-
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Chianti Classico fine, snello e robusto, da coltivazione biologica, uno dei nostri preferiti da 20 anni. Aromi accattivanti, corpo denso e deciso, profondo e succoso, con tannini ben definiti e un finale fresco e appetitoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Ciliegiolo, 5% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 27,90 g/l
- Acidità totale: 6,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 50 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09103321 · 1,5 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Vigneto di Campolungo” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2018 (BIO)
Il Chianti Classico Gran Selezione Vigneto di Campolungo offre un interessante pot-pourri di frutta matura, tra cui mora, cassis e piccole fragole di bosco, arrotondate da una calda speziatura di legno. Al palato è moderno e raffinato, con un bel centro fruttato, è stratificato, con molta pressione e lunghezza e tannini equilibrati man mano che procede. Le viti crescono a un'altitudine di circa 500 metri, il che conferisce a questo cru una meravigliosa freschezza e un'ampia bevibilità. Dovrebbe diventare più elegante con un ulteriore affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 30 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29292118 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Liù" (anfora) Merlot Toscana IGT 2021
Dalla vendemmia 2018, una piccola quantità di Merlot è stata vinificata separatamente a Rampolla, dal nome della madre Donna Liù. Il vino non filtrato è stato maturato per 12 mesi in anfore di terracotta e fermentato a quasi 0 g/l di zucchero residuo. Naso molto elegante e fresco di amarena, alloro e cassis. Al palato è fresco, senza l'opulenza a volte esuberante di altri Merlot toscani, con un preciso frutto di ciliegia e una componente salato-minerale. Un Merlot finemente cesellato, difficile da battere in termini di freschezza, chiarezza e personalità. Colma meravigliosamente il divario tra il Chianti Classico e i due fiori all'occhiello della casa, Sammarco e d'Alceo. Ha bisogno di qualche anno in più in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi anfora di terracotta
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09692821 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada PT Pettineo Vino” Frappato Terre Siciliane IGT 2019 (BIO)
Questo Frappato proviene dallo storico vigneto singolo Pettineo, che si trova oltre la Serra San Bartolo. Il suolo è sabbioso con una profondità di 50-60 centimetri. Successivamente si trova il calcare. In origine il Frappato, che oggi ha circa 60 anni, si trovava in vigne di Albarello, poi il precedente proprietario le ha allevate in graticci, dove sono cresciute molto in altezza. Sono state prodotte circa 2.600 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Frappato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento/acciaio inossidabile
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19213019 · 0,75 l · 57,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020
Il Brunello di Montalcino 2020 di Fanti è delicatamente aromatico, ammaliante e floreale e seducente fin dalla prima rotazione del bicchiere. Un accenno di zucchero a velo lascia il posto a ciliegie brillanti, arance candite, foglie di menta e lavanda, creando un quadro estroverso ma delizioso. In bocca è fluido e setoso, con una sottile nota di agrumi e acidi vibranti che introducono note rosse mature di bacche nere ed erbe aromatiche. I tannini arrotondati emergono sul finale con note di liquirizia e violette. Come sempre, molto ben fatto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 28 mesi 50/50 barrique/barile di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,76 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562320 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Ugolforte” DOCG 2019 (BIO)
Nell'annata 2019, molto armonica, il Brunello di Montalcino Ugolforte cammina su una linea retta tra opulenza ed eleganza. Naso pieno e invitante con note di legno di rosa e ciliegie mature, molta mora. Al palato ha un attacco bello e succoso: avvolto in una trama morbida, c'è una bella sequenza di aromi di frutti di bosco, amarene, spezie, liquirizia e un po' di erbe balsamiche. Tannini finemente intrecciati e un'acidità da Sangiovese perfettamente bilanciata e stabilizzante affiancano il lungo finale per un'elegante e calda chiusura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 30 mesi di botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29642219 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG 2021
Il Barolo del Comune di Serralunga d'Alba è il più accessibile dei tre Baroli di Luigi Baudana. Frutto preciso con splendidi toni di amarena, prugna e cassis. L'intensità della liquirizia e della cola caratteristiche del Nebbiolo passano in secondo piano in questo vino, mentre la frutta scura è la forza principale. Quest'annata ha l'acidità e la struttura naturale per sostenere il vino per 10 anni o più. Non sorprende quindi che questo Barolo abbia ancora bisogno di qualche anno per sviluppare tutta la sua classe e finezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,96 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373721 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG 2020
Il Barolo del Comune di Serralunga d'Alba è il più accessibile dei tre Baroli di Luigi Baudana. Frutto preciso con splendidi toni di amarena, prugna e cassis. L'intensità della liquirizia e della cola caratteristiche del Nebbiolo passano in secondo piano in questo vino, mentre la frutta scura è la forza principale. Quest'annata ha l'acidità e la struttura naturale per sostenere il vino per 10 anni o più. Non sorprende quindi che questo Barolo abbia ancora bisogno di qualche anno per sviluppare tutta la sua classe e finezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373720 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casalferro” Rosso Toscana IGT 2018
Uno studio commissionato da Francesco Ricasoli ha dimostrato che a Brolio esistono 19 tipi di suolo diversi. Questo ha permesso di definire con precisione i siti particolarmente vocati per il Merlot, da cui nascono vini dalla struttura unica e dal sapore inconfondibile. Con l'annata 2018, Francesco Ricasoli presenta il "nuovo" Casalferro, le cui uve provengono dai tre diversi vigneti Vigna Casalferro, Vigna Pecchierino e Vigna Sodacci. Il volume di produzione è stato drasticamente ridotto, ma il risultato è impressionante!
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 21 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,14 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09122418 · 0,75 l · 58,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Boscareto DOCG 2016
Il Boscareto di Serralunga d'Alba ha un aroma intenso di cuoio e liquirizia, fiori secchi e sottobosco; il sapore rotondo e aromatico segue un percorso lineare fino al finale persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,05 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182216 · 0,75 l · 58,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terminum” Gewürztraminer Passito Alto Adige DOC 2021 dolce
Oro brillante nel bicchiere. Bouquet floreale con note di frutta candita e spezie erbacee. Al palato, molta frutta gialla dolce e una sobria nota di mandorla. Sapore corposo e cremoso di scorza d'arancia, cannella e pepe bianco. Il finale è lungo e compatto, con frutta candita e zafferano. Si potrebbe definire un sovraccarico sensoriale, ma no: è un concerto sinfonico polifonico di grande eleganza, con diversi bis e standing ovation! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 9,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
dessert, pasticceria dolce - Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 235,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01090621 · 0,375 l · 117,31 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 · MAGNUM
Bouquet aperto e molto accattivante di frutti di bosco aspri, sottobosco, mandorla amara, fiori blu ed erbe grigliate. Il palato presenta il tipico profilo del Sangiovese di bacche rosse brillanti, con acidità e freschezza meravigliosamente integrate. Un classico di Castellina in Chianti, ricco di finezza ogni anno e imbattibile con piatti di carne bianca e sughi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Malvasia Nera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,69 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09352422 · 1,5 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Bòggina A” Sangiovese Val d’Arno di Sopra DOC 2020 (BIO)
La A nel nome della Boggina sta per il vino naturale invecchiato per circa 6 mesi in anfore di terracotta da 400-600 litri ciascuna, che viene imbottigliato in un'edizione di sole 5.000 bottiglie senza ulteriore aggiunta di solfiti. Rosso granato brillante e luminoso. Il bouquet è etereo, molto delicato e sfumato, con un'interpretazione dei profumi del Sangiovese molto precisa. Di medio corpo, con una bella struttura e un autentico frutto di Sangiovese con una vena salina. Il finale è di grande bevibilità, con tannini setosi e una lunghezza ammaliante. Un capolavoro di bellezza ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi in anfora di terracotta
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 28 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09823520 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Petruna Anfora” Sangiovese Valdarno di Sopra DOC 2018 (BIO)
Come l'altrettanto famosa vicina Fattoria Petrolo (con la sua Boggina A), anche Il Borro riesce a convincerci con un vino rosso invecchiato in anfora. Il Petruna è un Sangiovese monovitigno che viene fermentato con 12 mesi di contatto con le bucce in anfore ermeticamente chiuse. Il risultato è sorprendente, non nel senso di un vino sperimentale "interessante", ma perché il carattere tipico del Sangiovese si esprime pienamente in freschezza, frutto ed energia. Il bouquet è dominato da ciliegie e piccoli frutti rossi, oltre a qualche scorza d'arancia. Il suo corpo è di peso medio, il che lo rende un eccellente compagno alimentare. La sua fresca acidità e un groviglio di tannini fini aumentano enormemente il piacere di bere. Possiamo dire che l'esperimento è riuscito in modo elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi anfora
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,75 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29592418 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Pelagrilli” DOCG 2018
Il Pelagrilli 2018 offre un grande pacchetto di intensità, freschezza, fermezza e complessità. Offre generosamente su tutti i fronti. Il bouquet rivela ciliegia selvatica, rosa canina, erbe secche e mandorle tostate. La frutta qui ha un sapore meno maturo rispetto ai vini delle zone meridionali della denominazione e si avverte una sottile vena acida sul finale. Questo Brunello molto classico dovrebbe invecchiare in bottiglia ancora per qualche anno e acquistare volume. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,10 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09662618 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Core” Aglianico Campania IGT 2020 · MAGNUM in confezione regalo
Il Core Rosso colpisce con una miscela di frutta scura e ricca, spezie esotiche, massi ed erbe pepate. È inaspettatamente morbido e arioso, con un'esposizione di prugne pure, completata da sfumature di salvia e fiori rosati che si sviluppano verso la fine. Uno strato di tannini fini conduce al finale persistente, con note di liquirizia e ribes nero. Grande potenziale di invecchiamento! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13022420 · 1,5 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Bradisismo” Cabernet-Carménère Colli Berici DOC 2020
Nel 1997 nasce il Bradisismo, che prende il nome dall'evento geologico che ha portato alla formazione dei Colli Berici. È una riuscita simbiosi tra il sapore intenso e concentrato delle ciliegie mature di Cabernet e le note vivaci e speziate del Carménère. Con il suo bouquet di piccoli frutti scuri, spezie, pepe e cioccolato, è un'alternativa meravigliosamente economica ai grandi tagli bordolesi o ai Supertuscan. Al palato ha una consistenza vellutata, con un mix di frutti scuri, ciliegie, note floreali e tannini fini che scivolano senza soluzione di continuità sul palato. Finale lungo e profondo e ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 66% Cabernet Sauvignon, 25% Carmenere, 9% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi barrique nuova/cotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gulasch di vitello, filetto di manzo, spezzatino di lenticchie - Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342120 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Vermouth di Torino · in confezione regalo
Fin dall'inizio, Pio Cesare ha prodotto quantità limitate di Barolo Chinato e Vermouth, proprio secondo una ricetta di famiglia tramandata dal nonno. All'inizio degli anni Cinquanta, tuttavia, la produzione fu interrotta a causa del cambiamento dei gusti e delle preferenze.
scopri di più- Vitigno: Assenzio, vari vini bianchi di Pio Cesare, miscela di erbe.
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
aperitivo - Estratto secco: 179,50 g/l
- Acidità totale: 3,80 g/l
- Zuccheri residui: 158,20 g/l
- Solfiti: 108 mg/l
- Nota
Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e Regno Unito. - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000026 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Bòggina A” Sangiovese Val d’Arno di Sopra DOC 2021 (BIO)
La A del nome Boggina sta per il vino naturale invecchiato per circa 6 mesi in anfore di terracotta da 400-600 litri, che viene imbottigliato in una tiratura di sole 5.000 bottiglie senza l'aggiunta di solfiti. Colore rosso granato chiaro e brillante. Il bouquet è etereo, molto delicato e sfumato, con un'interpretazione molto precisa della fragranza del Sangiovese. Al palato è di medio corpo, con una struttura eccezionalmente bella e un frutto autentico di Sangiovese con una vena salina. Il finale è di grande bevibilità, con tannini setosi e una lunghezza ammaliante. Un capolavoro di bellezza ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi in anfora di terracotta
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 35 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09823521 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Castello di Brolio” Chianti Classico Gran Selezione Gaiole DOCG 2021
Dall'estate del 2023, i produttori di Chianti Classico sono autorizzati a includere le undici indicazioni geografiche aggiuntive (UGA = unità geografiche aggiuntive) introdotte nel 2021 sulle etichette della categoria superiore Gran Selezione. Per i viticoltori del Chianti Classico è un passo logico produrre vini che riflettano il più autenticamente possibile la zona in cui sono stati prodotti. I clienti possono così approfondire la conoscenza del rapporto tra i vini e la loro regione d'origine: un vero valore aggiunto.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,44 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09122121 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rancia” Chianti Classico Riserva DOCG 2020
Frizzante, di colore rubino-granato di media densità. La Rancia Riserva, proveniente dall'omonimo vigneto, è potente ed energica, espressiva e densa. L'aroma è caratterizzato da frutta matura e corposa e da note minerali. Il sapore è terroso, tannico e influenzato dal territorio, ben articolato, fine e di piacevole lunghezza. Un vino che richiede sensibilità e/o qualche anno di riposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gnocchi al ragù di cinghiale - Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172320 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Petruna Anfora” Sangiovese Valdarno di Sopra DOC 2019 (BIO)
Come l'altrettanto famosa vicina Fattoria Petrolo (con il suo Boggina A), anche Il Borro riesce a convincerci con un vino rosso affinato in anfora. Il Petruna è un Sangiovese monovitigno che viene fatto fermentare con 12 mesi di contatto con le bucce in anfore ermeticamente chiuse. Il risultato è sorprendente, non nel senso di un vino sperimentale "interessante", ma perché il carattere tipico del Sangiovese si esprime pienamente in freschezza, frutto ed energia. Il bouquet è dominato da ciliegia e piccoli frutti rossi, con una nota di scorza d'arancia. Il suo corpo è di medio peso, il che lo rende un eccellente accompagnamento al cibo. La sua fresca acidità e la rete di tannini fini aumentano enormemente il piacere di bere. Un esperimento elegantemente riuscito, possiamo dire. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi anfora
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29592419 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna il Corno” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2016
Le uve, rigorosamente selezionate, provengono dal vigneto "Il Corno" di circa 400 m di altitudine con esposizione ideale a sud. Rosso rubino brillante e frizzante. Naso ben strutturato di more, cassis, cedro e lucido da scarpe. Al palato è mediamente maturo, abbastanza fresco, ma morbido e ben equilibrato con tutto il volume. Nel resto della beva con grande finezza, freschezza e vivacità, il finale è lungo con legno ben integrato, fruttato rosso, con una vena leggermente salata e molta spezia. Un vino di punta della casa, armonico e ben proporzionato, che può a buon diritto fregiarsi del massimo livello qualitativo Gran Selezione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 25 mesi botte di legno da 500 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29132316 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosso del Conte” Sicilia Contea di Sclafani DOC 2015
Rosso rubino, con un bel profumo di ciliegia, in cui si ritrovano anche note di noci e frutti di bosco, vaniglia, cannella, salvia e tabacco. Gusto concentrato e ricco, con tannini armoniosi e un finale lungo e vellutato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 52% Nero d'Avola, 48% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,80 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032415 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile