-
“Purple Rosé" Rosato Toscana IGT 2022
Complesso di bacche rosse fresche senza essere arbitrario. Eccellente equilibrio tra frutta, acidità e tannino fine. Da sempre uno dei grandi rosati italiani: un accompagnamento di carattere per i piatti mediterranei e un piacere indimenticabile anche da solo! SUPERIORE.DE
"Il Purple Rose 2022 è setoso, stratificato e raffinato. Frutti a bacca rossa schiacciati, menta, fiori di campo e un bacio di rovere francese conferiscono a questo Rosé di medio peso una bella carnosità e consistenza. È un vino ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: Sangiovese, Merlot, Pinot Nero, Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 6,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09342222 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Pinot Nero Rosé Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Il Pinot Nero Rosé si presenta con un colore rosso ciliegia brillante. Il bouquet è accattivante con aromi freschi e fruttati di bacche rosse, ciliegie e lamponi, erbe secche e una nota di cioccolato. Al palato, questo vino sofisticato convince per la sua fresca acidità, il tannino delicato e il finale lungo e rinfrescante. È l'eleganza del Pinot Nero nella tipica qualità Haas.. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti leggeri a base di pesce, antipasti, salumi, formaggi freschi - Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,10 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022922 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Blanc” Sauvignon Bianco Langhe DOC 2022
Il nuovo mondo incontra il vecchio mondo. Emozionante Sauvignon Bianco con molti frutti esotici come mango e limone, oltre a una nobile speziatura e note di foglie di pomodoro verde, pietra bianca e mela cotogna. Al palato è corposo e cremoso, con un'acidità elettrizzante nel finale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino trasparente con riflessi argentati. Naso aromatico, uva spina, papaya e fiori di sambuco, che ricordano leggermente le caramelle alle erbe. Al palato è succoso e sapido, sottilmente cremoso, con un'acidità vibrante e un finale che anima la bocca." Falstaff
"Un vino bianco molto fresco e di colore chiaro con pesche, caprifoglio e una nota di torrone. Corpo medio. Acidità brillante e finale pulito. Croccante. Dal vigneto Il Bricco a Barbaresco e dal vigneto Bossania, appena fuori dalla regione. Energico." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pesce, sushi - Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05360922 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Colpo di Zappa” Primitivo Gioia del Colle DOC 2020
Gioia del Colle è un comune italiano vicino a Bari e probabilmente la DOC più famosa per i vini Primitivo. I vini di questa denominazione incarnano uno stile schietto e fresco e sono ben lontani dai soliti vini marmellatosi. Le viti qui crescono ad un'altitudine di 450 metri sul livello del mare, le notti sono più fresche che altrove in Puglia e i vini hanno uno stile più rabbioso, più stretto e più strutturato dei loro omonimi.
Il Colpo di Zappa è un Primitivo splendidamente articolato che mette in risalto la ricchezza fruttata della Puglia e l'intensità della frutta scura, ma il tutto con un'intensità adeguata. Non è un compito facile per una regione in cui la maturazione delle uve non è mai un problema. Il trucco consiste nel lasciare che la maturazione proceda lentamente per preservare le sfumature più sottili del vino. Frutta scura con toni terrosi di terracotta polverosa e barbabietola in sottofondo, oltre ad aromi di catrame e liquirizia. Al palato è solido e deciso, con sapori di ciliegie scure, rose selvatiche e cassis. Un magnifico esempio di Primitivo fuori dai sentieri battuti e tutt'altro che poco impegnativo. SUPERIORE.DE
"Note di frutta molto speziate, quasi pepate, al naso, che si espandono in un succoso ribes nero al palato, con la nota pepata che persiste. Di corpo medio-pieno, con tannini molto fini che rivestono le labbra e la lingua e un finale brillante e fruttato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 7,55 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063820 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Corte del Lupo” Rosso Curtefranca DOC 2021
Questa cuvée è un blend tradizionale di uve della regione e combina armoniosamente il fruttato del Merlot con l'eleganza del Cabernet Franc e la ricchezza delle uve Carménère. Il Cabernet Sauvignon fornisce spina dorsale, struttura e stabilità, oltre a un buon potenziale di invecchiamento. Di colore rubino-granato scuro, al naso presenta un invitante aroma di more e ciliegie con un dolce sentore di spezie. Al palato, un frutto vivace e potente e tannini succosi, già splendidamente equilibrati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 52% Merlot, 23% Cabernet Sauvignon, 13% Cabernet Franc, 12% Carmenere
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 26 mesi fusto di legno/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto con bresaola - Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04052121 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Morellino di Scansano Riserva DOCG 2018
Ricchezza e personalità nel bouquet elegante di frutta rigogliosa con accenti tostati e speziati, note di ciliegia, prugna, erbe e sottobosco. Al palato è contrastante e robusto, dotato di tannini ben integrati, acidità ben dosata e un finale fruttato e di bacche. Questo potente Morellino Riserva ha ancora bisogno di tempo per mostrare il suo lato migliore. SUPERIORE.DE
"Riserva di successo - maturata per un anno in legno piccolo - con molto frutto e spezie fini, tannini fini e acidità accentuata." Vinum
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 7% Cabernet Sauvignon, 3% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142218 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2021 dry
Bellissimo Prosecco Cartizze dall'omonimo vigneto, ha un profumo fresco di ananas e agrumi. Consistenza cremosa al palato, gusto finemente equilibrato, elegante, lungo e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 24,50 g/l
- Solfiti: 133 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230621 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2022
Classico Bolgheri Rosso con un forte bouquet di lamponi e ribes, cassis e un po' di tabacco. Sapore succoso e corposo, bei tannini e buona acidità. Una splendida introduzione al grande mondo dei vini Le Macchiole. SUPERIORE.DE
"Un blend sempre affidabile che profuma di cassis, torrone scuro e funghi; lucido in bocca, acidità matura, tannini ben integrati, finale lungo e fresco-fruttato." Vinum
"Colore rubino violaceo brillante. Al naso è leggermente etereo con note fruttate, leggero fumo e spezie. Al palato è equilibrato con tannini strutturati, il finale è lungo con grande succosità." Falstaff
"Il Bolgheri Rosso 2022 è un vino rosso morbido e semplice che può essere bevuto ora e nei prossimi anni. Frutti dolci di ciliegia rossa, tabacco da pipa, cedro e spezie si aprono bene e aggiungono molto fascino a questo Rosso di medio corpo. I contorni morbidi completano il tutto con stile." Vinous
"Una versione matura e succosa con aromi croccanti di ciliegie, more e spezie. Questo vino è piuttosto tannico, con un delizioso finale moderatamente lungo." Wine Spectator
"Questo vino è davvero levigato e morbido, con tannini finissimi che percorrono tutta la lunghezza del vino. Ha un corpo medio, una consistenza cremosa e un finale lungo ed espressivo con frutti rossi, pietre e timo." James Suckling
"Il naso si apre con strati dolci e rigogliosi di mora, mirtillo e cioccolato fondente, prima che un tripudio di erbe, pepe e terra calda e ferruginosa prenda il sopravvento. Il palato è strutturato e corposo, anche se le bacche succose si aprono e inondano la bocca. È un piacere raro trovare un vino come questo a questo prezzo." Wine Enthusiast
- Da 6 bottiglie per 21,00 € (0,75l · 28,00 €/l)
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 20% Cabernet Franc, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi serbatoio 70/30 barrique/calcestruzzo
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09832422 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio al Lupo” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2019
Con il suo fiore all'occhiello Poggio al Lupo, proveniente dall'omonima azienda di Magliano, Antonio Moretti ha creato un Cabernet Sauvignon estremamente varietale. Il suo bouquet pieno di frutti rossi e spezie è già delizioso. Al palato, c'è molta pressione e una varietà altrettanto generosa di aromi di more, ciliegie secche e cuoio giovane. Avvolto da un tannino finemente intessuto, questo tipico vino maremmano si spinge dolcemente e a lungo in un finale molto attraente. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco. Al naso more mature, cassis e rum, nota leggermente vegetale nel riverbero. Al palato fruttato, succoso, con tannino morbido, armonico, ha treno, finale lungo." Falstaff
"Un Cabernet fruttato con un'attraente struttura di tannini fermi e levigati e un finale succoso. Di medio corpo, lineare e luminoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09332519 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG 2018 (BIO)
Rosso rubino intenso e brillante. Aromi sorprendenti di bacche scure floreali, pietra focaia e spezie aromatiche attraenti. Poi fresco e succoso, ma con una concentrazione strisciante di sapori di frutta blu e nera sollevati da una mineralità zesty e vivace, acidità armoniosa. Il finale lungo e speziato ricorda i chiodi di garofano, il pepe nero e il coriandolo. Un grande vino e lo sappiamo al più tardi adesso: La famiglia Catania ha un vero talento per il Cerasuolo di Vittoria. SUPERIORE.DE
"Tonnellate di more e prugne per questa denominazione che di solito brilla per il carattere dei frutti rossi, ma questo vino audace ed elegante funziona molto bene. Con un po' di aerazione, il carattere dell'arancia candita sgorga dal bicchiere. Tannini polverosi e delicate note di spezie sul finale fresco e asciutto." James Suckling
"Il Cerasuolo di Vittoria Classico 2018 aumenta in profondità e ricchezza senza perdere simmetria. Fiori scuri e spezie brune completano le note di more conservate e salvia. È setoso e morbido, bilanciando frutti neri minerali e note erbacee con una vibrante acidità. Pastiglie di violetta e bucce di mirtillo persistono a lungo nel finale dalle sfumature violacee. Si tratta di un blend elegante e profondamente appagante di 70% Nero d'Avola e 30% Frappato che trascorre 10 mesi in tonneaux; il legno è qui splendidamente integrato." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Nero d'Avola, 30% Frappato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,12 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,17 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19164218 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Per Lui” Primitivo del Salento IGT 2016
Le uve provenienti da viti con un'età massima di 35 anni conferiscono a questo Primitivo denso potenza e finezza. Colore scuro e profondo, forti sfumature di amarena, prugna matura e confettura scura nel bouquet, aromi di cioccolato e caffè in sottofondo. Le note di frutta pronunciate continuano nel gusto potente. Morbido e con dolcezza fondente, equilibrato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 8,20 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063016 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Quercegobbe” Merlot Toscana IGT 2019
Quercegobbe con un frizzante e ricco rubino violaceo. Naso chiaro e memorabile con note di more, lamponi e ciliegie mature. Sostanzioso al naso, si apre con tannini morbidi. Dolce fusione sul finale, fresco e chiaro, finale potente. SUPERIORE.DE
"Merlot varietale puro che ha toni ammalianti di more, sottobosco ed erbe; costruzione potente, equilibrata, bella progressione su note di prugne, pepe, anche note di mandorla amara." Vinum
"Nucleo rubino scuro con bordi granati. Al naso è sobrio, con note di mirtillo e di sottobosco. Al palato è un po' più chiaro, con note di ciliegia e floreali, un'acidità sorprendente e tannini fini e un po' astringenti, con un legno evidente." Falstaff
"Un rosso cremoso e delizioso con aromi e sapori di ribes rosso e di erbe fresche. Corpo medio, tannini fini e finale cremoso. Equilibrato e delizioso ora, ma meglio tra un anno o due, per consentire al legno di risolversi nel vino." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09882419 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019
Riserva profonda e scura con un potente bouquet di frutti di bosco e intense note speziate e sentori di sottobosco umido. Al palato è teso, con frutta croccante, tannini solidi e buona lunghezza. Tanta energia, bella speziatura e grande potenziale! SUPERIORE.DE
"Colore rubino scintillante con una fine lucentezza granata. Naso molto intenso e invitante, sapori di lamponi, confettura di ciliegie e biscotti alla nocciola. Al palato dominano i tannini decisi, molto damson." Falstaff
"Al naso, la dolcezza della ciliegia e della vaniglia è bilanciata dalla delicata amarezza della scorza d'arancia e delle erbe aromatiche. Al palato, un impeto di cioccolato rinvigorisce l'elemento fruttato, ma l'equilibrio è mantenuto da una terrosità che viene tirata fuori da tannini gessosi e appiccicosi." Wine Enthusiast
"Il Chianti Classico Riserva 2019 è un blend di Sangiovese (90%) con proporzioni minori di Merlot e Colorino. Si presenta con un aspetto scuro e saturo e con una forte carica aromatica di frutti neri, ciliegie mature, prugne, spezie e terra dolce e floreale. Il vino termina con una media concentrazione, note erbacee e la naturale freschezza del Sangiovese." Wine Advocate
"Il vino presenta un buon equilibrio tra frutta e quercia, con bacche rosse e quercia pregiata che emanano una nota di vaniglia. Di corpo medio-pieno, con tannini ben integrati di frutta e rovere e una sorta di sensazione di grassezza al palato. Il finale è di media lunghezza al momento, ma dovrebbe allungarsi con il tempo in bottiglia. Da provare a partire dalla metà del 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot e Colorino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,75 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29272319 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Greel” Sauvignon Bianco Riserva Alto Adige DOC 2020
I ripidi pendii ricchi di porfido del Renon sopra Bolzano offrono condizioni di prim'ordine per la produzione di un Sauvignon Bianco dal frutto unico, mineralità, eleganza e profondità. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Precisi sapori fruttati di uva spina, fiori di sambuco, erbe aromatiche, lievito e una fine nota di legno. Sapore armonico con acidità molto ben integrata, corpo accentuato ed elegante nota minerale. Lungo e profondo nel finale. SUPERIORE.DE
"Aromi sottili di erba e agrumi con un accenno di noci tostate; vivace e croccante con un finale di limone candito." Decanter
"Colore giallo paglierino intenso e brillante. Al naso è inizialmente sobrio, con note minerali e speziate, oltre a sottili aromi fruttati e floreali. Sentori di frutta tropicale, ma soprattutto croccante e potente al palato, con un'acidità molto ben integrata e un finale elegante." Falstaff
"Paglierino intenso e brillante. Inconfondibile Sauvignon Blanc italiano di vecchia scuola, uva spina e kiwi. Sentori minerali e salati, mentre il rovere è appena percettibile. Al palato è molto più distintivo e caratterizzante, con frutti di uva spina e buccia di limone. Rinfrescante ed elegante, di medio peso. Non deluderà nessuno." Jancis Robinson
"La Cantina Produttori Bolzano 2020 Alto Adige Sauvignon Riserva Greel è un vino luminoso con sapori di papaya verde, guava, foglia di pomodoro e frutto della passione. È un vino brillante e profumato. Questo vino bianco rifermentato in botte di rovere è magro e sapido, con una freschezza persistente. La mela verde e la pietra frantumata gli conferiscono personalità." Wine Advocate
"È un Sauvignon saporito con aromi fragranti di ribes bianco e nero, foglia di pomodoro e guava. Sottotono il caramello salato e la liquirizia. Lungo, stratificato e corposo, con un'acidità brillante e una freschezza salata per svegliarsi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneau sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti piccanti a base di carne bianca e crema di formaggio - Estratto secco: 25,45 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01071320 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Yura” Pinot Nero Riserva Alto Adige DOC 2021
I vigneti per il 100% Pinot Nero Riserva si trovano nella regione dell'Überetsch, tra i 350 e i 450 metri sul livello del mare e sono esposti a sud-ovest. Il suolo è un terreno morenico compatto e denso, composto da sedimenti dell'era glaciale, calcareo, argilloso e ricco di minerali. Colore rosso rubino brillante, bouquet di ribes, lamponi, fragole e note di salvia. Al palato è teso e molto lucido, i suoi tannini speziati affiancano la sua bella profondità e la sua lunghezza molto accattivante. SUPERIORE.DE
"Naso limpido, leggermente floreale essiccato, di frutti di bosco prevalentemente rossi con un accenno di succo di carne e barbabietola, oltre a qualche nota di pietra focaia in sottofondo". Frutta matura e succosa, ancora una volta piuttosto rossa, leggermente affumicata e ancora una volta ricorda le note di pietra focaia, un po' di cioccolato amaro e barbabietola, note di arachidi, finferli in sottofondo, acidità molto fine, una certa freschezza e freschezza accanto al calore dell'alcol, molto abilmente equilibrato, sale e gesso in sottofondo, molto buono, succoso e non invadente chiodo di garofano-speziato finale." Wein-Plus
"Colore rosso rubino chiaro, quasi trasparente. Elegante bouquet di amarena matura, marzapane e acqua di rose. Invitante al palato con frutta sapida, acidità vivace, tannini fini e ben integrati, armonioso fino al finale succoso." Falstaff
"Il Pinot Nero Riserva Yura 2021 è speziato e perfidamente fresco, con petali di rosa e chiodi di garofano che lasciano il posto a mirtilli essiccati. È morbido e rotondo, con una struttura succosa e toni minerali speziati che enfatizzano i frutti rossi aspri. Il finale è leggermente strutturato e lungo, con un sottile strato di tannini fini." Vinous
"Un Pinot fresco e fine con sapori agili ed eterei di bacche rosse, ciliegie e sottobosco. Al palato è succoso e di medio corpo, con tannini morbidi e un finale fresco e lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01113321 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Stegher” Chardonnay Riserva Alto Adige DOC 2020
I ripidi pendii porfirici fino a 650 metri di altitudine sul Renon, sopra Bolzano, offrono le condizioni ideali per vinificare questo Chardonnay potente e al tempo stesso elegante, con un equilibrio eccezionale, un'acidità ben integrata e un eccellente potenziale di invecchiamento. Colore giallo paglierino con inclusioni verdoline. Al naso, puri sapori esotici di ananas, mango e pesca bianca, sostenuti da una delicata nota di vaniglia. Al palato è potente, ma l'acidità ben integrata lo mantiene fresco e minerale nonostante la sua potenza e complessità, fino a un finale quasi infinitamente lungo. Un grande Chardonnay dell'Alto Adige! SUPERIORE.DE
"Delicata mela verde e fiori alpini con un carattere pronunciato di buccia di limone; succoso e succulento con un finale croccante." Decanter
"Giallo con delicati riflessi verdognoli. Piacevoli note floreali e sentori di frutta a polpa bianca al naso. In bocca, bella acidità rinfrescante e ottima morbidezza con un finale agrumato." Falstaff
"Giallo paglierino brillante. Al naso limone, mela verde e crosta di pane. Con l'aerazione, il rovere emerge più chiaramente. Al palato limone, melone e mela verde sono legati da un rovere sottile e cremoso, ma senza appesantire l'insieme. Lungo, rinfrescante e raffinato." Jancis Robinson
"La Cantina Produttori Bolzano 2020 Alto Adige Chardonnay Riserva Stegher presenta una struttura morbida e di medio corpo, con sapori di frutta di frutteto, miele, crosta di torta e crema pasticciata. Questa annata mostra anche una buona freschezza, con frutti raccolti da vigneti molto ripidi nelle colline vicino a Bolzano a 650 metri sul livello del mare." Wine Advocate
"Uno Chardonnay attraente che al naso emana crumble di mele, pasticceria, mango e crema pasticcera. È corposo e burroso, con un'abbondanza di carattere di pasticceria e crosta di torta sul finale lungo e saporito. Da bere o conservare." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneau sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
crostacei, cucina asiatica - Estratto secco: 24,76 g/l
- Acidità totale: 5,24 g/l
- Zuccheri residui: 3,30 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01071420 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Massa” Rosso Toscana IGT 2020
Colore rubino ricco e scintillante. Profumo intenso di lamponi e cassis, note erbacee e speziate. Al palato è morbido, denso, fresco e succoso di frutti di bosco. Lungo, voluminoso ed elegante: questo piccolo capolavoro è un acquisto obbligato, e non solo per il prezzo! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Al naso si avvertono fini toni resinosi, seguiti da ciliegie succose, lamponi maturi, un accenno di sambuco, delicata crosta di pane nero, erbe secche e fine pietra fredda. Al palato è molto succoso, corposo, con tannini stretti e giovanili e un finale succoso e salato." Falstaff
"I frutti blu e neri sono avvolti da tannini fini e cioccolatosi, con una punta di amaro - forse dovuto allo shock della bottiglia. Succoso e denso, con sfumature di viola e buona acidità che proseguono in un lungo finale di mora e salinità. Buona concentrazione ed eleganza allo stesso tempo." Decanter
"Frutti di bosco maturi, agrumi, prugne conservate e alcune spezie da forno sapide si allungano in un palato di medio corpo con tannini fini e succosi e un finale teso e concentrato." James Suckling
"Questo vino rosso inizia con frutti brillanti di ciliegia nera e lampone, che assumono note di tabacco, eucalipto, ferro e foglie. I tannini densi emergono nel finale di lunga durata." Wine Spectator
"Il La Massa 2020 è un vero e proprio concentrato di potenza. Un'ondata di ciliegie nere, prugne, liquirizia, incenso, cioccolato ed erbe secche imbrattano il palato. Questo vino stravagante e denso è pieno fino al midollo. Dategli qualche anno per maturare." Vinous
"La Tenuta La Massa 2020 La Massa offre un grande valore su tutta la linea. Si tratta di un blend generoso e stratificato. L'enologo Giampaolo Motta rompe le regole producendo vini di ispirazione bordolese in una delle zone più orientate al Sangiovese della Toscana. Ma aggiunge comunque un po' di fascino e magia a questo vino." Wine Advocate
"Il naso è un mix aspro di ciliegie secche, mirtilli rossi, mattoni, terra e ibisco, con un mix di erbe selvatiche fresche che forniscono un po' di calore. Il fruttato sanguigno e le note terrose continuano al palato, ma i tannini levigati e l'acidità morbida forniscono una consistenza rotonda." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, Petit Verdot e Alicante Bouschet
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 barrique usato/nuovo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,90 g/l
- Acidità totale: 5,21 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29242120 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva 2023
Tenuta Fanti | Toscana
La famiglia Fanti possiede oltre 8.500 olivi di varietà tipiche toscane, tutti piantati nelle zone collinari della tenuta. L'olio extravergine di oliva è prodotto nel frantoio tradizionale della tenuta, dove le olive vengono lavorate a temperatura ambiente per preservare i loro aromi naturali. È un olio multistrato e di grande finezza, con aromi di erba appena tagliata, note di miele e uva sultanina. Il sapore è pepato e piccante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
50% Correggiolo, 40% Leccino, 5% Olivastra Seggianese e 5% Moraiolo - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 825 kcal
- Energia in kJ: 3389 kJ
- Grassi: 91,60 g
- Acidi grassi saturi: 14,10 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 07/2025
Conservato in ambiente climatizzato40100182 · 1 l · 24,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“IbBianco” Toscana IGT 2022
IbBianco è un blend di Vermentino e Grechetto e profuma meravigliosamente di albicocca candita e pesca. Eleganza e finezza nel gusto potente, fruttato e complesso che dura a lungo con una certa freschezza e una piacevole freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Vermentino, 40% Grechetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,95 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09260122 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Marzocco” Chardonnay Toscana IGT 2022 (BIO)
Giallo oro, bouquet ampio e floreale con note di legno pregiato e spiccati aromi di frutta leggera e brioche appena sfornata. Al palato è pieno, rotondo e persistente, con una struttura elegante e molto lunga. SUPERIORE.DE
"Naso finemente riduttivo con crema di mele, scorza di limone, fecce fini e pietre di pietra focaia. Al palato è strutturato e quasi corposo, con un'acidità fresca ed elevata e un finale sottile e piuttosto minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,68 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,37 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09910222 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Athesis” Metodo Classico Rosé Alto Adige DOC 2020 brut
Rosa pallido con riflessi arancioni. Profumo elegante e fine di fiori e rose, piccoli frutti rossi ed erbe aromatiche e il tipico profumo di pane e lievito. Al palato è molto morbido, fresco e diretto, l'acidità è agile e la mousseux è morbida e fine. Una bocca di bacche rosse e sapori di erbe e spezie molto ampi sono meravigliosamente avvolti da un'acidità fresca che termina questa goccia molto lunga con un'acidità e una salinità fruttate e sottili. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Chardonnay, 50% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,00 g/l
- Acidità totale: 8,15 g/l
- Zuccheri residui: 5,70 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01202120 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Anagallis” Rosso Toscana IGT 2019
Gustoso e sfaccettato supertuscan ottenuto da Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. Si percepisce il peso e la densità di questa miscela con i suoi aromi immediati e opulenti di frutti neri, prugne e ribes. Spezie esotiche, tabacco e cenere di falò, insieme a una nota sapida di rovere. Tannini ben accentuati, pieni e caldi nel finale. SUPERIORE.DE
"Ricco rosso rubino con bordo leggermente schiarente. Ricco di more e amarene mature al naso, con sottofondo di sottobosco. Al palato è potente ma con tannini ben integrati, succoso, con molti frutti rossi e un lungo finale." Falstaff
"È una miscela molto piacevole di cabernet, merlot e petit verdot, con un bel lampone, ribes rosso e carattere floreale. Di medio corpo, con tannini ben integrati che rafforzano un po' il finale." James Suckling
"Questo è un vino rosso audace che salta subito all'occhio nel contesto dei vini a base prevalentemente sangiovese prodotti in questa parte centrale della Toscana. L'Anagallis Tenuta di Lilliano 2019 è un blend di 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot e 10% Petit Verdot che affina in barrique nuove, di secondo e terzo passaggio. Il vino offre strati spessi di frutta scura, mora e spezie di quercia dolce su una struttura corposa. La produzione è limitata a 5.000 bottiglie." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29272419 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2021
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini di San Guido. Per noi, è una delle migliori meraviglie della Toscana in termini di qualità-prezzo. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole selvatiche e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
"Questo rosso offre sapori di ciliegia, frutti di bosco e rosa sfumati dalla terra e da un tocco di mineralità. Il finale è tannico, ma di buona lunghezza." Wine Spectator
"Le Difese 2021" è a prevalenza di Sangiovese (55%), discostandosi dalla tradizionale ripartizione 70/30 a favore del Cabernet Sauvignon. La terza generazione della Tenuta San Guido, Priscilla Incisa della Rocchetta, ha spiegato che questa decisione è stata presa per esaltare il carattere "locale toscano" del vino e migliorarne la bevibilità in una fase iniziale come "primo passo nel mondo della Tenuta San Guido". Mentre il Cabernet è coltivato nella tenuta, il Sangiovese proviene, come sempre, da partner di lunga data nel Chianti Rufina. I frutti rossi, neri e blu, brillanti e incredibilmente vivaci, sono accompagnati da tannini sottili e fini con note di legno e cioccolato. È contemporaneamente succoso, sapido e croccante, con una buona maturazione e una grande acidità." Decanter
"Il Le Difese 2021 profuma di bacche rosse schiacciate, petali di rosa, lavanda, spezie e tabacco da pipa dolce. Il 2021 è di medio corpo, ma splendidamente complesso e impeccabilmente equilibrato. Anche in questa fase iniziale, è un vero piacere. In molte annate, Le Difese è un vino fruttato e sfrontato, ma il 2021 ha un sapore classico che è molto attraente. È una delle mie annate preferite degli ultimi anni. Come accade da tempo, Le Difese è un blend di Cabernet Sauvignon della tenuta e di Sangiovese acquistato da diverse aziende del Chianti Classico, con l'energia del Sangiovese che emerge con forza in questa annata." Vinous
"Colore rosso rubino scuro e scintillante. Al naso si apre con amarene e mirtilli maturi, seguiti da note di salvia e spezie del legno. Al palato è lusinghiero, con tannini pungenti e frutta concentrata, piacevole fino al finale persistente." Falstaff
- Da 6 bottiglie per 23,50 € (0,75l · 31,33 €/l)
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,39 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422921 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Fabriseria” Valpolicella Classico Superiore DOC 2019
La Fabriseria si presenta come un Amarone elegante e di medio corpo. La sua intensità, struttura tannica e densità sono difficili da battere in questa fascia di prezzo. Al palato è molto succoso, corposo e morbido, con note di ciliegia, cardamomo e chiodi di garofano. E sempre con l'elegante serietà dell'omonima grande ammiraglia della famiglia Tedeschi. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino molto intenso. Al naso note speziate di pepe bianco e tabacco, con sentori di caffè e piccoli frutti rossi. Corposo e intenso in bocca, morbido, con carattere, personalità e tannini pronunciati sul finale, persiste a lungo." Falstaff
"Aromi vibranti e freschi di ciliegia selvatica e prugna acida lasciano spazio ad aromi esotici di fiori viola e tabacco al naso. Al palato sprigiona note aspre di frutta rossa, seguite da un mix di spezie dolci e salate, per finire con una brillante acidità." Wine Enthusiast
"Un naso denso di frutta secca, soprattutto prugne e bacche nere, che si apre un po' al palato di medio corpo, ma il frutto è ancora essenzialmente avvolto in un bozzolo di tannini fini e leggermente essiccanti. Questo vino ha chiaramente bisogno di più tempo in bottiglia per svilupparsi, ma promette bene. Provate a decantarlo ora, ma il meglio è a partire dal 2024." James Suckling
"Il Valpolicella Classico Superiore La Fabriseria 2019 ha uno sciroppo di ciliegia dolce o crème de cassis che passa a un lato sapido con note di spezie e fumo catramoso. Il vino presenta sapori brillanti e una struttura sufficiente per essere abbinato a un ragù di carne pesante e alla pasta fatta in casa." Wine Advocate
"Questa è una delle produzioni Tedeschi preferite e di lunga data. Il Valpolicella Classico Superiore La Fabriseria 2019 ha uno sciroppo di ciliegia dolce o crème de cassis che sfuma in un lato sapido con note di spezie e fumo catramoso." Wine Advocate
"Il Valpolicella Superiore La Fabriseria 2019 è una vera delizia al naso, con una miscela opulenta di ciliegie nere schiacciate completate da cannella, chiodi di garofano e cacao. È setoso e morbido, con un'acidità vivace che ravviva ulteriormente la frutta rossa matura e le spezie interne. Il 2019 si conclude con un'incredibile lunghezza ma anche freschezza, lasciando un sottile strascico di tannini fini mentre le note di lampone e liquirizia svaniscono lentamente. È un vero e proprio beniamino del pubblico." Vinous
"Da uve lasciate leggermente surmaturare sulla pianta, con una parte del frutto non pigiato per la fermentazione, ha un aroma profondo e profumato di ribes nero, con una struttura tannica evidente sovrapposta a un frutto incredibilmente morbido e soffice. Nonostante ciò, è leggero e ben bilanciato nonostante i 15,5% di alcol, sollevato sul finale da un tocco di balsamo." Decanter
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,45 g/l
- Acidità totale: 6,55 g/l
- Zuccheri residui: 3,36 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183219 · 0,75 l · 34,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile