-
Soave Classico DOC 2024
Un attraente bouquet fruttato coccola il naso, fine ed elegante. Il sapore è piuttosto delicato, morbido ed equilibrato, con un bel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,98 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 4,87 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 0,50 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato03070424 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monte di Colognola” Soave DOC 2024
Il meraviglioso Monte di Colognola Soave DOC racconta la storia dell'area vulcanica nella zona collinare occidentale della denominazione. Il bouquet vivace presenta note fresche di sambuco bianco e fiori di pesco, scorza di limone dolce e citronella. Al palato, il vino richiama la sensazione dolce e succosa dell'uva, concludendo in modo elegante e raffinato con note floreali di camomilla e agrumi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 30% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,95 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 5,85 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 312 kJ
- Carboidrati: 1,20 g
- Lo zucchero: 0,55 g
Conservato in ambiente climatizzato03170524 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Soave DOC 2024
Il Soave di Brigaldara è un vino bianco fresco, chiaro e di grande successo. Aromi di mela matura, scorza di lime, fiori e una delicata nota di spezie. Al palato è morbido ed elastico, molto concentrato sul frutto e sulla piacevole acidità, con note di mandorle che gli conferiscono una profondità di tutto rispetto. Sottili note di kiwi e agrumi sul piacevole finale - molto ben riuscito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,96 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 2,61 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 300 kJ
- Carboidrati: 0,10 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato03350124 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Oasi San Giacomo” Soave DOC 2023
Profumo delicato, poi tutta una marea di frutti gialli al palato, morbido e sensuale, fresco e minerale il gusto. Un Soave snello, molto elegante, che risveglia il desiderio del prossimo delizioso bicchiere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Garganega, 20% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
canapè, cosce di rana, pesce affumicato - Estratto secco: 21,48 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 3,52 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03010123 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Capitel Tenda” Soave Classico DOC 2023
Colore giallo chiaro, frutta fresca al naso, bouquet invitante, struttura succosa, fresca e piacevolmente vivace al palato. Un vino armonioso, rinfrescante e leggero allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
antipasti, pulpo - Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03180123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Otto 40 anni” Soave DOC 2023 (BIO)
"Sono particolarmente legato a questo vino, che prende il nome dal border collie che ha vissuto con noi per quindici anni. Otto è il vino più giovane che abbiamo, fresco e pronto da bere. Un vino da avere sempre in cantina". Graziano Prà
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 20,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03390123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sereole” Soave Classico DOC 2023
Giallo chiaro nel bicchiere. Aroma fresco e fruttato di pera e pesca, molto equilibrato e sapido al palato. Un vino bianco elegante e di carattere, con un elevato fattore di piacevolezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte grande di legno, 3 mesi bottiglia
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,37 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 3,81 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03260123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Vincenzo” Vino Bianco 2023
Il San Vincenzo con le sue sfumature di erbe fini, che si uniscono agli aromi di pesca e mandorle, conquista il palato con un sapore deciso, ottimamente strutturato e fresco. Il finale è lungo e pieno di carattere. E infine, ma non meno importante, il San Vincenzo colpisce per il suo prezzo vantaggioso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 15% Chardonnay, 15% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 25,15 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 3,75 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03200123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ferra” Soave Classico DOC 2023
Questo vigneto nella zona collinare del Soave Classico è stato acquistato dalla famiglia Rizzardi nel 1977 ed è sempre stato parte integrante della tenuta. Il terreno è ricco di ghiaia vulcanica e i filari hanno una favorevole esposizione a sud e sono esposti al sole del tardo pomeriggio. Inoltre, la posizione e l'altitudine garantiscono l'effetto positivo della ventilazione fresca. Nel corso degli anni, le viti hanno raggiunto il loro pieno potenziale grazie al reimpianto e all'utilizzo di nuovi sistemi di allevamento. Gli aromi del frutteto si dispiegano al naso, con una sottile nota legnosa al palato e nel finale. Un Soave Classico complesso e duraturo, che mostra profondità e ricchezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/6 mesi acciaio inox/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
crostacei, sushi, risotto alle verdure - Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03240323 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vin Soave” Soave Classico DOC 2024
Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Bouquet vivace di ananas e pesca bianca, con componenti di camomilla, sambuco e una fine speziatura. Al palato è fresco, con un frutto presente, leggero e diretto con un arco interessante, molto corposo e multistrato, che termina con un finale succoso e minerale e una sottile nota di mandorla. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce crudo ital. all'italiana, risotto, carne bianca - Estratto secco: 23,33 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,67 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 293 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03340124 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Monte Ceriani” Soave DOC 2022
I terreni vulcanici del Monte di Colognola conferiscono al Monte Ceriani un'ossatura minerale, una matrice simmetrica di selce e fenolo in cui la polpa del frutto è profondamente incastonata. Pere bianche, crema di mandorle, pesca bianca e lime. Un accenno di pepe finemente macinato. Le più sottili striature argentee dell'acidità avvolgono l'insieme in uno scintillante tappeto di luce. Aroma armonioso di agrumi, soprattutto pompelmo. Gusto potente, fresco, duraturo e accompagnato da un meraviglioso finale minerale ammandorlato e pepato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 4,14 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03170122 · 0,75 l · 18,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vecchie Vigne” Soave DOC 2021
Soave meravigliosamente complesso da viti di oltre 20 anni. Colore giallo chiaro scintillante con riflessi verdi. Bouquet sobrio e riduttivo di mandorla amara, pietra focaia, confettura con polpa di frutta bianca e gialla, frutta secca e biscotti. Il palato è secco, caldo e morbido, ma fresco, speziato e leggermente astringente, con un corpo pieno ed equilibrato. Con una crescente aerazione, rivela la sua grande complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi botte di acciaio inox/di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,40 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03170421 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Soave Classico DOC 2023 (BIO)
Il Soave Classico giallo paglierino ha un aroma leggero e floreale di agrumi, mela, gelsomino e sambuco. Al palato è morbido e cremoso, con sottili toni di mandorla e una vena minerale, il tutto inserito in un'acidità fresca e croccante. Un vino bianco vivace e sofisticato, dal carattere aromatico e dal sapore deciso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
gnocchi con pomodori e scaglie di formaggio, pasta e fasoi, risotto con piselli - Estratto secco: 23,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,16
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vecchie Vigne” Soave DOC 2022
Soave meravigliosamente "diverso" e complesso, proveniente da viti di oltre 20 anni. Colore giallo chiaro scintillante con riflessi verdi. Bouquet sobrio e riduttivo di mandorla amara, pietra focaia, confettura di frutta bianca e gialla, frutta secca e biscotti. Il palato è secco, caldo e morbido, ma fresco, speziato e leggermente astringente, con un corpo pieno ed equilibrato. Con una crescente aerazione, rivela la sua grande complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi botte di acciaio inox/di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,26 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03170422 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Foscarino” Vino Bianco 2023
Il Capitel Foscarino, fresco e aromatico, prodotto con Garganega e un pizzico di Chardonnay, è delizioso. Colore brillante nel bicchiere, frutta ammaliante al naso, rotondo e armonioso al palato con un'acidità meravigliosamente integrata e una bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Garganega, 10% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,12 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 2,58 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03200223 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Croce” Vino Bianco 2022
Il Capitel Croce è il vino bianco di punta di Anselmi, ottenuto da uve Garganega al 100% e maturato in vecchie botti di rovere. Si apre lentamente nel bicchiere, con note di agrumi verdi e fiori secchi polverosi che si fondono con albicocche appena tagliate e note di zenzero. Ha una consistenza setosa con frutta matura e note minerali che aumentano ad ogni secondo. Finisce con una media lunghezza, mescolando pesca giovane e croccante e fiori interni. Lasciate questo vino un altro anno in bottiglia per svilupparsi. Un vino pieno di grazia ed eleganza, ricco di finezza e complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,80 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 123 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03200322 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Massifitti” Trebbiano Veronese IGT 2021 (BIO)
Massifitti è un grande vino bianco, senza dubbio! È così fine e setoso che si percepiscono bellissime note di pietra focaia e minerali schiacciati sul finale. Il Trebbiano di Soave Massifitti è morbido ed elastico, con un bouquet generoso che emana agrumi, pesca e melone. Il Trebbiano di Soave Massifitti è un vino morbido ed elastico, con un bouquet generoso che emana agrumi, pesca e melone. La vinificazione avviene in acciaio con 15 mesi di affinamento sui lieviti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi in acciaio sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 6,41 g/l
- Zuccheri residui: 2,47 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100621 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monte Carbonare” Soave Classico DOC 2022 (BIO)
Il Monte Carbonare proviene da terreni di ferro vulcanico rosso con abbondanza di basalto nero al centro. Sei ettari di vigne di 60-70 anni di età in siti più freschi, che continuano a salire fino alla crème de la crème dei siti top con il riscaldamento del clima. Un vino più ricco del Classico più giovane, ma senza la stessa vitalità sfacciata. Mentre il Classico è un vino imbattibile per tutti i giorni, il Monte Carbonare è un vino complesso che richiede cibo e un po' più di contemplazione. Prugna Mirabelle, nocciolo di albicocca, un accenno di mango essiccato e un'abbondante presa minerale affumicata e tagliente, con una doverosa freschezza che porta una meravigliosa lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi in acciaio sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce alla griglia - Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,78 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Recioto di Soave Classico DOCG 2020 dolce
Questo vino bianco da dessert DOCG è ottenuto da uve Garganega al 100% provenienti da parcelle vulcaniche selezionate nel vigneto Costeggiola a Soave, dove le uve sono predestinate all'appassimento grazie all'età avanzata delle viti (da 22 a 50 anni) e alla conseguente resa molto gestibile. L'appassimento dura da tre a cinque mesi nel fruttaio, dopodiché il vino viene affinato per 30 mesi in vasche di acciaio inox e in botti di legno da 5 hl.
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi in acciaio inox/barile di rovere piccolo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
meringa al limone, pan di spagna o pasta frolla - Estratto secco: 122,52 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 148 g/l
- Solfiti: 133 mg/l
- Valore ph: 3,72
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03240220 · 0,375 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Carbonare” Soave Classico DOC 2022
Colore giallo paglierino intenso e brillante. Bouquet caratteristico, giovane e ricco di nettarine secche, pesca, mela gialla, menta e un fresco sentore di mandorle. La profondità della sua struttura è in perfetto contrasto con gli acidi sapidi, i minerali e le note di mela acida, ma rimane sempre una sensazione di maturità equilibrata. Il finale è lungo e strutturato e sembra sciogliersi lentamente sul palato, lasciando dietro di sé spezie sapide e un tannino fine. Ha già molto da offrire oggi, ma dovrebbe maturare ancora un po' in bottiglia per acquisire maggiore struttura ed eleganza. Un'interpretazione meravigliosamente emozionante della Garganega proveniente da un piccolo vigneto singolo nella regione di Carbonare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
frutti di mare crudi, piatti asiatici - Estratto secco: 23,05 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03340222 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monte Grande” Soave Classico DOC 2022 (BIO)
"Questo vino proviene dal vigneto storico della mia famiglia. È un vino frutto di una lunga riflessione, studio e sperimentazione, dove nulla è stato lasciato al caso: Monte Grande sarà il mio grande vino di Soave". Graziano Prà
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 30% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 20,60 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,50 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03390322 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Foscarino 30 anni” Soave Classico DOC 2022
Il Foscarino, proveniente da viti di oltre 40 anni, viene affinato per 12 mesi sulle fecce fini in barrique usate e acciaio inox ed è probabilmente uno dei Soave Classico più complessi che abbiamo mai assaggiato. Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Bouquet elegante e invitante di miele chiaro, agrumi secchi, fiori esotici e una nota di zenzero. Al palato è succoso e diretto con frutta a nocciolo stratificata, preciso e con acidità piccante, tutte le proporzioni sono impressionantemente giuste qui. Complesso e multistrato, rivela nuove impressioni a ogni bicchiere e con l'aumento dell'aerazione e termina con un finale salato, davvero entusiasmante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/6 mesi abete. barrique/acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
vitello tonnato, risotto con pesce, couscous con verdure - Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03340322 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Acinatium” Recioto di Soave DOCG 2017 dolce
Un Recioto di Soave molto elegante, dal colore giallo dorato intenso. Il fresco bouquet di agrumi e il gusto delicatamente erbaceo-amoroso formano una simbiosi affascinante. Un vino da dessert pieno di carattere che persiste a lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi 10/90 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
dolci - Estratto secco: 138,00 g/l
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Zuccheri residui: 115 g/l
- Solfiti: 135 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100417 · 0,375 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Rive” Bianco Veronese IGT 2021 (BIO)
Le Rive è un Garganega monovitigno ottenuto da uve raccolte tardivamente su terreni vulcanici. Al naso, gli aromi di agrumi, mandorle e frutta esotica sono impressionanti. Il sapore è morbido e potente, con una meravigliosa freschezza fino al lungo finale, unita a un flusso e riflusso di minerali. Un vino meraviglioso e altamente distintivo con il quale le tre sorelle si pongono ancora una volta all'avanguardia nella loro regione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 20/80 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 7,85 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100321 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Pochi sanno che il vino Soave del Veneto è prodotto in una regione vinicola vulcanica, come il Vesuvio vicino a Napoli o l'Etna in Sicilia. Si tratta infatti dell'unica zona vitivinicola vulcanica di tutto il Nord Italia. La zona del nucleo vulcanico di 1.700 ettari si trova nel cuore dell'area vinicola, tra l'omonima città di Soave e il comune di Monteforte d'Alpone, ed è conosciuta come denominazione Soave Classico DOC. Quindi, se trovate il nome Soave Classico sull'etichetta di un vino, la bottiglia proviene da questa antica zona di produzione vulcanica, caratterizzata da terreni di basalto, tufo e pomice, dove possono essere vinificati vini Soave Classico estremamente succosi e minerali.
Intorno alla zona centrale, ci si trova nella più ampia denominazione di origine Soave DOC, dove predomina uno stile di Soave molto più magro e fruttato rispetto alla zona classica. Il motivo è la pianura con terreni calcarei su cui sono piantate le viti. Questi vigneti sono nati in un'epoca di industrializzazione del vino dovuta al boom della domanda degli anni Settanta, quando i confini della zona classica del Soave sono stati spazzati via a favore di una lucrosa produzione di massa. Dopo che il Soave è stato venduto solo in volume e gradualmente soppiantato dal Pinot Grigio, alcuni produttori di vino di alto livello come Inama e Suavia ha deciso di riportare l'attenzione della produzione sulla qualità. Da questo radicale ripensamento, l'attenzione si è concentrata sul continuo miglioramento della qualità e sulla gamma stilistica che il Soave può offrire nelle due zone di coltivazione. Fortunatamente, oggi il numero di viticoltori che producono vini Soave davvero brillanti e versatili dai 7.000 ettari di vigneto è più alto che mai.
La rinascita ha anche introdotto un nuovo sistema di qualità in base al quale il Soave proveniente dai terreni calcarei è stato classificato come la categoria di base fruttata e fresca, seguita dai vini vulcanici del Soave Classico, più severamente regolamentati. La categoria più alta è quella del Soave Superiore DOCG, che può provenire sia dalla zona vulcanica del Classico che dai vigneti adiacenti del Soave DOC e dai vicini Colli Scaligeri.
Tutti i vini di Soave sono composti per almeno il 70% da Garganega ad alto rendimento, un vitigno che naturalmente apporta intensi aromi di frutta tropicale e un'acidità molto piacevole. È uno dei vitigni più antichi d'Italia e può essere assemblato per i tre vini Soave con il Trebbiano di Soave (noto anche come Verdicchio) a maturazione tardiva fino al 30%, che fornisce il tipico finale leggermente ammandorlato. Inoltre, sono ammesse in misura minore anche altre varietà come lo Chardonnay e il Pinot bianco.
Nonostante le stesse proporzioni di uve, Soave, Soave Classico e Soave Superiore non potrebbero essere più diversi: Il Soave Classico vulcanico si presenta nitido, complesso, agrumato e minerale-salato, mentre il Soave più leggero, proveniente da terreni calcarei, esalta note di fiori bianchi, albicocche e frutti tropicali. Se vi piace più concentrato e maturo, vi consigliamo un Soave Superiore, che ha una gradazione alcolica minima di 12% e ama essere invecchiato in botti di legno per diversi mesi. Infine, c'è l'antico vino bianco dolce Recioto di Soave DOCG, ottenuto da uve appassite, che è giustamente considerato il fiore all'occhiello della denominazione veneta, dalla bellezza mozzafiato. SUPERIORE.DE