-
Chianti Classico Riserva DOCG 2020 (BIO) MAGNUM in cassetta di legno
Il Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia è un vino scuro e potente. Ciliegia nera, fumo, liquirizia, incenso, moka, mentolo, lavanda e cuoio conferiscono a questa Riserva virile e cocciuta molto carattere. Il palato è molto aromatico, con ciliegie rosse dolci, legno di cedro e sfumature di arancia rossa, ma molto potente e stratificato, con una profondità e una struttura straordinarie. Un sogno per gli amanti del Sangiovese. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante con delicate schiariture sul bordo. Naso magnifico e complesso, molti piccoli frutti rossi, lampone e fragola selvatica, violette, sottilmente coriaceo. Elegante e molto succoso al palato, bella tensione alle note pepate-speziate, frutti di ciliegia maturi, acidità vibrante sul finale, tannini potenti sullo sfondo." Falstaff
"Il Chianti Classico Riserva 2020 è eccezionale. Ciliegia scura macerata, spezie, cuoio, tabacco, fiori secchi e sottobosco sono alcune delle tante note che impreziosiscono questa Riserva super espressiva. Il 2020 è un po' cupo, ma questo non fa che accrescere il suo notevole fascino." Vinous
"Nella bottiglia con l'etichetta nera, il Chianti Classico Riserva biologico 2020 offre un frutto maturo con un'intensità misurata che non risulta mai pesante o eccessiva. Raggiungere questo livello di equilibrio non è facile in una stagione di crescita calda come questa. Questo vino è caratterizzato da una personalità particolarmente lineare e diretta che lo spinge sul palato con buon slancio." Wine Advocate
"Aromi attraenti di ciliegie mature, fragole essiccate, buccia d'arancia essiccata, spezie e sassi frantumati, che si susseguono fino a un corpo medio-pieno con tannini compatti e di grana fine. Liscio e strutturato, con un frutto vivido e un finale persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi francese/lento. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29662420 · 1,5 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020
"Il Brunello di Montalcino Sesta di Sopra 2020 offre un profilo di frutta fresca, con ciliegia e prugna al centro della scena. C'è una grande componente di frutta e una altrettanto grande componente di rovere. Matura in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri. Il vino ha un frutto caldo e tannini di rovere che gli conferiscono un profilo audace e tagliente. Sono state prodotte circa 4.000 bottiglie." Wine Advocate
"Il Brunello di Montalcino 2020 è profondo, stuzzica i sensi con una miscela di ciliegie nere, frutti di bosco ed erbe aromatiche prima di evolvere con note di polvere toscana e fiori secchi. È vibrante, luminoso e sapido, con un'acidità brillante e un'ondata di frutta a bacca rossa che si riversa sul palato, lasciando un accenno di mineralità verso il finale. Una nota di liquirizia si mescola all'arancia rossa e alle spezie esotiche, mentre il 2020 termina lungo e potente, ma straordinariamente fresco." Vinous
"Stile fresco con ciliegie rosse vivaci e violette, ma anche liquirizia, catrame e un po' di arancia rossa. Palato aggraziato e corposo con tannini vellutati e acidità integrata e rinfrescante. Ottima concentrazione di frutta. Eleganza e grazia. Già pronto da bere e con un potenziale di ulteriore invecchiamento." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,31 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842120 · 0,75 l · 96,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “Nubiola” DOCG 2019 · MAGNUM in confezione regalo
Colore rubino scintillante. Bouquet espressivo e molto profumato di frutta a nocciolo rosso, frutti di bosco, menta e cuoio. Attacco succoso e chiaro con tannini ben proporzionati. Finale meravigliosamente lungo con frutti di bosco maturi e spezie. SUPERIORE.DE
"Un rosso teso e leggermente sinuoso, caratterizzato da un mix di ciliegia, prugna, eucalipto e tabacco. Per il momento, l'equilibrio tende verso i tannini granulosi, ma offre un'impressione duratura di frutta e sapidità." Wine Spectator
"Il Barbaresco Nubiola 2019 è un vino di alto livello nella gamma Pelissero di quest'anno. Aromaticamente intenso e anche piuttosto profondo, il Nubiola colpisce per il suo equilibrio. L'assemblaggio di siti diversi è stato chiaramente un vantaggio. Frutta rossa brillante, legno di cedro, tabacco, buccia d'arancia e melograno gli conferiscono una notevole complessità. Lasciate che i tannini si ammorbidiscano ancora per qualche anno." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 38,00 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 136 mg/l
- Valore ph: 3,86
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05314019 · 1,5 l · 48,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Helichrysum” DOCG 2019 (BIO)
L'Elicriso è una selezione delle migliori uve provenienti dalla parcella più alta della tenuta, dove i terreni sono sia argillosi che di origine vulcanica. Nel bicchiere si apre corposo e concentrato. Al palato, presenta sia spezie che una miscela multistrato di bacche rosse e nere, che diventano sempre più emozionanti verso la fine. Il lato un po' più scuro e vellutato del Sangiovese è qui meravigliosamente enfatizzato e, grazie alla sua fresca acidità e alla sua struttura tannica, presenta in modo ideale tutte le sfaccettature del vitigno simbolo della Toscana. Infine, tracce di lavanda, more e un accenno di liquirizia salata indugiano sul finale scuro e drammatico.. SUPERIORE.DE
"Bouquet intenso e concentrato, ciliegie scure mature, amarene, bacche blu, lavanda, surmaturazione. Palato succoso e avvincente con pressione minerale a metà palato, tannini molto ben sviluppati, molto precisi e disposti con forza. Mi piace molto il finale a trama fitta con note floreali-speziate e frutta a bacca rossa scura". Weinwisser
"Colore rosso rubino molto scuro, quasi impenetrabile. Frutta scura e cupa al naso, che è ancora molto chiuso e accenna solo all'amarena. Con l'aria diventa sempre più complesso, con note di spezie esotiche e ciliegie. Tanti frutti di ciliegia dolce e acida e lampone, con tannini avvincenti che conferiscono tensione. Molto succo e intensità di frutta senza essere pesante. Un vero petardo, ma non ancora maturo." Jancis Robinson
"Una freschezza rinfrescante e mentolata introduce il Brunello di Montalcino Elicriso 2019 mentre sapori di amarena, chiodi di garofano e rosa polverosa si dispiegano nel bicchiere. Il Brunello di Montalcino Elicriso è un esempio di purezza ed eleganza, con una consistenza di pura seta e una profondità di sapori di frutti di bosco maturi trasportati da un'ondata di vibrante acidità. Il 2019 termina incredibilmente lungo, strutturato e classicamente secco, ma ancora fresco, lasciando una saturazione di prugna rossa e liquirizia sotto un'aria floreale interna. La profondità e la concentrazione sono impareggiabili, mentre l'elicriso mantiene la sua potenza in riserva. Siate pazienti con questo vino. In una parola: fantastico." Vinous
"Con una vista senza ostacoli sul Monte Amiata a sud-est di Montalcino, i vigneti dell'Elicriso sono caratterizzati da terreni asciutti e sassosi, venti provenienti dal Sahara e grandi differenze di temperatura tra giorno e notte. Sebbene il 2019 abbia l'aroma caratteristico dell'annata - e di questo luogo - lo distribuisce con misurata precisione. La sottile progressione porta da camomilla, liquirizia e finocchio a cacao e tabacco. Il palato è teso, compatto e concentrato, ma mai pesante. Un sottofondo di ciliegie rosse scure è intervallato da spezie esotiche, mentre tannini tattili avvolgono il nucleo con una presa simile alla terracotta. Conservate questo vino per qualche anno." Decanter
"Al naso, molta corteccia, fiori selvatici, ciliegie nere, more e spezie da forno. Corposo, con strati di splendidi tannini che ricoprono la bocca e danno un'allettante consistenza setosa che è irresistibile. Finale succoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 36 mesi in botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29812319 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Orma” Toscana Rosso IGT 2021 (BIO)
Rosso rubino intenso, profumo intenso e fresco di frutta scura con delicati aromi di tostatura. Complesso e corposo al palato, pieno, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che mostra perfettamente la sua potenza. SUPERIORE.DE
"Nel colore, il 2021 appare meno scuro e viscoso del solito. Il naso è profondo e speziato, con una ricchezza cioccolatosa, molta presenza di Merlot e aromi di alloro, rosmarino e incenso, oltre che di buccia di banana. Molto giovanile, riduttivo e corposo, molto denso in bocca, con tannini apparentemente smussati, saldamente carnosi. La dolcezza totalizzante maschera la sottile fragilità della sua giovinezza. Acidità asciutta, molta presenza di tannini, molto legno e pochissima fusione." Weinwisser
"Colore viola brillante e impenetrabile. Aromi vivaci di cassis, mora e mirtillo con un accenno di rovere polveroso. Succoso e finemente modellato intorno al frutto di cassis e mora, con tannini avvincenti che hanno bisogno di più tempo per assestarsi. L'insieme esprime chiaramente l'eccellenza di questa annata." Jancis Robinson
"L'Orma 2021 è un vino ricco e inebriante. Prugne rosse scure e succose, spezie, cuoio nuovo, moka e mentolo si intrecciano magnificamente. Questo vino lussureggiante e fiammeggiante offre molta immediatezza e fascino." Vinous
"Questo vino è inebriante e voluttuoso, con un bouquet che mette in evidenza frutti neri, prugne, spezie e note floreali di lillà e fiori blu. Questi sapori si sprigionano in ondate di diversa intensità. È un proverbiale vino da pasto che richiede un piatto ad alto contenuto di grassi. La freschezza è presente e il peso del frutto è notevole". Wine Advocate
"Questo rosso è ampio e denso ma vivace, con sapori di prugna, mora, vaniglia e cioccolato sfumati dal rovere tostato. Un accenno di rosa rimane fresco e concentrato sul finale lungo e avvincente. Equilibrato e complesso." Wine Spectator
"Aromi di erbe come basilico e alloro con ribes nero sono seguiti da un corpo pieno con tannini cremosi e rotondi e molte sfumature di chicchi di caffè e noci. Potente, ma non eccessivo. Consistenza vellutata. Fine nel finale." James Suckling
"Aromi speziati di frutti di bosco con note polverose di legno e cioccolato sono seguiti in bocca da un'acidità freschissima, che introduce alcuni frutti neri maturi e poi un palato medio sassoso. Una sottile rete di tannini setosi sostiene il frutto, mentre le note erbacee e balsamiche apportano un senso di freschezza e leggerezza al frutto concentrato. Il finale è lungo, succulento e fresco, con alcuni frutti neri freschi e secchi accompagnati da spezie e cioccolato. Grande equilibrio." Decanter
"Colore rubino violaceo brillante. Fragrante, floreale, di frutti di bosco e resina chiara, cassis, espressivo, puro, invitante. Al palato è potente, con molti tannini, vibrante, finemente succoso, attualmente ancora molto giovane, si svilupperà molto bene." Falstaff
"Il grande classico della casa, ormai un punto fermo della tipologia. Note di mirtillo al naso, un accenno di maggiorana, chiodi di garofano sul finale con un leggero sentore di sottobosco. Croccante ed emozionante al palato, con tannini salati-acidi, persistente e ancora con piccoli frutti neri." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 32,44 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072121 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Oreno” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Colore rubino scuro profondo-violaceo. Al naso, cassis, ribes nero e una forte speziatura erbacea con una buona dose di tabacco da pipa, catrame e ghiaia tritata. Al palato, bacche scure, cioccolato e una cornucopia di erbe definiscono il palato corposo. Questo succoso vino monumento ha tannini perfettamente integrati, un'enorme setosità e un finale quasi infinito. SUPERIORE.DE
"Colore scuro e intenso. Ricco, dolce e cioccolatoso, l'Oreno profuma di rhum pot e mostra una bella pienezza, ma il legno traspare un po', poiché il nucleo gustativo è ancora poco sviluppato. Dolce, ampio e compatto, si presenta in bocca con molta sostanza e nucleo, con un centro altrettanto concentrato. I tannini potenti sono disposti in modo diretto, accompagnati da una fine lucentezza legnosa e da una buona struttura." Weinwisser
"Un rosso succoso caratterizzato da mirtilli, boysenberry, cassis, erbe selvatiche e spezie di quercia. Mostra una serie di tannini polverosi che hanno una presa salda sul finale compatto, ma ha freschezza, molto frutto e persistenza." Wine Spectator
"Aromi fruttati e floreali di ciliegie secche, lamponi e violette al naso si susseguono a note speziate di trucioli di matita e catrame caldo, prima che altri frutti di bosco misti si sovrappongano a note speziate e terrose al palato, con un accenno di midollo d'arancia che fornisce astringenza sul finale lungo e ricco di umami." Wine Enthusiast
"L'Oreno 2021 è ricco di aromi concentrati. Frutta nera, spezie barbecue tostate, mogano e fumo. Ci sono note erbacee pronunciate con salvia e rosmarino grigliati. Questo vino abbraccia decisamente uno stile corposo e di vecchia scuola, fortemente influenzato dal Bordeaux." Wine Advocate
"L'Oreno 2021 è ottimo. In effetti, il 2021 è uno dei migliori Oreno che io ricordi di aver assaggiato. Aromatico, ricco e profondo, con tonnellate di risonanza testuale, il 2021 ha molto da offrire. I profumi di tabacco, espresso, spezie, cuoio nuovo e spezie si aprono per primi, portando a ondate di frutta scura e risonante che si sviluppano nel tempo. Impressionante. Questo è un vino rosso toscano particolarmente inebriante e fiammeggiante. Uno stile che funziona molto bene nel 2021." Vinous
"Frutto scuro di mora e intensi aromi floreali e speziati, liquirizia e olive con sfumature di mirtilli e rose. I tannini sono robusti, ma non sono pesanti o ampi. Al palato, rimane abbastanza diretto, persistente dall'inizio alla fine. Mi piace la succosità, il succo di fragola con accenti erbacei e una mineralità pulita e ferruginosa che si presenta leggermente piccante e sapida nel finale, persistendo con una nota di oliva piccante." Decanter
"Colore rubino violaceo brillante. Si apre con un naso elegante, note di sambuco, cioccolato, more stufate, un po' di liquirizia. Presente al palato, con nervo, tannini gripposi ma molto energici e puliti, corposo, finale lungo e succoso di molti minuti." Falstaff
"Ribes nero e ciliegie nere con bellissimi fiori al naso. Di medio corpo, con tannini finissimi che conferiscono al vino concentrazione e tensione. Bello ed equilibrato. Un po' timido ora." James Suckling
"Posizione unica, vigneti esposti a sud nel bacino del fiume omonimo. Naso teso, mora, eucalipto, pepe rosa e capperi, peonia e finale balsamico. Al palato è denso, con tannini croccanti e speziati, freschi sapori di agrumi e un finale lungo e beverino." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09332221 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Vecchie Vigne” DOCG 2013
Il Brunello Vecchie Vigne di Pacenti brilla con aromi attraenti di bacche nere, ciliegie scure e caffè. Al palato è estremamente delizioso e molto elegante, con tannini setosi e una notevole lunghezza. Siro Pacenti è una delle case più storiche della regione ed è proprio con questa solida espressione che Vecchie Vigne incanta i sensi. SUPERIORE.DE
"Il Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2013, che mostra una maggiore definizione, consistenza e ricchezza fruttata, beneficia della concentrazione e della complessità che si ottengono con le vecchie vigne. Il vino avvolge densamente il palato, regalando aromi di ciliegia secca, spezie esotiche, rosa pressata e terra bruciata. Questo è un vino da cantina. Il bouquet ha molto da dare, ma richiederà un po' di tempo in più. Ci sono tutti gli elementi per un eccellente futuro di invecchiamento." Wine Advocate
"Il naso è decadente ma non eccessivo, con liquore di prugne, dolci natalizi, cedro, spezie cinesi, liquirizia, foglie di tè, catrame e pietre calde. Pieno e molto denso, con tannini che avvolgono la bocca ma anche un'attraente frutta fresca, una bella acidità e un lungo finale. Piuttosto masticabile e bisognoso di tempo, ma un bellissimo seguito del 2012." James Suckling
"Gli aromi di bosco, rovere tostato, spezie scure, cuoio nuovo e tabacco riempiono il bicchiere insieme a un soffio di eucalipto. Il palato concentrato e saldamente strutturato mostra potenza e finezza, offrendo ciliegia nera essiccata, anice stellato, chicchi di caffè e salvia grigliata insieme a una fresca acidità e a tannini ben definiti. È ancora giovanilmente austero e trarrà beneficio da altri anni di cantina." Wine Enthusiast
"Luminoso e ricco di aromi di ciliegia, ribes e frutti di bosco, presenta anche una nota tannica, oltre a tabacco e note di sottobosco. I due campi devono raggiungere una sorta di distensione prima che questo vino canti davvero." Wine Spectator
"Da due siti diversi, uno nel nord della regione e l'altro nel sud, questo vino sensualmente seducente ha una carnosità e una ricchezza testuale che costituiscono un gradito cambiamento dopo la raffinatezza quasi angolare di alcuni suoi simili. I frutti dolci hanno una lucentezza aromatica morbida, quasi lattiginosa o cremosa, come la pelle di un guanto. Al palato, questi frutti sono più strutturati e solidi: prugna e melograno, con un taglio e una forma palpabili, tannini freschi ed elastici e un'asciuttezza ampia ed equilibrata." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,20 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09662113 · 0,75 l · 98,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2019
Il Caparzos Riserva 2019 è un vino grande e potente che ha bisogno di almeno qualche anno per maturare. Scura e cupa, questa Riserva mostra il lato più maschile del Sangiovese. Ciliegia nera, prugna, cuoio, spezie e tabacco si adagiano su un solido fascio di acidità e tannini. Questo rosso ha l'energia esplosiva e la finezza dell'annata da sogno 2019 e ci vorrà un po' di tempo per maturare fino a quando tutte le sfaccettature di questo vino altamente personale si uniranno - ma come sempre con i vini migliori: la pazienza viene premiata! SUPERIORE.DE
"Il naso, ancora giovanile, flirta con il cedro, il cuoio e l'erica, poi il palato cambia marcia con la sua spinta potente e sostanziale di tannini gessosi e sofisticati e un'acidità vivace. In confronto, i sottili sapori di pietra bagnata e ciliegia rossa levigata sembrano per il momento educati e mansueti. Avrà bisogno di tempo per svilupparsi nella sua piena espressione." Decanter
"Il Brunello di Montalcino Riserva 2019 si apre con una freschezza mentolata, mescolando rocce frantumate e menta con note di tabacco, sottobosco fiorito e ciliegie nere essiccate. Morbido e sereno, mostra un peso e una concentrazione notevoli, pur mantenendo la freschezza. Ondate di frutti di bosco maturi e testuri e tannini a grana fine conquistano i sensi. Il 2019 termina con una lunghezza e una struttura impressionanti, lasciando una sfumatura di liquirizia." Vinous
"Il Brunello di Montalcino Riserva 2019 fa una prima impressione formidabile grazie all'intensità dei suoi aromi di frutta scura e alle sue spezie ben integrate. È un vino corposo con profondi strati di ricchezza e tannini vellutati. C'è un accenno di asprezza di frutta concentrata (e anche di dolcezza, dovuta alle bucce dell'uva) che si attenuerà con l'invecchiamento in cantina." Wine Advocate
"Riserva sobria, vibrante e fruttata con ciliegie rosse e lamponi, potpourri e persino incenso. Di corpo medio-pieno, con sapore di foglie, tannini vellutati e maturi, acidità masticabile e finale gessoso. Buon retrogusto di arancia rossa. Meglio tra due o tre anni, ma già così delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi botte allier
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,87 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29423219 · 0,75 l · 98,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Serradenari” DOCG 2020
Il vigneto singolo Serradenari è attualmente il più alto della zona del Barolo ed è anche il sito storico della denominazione (MGA - Menzione Geografica Aggiuntiva). Il clima fresco e montano, con i suoi terreni argillosi e marnosi, dà origine a un Nebbiolo di poche parole, preciso, chiaro e inequivocabile.
Tanto più emozionante quando il risultato si apre con un po' di aerazione e maturità e rivela tutta la sua gamma di sensualità e bellezza. Un vino impressionante che lascia poco a desiderare in termini di finezza e chiarezza, se non fosse per uno o due segreti che giacciono sopiti qui, che si rivelano solo quando ci si abbandona completamente a questa crescita aristocratica. SUPERIORE.DE
"Elegante e avvolgente, il vino è plasmato dalla combinazione di ciliegie selvatiche ed erbe aromatiche. Note sottili di fiori di campo essiccati e di sottobosco riempiono il bicchiere man mano che il vino si sviluppa. Al palato, i frutti rossi aspri esplodono, sostenuti da un'abbondante acidità, ma mescolati a un fondo ricco di umami, modellati da tannini eleganti che rivelano un finale terroso e sollevato." Wine Enthusiast
"Colore rubino molto chiaro. Melograno, ribes rosso, viola fresca e un carattere agrumato di limoni e pompelmo. Il palato è deciso ma rilassato, con un corpo medio, tannini polverosi e maturi e un'acidità croccante. Svilupperà complessità con l'invecchiamento." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 6,06 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05402520 · 0,75 l · 98,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteChianti Classico DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Il Chianti Classico di Giovanni Manetti offre un bouquet profondo, fitto e ancora molto giovanile di bacche scure e rosse e fini note speziate. Il sapore asciutto, di ciliegia, con impressioni di lunga durata, i tannini ben estratti e l'acidità tipica del Sangiovese mostrano un carattere di terroir chiaramente riconoscibile. Molto chiaro, diretto, lungo, sempre fresco e succoso, con eccellente forza ed equilibrio. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino elegante e lucido con nucleo scuro. Naso intenso e memorabile di amarena, cioccolato fondente e un pizzico di moka. Tannini setosi, frutta concentrata e fine acidità al palato, con un finale avvincente." Falstaff
"Colore rosso carminio intenso. Naso stuzzicante di frutti rossi profondi con note di pepe bianco e cuoio. Frutti rossi succosi, con tannini fini e abbondanti che si dispiegano nel finale." Jancis Robinson
"Il Chianti Classico biologico Fontodi 2021 mostra una densità particolare in questa annata. Ci sono sapori di frutta matura con more e prugne. Il frutto ha anche una ricca carnosità o spessore che contribuisce alla dimensione complessiva e alla sensazione in bocca di questo vino accessibile. L'acidità brillante fa risaltare ancora meglio tutti questi elementi." Wine Advocate
"Il 2021 di Fontodi è un simbolo dell'eccezionale qualità del Chianti Classico a livello Annata. Emana il paesaggio toscano selvaggio, aspro e asciutto su uno sfondo di frutta scura e multistrato. Sentori di caffè e liquirizia si mescolano a un concentrato di amarena e mora. Con tannini maturi e ghiaiosi, questo vino mostra la potenza dell'annata senza essere prepotente, conservando la sua energia carismatica. Vale la pena aspettare ancora qualche mese prima di berlo, ma se conservato correttamente, può tranquillamente stupire per un decennio." Decanter
"Il Chianti Classico 2021 è un vino classico della tenuta, prodotto nello stile sobrio che è diventato la norma qui negli ultimi tempi. C'è molta ricchezza da Panzano, ma più energia e meno pesantezza rispetto alla norma di qualche anno fa. Giovanni Manetti e il suo team hanno conferito al Chianti Classico una meravigliosa raffinatezza. Spezie, fiori, moka e frutti blu persistono, il tutto avvolto da tannini estremamente fini." Vinous
"Questo vino rosso combina il lato fruttato e speziato del Sangiovese e mostra sapori di ciliegie e more, accompagnati da eucalipto, ginepro e rosmarino selvatico. Vivace e fluido, con tensione nel complesso retrogusto minerale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09482521 · 1,5 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Barbaresco Asili DOCG 2020
Il Barbaresco Asili di Michele Chiarlo proviene da viti di circa 30 anni e presenta un bouquet fragrante con aromi luminosi e freschi di ciliegia selvatica, ribes nero, lampone, fiori blu e pietra frantumata. Quest'annata mostra un livello di energia e vitalità che la distingue dalla massa, e il vino è elegante e setoso nella consistenza. È un'espressione particolarmente morbida e raffinata del famoso vigneto Asili di Barbaresco. SUPERIORE.DE
"È molto fresco e vivace, con bacche rosse e blu, violette schiacciate, lavanda e noci. È di medio corpo, strutturato e carnoso, con tannini solidi che sono maturi e vellutati, ma che danno al vino una spina dorsale solida. Il frutto è vivace e pronunciato, con molte note floreali e speziate." James Suckling
"Il Michele Chiarlo 2020 Barbaresco Asili proviene da uno dei vigneti più famosi della denominazione e offre più sapore e profondità rispetto al Barbaresco Faset. I due vini si completano molto bene, con il Faset che mostra più frutta primaria e l'Asili più struttura." Wine Advocate
"La bellezza dei Barbaresco Chiarlo sta nel modo in cui riescono a ottenere aromi così belli dai loro vini, e questo vino non fa eccezione con aromi accattivanti di ciliegie marasche, lamponi macerati, rosa selvatica e alloro. I sapori incontaminati di confettura di bacche rosse selvatiche, tè dolce e cedro si concludono con tannini eleganti e acidità croccante." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05223220 · 0,75 l · 98,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Albesani DOCG 2021
"Fin dai primi momenti della fermentazione di questo vino, ci rendiamo conto ogni anno di avere a che fare con un'altissima espressione di Nebbiolo. La MGA Albesani è un bellissimo vigneto nel comune di Neive con un orientamento ideale e un'altitudine perfetta. Da lì nasce un vino ricco, elegante, a volte austero, che unisce il suo grande fascino a un ottimo potenziale di invecchiamento." Franco Massolino
Il Barbaresco Albesani mostra tutta l'ampiezza e la risonanza tipiche di questo famoso vigneto collinare di Neive. Frutti rosso-viola, spezie, petali di rosa, lavanda, mentolo e liquirizia si sviluppano con un po' di tempo nel bicchiere. Acidi brillanti e tannini vivaci conferiscono a questo classico e invitante Barbaresco di Massolino energia e persistenza. SUPERIORE.DE
"Rosso granato medio con riflessi rubino e un bordo che si schiarisce. Naso fine ed elegante di lamponi e fragole, qualche amarena e melograno e un accenno di sottobosco. Al palato è molto fresco e succoso, con tannini levigati e avvincenti e un finale speziato." Falstaff
"Questo vino, solido e strutturato, offre un frutto scuro e maturo che attira l'attenzione, mentre gli aromi di violette blu si fanno strada nel bicchiere. Le succose ciliegie scure costituiscono il cuore del palato, mentre le more secche e un accenno di prugna si soffermano sul palato solido e tannico, sollevato da un'acidità da acquolina in bocca. I sapori eleganti e speziati offrono una tregua all'abbondanza di frutta nel finale." Wine Enthusiast
"Il Barbaresco Albesani 2021 è un vino superclassico che ha bisogno di tempo per svilupparsi. Ha una struttura notevole e la profondità discreta tipica del Barbaresco. Con il tempo nel bicchiere emergono aromi di erbe, pepe bianco, foglie autunnali e spezie. Ha solo bisogno di tempo in bottiglia." Vinous
"Il Barbaresco Albesani Massolino 2021 presenta aromi di ribes rosso e frutti di bosco. Ha anche un sentore metallico di chiodo arrugginito o di latta. Il vino rivela una personalità fluida con alcuni emozionanti cambiamenti aromatici lungo il percorso. Questa versatilità fa ben sperare per la sua evoluzione futura." Wine Advocate
"Luminoso e fresco con note di bacche rosse, rosa canina essiccata e asfalto. Di medio corpo. Ha una struttura carnosa con tannini molto fini e un'acidità brillante. Mostra tensione e concentrazione. Speziato nel finale. Da provare dopo il 2026." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di selvaggina e tartufo, formaggio di capra stagionato - Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05493821 · 0,75 l · 98,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Castello di Bolgheri” Bolgheri Superiore DOC 2020
Di colore rosso rubino intenso e scuro, al naso presenta un ricco concentrato di frutta, ciliegia, sambuco, frutti di bosco e un pizzico di pepe. Al palato, splendida armonia di tannini morbidi e fine acidità, con sottili note di ciliegia al maraschino e spezie. Il finale, lungo ed elegante, è caratterizzato da raffinati aromi tostati. Uno dei vini di punta più complessi e sottovalutati della regione. SUPERIORE.DE
"Per me, questo è ancora un vino totalmente sottovalutato che rappresenta un'interessante alternativa alle superstar per chi è attento al prezzo. Bouquet elegante e minerale con spezie di Cabernet, cassis, prugne rosse e frutti rossi scuri, con note minerali e terrose. Molta freschezza con una bella riduzione. Elegante e finemente intessuto al palato di medio corpo, una vera ballerina, tannini precisi che si adagiano magnificamente sul corpo strettamente intrecciato, molto potente con molta freschezza a metà palato e nel finale. Super animato." Weinwisser
"Note di spezie tostate, cedro scuro, cacao e corteccia con un mix di frutti rossi e blu sullo sfondo. Pieno, compatto e leggermente masticabile con tannini saldi e verticali. Speziato, maturo e intenso, ma ben integrato ed equilibrato con tensione e persistenza. Ha bisogno di più tempo in bottiglia." James Suckling
"Un naso intenso di cassis con note floreali e olive nere è esaltato da una profondità balsamica. Il palato è masticabile, vivace e giovane. I tannini sembrano granulosi, estratti, ancora da condensare ma maturi, con un'acidità croccante ed equilibrata. La dolcezza del frutto, un po' confettato, è bilanciata da una sorta di finale amaro." Decanter
"Questo vino rosso inizia con abbondanti aromi ferrosi e speziati e sapori di eucalipto, rosmarino selvatico e note minerali che incorniciano il nucleo di puro ribes nero e mora. Teso e solido, con una bella lunghezza. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot." Wine Spectator
"Il naso ricorda un'avventura marinara al sole, con note sapide di carne essiccata dalla stiva, cinture e stivali di cuoio che si mescolano a un ricco fruttato e all'aria salata del mare. Il palato, ricco, fruttato e cioccolatoso, diventa infine sapido, e questa sapidità danza con un'acidità bruciante per prolungare il finale." Wine Enthusiast
"Il Castello di Bolgheri 2020 Bolgheri Superiore presenta note di verde speziato con pepe in grani, alloro, prugne cotte e marmellata di more. Il rovere aggiunge dolcezza con cannella e noce moscata, su una bocca molto generosa con tannini spessi e gessosi che necessitano di qualche altro anno di affinamento in bottiglia. Al palato questo vino è più intenso che al naso. L'effetto è quasi di forza o combattivo, rendendo questo vino un compagno ideale per i piatti invernali più sostanziosi." Wine Advocate
"Solidissimo Bolgheri Superiore, dal Castello, il lavoro in "riduzione" e l'affinamento in botte grande, lascia intravedere il futuro. Cabernet Sauvignon, eleganza al naso, mirtillo, alloro e rabarbaro, con note mentolate. Salato e fruttato, grande lunghezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 75% Cabernet Sauvignon, 18% Cabernet Franc, 7% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 18 a 20 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09362120 · 0,75 l · 99,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Cavalli” Rosso Toscana IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Il vino di punta Cavalli Rosso proviene da terreni marnosi sciolti ad un'altitudine di 400 metri esposti a sud. Rivela un profilo fruttato scuro e rigoglioso, con molte more scure, amarene, prugne e grafite. Al palato, ha un'elevata intensità primaria e un peso medio, per finire con un'acidità molto nitida. È lucido e profondo, equilibrato e morbido, con molta potenza fruttata, peso e lunghezza. SUPERIORE.DE
"Bacche e ciliegie dolci, rovere leggermente tostato e violette al naso. Corpo medio-pieno, tannini decisi e finale fresco e lineare. Solido e ha bisogno di aprirsi." James Suckling
"Il Cavalli 2019 è un bel rosso toscano con una consistenza ricca e vellutata, mai pesante o troppo densa. Anzi, offre una consistenza aperta con abbondanza di frutta scura, spezie, erbe grigliate e rosa selvatica. I toni di quercia del cedro e della cannella fanno da cornice a questo nucleo scuro. Questo vino è una gioia da bere." Wine Advocate
"La Tenuta Degli Dei 2019 è splendida. Gli aromi di cabernet guidano l'equilibrio in questo rosso di Panzano splendidamente vibrante e strutturato. Moca, foglie secche, tabacco, espresso e incenso abbondano. Gli darei qualche anno per ammorbidirsi, poiché i tannini sono piuttosto imponenti in questa fase." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 35% Petit Verdot, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,37 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29792619 · 1,5 l · 49,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barolo DOCG 2019 · MAGNUM
"Il nostro Barolo (Classico) è da oltre 70 anni una sintesi riuscita delle diverse caratteristiche dei vigneti di Massolino. Grazie al tradizionale invecchiamento in grandi botti di rovere di Slavonia, manteniamo la sua identità pura e non adulterata e i suoi sapori complessi." Franco Massolino
Barolo vinificato tradizionalmente dai migliori vigneti della tenuta. Colore rosso granato intenso. Bouquet complesso e speziato di liquirizia, tabacco, fiori secchi, violette e foglie umide. Al palato è molto energico, deciso e corposo. Il suo stile vivace e diretto è ancora affiancato da tannini evidenti e ruvidi. Finisce con una fine dolcezza, elegante e lungo. Il livello già indiscutibilmente alto continuerà a svilupparsi in tutta la sua bellezza nei prossimi anni. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino chiaro. Aroma sottile e vivace di ciliegie e mirtilli rossi, con note speziate di quercia e un accenno di buccia d'arancia. Al palato, frutta di ciliegia succosa e vivace, con un lungo finale di tannini. Fresco, lungo ed elegante." Jancis Robinson
"Il Barolo 2019 è un vino molto serio. I lettori che cercano un Barolo semplice e di base non lo troveranno qui. Brillante e con un tannino scricchiolante, il 2019 avrà bisogno di almeno un paio d'anni per svilupparsi completamente. Rocce frantumate, frutti rossi/violacei e fiori secchi emergono con un po' di attenzione, ma questo è davvero un vino per la cantina." Vinous
"Questo rosso è a cavallo tra potenza ed eleganza, con sapori delicati di fragola, ciliegia e rosa canina, oltre a note di terra, catrame e ferro. Finisce con una maggiore potenza e con il grip di tannini raffinati, offrendo un equilibrio e una lunghezza straordinari." Wine Spectator
"Tanti aromi di lavanda, lampone e fiori d'arancio si susseguono in un corpo medio con tannini fini e un finale lucido. Bella grinta ed equilibrio. Chiaro e fine." James Suckling
"Sull'etichetta pallida e color crema, il Barolo 2019 si presenta elegante e sobrio, con uno stile molto concentrato e lineare che fa una grande impressione e risveglia i sensi. C'è ciliegia selvatica, fiori blu e pietre frantumate supportate da freschezza e tannini equilibrati." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti a base di tartufo e selvaggina, arrosti scuri - Estratto secco: 27,90 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492619 · 1,5 l · 49,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barbaresco Serraboella DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino medio con riflessi aranciati. Bouquet profondo e concentrato, con una certa portanza e un'intensità dirompente. Concentrato e lungo, ma convincentemente bilanciato da un'acidità integrata e da un ricco strato di tannini sabbiosi. Buon potenziale, anche se può essere gustato subito. SUPERIORE.DE
"Rubino molto chiaro nel bicchiere, con terriccio di funghi, paglia, fragola, cannella e un tocco di carne. Questo carattere feroce è sostenuto da un attacco molto sapido, con un'acidità delicata, tannini levigati e vibranti: un palato ampio e molti dettagli. Grande equilibrio nonostante un po' di austerità nel finale. Un superclassico da invecchiamento." Decanter
"Fresco e croccante, con frutti rossi, erbe secche, pot-pourri e terra umida. Di corpo medio-pieno, con tannini decisi, maturi e vellutati. Secco e un po' masticabile alla fine, con un frutto attraente che emerge." James Suckling
"Confezionato con un'etichetta nera e scritte accattivanti in rosso, il Barbaresco Serraboella Fontanabianca 2020 rivela una personalità molto fine, quasi polverosa, con frutti di bosco, rosa schiacciata e pietra di fiume bagnata. Il vino è splendidamente equilibrato, con tannini asciutti presentati accanto a frutti di bosco delicatamente dolci. Il Serraboella dimostra l'attenta vinificazione praticata in questa tenuta. Sono state prodotte solo 4.000 bottiglie." Wine Advocate
"Riservato ma in qualche modo inquietante al naso, questo vino presenta aromi incontaminati di frutta a bacca scura, rosa secca e spezie sapide. Al palato brilla l'amarena calda e macerata, accompagnata da un'acidità che fa venire l'acquolina in bocca e da una solida nota di basso terroso con tannini fermi ma fini. Questo vino è destinato a essere assaporato." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,61 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05273120 · 1,5 l · 49,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Barbaresco “Cottà" DOCG 2020
Rosso granato brillante con un bordo color rame. Fine cinema olfattivo di frutti rossi e olivello spinoso. Inoltre, terra di bosco abbinata a una nota di tabacco e mandorla amara. Nel bicchiere ancora giovane, tannini inizialmente forti, con un po' d'aria poi toni più morbidi e un finale potente e duraturo. Un vino elegante e aristocratico che lascia un'impressione duratura non solo al primo bicchiere. SUPERIORE.DE
"Questo rosso ha una qualità calda, rognosa e legnosa che mette in secondo piano il frutto in sordina. Vanta tannini robusti, con un finale speziato e complesso. Mostra il lato più muscoloso del Barbaresco." Wine Spectator
"Note di lamponi e bucce di prugna con noci, corteccia, spezie macinate e terra umida. Lucido e un po' masticabile, con corpo medio-pieno e tannini gessosi. Solido e consistente. Finale diretto." James Suckling
"Il Barbaresco Cottá 2020 mostra un carattere austero con pronunciati aromi di ruggine o iodio mescolati a frutti scuri e ciliegie secche. Il vino ha una struttura generosa e di medio peso che offre una buona dose di fermezza al palato. Date a questo bel vino ancora un po' di tempo per svilupparsi." Wine Advocate
"Il Barbaresco Cottá 2020 è denso, potente e autosufficiente. Ciliegia nera, prugna, spezie, mentolo, moka e terriccio contribuiscono a creare un'impressione di gravitas. I tannini enormi aggiungono molta struttura a questo vino potente e meditabondo. Questo giovane e impressionante Barbaresco ha bisogno di tempo." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18‑22 mesi abete. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
stinco di maiale con cipolle fuse e risotto alla barbabietola - Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29562320 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco “Basarin” DOCG 2020
Conoscete il piccolo vigneto Basarin vicino a Neive? Vi aspetta un rubino granato brillante e un vino di un'annata particolarmente bella: al naso, una cornucopia di aromi di amarena selvatica, erbe aromatiche, un po' di liquirizia e tabacco. Al palato è solido e molto ben strutturato, muscoloso ma con un'eleganza che non perde mai il controllo grazie alla sua potenza. Il Basarin è un Nebbiolo molto energico e preciso che rivela la sua complessità solo con un po' di pazienza e aerazione. Il vicino terroir di Neive si mostra con distinta eleganza e si sposa armoniosamente con il volume e il peso tipici del sito - e con una profondità che solo le viti di oltre 50 anni possono produrre. SUPERIORE.DE
"Un rosso denso, solidamente costruito e che mostra sapori di menta, eucalipto, vaniglia e resina, mentre gli elementi di frutta a bacca e ciliegia lottano per emergere. Nonostante la freschezza e la lunghezza, è ben chiuso." Wine Spectator
"Il Barbaresco Basarin 2020 con frutta proveniente dal paese di Neive è un vino generoso e corposo, con toni di frutta morbida e tanta ciliegia potente. A Sottimano Maggiore piace lavorare con lieviti ambientali e cappello sommerso. Si tratta di un Nebbiolo fruttato proveniente da un'annata calda. Mostra una concentrazione superiore alla media, ma non molto, e al palato risulta piuttosto morbido ed elastico." Wine Advocate
"Il Barbaresco Basarin 2020 è un vino di pura e perfetta sensualità. Per essere un Barbaresco giovane appena imbottigliato, il Basarin ha un grande equilibrio. Al palato, un fuoco d'artificio di frutti rossi scuri, spezie, petali di rosa, menta e arancia rossa si dispiega, seguito da un potente calcio di acidità e tannino di Nebbiolo. Il lettore deve avere pazienza. Questo Barbaresco inebriante ed esplosivo si sta rivelando un vero gioiello." Vinous
"Aromi di ciliegie secche, cacao, cannella e corteccia con note di petali di rosa essiccati. Di corpo medio-pieno e strutturato, con tannini tesi ma fini che persistono. Mostra tensione e profondità. Finale lungo e persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18‑22 mesi abete. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29562820 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Ginestra “Vigna del Gris” DOCG 2019
Le uve dell'eccezionale Vigna del Gris provengono da viti di oltre 40 anni dall'omonimo appezzamento di 1 ettaro a Monforte d'Alba. Il bouquet è di un'armonia ammaliante, con un attacco convincente, leggero e potente allo stesso tempo. Al palato, i tannini sono decisi e il sapore è ampio, di grande consistenza e molto succoso. Finale lungo e ricco. Non fate l'errore di aprire questo vino prima che abbia acquisito maturità, personalità ed eleganza dopo qualche anno in più in bottiglia. SUPERIORE.DE
"Il Barolo Ginestra Vigna del Gris 2019 è un altro grande vino di Conterno-Fantino. Fiori schiacciati, legno di cedro, tabacco da pipa, menta, fiori secchi e cuoio consumato conferiscono al 2019 una presenza aromatica impressionante. Fabio Conterno è anche riuscito a domare i tannini del Monforte. Il Gris è davvero impressionante. Lo berrei prima degli altri 2019." Vinous
"Offre note attraenti di ciliegia e lampone, nonché sapori di ferro, catrame e sottobosco, avvolti in un abbraccio di rovere tostato. Nel complesso, questo vino rosso è equilibrato e il frutto dovrebbe svilupparsi nel prossimo decennio con l'integrazione di tutti gli elementi. Finale lungo e risonante." Wine Spectator
"Il Barolo Ginestra Vigna del Gris 2019 è molto robusto e potente al naso. Ha bisogno di più tempo in bottiglia per svilupparsi e superare la sua fase giovanile. Questo vino è sicuramente pronto a dare di più a chi aspetta. Si apre con un colore granato scuro e aromi maturi di ciliegie, prugne, rose e buccia d'arancia. Dopo qualche minuto emergono ulteriori spezie e noce moscata. I tannini sono ancora tenaci." Wine Advocate
"Note di bacche rosse, erbe tritate e fiori d'arancio con sentori di lilla e pietre bagnate. Di corpo medio-pieno. Carnoso e pieno in bocca con tannini levigati. Raffinato e morbido. Un accenno di spezie leggermente amare sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442619 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 (BIO)
Arriva la seconda annata del Chianti Classico Gran Selezione di Barbara Widmer. È vinificato con le migliori uve Sangiovese della tenuta, tutte provenienti da terreni argillosi a circa 200 metri di altitudine. Bouquet complesso e molto aromatico con note di frutta rossa, erbe, cuoio e liquirizia, arrotondate da una fine nota tostata. Al palato è stratificato e radioso, ma mai opulento o ampio, i tannini ben bilanciati lo guidano in un finale profondo e raffinato. Anche in giovane età, la Gran Selezione di Brancaia combina lo stile inconfondibilmente aristocratico di un Sangiovese in purezza con un'eleganza impressionante. SUPERIORE.DE
"Come spesso accade, si presenta con un bell'equilibrio di frutta e un uso appropriato del legno e mostra un nucleo compatto, vitalità e una bella acidità; poi prosegue a lungo con frutta a bacca rossa e spezie minerali." Weinwisser
"Colore rosso rubino scintillante, leggero schiarimento dei bordi. Complesso al naso, amarena, scatola di sigari, sottili note eteree che ricordano l'eucalipto. Elegante, saltellante al palato, acidità vibrante, tannini setosi, molte erbe aromatiche verso la fine, finale persistente." Falstaff
"Questo è un altro impressionante vino biologico del talentuoso team di enologi di Brancaia e della proprietaria Barbara Widmer. Il Chianti Classico Gran Selezione 2020 è ricco e dotato di ciliegia scura, spezie, chiodi di garofano ed erbe grigliate. Questa annata è un vero piacere da bere subito." Wine Advocate
"Bouquet accattivante di frutti di bosco e lillà, accompagnato casualmente da note speziate; l'attacco è pungente, l'acidità vivace e gli ottimi tannini ben bilanciati, il finale lungo su note di ribes fresco e molta morbidezza. Può ancora maturare." Vinum
"Note di ciliegie mature e ribes rosso con erbe sapide, spezie macinate e pietre frantumate. Pieno e strutturato, con tannini densi e compatti, maturi e ben integrati nel vino. Rinfrescato da un'acidità consistente che gli conferisce freschezza ed enfatizza i frutti rossi. Mi piace la consistenza e la lunghezza del vino." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18/3 mesi tonneau/cisterna in cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti complessi e strutturati, carni arrosto, selvaggina e formaggi stagionati. - Estratto secco: 32,40 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 117 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324820 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Castelletto “Vigna Pressenda” DOCG 2019
I terreni sabbiosi a nord di Monforte d'Alba conferiscono a questo Barolo un'immensa potenza e struttura. Il bouquet è molto aperto e accattivante, con ciliegie scure e lamponi, oltre a note di menta, legno di cedro, petali di rosa e salvia. Al palato è molto vivace ed espressivo, con una bellezza profonda, senza soluzione di continuità e una risonanza spettacolare. Un vino favoloso di un'ottima annata, classico ed esotico allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
"Bouquet intrigante con note di ciliegia, cuoio, con un tocco di salvia; struttura succosa e armoniosa con tannini finemente cesellati, finisce lungo e multistrato. Piace per il suo stile elegante e il suo carattere." Vinum
"Presenta aromi e sapori di ciliegia, lampone, fieno baciato dal sole, minerali e spezie che si arricciano intorno a una spina dorsale acida e a tannini. Ha tutte le componenti giuste, abbinate a una struttura snella e tesa, con una bella lunghezza." Wine Spectator
"Fresco e vivace, con aromi e sapori di bacche rosse, arance rosse, nocciole schiacciate, ibisco e spezie. Di corpo medio-pieno, teso e lineare, con una spina dorsale di tannini solidi a grana fine e una mineralità costante. Ha bisogno di tempo. Da provare dopo il 2027." James Suckling
"Il Barolo Conterno Fantino 2019 Castelletto Vigna Pressenda è mediamente scuro e più concentrato rispetto a molti suoi simili. Questo vino presenta un bouquet solido con aromi fissi di ciliegia selvatica, rosa a gambo lungo e arancia candita. Con il tempo, il bouquet si arricchisce di aromi floreali. A questi si aggiungono note di rovere, pimento e cannella. I tannini sono levigati e il vino offre una buona consistenza di frutta." Wine Advocate
"Il Barolo Castelletto Vigna Pressenda 2019 è splendido. Delicato e profumato nel bicchiere, il 2019 offre un ammaliante mélange di ciliegia rossa scura, petali di rosa, menta, cedro, arancia rossa, spezie e foglie autunnali schiacciate. Nel 2019, i tannini di Monforte sono particolarmente raffinati, cosa che accade molto raramente in questa fase. Che vino meravigliosamente preciso, sofisticato e ricco di sfumature è questo. Impressionante." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,02 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442719 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2020 · MAGNUM
I fratelli De Ferrari selezionano la loro Riserva dalle viti più vecchie dei migliori appezzamenti della tenuta. Il colore è rosso rubino con riflessi granati. Il vino si apre discretamente con sottili ma accattivanti note di salvia, cuoio e pimento. Al palato è morbido e agile, con un'estrazione sicura, con tannini decisi e diretti, ma non eccessivi. Il legno sostiene il vino piuttosto che imporlo, e l'acidità vibrante dell'annata emerge bene. Lungo, seducente e delicatamente speziato nel finale. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino intenso e scintillante. Al naso sentori di cuoio e frutta matura, seguiti da note di legno e marzapane. Tannini eleganti al palato con un finale leggermente etereo." Falstaff
"Aromi carismatici di bacche rosse, tabacco e cuoio; elegante, equilibrato, i tannini perfettamente integrati e sostenuti da una vivace acidità, convince con il suo stile classico." Vinum
"Il Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2020 sboccia lentamente nel bicchiere, lasciando spazio a note polverose di cedro e fiori secchi e a sentori di amarena e fumo bianco. Al palato si presenta con toni di frutta rossa e blu matura, un nucleo di mineralità salina e un'acidità vivace che crea una tensione e una tensione. Il 2020 termina lungo e macchiato, con tannini setosi e una concentrazione di mora amara e liquirizia che persiste." Vinous
"Un Vino Nobile leggermente viscoso con caratteristiche di frutti di bosco, corteccia e funghi secchi. Corposo, con una fresca acidità sotto la spina dorsale tannica." James Suckling
"Menta ed eucalipto ombreggiano i frutti di ciliegia e fragola in questo vino rosso magro ma solido, che ha una mineralità di fondo. Equilibrato, questo vino ha bisogno di tempo per integrare completamente tutti gli elementi, ma c'è ancora un'energia molto positiva che guida il lungo finale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Colorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi tonneaux
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09763120 · 1,5 l · 50,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Ravera DOCG 2020 (BIO)
Il Ravera di G.D. Vajra (il cui vigneto si estende tra i comuni di Novello e Barolo) è sempre il più spigoloso, potente e verticale della sua collezione. Proviene da terreni con argilla e arenaria a 320-340 metri sul livello del mare. Questo è il luogo ideale per vini che mostrano allo stesso tempo potenza ed eleganza. I tannini sono dolci, ma ogni fibra della spina dorsale è densa e solida. I frutti rossi e viola, la liquirizia, il catrame e il tartufo bianco sono ben confezionati e si rivelano solo gradualmente, ma con grande precisione e immediatezza. Il finale ha un retrogusto meravigliosamente lungo, superbo! SUPERIORE.DE
"Aromi di lamponi maturi, amarene e bacche blu, incorniciati da una nota floreale affumicata. In bocca, è ancora compatto e gripposo, ma mostra sempre più finezza con l'aria. Un bel mix di classico e moderno, che caratterizza lo stile della tenuta." Weinwisser
"Colore rosso granato intenso e scintillante con una fine lucentezza. Molto chiaro e denso, sapori di lamponi selvatici maturi, alcune more, rose e un po' di catrame in sottofondo. Lucido e succoso all'attacco e al palato, mostra tannini a maglie fini in molti strati, ancora un po' ruvidi sul finale." Falstaff
"Potente e muscoloso. Tanti tannini. Ha bisogno di tempo!" Jancis Robinson
"Un naso molto accattivante con frutti neri leggermente resinosi, pino, alloro e aceto balsamico, con tannini masticabili, un palato espressivo e grande lunghezza." Decanter
"Una versione densa e compatta con frutti di ciliegia e lampone sottolineati da note di fieno, timo, ferro e tabacco. Schietto e vivace, con tannini che riempiono la bocca e incorniciano il finale, questo vino ha bisogno di tempo per unificare tutti i suoi elementi." Wine Spectator
"Il Barolo Ravera 2020 è un vino bellissimo, aromaticamente esotico, che ha bisogno di tempo per mostrare il suo lato migliore. Buccia d'arancia, spezie, mentolo e brandy di ciliegia emergono dal bicchiere e conferiscono molta bellezza eterea al Nebbiolo prima che i tannini facciano il loro ingresso. Il vino ha una meravigliosa ricchezza e sostanza, molto simile allo stile dei vini di medio peso di quest'anno. Più di ogni altra cosa, ammiro l'equilibrio." Vinous
"Arancia rossa, prugna speziata e chiodi di garofano con un accenno di frutta di abete e pepe bianco. Al palato, tannini stretti e gessosi con un corpo strutturato e pieno e un finale sapido ed emozionante. Lungo, complesso, austero ed espansivo." James Suckling
"Il vigneto Ravera, una delle tenute più pregiate dell'azienda, è noto per il suo terreno calcareo e le sue vecchie viti, che conferiscono al vino profondità e potenziale di invecchiamento. Questo Barolo presenta lamponi schiacciati e ribes rosso che si mescolano con timo selvatico e alloro fresco. Note sottili di corteccia di china, cannella intera e funghi porcini freschi aggiungono complessità. Al palato, la confettura riscaldata di frutti di bosco misti si fonde con chiodi di garofano schiacciati, pepe e note terrose di tartufo e sottobosco. I tannini fini ed eleganti forniscono struttura, mentre il calore equilibrato avvolge i sensi come un abbraccio confortante." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,75 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,64 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372320 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Ginestra “Vigna del Gris” DOCG 2020 (BIO)
Le uve dell'eccezionale Vigna del Gris provengono da viti di oltre 40 anni provenienti dall'omonimo appezzamento di 1 ettaro a Monforte d'Alba. Il bouquet è di un'armonia ammaliante, con un attacco convincente, leggero e potente allo stesso tempo. Al palato, i tannini sono decisi e il sapore è ampio, di grande consistenza e molto succoso. Finale lungo e ricco. Non fate l'errore di aprire questo vino prima che abbia acquisito maturità, personalità ed eleganza dopo qualche anno in più in bottiglia. SUPERIORE.DE
"Emana un aroma di frutta a nocciolo, fiori rossi e cuoio; struttura robusta; i tannini hanno un grande potenziale, evoluzione caratteriale, finale persistente. Pieno di grandezza e razza, ma ha ancora bisogno di maturare." Vinum
"Bouquet espressivo con frutti rossi, ciliegia selvatica, melograno, buccia d'arancia. Al palato è scattante, con frutta rossa croccante, tannini granulari energici e molto precisi. Succoso, elegante e distinto. Anche quest'anno convincente." Weinwisser
"Ricco di sapori di ciliegia, lampone, fiori e minerali, questo rosso è aggraziato ma sostenuto da una base di tannini densi. Morbido e fluido, con un ottimo equilibrio e un leggero sottofondo speziato. Eccellente lunghezza." Wine Spectator
"Il Barolo Ginestra Vigna del Gris 2020 mostra frutta matura, buccia di ciliegia essiccata, prugna, spezie di rovere, ciliegia medicinale o cola, classica spezia da forno e scaglie di cocco. Al palato è molto fruttato e non scomparirà rapidamente, quindi c'è ancora spazio per l'invecchiamento. L'acidità e i tannini sono equilibrati, solo il rovere è un po' troppo presente. Dategli tempo." Wine Advocate
"Il Barolo Ginestra Vigna del Gris 2020 è ricco e risonante in questa degustazione. Come accade da diversi anni, il Vigna del Gris è caratterizzato da tannini fini, probabilmente frutto di viti più vecchie e di condizioni climatiche più favorevoli per siti più freschi come questo. Il Vigna del Gris di questa degustazione è molto espressivo, scuro e corposo, con una meravigliosa profondità di struttura. È un altro vino impeccabile di Conterno-Fantino. Prugna, arancia rossa, gesso e pepe bianco persistono nel finale persistente." Vinous
"Un aroma grazioso e stratificato e un palato elegante e vivace si uniscono in questo vino strutturato, complesso e adatto all'invecchiamento. Balsamo, petali di rosa, violette e cannella incontrano al palato amarena, lampone e anice stellato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,01 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442620 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile