-
“Castello di Semivicoli” Trebbiano d’Abruzzo Superiore DOC 2020
Il Trebbiano Castello di Semivicoli, maturato senza l'uso di barrique, emana un profumo aromatico di pesca matura, menta e fiori, con note minerali. Al palato è deciso, ricco, aggraziato ed elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,22 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12100320 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Opera Semplice” Metodo Classico VSQ dosaggio zero (BIO)
Pura naturalità del Trebbiano di Soave, senza dosaggi e senza l'aggiunta di solfiti estranei. L'Opera Semplice, prodotto con il metodo classico della fermentazione in bottiglia, gioca con note fruttate e di lievito, ha un complesso lato minerale, è ottimamente strutturato e allo stesso tempo fresco e saporito. I puristi dello spumante grideranno "Bravo"! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
ceviche, ostriche - Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 11 mg/l
- Valore ph: 3,24
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100700 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selezione Sergio Zenato” Lugana Riserva DOC 2021
Colore giallo oro brillante. Note complesse di pesca leggera, ananas fresco e albicocca in camicia al naso. Al palato è ricco e cremoso, con accenti di fumo e mandorle tostate. Il finale è lungo, minerale e accentuato dalle erbe. Questo bianco molto concentrato e complesso dipinge un bel ritratto del lato raffinato dell'uva Trebbiano di Lugana, che sta diventando sempre più popolare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,50 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070521 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Bianco di Riecine” Toscana IGT 2021 (BIO)
Le uve di questo emozionante Trebbiano rifermentato in ammasso provengono dai vigneti che i Dunkleys (ex proprietari dell'azienda) hanno trovato al loro arrivo a Gaiole in Chianti. Vengono diraspate e fatte fermentare in anfore di Cocciopesto. A fermentazione ultimata, la maggior parte del vino rimane sulle bucce per sei mesi, mentre una piccola parte (10-15%) viene affinata senza bucce per lo stesso tempo in tonneaux nuovi da 500 litri. Giallo arancio carico. Nel bouquet, leggermente riduttivo, note di mela stufata, agrumi e pera. Al palato è molto fruttato, con un'acidità sorprendente e un bel tannino. Di medio corpo e lungo, molto emozionante e bevibile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in anfora di terracotta
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,58 g/l
- Zuccheri residui: 0,48 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09090121 · 0,75 l · 45,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Metodo Classico Rosé Millesimato VSQ 2018 dosaggio zero
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Un bouquet emozionante di fiori bianchi, rose e un accenno di miele d'acacia. Al palato è speziato e teso, con un perlage molto aristocratico, sapori di crosta di pane, lievito e una nota di liquirizia. Uno dei pochi eccellenti Metodo Classico del Veneto prodotto con il 100% di Pinot Nero. Grande classe! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: < 3,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03372918 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“I Frati” Lugana DOC 2024 · MAGNUM
Colore giallo chiaro e brillante, aroma delicato di frutta bianca e fiori. Sapore fresco ed equilibrato, con acidità piacevolmente vivace, una delicata nota di mandorla amara nel retrogusto e una fine vena minerale nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 5,80 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 322 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03220724 · 1,5 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Sanbarnaba” Bianco Toscana IGT 2020
Arriva l'annata di debutto di un grande vino bianco proveniente da una regione classica del vino rosso. In una piccola edizione di meno di 6.000 bottiglie, è stato creato un Trebbiano elegante e allo stesso tempo molto indipendente, che porta giustamente l'etichetta basata sul famosoCastello di Brolio" Chianti Classico Gran Selezione. Il vitigno bianco Trebbiano ha una tradizione ultracentenaria a Brolio e le uve per questo cru bianco provengono da un piccolo appezzamento di 1,18 ettari nel vigneto Tarci di proprietà dell'azienda. Secondo la tradizione, qui è stato eretto un monumento a San Barnaba, protettore dei vigneti dalla grandine.
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi anfora/acciaio inox/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,75 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,39 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09120220 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto di Popoli” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2021 (BIO)
Il vigneto di Popoli testimonia che l'altopiano di Valle Reale è da tempo immemorabile una zona vinicola. Diversi filari di questo vigneto si estendono davanti ai resti di una cantina in grotta risalente al 1300. Qui i monaci benedettini del monastero di San Benedetto in Perillis producevano e conservavano il loro vino. Un piccolo appezzamento di circa 1 ettaro è dedicato al Trebbiano d'Abruzzo.
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 18,90 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,01 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12120221 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bòggina B” Trebbiano Toscana IGT 2022 (BIO)
Bòggina Bianco è un Trebbiano estremamente profondo, saporito e fresco, proveniente da viti di circa 50 anni. Nasce dall'incontro di Luca Sanjust con Lucien Le Moine (Mounir Souma), grande produttore della Borgogna, che ha contribuito in modo determinante al successo di questo straordinario progetto con la sua ispirazione e competenza. La vinificazione avviene in botti e tonneaux di rovere francese appositamente realizzati per questo vino e selezionati da Lucien Le Moine. Il vino rimane "sur lies" (sui lieviti) per l'intero periodo di invecchiamento di oltre 2 anni, il che gli conferisce un'incredibile freschezza e armonia. Un vino bianco eccezionale, estremamente raro e delizioso, che viene prodotto solo in piccole quantità di poche 1.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau sui lieviti
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,33 g/l
- Acidità totale: 6,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09820122 · 0,75 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto del Convento di Capestrano” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2020 (BIO)
Il vigneto di Capestrano si trova nella piana di Ofena, a pochi chilometri da Popoli e sempre a circa 400 metri sul livello del mare. Fa parte del vigneto del Convento ed è interamente coltivato a Trebbiano d'Abruzzo. L'ambiente incontaminato in cui si trova la sorgente di Capestrano presenta un elevato livello di biodiversità, che si riflette nelle numerose piante acquatiche, nei cespugli, nei fiori e nella vegetazione spontanea che, grazie ai lieviti autoctoni, conferiscono ai vini ottenuti da queste uve il loro inconfondibile profilo organolettico.
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,30 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,01 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12120320 · 0,75 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selezione Vecchie Vigne” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2021 (BIO)
Colore giallo brillante. Gelatina di mele, lime, cagliata di limone ed erbe dolci al naso. Al palato è morbido ed elastico, con sapori corrispondenti e un accenno di spezie allo zenzero nel lungo e succoso finale. Quasi nessun vino bianco abruzzese sarà più entusiasmante nei prossimi anni del bianco di punta dell'estremo enologo Emidio Pepe - quindi la pazienza sarà ripagata! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12110121 · 0,75 l · 140,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Bòggina B” Trebbiano Toscana IGT 2020 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Bòggina Bianco è un Trebbiano estremamente profondo, speziato e fresco, proveniente da viti di circa 50 anni. Nasce dall'incontro di Luca Sanjust con Lucien Le Moine (Mounir Souma), grande produttore della Borgogna, che ha contribuito in modo significativo al successo di questo eccezionale progetto con ispirazione e know-how. La vinificazione avviene in botti e tonneaux di rovere francese appositamente realizzati per questo vino e selezionati da Lucien Le Moine. Il vino rimane "sur lies" (sui lieviti) per l'intero periodo di invecchiamento di oltre 2 anni, il che gli conferisce un'immensa freschezza e armonia. Un vino bianco estremamente raro ed eccezionale che viene prodotto solo in una piccola edizione di poche 1.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau sui lieviti
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,84 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09820420 · 1,5 l · 79,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“San Petrolo” Passito Bianco Toscana IGT 2008 dolce
Nel 2001, Luca Sanjust ribattezzò senza tanti complimenti il suo Vinsanto del Chianti "San Petrolo Passito Bianco", non essendo più disposto a sopportare le intransigenti e incomprensibili posizioni del Consorzio sul disciplinare di un Vin Santo del Chianti Classico. Alcuni valori analitici (zucchero, acidità, gradazione alcolica) del suo eccezionale vino da dessert non corrispondevano alle rigide specifiche del disciplinare, il che, tuttavia, non pregiudicava la qualità del suo vino. Esistono solo 600 bottiglie per ogni annata, ma sono davvero notevoli.
scopri di più- Vitigni: 80% Malvasia, 20% Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 108 mesi in piccole botti di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 135 g/l
- Acidità totale: 8,25 g/l
- Zuccheri residui: > 450 g/l
- Solfiti: 145 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09820308 · 0,375 l · 333,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bòggina B” Trebbiano Toscana IGT 2022 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Bòggina Bianco è un Trebbiano estremamente profondo, saporito e fresco, proveniente da viti di circa 50 anni. Nasce dall'incontro di Luca Sanjust con Lucien Le Moine (Mounir Souma), importante produttore della Borgogna, che ha contribuito in modo determinante al successo di questo straordinario progetto con la sua ispirazione e competenza. La vinificazione avviene in botti e tonneaux di rovere francese appositamente realizzati per questo vino e selezionati da Lucien Le Moine. Il vino rimane "sur lies" (sui lieviti) per l'intero periodo di invecchiamento di oltre 2 anni, il che gli conferisce un'incredibile freschezza e armonia. Un vino bianco eccezionale, estremamente raro e delizioso, che viene prodotto solo in piccole quantità di poche 1.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau sui lieviti
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,33 g/l
- Acidità totale: 6,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09820422 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Bòggina B” Trebbiano Toscana IGT 2021 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Bòggina Bianco è un Trebbiano estremamente profondo, saporito e fresco, proveniente da viti di circa 50 anni. Nasce dall'incontro di Luca Sanjust con Lucien Le Moine (Mounir Souma), importante produttore della Borgogna, che ha contribuito in modo determinante al successo di questo straordinario progetto con la sua ispirazione e competenza. La vinificazione avviene in botti e tonneaux di rovere francese appositamente realizzati per questo vino e selezionati da Lucien Le Moine. Il vino rimane "sur lies" (sui lieviti) per l'intero periodo di invecchiamento di oltre 2 anni, il che gli conferisce un'incredibile freschezza e armonia. Un vino bianco eccezionale, estremamente raro e delizioso, che viene prodotto solo in piccole quantità di poche 1.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau sui lieviti
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09820421 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Sanbarnaba” Bianco Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Arriva l'annata di debutto di un grande vino bianco proveniente da una regione classica del vino rosso. In una piccola edizione di meno di 6.000 bottiglie, è stato creato un Trebbiano elegante e allo stesso tempo molto indipendente, che porta giustamente l'etichetta basata sul famosoCastello di Brolio" Chianti Classico Gran Selezione. Il vitigno bianco Trebbiano ha una tradizione ultracentenaria a Brolio e le uve per questo cru bianco provengono da un piccolo appezzamento di 1,18 ettari nel vigneto Tarci di proprietà dell'azienda. Secondo la tradizione, qui è stato eretto un monumento a San Barnaba, protettore dei vigneti dalla grandine.
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi anfora/acciaio inox/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,75 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,39 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09120420 · 4,5 l · 62,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile