-
“Villa Solais” Vermentino di Sardegna DOC 2024
Villa Solais è un vino bianco meraviglioso e inconfondibile. La sua persistenza aromatica di fiori e frutta è espressione del paesaggio sardo da cui proviene. Al palato, ha una bella e succosa intensità con piacevoli sfumature di pompelmo e salvia. La delicata acidità e il finale armonioso sono un piacere da assaporare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Vermentino, 15% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,54 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
- Carboidrati: 0,03 g
- Lo zucchero: 0,03 g
Conservato in ambiente climatizzato20020124 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tyrsos” Vermentino di Sardegna DOC 2023
Un tradizionale Vermentino di Sardegna: fresco, di colore giallo paglierino, con un aroma piacevole, un buon frutto, una saporita speziatura e una fine nota di limone. Un vino vivace, di grande carattere e fresca bevibilità! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,35 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20040223 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selezione RS” Vermentino Toscana IGT 2023
Aroma intenso con note promettenti di frutta e fiori gialli, un po' di pietra focaia ed erbe aromatiche come camomilla e alloro. Al palato è fresco e morbido, con una buona acidità. Il finale termina con note minerali tipiche del Vermentino, accompagnate da sapori di agrumi e banana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,81 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09100223 · 0,75 l · 13,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Limizzani” Vermentino di Gallura DOCG 2024
Rispetto al Branu, il Limizzani è un po' più leggero ed estivo, ma mostra anche il classico carattere gallurese del nord-est della Sardegna. Di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, il bouquet è fresco ed equilibrato con una fine nota erbacea. Al palato è finemente speziato e fruttato, con un buon finale e una bella acidità; interessante il finale con tracce di pompelmo e mandorla amara. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 22,48 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 345 kJ
- Carboidrati: 1,20 g
- Lo zucchero: 0,30 g
Conservato in ambiente climatizzato20090324 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costamolino” Vermentino di Sardegna DOC 2024
Vino bianco cremoso e profumato. Il fine bouquet floreale con una nota di fiori di agrumi e una delicata nota di mandorla è un sogno. Questo vino brillante è selvaggio e delicato allo stesso tempo. La dolcezza e l'acidità sono meravigliosamente equilibrate, il finale è scorrevole, leggermente salato e meravigliosamente morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,18 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 113 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 339 kJ
- Carboidrati: 2,10 g
Conservato in ambiente climatizzato20030124 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Toscana IGT 2023 (BIO)
I vigneti sono situati a 15 metri sul livello del mare, esposti a ovest, su terreni di sedimenti fluviali dalla consistenza sabbiosa. Il sole della costa risplende nelle sfumature giallo paglierino brillante di questo vino. Il bouquet fresco presenta note di limone, mele verdi appena tagliate e sentori di menta e salvia; queste impressioni mediterranee si ritrovano anche al palato. Un Vermentino saporito, persistente e molto versatile della Toscana occidentale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,33 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29770123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Costa Toscana IGT 2024 (BIO)
I vigneti sono situati a 15 metri sul livello del mare, esposti a ovest, su terreni di sedimenti fluviali dalla consistenza sabbiosa. Il sole della costa risplende nelle sfumature giallo paglierino brillante di questo vino. Il bouquet fresco presenta note di limone, mele verdi appena tagliate e sentori di menta e salvia; queste impressioni mediterranee si ritrovano anche al palato. Un Vermentino saporito, persistente e molto versatile della Toscana occidentale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,97 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 289 kJ
Conservato in ambiente climatizzato29770124 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Melacce” Vermentino Maremma Toscana DOC 2024 (BIO)
Classico Vermentino della regione del Montecucco: bouquet intensamente floreale e fruttato con chiare note di biancospino, mela verde, pompelmo e pesca bianca. Fresco e succoso al palato, l'elegante acidità apre un bel ventaglio, poi note salate nel finale ben proporzionato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,54 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09770224 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Toscana IGT 2023
Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Al naso, sentori di pompelmo, fiori bianchi ed erba appena tagliata - l'aggiunta di qualche percentuale di Sauvignon Bianco gli conferisce intensità aromatica e una certa profondità. Un vino bianco vivace che termina allegramente con una leggera nota agrumata, rendendolo un perfetto vino da terrazza - da solo o con antipasti leggeri serviti freddi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 97% Vermentino, 3% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29180123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cala Silente” Vermentino di Sardegna DOC 2023
Cala Silente è una perla tra i vini bianchi di Santadi. Questo Vermentino in purezza, dal complesso bouquet di burro fresco, agrumi e fiori bianchi, ha un'enorme ricchezza di estratto al gusto e cresce in armonia e grazia, con note salmastre e nocciola-pepate sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 3,22 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20020523 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Merì" Vermentino di Sardegna DOC 2024
Il Vermentino Meri in purezza è elegante e fresco. Al naso si percepiscono meravigliose note di limone, miele, arancia, pera e mela. Fresco e vivace, ma allo stesso tempo pieno e intenso. Le uve vengono raffreddate in vigna subito dopo la vendemmia e protette dall'ossidazione: questo permette di conservare al meglio il loro sapore e conferisce al vino un bouquet più ricco e complesso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,89 g/l
- Acidità totale: 5,63 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 77 kcal
- Energia in kJ: 322 kJ
- Carboidrati: 2,00 g
Conservato in ambiente climatizzato20030724 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Elibaria” Vermentino di Gallura DOCG 2024
L'Elibaria si distingue per la sua purezza aromatica e il suo chiaro carattere territoriale. I terreni granitici conferiscono al Vermentino di Gallura quel qualcosa in più. Compatto, ma elegante, con una varietà di sapori di frutta tropicale e una fine mineralità. Un vino bianco eccezionale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20040524 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mamaioa” Vermentino di Sardegna DOC 2023 (BIO)
Il testo seguirà a breve. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,95 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20040723 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Maremma Toscana DOC 2023
Caratteristico colore giallo paglierino con leggeri riflessi. Profumo delicatamente fruttato e chiaro di pere di media maturità, qualche albicocca e una nota di nocciola. Al palato è fresco e di inconfondibile finezza, con delicate note erbacee e animatamente succoso. Un toscano fresco e frizzante, con una bella armonia e una piacevole bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Vermentino, 10% Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09140123 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Message in a Bottle” Vermentino Toscana IGT 2024
Giallo pallido con riflessi verdognoli. Inizio delicato, floreale e fresco, con sapori di agrumi, un po' di ananas e banana, poi acidità sottile, grande leggerezza e molto carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 2,49 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29470124 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio al Lupo” Vermentino Toscana IGT 2023
Splendido Vermentino di grande freschezza e vigore. Pera, mela, fiori e un accenno di menta caratterizzano il bouquet. Al palato è generoso e ricco di sfumature, con uno stile strutturato, chiarezza, freschezza ed eleganza - molto nitido e riuscito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,56 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09330123 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Samas” Bianco Isola dei Nuraghi IGT 2023
Splendida ed energica cuvée sarda di Vermentino e Chardonnay con grande freschezza e dinamismo. Sfumature floreali, mela, ananas, pera e un leggero aroma di menta coccolano i sensi. È morbido come la seta, ma con uno stile deciso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Vermentino, 20% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 21,95 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,44 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 314 kJ
Conservato in ambiente climatizzato20050123 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Branu” Vermentino di Gallura DOCG 2024
Un Vermentino di Gallura dalla forte personalità proveniente dall'omonima DOCG, situata in Sardegna tra le province di Sassari e Nuoro. Un vino bianco complesso e morbido, con un aroma di frutti tropicali che non ha eguali nella sua fascia di prezzo. Al palato è fresco, con una fine mineralità e una buona persistenza. Una nota di tensione permane nel finale, ricordando gli agrumi acidi e il rosmarino. Branu è pieno di energia e di frutta vermentina croccante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 2,24 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 347 kJ
- Carboidrati: 1,20 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato20090124 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Belguardo” Vermentino Maremma Toscana DOC 2023
Frutta a nocciolo di colore chiaro, minerali e fiori al naso. Aromi e sapori strutturati, lunghi ed equilibrati. Un vino bianco di grande freschezza e potenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
crostacei, antipasti - Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,05 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09520123 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Maremma Toscana DOC 2023
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Delicate note floreali e fruttate al naso, freschi sentori di agrumi. Al palato è equilibrato, la buona acidità e l'evidente mineralità gli conferiscono la necessaria succosità e freschezza che non smentisce la sua vicinanza alla costa toscana occidentale. Un vino sofisticato, stratificato e ricco di mineralità salata, in grado di affrontare non solo i crostacei ma anche i piatti mediterranei a base di carne di vitello. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,89 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29480123 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Roxanne” Bianco Toscana IGT 2023
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profilo delicato, floreale con note di agrumi, un accenno di ananas e banana. Corpo medio con acidità brillante e vivacità di frutta a nocciolo. Gusto fresco con una vena di acidità finemente intrecciata e un finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,48 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76 kcal
- Energia in kJ: 318 kJ
- Carboidrati: 2,10 g
Conservato in ambiente climatizzato29470423 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Irisse” Vermentino Montecucco DOC 2023 (BIO)
Vermentino biologico giallo brillante con una piccola percentuale di Grechetto. L'idea è di Maurizio Castelli, che è anche consulente della cantina Barberani in Umbria. Maurizio Castelli crea questo meraviglioso vino bianco della costa toscana da un uvaggio tradizionale e locale basato su un modello storico e raccoglie sempre le uve piuttosto tardi. Al naso ha un aroma luminoso di mela, pera, pietra focaia e un certo esotismo. Complesso e pieno al palato, il sapore ricco è accompagnato da un'acidità tonificante e vivace fino al lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Vermentino, 15% Grechetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox/barile in legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,87 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,53 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09770323 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Is Argiolas” Vermentino di Sardegna DOC 2024
Vermentino monovitigno proveniente da un unico vigneto su terreni calcarei: aromi fruttati che ricordano la frutta gialla esotica e sapori di nocciola di mandorle fresche, con un gusto tipicamente varietale e un'acidità fine e vibrante. Un vino ricco per piatti più ricchi o semplicemente per se stesso, di altissima qualità e fiore all'occhiello del Vermentino della cantina tradizionale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,89 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 124 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030324 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Botro dei Fichi” Vermentino Bolgheri DOC 2023 (BIO)
Giallo intenso con riflessi dorati, al naso note di pesca gialla, arricchite da sentori di frutta secca, grafite e camomilla. Sentori di iodio, salvia e mandorle si aprono in un sorso pieno e potente con grande struttura e note minerali che accompagnano un finale speziato e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi 30/70% botte di legno/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,59 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29850123 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
I vini da uve Vermentino ottengono ripetutamente valutazioni estremamente elevate nelle degustazioni alla cieca internazionali. E sebbene la superficie coltivata stia lentamente aumentando in tutto il mondo, è ancora relativamente sconosciuta. Nel 2010, gli ettari totali erano solo 8.600, la maggior parte dei quali in Italia con circa 5.000 ettari.
L'uva è conosciuta come Vermentino in Toscana, soprattutto in Maremma e a Bolgheri, in Sardegna e nel sud Italia. In Liguria è conosciuto come Pigato, in Piemonte come Favorita. Il Vermentino è ammesso in alcuni vini bianchi DOC. In Sardegna, l'unico vino DOCG che se ne ricava è il Vermentino di Gallura.
In totale si conoscono più di trenta sinonimi. In Francia, con circa 3.000 ettari la seconda area di coltivazione, è chiamato Rolle, in Corsica Malvoisie de Corse o Vermentinu. Piccole aree di coltivazione si trovano a Madeira, Portogallo, Malta, Libano, Stati Uniti, Australia e Brasile.
Il vitigno bianco è originario della regione mediterranea, presumibilmente dell'Italia. Il fatto che Favorita, Pigato e Vermentino siano identici è stato scoperto dalle analisi del DNA negli anni Novanta. L'origine esatta non è chiara, ma è menzionata in Italia fin dal XVI secolo. Le congetture secondo cui l'uva sarebbe arrivata in Italia da Madeira attraverso il Portogallo, la Francia e la Corsica non sono state dimostrate, così come non è stata dimostrata un'ascendenza dalla Grecia.
Questa varietà a maturazione piuttosto tardiva e ad alta resa cresce particolarmente bene vicino al mare e ama i terreni argillosi o calcarei. Il nome Pigato deriva dal termine dialettale "piga" o "pigau" per indicare la buccia a chiazze delle bacche. Il Vermentino è sensibile alle gelate precoci, suscettibile alla peronospora e alla tignola delle bacche.
I vini vengono vinificati in modo diverso nelle varie regioni di coltivazione. Di solito hanno un colore dorato piuttosto intenso, un aroma di frutta a nocciolo ed erbaceo. A volte con un tocco di mandorle amare sul finale. Il Vermentino è un ottimo compagno di viaggio, soprattutto con i frutti di mare, le cozze, gli scampi e naturalmente gli spaghetti vongole. SUPERIORE.DE