-
Morellino di Scansano DOCG 2023
Colore rubino chiaro e brillante. Naso giovanile di ciliegia precocemente matura e fragoline di bosco, leggermente vegetale, delicatamente pepato e speziato nel finale. Molto preciso al palato, succoso e con tannini giovani, frutto croccante, grande bevibilità, ancora più completo tra qualche mese. Ottimo per accompagnare il cibo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Ciliegiolo, 5% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 2,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232723 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bricco Bastia” Dolcetto d’Alba DOC 2022 (BIO)
A Conterno Fantino, l'uva Dolcetto viene sempre lavorata con grande sensibilità. Colore rubino violaceo intenso. Aromi di crème de cassis, fumo, lavanda e chiodi di garofano. Al palato, la tipica acidità del Dolcetto e una vena delicatamente amara accompagnano questo Dolcetto incredibilmente potente fino al finale fresco, fruttato e delicato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442122 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2023
Di colore giallo paglierino intenso, il profumo ricorda il pane appena sfornato, i fiori d'acacia e la frutta tropicale matura. Questi sapori si confermano anche al palato, il Pinot Grigio è elegante e corposo con una nota di lievito estremamente delicata. Un vino armonioso e pieno di carattere con una buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti, prosciutto - Estratto secco: 21,56 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 4,75 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130623 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio Bonelli” Chianti Classico DOCG 2021
Colore rosso rubino scuro. Si apre con aromi di ciliegia scura, prugna, spezie e cedro spagnolo. Il delicato sapore di mora è molto seducente anche al palato, che a sua volta si fonde con tabacco, minerali e legno ben integrato. Il finale è fresco, con un'acidità di punta e una lunghezza intensa e speziata. Il Chianti Classico di Poggio Bonelli è ogni anno molto attraente, elegante e al passo con i tempi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot e Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in barrique e botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,31 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 1,03 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382521 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Barbaspinosa” Sangiovese Maremma Toscana DOC 2019
Colore rosso rubino brillante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Vino fresco, corposo, molto piacevole, con aroma di ciliegie scure, fiori e menta. Sapore intenso e delicato, buona acidità, molto vivace e pieno di carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142519 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bric del Salto” Dolcetto d’Alba DOC 2023
Colore rosso rubino chiaro. Il Bric del Salto interpreta il famoso vitigno piemontese in modo diretto e classico. Un bouquet fruttato si unisce alla speziatura tipica di Neive. Il palato è ancora una volta chiaro, con un frutto preciso, la giusta dose di tannini fini - e una freschezza stimolante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,05 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29562723 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vallenuova” Chianti Classico DOCG 2021
Il Chianti Classico Vallenuova ha il potenziale per diventare uno dei vini preferiti. È un'espressione archetipica del Sangiovese proveniente da un singolo vigneto che non potrebbe essere più tipica e autentica. Vibrante, di colore rubino scintillante, al naso presenta sentori di legno di cedro e piccoli frutti di bosco, oltre a spezie, barbabietola e pepe bianco. Cuoio, tabacco e una nota di agrumi al palato, il finale è piacevolmente snello con una freschezza convincente e bevibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
coniglio arrosto - Estratto secco: 30,56 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332721 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sirì d’Jermu” Dogliani Superiore DOCG 2021
Gli aromi di ciliegia scura, prugna, fumo, cuoio, spezie e mentolo sono sostenuti da un ribes nero meravigliosamente succoso, chiodi di garofano, tabacco e anice al palato. I tannini raffinati affiancano lo stile compatto e molto diretto in un lungo finale, in cui si scoprono fini note di nocciole. Un vino aristocratico! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,40 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,24 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282221 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trevigne” Barbera d’Alba DOC 2021
A differenza del passato, questa Barbera piena e profumata è ora maturata in misura maggiore in grandi botti di rovere - e meno in barrique. Ciò favorisce la morbidezza, il fruttato e l'elasticità di questo meraviglioso vino. Tre Vigne significa che le uve provengono in parti uguali dai vigneti di punta Mosconi, Ginestra e San Pietro. Colore rosso rubino intenso e scuro. Il bouquet ha un aroma fine di amarena e viola, il sapore pieno e morbido ha un'acidità piacevolmente fresca che esalta il lungo piacere di bere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,58 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05292421 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Core” Aglianico Campania IGT 2020
Il Core Rosso colpisce con una miscela di frutta scura e ricca, spezie esotiche, massi ed erbe pepate. È inaspettatamente morbido e arioso, con un'esposizione di prugne pure, completata da sfumature di salvia e fiori rosati che si sviluppano verso la fine. Uno strato di tannini fini conduce al finale persistente, con note di liquirizia e ribes nero. Grande potenziale di invecchiamento! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13022320 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Core” Bianco Campania IGT 2022
Splendida cuvée di Greco e Fiano. Un opulento potpourri di frutto della passione, pesca e melone al naso. Al palato non è troppo pesante, ma piuttosto scattante ed elegante con una struttura meravigliosamente fresca. Bellissimo equilibrio, finale complesso e corposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Fiano, 50% Greco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 50/50 acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13020122 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
More, lamponi, foglie di pomodoro, buccia di limone e corteccia al naso. Anche catrame e pietre frantumate. Di medio corpo, con tannini fini e leggermente ruvidi. Bellissimo carattere di petali di rosa. Fresco e minerale nel finale, molto riuscito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo e Colorino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 26 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29162222 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2022
Questo Nebbiolo delle Langhe proviene dall'intera regione e da una combinazione di diversi tipi di terreno. Viene fermentato in cemento per preservarne la freschezza prima di maturare per cinque mesi in grandi botti di rovere. Al naso, frutti di siepe maturi e profumati di vaniglia, con un sapore fresco e croccante di ciliegie dolci. Al palato, mostra un'intensità impressionante e un'acidità giocosa. I sapori di frutta scura sono sostenuti da una consistenza morbida e le sfumature di spezie sono fragranti ed esotiche. Un vino eccellente per un consumo precoce e di grande qualità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi fusto in cemento/quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,89 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132222 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Rocca Guicciarda” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Francesco Ricasoli, il simpatico e ambizioso proprietario del Castello di Brolio, esalta nei suoi vini l'eleganza e la finezza, oltre a una meravigliosa profondità di frutto. Il Rocca Guicciarda Riserva è un vino morbido e setoso. Di colore rubino scuro, ha un bouquet ricco e aperto di ciliegia e melograno con una fine nota di mandorla e tabacco. Un vino la cui succosità lo rende piacevole da bere subito, ma la cui complessità gustativa aumenta enormemente con la maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Merlot, 5% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 21 mesi in barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 0,52 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09122221 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
Bouquet aperto e molto accattivante di frutti di bosco aspri, sottobosco, mandorla amara, fiori blu ed erbe grigliate. Il palato presenta il tipico profilo del Sangiovese di bacche rosse brillanti, con acidità e freschezza meravigliosamente integrate. Un classico di Castellina in Chianti, ricco di finezza ogni anno e imbattibile con piatti di carne bianca e sughi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Malvasia Nera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,69 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09352222 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montegrilli” Nebbiolo Langhe DOC 2023
Montegrilli, un Nebbiolo in purezza, emana meravigliosi e potenti sapori di frutta nel suo aroma e al palato, con una nota di petali di rosa e un accenno di vaniglia. Un vino delizioso tra tradizione e modernità con la tipica eleganza dei vini di Cogno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,73 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05263823 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Centovie” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2018 (BIO)
"Rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei. Naso ricco con note di amarena, confettura di more, liquirizia e macchia mediterranea. Al palato è morbido, duttile ed equilibrato tra freschezza, succosità e tannini ben integrati." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12‑14 mesi 50/50 legno grande/piccolo
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,47 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11023518 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Forcole” Chianti Classico DOCG 2021
Il Forcole è prodotto in una quantità sorprendentemente piccola per un Chianti Classico - solo 15.000 bottiglie. Il bouquet inizia con una struttura snella e aromi di frutti di bosco, amarene, viole pressate e terra dolce. Al palato è morbido, generoso e invitante, e cattura tutta l'intensità naturale dell'annata. I suoi attraenti tannini setosi e il profilo gustativo del Sangiovese più scuro e croccante della regione di Panzano lo rendono un ottimo solista e compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4/10 mesi vasca di cemento/barile di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29792321 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Adrano” Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2015
Il famoso Montepulciano Adrano di alta qualità di Medoro, che diffonde con eleganza e tipicità un fine aroma fruttato. L'assaggio è guidato da un frutto ricco, ottimamente inserito in una struttura piena e deliziosamente speziata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta al ragù di lepre - Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092515 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Il Randagio” Rosso Toscana IGT 2022
Il Randagio è meravigliosamente complesso e ricco di sfumature. Inizialmente piuttosto chiuso, il naso delicatamente speziato si insinua con l'aumento dell'aerazione e si apre ulteriormente in un bouquet meravigliosamente complesso di bacche rosse e nere. I crescenti accenti floreali, salati e speziati indicano un vino che dice molto di più sullo stile della casa. Il palato è ampio, con delicati sapori di frutti di bosco, tannini perfettamente levigati e una vena acida fresca e rinvigorente che esalta in modo disinvolto la bevibilità di questo rosso ancora una volta tipicamente diverso. I giorni migliori di questo vino sono ancora nel futuro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 30,58 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29543122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Libenter” Marche Rosso IGT 2018
Libenter, che significa "con piacere", è un Rosso Piceno estremamente raffinato con un ampio bouquet di frutta, spezie e fiori. Equilibrato, succoso, fresco e sapido, non solo estremamente tipico nel sapore, ma anche con una notevole profondità e complessità. Siamo molto affezionati a questo vino rosso di alta qualità dalle caratteristiche seducenti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 25% Sangiovese, 5% Cabernet Sauvignon
- Filtrazione: sì
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑18 mesi in piccole botti di rovere
- Vegano: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti
brasato alla griglia, piatti a base di funghi e tartufo - Estratto secco: 34,65 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11082218 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Burdese” Rosso Sicilia Menfi DOC 2018
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo denso e intenso di frutti rossi con note di cuoio, terra, spezie e minerali, con un accenno di vaniglia e sandalo. Al palato è corposo, con tannini ben definiti sostenuti da una struttura densa, che porta a un finale duraturo e molto morbido. Un taglio bordolese di una classe a sé stante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19042918 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Le Redini” Rosso Toscana IGT 2021
Le Redini Rosso è composto principalmente da Merlot e da una piccola percentuale di Alicante. Il vino si apre con un'intensità scura e una consistenza vellutata con molti sentori di mora fresca, prugna, terra e rosa selvatica. Al palato è frutto rosso puro, molto morbido, con una delicata nota di legno ben integrata. Le note raffinate di un Merlot della Conca d'Oro emergono meravigliosamente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29792421 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

La rivista "The Wine Advocate" (TWA) è stata fondata nel 1978 da Robert M. Parker Jr. L'americano Parker è considerato uno dei più influenti degustatori di vino al mondo. Nel frattempo, dietro a questo nome famoso si nasconde un team internazionale di degustatori che valutano con la loro esperienza le più importanti regioni vinicole del mondo. Le relazioni indipendenti e le note di degustazione ben fondate sono state pubblicate nella rivista "The Wine Advocate" per più di 40 anni. Da decenni un vasto pubblico apprezza le valutazioni dei vini del team editoriale, che sono accettate e apprezzate quasi senza contraddizioni in tutto il mondo.
Tutti i vini sono valutati secondo il sistema dei 100 punti, che si basa sul sistema di classificazione delle scuole americane ed è stato poi adottato a livello internazionale. Per l'Italia, il capo degustatore Antonio Galloni ha valutato per molti anni; da quando ha lasciato per diventare indipendente (vinous.com), Monica Larner ha preso in mano questo settore. Nata in California, vive in Italia da molti anni e conosce il mondo del vino italiano come nessun altro.
Monica Larner è sommelière certificata dall'Associazione Italiana Sommelier AIS, ha scritto a lungo per il quotidiano La Repubblica ed è stata per dieci anni l'esperta di Italia di Wine Enthusiast. È molto apprezzata dai produttori di vino italiani ed è un'eccellente degustatrice. Il suo impegno ha contribuito a far sì che "The Wine Advocate" sia tornato ad avere un'ottima reputazione in Italia. SUPERIORE.DE