-
Primitivo Salento IGT 2023
Colore rosso porpora denso, bouquet croccante e fruttato con impressioni di more selvatiche. Al palato è complesso, con un frutto profondo, ma straordinariamente morbido, non saturo, di buona lunghezza e con una bella bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 6,95 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15113123 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Primitivo del Salento IGT 2023
Colore rosso rubino vibrante. Si apre con note di viola e rosa, alloro, mirto, timo e piccole ciliegie conservate. Il sapore è succoso, fresco e speziato, con lunghe note fruttate e tannini fitti e ben integrati. Da viti di oltre 20 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 6,22 g/l
- Solfiti: 107 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092723 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Orion” Primitivo del Salento IGT 2023
Orion è un Primitivo molto speciale, sempre fresco e di notevole persistenza. Di colore rosso rubino denso con un bordo violaceo, al naso presenta intensi aromi di ciliegie rosse mature e carnose, seguiti da note speziate come cannella e noce moscata. In bocca è potente, morbido e molto lungo. La sua vena acida ben definita lo rende fresco e piacevolmente diverso dalla monotonia del Primitivo dolce e marmellatoso che altrimenti viene troppo spesso offerto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,80 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 7,95 g/l
- Solfiti: 107 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15172123 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neprica” Primitivo Puglia IGT 2023
Colore rosso granato brillante. Naso speziato di polvere di cacao e fondi di caffè, bacche scure mature, spezie fini e una delicata nota di legno. Al palato, molti frutti di bosco maturi, densi e succosi, con una fine dolcezza fruttata, un po' di menta e un bell'equilibrio generale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15152823 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rifugio” Primitivo del Salento IGT 2022
Il nostro preferito per il rapporto qualità-prezzo ad alto livello: Primitivo puro e succoso, dal colore rosso rubino scuro e scintillante e dal profumo di ciliegie impregnate di alcol, cioccolato e nocciola. Il sapore pieno, caldo e ben strutturato ha una buona lunghezza e tannini piacevoli e leggermente dolci. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 35,25 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 6,95 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093722 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Primitivo Puglia IGT 2023
Colore rosso rubino scuro. Aroma chiaro e ordinato di ciliegie e fragole con una sottile nota di spezie dolci. Tannini molto eleganti al palato, corpo medio con frutta fresca e note di mineralità. L'acidità ben integrata e la piacevole succosità senza dolcezza invadente fanno desiderare il prossimo bicchiere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 7 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti per il barbecue - Estratto secco: 37,65 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 5,39 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13033823 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Primitivo (Old Vineyards) del Salento IGT 2022
Il Primitivo di Zecca, proveniente da vecchie vigne, è caratterizzato da eleganza e raffinatezza, senza l'eccessiva pienezza di estratto che spesso si trova in Puglia. Il bouquet si apre con spezie affumicate, salsiccia, tabacco e frutta candita. Al palato presenta belle sfumature minerali, una fine trama fruttata e tannini setosi ed estratti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
agnello arrosto - Estratto secco: 34,58 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 6,72 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093622 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rifugio” Primitivo del Salento IGT 2023
Il nostro preferito per il rapporto qualità-prezzo ad alto livello: Primitivo puro e succoso, dal colore rosso rubino scuro e scintillante e dal profumo di ciliegie impregnate di alcol, cioccolato e nocciola. Il sapore pieno, caldo e ben strutturato ha una buona lunghezza e tannini piacevoli e leggermente dolci. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 34,75 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 6,33 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093723 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Felline” Primitivo di Manduria DOP 2021
Il Primitivo Felline profuma di bacche mature, fiori, fichi e uva sultanina. Il suo sapore decisamente denso è sostenuto da tannini presenti ma dolci e da un finale fresco e aspro di prugna. Il classico della cantina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
salame, formaggio medievale, pasta - Estratto secco: 38,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Solfiti: 140 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15083021 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giravolta” Primitivo di Manduria DOP 2019
Colore rosso rubino medio. Aromi dolci e speziati di lampone, cioccolato al latte, ciliegia rossa, scorza d'arancia e violette. Complesso e succoso, con tannini molto morbidi, acidità elevata ma armoniosa e una bella generosità ed eleganza negli aromi di ciliegia rossa, sapidi e floreali. Un vino profondo, ricco e tuttavia molto chiaro, con tannini morbidi che si armonizzano meravigliosamente dopo una breve aerazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10‑12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
salame, carne, frattaglie, terrine - Estratto secco: 45,80 g/l
- Acidità totale: 7,10 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082219 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Triusco” Primitivo di Manduria DOC 2022
Di colore rosso rubino scuro, questo ricco Primitivo ha un aroma balsamico di frutti scuri, grafite e ciliegie. Al palato è ricco di frutta, equilibrato e con una bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: grande botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 4,15 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112822 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Torcicoda” Primitivo Salento IGT 2022
Colore rubino scuro e ricco con riflessi violacei. Naso finemente caratterizzato, accattivante, con note di rose e ciliegie scure, spezie fini in sottofondo. Al palato è morbido, con abbondanza di frutta a bacca scura, si apre con tannini levigati, fine sapore dolce e fondente, finale di cioccolato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carpaccio di cervo - Estratto secco: 34,74 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 3,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15152122 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Zinfandel” Terra Nera Primitivo di Manduria DOP 2019 (BIO)
Il miglior vino pugliese da vigne di 60-70 anni! Lo Zinfandel Sinfarosa Terra Nera offre un bouquet di frutta surmatura e tabacco, con un sapore accattivante, fresco ma denso, con bei tannini e buona persistenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne grigliata e brasata - Estratto secco: 38,25 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 6,94 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082319 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sessantanni” Primitivo di Manduria DOP 2019
Il Sessantanni (60 anni) proviene da viti di almeno altrettanta età e colpisce per il colore rosso granato intenso e la concentrazione visibilmente elevata. Il bouquet ricorda una pentola di rum, con bellissimi aromi primari e secondari di frutta nera e spezie legnose. Il palato è denso, morbido, marmellatoso e delicatamente tannico. Lungo e dolce nel finale. Unico nella sua opulenza e densità e indiscutibilmente uno dei rossi pugliesi preferiti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: close to nature
- Affinamento: 12 months wooden barrel
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: natural cork
- Abbinamenti
game, dark meat, mature cheese - Estratto secco: 35,85 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 10,55 g/l
- Solfiti: 116 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato15162119 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“62 Anniversario” Primitivo di Manduria Riserva DOP 2019
"62 Anniversario" delizia tutti i sensi... Colore scuro e profondo, bouquet molto appetitoso con aromi di melograno, ribes nero e una nota di burro di cacao. Il palato è avvolto da un frutto espressivo nella più pura armonia e pienezza, con tannini fini e una consistenza setosa. Le uve provenienti da viti molto vecchie e l'ulteriore affinamento di sei mesi in barrique conferiscono al Primitivo Riserva un'incredibile densità, espressività e profondità. Un vino da parata per tutti coloro che amano gli estratti più ricchi! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, carne scura, formaggio stagionato - Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15162419 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Colpo di Zappa” Primitivo Gioia del Colle DOC 2020
Gioia del Colle è un comune italiano vicino a Bari e probabilmente la DOC più famosa per i vini Primitivo. I vini di questa denominazione incarnano uno stile schietto e fresco e sono ben lontani dai soliti vini marmellatosi. Le viti qui crescono ad un'altitudine di 450 metri sul livello del mare, le notti sono più fresche che altrove in Puglia e i vini hanno uno stile più rabbioso, più stretto e più strutturato dei loro omonimi.
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 7,55 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063820 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Colpo di Zappa” Primitivo Gioia del Colle DOC 2021
Gioia del Colle è un comune italiano vicino a Bari e probabilmente la DOC più famosa per i vini Primitivo. I vini di questa denominazione incarnano uno stile schietto e fresco e sono ben lontani dai soliti vini marmellatosi. Le viti qui crescono ad un'altitudine di 450 metri sul livello del mare, le notti sono più fresche che altrove in Puglia e i vini hanno uno stile più rabbioso, più stretto e più strutturato dei loro omonimi.
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,89 g/l
- Acidità totale: 6,06 g/l
- Zuccheri residui: 7,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063821 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Orion” Primitivo del Salento IGT 2023 · MAGNUM
Orion è un Primitivo molto speciale, sempre fresco e di notevole persistenza. Di colore rosso rubino denso con un bordo violaceo, al naso presenta intensi aromi di ciliegie rosse mature e carnose, seguiti da note speziate come cannella e noce moscata. In bocca è potente, morbido e molto lungo. La sua vena acida ben definita lo rende fresco e piacevolmente diverso dalla monotonia del Primitivo dolce e marmellatoso che altrimenti viene troppo spesso offerto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,80 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 7,95 g/l
- Solfiti: 107 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15172223 · 1,5 l · 17,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Dunico” Primitivo di Manduria DOP 2018
Grande cinema di aromi pugliesi di ciliegie nere, bacche scure, caramello, levistico, cuoio e note di tostatura. Altrettanto tipico al palato: pieno, rigoglioso, molto concentrato e con frutta dolce e multistrato nel lungo e succoso finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: grande botte e barrique in legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggi piccanti, piatti di carne - Estratto secco: 40,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082718 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Per Lui” Primitivo del Salento IGT 2019
Le uve provenienti da viti di oltre 35 anni conferiscono a questo denso Primitivo forza e finezza. Di colore scuro intenso, il bouquet presenta forti sfumature di amarena, prugna matura e marmellata scura, con aromi di cioccolato e caffè in sottofondo. I pronunciati sapori fruttati continuano nel gusto corposo. Morbido e dolcemente fondente, equilibrato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,78 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 7,86 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063019 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Anniversario” Primitivo di Manduria Riserva IGP 2010 in confezione regalo
Rubino scuro e profondo con bordo luminoso. Bouquet vivace di bacche rosse, ciliegie e spezie esotiche. Al palato, un'accattivante tensione tra dolcezza dell'estratto, acidità e una componente fruttata sorprendentemente fresca che conferisce a questo vino eccezionale una personalità e un'eleganza impressionanti. Assaggiato alla cieca, questo rosso difficilmente verrebbe identificato come un tipico Primitivo di Manduria: il team di Gregory Perrucci ha compiuto una grande impresa! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di tonneau/8 anni di affinamento in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,00 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 140 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15083710 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Se” Primitivo Salento IGT 2022
Il Se è un Primitivo in purezza, proviene da viti un po' più giovani dell'Es ed è la controparte giovane, fresca ma non meno elegante dell'Es. Se ha un sapore molto aromatico di ciliegia, fragola e fiori d'acero. Al palato ha uno stile moderno, una struttura succosa, tutti i componenti sono armonizzati in modo affascinante, lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 37,55 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 3,05 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132622 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Es” Primitivo Salento IGT 2022
Colore rosso rubino brillante e ricco. Bouquet elegante e concentrato con note speziate di ribes nero, cioccolato e tabacco. Al palato è compatto, ottimamente strutturato e molto ben bilanciato, con acidità evidente e tannini piacevoli. Lungo e molto fruttato. Un seduttore con grande eleganza e un magnifico finale. Tutto il nostro rispetto per questo grande vino pugliese! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,52 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132222 · 0,75 l · 89,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Se” Primitivo Salento IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Se è un Primitivo in purezza, proveniente da vigne un po' più giovani dell'Es ed è la controparte giovane e fresca, ma non meno elegante, dell'Es. Se ha un profumo molto aromatico di ciliegia, fragola e fiori d'acero. Al palato ha uno stile moderno, una consistenza succosa, tutte le componenti sono coordinate in modo affascinante, lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 38,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,22 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132921 · 1,5 l · 84,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Lo si sospettava da anni, ma dopo recenti indagini genetiche se ne ha la certezza: il Primitivo è identico allo Zinfandel californiano e discende dall'antico vitigno croato Tribidrag o Crlenjak Kastelanski, conosciuto già nel XV secolo. Il nome era originariamente "Primativo" e si riferiva alla maturazione precoce, che per inciso si applica anche al nome croato. Esiste tuttavia una piccola differenza tra le varietà californiane e quelle italiane: il Primitivo matura un po' prima, è più produttivo, ha bacche più piccole ed è meno suscettibile a malattie come la botrite o la muffa rispetto al fratello californiano.
I vini ottenuti dal vitigno Primitivo producono vini potenti e armoniosi.
Il Primitivo è piuttosto scuro e corposo, speziato, con tannini vellutati e profumi di bacche scure di bosco come more, sambuco e amarene. Molto tipiche, invece, sono le spezie, che ricordano le pasticcerie natalizie della nonna: cioccolato, cannella, chiodi di garofano, pan di zenzero e spesso pepe.
I vini da vitigno Primitivo provengono per lo più dalla Puglia, in particolare dal Salento, la regione compresa tra Bari, Lecce e Manduria/Tarentino. Un critico ha descritto un Primitivo di Maduria come il vino con il quale vorrebbe dimenticare il mondo malvagio esterno seduto in poltrona accanto al camino scoppiettante a leggere un buon libro. Non c'è modo migliore per descriverlo.
Attualmente in Italia ci sono oltre 12.500 ettari di Primitivo e la tendenza è in aumento. Le più note sono le tre denominazioni DOC Primitivo di Manduria (DOCG), Falerno del Massico e Gioia del Colle.
In California ci sono circa 20.000 ettari di Zinfandel, mentre giacimenti più piccoli si trovano anche in Australia, in Francia nella Languedoc, in Tunisia e in quantità minime in alcuni altri Paesi del mondo.
È un'ottima scelta sia da solo che come accompagnamento a piatti forti.
Tipico del Primitivo è il suo gusto corposo e fruttato e la sua elevata gradazione alcolica. Con queste caratteristiche, si abbina bene a piatti forti e speziati come carne alla griglia, pasta aromatica con sughi forti, piatti di selvaggina e formaggi stagionati. A una temperatura di consumo di circa 18-20 gradi Celsius, i suoi aromi e la sua struttura si sviluppano al meglio.
In Puglia ci sono molti produttori rinomati che producono un eccellente Primitivo. Alcuni dei più noti sono Cantine San Marzano, Masseria Li Veli, Leone de Castris e Feudi di San Gregorio. Feudi di San Gregorio si trova in Campania, ma produce anche un eccellente Primitivo di Manduria.
Vale quindi la pena di provare diversi Primitivi per scoprire le proprie preferenze. SUPERIORE.DE