-
Chianti Classico DOCG 2021
Maurizia di Napoli Rampolla e suo fratello Luca descrivono la loro strategia di viticoltura naturale a Panzano come "agricoltura dolce". Il Chianti Classico di grande successo, con il suo bouquet di frutta pulita, il sapore preciso, i tannini fermi e la bella consistenza e profondità, è un vino delizioso che purtroppo è molto limitato in quantità ogni anno. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico 2021 è un vino elegante e aggraziato. Fiori schiacciati, frutti rossi brillanti, tabacco, cannella e fiori secchi prendono forma in un vino di Rampolla decisamente delicato e sobrio. Il 2021 è un modello di eleganza e finezza e oggi dà il meglio di sé." Vinous
"I sapori di ciliegia al maraschino, melograno, carne affumicata, terra e rosmarino evidenziano questo rosso elegante, definito da un'acidità vivida e da tannini solidi, con un finale secco e nervoso." Wine Spectator
"Un Chianti Classico denso, vellutato e delizioso con aromi di amarena, frutti di bosco e fiori secchi al naso. Di medio corpo con tannini fini. Molto consistente, con un nucleo di frutti di bosco che emerge. Finale aromatico." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 4% Cabernet Sauvignon, 16% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09692121 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fornace” Rosso Toscana IGT 2020
Questo riuscito blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc si apre con una concentrazione scura e una grande densità. Fornace offre un'impressionante succosità e ricchi sapori di ciliegie rosse, more, spezie ed erbe grigliate. Il corpo pieno, l'acidità contenuta e i tannini setosi sono perfettamente bilanciati, con note balsamiche che accompagnano questo attraente Supertuscan in un finale morbido e lungo. SUPERIORE.DE
"Interessante blend con molta Cabernet Franc: naso intenso ma elegante di frutti di bosco scuri, tabacco, anche sottili note di eucalipto; in bocca è denso e corposo, i tannini sono fini, fruttati scuri e speziati nel finale. Perfetto con selvaggina e pollame selvatico." Vinum
"Anche se i tannini sono ancora presenti sul finale, questo rosso è pronto da gustare. Note di spezie dolci incorniciano la prugna e la ciliegia al centro di questa versione, che è fluida e morbida, con tocchi di rosmarino selvatico, timo e terra sul finale." Wine Spectator
"Note di ciliegie mature, frutti di bosco, buccia d'arancia essiccata, cedro e pietre frantumate. Al palato è secco e teso, con tannini leggermente masticabili ma molto fini. Di medio corpo. È concentrato e di carattere, con un retrogusto minerale e sapido e sfumature pepate. Davvero teso ed energico." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca alla fiorentina - Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252420 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo DOCG 2020
Il Barolo di Batasiolo è una creatura meravigliosa e molto seria, solida. Colore rosso granato chiaro e brillante con leggeri accenti rossi. Aromi sofisticati di cuoio e liquirizia, prugne, fiori secchi e sottobosco. Il gusto rotondo e aromatico segue il suo percorso fino al finale persistente e di buona lunghezza. Questo è un grande Barolo per un prezzo relativamente basso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182720 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
Maurizia di Napoli Rampolla e suo fratello Luca descrivono la loro strategia di viticoltura naturale a Panzano come "agricoltura dolce". Il Chianti Classico di grande successo, con il suo bouquet di frutta pulita, il sapore preciso, i tannini fermi e la bella consistenza e profondità, è un vino delizioso che purtroppo è molto limitato in quantità ogni anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09692122 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2022
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini della Tenuta San Guido. Per noi è una delle più belle meraviglie di qualità-prezzo della Toscana. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole di bosco e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
"Colore granato chiaro e trasparente. Naso succoso e accessibile. Abbastanza affascinante, con un po' di mordente da Sangiovese sul finale per il breve periodo. Finale medio e decente." Jancis Robinson
"Aromi vivaci e accattivanti di lampone e mirtillo rosso, con un po' di cedro, si susseguono in un corpo medio con tannini fini e un finale croccante. Fresco e frizzante." James Suckling
"Profumi rossi e violacei brillanti, con un fondo cremoso e note erbacee, conducono a un palato morbido e strutturato, ricco di ciliegie fresche e sapide e di bacche scure di siepe. Maturo, preciso e saporito, con un finale lungo, arioso e balsamico, Le Difese dovrebbe essere apprezzato nei prossimi dieci anni." Decanter
"Il Le Difese 2022 è corposo, succoso ed espressivo, il che lo rende una buona scelta da bere ora e nei prossimi anni. Fiori schiacciati, succosi frutti di ciliegia rossa, menta, spezie e arance rosse attraversano il palato. Questo vino rosso costiero toscano, esuberante ma di medio corpo, è una vera delizia. L'edizione 2022 è particolarmente bella. Beneficia di un'annata calda, di un imbottigliamento anticipato e di una selezione anticipata." Vinous
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422922 · 0,75 l · 34,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Crocino Riserva di Fizzano” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020
Colore rubino intenso e scintillante. Naso chiaro e memorabile di ciliegia, qualche nocciola, eucalipto e prugne fini e succose. Al palato è ricco e maturo, con sapori di ciliegie scure e spezie suadenti e generosi. Tannini fini e levigati, si apre chiaro e diretto, molto fine, molta prugna anche al palato, oltre a ciliegia nera, prugna, espresso, fumo, liquirizia e note di cuoio. Finezza di chiodi di garofano sul finale. Questo vino succoso mostra un buon senso di profondità, fascino ed equilibrio. SUPERIORE.DE
"Attacco entusiasmante con note di bacche rosse, sottobosco e spezie; struttura compatta, acidità e tannini in equilibrio, combinando potenza e lunghezza." Vinum
"Aroma caldo, un po' nocciolato e tabaccoso di bacche rosse e nere mature con un po' di fumo, tracce di cedro e un po' di sangue. Frutta scura soda, matura e aspra, spezie di legno affumicate e nocciolate, un po' di cioccolato fondente al palato, tannini presenti, friabili-sabbiosi e maturi, un po' mordenti, buona sostanza e persistenza, ha potenza, densità e profondità, leggeri sapori tostati in sottofondo, che ricordano il caffè, molto buono, finale succoso e speziato." Wein-Plus
"Il 2020 mostra già il suo fascino: fragola, prugna e pepe lasciano il posto a note di giacinto e anice. Ben ponderato, è ampio e generoso ma non pesante, ricco di frutta giovane e di una vera succosità. I tannini sono gessosi e contenuti, e ha un bell'equilibrio." Decanter
"Splendidi sapori di ciliegie e agrumi con qualche pietra frantumata. Corpo medio con acidità fresca e tannini fini che mostrano energia e luminosità." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botti di legno (una piccola parte in barrique)
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,85 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862720 · 0,75 l · 34,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Bucerchiale” Chianti Rufina Riserva DOCG 2020
Splendida selezione, ricca di finezza, delle migliori uve Sangiovese della tenuta. Al naso colpisce per la sua ricchezza: frutti rossi, fiori scuri, note vegetali e di catrame, tracce di confettura di more. Al palato è corposo, con una sottile dolcezza di estratto, potente e succoso allo stesso tempo, i tannini ben proporzionati entrano in gioco molto bene e fanno scivolare questo rosso elegantemente in un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Il Selvapiana 2020 Chianti Rufina Riserva Vigneto Bucerchiale è splendidamente equilibrato con molta frutta fresca, amarena, anguria candita e rosa schiacciata. L'impatto di questo 100% Sangiovese è bello ed equilibrato. È uno dei migliori Chianti Rufina di questa annata. I tannini sono asciutti e polverosi, la bocca è di medio peso." Wine Advocate
"Aromi e sapori dolci e maturi di ciliegia, prugna, terra, fumo e sottobosco contraddistinguono questo rosso fluido ed espressivo, che nel lungo retrogusto riprende elementi di spezie e tabacco." Wine Spectator
"Naso speziato e complesso con note carnose e terrose di buccia d'arancia, ferro, spezie da forno, cuoio e prugne mature. Al palato è succoso e deciso, con corpo medio-pieno e tannini ampi e pastosi. Finale lungo e lusinghiero." James Suckling
"Sapori contenuti di lampone, avvolti da delicate note erbacee, struttura equilibrata e ancora giovanile con pienezza ed eleganza, lungo finale di ciliegia. Con la maturità darà molte soddisfazioni." Vinum
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
fricassea di fagiano - Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,69 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252220 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2021
Rosso rubino chiaro con riflessi aranciati. Fine bouquet di violette, sottobosco, ciliegie e una nota balsamica di canfora. Al palato ciliegia marasca, qualche lampone, liquirizia e un accenno di menta. Un'acidità vivace e la giusta dose di tannini polverosi completano il finale vivace e lungo. SUPERIORE.DE
"Aromi densi e profondi di bacche rosse, ciliegie scure, saldamente incorniciati da tannini grippanti, ancora leggermente porosi nella consistenza, piuttosto una testa di carattere che ha ancora bisogno di arrotondarsi un po'." Weinwisser
"Questo è un Barbaresco luminoso e profumato che al naso mostra potpourri, rosa canina, fragole essiccate e buccia d'arancia. È di medio corpo, sapido e vivace, con tannini decisi e un'acidità croccante." James Suckling
"Una vibrante miscela di frutti rossi freschi e canditi, alloro ed erbe verdi, con note di corteccia di china e rosa in fiore. La ciliegia essiccata conduce il palato in una danza deliziosa e saporita con una nota erbacea giocosa. Tannini eleganti incorniciano l'intero palato, mentre note di ghiaia e terra concludono il vino." Wine Enthusiast
"Il Barbaresco Fontanabianca 2021 offre una messa a fuoco nitida e precisa con ciliegia e cassis su una bocca di media ampiezza. Il frutto è al centro dell'attenzione, ma il vino si dispiega lentamente nel tempo per mostrare pietre frantumate, erbe secche e viola pressata." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/4 mesi botte grande di legno/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272521 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Borgo” Chianti Classico DOCG 2022
Borgo 2022 è l'annata di debutto di un Chianti Classico che incarna l'anima di San Felice con grande carattere. Il Sangiovese e una piccola quantità di Pugnitello si uniscono per dare vita a un vino fragrante e vivace che rappresenta in modo fedele e autentico l'inconfondibile terroir. L'impressione generale è versatile e immediata, con freschezza, aromi fruttati e note floreali. Al palato è ricco e complesso, con tannini dolci che accompagnano un finale persistente ed equilibrato. SUPERIORE.DE
"Questo è esattamente il tipo di vino con cui si vuole tornare a casa. La sua freschezza è già di per sé un toccasana. I suoi frutti color ciliegia, lampone e mora sono così vibranti, tridimensionali e "attuali" che sembra di raccoglierli in giardino alla luce del sole e di metterli direttamente in bocca. Si beve un sorso e si cercano le macchie di succo sulle dita. È un vino felice. È favoloso in questo momento." Jancis Robinson
"Un vino rosso succoso, fresco e delizioso, con sapori di prugne, ciliegie e arance. Di medio corpo, luminoso e vivace. Perché aspettare?." James Suckling
"Il Chianti Classico Borgo 2022 si apre con un colore rosso granato medio-scuro, caratteristico del Sangiovese di un'annata calda. Il bouquet del vino è fedele alla varietà, con aromi di ciliegia selvatica, terra floreale, iris e fiori blu in sottofondo. Questi sapori sono espressi in modo molto pulito e concentrato, seguiti da una buona acidità. È abbordabile e piacevole da bere, soprattutto quando il menù prevede un piatto di pasta con ragù di carne." Wine Advocate
"Questo vino rosso ampio e ricco presenta sapori di ciliegie, lamponi, ferro ed erbe selvatiche. Ben definito e saldamente strutturato, con una sensazione di fluidità e un'eccellente lunghezza sul finale." Wine Spectator
"Sanguigna e floreale, con una delicata ma persistente terrosità al naso, offre sapori di mirtillo rosso, ibisco, terra e caffè. Lo stesso mix di frutta aspra e terra leggermente amara definisce il palato, mentre una vivace acidità lava i tannini ancora leggermente polverosi." Wine Enthusiast
"Il Chianti Classico Borgo 2022 è un vino sensuale e vivace. Frutti a bacca rossa schiacciati, fiori di campo e cannella riempiono meravigliosamente gli strati, il tutto incorniciato da contorni morbidi che gli conferiscono molto fascino. Questo vino rosso succoso ha molto da offrire." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in grandi botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183722 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Il Chianti Classico Riserva del Castello di Monsanto è un vino favoloso che va ben oltre il suo peso. Ciliegia scura, prugna, liquirizia, spezie, cuoio, lavanda e tabacco attraversano questa Riserva meravigliosamente sfumata e vibrante. È sorprendentemente espressivo e aperto anche in giovane età e continuerà a bere bene per oltre 15 anni. Note floreali dolci prolungano il finale di questo vino di medio corpo, aggraziato e ben strutturato. Interessante Capacità invecchiamento! SUPERIORE.DE
"Da un'annata eccezionale, il Chianti Classico Riserva 2021 si presenta con un aspetto granato medio-scuro. Come il Chianti Classico di base, questa Riserva offre una bella intensità di frutta primaria. Questa luminosità, con abbondanza di ciliegia selvatica e lampone, è il biglietto da visita del Castello di Monsanto. C'è molta maturità dolce con confetture di frutta, un pizzico di terriccio e cannella." Wine Advocate
"Il Chianti Classico Riserva 2021 è un vino di pedigree e di classe. Aromatico, vibrante e delineato, la Riserva cattura tutte le migliori qualità dell'annata. Fiori schiacciati, frutta scura rossa/violacea, menta, arancia rossa e melograno sono alcune delle numerose note che si sviluppano nel bicchiere. È uno sforzo sublime." Vinous
"Ciliegie scure speziate, cassis, prugne mature e tocchi di cedro e funghi al naso. È succoso, strutturato e di grana fine, con un corpo da medio a pieno e un finale lungo e deciso carico di frutta." James Suckling
"Questo vino rosso denso e lussureggiante è ricco di sapori di ciliegia, mora, melograno e violetta. I suoi tannini sono maturi e raffinati, mentre la vibrante acidità mantiene il tutto concentrato. Una vena di ferro si intreccia nel lungo ed energico finale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo e Colorino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di barrique usate
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,74 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,87 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29162321 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Novecento” Chianti Classico Riserva DOCG 2021 (BIO)
La famosa Riserva Novecento di Dievole si apre con strati di frutta scura, spezie, catrame e fumo al naso. Al palato, si percepisce una profondità straordinaria e note di terra o di roccia nera frantumata. Novecento offre una grande consistenza, vellutata e ricca senza mai essere pesante o fiacca. Il finale speziato è lungo e croccante. SUPERIORE.DE
"Un tipico campione di Gallo Nero con ciliegie rosse brillanti, quasi aspre, viole fresche, liquirizia e pepe nero. Mineralità terrosa. Al palato è solido, con tannini gessosi, acidità croccante e un corpo medio. Si svilupperà bene per 10 anni, ma è già pronto da bere." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 3% Canaiolo, 2% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 17 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09062821 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Novecento 30 anni” Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO)
L'edizione anniversario del Novecento si apre al naso con strati di frutti scuri, spezie, catrame e fumo. Al palato, poi, si percepisce una profondità straordinaria e note di terra o di roccia nera frantumata. Novecento offre una grande consistenza, vellutata e ricca senza mai sembrare pesante o fiacco. Lungo e croccante il finale speziato. SUPERIORE.DE
"Naso maturo con aromi di maraschino, erbe aromatiche e cuoio; tannini robusti, che mostrano carattere e lunghezza, finale solido. Da abbinare a una bistecca T-bone." Vinum
"Il Chianti Classico Riserva Novecento di Dievole 2019 è lento ad aprirsi ed è neutro al primo naso. Alla fine mostra un po' di frutta scura e ciliegia selvatica che si mescolano piacevolmente con spezie, cuoio e catrame. C'è una qualità calda e sapida in questo vino, con foglie autunnali e sottobosco. L'uvaggio è composto per il 95% da Sangiovese, per il 3% da Canaiolo e per il 2% da Colorino. Questa uscita celebra la 30a annata di questo vino." Wine Advocate
"L'annata 2019 è stata una delle più equilibrate degli ultimi anni nel Chianti Classico. Qui, come ha confessato Antonini, non c'è l'intenzione di fare un vino abbordabile. Il colore brilla nella sua sfumatura rosso rubino; il naso è intensamente fresco, floreale e leggermente riduttivo all'inizio, prima che un vertice arancione emerga dalle profondità per sovrapporsi all'amarena e alla fragola cremosa. L'attacco è deciso, croccante ed estratto. Un'acidità feroce sostiene un'espressione giovanile di frutta a ciliegia con una concentrazione sufficiente e un finale denso. Abbastanza austero per il 2019, ma sorprendente considerando la sua capacità di invecchiare." Decanter
"Questo rosso ha una forte presa sui suoi frutti di ribes, ciliegia e fragola. Rivelando dettagli minerali e di catrame, rimane succulento e ventilato nel retrogusto persistente; ha solo bisogno di assorbire i tannini." Wine Spectator
"È estremamente aromatico, con caratteri di fragola e ciliegia e note di buccia d'arancia e fiori. Di medio corpo, con tannini molto fini e integrati. Acidità brillante nel finale, ottenuto da un mix di parcelle provenienti dai vigneti più alti di Dievole. Bello da bere ora, ma anche da invecchiare." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 3% Canaiolo, 2% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 17 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,47 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09062819 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Paesi Tuoi” DOCG 2020
Il Barolo Paesi Tuoi prende il nome dal romanzo di Cesare Pavese del 1941 "Tra i contadini". Colore rosso rubino scuro e brillante. Profumo ampio e caldo di amarena, frutti di bosco, cuoio, petali di rosa e menta. Il sapore espressivo è armoniosamente coinvolgente con un frutto chiaro di amarena, anice stellato e chiodi di garofano, incorniciato da tannini di grana fine. Un Barolo maturo, vinificato in modo pulito e con un buon potenziale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con bordo leggermente schiarente. Naso maturo e sapido di ciliegie e prugne, con sottofondo di foglie di tabacco. Al palato è molto fresco, con qualche spezia, i tannini sono ancora leggermente asciuganti sul finale." Falstaff
"Al naso, il vino accenna a frutti a bacca rossa, suggerendo un bouquet di alta tonalità e concentrazione, ma anche accennando a una maggiore profondità in attesa di essere liberata. Il palato è abbracciato da tannini fermi e avvincenti, indice della sua giovinezza e del suo potenziale di sviluppo. Un vino che ha bisogno di tempo per maturare e sviluppare tutta la sua gamma di sapori." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102820 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2020 (BIO)
Colore rosso rubino intenso, come ci si aspetta da un buon vino prodotto in modo tradizionale e biologico. Un meraviglioso, elegante e aperto spettro aromatico tra amarena e noce moscata. Al palato è chiaro e sapido, ben equilibrato e con molta freschezza giovanile e mineralità nel lungo finale. Questa Riserva di medio corpo si beve bene già oggi, ma ha anche abbastanza energia per svilupparsi positivamente in bottiglia per almeno una manciata di anni. SUPERIORE.DE
"È completo ed equilibrato, con una buona concentrazione di frutta, freschezza e vivacità. Bacche rosse, spezie e buccia d'arancia essiccata, con un corpo da medio a pieno, acidità tesa e tannini compatti ma ben maturi. Finale persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Colorino, Canaiolo, Ciliegiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102120 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Regista” Chianti Riserva DOCG 2020
Piacevole bouquet di prugne, legno di cedro e piccoli frutti rossi. Al palato, un bel frutto primario, oltre a violette, cioccolato fondente e vaniglia, affiancato da tannini decisi ma non astringenti. Il frutto rimane dominante man mano che il vino procede, conducendo questa Riserva pulita ed estremamente saporita verso un finale medio-lungo. Buon potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29472820 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Prima Volta” Metodo Classico DOC 2018 dosaggio zero
Un Lambrusco con quasi zero (!) grammi di dolcezza residua sembra una contraddizione insormontabile. Ma tutt'altro, il Lambrusco di Cantina della Volta offre uno spumante in grado di tenere testa ai migliori champagne rosé della nobile regione francese.
Delicato rosa pallido con un perlage impressionantemente fine nel bicchiere. Oltre ai classici lampone e fragola selvatica, il bouquet si apre con note meravigliosamente floreali che lo fanno sembrare decisamente dolce nonostante l'assenza di zucchero. Al palato, poi, di indescrivibile finezza, cremosità e "dolcezza secca", che ci fa riempire senza troppe esitazioni e ci trascina completamente nel bicchiere. La Prima Volta è uno spumante con il giusto equilibrio tra classe, bevibilità e freschezza minerale, proprio come vorremmo gustare uno spumante oggi e domani. Mai troppo pesante, ma comunque con una profondità irresistibile e lontana da ogni arbitrarietà. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112518 · 0,75 l · 35,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo DOCG 2020 (blue label)
Le uve Nebbiolo per il Barolo entry-level di Matteo provengono dai suoi tre vigneti Serralunga d'Alba, La Morra e Verduno. Colore rosso granato brillante. Bouquet equilibrato di frutti di bosco, petali di rosa e belle spezie erbacee. Acidità brillante al palato, tannini perfettamente integrati e frutta primaria splendidamente enfatizzata. Già molto accessibile in gioventù, guadagnerà comunque in complessità nel corso degli anni. Ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
"Note sottili di frutti rossi, arance secche, spezie e un accenno di lavanda. Di medio corpo, vivace e croccante con tannini decisi. Secco e succoso nel finale." James Suckling
"Questo rosso elegante è leggero, ma offre sapori molto presenti di fragola, ciliegia e rosa canina, oltre a un tocco di catrame. Ha una consistenza morbida, con tannini raffinati e un finale persistente e succoso." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi 60/40 botte di rovere usata/nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,69 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123220 · 0,75 l · 35,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“61” Franciacorta DOCG satèn brut
Il 61 Satèn di Berlucchi è un Franciacorta morbido e cremoso. Nel bicchiere ha un colore giallo paglierino intenso, con un perlage fine e uniforme e una spuma delicata. Profumi di pasta di pane, torta di mele e scorza di limone, molto aromatico e ben strutturato al palato. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino medio e brillante con perlage persistente. Naso fragrante di albicocca e pesca bianca, melissa e fiori di gelsomino. Buona struttura acida e nucleo fruttato al palato, con un leggero sapore di mandorla sul finale." Falstaff
"La spuma morbidamente effervescente e cremosa accarezza il palato, trasportando sapori di pera asiatica, melone al forno, marzapane, nido d'ape e fleur de sel. Leggere note di spezie e fumo persistono sul finale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Valore ph: 3,16
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080600 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2024 dry · in confezione regalo
Fine Prosecco Spumante Superiore proveniente dalla rinomata zona di coltivazione del Cartizze: Grigio argento brillante, molto elegante con un perlage fine, una nota piacevolmente dolce e un frutto fine che ricorda le mele d'agosto e gli agrumi. Lungo, cremoso e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3‑4 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,00 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 26,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 77 kcal
- Energia in kJ: 322 kJ
- Carboidrati: 3,40 g
- Lo zucchero: 2,60 g
Conservato in ambiente climatizzato03320124 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cultus” Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO)
Cultus è un Chianti Classico Riserva in stile moderno e un'interpretazione scura ed elaborata del terroir del comune di Gaiole in Chianti, un po' più fresco e selvaggio. Il vino si presenta con un generoso bouquet di bacche minerali e grafite, toni di tabacco e spezie scure e un sapore morbido, succoso e fruttato primario. I tannini fini e l'acidità ben proporzionata conferiscono a questa Riserva una presa armoniosa e una classe indiscussa per questo prezzo. SUPERIORE.DE
"Bacche rosse mature con note di buccia d'arancia essiccata, cacao e lievi spezie al naso. Di medio corpo, succoso e ben riempito di frutta e tannini fini e levigati. Al palato è teso e vivace, con un retrogusto speziato e sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, Colorino, Mammolo A.o.
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102519 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Filetta di Lamole” Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
La Filetta di Lamole proviene da selezionati vigneti di Lamole di proprietà della famiglia Manetti a 600 metri di altitudine. Un Chianti Classico elegante e stratificato, con sapori sfumati e una struttura affascinante. Colore rosso rubino con leggeri riflessi. Un bouquet stratificato di ciliegia, seguito da note leggermente catramose, violette e fiori di campo. È possibile riconoscere la firma di Fontodi in questo vino profondo, ma diverso perché più sottile e sobrio nei suoi punti di forza. SUPERIORE.DE
"Colore rubino scuro e brillante con riflessi violacei. Naso denso e invitante di amarena matura, rosa canina e spezie fini. Al palato, frutta fresca, tannini a grana fine, succosità e acidità tonificante fino al finale persistente." Falstaff
"Colore rosso rubino profondo e giovanile. Naso di frutti rossi profondi e cupi, con note salmastre e minerali. Allentato e con un pizzicore pepato. Al palato è rigoglioso ed energico, con tannini fantastici e ghiaiosi e molto succo. Vera sostanza." Jancis Robinson
"Il Chianti Classico Filetta di Lamole Fontodi 2021, coltivato con metodo biologico, offre un frutto audace e brillante con toni quasi carbonici di ciliegia fresca e lampone. Per coloro che sono interessati ai frutti di Lamole provenienti da climi freschi e altezze elevate, che tendono ad essere più trasparenti e freschi nel complesso, questo vino enfatizza questo stile contemporaneo." Wine Advocate
"Un'abbondanza di erbe sapide, ginepro ed erica si sprigiona dal bicchiere. Al palato, mostra una bella chiarezza e un'acidità energica, che è delicatamente avvolta da tannini lunghi, fluidi e sicuri. Il nocciolo rosso scuro della ciliegia irradia leggerezza e luminosità." Decanter
"Il Chianti Classico Filetta di Lamole 2021 è favoloso. È infatti la migliore edizione di questo vino, che combina tutta l'intensità aromatica e l'energia di Lamole con una marcia in più di frutta e morbidezza a metà palato. Ciliegia rossa scura, prugna, spezie, petali di rosa, roccia frantumata ed erbe aromatiche creano un finale a più livelli. Che vino!." Vinous
"È intenso, con la sua consistenza vellutata che abbraccia sapori di amarena, mora, viola e terra, oltre a un pizzico di cioccolato. Offre densità ma anche una sensazione di leggerezza, con un finale lungo e fruttato. Armonioso. Decantatelo subito o lasciatelo invecchiare ancora qualche anno." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09483321 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021
Chianti Classico elegante e delicato, ogni anno uno dei migliori della sua denominazione: colore rosso chiaro, aromi di fragola e sambuco, frutta fresca al palato, splendidamente succoso ed equilibrato, finale enormemente morbido. Possiede lucentezza, eleganza e, nonostante il prezzo visivamente elevato, un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante e ricco. Naso limpido e invitante, si apre con ribes rosso e more mature, seguito da buccia d'arancia con eucalipto. Al palato è succoso e rotondo, con tannini morbidi e fini, leggermente salato, stimolante da bere, elegante, finale medio." Falstaff
"Colore rosso rubino brillante da medio a profondo. Al naso è inizialmente speziato e minerale, con un frutto timido e meditabondo sotto di sé. Al palato, ciliegia succosa e saporita in abbondanza. Grande profondità e tannini fantastici, avvolgenti, quasi levigati. Vivace." Jancis Robinson
"Il Chianti Classico 2021 colpisce per il colore chiaro e la struttura di medio corpo. Ha una notevole profondità testuale e una struttura di sostegno. È un vino molto bello ed espressivo. Erbe secche, menta, spezie e frutti a bacca rossa schiacciati sono splendidamente caratterizzati. Acidi brillanti e sfumature floreali completano il tutto." Vinous
"Complesso, equilibrato e dalla consistenza morbida, questo vino rosso presenta aromi e sapori di ciliegie, fragole, rosa canina, ferro e mandorle. Raffinato, con un'acidità vivace che definisce il delizioso finale." Wine Spectator
"Gradualmente, rivela sfumature caratteristiche di sottobosco, ribes rosso, rosa canina, fragole e pepe. Al palato è succoso e leggero, concentrato e con sapori puri e persistenti di bacche rosse. I tannini sottili e integrati forniscono definizione e si conclude con erbe fresche di giardino." Decanter
"Il Chianti Classico Isole e Olena 2021 è un vino delicatamente strutturato e affascinante, impeccabilmente chiuso ed equilibrato. Offre un valore eccellente a questo prezzo. Questo vino è ricco di frutti brillanti, ciliegie selvatiche e fiori blu. Finisce con una nota di rinfrescante acidità che si addice al Sangiovese." Wine Advocate
"Un Chianti super-speziato che si caratterizza per la radice di liquirizia, le ciliegie nere trattenute, le viole fresche e le note di carne. Sembra essere uno sforzo serio, con sapori di grafite uniti a tannini fermi, gessosi e masticabili, acidità croccante e un finale super-lucido." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 82% Sangiovese, 15% Canaiolo, 3% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09462221 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Berardenga” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Il Chianti Classico Riserva ha un colore penetrante e meravigliosamente limpido e un aroma invitante che ricorda la ciliegia matura con note di spezie ed erbe selvatiche. Il sapore è denso ed estremamente succoso, con un buon grip tannico, pieno di personalità e autenticità. SUPERIORE.DE
"Nella bottiglia con etichetta nera, il Chianti Classico Riserva Berardenga Fèlsina 2021 è caratterizzato da frutta matura, note minerali di ardesia e rovere tostato. C'è un elemento carbonizzato di cenere di falò o brace esausta che circonda un nucleo di more e ciliegie nere. Il rovere è ancora presente, soprattutto in questa fase giovane del vino." Wine Advocate
"Una Riserva ben composta, equilibrata e raffinata, con aromi di ciliegia, timo secco, corteccia e spezie calde. È di medio corpo con tannini fini. Al palato è denso e strutturato, con una bella struttura ed equilibrio. Focalizzato e ben definito, con un finale lungo, saporito e vivace." James Suckling
"Il Chianti Classico Riserva 2021 mostra il pedigree di questa importante annata nella sua complessa e sfaccettata personalità. Il 2021 è un vino ricco di sfumature e stratificato che ha molto da offrire. L'amarena, il cuoio, le spezie, il tabacco, il mentolo, la liquirizia e la selvaggina sono tutti esaltati in questa superclassica Riserva di Fèlsina." Vinous
"Il cuore di ciliegia, melograno e lampone è sottolineato da note di macchia toscana, ferro, vaniglia e tabacco, mentre questo vino rosso intenso costruisce la sua potenza fino all'ampio finale, dove convergono i sapori di frutta, minerali ed erbe selvatiche. Mostra equilibrio e lunghezza; ha solo bisogno di tempo per assorbire il rovere." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
costata di agnello, bistecca fiorentina - Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172221 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Imperiale Max Rosé" Franciacorta DOCG extra dry
Colore rosa chiaro o medio pallido. Bouquet complesso, fragrante e vivace, con note pronunciate di frutti di bosco e frutta matura, con evidenti sentori di Pinot Nero man mano che procede, molto elegante, rotondo e di fine fusione. Spuma di lunga durata e notevole profondità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
insalate di frutta fresca, ma anche con salsicce salate e crostacei - Estratto secco: 23,50 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 15,00 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04082300 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile