-
“Felline” Primitivo di Manduria DOP 2021
Il Primitivo Felline profuma di bacche mature, fiori, fichi e uva sultanina. Il suo sapore decisamente denso è sostenuto da tannini presenti ma dolci e da un finale fresco e aspro di prugna. Il classico della cantina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
salame, formaggio medievale, pasta - Estratto secco: 38,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Solfiti: 140 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15083021 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“TRE” Rosso Toscana IGT 2022 (BIO)
Il nome TRE sta per i tre vitigni Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon e per i tre vigneti toscani Maremma, Castellina e Radda in Chianti. TRE è un vino pieno di carattere che offre un grande piacere di consumo fin da giovane. Colore rosso rubino medio e brillante. Profumo fruttato con sfumature speziate, mora e amarena. Il sapore è denso, potente e morbido allo stesso tempo. Vino meravigliosamente aromatico con tannini finissimi e un finale elegante. Un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 50/50 nuovo/usato tonneaux
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
pizza, piatti di pasta - Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322122 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dorilli” Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG 2022 (BIO)
Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli prende il nome dal vigneto Dorilla da cui provengono le uve, che a sua volta prende il nome dal vicino fiume Dirillo. Fine ed elegante, con leggere sfumature di legno dovute all'invecchiamento, succoso e fresco fino al lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Nero d'Avola, 30% Frappato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,61 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045022 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Contessa” Alto Adige Terlano DOC 2023 (BIO)
"Il suo segreto è la finezza e l'eleganza, quasi la noblesse. Un vino bianco dal colore e dagli aromi delicati, perfetto per le occasioni di festa." Michael Graf Goëss-Enzenberg, Weingut Manincor
scopri di più- Vitigni: 55% Pinot Bianco, 28% Chardonnay, 17% Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 5 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
cucina leggera e festosa - Estratto secco: 22,48 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01140223 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Frappato Rosso Terre Siciliane IGT 2023 (BIO)
È uno dei vini più interessanti ed espressivi della zona di Vittoria, in Sicilia. Il Frappato è sapido e tagliente, lineare e diretto. E rivela più profondità e sfumature di quanto ci si possa aspettare in questa fascia di prezzo. Normalmente, un buon Frappato ha sempre un'espressione autentica e trasparente. Questa apertura smascherata è presente anche qui, ma c'è anche una nota quasi accidentale di erbe balsamiche e mandorle amare, che conferiscono ulteriore tensione e personalità. È un bene che Titta Cilia e Giusto Occhipinti non lascino nulla al caso, e così questo Frappato ricco di finezza è giustamente ogni anno uno dei vini più caratteristici della regione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Frappato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di carne - Estratto secco: 26,50 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 26 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19182323 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Montepulciano d’Abruzzo DOC 2023 (BIO)
Il proprietario Leonardo Pinzolo coltiva 52 ettari di vigneti certificati biodinamici nelle aziende agricole di famiglia a Popoli e Capestrano. Qui i terreni sono diversi da quelli del resto dell'Abruzzo. Insieme all'altitudine più elevata dei vigneti e alla vicinanza alle montagne del Gran Sasso, questi vini hanno un'espressione decisamente più fresca di quella che si trova di solito in Abruzzo. In cantina, le fermentazioni sono spontanee e senza controllo della temperatura. Ad eccezione di alcuni vini monovitigno, la maggior parte dei vini viene affinata in acciaio.
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,01 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12122123 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ama” Chianti Classico DOCG 2022
Castello di Ama, uno dei vigneti più alti della regione del Classico, produce ogni anno con Ama uno dei vini più deliziosi della sua denominazione. Le uve provengono dai singoli vigneti Bellavista, Casuccia, San Lorenzo, Bertinga e Montebuoni. Un vino fresco, dal fascino giovanile e dai sapori di ciliegia, prugna e spezie. Complesso, corposo e con tannini fini al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 96% Sangiovese, 4% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,01 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09343122 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Caiarossa” Bianco Toscana IGT 2022 (BIO)
Le viti di Viognier e Chardonnay crescono sul terroir più calcareo di Caiarossa. Le uve vengono fatte fermentare separatamente in botti di rovere, maturano sui lieviti e vengono assemblate alla fine, con pochi o nessun travaso per produrre il vino con il minor contatto possibile con l'ossigeno. Il risultato è un vino bianco preciso e pulito che, con il suo bel volume, la sua profondità e la sua morbidezza con aromi fragranti di fiori e mandorle, si sposa bene con un pesto delicato e profumato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Viognier, 45% Chardonnay
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 8 mesi botte di legno/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑008
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29740122 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bertone” Pinot Nero dell' Oltrepò Pavese DOC 2020
Le prime 1.850 viti di Pinot Nero furono portate in Italia dalla Borgogna dal Conte Vistarino nel 1865. Da allora, la vinificazione di questo esigente vitigno è stata continuamente perfezionata nel corso delle generazioni. Oggi, i Pinot Nero della dinastia di viticoltori possono addirittura superare i Pinot Nero di Borgogna, molto più costosi, nelle degustazioni internazionali. Le uve per i top cru della cantina sono coltivate a 400 metri di altitudine e le elevate escursioni termiche tra il giorno e la notte garantiscono una complessità, una precisione e un'eleganza raramente riscontrabili anche in Borgogna.
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04122320 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Marne 180” Amarone della Valpolicella DOCG 2020
Il nome dice tutto: Marne significa terreno marnoso, su cui crescono le viti di questo meraviglioso Amarone. Hanno più di 20 anni e si trovano in una direzione ideale di 180°, da sud-ovest a sud-est. Colore rosso rubino ricco e brillante, bouquet compatto con intensi aromi di prugna, amarena, tè verde e tabacco, con una fine nota di cioccolato in sottofondo. Il corpo, rivestito di frutta a bacca fine, sviluppa un'esperienza gustativa dinamica al palato con una dolce fusione di frutta, tannini decisi e un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa e formaggi stagionati - Estratto secco: 42,60 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 6,40 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183020 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018 (BIO)
Quando abbiamo scoperto per caso questa cantina all'inizio degli anni 2000, siamo stati colpiti a prima vista dalla modestia e dal purismo della famiglia Biliorsi. È così ancora oggi, qui rimangono fedeli a se stessi e alla loro filosofia e nelle annate migliori portano in cantina solo 10.000 bottiglie di un Brunello "un po' diverso".
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: grande botte di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09542118 · 0,75 l · 45,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“TRE” Rosso Toscana IGT 2022 (BIO) · MAGNUM
Il nome TRE sta per i tre vitigni Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon e per i tre vigneti toscani Maremma, Castellina e Radda in Chianti. TRE è un vino pieno di carattere che offre un grande piacere di consumo fin da giovane. Colore rosso rubino medio e brillante. Profumo fruttato con sfumature speziate, mora e amarena. Il sapore è denso, potente e morbido allo stesso tempo. Vino meravigliosamente aromatico con tannini finissimi e un finale elegante. Un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 50/50 nuovo/usato tonneaux
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
pizza, piatti di pasta - Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322822 · 1,5 l · 22,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna S. Eusanio” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021 (BIO)
Il piccolo vigneto di 2 ettari di Sant'Eusanio si trova a circa 500 metri sul livello del mare, nella zona più alta dell'intera Valle-Reale. Ciò che distingue questo vigneto dagli altri di Popoli è la sua esposizione a nord e le differenze di temperatura tra il giorno e la notte, che possono raggiungere le temperature più basse della valle. Questi fattori determinano condizioni microclimatiche estreme in cui maturano le uve del Montepulciano d'Abruzzo Sant'Eusanio, rendendolo un vino unico. È un'espressione senza compromessi del Montepulciano di montagna e parla un linguaggio dinamico di acidità e freschezza che contrasta nettamente con il corpo e la struttura dei vini coltivati nella zona costiera della regione.
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: acciaio inox/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,50 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 0,01 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12122321 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piandorino” Rosso Toscana IGT 2021
Il Piandorino, il "vino base" di Pian dell'Orino, rappresenta con grande classe le sue nobili origini. Colore rosso rubino chiaro e brillante, con un bel bouquet di ciliegia scura, prugna fresca, note pepate e delicati toni di vaniglia. Al palato si percepisce un frutto succoso, accompagnato da una lusinghiera nota legnosa, tannini finemente bilanciati e buona lunghezza. Questo vino è fine e meravigliosamente delicato nel finale. Le uve del Piandorino provengono dalle vigne più giovani della tenuta e vengono prodotte circa 3.000 bottiglie all'anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202921 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Pianodario” Rosso Etna DOC 2016
Tasca ha iniziato presto a occuparsi dell'Etna e l'ultimo risultato di questi anni di esperienza sono quattro nuovi vini da vigneto singolo della tenuta Tascante: Contrada Rampante, Pianodario, Sciaranuova e Sciaranuova Vigna Vecchia (V.V.). I vini sono delicati e profondi e, nonostante la potenza, l'acidità e il tannino teso, sono molto eleganti, ricchi di finezza e leggeri al palato. Ognuna delle quattro parcelle conferisce al vino uno stile e una personalità leggermente diversi, grazie all'altitudine, alla composizione del suolo e alla morfologia delle colate laviche storiche. L'elevata piovosità annuale assicura al terreno tutta l'acqua di cui ha bisogno, mentre le oscillazioni di temperatura tra il giorno e la notte favoriscono la diversità aromatica delle uve e, in ultima analisi, il potenziale di maturazione.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,00 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034416 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Salici” Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2022
Il Sauvignon Salici è brillante, fresco ed estremamente sfumato. Tracce di roccia frantumata e menta sono splendidamente concentrate nel bicchiere. Questo energico Sauvignon mostra una personalità indipendente e accattivante. Salici è l'essenza del Sauvignon Bianco con un'impronta friulana proveniente da viti di oltre 35 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 25/75 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02100822 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Bòggina A” Sangiovese Val d’Arno di Sopra DOC 2020 (BIO)
La A nel nome della Boggina sta per il vino naturale invecchiato per circa 6 mesi in anfore di terracotta da 400-600 litri ciascuna, che viene imbottigliato in un'edizione di sole 5.000 bottiglie senza ulteriore aggiunta di solfiti. Rosso granato brillante e luminoso. Il bouquet è etereo, molto delicato e sfumato, con un'interpretazione dei profumi del Sangiovese molto precisa. Di medio corpo, con una bella struttura e un autentico frutto di Sangiovese con una vena salina. Il finale è di grande bevibilità, con tannini setosi e una lunghezza ammaliante. Un capolavoro di bellezza ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi in anfora di terracotta
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 28 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09823520 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bòggina A” Sangiovese Val d’Arno di Sopra DOC 2021 (BIO)
La A del nome Boggina sta per il vino naturale invecchiato per circa 6 mesi in anfore di terracotta da 400-600 litri, che viene imbottigliato in una tiratura di sole 5.000 bottiglie senza l'aggiunta di solfiti. Colore rosso granato chiaro e brillante. Il bouquet è etereo, molto delicato e sfumato, con un'interpretazione molto precisa della fragranza del Sangiovese. Al palato è di medio corpo, con una struttura eccezionalmente bella e un frutto autentico di Sangiovese con una vena salina. Il finale è di grande bevibilità, con tannini setosi e una lunghezza ammaliante. Un capolavoro di bellezza ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi in anfora di terracotta
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 35 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09823521 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Infinito” Sforzato di Valtellina DOCG 2018
Le uve del più classico vino rosso della Valtellina vengono fatte appassire all'aria dai venti alpini per circa 2 mesi dopo la vendemmia. L'Infinito mostra un lato fresco e quasi mentolato dell'uva Nebbiolo che aggiunge slancio e luminosità al bouquet. Subito dopo queste note erbacee speziate, il vino si tuffa nella frutta più scura del ribes nero, della prugna selvatica e della rosa pressata. Questo vino offre un'emozionante e inaspettata gamma di sapori che ne evidenziano la personalità unica, che può essere ottenuta in questa forma solo con l'uva Nebbiolo delle Alpi italiane. Quando il vino si deposita sul palato, c'è anche una sottile dolcezza che deriva dal processo di appassimento, che lo completa come un classico distintivo. Assicurarsi di aerare prima di gustare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina e arrosti, salse pesanti - Estratto secco: > 30,00 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04132618 · 0,75 l · 61,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio de' Colli” Cabernet Franc Toscana IGT 2021
Il Cabernet Franc Poggio de' Colli, scuro e seducente, si prende il suo tempo nel bicchiere e si risveglia lentamente con una miscela di ribes rosso, rose pepate, curry esotico e una leggera nota di muschio che gli conferisce gravitas. Morbido e vellutato, ma raffinato. Al palato è aristocratico e fresco, con una potente ondata di frutti di lampone aspro che alimenta il palato con spezie sapide e note minerali. Lascia uno strato di tannini fini e un accenno di concentrazione di frutti di bosco sul finale, che si assottiglia sapido, lungo e perfettamente equilibrato. Un vino radioso che rivelerà tutta la sua bellezza solo tra qualche anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggi stagionati, carni rosse, selvaggina - Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29842721 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vintage Tunina” Bianco Venezia Giulia IGT 2022
Il Vintage Tunina è prodotto prevalentemente con Sauvignon e Chardonnay. Sono presenti anche piccole quantità di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Di colore giallo dorato brillante, il bouquet intenso e molto elegante presenta note di miele e fiori di campo. Sapore asciutto, morbido, molto fruttato, con ottima persistenza, fine speziatura e corpo pieno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Sauvignon bianco, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 25,78 g/l
- Acidità totale: 6,24 g/l
- Zuccheri residui: 1,93 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02081022 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2018
Il Sangiovese al cento per cento evoca un meraviglioso profumo minerale di frutti scuri e un gusto potente con tannini decisi. Rosso speziato e ben strutturato al livello di un Brunello! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 18 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202118 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ama” Chianti Classico DOCG 2022 · MAGNUM
Castello di Ama, uno dei vigneti più alti della regione del Classico, produce ogni anno con Ama uno dei vini più deliziosi della sua denominazione. Le uve provengono dai singoli vigneti Bellavista, Casuccia, San Lorenzo, Bertinga e Montebuoni. Un vino fresco, dal fascino giovanile e dai sapori di ciliegia, prugna e spezie. Complesso, corposo e con tannini fini al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 96% Sangiovese, 4% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,01 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09343522 · 1,5 l · 35,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteContrada P (Porcaria) Rosso Terre Siciliane IGT 2019
L'Etna è una delle regioni vinicole più affascinanti d'Italia e Andrea Franchetti è probabilmente il produttore più fanatico di questa zona. A questo si aggiungono viti autoctone di Nerello Mascalese di ottant'anni. Il singolo vigneto Contrada Porcaria ha una personalità assolutamente maschile. Profumo scuro di frutta matura e mentolo, il palato è prevalentemente speziato e minerale, con molte altre sfaccettature. L'andamento e il finale sono ricchi, densi e molto convincenti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 18 a 20 mesi in botte grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,65 g/l
- Acidità totale: 6,42 g/l
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19152419 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La Slow Wine, pubblicata per la prima volta nel 2010, è nata dal movimento Slow Food dopo la scissione dalla casa editrice Gambero Rosso. I noti critici enologici italiani Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni sono riusciti a reclutare circa 200 degustatori esperti per il loro nuovo progetto.
Il successo dà ragione ai redattori, poiché i viticoltori di tutte le regioni d'Italia si sono impegnati nella filosofia Slow Food e producono i loro vini in modo attento e sostenibile, in armonia con la natura e con l'obiettivo di presentare l'identità territoriale nei loro prodotti.
Oggi più che mai è il momento di guardare al vino come prodotto alla luce del progressivo riscaldamento globale. L'esperto Giancarlo Gariglio commenta: "La vite è una pianta molto resistente, ma non può resistere per sempre. Ogni viticoltore deve affrontare conseguenze diverse, che si tratti di siccità o grandinate. Da tempo siamo a un punto di svolta: per proteggere l'ambiente e il vino bisogna investire nella ricerca e adottare misure ecologiche anche a livello istituzionale. È fondamentale capire come reagire da un lato e continuare a produrre nel rispetto dell'ambiente dall'altro". E così il tema della sostenibilità è più importante che mai, essendo da sempre l'essenza del marchio del movimento Slow Food e quindi anche di Slow Wine.
Buono a sapersi: Non ci sono punteggi, ma descrizioni della filosofia aziendale, dei vigneti e dei vini che i degustatori hanno particolarmente apprezzato - in altre parole: pensiero ecologico, vitigni regionali e prezzi equi.
Vi auguriamo di apprezzare questa entusiasmante selezione, di prendervi il tempo di sfogliarla e, naturalmente, di assaporarla in seguito. SUPERIORE.DE
Vino Slow:
Vini che, oltre alle loro eccellenti proprietà organolettiche, esprimono anche il terroir, la storia e l'ambiente del luogo di origine. Hanno anche un buon rapporto qualità-prezzo, tenendo conto del luogo e dell'epoca di produzione. Solo circa 200 dei vini degustati ogni anno ricevono questa massima valutazione.
Top Wine:
Vini con eccellenti caratteristiche organolettiche.
Best Buy:
Vini con un ottimo rapporto qualità-prezzo in vendita a un massimo di 12 euro.