-
“Montebello” Rosso Toscana IGT 2019 (BIO)
Montebello è un sofisticato blend di Mammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Colorino, Sanforte, Malvasia Nera, Canaiolo, Fogliatonda e Sangiovese. Ogni varietà d'uva è raccolta e fermentata separatamente in botti aperte da 500 litri con lieviti indigeni e travasi manuali. Un bouquet accattivante di ciliegie scure e terra, con note di cannella, catrame ed erbe grigliate. I tannini definiti sono accompagnati da una bella vena di acidità. Un vino di grande carattere e bella struttura che cambia a ogni sorso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 9 Vitigni Autoctoni Toscani
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14/6 mesi in botte di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09103519 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sommet” Nebbiolo Valle d’Aosta DOP 2020
Sommet significa cima, cioè la vista delle montagne dietro i vigneti. Il biotipo Nebbiolo, presente nella valle alluvionale meridionale di origine glaciale, riporta l'azienda alle origini della viticoltura valdostana. Sommet nasce dal desiderio di vinificare e valorizzare un vitigno tradizionale. Il risultato è un vino di grande carattere e fresca raffinatezza, una precisa interpretazione del vitigno sotto la forte influenza del terroir prealpino.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne di montagna, salame, carne bianca e rossa, fontina alpina - Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06013020 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna S. Eusanio” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021 (BIO)
Il piccolo vigneto di 2 ettari di Sant'Eusanio si trova a circa 500 metri sul livello del mare, nella zona più alta dell'intera Valle-Reale. Ciò che distingue questo vigneto dagli altri di Popoli è la sua esposizione a nord e le differenze di temperatura tra il giorno e la notte, che possono raggiungere le temperature più basse della valle. Questi fattori determinano condizioni microclimatiche estreme in cui maturano le uve del Montepulciano d'Abruzzo Sant'Eusanio, rendendolo un vino unico. È un'espressione senza compromessi del Montepulciano di montagna e parla un linguaggio dinamico di acidità e freschezza che contrasta nettamente con il corpo e la struttura dei vini coltivati nella zona costiera della regione.
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: acciaio inox/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,50 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 0,01 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12122321 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Caterina Zardini” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2019
Denso e compatto, con frutti neri secchi e freschi, noci e pietre frantumate. Corposo con tannini fini che si sono ben inseriti, ma un altro anno o due di invecchiamento dovrebbero completare il lavoro. Scorre denso e corposo con notevole profondità, ampiezza e purezza al palato. Un vino opulento che persiste a lungo e in modo molto armonioso. Costruito per l'eternità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18‑24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,22 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 5,91 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03093219 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Caterina Zardini” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2018
Bellissimo Amarone Riserva con sapori ben proporzionati di frutta scura matura e note nobili di cuoio, spezie e tabacco dolce. È denso e corposo, con notevole profondità, ampiezza e purezza al palato. Un vino opulento con un finale lungo e molto armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18‑24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 6,02 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03093218 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Pianodario” Rosso Etna DOC 2016
Tasca ha iniziato presto a occuparsi dell'Etna e l'ultimo risultato di questi anni di esperienza sono quattro nuovi vini da vigneto singolo della tenuta Tascante: Contrada Rampante, Pianodario, Sciaranuova e Sciaranuova Vigna Vecchia (V.V.). I vini sono delicati e profondi e, nonostante la potenza, l'acidità e il tannino teso, sono molto eleganti, ricchi di finezza e leggeri al palato. Ognuna delle quattro parcelle conferisce al vino uno stile e una personalità leggermente diversi, grazie all'altitudine, alla composizione del suolo e alla morfologia delle colate laviche storiche. L'elevata piovosità annuale assicura al terreno tutta l'acqua di cui ha bisogno, mentre le oscillazioni di temperatura tra il giorno e la notte favoriscono la diversità aromatica delle uve e, in ultima analisi, il potenziale di maturazione.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,00 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034416 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Levigne” Chianti Classico Riserva DOCG 2021 (BIO)
Le uve per la Riserva cult di Istine provengono esclusivamente dai vigneti di proprietà di Istine (Radda), Casanova dell'Aia (Radda) e Cavarchione (Gaiole). Di questo vino mozzafiato, che matura per 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia, vengono imbottigliate solo 4.000 bottiglie all'anno.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12/12 mesi 20hl/30hl botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29692321 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Gin “Marconi 46“
Un gin italiano unico, aromatizzato con piante selezionate dell'altopiano di Asiago, nel nord del Veneto. Aroma intenso di ginepro, pino e menta, gusto puro con eleganti note di noce moscata e cardamomo, finale aromatico e di lunga durata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 46,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Elenco ingredienti
Bacche di ginepro, uva moscato, pino mugo, pino cembro, menta, cardamomo, coriandolo - Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000247 · 0,7 l · 57,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Campo San Giorgio” Rosso Conero Riserva DOCG 2017
Le viti di questo Montepulciano potente e ricco di terroir crescono nel vigneto di Campo San Giorgio a un'altitudine di circa 150 m su terreni profondi e argillosi. Il vino è non filtrato e non raffinato e matura per 12 mesi in piccole e grandi botti di legno. L'etichetta riprende il design storico del Rosso Conero degli anni Settanta e il risultato di grande impatto è il biglietto da visita di una lunga tradizione familiare e della competenza in viticoltura.
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi legno piccolo/grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 2,22 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11023217 · 0,75 l · 53,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Salco” Nobile di Montepulciano DOCG 2018 (BIO)
Al naso, prugna matura, spezie, mentolo e cuoio nuovo. Al palato, elegantemente strutturato e delizioso, note di pepe macinato e liquirizia accentuano un nucleo di succosa amarena e lampone schiacciato, sostenuto da una spina dorsale di tannini tesi e raffinati. La fresca acidità lo mantiene splendidamente equilibrato. Raro e seducente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi 30/70 barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29352318 · 0,75 l · 54,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giodo - La Quinta” Rosso Toscana IGT 2022
La Quinta è la versione più fresca e leggera, ma non meno elegante, dell'interpretazione di Carlo Ferrini del Sangiovese. La bellezza purista dei piccoli frutti rossi, tra cui il lampone e la ciliegia estiva, combinata con sfumature floreali, pepe e un pizzico di macchia mediterranea si uniscono per creare un Rosso fresco e aristocratico che esprime la firma dell'enologo stellato come nessun altro! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,42 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29602122 · 0,75 l · 54,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Castello Fonterutoli” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020
Storicamente, i vigneti del Castello di Fonterutoli si trovano nelle aree di tre comuni limitrofi del Chianti Classico: Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti. Con la vendemmia 2017, la famiglia Mazzei ha vinificato per la prima volta tutti e tre i grandi vigneti separatamente come Chianti Classico Gran Selezione, per riconoscere la diversità del terroir: Castello di Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiola.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, brasati, tartufi, formaggi stagionati - Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09352520 · 0,75 l · 54,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Erchi” Chianti Rufina Riserva DOCG 2019
L'eccellente Vigneto Erchi Riserva proviene dall'omonimo piccolo vigneto, che appartiene alla Fattoria Selvapiana dal 1998. I proprietari hanno cercato a lungo un vigneto il cui terroir dimostrasse in modo impressionante la complessità del Sangiovese nella regione di Rufina, rendendo questo vino un'aggiunta di alto livello alla famosa collezione Selvapiana.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,71 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252719 · 0,75 l · 54,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Terre Brune” Carignano del Sulcis Superiore DOC 2019
Terre Brune è un Carignano, con una piccola percentuale di Bovaleddu, di seducente equilibrio e fruttuosità e uno dei migliori rossi della Sardegna ogni anno. Maturato in barrique, presenta al naso un frutto fresco ma maturo, con una leggera nota di cacao. Al palato ha una bella profondità con tannini presenti. Un vino esemplare, vinificato con amore e ricco di tipicità regionale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Carignano, 5% Bovaleddu
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,95 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022219 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Castello Fonterutoli” Chianti Classico Gran Selezione Castellina DOCG 2021
Dall'estate del 2023, i produttori di Chianti Classico sono autorizzati a includere le undici indicazioni geografiche aggiuntive (UGA = unità geografiche aggiuntive) introdotte nel 2021 sulle etichette della categoria superiore Gran Selezione. Per i viticoltori del Chianti Classico è un passo logico produrre vini che riflettano il più autenticamente possibile la zona in cui sono stati prodotti. I clienti possono così approfondire la conoscenza del rapporto tra i vini e la loro regione d'origine: un vero valore aggiunto.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, brasati, tartufi, formaggi stagionati - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,03 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09352521 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Vinificato tradizionalmente, colpisce per il suo colore rosso rubino intenso, per l'aroma fruttato con note speziate e balsamiche e per l'inizio delicato al palato, che si sviluppa in modo impetuoso. La struttura tannica di alta classe si inserisce tra le componenti morbide, in modo che questo Brunello dell'annata da sogno 2019 dimostri contemporaneamente eleganza e forza senza apparire troppo moderno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 28 mesi 50/50 barrique/barile di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,70 g/l
- Acidità totale: 5,13 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562319 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Aluigi” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 (BIO)
Il profondo Chianti Classico Gran Selezione, prodotto con il 100% di Sangiovese proveniente dal piccolo vigneto Campo ai Peri, emana un aroma piacevolmente caldo di bacche rosse, fiori, spezie e liquirizia. Al palato si presenta con un fruttato intenso, una trama fine e affascinante, un'acidità fresca e un grande equilibrio tra dolcezza dell'estratto, acidità e tannino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,06 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29043019 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Chianti Classico fine, snello e robusto, da coltivazione biologica, uno dei nostri preferiti da 20 anni. Aromi accattivanti, corpo denso e deciso, profondo e succoso, con tannini ben definiti e un finale fresco e appetitoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Ciliegiolo, 5% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 27,90 g/l
- Acidità totale: 6,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 50 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09103321 · 1,5 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Vigneto di Campolungo” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2018 (BIO)
Il Chianti Classico Gran Selezione Vigneto di Campolungo offre un interessante pot-pourri di frutta matura, tra cui mora, cassis e piccole fragole di bosco, arrotondate da una calda speziatura di legno. Al palato è moderno e raffinato, con un bel centro fruttato, è stratificato, con molta pressione e lunghezza e tannini equilibrati man mano che procede. Le viti crescono a un'altitudine di circa 500 metri, il che conferisce a questo cru una meravigliosa freschezza e un'ampia bevibilità. Dovrebbe diventare più elegante con un ulteriore affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 30 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29292118 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Franciacorta Satèn DOCG 2019 brut
Delicatamente lievitato e con un opulento sapore di frutta tropicale. Personalità eccezionale, elegante, corposo e con un grande equilibrio tra morbidezza fruttata e struttura. Anche l'enologo Mattia Vezzola e Bellavista hanno stabilito degli standard in termini di complessità e profondità con il loro Satèn. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 8,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060719 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“61” Franciacorta Millesimato DOCG 2017 brut nature
Il Brut Nature è il Franciacorta millesimato di Guido Berlucchi, che non necessita di alcun dosaggio (zero) e che completa perfettamente la fascia alta della collezione 61. La linea "61" sta per l'anno di nascita del primo Franciacorta, creato nel 1961 nei secolari vigneti Berlucchi. Le uve provengono da quattro vigneti tra Corte Franca e Provaglio d'Iseo. Nella sua purezza, la cuvée incarna perfettamente l'espressione del terroir e mostra il fascino dello Chardonnay. Nonostante i suoi 0 grammi di zucchero residuo, il palato è ricco e pieno di anima. Molto grande! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: > 60 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,00 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 2,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080717 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Terminum” Gewürztraminer Passito Alto Adige DOC 2021 dolce
Oro brillante nel bicchiere. Bouquet floreale con note di frutta candita e spezie erbacee. Al palato, molta frutta gialla dolce e una sobria nota di mandorla. Sapore corposo e cremoso di scorza d'arancia, cannella e pepe bianco. Il finale è lungo e compatto, con frutta candita e zafferano. Si potrebbe definire un sovraccarico sensoriale, ma no: è un concerto sinfonico polifonico di grande eleganza, con diversi bis e standing ovation! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 9,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
dessert, pasticceria dolce - Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 235,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01090621 · 0,375 l · 117,31 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“u Baccan” Pigato Riviera Ligure di Ponente DOC 2022 (BIO)
L'uva Pigato ha un grande potenziale di invecchiamento e maturazione, soprattutto in Liguria. U Baccan (in ligure: la testa) proviene principalmente dalle viti del vigneto Russeghine, che hanno più di 50 anni, producono una resa molto bassa e gli conferiscono un'enorme complessità. Il colore è giallo paglierino intenso con riflessi verde-oro. Il bouquet è di una purezza impressionante, con note ammalianti di salvia, timo, pesca, mango, corteccia di cedro, miele d'acacia e silice. Al palato è avvolgente, balsamico e minerale, con una nota di mandorla salata e agrumi canditi nel lungo e vibrante finale. Un Pigato di classe a sé stante, nella migliore qualità di Riserva. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pigato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,74 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato08010222 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bòggina A” Sangiovese Val d’Arno di Sopra DOC 2020 (BIO)
La A nel nome della Boggina sta per il vino naturale invecchiato per circa 6 mesi in anfore di terracotta da 400-600 litri ciascuna, che viene imbottigliato in un'edizione di sole 5.000 bottiglie senza ulteriore aggiunta di solfiti. Rosso granato brillante e luminoso. Il bouquet è etereo, molto delicato e sfumato, con un'interpretazione dei profumi del Sangiovese molto precisa. Di medio corpo, con una bella struttura e un autentico frutto di Sangiovese con una vena salina. Il finale è di grande bevibilità, con tannini setosi e una lunghezza ammaliante. Un capolavoro di bellezza ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi in anfora di terracotta
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 28 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09823520 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile