-
“Coltassala” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 (BIO)
Ogni anno, il Coltassala è un vino rosso che offre tutto l'essenziale - e con uno stile impeccabile. Al naso, frutti neri, spezie e terra arata. Tutti i sapori sono scuri e speziati, ma il vino rimane fresco, denso, vivace e molto lineare. L'affinamento in rovere nuovo gli conferisce un tocco di modernità senza sovrastarlo. Coltassala 2020 è nobile e raffinato dall'inizio alla fine, ed è uno dei grandi Chianti Classico Gran Selezione! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Mammolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,47 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29662520 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso Arcurìa Etna DOC 2020
Etna Rosso dal colore rubino chiaro e dal profumo fine di lamponi, erbe aromatiche, buccia d'arancia e pietra focaia. Sapore deciso e diretto. Note minerali in linea con il terroir. Tannini setosi e finale fresco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19252220 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Quintessence” Franciacorta Riserva DOCG 2015 extra brut
60 mesi di fermentazione in bottiglia: la quintessenza della Franciacorta e il prodotto di punta della cantina - corposo, elegante ed estremamente fine. Il bouquet, ottimamente sviluppato, di frutta tropicale e frutta secca è molteplice, il terroir e la firma dell'azienda sono inconfondibili. Potente e fresco al palato, il gusto è un'esplosione di sapori sfumati, la lunghezza e la profondità sono impressionanti. Di questa Riserva vengono prodotte solo 7.000 bottiglie all'anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 60 mesi sul lievito
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
cevice, sushi, insalata pulpo - Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Valore ph: 3,16
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110615 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bianco Arcurìa Etna DOC 2022
Dalla Contrada Arcuria di Passopisciaro, sul versante nord dell'Etna a 600-700 metri di altitudine, questo Carricante 100% viene vinificato in parte in vasche di cemento e in parte in grandi botti di rovere. Il risultato è un vino bianco fresco, proveniente da vecchie vigne, con un rinvigorente profumo di agrumi e note di menta, ricco di frutta tropicale, teso e deciso, con un'elegante nota minerale al palato, con un finale fine e di elevata complessità. Vengono imbottigliate 4.000 bottiglie per annata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in vasca di cemento/barile di legno sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 6,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,74 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19250222 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Contrada C (Chiappemacine) Rosso Terre Siciliane IGT 2019
Il Contrada C di Passopisciaro è un rosso squisito con un bouquet di frutta scura e sensuale. Stilisticamente simile a un grande Pinot Nero o Nebbiolo, di notevole intensità al palato fino al finale persistente. Un vino muscoloso e leggero allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 18 a 20 mesi in botte grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19152719 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vicoregio 36” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019
Storicamente, i vigneti del Castello di Fonterutoli si trovano nelle aree di tre comuni limitrofi del Chianti Classico: Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti. Con l'annata 2017, la famiglia Mazzei ha vinificato per la prima volta tutti e tre i grandi vigneti separatamente come Chianti Classico Gran Selezione per riflettere la diversità del terroir: Castello di Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiòla.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/5 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09353619 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vallocchio” DOCG 2019
Prodotto in piccole quantità, il Vallocchio si distingue chiaramente dal Brunello di Montalcino puro. Più scuro, profondo e mistico, presenta note di more e prugne mature, completate da spezie esotiche e da un accenno di limone confit. La sua consistenza è come un velluto che si estende sul palato, a frutto nero e maturo, sostenuto da minerali e note di erbe rinfrescanti. Il vino è giovane, monolitico e denso, e rivela il suo nucleo tannico austero solo verso la fine, dove emergono note di tè nero, liquirizia e un accenno di cacao. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 50/50 tonneau/barile di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562719 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Bucerchiale” Chianti Rufina Riserva DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Splendida selezione, ricca di finezza, delle migliori uve Sangiovese della tenuta. Al naso colpisce per la sua ricchezza: frutti rossi, fiori scuri, note vegetali e di catrame, tracce di confettura di more. Al palato è corposo, con una sottile dolcezza di estratto, potente e succoso allo stesso tempo, i tannini ben proporzionati entrano in gioco molto bene e fanno scivolare questo rosso elegantemente in un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
fricassea di fagiano - Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,69 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252320 · 1,5 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Barbaresco DOCG 2018
Luminoso e brillante, con tanto carattere di Nebbiolo, è una riuscita interpretazione del terroir e mostra la grande classe dell'azienda. Al naso, ciliegie rosse dolci, tabacco, menta, anice e pepe bianco. Al palato è di medio corpo e aggraziato, con un buon equilibrio tra profumi, acidità e struttura. Con un ulteriore affinamento in bottiglia, si prospetta una grande evoluzione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362918 · 0,75 l · 73,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fontalloro” Rosso Toscana IGT 2021
Il Fontalloro è un Sangiovese monovitigno che matura fino a 20 mesi in barrique nuove e di due anni.Colore rubino brillante con leggero bordo granato, aroma minerale, legnoso-fruttato di ciliegia, cedro, mirtillo e nocciola. Con l'aerazione, i sapori diventano sempre più complessi e l'influenza del terroir molto chiara. Al palato è compatto e molto presente, con tannini fini e proporzioni classiche. Potenziale di invecchiamento molto elevato e ogni anno uno dei migliori Sangiovese della Toscana centrale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18‑22 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,31 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172421 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Marchesa” Rosso Etna DOC 2019
Insieme al Fragore, l'Etna-Cru Donnafugata, che prende il nome dall'omonimo vigneto di Contrada Marchesa, è il secondo vino di punta di Donnafugata. La sua etichetta è ornata da una dea del vulcano decorata con fiori e frutta, accanto alla quale si trova il borgo medievale di Castiglione di Sicilia. Le viti di Nerello crescono su un terreno lavico ricco di minerali e la posizione a nord del vulcano garantisce estati temperate con forti escursioni termiche tra giorno e notte.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto, piatti di carne e selvaggina - Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113619 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM
Denso, con complessi aromi di frutta, molto estratto, morbido, pieno in bocca, insolitamente vellutato e avvolto da tannini gentili. Maturato in piccole barrique di rovere vecchio e nuovo e in tradizionali botti di legno toscane. Da anni Riecine produce uno dei Chianti Classico più sottili: un vino meraviglioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09093121 · 1,5 l · 36,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Petresco” Rosso Colli della Toscana Centrale IGT 2019 (BIO)
Colore rosso rubino scuro e profondo. Note mature di piccoli ribes rossi e more essiccate, oltre a fumo e tabacco: questo è il Sangiovese nella sua forma più focalizzata. Al palato è rigoglioso e carnoso, con un corpo solido, sfumature speziate, frutta multistrato e un finale meraviglioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29042319 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Briccolina” DOCG 2016
Questo Barolo di punta proviene dall'incantevole parcella Corda della Briccolina a Serralunga d'Alba ed è l'unico dell'impressionante gamma di Barolo dell'azienda ad essere maturato in barrique. Di colore rosso granato, ha un aroma ammaliante di petali di rosa, caramelle di roccia, caramello e frutta secca. Al palato è potente e solenne, con tannini presenti e un finale lungo e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182116 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Campo dei Gigli” Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017
La stella della Tenuta Sant'Antonio: un ricco rosso rubino scuro, il cui bouquet di frutti selvatici, pepe nero, tabacco e spezie è una delizia per il naso. Fruttato e corposo, ma vellutato e molto sofisticato nel suo carattere - un Amarone austero, di carattere ed elegante, il cui finale grandioso è accompagnato da tannini nobili. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 20% Rondinella, 5% Croatina, 5% Oseleta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi di nuovi tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 42,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 7,41 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03172317 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Giovanni Neri” Rosso di Montalcino DOC 2022
Neris Edel-Rosso è nato con l'acquisto di un vigneto molto speciale. Fedele alla filosofia aziendale di produrre solo vini provenienti dai migliori terroir intorno a Montalcino, il piccolo appezzamento di 7 ettari con viti di oltre 45 anni è stato acquisito nel 2018. L'acquisizione è stata preceduta da oltre 40 anni di amicizia con i precedenti proprietari, con i quali Giovanni Neri ha piantato le viti e le ha coltivate e curate negli ultimi decenni. Tra l'altro, le migliori uve di questo vigneto sono state utilizzate per una piccola quantità dell'omonimo Brunello di Montalcino a partire dalla vendemmia 2018.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 13 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263722 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Oseleta Veneto IGT 2013
"L'Oseleta 2013 è scuro e cupo, ma anche seducente, con spezie balsamiche, cacao ed erbe mentolate che lasciano il posto a ribes nero spolverato di cannella. Avvolge il palato con una texture di frutta setosa, ma acquista rapidamente tensione quando un'acidità stimolante e sfumature di agrumi acidi si incontrano sotto un accenno di fiori interni rosati. Finisce strutturato e riveste le guance con tannini fini, mentre sfumano tracce di liquirizia e tabacco. L'Oseleta 2013 è un vino selvaggio che è ancora lontano anni dalla sua finestra di consumo ottimale. Detto questo, dubito che l'acidità si ritirerà mai, quindi prevedete di gustarlo con uno stufato saporito o un taglio di carne grassa." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Oseleta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: circa 78 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03373113 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Feudo di Mezzo” Rosso Etna DOC 2021
Colore rubino scintillante. Note terrose, un po' di tartufo, melograno, poi tanta mora. Rotondo e morbido nell'attacco e nel finale, si apre con tannini fini, avvolti da uno smalto dolce, note minerali-salate sul finale, lampone, un po' di tè nero, fumo vulcanico e una pressione decisa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19252421 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Badiòla” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020
Storicamente, i vigneti del Castello di Fonterutoli si trovano nelle aree di tre comuni limitrofi del Chianti Classico: Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti. Con la vendemmia 2017, la famiglia Mazzei ha vinificato separatamente tutti e tre i grandi vigneti come Chianti Classico Gran Selezione per la prima volta, al fine di riconoscere la diversità del terroir: Castello di Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiòla.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/5 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09354920 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vicoregio 36” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020
Storicamente, i vigneti del Castello di Fonterutoli si trovano nelle aree di tre comuni limitrofi del Chianti Classico: Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti. Con la vendemmia 2017, la famiglia Mazzei ha vinificato separatamente tutti e tre i grandi vigneti come Chianti Classico Gran Selezione per la prima volta, al fine di riconoscere la diversità del terroir: Castello di Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiòla.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/5 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09353620 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Contrada G (Guardiola) Rosso Terre Siciliane IGT 2020
Colore rubino granato, fine nota di viola e molte spezie nel bouquet. Denso e compatto, con tannino teso e dolce fusione di frutta. Con il tempo, questo rosso già molto elegante (età delle viti: 100 anni, produzione: 4.000 bottiglie) è all'inizio di un lungo e promettente sviluppo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 18 a 20 mesi in botte grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,36 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19153320 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Contrada C (Chiappemacine) Rosso Terre Siciliane IGT 2020
Il Contrada C di Passopisciaro è un rosso squisito con un bouquet di frutta scura e sensuale. Stilisticamente simile a un grande Pinot Nero o Nebbiolo, di notevole intensità al palato fino al finale persistente. Un vino muscoloso e leggero allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 18 a 20 mesi in botte grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: <1,00 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19152720 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018
Ecco uno dei Brunello più classici dell'annata 2018: la dose di frutta primaria come ciliegia e mora è meravigliosa e ricca, affiancata da note ben dosate di rovere, erbe selvatiche, cannella e fumo scuro. Questo Brunello mantiene un ritmo elevato dall'inizio alla fine, è generoso, concentrato, solido e carnoso al palato e conduce a un finale fenomenale e multistrato. Questo rosso si svilupperà pienamente nei prossimi anni; è indiscutibilmente uno dei grandi di questa annata! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,90 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982118 · 0,75 l · 77,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Badiòla” Chianti Classico Gran Selezione Radda DOCG 2021
Dall'estate del 2023, i produttori di Chianti Classico sono autorizzati a includere le undici indicazioni geografiche aggiuntive (UGA = unità geografiche aggiuntive) introdotte nel 2021 sulle etichette della categoria superiore Gran Selezione. Per i viticoltori del Chianti Classico è un passo logico produrre vini che riflettano il più autenticamente possibile la zona in cui sono stati prodotti. I clienti possono così approfondire la conoscenza del rapporto tra i vini e la loro regione d'origine: un vero valore aggiunto.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/5 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09354921 · 0,75 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile