti" viene citato per la prima volta. La parte superiore dell'etichetta presenta una riproduzione fedele di uno dei suoi scritti (del 1398) con una bella calligrafia. "Non preoccupatevi del costo di questo vino, anche se è stato caro: la sua qualità lo compenserà".
Si apre con aromi classici di mora, cassis e un sottile accenno di violetta. Al palato è caldo e pieno, con un nucleo solido di frutta scura e dolce, tannini morbidi, ricchi e con un'elegante acidità. Speziato e lungo, con un'inconfondibile nota appetitosa di salvia e menta sul finale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con un bordo che si schiarisce sottilmente. Espressione media al naso, sottili toni terrosi, con frutta matura, timida e ciliegia. Al palato è un po' selvatico, con un tocco leggermente animale, molti tannini e un bel sapore di menta, non ancora completamente integrato, abbiate pazienza!" Falstaff
"Il Chianti Classico Riserva Ser Lapo 2021 è un vino complesso e affascinante. Presenta un'espressione decisamente aromatica e saporita del Sangiovese. Legno di cedro, tabacco da pipa, foglie autunnali schiacciate e ciliegie rosse selvatiche corrono attraverso il palato, il tutto incorniciato da un vivace sottofondo salato. Ancora una volta, Ser Lapo è uno dei gioielli da scoprire della gamma Mazzei." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in una botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09354121 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Catignano” Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Il nuovo Chianti Classico Catignano di Dievole, appena uscito con l'annata d'esordio 2020, è il risultato dello sforzo di esaltare le caratteristiche identitarie di vigneti particolarmente vocati, portando a espressioni sempre più precise del Sangiovese. Catignano è un altopiano a 370 metri sul livello del mare, con vigneti di diverse età e una grande percentuale di Alberese. L'esposizione è a ovest e sud-est, il che significa molto sole di giorno, ma anche temperature fredde di notte, con una buona escursione termica che favorisce lo sviluppo aromatico delle uve.
Al naso, note di frutti rossi, poi una complessità terziaria di cuoio tabacco, grafite e liquirizia. Al palato è caldo e succoso, con note di frutti rossi maturi. Un cru succoso e soleggiato. SUPERIORE.DE
"Prodotto con il 100% di Sangiovese biologico, il Chianti Classico Catignano 2020 proviene da un altopiano di viti completamente esposto alla luminosità del sole toscano. Questo vino offre di conseguenza un maggior peso del frutto, con aromi di ciliegia scura, pietra bagnata e minerali polverosi." Wine Advocate
"Un rosso equilibrato con un naso profumato di ciliegie, ribes rosso, wafer e fiori secchi. Anche scorza di limone. Di medio corpo, con tannini fini e decisi e un'acidità fresca. Equilibrato e vivace, con una struttura lusinghiera. Finale lungo, fresco e saporito." James Suckling
"Un rosso rotondo con aromi di ciliegia, lampone, ferro e tabacco. Sodo e denso, anche compatto sul finale, ma ha ancora bisogno di tempo per svilupparsi completamente. Gli elementi ci sono tutti, quindi abbiate pazienza." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 13 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09064520 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pietradolce” Bianco Etna DOC 2022
Bellissimo bianco di Carricante che cattura l'energia dell'Etna e ne riflette l'essenza. Giallo limone scintillante con una goccia d'oro. Al naso aromi di frutta a nocciolo giallo, menta, fiori e spezie. Gusto complesso, frutto pieno e sottile mineralità al palato. Raramente, delicatamente aromatizzato e sofisticato. SUPERIORE.DE
"Un bianco frizzante, con una nota salata che sostiene i sapori di pera croccante, zenzero grattugiato, scorza di limone Meyer, crema pasticcera e mandorle scottate." Wine Spectator
"Un naso sapido che si distingue da catrame e pietre, con spezie e noci che si sovrappongono ad agrumi aspri come bergamotto e limone pungente. Al palato, la succosa limonata persiste ed è completata da un finale pepato. Coerente e sostanzioso, con un'acidità tesa." Wine Enthusiast
"L'Etna Bianco 2022 è delicato e floreale, con una miscela sfumata di nettarina e pietre bagnate. È morbido e avvolgente, con una bella dolcezza interna e un'acidità vivace che ravviva il suo nucleo di mele agrumate. Il finale è lungo, colorato ma ancora fresco, con note di lime acido e spezie piccanti." Vinous
"Aromi di fiori esotici, prugne gialle e belle scorze di agrumi. Minerale e deciso, molto croccante e deciso, accattivante e agrumato. Acidità brillante con una struttura solida e decisa." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19220222 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Riesling Langhe DOC 2021
"Le uve provengono dal vigneto più alto della nostra tenuta, a Monforte d'Alba, a un'altitudine di circa 530 metri sul livello del mare. Qui le condizioni climatiche garantiscono la freschezza e l'acidità che fanno del Riesling uno dei vitigni più famosi al mondo e una delle nostre grandi passioni." Franco Massolino
Luminoso nel bicchiere, naso fresco e rigoglioso di agrumi, cera d'api, salvia, benzina e roccia. Al palato è verticale, molto saporito, con una caratteristica acidità, quando è giovane predomina il frutto, con la crescente maturità segue una complessità impressionante. Sono state prodotte solo circa 6.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8‑10 mesi acciaio inox/anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti a base di pesce, sushi, crostacei, carni bianche e formaggi di capra - Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 7,14 g/l
- Zuccheri residui: 2,46 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05490321 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Am Sand” Gewürztraminer Mitterberg IGT 2021 (BIO)
Giallo paglierino con sfumature rossastre. Aroma potente e complesso con carattere di vendemmia tardiva (botrite). Frutti tropicali in combinazione con sentori floreali ed erbacei. Sapore potente, opulento e fruttato, con un elegante tono di agrumi freschi e la tipica nota amara nel finale. Un Gewürztraminer certificato Demeter di grande eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
crostacei, piatti asiatici - Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 4,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01060621 · 0,75 l · 27,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Adagio” Olio Extra Vergine di Oliva delicato 2023
Oleari Giachi | Toscana
Note speziate e fruttate con sentori dolciastri. Lievi sfumature di erbe e carciofi nel sapore, nel complesso un olio molto morbido che si armonizza perfettamente con piatti di pesce e verdure. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
50% Moraiolo, 30% Frantoio, 20% Pendolino, Leccino e Maurino - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 824 kcal
- Energia in kJ: 3389 kJ
- Grassi: 91,60 g
- Acidi grassi saturi: 14,10 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 01/2026
Conservato in ambiente climatizzato40100171 · 1 l · 21,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO)
Monica Raspi produce la sua Riserva da un unico vigneto con le viti più vecchie dell'azienda, piantate nel 2000. Il vigneto, esposto a est, si trova a un'altitudine di 350 metri e il terreno è povero e sassoso con molti depositi calcarei. Con il suo bouquet sottile, seduce lentamente ma inesorabilmente con aromi di lamponi, ciliegie e fiori di timo. Al palato è meravigliosamente elegante, con una mineralità pietrosa e una spina dorsale sapida e appetitosa. I tannini, simili a quelli della terracotta, si insinuano e avvolgono il frutto piuttosto che minarlo. Ecco come va il Chianti Classico Riserva incontaminato e buono! SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico Riserva Vigna Pomona 2019 è ricco di ciliegia selvatica, fumo, liquirizia, tabacco, selvaggina, incenso e moka. Questa Riserva cupa e potente racchiude tonnellate di intensità nella sua struttura corposa. Grafite, lavanda, salvia e fiori secchi persistono nel finale imponente. Gli concederei un anno o due di bottiglia." Vinous
"Un vino rosso concentrato con aromi di ciliegia, prugna, ferro, eucalipto e resina. Schietto e teso, con tannini raffinati a supporto. Complesso e vivace, con un finale deciso e lungo." Wine Spectator
"Il rovere rimane molto in secondo piano, permettendo al frutto di emergere pienamente. È splendidamente appesantito da ribes rosso e nero avvolto da tannini simili alla terracotta e bilanciato da un'acidità vivace e croccante. Terra umida, erbe verdi e minerali sassosi emergono lentamente. Con il tempo, questo vino mostrerà maggiormente il suo lato generoso." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15/9 mesi tonneau/cisterna in cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09802219 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SOF” Rosato Toscana IGT 2023
Questo delicato e lussuoso rosato toscano ha un colore rosa pallido con leggeri riflessi ambrati. Il vino profuma di frutti dolci come lamponi selvatici e fragolina di bosco, seguiti da mandorla amara e salvia secca. È un rosato molto vivace, con un corpo snello e una freschezza equilibrata e un'acidità vivace, che diverte molto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Cabernet Franc, Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Servire a: 8‑10 °C
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pizza ai frutti di mare - Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Estratto secco: 26,44 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 5,35 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09185823 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Asso di Fiori” Chardonnay Langhe DOC 2019
Asso di Fiori di Braida è un ottimo Chardonnay da vendemmia tardiva. Naso seducente con aromi di fiori di campo, frutti gialli e una nota speziata in filigrana. Al palato con grande eleganza e molta personalità - assolutamente all'altezza della reputazione della famosa cantina di famiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,65 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,98 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05060419 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva 2023 (BIO)
Podere Le Cinciole | Toscana
Questo pregiato Olio di Oliva Extra Vergine de Le Cinciole proviene da Panzano e da coltivazioni esclusivamente biologiche. Quattro varietà autentiche si combinano per creare un sapore multistrato: Frantoio, Moraiolo, Corregiolo e Leccino. Una volta raggiunta la maturazione ottimale, i frutti vengono accuratamente raccolti a mano e spremuti delicatamente a freddo nel frantoio entro 48 ore.
Uno sforzo che si riflette non solo nei diversi sapori: L'aspetto è verde succoso con riflessi dorati. Il sapore di questo olio d'oliva è frizzante, pulito e persistente. Con una nota leggermente sapida, è comunque delicatamente fruttato ed elegante. Gustate questo olio vegetale di alta qualità puro su pane tostato o con la burrata. Buon appetito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
Frantoio, Moraiolo, Corregiolo e Leccino - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 900 kcal
- Energia in kJ: 3744 kJ
- Grassi: 98,00 g
- Acidi grassi saturi: 15,09 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 06/2025
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
Conservato in ambiente climatizzato40100194 · 0,5 l · 43,98 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Allegretto” Olio Extra Vergine di Oliva saporito 2023
Oleari Giachi | Toscana
Un olio d'oliva mediamente fruttato con sottili sfumature di fiori e frutta. Il sapore ha un'armoniosa asprezza e una fine nota amara, che lo rende ideale per piatti e condimenti piccanti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
50% Frantoio, 30% Moraiolo, 20% Pendolino, Leccino e Maurino - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 824 kcal
- Energia in kJ: 3389 kJ
- Grassi: 91,60 g
- Acidi grassi saturi: 14,10 g
- Carboidrati: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 01/2026
Conservato in ambiente climatizzato40100181 · 1 l · 21,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Albereto” Olio Extra Vergine di Oliva 2023 (BIO)
Badia a Coltibuono | Toscana
Una piccola parte degli oliveti del Podere Albereto è riservata esclusivamente alla produzione di questo olio molto speciale, che viene imbottigliato in quantità molto limitate (5.000 bottiglie). Il colore dell'olio extravergine di oliva Albereto è verde smeraldo intenso. Il profumo è intenso, erbaceo, con note di asparagi ed erbe aromatiche come dragoncello e salvia. Il sapore è intenso e deciso, con un retrogusto caratteristico che ricorda le verdure percepite all'olfatto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
Frantoio, Leccino, Pendolino - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 828 kcal
- Energia in kJ: 3404 kJ
- Grassi: 92,00 g
- Acidi grassi saturi: 14,00 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 06/2025
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
Conservato in ambiente climatizzato40100184 · 0,5 l · 43,98 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Palistorti di Valgiano” Rosso Colline Lucchesi DOC 2020
"Palistorti" significa "pali storti" in italiano – e il nome non è una coincidenza. All'inizio della loro carriera di viticoltori, Laura e Moreno trovarono molti massi calcarei nei vigneti, che facevano sì che i pali appena piantati diventassero storti e sbilenchi al momento dell'impianto. Ed è così che questo emozionante secondo vino ha preso il suo nome, rivelano i proprietari della tenuta durante la conversazione.
Rosso rubino brillante. L'aroma è dominato da bacche rosse e nere. Con un po' d'aria, le ciliegie e le amarene diventano più pronunciate, e qualcosa di piccante che non si riesce a collocare immediatamente. In qualche modo fresco e mediterraneo, ma non come il Chianti o il Brunello. È la piccola parte di Syrah? O è questo terroir unico? Da qualsiasi parte provenga questa speziatura, in combinazione con questo frutto pronunciato, ha un profumo semplicemente meraviglioso. Al palato è corposo, molto succoso e ancora una volta questa combinazione unica di frutta e spezie che rende il vino semplicemente emozionante e speciale. Succoso, finemente strutturato, perfettamente equilibrato, di carattere e con un'animata acidità. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Al naso aromi di sottobosco, piccoli frutti rossi e alcune note di tabacco e liquirizia. Sapore ricco e concentrato, morbido e speziato allo stesso tempo, con tannini compatti e un finale medio." Falstaff
"Il Palistorti di Valgiano 2020 è un vino molto interessante. Intensamente aromatico e sapido, il 2020 è anche piuttosto particolare. Erbe secche, lavanda, moka, ciliegia scura macerata e incenso emergono dal bicchiere. Selvaggio e un po' eccentrico, il 2020 è incredibilmente caratteristico, soprattutto per i lettori alla ricerca di qualcosa di nuovo." Vinous
"Molti aromi di mora, liquirizia e chiodi di garofano si susseguono in un corpo medio-pieno, tannini stretti e leggermente austeri (in senso positivo) e un finale fresco e vivace. Raro e brillante. Migliorerà tra un anno o due, ma è già attraente." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Syrah
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12/6 mesi barrique/cisterna di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
spaghetti alle vongole - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29512120 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile