-
“Al Passo” Rosso Toscana IGT 2021
Al Passo prende il nome dal piccolo bosco sulla collina più alta di Tolaini, un luogo magico con una vista mozzafiato sulla campagna e sui tramonti sulle torri di Siena. Il vino è unico come il bosco, e mostra la naturale affinità di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Colore granato ricco con sfumature rubino. Bouquet intenso e invitante di frutta matura, scorza d'arancia e note speziate di rovere, al palato frutta matura e fresca acidità, equilibrato, di medio corpo, finale lungo con una fine vena salina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 34% Sangiovese, 33% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
anatra selvatica al ginepro - Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332121 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ornello” Rosso Maremma Toscana DOC 2022
L'Ornello è un vino aperto con splendidi e invitanti aromi di frutta scura e matura, legno di cedro, erbe secche, tabacco e incenso. Tutto questo ha una piacevole profondità. Di corpo medio-pieno, con tannini morbidi e un finale succoso e maturo. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 20% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,37 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482322 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Randagio” Rosso Toscana IGT 2022
Il Randagio è meravigliosamente complesso e ricco di sfumature. Inizialmente piuttosto chiuso, il naso delicatamente speziato si insinua con l'aumento dell'aerazione e si apre ulteriormente in un bouquet meravigliosamente complesso di bacche rosse e nere. I crescenti accenti floreali, salati e speziati indicano un vino che dice molto di più sullo stile della casa. Il palato è ampio, con delicati sapori di frutti di bosco, tannini perfettamente levigati e una vena acida fresca e rinvigorente che esalta in modo disinvolto la bevibilità di questo rosso ancora una volta tipicamente diverso. I giorni migliori di questo vino sono ancora nel futuro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 30,58 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29543122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Le Redini” Rosso Toscana IGT 2021
Le Redini Rosso è composto principalmente da Merlot e da una piccola percentuale di Alicante. Il vino si apre con un'intensità scura e una consistenza vellutata con molti sentori di mora fresca, prugna, terra e rosa selvatica. Al palato è frutto rosso puro, molto morbido, con una delicata nota di legno ben integrata. Le note raffinate di un Merlot della Conca d'Oro emergono meravigliosamente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29792421 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Le Sughere di Frassinello” Maremma Toscana DOC 2019
Rosso rubino scuro con eleganti riflessi. Naso intenso e accattivante con delicate note speziate, si apre dopo qualche tempo e poi predominano note scure di frutti di bosco e un po' di sottobosco. Molto denso, con continuazione delle note speziate già presenti al naso, ben integrate con molto frutto, che lascia riposare il vino con un lungo finale al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482119 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Le Sughere di Frassinello” Maremma Toscana DOC 2021
Colore rosso rubino scuro con eleganti riflessi. Naso intenso e accattivante con delicate note speziate, si apre dopo un po' di tempo e poi predominano note scure di frutti di bosco e un po' di sottobosco. Molto denso, con una continuazione delle note speziate già presenti al naso, ben integrate con molto frutto, che permette al vino di riposare con forza sul palato con un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,10 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482121 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Redini” Rosso Toscana IGT 2022
Le Redini Rosso è composto principalmente da Merlot e da una piccola percentuale di Alicante. Il vino si apre con un'intensità scura e una consistenza vellutata con molti sentori di mora fresca, prugna, terra e rosa selvatica. Al palato è frutto rosso puro, molto morbido, con una delicata nota di legno ben integrata. Le note raffinate di un Merlot della Conca d'Oro emergono meravigliosamente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,47 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29792422 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pergolaia” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Il Pergolaia è composto principalmente da Sangiovese con piccole percentuali di Merlot e Cabernet Franc. Il vino si apre con un attacco di medio corpo e un bouquet luminoso caratterizzato da note di ciliegia, prugna selvatica, terra arata e fiori blu pressati. Questo rosso molto mediterraneo e dalla forte personalità avvolge il palato con un'intensità delicata e setosa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 10% Cabernet Franc, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12/10 mesi tonneau/serbatoio in calcestruzzo
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,51 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑008
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29742320 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Passi di Orma” Rosso Bolgheri DOC 2023
Colore rosso rubino intenso. Bouquet ben definito con belle spezie erbacee. Frutto scuro e profondo, corpo molto rotondo nel bicchiere, acidità fine e tannini levigati. Un classico e caratteristico rappresentante della nobile denominazione Bolgheri, con un'impressione complessiva eccezionalmente armoniosa. Assicurarsi di aerare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Merlot, 35% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072823 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valdisanti” Rosso Toscana IGT 2021
Le uve di questo Supertuscan provengono dal vigneto San Giovanni, vicino a San Giovanni a Cerreto. Nella chiesa accanto al vigneto si trova un dipinto di Rutilo Manetti che raffigura San Giovanni Battista (San Giovanni). Rosso rubino intenso, giovane, ricco, con aromi di frutta scura, bacche e cassis che si fondono con il rovere francese. Al palato presenta profondi e sottili sapori di frutta e un eccellente equilibrio tra frutta e tannini, oltre a fumo, liquirizia e catrame. Un rosso ricco ma non troppo pesante, con un'eccellente struttura e un grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
medaglione di vitello al forno - Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332221 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2021
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini di San Guido. Per noi, è una delle migliori meraviglie della Toscana in termini di qualità-prezzo. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole selvatiche e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 23,49 € (0,75l · 31,32 €/l)
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,39 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422921 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fornace” Rosso Toscana IGT 2020
Questo riuscito blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc si apre con una concentrazione scura e una grande densità. Fornace offre un'impressionante succosità e ricchi sapori di ciliegie rosse, more, spezie ed erbe grigliate. Il corpo pieno, l'acidità contenuta e i tannini setosi sono perfettamente bilanciati, con note balsamiche che accompagnano questo attraente Supertuscan in un finale morbido e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca alla fiorentina - Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252420 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2022
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini della Tenuta San Guido. Per noi è una delle più belle meraviglie di qualità-prezzo della Toscana. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole di bosco e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422922 · 0,75 l · 34,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggiassai” Rosso Toscana IGT 2018
Nobili note tipicamente toscane di ciliegia, mora, viola e spezie al naso. Al palato è straordinariamente complesso, stratificato e ottimamente strutturato. I tannini decisi, il frutto intenso e la piacevole acidità sono già in perfetta armonia. Il piacere di bere si costruisce magnificamente e aumenta nel lungo finale. Per noi è da anni un'interessante alternativa al famoso Tignanello di Antinori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 75% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,00 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 121 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382118 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valletta” Rosso Colli della Toscana Centrale IGT 2019 (BIO)
Valletta è un blend di Sangiovese proveniente dai vigneti di Gagliole a Castellina e di Merlot proveniente dai vigneti di Panzano. Il vino viene fermentato in acciaio (ogni varietà viene lavorata separatamente) e poi affinato in rovere, in parte nuovo. Morbido e scattante, offre un enorme fascino fin dal primo sorso. Ciliegia nera matura, menta, spezie, espresso e arancia rossa si aprono con un po' di tempo nel bicchiere. Un vino rosso toscano aperto e sensuale che ha molto da offrire. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 50% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,20 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762519 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Rapace” Rosso Toscana IGT 2022
L'Uccelliera non è famosa solo per l'eccezionale Brunello che produce ogni anno, ma anche per il Rapace, ormai diventato un'icona, che dimostra l'alta qualità con cui la cantina delizia da decenni gli intenditori di tutto il mondo. Di colore rosso rubino intenso e scuro, lo spettro aromatico è sapientemente equilibrato con un mix di ciliegie rosse scure, prugne, liquirizia, fumo, spezie e mentolo. Il frutto primario, che ricorda la ciliegia, è inserito in una struttura calda, i tannini setosi prendono abilmente il sopravvento e il vino si lancia in un finale lungo, ricco di sfumature e delicatamente minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982322 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Aria di Caiarossa” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Aria di Caiarossa è un blend di Merlot, Syrah, Alicante, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, in ordine decrescente. In questa fase giovanile, è possibile assaporare la purezza dei sapori primari con ciliegia selvatica e lampone, sostenuti da spezie scure e da un accenno di minerale schiacciato. Queste eleganti note minerali si ritrovano in tutto il portafoglio Caiarossa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 32% Cabernet Franc, 24% Merlot, 19% Cabernet Sauvignon, 18% Syrah, 7% Grenache
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 14/6 mesi tonneau/serbatoio in calcestruzzo
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑008
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29742420 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lemartine” Rosso Toscana IGT 2019
Lemartine brilla in un rosso di straordinaria bellezza. Aromi di frutta scura, melograno e cannella si sprigionano dal suo bouquet denso ed espressivo e continuano corposi al palato. Opulenza raffinata e un supertuscan in pura cultura! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 50/50 tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,48 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09413519 · 0,75 l · 46,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cavalli” Rosso Toscana IGT 2020
Il vino di punta Cavalli Rosso proviene da terreni marnosi sciolti ad un'altitudine di 400 metri esposti a sud. Rivela un profilo fruttato scuro e rigoglioso, con molte more scure, amarene, prugne e grafite. Al palato, ha un'elevata intensità primaria e un peso medio, per finire con un'acidità molto nitida. È lucido e profondo, equilibrato e morbido, con molta potenza fruttata, peso e lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 35% Petit Verdot, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29792520 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Villa Donoratico” Rosso Bolgheri DOC 2022
Le uve di Villa Donoratico, come quelle di Bolgheri Superiore, sono state recentemente reperite dai migliori vigneti della tenuta. Subito dopo la raccolta manuale, vengono rigorosamente selezionate da 12 dipendenti su 2 tavoli di cernita e l'affinamento in tonneaux da 500 litri garantisce ancora più eleganza e finezza. Il divario qualitativo rispetto all'Argentiera, fiore all'occhiello dell'azienda, si è così sensibilmente ridotto e il vino stabilisce nuovi standard nell'intera DOC Bolgheri.
scopri di più- Vitigni: 45% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 15% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09752222 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Amor Costante” Rosso Toscana IGT 2020
Colore rosso rubino intenso, note lussureggianti di ciliegie, fragole e spezie dolci di quercia, vaniglia e pepe nero. Il Sangiovese conferisce al blend grande freschezza ed è in perfetto equilibrio con i tannini setosi e morbidi del Merlot. Nel complesso ricco, ma sempre elegante e di grande persistenza. Un rosso complesso, ottimamente strutturato, di assoluta qualità Supertuscan. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 20% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24‑30 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29622520 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Amor Costante” Rosso Toscana IGT 2021
Colore rosso rubino intenso, note lussureggianti di ciliegie, fragole e spezie dolci di quercia, vaniglia e pepe nero. Il Sangiovese conferisce al blend grande freschezza ed è in perfetto equilibrio con i tannini setosi e morbidi del Merlot. Nel complesso ricco, ma sempre elegante e di grande persistenza. Un vino rosso complesso e di ottima struttura, di assoluta qualità Super Tuscan, prodotto in edizione limitata a poco meno di 3.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 20% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24‑30 mesi di barrique usate
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,02 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29622521 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lodano” Rosso Toscana IGT 2022
Il Lodano Rosso è un blend di Petit Verdot e Merlot perfettamente integrato con i suoi frutti scuri, more e prugne, ben arrotondati dal fumo e dal tabacco del rovere francese e da una piccola percentuale di rovere americano. Il Merlot proviene dalle famose vecchie vigne dell'azienda e la concentrazione e la ricchezza contemporanea del Lodano si ritrovano in questo vino e nell'intero portafoglio dell'azienda. I frutti scuri e le spezie parlano in un profondo tono baritonale che richiama una succosa bistecca alla griglia, ma offre anche un eccellente rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Petit Verdot, 40% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09673822 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Il nome Supertuscan si riferisce a una categoria di vini rossi toscani prodotti prevalentemente con le varietà francesi Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Syrah, sempre maturati in piccole botti di rovere francese. Il primo vino di questo tipo ad essere vinificato in questo rinomato stile bordolese è stato creato lontano dalle leggi italiane sul vino, nella cittadina toscana di San Guido, da dove un caratteristico viale di cipressi lungo cinque chilometri conduce al villaggio di Bolgheri.
Negli anni Cinquanta, i vitigni francesi non erano ancora tra quelli ammessi per la produzione di vini toscani DOC, ma ciò non impedì all'aristocratico viticoltore Marchese Mario Incisa della Rocchetta di piantare comunque alcuni ettari di Merlot e Cabernet. La sua nostalgia per i sofisticati vini di Bordeaux lo tentò a vinificare un vino rosso in questo stile francese, ma a causa dell'uso di varietà di uve straniere non autorizzate, non soddisfaceva gli standard DOC della Toscana dell'epoca e poteva quindi essere classificato solo come un semplice vino da tavola.
Con l'aiuto del nipote Piero Antinori e dell'enologo Giacomo Tachis, nel 1968 fu lanciato sul mercato il Sassicaia di San Guido, il primo vino rosso toscano ottenuto da varietà francesi, alla cui degustazione il critico enologico americano Robert Parker inventò per entusiasmo il nome "Supertuscan". Il successo ispirò la produzione di altri vini di alto livello, che portò la regione vinicola di Bolgheri, nella Toscana orientale, a non essere più conosciuta per i semplici vini da botte, ma in tutto il mondo per i vini rossi più costosi d'Italia.
La superficie vitata di questa zona di coltivazione, delimitata dalla costa mediterranea e dai comuni di Castagneto Carducci e Bolgheri, è passata da 280 ettari a ben 1.370 ettari negli ultimi 27 anni. In questo caso, le regole della DOC non sono la misura di tutte le cose, perché il fatto che un Supertuscan porti o meno il sigillo della DOC Bolgheri in etichetta è comunque secondario. Poiché alcune varietà e proporzioni di uve non sono ammesse nelle linee guida della DOC Toscana, molti produttori commercializzano deliberatamente i loro vini di alta qualità secondo la denominazione di origine geografica "Indicazione Geografica Tipica", abbreviata in IGT. In queste condizioni, la classificazione dice poco sull'effettiva qualità dei vini, considerando che anche il Sassicaia, famoso in tutto il mondo, era inizialmente dichiarato come semplice vino da tavola.
Questi vini rossi pieni di carattere affascinano con un notevole potenziale di invecchiamento, una struttura elegante, tannini morbidi e un lungo finale con note di legno di cedro e prugna. Tuttavia, molti Supertuscan elogiati devono la loro vera complessità a un vitigno toscano: il Sangiovese non è stato completamente dimenticato a Bolgheri, perché i potenti blend sono spesso raffinati con una parte succosa e fruttata della varietà locale.
Con una tale popolarità e i prezzi così elevati, sorge spontanea la domanda su quanto si paghi per la qualità del vino e quanto si paghi effettivamente per il famoso nome "super". Oltre a queste cantine di spicco che producono assemblaggi incomparabili, ci sono molti produttori toscani, anche lontano da Bolgheri, che imbottigliano superbamente supertuscans a prezzi interessanti con cura artigianale. E poiché il buon vino è per noi una questione personale, abbiamo inserito nella nostra gamma solo i Supertuscan che ci hanno davvero impressionato sotto tutti i punti di vista. SUPERIORE.DE