-
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022
Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso di Illuminati ha un profumo dolce di violette e lavanda, seguito da more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, contrastati verso la fine da agrumi aspri. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando uno strato di tannini polverosi che tirano le guance. Molto italiano - molto ben fatto. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2022 si apre con una miscela floreale scura di violette appassite e lavanda che sfuma in more schiacciate e salvia. È morbido e rotondo, con una consistenza setosa e un'abbondanza di frutti rossi e neri maturi. Una mineralità salata aggiunge tensione al finale del 2022, di media lunghezza e con tannini morbidi." Vinous
"Prugna, marmellata di ciliegie, anice e spezie dolci al naso. Corposo, con tannini polverosi e note speziate di cannella sul finale. Anch'esso speziato." James Suckling
"Al naso è sapido e terroso, con aromi di ciliegia, mora, arancia rossa, finocchio e terriccio. Al palato le arance e le more sono al centro dell'attenzione, anche se i tannini magri e l'acidità vibrante accentuano la terrosità." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grotta Rossa” Carignano del Sulcis DOC 2022
Il Grotta Rossa incarna chiaramente il suo terroir e il vitigno. Il bouquet pulito e potente ricorda i frutti di bosco e le ciliegie mature, mentre al palato i tannini si fondono perfettamente con l'acidità prima di arrivare al finale morbido. SUPERIORE.DE
"Il naso inizia in modo nitido e sapido, con aromi di grafite, terra, pepe e violette. Le note più dolci di mora, prugna e cioccolato emergono gradualmente e continuano a gonfiarsi al palato, ma l'acido vivace inietta un tocco equilibrante, quasi metallico." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne alla griglia - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022822 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Keya” Chiaretto Bardolino Classico DOC 2023
Keya è il risultato impressionante di diversi anni di lavoro sperimentale, che ha portato a un rosato da viti di 50 anni che esprime perfettamente lo stile e la personalità dei vigneti Rizzardi nelle colline sopra Bardolino. L'etichetta è un omaggio all'eredità veneziana della Contessa M.C. Loredan, che ha gestito la cantina per molti anni e ha avuto un ruolo fondamentale nel rendere il Chiaretto Bardolino un classico del vino popolare nella regione. Il nome deriva dalle prime due sillabe di Chi-a-ret-to (KEY-A). Colore arancio salmone frizzante. Al naso un aroma fine di limone, fragola, arancia rossa e sambuco. Fresco al palato, con acidità ben integrata, asciutto e di carattere nel finale. SUPERIORE.DE
"Colore rosa ramato intenso. Naso di fragoline di bosco e caramelle di ghiaccio, che ricorda anche l'uva spina nel retrogusto. Fruttato al palato, mostra anche tannini fini e pressione decisa, espressione giovanile, delicata nota amara sul finale." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 75% Corvina, 5% Rondinella, 10% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,22 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 2,75 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03242723 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tonaghe” Cannonau di Sardegna DOC 2022
Il Tonaghe, ottenuto da uve provenienti da vigneti dell'Ogliastra, di Oliena e della penisola del Sinis, ha un colore rubino medio. Intense note tostate e di prugna al naso, sapori tostati al palato, frutta di mora, pieno, succoso e caldo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cannonau, 10% altro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fusto in acciaio inox/quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20042222 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Serre” Susumaniello del Salento IGP 2022
Rosso rubino intenso e violaceo, bouquet esplosivo con note di frutta rossa scura, sapori tostati e un leggero sentore di grafite. Al palato è denso, con un meraviglioso equilibrio tra frutta matura e solidità minerale. SUPERIORE.DE
"Mostra un carattere speziato e terroso con bacche scure, noci e sentori di carne stagionata. Di medio corpo, lucido e raffinato, con un bel frutto e un carattere cremoso di noce nel mezzo. Finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Susumaniello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggi stagionati, piatti di selvaggina - Estratto secco: 39,65 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 7,92 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15042922 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mendola” Fiano del Salento IGT 2023
Colore giallo paglierino carico, profumo fresco e floreale, frutto netto di pesca bianca e una nota di miele. Il sapore intenso è teso e fresco con note di mineralità, rotondo, succoso e lungo nel finale. Siamo molto sorpresi dalla complessità di questo vino per questa fascia di prezzo; si tratta di una nuova generazione di Puglia. Buona lunghezza e Capacità invecchiamento - ideale con piatti di pesce alla griglia, piatti di verdure mediterranee o terrine di colore chiaro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: piscine in acciaio inox e cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
cozze, molluschi - Estratto secco: 23,58 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,52
Conservato in ambiente climatizzato15090123 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Greco Molise DOC 2023 (BIO)
Secondo Aristotele, gli antichi cloni del vitigno Greco provengono da Tessaglia. La più famosa tra queste è l'"Aminea Gemina Maior", da cui si ricava questo vino. Giallo paglierino vivace e brillante, con un bouquet ampio e intensamente fruttato. Aromi di frutta versatili nel gusto armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Greco
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
pesce e formaggio - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14010423 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piediprato” Rosso Piceno Superiore DOC 2021 (BIO)
Un delizioso piacere di bere da una coltivazione certificata biologica a un prezzo sensazionale! Il Rosso Piceno, scuro e incredibilmente denso, ha un profumo leggermente dolce di frutti di bosco con note di prugna. La sua potente consistenza è sostenuta da tannini succosi e molto morbidi. Un vino pieno di carattere e proprio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 50% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,33 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11042121 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella DOC 2022
Il Valpolicella di Brigaldara è prodotto principalmente con uve Corvina e Corvinone. Il momento della vendemmia è molto importante per questo vino, in modo che i suoi sapori siano molto delicati e il suo equilibrio sensoriale sia influenzato dall'acidità misurata con precisione. Esprime i sapori caratteristici della valle: dalle ciliegie alle note speziate, più o meno pronunciate a seconda dell'annata. Il suo splendido e luminoso equilibrio è ottenuto grazie a una breve maturazione in acciaio, che ne esalta perfettamente le caratteristiche sensoriali. SUPERIORE.DE
"Questo vino è un classico esempio di Valpolicella, con aromi di lamponi freschi e mirtilli rossi essiccati mescolati a timo, salvia e sottobosco che conducono a un palato vivace. Guidato dalle amarene, il palato è indulgente e generoso, e più si apre, più le note speziate e floreali aggiungono complessità." Wine Enthusiast
"Il Valpolicella 2022 è meravigliosamente fresco, con una splendida miscela di violette e rose che lasciano il posto a more confuse e a un'aria di gesso tritato. Incredibilmente puro, scorre sul palato con un'ondata succosa di frutti di bosco maturi. Il finale è croccante, con un'aspra concentrazione di mirtilli rossi e fiori interni che persistono." Vinous
scopri di più- Vitigni: 55% Corvina, 25% Corvinone, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,20 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03352622 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montetinello” Rosso Piceno Superiore DOC 2020 (BIO)
Questa cuveé rosso intenso di Montepulciano e Sangiovese emana un aroma ammaliante di amarena, caffè, maggiorana e vaniglia. Al palato è lusinghiero, succoso e molto denso. Cioccolato e prugna nel lungo finale. Maturato in botti di rovere sloveno, i tannini sono maturi e fondenti. Un fantastico vino da tutti i giorni con fascino e carattere. SUPERIORE.DE
"Rosso di medio corpo che presenta interessanti aromi di malto al cioccolato, pesche, liquirizia e amarene. Tannini succosi e ben integrati." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Montepulciano, 20% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi cemento/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,26 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11042220 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costa Ovest” Grechetto Toscana IGT 2023 (BIO)
Le uve per i nuovi vini bianchi freschi e frizzanti di Maurizio Castelli provengono da un vigneto sul Monte Bottigli, un "forteto" noto agli abitanti del luogo per la sua natura selvaggia e impenetrabile. Maturano con vista sul panorama dell'arcipelago toscano e incarnano idealmente il carattere marittimo della Maremma. Giallo brillante con un bouquet caratterizzato da aromi floreali e di frutta a polpa gialla. Al palato è di media struttura, complessità e persistenza, e la sua freschezza lo rende estremamente piacevole nel bicchiere. Per noi, Costa Ovest è il vino ideale per l'estate! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grechetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,74 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09720223 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grecante” Grechetto Colli Martani DOC 2023
Tradizione, innovazione e tipicità sono le parole chiave dell'impegno quotidiano della cantina Arnaldo Caprai. E così questo vino bianco, ottenuto dall'antica varietà autoctona del Grechetto, è tradizionale, diretto e piacevolmente bevibile, tutt'altro che banale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino delicato con riflessi verdognoli. Naso sobrio di uva spina, agrumi e margherite da giardino. Al palato è sorprendentemente fruttato-dolce, con un'acidità vivace. Finale salato e persistente." Falstaff
"Il Grecante 2023 è un vero piacere al naso. Mostra roccia frantumata, fiori secchi polverosi, pere fresche e mele gialle vivaci. Si apre con una piacevole dolcezza interna accompagnata da frutta croccante e da un accenno di spezie dolci. L'acidità vivace fornisce un equilibrio e una presenza fantastici, mentre il 2023 si chiude con un sottile strascico di tannini croccanti e una concentrazione limonosa che svanisce lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Grechetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi di serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,30 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 0,53 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10100123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Monaco Ribelle” Verdicchio di Matelica DOC 2023
Come suggerisce il nome, questo vino è un ribelle: Verdicchio reinterpretato, vendemmia precoce, croccante, fresco e leggermente vinificato. Un vino Sturm und Drang, con l'opinione, il carattere e la struttura minerale della regione di Matelica, anche per chi si è già lasciato alle spalle la giovinezza e cerca un accompagnamento fresco e vivace per i piatti estivi o come aperitivo per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11070323 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ramitello” Rosso Biferno DOC 2020
Ramitello colpisce per l'immenso aroma di intensi frutti rossi e delicate note balsamiche. Il gusto è caldo e pieno, con ricchi toni di frutta speziati con una nota di tabacco, caffè e liquirizia. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino molto scuro con riflessi granati e un nucleo di colore viola. Al naso, frutti di mora e mirtillo molto maturi, seguiti da note terrose, eucalipto e polvere di caffè. Al palato mostra grande equilibrio e bilanciamento, il lungo finale è molto fruttato, i tannini grippanti e pieni di tensione." Falstaff
"Un vino rosso concentrato e saporito con aromi e sapori di gelso, alloro, salvia e fagiolo nero. È corposo, fruttato scuro ed equilibrato con tannini di medio corpo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Montepulciano, 15% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012520 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Il Nero d'Avola speziato e scuro di Carmelo Morgante si apre con un'esplosione di arancia rossa, more schiacciate, erbe balsamiche e fiori di violetta. Il sapore è morbido come la seta, ma fresco. I frutti di bosco croccanti e gli agrumi piccanti formano il contrasto. Al palato si sviluppa una tensione giovanile, mentre ciliegie e mirtilli rossi si mescolano a tannini dolci. Rivela molta più profondità, concentrazione ed equilibrio di quanto ci si possa aspettare per questo prezzo.
"Colore rubino medio con accenti violacei. Struttura acida fresca. Molti sentori di ciliegia Amarena. Succoso e non complicato. Note sottili di arancia rossa e fiori di violetta. Tutto appare fresco e moderno. Tannini setosi. I mirtilli rossi conferiscono un carattere giovanile. Piante di bosco e abete, mandarino e ribes rosso fresco. Fresca acidità. Invitante." Vinum
"Il Nero d'Avola 2021 è sapido nel bicchiere, con una miscela ispirata alla foresta di erbe mentolate, pino raso, mandarino e frutti di bosco schiacciati. Al palato è piacevolmente dolce, con frutti a bacca rossa aromatizzati al cacao e un accenno di salvia e lavanda. Sferzante e potente, il 2021 si conclude con una lunghezza impressionante, lasciando tannini tesi e note di liquirizia che persistono." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,50 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052121 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Morellino di Scansano DOCG 2023
Colore rubino chiaro e brillante. Naso giovanile di ciliegia precocemente matura e fragoline di bosco, leggermente vegetale, delicatamente pepato e speziato nel finale. Molto preciso al palato, succoso e con tannini giovani, frutto croccante, grande bevibilità, ancora più completo tra qualche mese. Ottimo per accompagnare il cibo. SUPERIORE.DE
"Sempre affidabile il Morellino di Elisabetta Geppetti: fruttato e balsamico, ma poi soprattutto molto bevibile e lungo. Divertentissimo." Vinum
"Colore rosso rubino chiaro e brillante. Naso fine e leggermente affumicato con aromi di ciliegia croccante, un po' di marzapane e un tocco di acqua di rose. Al palato una freschezza rinvigorente, frutta sfacciata, tannini fini, grande divertimento." Falstaff
"Il Morellino di Scansano 2023 è ricco di frutta a bacca rossa, spezie, menta, anice e buccia d'arancia. Di medio corpo e piuttosto aromatico in questa annata, il Morellino è un'ottima scelta da bere ora e nei prossimi anni." Vinous
"Croccante e delizioso, con pezzi di limone, prugne leggere e alcuni fiori e catrame. Leggero e fresco, con tannini decisi e un finale croccante. Tanta salvia e menta fresca." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Ciliegiolo, 5% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 2,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232723 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Elibaria” Vermentino di Gallura DOCG 2023
L'Elibaria si distingue per la sua purezza aromatica e il suo chiaro carattere territoriale. I terreni granitici conferiscono al Vermentino di Gallura quel qualcosa in più. Compatto, ma elegante, con una varietà di sapori di frutta tropicale e una fine mineralità. Un vino bianco eccezionale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20040523 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Maggiore” Grillo Sicilia DOP 2023 (BIO)
Giallo paglierino chiaro. Ricco bouquet di fiori bianchi, pompelmo e lime. Fresco, molto armonico al palato e dotato di una bevibilità quasi irresistibile. Non per niente il vitigno Grillo è attualmente la riscoperta più popolare dell'appassionante mondo del vino siciliano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,12 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 2,54 g/l
- Solfiti: 104 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 309 kJ
- Carboidrati: 0,21 g
- Lo zucchero: 0,21 g
Conservato in ambiente climatizzato19260223 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Valpolicella Classico DOC 2023
Questa cuvée tradizionale ispira già in gioventù. Prodotta da uve eccellenti, si possono assaporare i frutti maturi e la ricchezza dei tre vigneti classici. Colore rubino-granato intenso con riflessi violacei. Bouquet corposo di violette e rose polverose, che sfuma in pasticceria speziata e ciliegie schiacciate. Il palato rivela ciliegie fresche, erbe miste e sottobosco, il tutto ben bilanciato, conferendo al vino una leggerezza e al tempo stesso una complessità che non smette di far parlare di sé. SUPERIORE.DE
"Rosso ciliegia brillante con riflessi violacei. Naso invitante di lampone, cassis e rose secche. Al palato è giovane, con un finale dolce-fruttato, la bevanda è vivace e di media lunghezza." Falstaff
"Delicate note di spezie ed erbe sono un filo fragrante che si snoda attraverso sapori di prugna, ciliegia e fumo in questo rosso fresco, con tannini leggeri e fini." Wine Spectator
"Al naso, ciliegie e lamponi si mescolano con origano e timo essiccati. Il palato è impreziosito da sfumature terrose e tannini fini, mentre i sapori brillanti di ciliegia sono aggiunti da un'acidità vibrante che solleva il vino sul finale." Wine Enthusiast
"Aromi riduttivi di violette e canfora passano a ciliegie nere e radice di liquirizia. Ha bisogno di una decantazione aggressiva, ma la bocca è lucida e scorrevole. I tannini sono ben lavorati e compatti. Un vino di peso pieno in uno stile moderno che avrà i suoi fan." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 30% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,70 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03012123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella Superiore DOC 2021
Colore rubino brillante con bordo denso. Profumo delicato di confettura di prugne, ciliegia, pepe nero, violette e pan di zenzero. Anche al palato è morbido, con note di noci, uva sultanina e frutta succosa. Un vero adulatore, meravigliosamente equilibrato e di grande bevibilità, uno dei nostri bestseller da anni. SUPERIORE.DE
"Un buon Superiore. Lucido e contemporaneo, senza colpire le note aspre e a frutto rosso dei migliori tradizionalisti. Mostra frutta scura e note riduttive di viola e canfora, con tannini e rovere ben gestiti." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Corvina, 10% Rondinella, 5% Corvinone
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 5,97 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03072121 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sereole” Soave Classico DOC 2023
Giallo chiaro nel bicchiere. Aroma fresco e fruttato di pera e pesca, molto equilibrato e sapido al palato. Un vino bianco elegante e di carattere, con un elevato fattore di piacevolezza. SUPERIORE.DE
"Con polpa di lime e limone e fiori di ginestra, questo vino è abbastanza neutro e leggermente minerale al naso. Leggermente corposo, croccante e lungo con acidità malica. Molto saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte grande di legno, 3 mesi bottiglia
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,37 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 3,81 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03260123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contado” Aglianico Riserva Molise DOC 2019
Rosso rubino concentrato con riflessi granati. Il legno contribuisce con leggerissimi sentori di caffè tostato all'aroma prevalente di amarena e frutti di bosco. Sapore pieno e molto intenso di bacche scure, leggerissimi sentori di viola e prugna, i tannini compatti sono sostenuti da note balsamiche, con fini toni di liquirizia nel finale. L'armonia che questo potente e già delizioso Aglianico lascia intendere oggi si manifesterà pienamente solo dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
"Questo vino ha aromi di ribes nero, ciliegie nere, erbe secche, tabacco e cioccolato amaro. Al palato è solido e tostato, con un corpo pieno e tannini masticabili. Ambizioso ma equilibrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte grande in legno e serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 2,87 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012319 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Huck am Bach” St. Magdalener Classico Alto Adige DOC 2023
S. Il Maddalena Classico "Huck am Bach" è un vino grazioso e femminile con molto carattere e personalità altoatesina. Piccoli frutti rossi, note di spezie dolci e fiori al naso, tannini morbidi, sapore rotondo e fruttato e lunghezza molto accattivante. SUPERIORE.DE
"Naso riduttivo con aromi di sapori speziati, melograni e un accenno di latte. La complessità è evidente. L'attacco è denso e vellutato, con un corpo medio, acidità croccante e tannini maturi." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Vernatsch, 10% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,75 g/l
- Acidità totale: 4,86 g/l
- Zuccheri residui: 3,26 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 342 kJ
- Carboidrati: 2,7 g
- Lo zucchero: 0,5 g
Conservato in ambiente climatizzato01072423 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel dei Nicalò" Valpolicella Classico Superiore DOC 2021
Prodotto con il metodo dell'appassimento o dell'Amarone, questo Valpolicella ha un ricco colore rubino-violetto. Al naso presenta note compatte di ciliegie mature, more, alcuni chiodi di garofano, bacche di sambuco e liquirizia, con sottili note di cioccolato in sottofondo. Consistenza setosa con abbondanza di frutta dolce, bilanciata da minerali salati e spezie sapide. Una nota di mandarino acido e di agrumi aggiunge ulteriore profondità. Il finale è lungo, colorato e strutturato, con un accenno di tannini dolci che forniscono grip. Ricco e potente, con molta fusione al palato, molto classico! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12‑18 mesi botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 4,25 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182821 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Vinibuoni è la guida del più importante club automobilistico italiano, il Touring Club Italiano. L'attenzione è rivolta soprattutto ai vini autoctoni italiani e ai loro vitigni, coltivati nella penisola da oltre 300 anni. Vinibuoni si basa su un processo di selezione per l'impegno eccezionale e la trasparenza nella coltivazione e nell'invecchiamento del vino.
Le valutazioni coinvolgono più di 80 assaggiatori in 21 gruppi di lavoro regionali, che operano sotto la propria responsabilità nella loro regione. L'assegnazione finale delle massime onorificenze avviene pubblicamente e con la partecipazione dei media.
Ogni anno vengono degustati oltre 18.000 vini, più di 1.000 produttori e quasi 4.000 vini vengono selezionati e valutati con un massimo di 4 stelle. Le corone sono assegnate come distinzione speciale in questa guida: "Vini Coronati"cioè eccellente, "incoronato" vini; "Vini Golden Star" e "Vini da non perdere", vini da tenere d'occhio. SUPERIORE.DE